Scratch My Back (Peter Gabriel): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +iw |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(50 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Album
|titolo = Scratch My Back
|tipo
|artista = Peter Gabriel
|giornomese = 15 febbraio
|anno = 2010
|postdata =
|etichetta = [[
|produttore = [[Bob Ezrin]]
|durata =
Riga 15 ⟶ 14:
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000}}
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Big Blue Ball
|anno precedente = 2003
|successivo = [[New Blood (Peter Gabriel)|New Blood]]
|anno successivo = 2010
}}
'''''Scratch My Back''''' è l'ottavo album registrato in studio,
== Il disco ==
▲'''''Scratch My Back''''' è l'ottavo album registrato in studio, nonchè quattordicesimo album in generale del musicista [[Regno Unito|britannico]] [[Peter Gabriel]], la cui uscita è prevista per il [[15 febbraio]] [[2010]].<ref>[http://www.petergabriel.com/news/archive/2009/12/03/Scratch_My_Back_in_Peter%27s_Full_Moon_video_update News Update - December 3 2009] ''Petergabriel.com''</ref>
L'album, registrato presso gli studi Air Lyndhurst e i Real World Studios durante il 2009, è composto da dodici [[cover]] di canzoni di diversi artisti, interpretate da Peter Gabriel accompagnato da un'orchestra,
L'idea base del progetto ''Scratch My Back'' era uno scambio in cui ogni artista avrebbe realizzato una cover di una canzone di Gabriel, mentre lui avrebbe realizzato una cover delle loro
==
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Autore testo e musica1 = [[David Bowie]], [[Brian Eno]]
|Durata1 = 4:10
|Autore testo e musica2 = [[Paul Simon]], Forere Motloheloa
|Durata2 = 4:28
|Titolo3 = Mirrorball
|Autore testo e musica3 = [[Elbow|Guy Garvey, Craig Potter, Mark Potter, Pete Turner, Richard Jupp]]
|Durata3 = 4:48
|Titolo4 = Flume
|Autore testo e musica4 = [[Bon Iver|Justin Vernon]]
|Durata4 = 3:01
|Titolo5 = Listening Wind
|Autore testo e musica5 = [[David Byrne (musicista)|David Byrne]], [[Brian Eno]]
|Durata5 = 4:23
|Autore testo e musica6 = [[Lou Reed]]
|Durata6 = 5:52
|Titolo7 = My Body Is a Cage
|Autore testo e musica7 = [[Win Butler]], Régine Chassagne, Richard Reed Parry, Tim Kingsbury, [[Will Butler]], Jeremy Gara, Sarah Neufeld
|Durata7 = 6:13
|Titolo8 = [[The Book of Love (Peter Gabriel)|The Book of Love]]
|Autore testo e musica8 = [[Stephin Merritt]]
|Durata8 = 3:53
|Autore testo e musica9 = [[Randy Newman]]
|Durata9 = 2:34
|Titolo10 = Après moi
|Durata10 = 5:13
|Titolo11 = Philadelphia
|Autore testo e musica11 = [[Neil Young]]
|Durata11 = 3:46
|Autore testo e musica12 = [[Ed O'Brien]], [[Jonny Greenwood]], [[Thom Yorke]], [[Colin Greenwood]], [[Phil Selway]]
|Durata12 = 5:06
}}
;Tracce Bonus
▲L'album, registrato presso gli studi Air Lyndhurst e i Real World Studios durante il 2009, è composto da dodici cover di canzoni di diversi artisti, interpretate da Peter Gabriel accompagnato da un'orchestra, anzichè dai soliti strumenti rock.
{{Tracce
▲L'idea base del progetto ''Scratch My Back'' era uno scambio in cui ogni artista avrebbe realizzato una cover di una canzone di Gabriel, mentre lui avrebbe realizzato una cover delle loro; tuttavia ad oggi non è noto come e dove compariranno le esecuzioni degli altri artisti.
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = The Book of Love
|Note1 = Remix
▲# "[[Heroes (singolo David Bowie)|Heroes]]" ([[David Bowie]])
|Autore testo e musica1 = [[Stephin Merritt]]
▲# "The Boy in the Bubble" ([[Paul Simon]])
|Durata1 = 3:40
|Titolo2 = My Body Is a Cage
|Note2 = Oxford London Temple version
|Autore testo e musica2 =
▲# "The Power of the Heart" ([[Lou Reed]])
|Durata2 = 6:03
|Titolo3 = [[Waterloo Sunset]]
|Note3 = Oxford London Temple version
▲# "I Think It's Going to Rain Today" ([[Randy Newman]])
|Autore testo e musica3 =[[Ray Davies]]
▲# "Après moi" ([[Regina Spektor]])
|Durata3 = 3:49
|Titolo4 = [[Heroes (singolo David Bowie)|Heroes]]
▲# "[[Street Spirit (Fade Out)]]" ([[Radiohead]])
|Note4 = Wildebeest mix
|Autore testo e musica4 = [[David Bowie]], [[Brian Eno]]
|Durata4 = 4:06
}}
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Peter Gabriel}}{{Portale|rock}}
|