StreetLib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
note
Nessun oggetto della modifica
 
(59 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = Simplicissimus book farmStreetLib
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 2006
|tipo =
|forza cat anno =
|borse =
|luogo fondazione = Loreto
|data_fondazione = 2006
|luogo_fondazione =
|fondatori = Antonio Tombolini
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|nazionisede = Milano
|controllate =
|sede = C.so Venezia, 10 - Milano
|gruppo =
|persone chiave = Giacomo D'Angelo
|filiali =
|settore = editoria
|persone_chiave = Antonio Tombolini
|industria = editoria elettronica
|prodotti =
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|slogan = Il digitale cambia tutto!
|note =
|sito = simplicissimus.it
}}
 
'''StreetLib''' (in precedenza '''Simplicissimus bookBook farmFarm''' o più brevemente '''SBF''') è un'aziendauna piattaforma di distribuzione di contenuti digitali italiana, dioperante editorianel elettronicasettore dell'editoria, fondata da Antonio Tombolini.<ref>[{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/17/da-bowit-arrivano-gli-ebooks-gamma-completa.html |titolo=Da La Repubblica del 17 dicembre 2007]|lingua= |data= |accesso= }}</ref> nel [[2006]] a [[Loreto]]. La nuova denominazione "StreetLib" è stata assunta nel [[2016]].
 
== Storia ==
Dal 2007 si occupa della commercializzazione di tutti i [[ebook|lettori ebook]] diffusi a livello [[Europeo|europeo]] basati sulla tecnologia [[e-ink]] (ad esempio l'[[iLiad]], il [[BeBook]], il [[Cybook Opus]]).
Dal [[2007]] al [[2011]] l'azienda si è occupata della commercializzazione di tutti i [[ebook|lettori ebook]] diffusi a livello [[Europa|europeo]] e basati sulla tecnologia [[e-ink]] (ad esempio l'[[iLiad]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8468266 Da La Stampa del 7 maggio 2008] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, il [[BeBook]], il [[Cybook Opus]])<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/19/Sfida_all_ultimo_byte_per_ce_0_091019045.shtml|titolo=Dal Corriere della Sera del 19 ottobre 2009 <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref>.
 
|persone_chiave === Antonio Tombolini Editore ===
La sua attività, come casa editrice, consiste nella pubblicazione di libri in formato elettronico fornendo anche consulenza a case editrici per la pubblicazione in formato [[Epub]].
Nel 2014 Tombolini ha fondato, all'interno della SBF, la Antonio Tombolini Editore, una casa editrice quasi interamente digitale che ha pubblicato opere di narrativa e saggistica. Dal 2016 la Antonio Tombolini Editore ha iniziato anche a pubblicare libri in formato cartaceo, ma con una politica di ''"print on sale"'', così da evitare i resi.<ref>{{Cita news|url=https://www.antoniotombolini.com/novita/i-libri-di-antonio-tombolini-editore-in-formato-cartaceo/|titolo=I libri di Antonio Tombolini Editore in formato cartaceo - Antonio Tombolini Editore|pubblicazione=Antonio Tombolini Editore|data=6 maggio 2016|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709154127/https://www.antoniotombolini.com/novita/i-libri-di-antonio-tombolini-editore-in-formato-cartaceo/|dataarchivio=9 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2014 [[Michele Marziani]] diventa direttore editoriale della casa editrice.
 
Il catalogo è diviso in diverse collane<ref>{{Cita web|url=http://www.antoniotombolini.com/|titolo=Home - Antonio Tombolini Editore|sito=Antonio Tombolini Editore|lingua=ITA|accesso=4 agosto 2016}}</ref> delle quali la più importante è ''Vaporteppa'', che si occupa di pubblicare romanzi e racconti di [[fantascienza]], [[fantasy]], [[steampunk]], [[biopunk]] e [[bizarro fiction]] di autori del calibro di [[Carlton Mellick III]], del quale ha per prima tradotto svariate opere<ref>[http://www.vaporteppa.it/elettrodiario/si-parte-con-la-bizarro-fiction/ Si parte con la Bizarro Fiction! | Vaporteppa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.vaporteppa.it/elettrodiario/kill-ball-e-in-vendita/ Kill Ball - Soli nella folla | Vaporteppa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vaporteppa.it/catalogo/|titolo=Il nostro Catalogo {{!}} Vaporteppa|sito=www.vaporteppa.it|accesso=4 agosto 2016}}</ref>, e [[Michael Swanwick]], ma anche riproponendo vecchi autori come [[Edward Page Mitchell]] e famosi saggi come alcuni di [[Giovanni Schiaparelli]]. Ciò nonostante, la preoccupazione principale di ''Vaporteppa'' sono gli autori italiani; quelli selezionati per la pubblicazione hanno anche accesso a un corso totalmente gratuito di tecniche di scrittura narrativa e di sceneggiatura tenuto dal direttore della collana, Marco Carrara. Tra gli autori italiani spiccano Giuseppe Menconi, [[Giulia Besa]], Alessandro Scalzo e Marco Crescizz. Nell'aprile 2019 è stato annunciato il trasferimento di Vaporteppa all'interno della casa editrice [[Acheron Books]], pur mantenendo la propria indipendenza attraverso la gestione di Marco Carrara.<ref>{{Cita web|url=http://www.vaporteppa.it/2019/04/04/vaporteppa-ii-la-teppa-colpisce-ancora/|titolo=Vaporteppa II – la teppa colpisce ancora|autore=Duca di Vaporteppa in Annunci, Editoriale, Elettrodiario|sito=Vaporteppa|data=4 aprile 2019|accesso=22 maggio 2019}}</ref>
Accanto ai titoli a pagamento, all'interno del proprio sito, ospita una collezione di titoli gratuitamente scaricabili (la versione elettronica de ''[[I promessi sposi]]'', le opere di [[Salgari]] per le quali sono scaduti i [[diritto d'autore|diritti d'autore]]).
 
Nel luglio 2018, Antonio Tombolini Editore ha sospeso le pubblicazioni.<ref>{{cita web|autore=Michele Marziani|url=https://michelemarziani.org/dopo-tombolini-3ededb3f1e7e|titolo=Dopo Antonio Tombolini Editore|data=9 giugno 2018|accesso=22 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
Attualmente l'amministratore delegato di StreetLib è [https://www.linkedin.com/in/giacomodangelo/ Giacomo D'Angelo].
 
==Note==
Riga 45:
==Voci correlate==
* [[eBook]]
* [[EpubePub]]
* [[Giunti Editore]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.simplicissimus.it Sito ufficiale]
 
{{Portale|editoria}}
 
[[Categoria:Editoria]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Milano]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Ancona]]
[[Categoria:Case editrici italiane]]
[[Categoria:EditoriaE-paper]]