CodeLite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Codelite a CodeLite: Il nome ufficiale del software ha la "L" maiuscola; lo stesso nome è usato dalle pagine di Wikipedia in altre lingue (inglese e tedesco).
dati infobox da wikidata
 
(47 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
{{Infobox_Software |
nome|Nome = CodeLite |
|Logo =
screenshot = |
didascalia|Screenshot = CodeLite-2.1.0.3584-Screenshot di CodeLite|-Ubuntu-9.10.png
|Didascalia = Screenshot di CodeLite 2.1.0.3584 su Ubuntu 9.10
sviluppatore|Sviluppatore = Eran Ifrah |
versione_ultimo_rilascio = v1.0.2819 |
|UltimaVersione = <!-- wikidata -->
data_ultimo_rilascio = [[20 aprile]] [[2009]] |
|DataUltimaVersione = <!-- wikidata -->
sistema_operativo|SistemaOperativo = [[Multipiattaforma]]
| linguaggio = [[C++]], [[wxWidgets]]
|Linguaggio = C++
| genereGenere = [[Integrated development environment|IDE]] |
licenza = [[GNU General Public License|GPL]] |
|Licenza = <!-- wikidata -->
sito_web = [http://www.codelite.org/ www.codelite.org]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = <!-- wikidata -->
}}
 
'''CodeLite''' è un [[IntegratedAmbiente developmentdi environmentsviluppo integrato|IDE]] [[software libero|libero]], [[open source]] e [[multipiattaforma]]. È scritto in [[C++]] usando [[wxWidgets]]. Attualmente, CodeLite è orientato verso il [[C (linguaggio)|C]]/[[C++]].
 
CodeLite è disponibile per [[Microsoft Windows|Windows]], [[GNU/Linux]] e [[Mac OS XmacOS]].
 
CodeLite viene sviluppato e debuggato usando se stesso come piattaforma di sviluppo.
 
== Storia ==
Nell'[[agosto]] del [[2006]], Eran Ifrah, autore didel CodeLiteprogetto, iniziò unlo piccolosviluppo progetto chiamatodi CodeLite. L'idea era quella di creare una libreria per il ''code completion'' basato su ''ctags'', [[SQLite]] (da qui appunto, Code'''Lite'''CodeLite) ed un parser basato su [[Yacc]] che potesse essere usato da un [[IntegratedAmbiente developmentdi environmentsviluppo integrato|IDE]].
 
LiteEditor, un'applicazione demo, fu sviluppata per dimostrare le funzionalità di CodeLite. Col passare del tempo, LiteEditor risultò essere un ambiente di sviluppo efficiente e così nacque CodeLite.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Integrated development environment#Prodotti|Lista di IDE]]
* [[wxWidgets]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:{{Ambienti di sviluppo]] integrati}}
* {{en}} [http://www.codelite.org/ Sito ufficiale di CodeLite]
{{Portaleportale|Softwaresoftware libero}}
 
{{Portale|Software libero}}
{{Portale|Informatica}}
 
[[Categoria:Ambienti di sviluppo]]