Lockheed C-130 Hercules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(605 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Lockheed C-130 Hercules
|Immagine = Lockheed C-130 Hercules.jpg
|Didascalia = Il LockheedUn C-130 Hercules in130E volodell'[[USAF]]
|Tipo = [[Aereo da trasporto militare]]
<!-- Descrizione -->
|Equipaggio = 5 (2 piloti, navigatore, ingegnere di volo, addetto al carico/scarico)
|Tipo = [[Aereo da trasporto]]
|Progettista =
|Equipaggio = 5 (2 piloti, navigatore, ingegnere di volo, addetto al carico/scarico)
|Costruttore = {{Bandiera|USA}} [[Lockheed]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Lockheed Martin]]
|Progettista =
|Data_ordine =
|Costruttore = {{Bandiera|USA}} [[Lockheed]] <br> {{Bandiera|USA}} [[Lockheed Martin]] <br>
|Data_primo_volo = 23 agosto [[1954]]
|Data_ordine =
|Data_entrata_in_servizio = dicembre [[1957]]
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = [[23 agosto]] [[1954]]
|Data_entrata_in_servizio = [[dicembre]] [[1957]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[United States Air Force|USAF]] <br>
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|USA}} [[United States Marine Corps|USMC]]<br />{{Bandiera|GBR}} [[Royal Air Force|RAF]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Aeronautica Militare (Italia)|AMI]]<br />e [[#Utilizzatori|altri]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = {{formatnum:2700}} (giugno 2024)<ref>{{Cita web|url=https://news.lockheedmartin.com/2024-06-18-Lockheed-Martin-Delivers-2,700th-C-130-Hercules-Tactical-Airlifter|titolo=Lockheed Martin Delivers 2,700th C-130 Hercules Tactical Airlifter|data=18 giugno 2024|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref>[https://www.defensa.com/industria/lockheed-martin-entrega-2-700o-c-130-hercules/ "LOCKHEED MARTIN ENTREGA EL 2.700º C-130 HERCULES"], su defensa.com, 24 giugno 2024, URL consultato il 25 giugno 2024.</ref>
{{Bandiera|USA}} [[USMC]] <br>
|Costo_unitario =
{{Bandiera|GBR}} [[RAF]]
|Sviluppato_dal =
[[#Paesi utilizzatori|altri]]
|Altre_varianti = [[Lockheed L-100 Hercules|L-100 Hercules]]
|Esemplari = 2&nbsp;262 nel [[2006]] <ref name="afm">
|Tavole_prospettiche = Lockheed Martin C-130J Super Hercules.svg
{{Cita news |lingua=en| autore= Walter J. Boyne |url= http://www.airforce-magazine.com/MagazineArchive/Documents/2004/August%202004/0804herc.pdf |titolo= The Immortal Hercules |pubblicazione= Air Force Magazine |mese= Agosto |anno= 2004 |data accesso= 10/07/2009}}</ref>
|Lunghezza = 29,79 [[metro|m]]
|Costo_unitario =
|Apertura_alare = 40,41 m
|Sviluppato_dal =
|Larghezza =
|Altre_varianti =
|Diametro_fusoliera =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Freccia_alare =
|Tavole_prospettiche = C-130-3-view.png
|Altezza = 11,84 m
|Lunghezza = 29,79 [[metro|m]]
|Superficie_alare = 162,12 [[metro quadrato|m²]]
|Apertura_alare = 40,41 m
|Carico_alare =
|Larghezza =
|Efficienza =
|Diametro_fusoliera =
|Allungamento_alare =
|Freccia_alare =
|Peso_a_vuoto = 34&nbsp;274 [[chilogrammo|kg]]
|Altezza = 11,84 m
|Peso_carico =
|Superficie_alare = 162,12 [[metro quadrato|m²]]
|Peso_max_al_decollo = 79&nbsp;380 kg
|Carico_alare =
|Passeggeri =
|Efficienza =
|Capacità = 92 passeggeri o<br />64 paracadutisti o<br />74 barelle con due medici o<br />2–3 [[High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle|HMMWV]] o<br />1 [[M113]]
|Allungamento_alare =
|Capacità_combustibile =
|Peso_a_vuoto = 34&nbsp;274 [[chilogrammo|kg]]
|Motore = quattro [[turboelica]] [[Rolls-Royce Limited|Rolls-Royce]] [[Allison T56]]-A-15
|Peso_carico =
|Potenza = 3&nbsp;700 [[chilowatt|kW]] (4&nbsp;590 [[Cavallo vapore britannico|shp]])
|Peso_max_al_decollo = 79&nbsp;380 kg
|Spinta =
|Passeggeri =
|Velocità_max = 590 [[chilometro orario|km/h]]
|Capacità = 92 passengeri ''o'' <br>
|VNE =
64 paracadutisti ''o'' <br> 74 barelle con due medici ''o'' <br>
|Velocità_crociera =
2–3 [[High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle|HMMWV]] ''o''
|Velocità_salita =
1 [[M113]]
|Decollo =
|Capacità_combustibile =
|Atterraggio =
<!-- Propulsione -->
|Autonomia = 5&nbsp;250 [[chilometro|km]]
|Motore = quattro [[turboelica]] [[Rolls Royce|Rolls-Royce]] [[Allison T56]]-A-15
|Raggio_azione =
|Potenza =3&nbsp;700 [[kW]] (4&nbsp;590 [[HP (unità di misura)|shp]])
|Tangenza = 9&nbsp;315 m
|Spinta =
|Mitragliatrici =
<!-- Prestazioni -->
|Cannoni =
|Velocità_max = 645 [[chilometro orario|km/h]]
|Bombe =
|VNE =
|Missili =
|Velocità_crociera =
|Piloni =
|Velocità_salita =
|Impieghi_sperimentali =
|Decollo =
|Record =
|Atterraggio =
|Altro_campo =
|Autonomia = 5&nbsp;250 [[chilometro|km]]
|Altro = può montare serbatoi aggiuntivi di combustibile
|Raggio_azione =
|Note = Dati riferiti alla versione ''H''
|Tangenza = 9&nbsp;315 m
|Ref = USAF C-130 Hercules fact sheet,<ref name="USAF fact">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?id=92|titolo=USAF C-130 Hercules fact sheet|accesso=17 febbraio 2016|dataarchivio=1 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120801025956/http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?id=92|urlmorto=sì}}. USAF, September 2008.</ref> International Directory of Military Aircraft,<ref name="Frawley Military">Frawley, Gerard. ''The International Directory of Military Aircraft, 2002/03'', p. 108. Fyshwick, ACT, Australia: Aerospace Publications Pty Ltd, 2002. ISBN 1-875671-55-2.</ref> Complete Encyclopedia of World Aircraft,<ref name=Donald>Donald, David, ed. "Lockheed C-130 Hercules". ''The Complete Encyclopedia of World Aircraft''. Barnes & Nobel Books, 1997. ISBN 0-7607-0592-5.</ref> Encyclopedia of Modern Military Aircraft<ref name=Eden>Eden, Paul. "Lockheed C-130 Hercules". ''Encyclopedia of Modern Military Aircraft''. Amber Books, 2004. ISBN 1-904687-84-9.</ref>
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->
|Impieghi_sperimentali =
<!-- Record e primati -->
|Record =
|Altro_campo =
|Altro = può montare serbatoi aggiuntivi di combustibile
|Note = Dati riferiti alla versione ''H''
|Ref = USAF C-130 Hercules fact sheet,<ref name="USAF fact">{{en}} [http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?id=92 USAF C-130 Hercules fact sheet]. USAF, September 2008.</ref> International Directory of Military Aircraft,<ref name="Frawley Military">Frawley, Gerard. ''The International Directory of Military Aircraft, 2002/03'', p. 108. Fyshwick, ACT, Australia: Aerospace Publications Pty Ltd, 2002. ISBN 1-875671-55-2.</ref> Complete Encyclopedia of World Aircraft,<ref name=Donald>Donald, David, ed. "Lockheed C-130 Hercules". ''The Complete Encyclopedia of World Aircraft''. Barnes & Nobel Books, 1997. ISBN 0-7607-0592-5.</ref> Encyclopedia of Modern Military Aircraft<ref name=Eden>Eden, Paul. "Lockheed C-130 Hercules". ''Encyclopedia of Modern Military Aircraft''. Amber Books, 2004. ISBN 1904687849.</ref>
 
}}
 
Il '''Lockheed C-130 Hercules''' è un [[aereo da trasporto]] tattico militare quadrimotorequadri [[motore aeronautico|motore]] [[turboelica]], utilizzato prevalentemente per trasporto o [[truppe aviotrasportate|aviolancio di truppe]] e materiali, in forza all'[[United States Air Force|USAF]] e daad 50altre cinquanta [[Aeronautica militare|aeronautiche militari]], fra cui l'[[Aeronautica Militare (Italia)|quella italiana]].
 
Il suo fratello minore, dotato di due soli motori e leggermente più corto, è il [[Alenia C-27J Spartan|C-27J "Spartan"]] (prodotto in collaborazione con [[Alenia]]).
 
Sono circa 40 i modelli e le versioni del C-130, tra cui, oltre a quella per il trasporto, quella antincendio (dotata di cisterna per lo stivaggio del liquido ritardante e di [[ugello di scarico|ugelli]] posteriori per il lancio dello stesso), quella da [[Aereo da attacco al suolo|attacco al suolo]] (l'[[AC-130]], detto ''cannoniera volante''), oltre a velivoli appositamentiappositamente modificati per l'il [[rifornimento in volo|aviorifornimento]], per la per la [[guerra elettronica]], per il controllo di [[droneUnmanned aerial vehicle|droni]], per la ricerca di [[uraganoCiclone tropicale|uragani]], e per le missioni speciali: e addiritturane esiste anche una versione equipaggiata con pattini per l'utilizzo sul ghiaccio.
 
La controparte equivalente nell'ambito del blocco sovietico prima, della [[Comunità degli Stati Indipendenti]] (CSI) adesso, è l'[[Antonov An-12]]. In Italia, il C-130 è statofu coinvoltoprotagonista neldel famoso [[scandalo Lockheed]]. Infatti: l<nowiki>'</nowiki>''Hercules'', pur considerato eccessivamente costoso e inadatto alla difesa nazionale da parte degli Ufficialiufficiali dell'[[Aeronautica Militare Italiana(Italia)|Aeronautica Militare]] che lo avevoavevano valutato, venne comunque acquistato in seguito aal pagamento di cospicue [[Corruzione|tangenti]].
 
== Storia ==
=== Sviluppo ===
La [[guerra di Corea]], che era iniziata nel [[giugno]] [[1950]], mostròevidenziò checome i cargo della [[seconda guerra mondiale]], come i [[C-119 Flying Boxcar]], i [[C-47 Skytrain]] e i [[C-46 Commando]] eranofossero ormai inadeguati per launa guerra più moderna., Cosìcosì il [[2 febbraio]] [[1951]] l'[[USAF]] istituìindisse un ''General Operating Requirement'' (GOR) per un nuovo aereo da trasporto tra [[Boeing]], [[Douglas Aircraft Company|Douglas]], [[Fairchild Aircraft|Fairchild]], [[Lockheed]], [[Glenn L. Martin Company|Martin]], [[Chase Aircraft]], [[North American Aviation|North American]], [[Northrop]] e [[Airlifts Inc]]. Il nuovo velivolo avrebbe dovuto avere una capacità di 92 passeggeri, 72 uomini armati o 64 paracadutisti, un raggio d'azione di 1.1001100 miglia, la capacità di decollare anche da piste corte e non preparate e la capacità di volare anche con un motore non in funzione.
 
Fairchild, North American, Martin e Northrop non parteciparono mentre le altre cinque aziende consegnarono dieci progetti: due la Lockheed, uno la Boeing, tre la Chase, tre la Douglas e uno la Airlifts Inc. Alla fine rimasero i progetti più leggeri dei due Lockheed (designato L-206) e il velivolo quadrimotore a turboelica della Douglas. Il gruppo di progettisti della Lockheed era guidato da [[Willis Hawkins]] e aveva prodotto un progetto di 130 pagine per il ''Lockheed L-206'' e un altro velivolo bimotore più pesante.<ref name='rhodes'>{{Cita news |autore=Jeff Rhodes |url=http://www.codeonemagazine.com/archives/2004/articles/aug_04/hawkins/ |titolo=Willis Hawkins and the Genesis of the Hercules |giornale=Code One Magazine |anno=2004 |accesso=22 agosto 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060310023446/http://www.codeonemagazine.com/archives/2004/articles/aug_04/hawkins/ }}</ref> [[Hall Hibbard]], vicepresidente della Lockheed e capo ingegnere vide il progetto e lo mandò a [[Clarence Johnson|Kelly Johnson]], che, quando lo vide, disse: "Se firma, lei distruggerà la Lockheed". Alla fine sia Hibbard che Johnson firmarono la proposta e la compagnia vinse il contratto per quello che fu designato come Model 82 il 2 giugno [[1951]].<ref name='boyne'>{{Cita libro | cognome= Boyne | nome= Walter J.| titolo= Beyond the Horizons: The Lockheed Story | url= https://archive.org/details/beyondhorizonslo0000boyn_j1n1 |editore= St. Martin's Press | città= New York | anno=1998 |isbn=9780312192372}}</ref>
Fairchild, North American, Martin e Northrop non parteciparono. Le altre cinque compagnie cosegnarono dieci progetti: due la Lockheed, uno la Boeing, tre la Chase, tre la Douglas e uno la Airlifts Inc. Alla fine rimasero il progetto più leggero dei due Lockheed (designato L-206) e il velivolo quadrimotore a turboelica della Douglas.
 
Il primo volo del prototipo ''YC-130'' venne effettuato il 23 agosto [[1954]] a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], [[California]]. Il velivolo, con matricola ''53-3397'', fu il secondo prototipo ma il primo a volare. L'YC-130 volò per 61 minuti fino alla [[Edwards Air Force Base]]; Kelly Johnson seguì il volo del prototipo su un [[P2V Neptune]].<ref name='dabney'>{{Cita notizia |nome=Joseph E. |cognome=Dabney |titolo=A Mating of the Jeep, the Truck, and the Airplane |anno=2004 |accesso=22 agosto 2006 |url=http://www.lockheedmartin.com/data/assets/7317.pdf |formato=pdf |giornale=''Excerpted from ''HERK: Hero of the Skies'' in ''Lockheed Martin Service News |editore=Lockheed Martin Air Mobility Support |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090326022117/http://www.lockheedmartin.com/data/assets/7317.pdf }}</ref> Il progetto YC-130 della Lockheed ottenne subito l'appoggio dell'USAF grazie alle caratteristiche del progetto fra cui la coda rialzata con la rampa di carico posteriore, ala alta e quattro motori a [[turboelica]].
[[File:YC-130s formation usaf.jpg|thumb|left|I due prototipi YC-130.]]
 
=== Produzione ===
Il team della Lockheed era guidato da [[Willis Hawkins]] e aveva steso un progetto da 130 pagine per il '''Lockheed L-206''' ed un altro velivolo bimotore più pesante.<ref name='rhodes'>{{cita news |autore=Jeff Rhodes |url=http://www.codeonemagazine.com/archives/2004/articles/aug_04/hawkins/ |titolo=Willis Hawkins and the Genesis of the Hercules |giornale=Code One Magazine |anno=2004 |data accesso=2006-08-22}}</ref> [[Hall Hibbard]], vicepresidene della Lockheed e capo ingegnere vide il progetto e lo mandò a [[Clarence Johnson|Kelly Johnson]], che, quando lo vide, disse: "Se firma, lei distruggerà la Lockheed". Alla fine sia Hibbard che Johnson firmarono la proposta e la compagnia vinse il contratto per quello che fu designato come Model 82 il [[2 giugno]] [[1951]].<ref name='boyne'>{{cita libro | cognome= Boyne | nome= Walter J.| titolo= Beyond the Horizons: The Lockheed Story |editore= St. Martin's Press | città= New York | anno=1998 }}</ref>
[[File:C-130 Hercules cockpit hg.jpg|miniatura|Il cockpit del C-130H]]
 
Dopo che i due prototipi furono completati, la produzione in serie degli ''Hercules'' iniziò negli stabilimenti di [[Marietta (Georgia)|Marietta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], dove furono costruiti più di 2.300 C-130.<ref>[[Olausson, Lars]]. ''Lockheed Hercules Production List 1954-2011'' - 27ª edizione, Såtenäs, Svezia, marzo 2009. Autopubblicato, senza [[ISBN]], p. 129.</ref>
Il primo volo del prototipo '''YC-130''' si tenne il [[23 agosto]] [[1954]] a [[Burbank, California|Burbank]], [[California]]. Il velivolo, con matricola ''53-3397'', fu il secondo prototipo ma il primo dei due a volare. L'YC-130 fu pilotato da Stanley Betz e Roy Wimmer in un volo da 61 minuti terminato all'[[Edwards Air Force Base]]; Jack Real e Dick Stanton furono gli ingegneri di volo. Kelly Johnson volò in coda al prototipo su di un [[P2V Neptune]].<ref name='dabney'>{{cita notizia |autore= Joseph E. Dabney |titolo=A Mating of the Jeep, the Truck, and the Airplane |anno=2004 |data accesso= 22/08/2006 |url=http://www.lockheedmartin.com/data/assets/7317.pdf |giornale=<nowiki></nowiki>''Excerpted from ''HERK: Hero of the Skies'' in ''Lockheed Martin Service News |publisher=Lockheed Martin Air Mobility Support}}</ref>
 
Il modello iniziale, il ''C-130A'', aveva le turboelica [[Allison T56]]-A-9 con [[elica|eliche]] tripala. Le consegne iniziarono nel dicembre [[1956]] e continuarono fino all'arrivo del ''C-130B'' nel [[1959]]. Alcuni C-130A furono ridesignati ''C-130D'' dopo che furono equipaggiati con pattini. Il C-130B aveva nuovi motori ed eliche quadripala che furono lo standard per tutti i C-130 fino alla versione J dove sono installate eliche esapala a scimitarra.
Il progetto YC-130 della Lockheed ottenne subito l'appoggio dell'USAF grazie alle caratteristiche intrinseche del progetto: la grande differenza rispetto agli altri aerei da trasporto dell'epoca stava infatti nella coda rialzata con la rampa di carico posteriore, [[ala (aeronautica)|ala]] alta e quattro [[motore|motori]] a [[turboelica]].
 
===Produzione===
[[File:C-130 Hercules cockpit hg.jpg|thumb|right|Il cockpit del C-130H]]
 
Dopo che i due protipi furono completati, la produzione in serie degli ''Hercules'' iniziò a [[Marietta, Georgia]], dove furono costruiti più di 2&nbsp;300 C-130. <ref>[[Olausson, Lars]]. ''Lockheed Hercules Production List 1954-2011'' - 27° edizione, Såtenäs, Svezia, marzo 2009. Autopubblcato, senza [[ISBN]], p. 129.</ref>
 
Il modello iniziale, il '''C-130A''', aveva le turboelica [[Allison T56]]-A-9 con [[elica|eliche]] tripala. Le consegne iniziarono nel [[dicembre]] [[1956]] e continuarono fino all'arrivo del '''C-130B''' nel [[1959]]. Alcuni C-130A furono ridesignti '''C-130D''' dopo che furono equipaggiati con pattini. Il C-130B aveva nuovi motori ed eliche quadripala che furono lo standard per tutti i C-130 fino alla versione J.
 
==== C-130A ====
[[File:Mexican Air ForceLockheed C-130A Hercules (L-182) AN1378926.jpg|thumb|rightminiatura|Un Lockheed C-130A [[Messico|messicano]] Hercules]]
La prima produzione di C-130 fu designata con la lettera ''A'' e fu assegnata alla [[463d Troop Carrier Wing]] conbasati base aalla [[Ardmore AFB]], [[Oklahoma]], e alla [[314th Troop Carrier Wing]] aalla [[Sewart AFB]], [[Tennessee]]. Altri sei squadroni equipaggiati con C-130 furono assegnati alla [[322d Air Division]] in [[Europa]] e alla [[315th Air Division]] nell'[[Estremo Oriente]]. Altri velivoli furono modificati per le operazioni elettroniche di intelligence e furono assegnati alla [[Rhein-Main Air Base]], in [[Germania]] mentre gli RC-130A (versione da [[ricognizione]]) furono assegnati al [[Military Air Transport Service]] (MATS). Gli aeroplani equipaggiati con enormi pattini furono designati C-130D, ma erano essenzialmente dei C-130A. Quando il C-130A divenne operativo con il [[Tactical Air Command]] (TAC), furono aggiunti due serbatoi di combustibile subalari. IlI C-130A prestarono servizio durante la [[Guerra del Vietnam]], dove gli aeroplani furono assegantiassegnati alla [[Naha AB]] di [[Okinawa]] e uno alla [[Tachikawa Airfield|Tachikawa Air Base]] in [[Giappone]], predisposto per svolgere missioni altamente classificate come la BLIND BAT FAC/Flare e la FACT SHEET sopra il [[Laos]] e il [[Vietnam del Nord]]. Alcuni C-130A furono consegnati all'aeronautica sudvietnamita alla fine del conflitto. L'ultmoultimo operatore del mondo che sta utilizzando questo velivolo è l'aviazione [[Honduras|honduregna]], che ha in servizio cinque C-130A.
 
==== C-130B ====
Il '''C-130B''' aveva una maggiore capacità di combustibile e un sistema a corrente alternata. Le eliche quadripala Hamilton Standard presero il posto delle tripala Aero Product che erano installate sui C-130A. I C-130B presero il posto degli A nella [[314th Airlift Wing|314th]] e nella 463rd Troop Carrier Wing. Durante la guerra del Vietnam furono usati quattro squadroni nella 463rd Troop Carrier/Tactical Airlift Wing basata a [[Clark]] e al [[Mactan Air Fields]] nelle [[Filippine]] per le operazioni di trasporto tattico nel [[Vietnam del Sud]]. Nella primavera del [[1969]] gli equipaggi della 463rd cominciarono la missione di bombardamento COMMANDO VAULT sganciando le bombe [[M-121]] da 10&nbsp;000 &nbsp;lb (4&nbsp;534 &nbsp;kg). Finito il conflitto, i C-130 della 463rd e della 374th Tactical Airlift Wing furono riportati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove furono per la maggior parte assegnati all'[[Air Force Reserve]] e all'[[Air National Guard]]. Un altro importante ruolo del C-130B fu quello svolto presso i [[United States Marine Corps|Marines]], dove gli ''Hercules'', inizialmente designati come '''GV-1''', rimpiazzarono i vecchi C-119. Dopo che i C-130D dell'[[USAF]] furono utilizzati in [[Antartide]], la [[United States Navy|US Navy]] comprò diversi C-130B equipaggiati con pattini che furono designati '''LC-130'''. Una versione per la ricognizione elettronica del C-130B fu designata '''C-130B-II'''. 13 velivoli furono convertiti e operarono nel programma SUN VALLEY. Essi operarono prevalentemente dalla [[Yokota Air Base]] in [[Giappone]]. Tutti questi fuoronofurono riconvertiti in normali C-130B quando il loro ruolo fu preso da altri velivoli. Il C-130B-II si distingueva per i suoi finti serbatoi subalari, che nascondevano antenne SIGINT. Questi pod erano leggermente più larghi di quelli di un normale C-130B. Essi avevano poi diverse antenne che non si trovavano sugli altri C-130. I numeri di coda di questi aerei venivano spesso modificati per confondere gli osservatori e nascondere la loro vera missione.
 
==== C-130E ====
Il '''C-130E''' entrò in servizio nel [[1962]] e fu sviluppato come trasporto a lungo raggio per il [[Military Air Transport Service]]. Essenzialmente un C-130B, il nuovo modello aveva un raggio d'azione più lungo grazie ai serbatoi subalari Sargent Fletcher da 5&nbsp;150 [[litro|l]] (1&nbsp;360 [[gallone americano|US gal]]) e con le turboelica dalla maggiore potenza Allison T-56-A-7A. Il C-130E aveva anche miglioramenti strutturali, nell'[[avionica]] ed un peso carico maggiore.
 
==== C-130F / KC-130F / C-130G ====
Le [[aviocisterna|aviocisterne]] ''KC-130'', originariamente i ''C-130F'' prodotti per l'[[USMC]] nel [[1958]] (con la designazione GV-1) sono equipaggiati con un serbatoio di acciaio inossidabile. I due sistemi a sonda flessibile montati sulle ali trasferiscono fino a 19 litri al secondo di carburante a due velivoli simultaneamente, consentendo di rifornire una formazione di quattro velivoli in meno di 30 minuti. I C-130G della [[United States Navy|US Navy]] consentono un maggiore peso carico.
 
===C-130F / KC-130F / C-130G===
Le [[aviocisterna|aviocisterne]] '''KC-130''', originariamente i '''C-130F''' pordotti per l'[[USMC]] nel [[1958]] (con la designazione GV-1) sono equipaggiati con un serbatoio di acciaio inossidabile. I due sistemi a sonda flessibile montati sulle ali trasferiscono fino a 19 litri al secondo di carburante a due velivoli simultaneamente, consentendo di rifornire una formazione di quattro velivoli in meno di 30 minuti. I C-130G della [[US Navy]] consentono un maggiore peso carico.
==== C-130H ====
[[File:Lockheed C-130H MM61991 Aeronautica Militare.jpg|miniatura|Un C-130H dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] nel [[1984]]]]
Il '''C-130H''' ha miglioramenti soprattutto nei motori Allison T56-A-15 e nell'avionica. Il modello ''H'' è ancora in uso dall'[[USAF]] e da altre aviazioni straniere. Le prime consegne iniziarono nel [[1964]] per la [[Royal New Zealand Air Force]] e il velivolo rimase in produzione fino al [[1996]]. Un C-130H migliorato fu introdotto nel [[1974]].
Il ''C-130H'' ha miglioramenti soprattutto nei motori Allison T56-A-15 e nell'avionica. Il modello ''H'' è ancora in uso dall'[[USAF]] e da altre aviazioni straniere. Le prime consegne iniziarono nel [[1964]] per la [[Royal New Zealand Air Force]] e il velivolo rimase in produzione fino al [[1996]]. Un C-130H migliorato fu introdotto nel [[1974]]. La [[United States Coast Guard]] utilizza l{{'}}''HC-130H'' per missioni SAR a lungo raggio, missioni antidroga, rimpatri di immigrati clandestini e logistica. Furono acquistati nel 1972 dall'Aeronautica militare Italiana in 14 esemplari, assegnati al 50º Gruppo della [[46ª Brigata aerea|46ª Brigata Aerea di Pisa]], e rimasero in servizio fino al 2004, sostituiti dalla versione 'J'. Dal [[1992]] al [[1996]] il C-130H fu designato ''C-130H3'' dall'USAF. Il numero 3 segnala che si tratta della terza variazione nel progetto originale dei modelli ''H''. I miglioramenti includono un cockpit parzialmente digitale, con strumenti ADI e HSI, il radar APN-241, un sistema per la visione notturna ed un aggiornamento del sistema elettrico utilizzando le ''Bus Switching Units''.
 
La [[United States Coast Guard]] utilizza l<nowiki>'</nowiki>'''HC-130H''' per missioni SAR a lungo raggio, missioni antidroga, rimpatri di immigrati clandestini e logistica.
 
Dal [[1992]] al [[1996]] il C-130H du designato '''C-130H3''' dall'USAF. Il numero 3 segnala che si tratta della terza variazione nel progetto originale dei modelli ''H''. I miglioramenti includono un cockpit parzialmente in vetro, con strumenti ADI e HSI, il radar APN-241, un sistema per la visione notturna ed un aggiornamento del sistena elettrico utilizzando le ''Bus Switching Units''.
 
==== C-130K ====
[[File:raf.hercules.c-130k.c3.arp.jpg|thumb|rightminiatura|Un C-130K (C.3) della [[Royal Air Force]] ]]
 
Il modello equivalente per l'esportazione nel [[Regno Unito]] è il '''C-130K''', designato dalla RAF come '''Hercules C.1'''. Il '''C-130H-30''' ('''Hercules C.3''' per la RAF) è una versione allungata dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''Hercules'' originale, con circa 2 metri in più nel cockpit e 2 metri in fondo alla fusoliera. Un C-130K fu comprato dal [[Met Office]] per i voli di ricognizione meteorologica e fu designato '''Hercules W.2'''. Questo velivolo, che fu pesantemente modificato e chiamato ''[[Snoopy]]'', fu ritirato nel [[2001]] e fu utilizzato dalla [[Marshall Aerospace|Marshall of Cambridge Aerospace]] per i test delle turbine [[A400M]]. Il C-130K è utilizzato dai [[RAF Falcons]] per i lanci di paracadutisti. Tre C-130K (Hercules C Mk.1P) furono aggiornati e venduti all'aviazione austriaca nel [[2002]].<ref>[{{cita testo|url=http://www.doppeladler.com/oebh/luftfahrzeuge/c130.htm |titolo=Il C-130K nell'aviazione austriaca]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080605224813/http://www.doppeladler.com/oebh/luftfahrzeuge/c130.htm }}.</ref>
 
==== C-130J ====
[[File:C-130 Hercules over Santa Cruz Island.jpg|thumb|rightminiatura|Un C-130J della 164th Airlift Wing della [[Air National Guard]] basata alla Channel Island ANG Base in [[California]] vola lungo la costa dell'[[Isola di Santa Cruz (California)|Isola di Santa Cruz]] in California.]]
Il '''C-130J''' ''Super Hercules'' è l'ultima versione dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''Hercules'' e l'unica ancora in produzione. Sebbene dall'esterno sia simile agli altri C-130, esso è un aereo assai diverso. Ha infatti i nuovi motori a turboelica [[Rolls-Royce AE 2100]] D3 turboprops con le eliche con profilo a scimitarra Dowty R391,<ref>[{{cita testo|url=http://www.geaviationsystems.com/Products--/Propellers/Manufacture/Advanced-Propeller-System-C130J/Literature/APS_C-130J_data_sheet_mid.pdf |titolo=Sistema avanzato d'elica del C-130J]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401071329/http://www.geaviationsystems.com/Products--/Propellers/Manufacture/Advanced-Propeller-System-C130J/Literature/APS_C-130J_data_sheet_mid.pdf }}. Dowty Propellers. Accesso: 31 luglio 2009.</ref>, avionica digitale (che include [[Head Up Display|HUD]] per entrambi i piloti) e un numero ridotto di equipaggio richiesto (due piloti, e un addetto al carico/scarico e un ingegnere di volo).
 
Il C-130J è anche disponibile nella versione allungata '''C-130J-30'''. La Lockheed Martin ha ricevuto il primo ordine dei C-130J dalla RAF, che ha richiesto 25 velivoli, le cui consegne iniziarono nel 1999. Essi furono designati '''Hercules C. Mk 4''' (per il C-130J-30) e '''Hercules C. Mk 5''' (per il normale C-130J). Nel giugno [[2009]] l'[[USAF]] ha stipulato un contratto da 470 milioni di dollari con la Lockheed Martin per una fornitura di sei KC-130J modificati per essere utilizzati dallo [[Comando delle Operazioni Speciali degli Stati Uniti|Special Operations Command]]. Il contratto dovrebbe portare alla sostituzione da parte dei C-130J degli HC-130e degli MC-130.<ref>{{Cita news |autore=Stephen Strimble |url=http://www.flightglobal.com/articles/2008/06/18/224745/lockheed-martin-c-130j-selected-for-new-special-operations.html |titolo=Lockheed Martin C-130J selected for new special operations role" |pubblicazione=Flightglobal |editore=Reed Business Information |data=18 giugno 2008 |lingua=en |accesso=22 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080630214238/http://www.flightglobal.com/articles/2008/06/18/224745/lockheed-martin-c-130j-selected-for-new-special-operations.html |urlmorto=no }}</ref>
 
Con l'aggiunta dell'ISR / Weapon Mission Kit dell'[[USMC]] il KC-130J potrà sganciare bombe guidate di precisione, utilizzare un cannone [[Bushmaster II]] da 30&nbsp;mm o lanciare i missili aria-terra [[AGM-114 Hellfire]].<ref>{{cita testo|url=http://www.zumwaltfacts.info/gen-conway-%e2%80%9cthe-posture-of-the-united-states-marine-corps%e2%80%9d/|titolo=Generale James T. Conway su ''The Posture of the United States Marine Corps'', 14 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121072812/https://zumwaltfacts.info/gen-conway-%E2%80%9Cthe-posture-of-the-united-states-marine-corps%E2%80%9D/ }}.</ref> Questa versione, soprannominata ''Harvest Hawk'', può essere usata negli scenari dove non è richiesta la precisione.<ref name="Harvest Hawk">{{Cita news |titolo=Refuel and Fire |autore=Amy McCullough |data=1º giugno 2009 |pubblicazione=[[Marine Corps Times]] |editore=[[Gannett Company]] |lingua=en }}</ref>
Nel [[giugno]] [[2009]] l'[[USAF]] ha stipulato un contratto da 470 milioni di dollari con la Lockheed Martin per una fornitura di sei KC-130J modificati per essere utilizzati dallo [[United States Special Operations Command|Special Operations Command]]. Il contratto dovrebbe portare alla sostituzione da parte dei C-130J degli HC-130e degli MC-130.<ref>{{cita news |autore=Stephen Strimble |url=http://www.flightglobal.com/articles/2008/06/18/224745/lockheed-martin-c-130j-selected-for-new-special-operations.html |titolo=Lockheed Martin C-130J selected for new special operations role" |opera=Flightglobal |editore=Reed Business Information |data=18 giugno 2008|lingua=en}}</ref>
[[File:C-130J Co Pilot's Head-up display.jpg|miniatura|sinistra|L'HUD del copilota di un C-130J]]
La forza aerea che utilizzerà di più il nuovo modello sarà l'[[USAF]], che sta aumentando il numero di ordini del velivolo. Altri operatori sono l'[[Air Force Reserve Command]] e l'[[Air National Guard]] dell'USAF, l'[[USMC]] (per il quale il C-130J sarà la quarta variante di C-130 dopo il KC-130F, KC-130R e KC-130T<ref>{{cita testo|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/kc-130j.htm|titolo=GlobalSecurity.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611013724/http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/kc-130j.htm }}.</ref>), la [[U.S. Coast Guard]], la [[Royal Air Force]], la [[Royal Australian Air Force]], la [[Danimarca|danese]] [[Flyvevåbnet]], la [[Norvegia|norvegese]] [[Kongelige Norske Luftforsvaret|Luftforsvaret]] e l'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]], che ne ha acquistati 12 Esemplari in configurazione standard e 10 in configurazione 'J-30' allungati. Il numero totale delle consegne del C-130J ha raggiunto le 181 unità nel novembre 2009.<ref name="lmcopr_20091009">{{Cita news | titolo = USAF Europe And Africa Command Add Another Proven C-130J Super Hercules To Their Airlift Fleet | data = 9 novembre 2009 | url = http://www.lockheedmartin.com/news/press_releases/2009/091109ae_c130j_africa.html | accesso = 22 gennaio 2010 | lingua = en | urlmorto = sì | pubblicazione = | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111020203856/http://www.lockheedmartin.com/news/press_releases/2009/091109ae_c130j_africa.html }}</ref>
 
L'aeronautica militare [[india]]na ha acquistato sei C-130J-30 all'inizio del 2008 per un costo totale di 1,059 miliardi di dollari.<ref>{{cita testo|url=http://www.dsca.osd.mil/pressreleases/36-b/2007/India_07-33.pdf|titolo=C-130J indiani|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080309082723/http://www.dsca.osd.mil/pressreleases/36-b/2007/India_07-33.pdf }}. Defence Security Cooperation Agency, 25 maggio 2007.</ref> Questo è un accordo con il governo statunitense nel suo programma di vendita all'estero di materiale militare (FMS), e l'India ha ritenuto opportuno comprare altre sei unità di questo velivolo per le operazioni combinate esercito-aviazione delle forze speciali.<ref>{{Cita web |url= http://www.idrw.org/2008/02/06/india_signs_agreement_for_hercules_aircraft.html |titolo= India signs agreement for Hercules aircraft |data= 6 febbraio 2008 |editore= Indian Defense Research Wing |urlmorto= sì |urlarchivio= https://archive.is/20070626025201/http://www.idrw.org/2008/02/06/india_signs_agreement_for_hercules_aircraft.html }}</ref>
Con l'aggiunta dell'ISR / Weapon Mission Kit dell'[[USMC]] il KC-130J potrà sganciare bombe guidate di precisione, utilizzare un cannone [[Bushmaster II]] da 30 mm o lanciare i missili aria-terra [[AGM-114 Hellfire]].<ref>[http://www.zumwaltfacts.info/gen-conway-%e2%80%9cthe-posture-of-the-united-states-marine-corps%e2%80%9d/ Generale James T. Conway su ''The Posture of the United States Marine Corps'', 14 maggio 2009]</ref> Questo potere, soprannominato ''Harvest Hawk'', può essere unato negli scenari dove non è richiesta la precisione.<ref name="Harvest Hawk">{{cita news |titolo=Refuel and Fire |autore=Amy McCullough |data=1 giugno 2009 |opera=[[Marine Corps Times]] |editore=[[Gannett Company]] |lingua=en |data accesso=27/05/2009}}</ref>
[[File:C-130J Co Pilot's Head-up display.jpg|thumb|left|L'HUD del copilota di un C-130J]]
La forza aerea che utilizzerà di più il nuovo modello sarà l'[[USAF]], che sta aumentando il numero di ordini del velivolo. Altri operatori sono l'[[Air Force Reserve Command]] e l'[[Air National Guard]] dell'USAF, l'[[USMC]] (per il quale il C-130J sarà la quarta variante di C-130 dopo il KC-130F, KC-130R e KC-130T<ref>[http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/kc-130j.htm GlobalSecurity.com]</ref>), la [[U.S. Coast Guard]], la [[Royal Air Force]], la [[Royal Australian Air Force]], la [[Danimarca|danese]] [[Flyvevåbnet]], la [[Norvegia|norvegese]] [[Luftforsvaret]] e l'[[Aeronautica Militare]]. Il numero totale delle consegne del C-130J ha raggiunto le 181 unità nel novembre 2009.<ref name="lmcopr_20091009">{{Cita news| titolo = USAF Europe And Africa Command Add Another Proven C-130J Super Hercules To Their Airlift Fleet | data = 9 novembre 2009 | url = http://www.lockheedmartin.com/news/press_releases/2009/091109ae_c130j_africa.html | dataaccesso = 22 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
 
[[File:C-130J Hercules cleaning.jpg|miniatura|sinistra|Un C-130J Super Hercules viene lavato nella [[Keesler Air Force Base]] nel Mississippi.]]
L'aeronautica militare [[India|indiana]] ha acquistato sei C-130J-30 all'inizio del 2008 per un costo totale di 1,059 miliardi di dollari.<ref>[http://www.dsca.osd.mil/pressreleases/36-b/2007/India_07-33.pdf C-130J indiani]. Defence Security Cooperation Agency, 25 maggio 2007.</ref> Questo è un accordo con il governo statunitense nel suo programma di vendita all'estero di materiale militare (FMS), e l'India ha ritenuto opportuno comprare altre sei unitò di questo velivolo per le operazioni combinate esercito-aviazione delle forze speciali.<ref>{{cita web |url= http://www.idrw.org/2008/02/06/india_signs_agreement_for_hercules_aircraft.html |titolo= India signs agreement for Hercules aircraft |data= 6 febbraio 2008 |editore= Indian Defense Research Wing }}</ref>
 
Le [[forze armate del Canada|forze armate canadesi]] hanno firmato il 16 gennaio [[2008]] un contratto da 1,4 miliardi di dollari con la Lockheed Martin per 17 nuovi C-130J-30 che andranno a sostituire i C-130E e H.<ref>{{en}} Warwick, Graham. {{cita testo|url=http://www.flightglobal.com/articles/2008/01/16/220873/canada-signs-1.4bn-contract-for-17-lockheed-martin.html|titolo="Canada signs $1.4bn contract for 17 Lockheed Martin C-130Js"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080310212039/http://www.flightglobal.com/articles/2008/01/16/220873/canada-signs-1.4bn-contract-for-17-lockheed-martin.html }}. ''Flight International'', 16 gennaio 2008. Accesso: 17 gennaio 2008.</ref> Il C-130J sarà ufficialmente designato ''CC-130J Hercules'' dalle forze armate del [[Canada]].<ref>{{Cita web |url=http://news.gc.ca/web/article-eng.do?crtr.sj1D=&mthd=tp&crtr.mnthndVl=&nid=343689 |titolo=Public Works and Government Services Canada - PWGSC announces next step in procuring tactical airlift fleet |data=3 agosto 2007 |accesso=8 agosto 2007 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090722185853/http://news.gc.ca/web/article-eng.do?crtr.sj1D=&mthd=tp&crtr.mnthndVl=&nid=343689 |urlmorto=sì }}</ref> La [[Luftforsvaret]] ha ordinato quattro C-130J nel [[2007]] per sostituire sei vecchi C-130H in attesa di ulteriori riparazioni.<ref name="DID_Norway">{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.defenseindustrydaily.com/norway-to-renew-tactical-transport-fleet-03236/|titolo="Norway to Renew Tactical Transport Fleet"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190519060837/https://www.defenseindustrydaily.com/norway-to-renew-tactical-transport-fleet-03236/ }}. Defense Industry Daily, 23 novembre 2009.</ref><ref>{{cita web|lingua=no|url=http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=142527|titolo=Kontraktene er på plass|data=29 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090602084703/http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=142527 }}</ref> Il primo velivolo fu consegnato nel novembre 2008.<ref>{{no}} {{cita testo|url=http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=168665|titolo="Arbeidshesten er tilbake"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090707190514/http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=168665 }}. Sito delle forze armate norvegesi, 25 novembre 2008.</ref><ref name="Norway delivery">{{en}} Hoyle, Craig. {{cita testo|url=http://www.flightglobal.com/articles/2008/11/17/318877/norway-takes-delivery-of-first-lockheed-martin-c-130j.html|titolo="Norway takes delivery of first Lockheed Martin C-130J"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220514113025/https://www.flightglobal.com/articles/2008/11/17/318877/norway-takes-delivery-of-first-lockheed-martin-c-130j.html }}. Flight International, 17 novembre 2008.</ref> Il [[Qatar]] ha ordinato quattro C-130J nel 2008 per un totale di 393,6 milioni di dollari e le consegne inizieranno nel [[2011]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/10/07/AR2008100703034.html|titolo="LOCAL BRIEFING - Lockheed to Supply Planes to Qatar"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107021531/http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/10/07/AR2008100703034.html }}. Washington Post, 8 October 2008, p. D4.</ref>
[[File:C-130J Hercules cleaning.jpg|thumb|left|Un C-130J Super Hercules viene pulito nella [[Keesler Air Force Base]] nel Mississippi.]]
Gli [[Emirati Arabi Uniti]] hanno annunciato all'[[International Defence Exhibition|IDEX]] del 2009 di aver ordinato 12 C-130J per un totale di 1,3 miliardi di dollari.<ref>{{cita testo|url=https://www.defenseindustrydaily.com/UAE-Orders-C-17s-C-130Js-05302/|titolo=UAE Buys C-17s, Seeks Tactical Transports|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190401182001/https://www.defenseindustrydaily.com/uae-orders-c-17s-c-130js-05302/ }}.</ref>
 
L'[[Israele|israeliana]] [[Heyl HaAvir]] sta cercando di comprare nove C-130J-30<ref>{{cita testo|url=http://www.asd-network.com/press_detail/17196/Israel_-_C-130J-30_Aircraft.htm|titolo=Israele - C-130J-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081025041322/http://www.asd-network.com/press_detail/17196/Israel_-_C-130J-30_Aircraft.htm }}.</ref> L'aeronautica militare dell'[[Iraq]] ha ordinato sei C-130J-30s.<ref>{{cita testo|url=http://www.dsca.osd.mil/PressReleases/36-b/2008/Iraq_08-73.pdf|titolo=Iraq - C-130J-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081029134651/http://www.dsca.osd.mil/PressReleases/36-b/2008/Iraq_08-73.pdf }}. Defense Security Cooperation Agency, 25 luglio 2008.</ref><ref name=Iraq_orders_6>{{cita testo|url=https://www.defenseindustrydaily.com/Iraq-Orders-C-130Js-05400/|titolo="Iraq Orders C-130Js"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190519061602/https://www.defenseindustrydaily.com/Iraq-Orders-C-130Js-05400/ }}. Defense Industry Daily, 12 agosto 2009.</ref> Nel giugno 2009, la, Lockheed Martin ha affermato che sia il [[Regno Unito]] che la [[Francia]] hanno richiesto i dati tecnici del C-130J come alternativa al problematico [[Airbus A400M]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601102&sid=aNcg2IMlOgv4|titolo="U.K., France Seek Data on Super Hercules Plane, Lockheed Says"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220514113024/https://www.bloomberg.com/tosv2.html?vid=&uuid=3f454065-d379-11ec-911a-78526b775a72&url=L2FwcHMvbmV3cz9waWQ9MjA2MDExMDImc2lkPWFOY2cySU1sT2d2NA== }}. Bloomberg.</ref>
Le [[forze armate del Canada|forze armate canadesi]] hanno firmato il [[16 gennaio]] [[2008]] un contratto da 1,4 miliardi di dollari con la Lockheed Martin per 17 nuovi C-130J-30 che andranno a sostituire i C-130E e H.<ref>{{en}} Warwick, Graham. [http://www.flightglobal.com/articles/2008/01/16/220873/canada-signs-1.4bn-contract-for-17-lockheed-martin.html "Canada signs $1.4bn contract for 17 Lockheed Martin C-130Js"]. ''Flight International'', 16 gennaio 2008. Access0: 17 gennaio 2008.</ref> Il C-130J sarà ufficialmente designato '''CC-130J Hercules''' dalle forze armate del [[Canada]].<ref>{{cita web |url=http://news.gc.ca/web/article-eng.do?crtr.sj1D=&mthd=tp&crtr.mnthndVl=&nid=343689 |titolo=Public Works and Government Services Canada - PWGSC announces next step in procuring tactical airlift fleet |data=3 agosto 2007 |dataaccesso=8 agosto 2007|lingua=en}}</ref>
 
=== Il traguardo dei 2500 esemplari prodotti ===
La [[Luftforsvaret]] ha ordinato quattro C-130J nel [[2007]] per sostituire sei vecchi C-130H in attesa di ulteriori riparazioni.<ref name="DID_Norway">{{en}} [http://www.defenseindustrydaily.com/norway-to-renew-tactical-transport-fleet-03236/ "Norway to Renew Tactical Transport Fleet"]. Defense Industry Daily, 23 novembre 2009.</ref> <ref>[{{no}} http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=142527 "Kontraktene er på plass"]. Sito delle forze armate norvegesi, 29 giugno 2007. Contratto per l'acquisto dei C-130J]</ref> Il primo velivolo fu consegnato nel novembre 2008.<ref>{{no}} [http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=168665 "Arbeidshesten er tilbake"]. Sito delle forze armate norvegesi, 25 novembre 2008. </ref><ref name="Norway delivery">{{en}} Hoyle, Craig. [http://www.flightglobal.com/articles/2008/11/17/318877/norway-takes-delivery-of-first-lockheed-martin-c-130j.html "Norway takes delivery of first Lockheed Martin C-130J"]. Flight International, 17 novembre 2008.</ref>
Il 29 dicembre 2015 Lockheed Martin ha annunciato di avere ultimato il 2500&nbsp;°C-130 "Hercules". Più nel dettaglio, l'aereo numero 2500 è un HC-130J "Combat King II", variante specializzata per il recupero di personale nell'ambito delle "special mission", destinato a essere assegnato al 71st Rescue Sqn. dell'US Air Force, alle dipendenze del 347th Rescue Group. Proprio alla fine del 2016 ricorreranno i 60 anni dall'inizio della vita operativa del C-130: era infatti il 9 dicembre 1956 quando l'US Air Force firmava per la prima volta l'accettazione in servizio di un "Hercules". Oggi, gli Stati Uniti continuano ad essere il principale operatore del C-130, con numerose versioni dedicate per coprire una vasta gamma di missioni. Nel mondo gli "Hercules" sono in servizio in 68 nazioni e hanno compiuto oltre 22 milioni di ore di volo. La versione attualmente in produzione, il C-130J, è stata scelta da 19 forze armate di 16 nazioni.<ref name="ReferenceA">"Sono 2.500 i C-130 Hercules finora prodotti" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 352 - 02/[[2016]] pag.78.</ref>
 
=== Impiego operativo ===
Il [[Qatar]] ha ordinato quattro C-130J nel 2008 per un totlae di 393,6 milioni di dollari e le consegne inizieranno nel [[2011]].<ref> {{en}} [http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/10/07/AR2008100703034.html "LOCAL BRIEFING - Lockheed to Supply Planes to Qatar"]. Washington Post, 8 October 2008, p. D4</ref>
[[File:C-130 Hercules 10.jpg|miniatura|verticale|Un ''Hercules'' mentre sgancia i [[flare (contromisura)|flare]].]]
Gli [[Emirati Arabi Uniti]] hanno anninciato all'[[International Defence Exhibition|IDEX]] del 2009 di aver ordinato 12 C-130J per un totale di 1,3 miliardi di dollari.<ref>[http://www.defenseindustrydaily.com/UAE-Orders-C-17s-C-130Js-05302/ ] </ref>
[[File:Lockheed KC-130F Hercules aboard USS Forrestal (CVA-59) on 30 October 1963 (higher res).jpg|miniatura|verticale|Il KC-130F Hercules dell'[[USMC]] sulla {{Nave|USS|Forrestal|CVA-59}} nel [[1963]]. Questo velivolo è in mostra al [[National Museum of Naval Aviation]].]]
 
L{{'}}''Hercules'' detiene il record del più grande e più pesante aereo a essere atterrato su una [[portaerei]].<ref>{{Cita web |url=http://www.defenceaviation.com/2007/06/c-130-hercules-on-aircraft-carrier.html |titolo=C-130 Hercules on Aircraft carrier |accesso=11 dicembre 2008 |data=2 giugno 2007 |sito=Defence Aviation |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081203110835/http://www.defenceaviation.com/2007/06/c-130-hercules-on-aircraft-carrier.html |urlmorto=no }}</ref> Nell'ottobre e nel novembre [[1963]], un KC-130F dei ''Marines'' (BuNo 149798), assegnato allo US Naval Air Test Center, effettuò 29 manovre di ''touch and go'', 21 appontaggi senza [[cavo d'arresto|cavi d'arresto]] e 21 decolli senza catapulta sulla {{Nave|USS|Forrestal |CVA-59}} a pesi diversi.<ref>{{Cita web |titolo=USS Forrestal (CV 59) |url=http://navysite.de/cvn/cv59.htm |editore=navysite.de (Sito non ufficiale della US Navy) |accesso=30 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090403210249/http://navysite.de/cvn/cv59.htm |urlmorto=no }}</ref> Il pilota, [[tenente]] James Flatley III, [[United States Navy|USN]], fu insignito della [[Distinguished Flying Cross (Stati Uniti d'America)|Distinguished Flying Cross]] per il suo ruolo nella serie di test, che ebbero successo; tuttavia l'idea di schierare il C-130 come aereo per le operazioni COD ([[Carrier Onboard Delivery]]) fu scartata. Invece, fu sviluppato per quelle stesse missioni il più piccolo [[C-2 Greyhound]]. Il C-130 utilizzato per i test, che è stato in servizio con il Marine Aerial Refueler Squadron 352 ([[VMGR-352]]) fino al [[2005]], ora fa parte della collezione del [[National Museum of Naval Aviation]] a [[Pensacola NAS]] in [[Florida]].
L'[[Israele|israeliana]] [[Heyl HaAvir]] sta cercando di comprare nove C-130J-30 <ref>[http://www.asd-network.com/press_detail/17196/Israel_-_C-130J-30_Aircraft.htm Israele - C-130J-30]</ref> L'aeronautica militare dell'[[Iraq]] ha ordinato sei C-130J-30s.<ref>[http://www.dsca.osd.mil/PressReleases/36-b/2008/Iraq_08-73.pdf Iraq - C-130J-30]. Defense Security Cooperation Agency, 25 luglio 2008.</ref><ref name=Iraq_orders_6>[http://www.defenseindustrydaily.com/Iraq-Orders-C-130Js-05400/ "Iraq Orders C-130Js"]. Defense Industry Daily, 12 agosto 2009.</ref>
 
Inoltre l'[[#AC-130|AC-130]] detiene il record per il volo più lungo sostenuto da una versione dell{{'}}''Hercules''. Dal 22 ottobre al 24 ottobre [[1997]] due cannoniere volanti [[AC-130U]] volarono senza interruzione per 36 ore dall'Hurlburt Field in Florida a Taegu (Daegu) in [[Corea del Sud]], effettuando sette rifornimenti in volo con delle aviocisterne [[KC-135 Stratotanker]]. Questo volo da record ha battuto il precedente di oltre 10 ore e i due AC-130 utilizzarono 41&nbsp;000&nbsp;lb di carburante. L'AC-130 è stato utilizzato in tutte le principali missioni di combattimento americane dalla guerra del Vietnam, eccetto che per il bombardamento della [[Libia]] del [[1986]] ([[Operazione El Dorado Canyon]]).<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.afsoc.af.mil/library/afsocheritage/index.asp|titolo=AFSOC Heritage (Comando Operazioni Speciali dell'USAF)|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319013250/http://www2.afsoc.af.mil/library/afsocheritage/index.asp }}.</ref>
Nel giugno 2009, la, Lockheed Martin ha affermato che sia il [[Regno Unito]] che la [[Francia]] abbiano richiesto i dati tecnici del C-130J come alternativa al problematico [[Airbus A400M]].<ref>{{en}} [http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601102&sid=aNcg2IMlOgv4 "U.K., France Seek Data on Super Hercules Plane, Lockheed Says"]. Bloomberg </ref>
 
L{{'}}[[MC-130 Combat Talon]] trasportava e sganciava una tra le più grandi [[bomba aeronautica|bombe]] convenzionali del mondo, la [[BLU-82]] ''Daisy Cutter'', adesso sostituita dalla [[GBU-43 Massive Ordnance Air Blast bomb|GBU-43/B]], chiamata anche MOAB. Le ''Daisy Cutter'' furono utilizzate durante la [[guerra del Vietnam]] per creare campi d'atterraggio per gli [[elicottero|elicotteri]] e per eliminare i [[campo minato|campi minati]], ma recentemente è stato proposto il loro utilizzo contro le truppe schierate a terra. Il peso e la grandezza di queste bombe le rende impossibili o scomode da caricare sui normali [[bombardiere|bombardieri]]. La GBU-43/B MOAB è succeduta alla BLU-82 con le stesse funzioni. Nel [[1958]], un C-130A-II statunitense usato per la ricognizione fu abbattuto nei cieli dell'[[Armenia]] da [[Mikoyan-Gurevich MiG-17|MiG-17]].<ref name="nsagov2009">{{cita testo|url=https://www.nsa.gov/about/cryptologic_heritage/vigilance_park/shootdown_flight60528.shtml|titolo="The Shootdown of Flight 60528."|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180701030526/https://www.nsa.gov/about/cryptologic_heritage/vigilance_park/shootdown_flight60528.shtml }} ''National Vigilance Park- NSA/CSS'' via ''nsa.gov,'' 12 gennaio 2009. URL visitato l'11 marzo 2011.</ref>
=== Impiego operativo ===
[[File:C-130 Hercules 10.jpg|thumb|upright|Un ''Hercules'' mentre sgancia i [[flare (contromisura)|flare]].]]
[[File:C130-Forrestal.jpg|thumb|upright|Il KC-130F Hercules dell'[[USMC]] sulla {{Nave|USS|Forrestal|CVA-59}} nel [[1963]]. Questo velivolo è in mostra al [[National Museum of Naval Aviation]].]]
 
Nella [[guerra indo-pakistana del 1965]], l'[[aeronautica militare del Pakistan]] modificò diversi C-130 per utilizzarli come bombardieri pesanti, che attaccarono truppe e ponti nemici con un discreto successo. Nessun velivolo venne perso durante le operazioni, benché uno sia stato leggermente danneggiato.<ref name="pakdef">{{Cita web |url=http://www.pakdef.info/pakmilitary/airforce/index.html |titolo=Pakistan Air Force - Yesterday and Today |autore=Saqib Shafi |sito=Pakistan Military Consortium |editore=PakDef Info |accesso=21 agosto 2006 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060702091847/http://www.pakdef.info/pakmilitary/airforce/index.html }}</ref> Esso fu anche utilizzato nel [[1976]] durante il [[Operazione Entebbe|raid di Entebbe]] dove un commando [[Israele|israeliano]] eseguì un assalto per salvare 103 passeggeri di un aereo di linea dirottato da terroristi [[Palestina|palestinesi]] e [[Germania|tedeschi]] all'[[aeroporto di Entebbe]] in [[Uganda]]. La forza di soccorso consisteva in 200 soldati, diverse jeep ed una [[Mercedes-Benz|Mercedes]] nera che doveva assomigliare all'automobile di stato del dittatore ugandese [[Idi Amin]]. Quattro C-130 dell'[[aeronautica militare israeliana]] volarono per 2200 miglia marine da Israele a Entebbe senza [[rifornimento in volo]] (nel viaggio di ritorno, i quattro ''Hercules'' fecero scalo a [[Nairobi]], in [[Kenya]]).
L<nowiki>'</nowiki>''Hercules'' detiene il record derl più grande e più pesante aereo ad essere atterrato su di una [[portaerei]].<ref>{{cita web|url=http://www.defenceaviation.com/2007/06/c-130-hercules-on-aircraft-carrier.html |titolo=C-130 Hercules on Aircraft carrier |dataaccesso=11/12/2008|data=02/06/2007 |opera=Defence Aviation |lingua=en}}</ref> Nell'[[ottobre]] e nel [[novembre]] [[1963]], un KC-130F dei ''Marines'' (BuNo 149798), assegnato allo US Naval Air Test Center, effettuò 29 madovre di ''touch and go'', 21 appontaggi senza [[cavo d'arresto|cavi d'arresto]] e 21 decolli senza catapulta sulla {{Nave|USS|Forrestal |CVA-59}} a pesi diversi.<ref>{{cita web |titolo=USS Forrestal (CV 59) |url=http://navysite.de/cvn/cv59.htm |editore=navysite.de (Sito non ufficiale della US Navy) |dataaccesso=30/03/2009}}</ref> Il pilota, [[tenente]] James Flatley III, [[USN]], fu insignito della [[Distinguished Flying Cross]] per il suo ruolo nella serie di test, che ebbero successo; tuttavia l'idea di schierare il C-130 come aereo per le operazioni COD ([[Carrier onboard delivery]]). Invece, fu sviluppato per le missioni COD il [[C-2 Greyhound]]. Il C-130 utilizzato per i test, che è stato in servizio con il Marine Aerial Refueler Squadron 352 ([[VMGR-352]]) fino al [[2005]], ora fa parte della collezione del [[National Museum of Naval Aviation]] a [[Pensacola NAS]] in [[Florida]].
 
Durante la [[guerra delle Falkland]] del [[1982]] i C-130 argentini svolsero un pericoloso lavoro di rifornimento notturno della guarnigione argentina nelle isole ed effettuarono voli di sorveglianza marittima.<ref name=elgrancapitan>{{Cita web | url=http://www.elgrancapitan.org/portal/index.php/articulos/actualidad/42-falkland-1982?start=3 | titolo=Falkland 1982 | accesso=12 novembre 2012 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203043453/http://www.elgrancapitan.org/portal/index.php/articulos/actualidad/42-falkland-1982?start=3 }}</ref> Uno di questi fu abbattuto durante la guerra nel viaggio di ritorno da [[Port Stanley]] da un [[Sea Harrier]] britannico; l'aereo venne colpito ad un motore da un missile [[AIM-9 Sidewinder|Sidewinder]] continuando a volare, e furono necessarie varie decine di colpi dei cannoni di bordo per abbatterlo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19820601-0&lang=en |titolo=Lockheed C-130H Hercules Fuerza Aérea Argentina - FAA|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181229212459/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19820601-0&lang=en}}</ref> L'Argentina utilizzò anche due aerocisterne KC-130 che rifornirono sia gli [[A-4 Skyhawk]] che i [[Super Etendard]] dell'aviazione di marina che affondarono sei navi britanniche. Alcuni C-130 vennero usati come bombardieri improvvisati dagli argentini; il 27 maggio un Boeing C-130 Hercules del FAA Grupo 1 lanciò otto bombe a caduta libera direttamente dalla sua stiva merci attraverso la rampa di carico; una di esse colpì il mercantile inglese ''British Wye'' a nord della Georgia del Sud, ma rimbalzò in mare senza esplodere, ed il mercantile continuò indisturbato la sua rotta.<ref>{{Cita web | url = http://www.naval-history.net/F46weeknineTF.htm | titolo = SAN CARLOS LANDINGS AND CONSOLIDATION - (Parts 33-40)- Part 36. 5th INFANTRY BRIGADE REACHES SOUTH GEORGIA - WEEK NINE, British Task Force Movements, 24th-30th May 1982 | accesso = 26 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120505090532/http://naval-history.net/F46weeknineTF.htm | urlmorto = no }}</ref> Anche il Regno Unito utilizzò i propri C-130 in supporto alle operazioni logistiche; in un caso degli uomini dello [[Special Air Service]] vennero paracadutati in mare vicino alle navi della Task Force che li recuperarono, in vista di una incursione che venne effettuata il 14 maggio 1982 su Pebble Island.
L'AC-130 inoltre detiene il record also per il volo più lungo sostenuto da una versione dell<nowiki>'</nowiki>''Hercules''. Dal [[22 ottobre]] al [[24 ottobre]] [[1997]] due cannoniere volanti [[AC-130U]] volarono senza interruzione per 36 ore dall'Hurlburt Field in Florida a Taegu (Daegu) in [[Corea del Sud]] effettuando sette rifornimenti in volo da parte delle aviocisterne [[KC-135 Stratotanker]]. Questo volo da record ha battuto il precedente per oltre 10 ore, mentre i due AC-130 utilizzarono 41&nbsp;000 lb di carbyrante. L'AC-130 è stato utilizzato in tutte le principali missioni di combattimento americane dalla Guerra del Vietnam, eccetto per il bombardamento della [[Libia]] del [[1986]] ([[Operazione Eldorado Canyon]].<ref>{{en}} [http://www.afsoc.af.mil/library/afsocheritage/index.asp AFSOC Heritage (Comando Operazioni Speciali dell'USAF)]</ref>
 
Nella [[guerra del Golfo]] del [[1991]] ([[Operazione Desert Storm]]) gli ''Hercules'' furono utilizzati da USAF, US Navy, USMC e dalle aeronautiche militari di Australia, Nuova Zelanda, Arabia Saudita, Corea del Sud e Regno Unito. Nell'[[Operazione Enduring Freedom]] del [[2001]] e nel supporto dell'[[International Security Assistance Force]], il C-130 è stato usato da Australia, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Italia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Nell'[[Operazione Iraqi Freedom]] del 2003, l{{'}}''Hercules'' è stato utilizzato da Australia, Gran Bretagna e USA. Dopo l'invasione iniziale, diversi paesi della forza multinazionale presente in [[Iraq]] hanno utilizzato per supportare le loro truppe i C-130.
Le numerose versioni prodotte e i molti paesi utilizzatori confermano la validità dell'Hercules ed è tutt'oggi lo standard di riferimento per gli aerei da trasporto militare. Fa parte anche delle dotazioni dell'[[Aeronautica Militare|Aeronautica militare italiana]] che dopo aver utilizzato la versione H dal [[1972]] al [[2000]] in seno al 50° Gruppo della 46° Brigata di [[Pisa]], dal [[2001]] utilizza i nuovi C130J e C130J-30 (la versione a [[fusoliera]] allungata), assegnati al 2° e 50° Gruppo (gruppo che nell'estate 2003 ha effettuato numerosi prove sulla vecchia pista in erba dell'[[Aeroporto di Foligno]] per la verifica e l'addestramento sui mezzi da impiegare in missioni all'estero).
Recentemente nell'agosto del 2008 il velivolo ha effettuato prove di atterraggi e decolli dalla pista in erba dell'[[Aeroporto di Capua]].
 
[[File:C-130T Hercules Blue Angels.jpg|miniatura|Il C-130T ''Fat Albert'' dell'USMC]]
Attualmente l'Aeronautica Militare Italiana lo utilizza frequentemente per trasporti di materiali e personale militare per le missioni fuori dal confine nazionale ed anche come trasporti di materiali e persone a scopo umanitario.
 
Un C-130 della RAF è stato abbattuto il 30 gennaio [[2005]], quando un insorto iracheno è riuscito a distruggerlo utilizzando l'artiglieria antiaerea [[ZU-23]] mentre il velivolo era a 50 m di quota, avendo appena lanciato i paracadutisti delle forze speciali [[Special Air Service|SAS]].<ref>{{Cita web |url=http://www.abc.net.au/news/stories/2005/05/17/1370123.htm |titolo=Anti-aircraft fire blamed for Iraq plane downing: report |data=17 maggio 2005 |editore=ABC News Australia |lingua=en |accesso=17 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905083920/http://www.abc.net.au/news/stories/2005/05/17/1370123.htm |urlmorto=no }}</ref> Un particolare C-130T è quello soprannominato ''Fat Albert'', che vola in supporto al team acrobatico della US Navy, i [[Blue Angels]]. Sebbene il Fat Albert sia assegnato ad una squadriglia della Marina, esso è utilizzato dagli [[US Marine Corps]] e il suo equipaggio è composto solamente da marines. In certe manifestazioni a cui il Fat Albert prende parte dimostra anche le sue capacità di decollo assistito da razzi [[JATO]]. Il 2 settembre [[2009]], la Bloomberg ha riportato la notizia che i finanziamenti per aggiornare i vecchi C-130s saranno tagliati per dare più fondi a [[F-35]], [[V-22 Osprey|V-22]] e al programma per sostituire le aerocisterne.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601109&sid=aEiJr36oaC7w|titolo=Air Force Would Cancel Boeing C-130 Upgrade, 15 Other Programs|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210219142241/https://www.bloomberg.com/tosv2.html?vid=&uuid=ecf16300-72bd-11eb-bb5e-e5da195ca487&url=L2FwcHMvbmV3cz9waWQ9MjA2MDExMDkmc2lkPWFFaUpyMzZvYUM3dw== }}.</ref>
 
==== Impiego civile ====
[[File:C-130E MAFFS dropping fire retardant Simi Fire Southern California DF-SD-05-14857.jpg|miniatura|Un C-130E con il [[MAFFS]] usato in funzione antincendio]]
 
Il Servizio Forestale statunitense sviluppò il [[MAFFS|Modular Airborne FireFighting System]] per i C-130 negli [[anni 1970|anni settanta]] che consente ai normali aeroplani di essere temporaneamente convertiti in aerocisterne per combattere gli [[incendio boschivo|incendi boschivi]].<ref>{{cita testo|url=http://www.fs.fed.us/fire/aviation/fixed_wing/maffs/index.html|titolo="Modular Airborne FireFighting Systems."|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100907053945/http://www.fs.fed.us/fire/aviation/fixed_wing/maffs/index.html }} ''U.S. Forest Service,'' 16 marzo 2010. URL visitato il 2 ottobre 2010.</ref> Alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]], 22 C-130A ritirati dal servizio nell'USAF furono trasferiti dalla [[Davis-Monthan Air Force Base]] allo U.S. Forest Service che poi li vendette a sei compagnie private perché fossero convertiti in aerocisterne. Dopo che uno di questi aeroplani precipitò per l'eccessivo utilizzo, l'intera flotta di questi aeroplani fu messa a terra nel 2004.
 
=== Lo scandalo Lockheed ===
{{vedi anche|Scandalo Lockheed}}
Il C-130 fu coinvolto nella parte [[italia]]na dello scandalo Lockheed. Infatti, nel 1972 esso fu acquistato dall'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] in seguito a tangenti, pur essendo stato giudicato da diversi ufficiali come un velivolo "troppo costoso" e "inadatto alla difesa del territorio nazionale". L'inchiesta giudiziaria accertò che, dei 14 aerei acquistati dal governo italiano, solo 5 erano in condizioni di volo, mentre gli altri erano ''cannibalizzati'' per ottenere pezzi di ricambio per la manutenzione. La cattiva manutenzione dei velivoli sembrerebbe essere stata la causa dell'[[Incidente del Monte Serra|incidente del 3 marzo 1977]], quando un C-130 dell'Aeronautica Militare si schiantò sul Monte Serra, presso [[Pisa]], provocando 44 morti.
 
Lo scandalo vide coinvolte diverse alte personalità, tra cui il generale [[Sergio Duilio Fanali|Duilio Fanali]], il presidente di [[Finmeccanica]], [[Camillo Crociani]], gli ex ministri [[Luigi Gui]] e [[Mario Tanassi]] e i due ex Presidenti del Consiglio [[Mariano Rumor]] e [[Giovanni Leone]] (che all'epoca dello scoppio dello scandalo era Presidente della Repubblica). Il processo si svolse davanti alla [[Corte costituzionale]]. Il 1º marzo [[1979]], Mario Tanassi, ex ministro e deputato in carica, fu condannato a 2 anni e quattro mesi per corruzione aggravata. Stessa pena ai fratelli Antonio e Ovidio Lefebvre e a Camillo Crociani, che resterà latitante fino alla morte. Duilio Fanali venne condannato a un anno e nove mesi di carcere, Luigi Gui fu invece assolto.
 
Quanto a Giovanni Leone, sebbene la sua estraneità fosse stata riconosciuta dalla commissione bicamerale d'indagine con il voto favorevole di 14 su 15 componenti, egli rassegnò le dimissioni da Presidente della Repubblica.
 
== Varianti ==
=== AC-130 ===
{{vedi anche|Lockheed AC-130}}
[[File:AC-130 Training.jpg|miniatura|Un AC-130U mentre lancia i flare]]
L{{'}}''AC-130'' è una variante dell{{'}}''Hercules'' impiegata come cannoniera volante e pesantemente armata per l'attacco al suolo. Questo velivolo è in servizio solo all'[[USAF]] dalla fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]]. La conversione del velivolo in cannoniera è effettuato dalla [[Boeing]].<ref name="Boe_AC-130U">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.boeing.com/defense-space/support/maintenance/ac130u.html|titolo=Pagina web della Boeing sull'AC-130U|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202094628/http://www.boeing.com/defense-space/support/maintenance/ac130u.html }}.</ref> Attualmente sono in servizio due versioni denominate ''AC-130H Spectre'' e ''AC-130U Spooky''. Gli armamenti di bordo variano da un [[Gatling (mitragliatrice)|cannone Gatling]] da 20&nbsp;mm fino a un [[obice]] da 105&nbsp;mm, mentre l'equipaggio è composto da dodici o tredici persone. Gli AC-130 sono utilizzati per il [[Close Air Support]], l'[[interdizione aerea]] e la [[protezione delle forze]].
 
=== DC-130 ===
[[File:DC-130H Hercules drone control with a pair of AQM-34 Firebee.JPEG|miniatura|Un DC-130 passa sopra la {{Nave|USS|Chosin|CG-65}}]]
Il ''DC-130'' è la variante dell{{'}}''Hercules'' utilizzata per il controllo di [[Unmanned aerial vehicle|droni]]. Può portare quattro droni [[Ryan Firebee]] sotto le sue ali.
 
Il DC-130H fu provato alla [[Hill Air Force Base]], [[Utah]] con il 6514th Test Squadron. Esso può portare e lanciare fino a quattro droni, ma può controllarne fino a 16.
 
Per aumentare il raggio d'azione dei droni, negli anni '60 si decise di modificare alcuni C-130A per portare i droni sui piloni subalari. Questi velivoli furono ridesignati GC-130, MC-130 e DC-130. Lo Strategic Air Command assegnò il DC-130 alla 100th Strategic Reconnaissance Wing dal 1966. Nel 1976, i droni della 100th furono trasferiti al 432nd Tactical Drone Group del Tactical Air Command.
 
=== EC-130 ===
{{vedi anche|Lockheed EC-130H Compass Call}}
[[File:Interior of an EC-130J Commando Solo Mar 2003.jpg|miniatura|I militari del 4th Psychological Operations Group, 193rd Special Operations Wing, Pennsylvania Air National Guard impegnati nella trasmissione di programmi radiofonici e televisivi da una EC-130J ''Commando Solo'' in supporto dell'[[operazione Iraqi Freedom.]] ]]
 
L{{'}}''EC-130 Commando Solo'' è un C-130 modificato per condurre le [[operazioni psicologiche]] (PSYOP) e le trasmissioni civili nelle frequenze radiofoniche ([[Modulazione d'ampiezza|AM]], [[Modulazione di frequenza|FM]], [[High frequency|HF]]) e [[televisione|televisive]] oltre a quelle per le comunicazioni militari. I voli vengono effettuati alla massima altezza possibile per assicurare la massima ampiezza delle trasmissioni. L'EC-130 vola sia di giorno che di notte ed è rifornibile in volo. Gli obiettivi a cui le trasmissioni sono dirette possono essere sia militari che civili. Il ''Commando Solo'' è utilizzato solo dalla 193d Special Operations Wing, con base all'[[aeroporto internazionale di Harrisburg]] a [[Middletown (Contea di Dauphin, Pennsylvania)|Middletown]], [[Pennsylvania]].
 
Una variante di questo velivolo è quella per le missioni ''ABCCC'' (Airborne Battlefield Command and Control Center - Centro di comando e controllo aereo del campo di battaglia), utilizzato come posto di comando tattico volante.
Esiste poi l{{'}}''[[EC-130H Compass Call]]'', versione volta ad ostacolare le comunicazioni nemiche con particolari [[contromisure elettroniche]].<ref>{{Cita news|url=http://www.af.mil/news/story.asp?storyID=123030212|titolo=Compass Call continues to 'Jam' enemy|autore=King, Capt. Vince, Jr.|data=1º novembre 2006|pubblicazione=Air Force Link|editore=United States Air Force|accesso=7 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309175317/http://www.af.mil/news/story.asp?storyID=123030212|urlmorto=no}}</ref>
 
Gli EC-130H fanno parte dei ''Block'' (serie) 20/30/35 dei C-130. La conversione di tutta la flotta all'ultima serie, la 35, con una nuova sistemazione degli spazi interni e nuovi [[software]] operativi, è prevista per il [[2011]]. Il Compass Call ha preso parte con successo a numerose operazioni militari condotte dall'[[USAF]], come la [[guerra del Kosovo]], l'[[Invasione statunitense di Panama|invasione di Panama]], la [[guerra del Golfo]] e la [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|guerra in Afghanistan]]. Attualmente tutti i Compass Call sono parte del ''[[55th Electronic Combat Group]]'' di stanza alla [[Davis-Monthan Air Force Base]] in [[Arizona]].<ref name="ec130">{{cita testo|url=http://www.dm.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4329|titolo=Factsheets : 55th Electronic Combat Group|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081205130241/http://www.dm.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4329}} DAvis AFB - Fact Sheets > 55th Electronic Combat Group.</ref> C'è anche l{{'}}''EC-130V'', velivolo [[Airborne Early Warning|AEW]] utilizzato dalla [[USCG|guardia costiera statunitense]] per le missioni anti-narcotici.<ref>{{Cita web |url=http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/ec-130v.htm |titolo=Lockheed EC-130V Hercules |sito=Military Analysis Network |data=2 ottobre 1998 |accesso=3 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081227051330/http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/ec-130v.htm |urlmorto=no }}</ref>
 
=== HC-130 ===
[[File:USCG C130 Hercules.jpg|miniatura|Un HC-130 della USCG dopo il decollo dalla base aerea di Lajes nelle isole [[Azzorre]] il 23 luglio 2005]]
L{{'}}''HC-130'' è la versione del C-130 utilizzata per le missioni di [[ricerca e soccorso]] (SAR) a lungo raggio anche in combattimento (CSAR). L'HC-130H e l'HC-130J sono utilizzati dalla [[United States Coast Guard|Guardia costiera statunitense]] anche per la ricognizione marittima, mentre l'USAF usa l'HC-130N e l'HC-130P/N che possono effettuare sia missioni SAR che CSAR ed aumentare il raggio d'azione degli [[elicottero|elicotteri]] da soccorso rifornendoli in volo, oltre a fungere da posto di controllo e comando volante per le stesse missioni.
 
=== LC-130 ===
[[File:LC130-Takeoff-Greenland.swn.jpg|miniatura|Un LC-130 Hercules mentre effettua un decollo assistito da razzi JATO in [[Groenlandia]].]]
 
L{{'}}''LC-130'' è la variante del C-130 equipaggiata con pattini per il supporto alle operazioni in [[Artide]] ed [[Antartide]] utilizzato da USAF e Air National Guard. Diversi esemplari sono stati utilizzati dal VXE-6 della [[United States Navy|US Navy]] in supporto alla [[National Science Foundation]], poi trasferiti alla Air National Guard per la stessa missione.
 
La principale missione dell'LC-130 è supportare la comunità scientifica in Antartide trasportando merci e personale dalla [[Stazione McMurdo]] ad altre basi, come la [[Base Amundsen-Scott|Amudsen-Scott]]
 
Gli LC-130 sono equipaggiati con pattini retraibili che consentono all'aeroplano di atterrare sia su neve e ghiaccio sia sulle piste normali. Il velivolo è provvisto di otto razzi [[JATO]] che sono utilizzati quando l'LC-130 deve decollare da piste non preparate o molto corte.
 
=== L-100 ===
[[File:Northwest Territorial L-100-30.jpg|miniatura|Un L-100-30 delle [[Northwest Territorial Airways]] all'[[Aeroporto di Londra-Stansted]] ]]
L{{'}}''L-100 Hercules'' era la versione civile del C-130, che volò per la prima volta nel 1964. Furono prodotte anche le versioni allungate L-100-20 e L-100-30, ma nel [[1992]] finì la costruzione degli L-100 con la consegna totale di 114 aeroplani.
 
Il progetto dell'L-100J, che si sarebbe dovuto sviluppare a partire dal C-130J fu cancellato nel 2000.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.airliners.net/info/stats.main?id=270|titolo=Lockheed L-100 Hercules|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012012512/http://www.airliners.net/info/stats.main?id=270 }}. airliners.net.</ref>
 
=== MC-130 ===
[[File:MC-130 Combat Talon II.jpg|miniatura|Un MC-130H Combat Talon II in decollo]]
''MC-130'' è la designazione utilizzata dall'USAF per una serie di velivoli derivati dal C-130 utilizzati per le [[operazioni speciali]], utilizzato dall'AFSOC ([[Air Force Special Operations Command|United States Air Force Special Operations Command]]). Essi sono utilizzati per infiltrazioni, estrazioni, rifornimento di [[forze speciali]], operazioni psicologiche e aviorifornimento di altri velivoli per le operazioni speciali.
 
La famiglia include l{{'}}''MC-130E Combat Talon I'', l{{'}}''MC-130H Combat Talon II'', l{{'}}''MC-130W Combat Spear'', e l{{'}}''MC-130P Combat Shadow''. Un tipo di MC-130, chiamato XFC-130H, non proseguì oltre la fase di sviluppo, ma uno di questi aeroplani divenne l{{'}}''YMC-130H'', che fu utilizzato come sede di test per il Combat Talon II. L'USAF sta chiedendo l'acquisto di almeno 27 nuovi MC-130J per sostituire i Combat Talon I e i Combat Shadow, e i primi dieci velivoli saranno consegnati nel [[2011]].<ref name="newmc">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.airforce-magazine.com/MagazineArchive/Pages/2009/December%202009/1209world.aspx|titolo="First HC/MC-130J Assembled"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110723225943/http://www.airforce-magazine.com/MagazineArchive/Pages/2009/December%202009/1209world.aspx }}, ''AIR FORCE Magazine'', dicembre 2009. Air Force Association.</ref>
 
L'MC-130E fu il primo ''Combat Talon'' e fu sviluppato per supportare le operazioni clandestine nella guerra del Vietnam. 18 C-130E furono modificari, e quattro persi, ma i rimanenti sono ancora in servizion dopo quarant'anni. La versione migliorata ''Combat Talon II'' fu sviluppata negli [[anni 1980|anni ottanta]] dal C-130H ed entrò in servizio negli [[anni 1990|anni novanta]]. Quattro di 24 velivoli modificati sono stati persi durante le operazioni. Il ''Combat Spear'', sempre derivato dal C-130H entrò in servizio nel [[2006]]. ''Combat Shadow'' è la ridesignazione di alcuni HC-130 sviluppati durante la guerra del Vietnam per operazioni si ricerca e soccorso, che furono consegnati all'AFSOC negli anni '80 per l'utilizzo come aerocisterna. All'aprile 2017 sono in servizio 18 MC-130H Combat Talon II.<ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/69891/usaf-completes-kc-10a-modernisation-programme/|titolo="USAF COMPLETES KC-10A MODERNISATION PROGRAMME"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170429000334/http://www.janes.com/article/69891/usaf-completes-kc-10a-modernisation-programme/ }}, su janes.com, 27 aprile 2017, URL consultato il 28 aprile 2017.</ref>
 
=== WC-130 ===
Il ''WC-130'' è la versione dell{{'}}''Hercules'' utilizzata per le missioni di [[ricognizione meteorologica]]. Esso è equipaggiato con particolari strumentazioni adatte ad ottenere dati su movimento, grandezza ed intensità di [[Ciclone tropicale|uragani]] e [[tempesta|tempeste]]. Il WC-130 è in dotazione al 53rd Weather Reconnaissance Squadron basato alla [[Keesler AFB]]. Il 53rd WRS, conosciuto anche come ''[[Hurricane Hunters]]'' è responsabile della ricognizione meteorologica di [[oceano Atlantico]], [[mar dei Caraibi]], [[golfo del Messico]], [[oceano Pacifico|Pacifico]] centrale e orientale.
 
Il WC-130B fu utilizzato dal Military Airlift Command dal [[1962]] al [[1979]], il WC-130E dal [[1965]] al [[1993]], seguito dal WC-130H dal [[1973]] a [[2005]] con i 53rd, 54th, 55th e 56th Weather Reconnaissance Squadron della 9th Weather Reconnaissance Wing. Tre WC-130A furono utilizzati nel sud-est asiatico dal [[1967]] al [[1970]] con il 54th Weather Reconnaissance Squadron. Solo il WC-130J, introdotto nel [[1999]] è ancora utilizzato dal 53rd Weather Reconnaissance Squadron, che ora fa parte della 403rd Wing della riserva dell'USAF.
 
I WC-130J e i [[WP-3D Orion]] della [[NOAA]] danno importantissime informazioni utili a prevedere i cicloni tropicali. I velivoli entrano nei [[ciclone|cicloni]] e negli uragani ad altitudini variabili tra i 500 e i 10&nbsp;000 piedi (152 - 3&nbsp;048 metri) secondo l'intensità della tempesta e volano in un raggio di circa 100 miglia (160&nbsp;km) dal vortice per ottenere dati abbastanza precisi sulla struttura del ciclone.
La funzione principale del WC-130 è di raccogliere dati ad alta precisione riguardanti l'ambiente della tempesta. Questo include l'entrata nell'occhio del ciclone. Le informazioni vengono inviate via satellite al National Hurricane Center.
 
Il WC-130J può restare in volo per circa 18 ore ad una velocità di crociera superiore ai 480&nbsp;km/h. Normalmente una missione dura 11 ore e copre una distanza di 5&nbsp;600&nbsp;km. L'equipaggio invia i dati ogni minuto. Vi è un minimo di cinque membri dell'equipaggio sul WC-130J. Di fronte al compartimento cargo, l'ufficiale addetto alla ricognizione meteorologica utilizza l'equipaggiamento computerizzato apposito, assume il compito di direttore di volo all'interno della tempesta e valuta ogni condizione atmosferica come turbolenze, visibilità, tipi e numero di nuvole e venti. Egli poi utilizza le apparecchiature per determinare il centro della tempesta ed analizzare dati come pressione e temperatura.
 
Una particolare apparecchiatura montata a bordo del WC-130J è la sonda di caduta. È uno strumento a forma cilindrica lungo circa 40&nbsp;cm e di 4&nbsp;cm di diametro che pesa poco più di un chiligrammo. Si tratta di una radio ad alta frequenza ed altri sensori che vengono sganciati dall'aereo ogni 650&nbsp;km sopra l'acqua. Scendendo verso la superficie marina, lo strumento misura ed invia all'aeroplano i dati riguardanti la variazione in funzione della quota di temperatura, umidità, pressione e venti. La sonda è rallentata e stabilizzata da un piccolo paracadute. Un operatore apposito sul velivolo riceve i dati, li analizza e li invia al satellite. Da maggio 2007, il WC-130J è stato equipaggiato con un radiometro a microonde che misura continuamente i venti di superficie e le precipitazioni sotto l'aeroplano.
 
Le informazioni raccolte dal WC-130J rendono possibile dare in anticipo l'allarme uragano e aumentano la precisione delle previsioni di almeno il 30%. I dati raccolti dall'aeroplani vengono inviati al [[National Hurricane Center]] di [[Miami]], l'agenzia meteorologica che ha il compito di tenere sotto controllo gli uragani nell'Atlantico.
 
=== Altri ===
* ''JC-130'' e ''NC-130'' - test
* ''KC-130'' - trasporto tattico e rifornimento in volo, usato dai ''[[United States Marine Corps|Marines]]''.
* ''PC-130'' - pattugliamento
* ''RC-130'' - ricognizione.
* ''SC-130'' - missioni [[Ricerca e salvataggio|SAR]]
* ''TC-130'' - addestramento
* ''VC-130'' - trasporto VIP
 
== Utilizzatori ==
''Nota: la lista è incompleta''
[[File:World operators of the C-130 Hercules.PNG|thumb|right|300px|Paesi che utilizzano il C-
[[File:World operators of the C-130 Hercules.svg|miniatura|upright=1.4|Paesi che utilizzano il C-130]]
130 al dicembre 2006]]
[[ImmagineFile:C-130 Hercules 2.jpg|right|300pxupright=1.4|thumbminiatura|Un C-130H Giapponese]]
[[ImmagineFile:C-130 taking off.jpg|right|300pxupright=1.4|thumbminiatura|Un C-130H svedese in decollo]]
[[File:Lockheed C-130H Hercules (L-382).jpg|upright=1.4|miniatura|Un ''Hercules'' egiziano]]
===Operatori militari===
[[File:C-130 Hercules (Spain).JPEG|upright=1.4|miniatura|C-130 spagnolo]]
;{{Bandiera|Algeria|nome}}
[[File:Lockheed C-130 Hercules KLu.png|upright=1.4|miniatura|Un C-130 olandese]]
*[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya]] (9 C-130H, 8 C-130H-30, 2 L-100-30)
 
;{{Bandiera|Arabia Saudita|nome}}
=== Civili ===
*[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
;{{CAN}}
**4 squadroni con VC-130H, L-100-30, C-130E, C-130H, C-130H-30, KC-130H
* [[Coulson Aviation]]
;{{Bandiera|Argentina|nome}}
: 6 C-130 di varie versioni in servizio, più ulteriori 4 C-130H ex [[Royal New Zealand Air Force]] acquistati l'11 aprile 2025.<ref name="COULSON AVIATION BUYS FOUR RNZAF HERCULES TRANSPORTS">[https://www.scramble.nl/military-news/coulson-aviation-buys-four-rnzaf-hercules-transports/ "COULSON AVIATION BUYS FOUR RNZAF HERCULES TRANSPORTS"], su scramble.nl, 11 aprile 2025, URL consultato il 13 aprile 2025.</ref><ref name="QUATRE C-130H HERCULES NÉO-ZÉLANDAIS ONT ÉTÉ REVENDUS À COULSON AVIATION">[https://www.avionslegendaires.net/2025/04/actu/quatre-c-130h-hercules-neo-zelandais-ont-ete-revendus-a-coulson-aviation/ "QUATRE C-130H HERCULES NÉO-ZÉLANDAIS ONT ÉTÉ REVENDUS À COULSON AVIATION"], su avionslegendaires.net, 12 aprile 2025, URL consultato il 14 aprile 2025.</ref>
*[[Fuerza Aérea Argentina]]
;{{MEX}}
**1a brigata aerea
* [[Pemex]]
***1° Squadrone trasporto aereo (Base aerea di [[El Palomar]] - C-130B/H, KC-130H, L-100-30)
: L-100-30 consegnati, uno dei quali ceduto alla [[Fuerza Aérea Mexicana]] alla fine degli anni novanta.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/>
; {{Bandiera|Australia|nome}}
;{{USA}}
*[[Royal Australian Air Force]]
* [[Blue Aerospace]]
**Squadrone n° 37 - Base di Richmond, [[Nuovo Galles del Sud]] (C-130H and C-130J)<ref>{{en}} [http://www.defence.gov.au/media/DepartmentalTpl.cfm?CurrentId=6145 Royal Australian Air Force Squadrons Celebrate New Role]. Ministero della Difesa australiano, 17 novembre 2006.</ref>
: 6 C-130H ex [[Belgian Air Force]] sono stati acquistati a luglio 2020.<ref name="FOURTH C-130 RETIRED FROM BELGIAN AIR COMPONENT, SEVEN LEFT, ALL FOR SALE"/> 6 C-130H ex Ejército de l'Aire spagnolo acquistati a dicembre 2020.<ref name="ESPAÑA VENDE SUS SEIS ÚLTIMOS AVIONES DE TRANSPORTE HERCULES A BLUE AEROSPACE"/> 7 C-130H rivenduti alla [[Pakistan Air Force]] nel 2021.<ref name="FIRST EX BELGIAN HERCULES FOR PAKISTAN FLIES AT MELSBROEK"/>
; {{Bandiera|Belgio|nome}}
 
*[[Composante air de l'armée belge]]
=== Governativi ===
**15° ala - Brussels-Melsbroek (12 C-130H utilizzati dal 1972)
;{{USA}}
; {{Bandiera|Brasile|nome}}
* [[California Department of Forestry and Fire Protection]]
: 7 HC-130H ex [[United States Coast Guard]] acquistati il 24 luglio 2018, che saranno modificati in C-130H per la lotta antincendio e consegnati nel 2023.<ref name="C-130H Airtanker">{{cita web|url=https://www.fire.ca.gov/programs/communications/|titolo=C-130H Airtanker|p=1|lingua=en|accesso=22 novembre 2022|dataarchivio=22 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221122205826/https://www.fire.ca.gov/programs/communications/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Aviation Program Overview">{{cita web|url=https://www.fire.ca.gov/programs/communications/|titolo=Aviation Program Overview|p=2|lingua=en|accesso=22 novembre 2022|dataarchivio=22 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221122205826/https://www.fire.ca.gov/programs/communications/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Militari ===
;{{AFG}}
* [[Forza aerea dell'Esercito Nazionale afghano]]
: 4 C-130H ex [[USAF]] consegnati tra l'ottobre 2013 e il giugno 2015.<ref>{{cita testo|url=https://www.defenseworld.net/news/13260/US_Delivers_C_130H_Hercules_To_Afghan_Air_Force#.YFpEmGnSI0E/|titolo="US DELIVERS C-130H HERCULES TO AFGHAN AIR FORCE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210306225653/https://www.defenseworld.net/news/13260/US_Delivers_C_130H_Hercules_To_Afghan_Air_Force#.YFpEmGnSI0E/ }}, su defenseworld.net, 23 giugno 2015, URL consultato il 23 marzo 2021.</ref><ref>{{cita testo|url=http://flightlines.airforcetimes.com/2013/10/09/afghan-air-force-receive-first-two-c-130h-cargo-planes/|titolo="AFGHAN AIR FORCE RECEIVES FIRST TWO C-130H CARGO PLANES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220514113023/http://flightlines.airforcetimes.com/2013/10/09/afghan-air-force-receive-first-two-c-130h-cargo-planes/ }}, su flightlines.airforcetimes.com, 9 ottobre 2013, URL consultato il 23 marzo 2021.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.stripes.com/news/afghans-to-receive-first-c-130-aircraft-from-us-air-force-1.241997|titolo=AFGHANS TO RECEIVE FIRST C-130 AIRCRAFT FROM US AIR FORCE|data=18 settembre 2013|accesso=23 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211121031/https://www.stripes.com/news/afghans-to-receive-first-c-130-aircraft-from-us-air-force-1.241997|urlmorto=no}}</ref>
;{{DZA}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya]]
: 20 tra C-130H e C-130H-30 consegnati a partire dal 1981.<ref>[https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/c-130j-hercules-fuerza-aerea-argelia/ "LOS C-130J HERCULES EN LA FUERZA AÉREA DE ARGELIA"], su defensa.com, 11 ottobre 2023, URL consultato il 12 ottobre 2023.</ref> 6 C-130H, 7 C-130H-30 e 1 L-100-30 in servizio al novembre 2021, in quanto un esemplare è andato distrutto il 3 giugno 2018.<ref>"L'Aeronautica dell'Algeria" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 9 - 09/[[2018]] pp. 44-51</ref><ref>"Le forze aeree del mondo, Algeria" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 345 - 07/[[2015]] pag. 66</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.key.aero/article/algerias-first-c-130j-being-readied-delivery/|titolo="ALGERIA’S FIRST C-130J BEING READIED FOR DELIVERY"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220501204048/https://www.key.aero/article/algerias-first-c-130j-being-readied-delivery/ }}, su key.aero, 21 novembre 2021, URL consultato il 1 maggio 2022.</ref><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{AGO}}
* [[Força Aérea Nacional Angolana]] (6 C-130K, 3 L-100-20, 2 L-100-30)
;{{SAU}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
: 3 C-130E, 19 C-130H e 7 KC-130H in servizio al giugno 2022.<ref>"Arabia Saudita. Grande aggiornamento per gli Hercules" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 428 - 6/[[2022]] pag. 66</ref> 6 C-130E sono stati ceduti all'[[Türk Hava Kuvvetleri|Aeronautica Militare turca]] nel 2010 e consegnati tra il 20 novembre 2011 e il 21 gennaio 2012.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca"/>
;{{ARG}}
* [[Fuerza Aérea Argentina]]
: 3 C-130E entrati in servizio nel dicembre 1968, 5 C-130H nel 1971-1975, 2 KC-130H nel 1979, 1 L-100 nel 1982, più 5 C-130B ex USAF nel 1992-1994, ma destinati alla cannibalizzazione.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES" /><ref name="L'Aeronautica Argentina">"L'Aeronautica Argentina" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 10 - 10/[[2019]] pp. 74-79</ref> L'ultimo dei cinque aerei sottoposti ad un programma di aggiornamento a partire dal 2017, è stato consegnato il 22 dicembre 2022.<ref>[https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/4119580/fuerza-aerea-argentina-recibio-nuevo-c-130-hercules-modernizado/ "LA FUERZA AÉREA ARGENTINA RECIBIÓ UN NUEVO C-130 HERCULES MODERNIZADO"], su infodefensa.com, 27 dicembre 2022, URL consultato il 1 gennaio 2023.</ref> Un ulteriore C-130H ex [[USAF]] acquistato a gennaio 2023 e consegnato a giugno dello stesso anno.<ref>[https://www.avionslegendaires.net/2023/01/actu/lus-air-force-revend-un-de-ses-vieux-c-130h-hercules-a-largentine/ "L’US AIR FORCE REVEND UN DE SES VIEUX C-130H HERCULES À L’ARGENTINE"], su avionslegendaires.net, 24 gennaio 2023, URL consultato il 24 gennaio 2023.</ref><ref>[https://www.defensa.com/argentina/otro-c-130h-hercules-para-fuerza-aerea-argentina/ "OTRO C-130H HERCULES PARA LA FUERZA AÉREA ARGENTINA"], su infodefensa.com, 8 giugno 2023, URL consultato il 8 giugno 2023.</ref>
** 1ª brigata aerea
*** 1ª Squadriglia trasporto aereo - Base aerea di [[El Palomar (Argentina)|El Palomar]] (C-130B/H, KC-130H, L-100-30)
; {{AUS}}
* [[Royal Australian Air Force]]
: 12 C-130A in servizio dal 1958 al 1978, sostituiti con 12 C-130E in servizio dal 1966 al 2000, a loro volta sostituiti con 12 C-130H, in servizio dal 1978 al novembre 2012.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/new-super-hercules-transporters-for-raaf/ "NEW SUPER HERCULES TRANSPORTERS FOR RAAF"], su scramble.nl, 24 marzo 2023, URL consultato il 24 marzo 2023.</ref>
** 37ª Squadriglia - Base di Richmond, [[Nuovo Galles del Sud]]<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.defence.gov.au/media/DepartmentalTpl.cfm?CurrentId=6145|titolo=Royal Australian Air Force Squadrons Celebrate New Role|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120408150903/http://www.defence.gov.au/media/DepartmentalTpl.cfm?CurrentId=6145 }}. Ministero della Difesa australiano, 17 novembre 2006.</ref><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{AUT}}
* [[Österreichische Luftstreitkräfte]]
: 3 C-130K ex [[Royal Air Force|RAF]] acquisiti nel 2003 revisionati dalla [[Marshall Aerospace]].<ref name="AUSTRIAN C-130Ks TO GET AVIONICS UPGRADE">{{cita testo|url=https://www.flightglobal.com/austrian-c-130ks-to-get-avionics-upgrade/102638.article/|titolo="AUSTRIAN C-130Ks TO GET AVIONICS UPGRADE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127210644/https://www.flightglobal.com/austrian-c-130ks-to-get-avionics-upgrade/102638.article }}, su flightglobal.com, 18 ottobre 2011, URL consultato il 16 novembre 2020.</ref> Un primo aggiornamento dell'avionica fu approvato nel 2011 e concluso nel 2015.<ref name="AUSTRIAN C-130Ks TO GET AVIONICS UPGRADE"/>
** Fliegerregiment 3, 4 Transportstaffel [[Linz]]/Horsching
;{{BGD}}
* [[Bangladesh Biman Bahini]]
: 3 C-130B e 1 C-130E ex [[USAF]] consegnati a partire dal 2001 e tutti in servizio al febbraio 2021.<ref>"L'Aeronautica del Bangladesh" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2021]] pp. 58-65</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2019/07/actu/ca-bouge-au-sein-de-la-flotte-des-hercules-c4-et-c5-de-la-raf/|titolo="ÇA BOUGE AU SEIN DE LA FLOTTE DES HERCULES C4 ET C5 DE LA RAF"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190725073554/https://www.avionslegendaires.net/2019/07/actu/ca-bouge-au-sein-de-la-flotte-des-hercules-c4-et-c5-de-la-raf/ }}, su avionslegendaires.net, 25 luglio 2019, URL consultato il 25 luglio 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/90032/bangladesh-to-receive-five-surplus-uk-c-130j-airlifters-by-end-of-year/|titolo="BANGLADESH TO RECEIVE FIVE SURPLUS UK C-130J AIRLIFTERS BY END OF YEAR"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190724113806/https://www.janes.com/article/90032/bangladesh-to-receive-five-surplus-uk-c-130j-airlifters-by-end-of-year }}, su janes.com, 24 luglio 2019, URL consultato il 24 luglio 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/89415/bangladesh-to-receive-additional-surplus-uk-c-130j-airlifters/|titolo="BANGLADESH TO RECEIVE ADDITIONAL SURPLUS UK C-130J AIRLIFTERS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621224636/https://www.janes.com/article/89415/bangladesh-to-receive-additional-surplus-uk-c-130j-airlifters/ }}, su janes.com, 20 giugno 2019, URL consultato il 21 giugno 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.analisidifesa.it/2018/06/hercules-ex-royal-air-force-per-il-bangladesh/|titolo="HERCULES EX ROYAL AIR FORCE PER IL BANGLADESH"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180610211749/http://www.analisidifesa.it/2018/06/hercules-ex-royal-air-force-per-il-bangladesh/ }}, su analisidifesa.it, 6 giugno 2018, URL consultato il 6 giugno 2018.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/80083/bangladesh-procurement-of-surplus-uk-c-130js-confirmed-with-support-deal/|titolo="BANGLADESH PROCUREMENT OF SURPLUS UK C-130Js CONFIRMED WITH SUPPORT DEAL"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180516103207/http://www.janes.com/article/80083/bangladesh-procurement-of-surplus-uk-c-130js-confirmed-with-support-deal/ }}, su janes.com, 15 maggio 2018, URL consultato il 15 maggio 2018.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo, Bangladesh" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 355 - 05/[[2016]] pag. 70</ref><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{BEL}}
* [[Composante air de l'armée belge]]
** 15º Stormo - Brussels-Melsbroek
: Dei 12 C-130H che sono stati acquisiti dal Belgio nel 1972, uno è stato perso nel 1996 e un altro distrutto da un incendio nel 2006.<ref name="ReferenceAA">{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/71363/belgium-grounds-c-130s-over-safety-concerns/|titolo="BELGIUM GROUNDS C-130 OVER SAFETY CONCERNS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613110031/http://www.janes.com/article/71363/belgium-grounds-c-130s-over-safety-concerns }}, su janes.com, 13 giugno 2017, URL consultato il 13 giugno 2017.</ref> Uno di questi due velivoli persi è stato sostituito, nel 2009, da uno C-130E ex [[USAF]] che fu aggiornato allo standard C-130H.<ref name="ReferenceA"/> I 9 esemplari ancora operativi sono stati messi in vendita al giugno 2019.<ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/89210/belgium-sells-c-130s/|titolo="BELGIUM SELLS C-130s"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190612183710/https://www.janes.com/article/89210/belgium-sells-c-130s }}, su janes.com, 12 giugno 2019, URL consultato il 13 giugno 2019.</ref> 7 esemplari sono stati venduti alla Blue Aerospace.<ref name="FOURTH C-130 RETIRED FROM BELGIAN AIR COMPONENT, SEVEN LEFT, ALL FOR SALE">{{cita testo|url=https://www.airrecognition.com/index.php/news/defense-aviation-news/2020/july/6463-fourth-c-130-retired-from-belgian-air-component-seven-left-all-for-sale.html/|titolo="FOURTH C-130 RETIRED FROM BELGIAN AIR COMPONENT, SEVEN LEFT, ALL FOR SALE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220411031725/https://www.airrecognition.com/index.php/news/defense-aviation-news/2020/july/6463-fourth-c-130-retired-from-belgian-air-component-seven-left-all-for-sale.html/ }}, su airrecognition.com, 31 luglio 2020, URL consultato il 26 dicembre 2020.</ref> 7 C-130H sono stati rivenduti dalla Blue Aerospace alla [[Pakistan Air Force]] nel 2021, con prime consegne attese per la fine del 2022.<ref name="FIRST EX BELGIAN HERCULES FOR PAKISTAN FLIES AT MELSBROEK">[https://www.key.aero/article/first-ex-belgian-hercules-pakistan-flies-melsbroek/ "FIRST EX BELGIAN HERCULES FOR PAKISTAN FLIES AT MELSBROEK"], su key.aero, 26 luglio 2022, URL consultato il 28 luglio 2022.</ref><ref name="PAKISTAN INCREASES TRANSPORT CAPACITY">[https://www.scramble.nl/military-news/pakistan-increases-transport-capacity/ "PAKISTAN INCREASES TRANSPORT CAPACITY"], su scramble.nl, 26 luglio 2022, URL consultato il 26 luglio 2022.</ref>
;{{BOL}}
* [[Fuerza Aérea de Bolivia]]
: 15 tra C-130B e C-130H consegnati, 2 C-130B e 1 C-130H in servizio al gennaio 2017.<ref>"Le forze aeree del mondo. Bolivia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 363 - 01/[[2017]] pag. 70</ref>
** Escuadrón de Transporte 710
** Fuerza de Tarea Diablos Negros
** Transporte Aéreos Bolivianos
;{{BWA}}
* [[Botswana Defence Force Air Wing]]
: 3 C-130B consegnati a partire dal 1997, con l'ultimo esemplare ritirato nel 2023.<ref name="US GIFTS C-130 HERCULES TO BOTSWANA"/><ref name="UNITED STATES TURNS OVER C-130H TO BOTSWANA DEFENCE FORCE"/><ref>"Le forze aeree del mondo. Botswana" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 365 - 03/[[2017]] pag. 70</ref> Uno C-130H ex [[USAF]] donato dagli [[Stati Uniti]], è entrato in servizio il 27 maggio 2024 dopo che è stato consegnato il 24 dello stesso mese.<ref name="US GIFTS C-130 HERCULES TO BOTSWANA">[https://www.defenceweb.co.za/aerospace/aerospace-aerospace/us-gifts-c-130-hercules-to-botswana/ "US GIFTS C-130 HERCULES TO BOTSWANA"], su defenceweb.co.za, 28 giugno 2024, URL consultato il 25 settembre 2024.</ref><ref name="UNITED STATES TURNS OVER C-130H TO BOTSWANA DEFENCE FORCE">[https://www.africom.mil/pressrelease/35522/united-states-turns-over-c-130h-to-botswana-defence-force/ "UNITED STATES TURNS OVER C-130H TO BOTSWANA DEFENCE FORCE"], su africom.mil, 28 giugno 2024, URL consultato il 25 settembre 2024.</ref>
;{{BRA}}
* [[Força Aérea Brasileira]]
: 11 C-130E consegnati tra il 1964 e il 1969, 3 dei quali attrezzati per compiti SAR.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref name="ReferenceC"/><ref name="FAB SAYS GOODBYE TO C-130 AFTER NEARLY 59 YEARS"/> 3 C-130H e 2 KC-130H consegnati tra il 1974 e il 1978, altri 3 C-130H nel 1987 e 10 C-130H di seconda mano ex AMI nel biennio 2001-2002.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref name="ReferenceC"/><ref name="FAB SAYS GOODBYE TO C-130 AFTER NEARLY 59 YEARS"/> Tutti i C-130H ed 8 C-130E furono aggiornati allo standard C-130M.<ref name="ReferenceC">"Força Aèrea Brasileira: un nuovo inizio" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 12 - 12/[[2017]] pp. 64-73</ref> La manutenzione dei 10 C-130M e 2 KC-130M che erano in servizio al gennaio 2019, fu curata dalla OGMA portoghese.<ref>{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/latam/2019/01/19/noticia-mantendra-brasilenos-millones-dolares.html|titolo="PORTUGAL MANTENDRÁ LOS C-130 BRASILEÑOS POR 98 MILLONES DE DÓLARES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190121064134/https://www.infodefensa.com/latam/2019/01/19/noticia-mantendra-brasilenos-millones-dolares.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter%2F }}, su janes.com, 19 gennaio 2019, URL consultato il 20 gennaio 2019.</ref> Gli ultimi esemplari sono stati ritirati dal servizio il 1 marzo 2024.<ref name="FAB SAYS GOODBYE TO C-130 AFTER NEARLY 59 YEARS">[https://www.scramble.nl/military-news/fab-says-goodbye-to-c-130-after-nearly-59-years/ "FAB SAYS GOODBYE TO C-130 AFTER NEARLY 59 YEARS"], su scramble.nl, 8 marzo 2024, URL consultato il 8 marzo 2024.</ref><ref>[https://www.aeroflap.com.br/fab-da-adeus-ao-gordo-c-130-hercules/ "FAB DÁ ADEUS AO ‘GORDO’ C-130 HÉRCULES"], su aeroflap.com, 4 marzo 2024, URL consultato il 7 marzo 2024.</ref><ref>[https://www.avionslegendaires.net/2024/03/actu/la-forca-aerea-brasileira-fait-ses-adieux-a-lhercules/ "LA FORÇA AÉREA BRASILEIRA FAIT SES ADIEUX À L’HERCULES"], su scramble.nl, 6 marzo 2024, URL consultato il 7 marzo 2024.</ref>
**1.Grupo de Transporte - Galeão (11 C-130E in servizio)
** 1.Grupo de Transporte de Tropas - Campo dos Afonsos (10 C-130H e 2 KC-130)Galeão
** 1.Grupo de Transporte de Tropas - Campo dos Afonsos
; {{Bandiera|Canada|nome}}
;{{BRN}}
* [[Canadian Forces Air Command]]
* [[Tentera Udara Diraja Brunei]]
**8 Wing
: vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
***424 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
;{{CMR}}
***426 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
* [[Armée de l'Air du Cameroun]]
***436 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
: 2 C-120H ordinati nel 1977, più 1 C-130H-30 nel 1982.<ref>[https://www.defensa.com/en-abierto/guerreros-africa-central-fuerza-aerea-camerun/ "GUERREROS DE ÁFRICA CENTRAL: LA FUERZA AÉREA DE CAMERÚN"], su infodefensa.com, 21 gennaio 2024, URL consultato il 26 gennaio 2024.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Camerun" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 372 - 10/[[2017]] pag. 68</ref> Un contratto è stato assegnato alla Marshall Aerospace and Defense Group per la manutenzione, l'addestramento e il supporto della flotta dei 3 C-130H in servizio al maggio 2020.<ref>{{cita testo|url=https://www.africanmilitaryblog.com/2020/05/marshall-aerospace-awarded-five-year-contract-to-support-cameroons-c-130-fleet/|titolo="MARSHALL AEROSPACE AWARED FIVE YEAR CONTRACT TO SUPPORT CAMEROONS C-130 FLEET"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121202817/https://www.africanmilitaryblog.com/2020/05/marshall-aerospace-awarded-five-year-contract-to-support-cameroons-c-130-fleet }}, su africanmilitaryblog.com, 7 maggio 2020, URL consultato il 16 settembre 2020.</ref>
**14 Wing
;{{CAN}}
***413 Squadron- Greenwood, Nuova Scozia (C-130E?-1)
* [[Royal Canadian Air Force]]
***17 Wing
: 28 tra C-130E e C-130H consegnati, 8 in servizio al novembre 2017.<ref>"Le forze aeree del mondo. Canada" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 373 - 11/[[2017]] pag. 70</ref> 3 C-130B ceduti alla [[Fuerza Aérea Colombiana]] nel 1968.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/>
***435 Squadron - Winnipeg, Manitoba (CC-130HR(T))
vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
; {{Bandiera|Danimarca|nome}}
** 8 Wing
*[[Flyvevåbnet]]
*** 424 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
**Squadriglia 721 - Aalborg (C-130J-30)
*** 426 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
; {{Bandiera|Egitto|nome}}
*** 436 Squadron - Trenton, Ontario (CC-130E/H T56-15)
*[[Al-Quwwat al-Jawwiya al-Misriyya]]
** 14 Wing
**Squadrone 26 - Aeroporto del Cairo ovest (C-130H, C-130H-30, EC-130H)
*** 413 Squadron- Greenwood, Nuova Scozia (C-130E?-1)
; {{Bandiera|Francia|nome}}
** 17 Wing
*[[Armée de l'air]]
*** 435 Squadron - Winnipeg, Manitoba (CC-130HR(T))<br />vedi''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
**ET 02.061 ''Franche-Comté'' - Base aerea di Orléans Bricy (C-130H/C-130H-30)
;{{CAF}}
; {{Bandiera|Giappone|nome}}
* [[Force Aérienne Centrafricaine]]
*[[Kōkū Jieitai]]
: 1 C-130A consegnato, di cui non si conosce l'operatività al febbraio 2018.<ref>"Le forze aeree del mondo. Repubblica Centrafricana" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 376 - 02/[[2018]] pag. 68</ref>
**401° sqadrone - Komaki, Aichi (C-130H)
;{{TCD}}
; {{Bandiera|Giordania|nome}}
* [[Force Aérienne Tchadienne]]
; {{Bandiera|Gran Bretagna|nome}}
: 2 tra C-130H e C-130H-30 consegnati, 1 in servizio al maggio 2018.<ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2018/05/actu/les-aeronefs-des-forces-aeriennes-des-nations-du-g5-sahel-en-2018-et-en-images/|titolo="LES AÉRONEFS DES FORCES AÉRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180719154040/http://www.avionslegendaires.net/2018/05/actu/les-aeronefs-des-forces-aeriennes-des-nations-du-g5-sahel-en-2018-et-en-images/ }}, su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018, URL consultato il 9 marzo 2019.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Ciad" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 377 - 03/[[2018]] pag. 70</ref>
; {{Bandiera|Grecia|nome}}
; {{Bandiera|Iraq|nomeCHL}}
* [[Fuerza Aérea de Chile]]
; {{Bandiera|Iran|nome}}
: 3 C-130H consegnati.<ref name="Le forze aeree del mondo. Cile"/> 4 C-130R (2 dei quali in versione aerocisterna) ex [[US Marine Corps]] consegnati a partire dal 2015.<ref name="HISTORIAL DEL KC-130R DE LA FUERZA AÉREA DE CHILE ACCIDENTADO">{{cita testo|url=https://www.defensa.com/chile/historial-kc-130r-fuerza-aerea-chile-accidentado/|titolo="HISTORIAL DEL KC-130R DE LA FUERZA AÉREA DE CHILE ACCIDENTADO"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215172756/https://www.defensa.com/chile/historial-kc-130r-fuerza-aerea-chile-accidentado/ }}, su defensa.com,12 dicembre 2019, URL consultato il 15 dicembre 2019.</ref> 3 C-130H, 1 C-130B e 3 KC-130R in servizio all'aprile 2021 in quanto vi è stata la consegna del primo di 2 nuovi C-130H ex [[USAF]] (il secondo sostituirà l'unico C-130B ancora in organico), e la perdita di un esemplare della versione R a dicembre 2019.<ref name="Le forze aeree del mondo. Cile">"Le forze aeree del mondo. Cile" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 378 - 04/[[2018]] pag. 70</ref><ref name="HISTORIAL DEL KC-130R DE LA FUERZA AÉREA DE CHILE ACCIDENTADO"/><ref>{{cita testo|url=https://www.defensa.com/chile/nuevo-c-130h-fuerza-aerea-chile/|titolo="EL NUEVO C-130H DE LA FUERZA AÉREA DE CHILE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210501105723/https://www.defensa.com/chile/nuevo-c-130h-fuerza-aerea-chile/ }}, su defensa.com, 28 aprile 2021, URL consultato il 1 maggio 2021.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.defensa.com/chile/ultimo-hercules-transporte-cisterna-chilenos-canarias/|titolo="EL ÚLTIMO DE LOS KC-130R HERCULES DE LA FUERZA AÉREA DE CHILE LLEGA A CANARIAS PROCEDENTE DE JORDANIA"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203125304/http://www.defensa.com/chile/ultimo-hercules-transporte-cisterna-chilenos-canarias }}, su defensa.com, 1º dicembre 2017, URL consultato il 3 dicembre 2017.</ref> Un KC-130R e uno C-130H, al gennaio 2023, sono stati aggiornati con l'integrazione di nuove eliche a otto pale NP2000 della [[Collins Aerospace]].<ref name="CHILEAN KC-130R FITTED WITH NEW NP2000 PROPS">[https://www.key.aero/article/chilean-kc-130r-fitted-new-np2000-props?utm_content=221946515&utm_medium=social&utm_source=facebook&hss_channel=fbp-140704179286241/ "CHILEAN KC-130R FITTED WITH NEW NP2000 PROPS"], su key.aero, 21 settembre 2022, URL consultato il 22 settembre 2022.</ref><ref name="ENAER Y DTS INICIAN LA MODERNIZACIÓN DEL TERCER HERCULES DE LA FACH CON EL SISTEMA NP2000"/> Aggiornamento che sarà esteso a tutti gli aerei del tipo in organico.<ref name="ENAER Y DTS INICIAN LA MODERNIZACIÓN DEL TERCER HERCULES DE LA FACH CON EL SISTEMA NP2000">[https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/4144960/enaer-dts-inician-modernizacion-tercer-hercules-fach-sistema-np2000/ "ENAER Y DTS INICIAN LA MODERNIZACIÓN DEL TERCER HERCULES DE LA FACH CON EL SISTEMA NP2000"], su infodefensa.com, 19 gennaio 2022, URL consultato il 19 gennaio 2022.</ref>
; {{Bandiera|Israele|nome}}
** Grupo de Aviación N°10
; {{Bandiera|Italia|nome}}
;{{COL}}
; {{Bandiera|Marocco|nome}}
* [[Fuerza Aérea Colombiana]]
; {{Bandiera|Norvegia|nome}}
: 2 C-130B ex [[Royal Canadian Air Force]] ricevuti nel 1968.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/> Ulteriori 8 C-130B e 2 C-130H ex [[USAF]] ricevuti a partire dal 1984.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/> Ulteriori 3 C-130H ex USAF ricevuti tra il 2020 e il 2021.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref>"Le forze aeree del mondo. Colombia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 381 - 07/[[2018]] pag. 72</ref><ref>"Le Forze Armate Colombiane, maestre del conflitto asimmetrico" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 11 - 11/[[2017]] pp. 68-79</ref> Ulteriori 3 aerei, presi dai surplus dell'[[United States Air Force|USAF]], sono stati consegnati, uno a settembre 2020, e due il 3 agosto 2021.<ref>{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/two-more-c-130hs-delivered-to-colombia/|titolo="TWO MORE C-130HS DELIVERED TO COLOMBIA"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210804211328/https://www.scramble.nl/military-news/two-more-c-130hs-delivered-to-colombia/ }}, su scramble.nl, 4 agosto 2021, URL consultato il 4 agosto 2021.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/84748/colombia-to-receive-donated-c-130-from-us/|titolo="COLOMBIA TO RECEIVE DONATED C-130 FROM US"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181128211145/https://www.janes.com/article/84748/colombia-to-receive-donated-c-130-from-us/ }}, su janes.com, 21 novembre 2018, URL URL consultato il 28 novembre 2018.</ref>
; {{Bandiera|Nuova Zelanda|nome}}
;{{KOR}}
; {{Bandiera|Olanda|nome}}
* [[Daehan Minguk Gonggun]]
; {{Bandiera|Polonia|nome}}
: 8 C-130H e 4 C-130H-30 consegnati e tutti in servizio al dicembre 2018.<ref>"Le forze aeree del mondo. Corea del Sud" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 386 - 12/[[2018]] pag. 72</ref><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
; {{Bandiera|Portogallo|nome}}
** 5º Stormo Trasporto Tattico
; {{Bandiera|Qatar|nome}}
*** 251ª Squadriglia Supporto Aereo Tattico - Busan-Gimhae (C-130H
; {{Bandiera|Romania|nome}}
** 15º Stormo composito
; {{Bandiera|Spagna|nome}}
*** 255ª Squadriglia Operazioni Speciali
; {{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
*** 257ª Squadriglia Trasporto Aereo Tattico
; {{Bandiera|Svezia|nome}}
;{{DNK}}
* [[Flyvevåbnet]]
: 3 C-130H in servizio tra il 1975 e il 2004.<ref name="DANISH HEAVY HAULERS">[https://airdyne-aero.com/danish-heavy-haulers/ "DANISH HEAVY HAULERS"], su airdyne-aero.com, URL consultato il 19 gennaio 2025.</ref> Ceduti all'[[Aeronautica militare egiziana]] dopo che furono ritirati dalla Lockheed Martin.<ref name="DANISH HEAVY HAULERS"/>
** 721 Eskadrille - [[Aalborg]]<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{ECU}}
* [[Fuerza Aérea Ecuatoriana]]
: 3 C-130H ed 1 L-100-30 consegnati.<ref>"Le forze aeree del mondo. Ecuador" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 393 - 07/[[2019]] pag. 70</ref> Ulteriori due C-130H donato ex [[USAF]] acquistati, il primo dei quali è stato consegnato a fine marzo 2024.<ref>[https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/4735432/040-ecuador-ecuador-recibira-avion-c-130h-hercules-estados-unidos/ "ECUADOR RECIBIRÁ UN AVIÓN C-130H HERCULES POR PARTE DE ESTADOS UNIDOS"], su infodefensa.com, 27 febbraio 2024, URL consultato il 27 febbraio 2024.</ref><ref name="LLEGA A LA FUERZA AÉREA ECUATORIANA UN C-130 HÉRCULES PROCEDENTE DE LOS ESTADOS UNIDOS">[https://www.defensa.com/ecuador/llega-fuerza-aerea-ecuatoriana-c-130-hercules-procedente-estados/ "LLEGA A LA FUERZA AÉREA ECUATORIANA UN C-130 HÉRCULES PROCEDENTE DE LOS ESTADOS UNIDOS"], su defensa.com, 22 marzo 2024, URL consultato il 22 marzo 2024.</ref>
;{{EGY}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiya al-Misriyya]]
: 21 C-130H, 2 EC-130H (ottenuti modificando 2 del modello da trasporto) e 2 VC-130H consegnati, 19 del primo modello, 2 del secondo ed 1 del terzo in servizio all'agosto 2019.<ref>"Le forze aeree del mondo. Egitto" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 394 - 08/[[2019]] pag. 70</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2019/06/actu/linventaire-de-lal-quwat-al-gawwiya-al-mi%e1%b9%a3riya-en-2019-et-en-images/|titolo="L’INVENTAIRE DE L’AL-QŪWĀT AL-GAWWIYÄ AL-MIṢRIYA EN 2019 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201204051221/https://www.avionslegendaires.net/2019/06/actu/linventaire-de-lal-quwat-al-gawwiya-al-mi%E1%B9%A3riya-en-2019-et-en-images/ }}, su avionslegendaires.net, 16 giugno 2019, URL consultato il 16 luglio 2019.</ref> Tre dei C-130H sono esemplari ex [[Flyvevåbnet|Reale Aeronautica militare danese]], ricevuti da Lockheed Martin dopo il loro ritiro nel 2004.<ref name="DANISH HEAVY HAULERS"/>
** 26ª Squadriglia - Aeroporto del Cairo ovest
;{{ARE}}
* [[Al-Imarat al-'Arabiyya al-Muttahida]]
: 6 C-130H e 2 L-100-30 consegnati.<ref name="ÉMIRATIS ET THAÏLANDAIS CHERCHENT À REMPLACER LEURS C-130H HERCULES">{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2020/12/actu/emiratis-et-thailandais-cherchent-a-remplacer-leurs-c-130h-hercules/|titolo="ÉMIRATIS ET THAÏLANDAIS CHERCHENT À REMPLACER LEURS C-130H HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201220124624/https://www.avionslegendaires.net/2020/12/actu/emiratis-et-thailandais-cherchent-a-remplacer-leurs-c-130h-hercules/ }}, su avionslegendaires.net, 20 dicembre 2020, URL consultato il 20 dicembre 2020.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Emirati Arabi Uniti" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 396 - 10/[[2019]] pag. 70</ref>
** Stormo da Trasporto - Base Aerea di Al Bateen
*** Squadriglia C-130
;{{ETH}}
* [[Ye Ithopya Ayer Hayl]]
: 4 C-130B, 2 C-130E ex [[USAF]] consegnati nel 2014 e nel 2018, 1 C-130B ed 1 C-130E in servizio al gennaio 2020.<ref>"Le forze aeree del mondo. Etiopia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 399 - 01/[[2020]] pag. 70</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/80696/ethiopia-receives-surplus-us-hercules-airlifter/|titolo="ETHIOPIA RECEIVES SURPLUS US HERCULES AIRLIFTER"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180609170526/http://www.janes.com/article/80696/ethiopia-receives-surplus-us-hercules-airlifter }}, su janes.com, 6 giugno 2018, URL consultato il 8 giugno 2018.</ref><ref>"Etiopia. In servizio un altro C-130E" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 385 - 11/[[2018]] pag. 70</ref>
;{{PHL}}
* [[Hukbong Himpapawid ng Pilipinas]]
: 8 C-130H consegnati (i 6 superstiti erano conservati in deposito al 2017) dal 1973 al 1977, 3 C-130B tra il 1998 ed il 2001 e 2 C-130T nel 2015-2016. Ad ottobre 2016 risultano consegnati i due esemplari di C-130T presi dai surplus dei Marines.<ref>"Il rinnovamento dell'Aeronautica Filippina" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2017]] pp. 61-67</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.update.ph/2016/04/first-c-130t-now-formally-transferred-to-air-force/4212/|titolo="FIRST C-130T NOW FORMALLY TRANSFERRED TO AIR FORCE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200217103123/https://www.update.ph/2016/04/first-c-130t-now-formally-transferred-to-air-force/4212 }}, su update, 12 aprile 2016, URL consultato il 7 ottobre 2016.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Filippine" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 400 - 02/[[2020]] pag. 68</ref> 2 ulteriori C-130H ex [[USAF]] ordinati nella prima metà del 2020, il primo dei quali consegnato il 29 gennaio 2021 ed è entrato in servizio il mese successivo.<ref name="PHILIPPINES RECEIVES ADDITIONAL C-130H TRANSPORT AIRCRAFT FROM US">{{cita testo|url=https://www.janes.com/defence-news/news-detail/philippines-receives-additional-c-130h-transport-aircraft-from-us/|titolo="PHILIPPINES RECEIVES ADDITIONAL C-130H TRANSPORT AIRCRAFT FROM US"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201213255/https://www.janes.com/defence-news/news-detail/philippines-receives-additional-c-130h-transport-aircraft-from-us }}, su janes.com, 1 febbraio 2021, URL consultato il 1 febbraio 2021.</ref><ref name="BREAKING: CRASH PHILIPPINE AIR FORCE HERCULES"/> Il primo dei due C-130H ex USAF è stato perso in un incidente il 4 luglio 2021.<ref name="BREAKING: CRASH PHILIPPINE AIR FORCE HERCULES">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/breaking-crash-philippine-air-force-hercules/|titolo="BREAKING: CRASH PHILIPPINE AIR FORCE HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210704095823/https://www.scramble.nl/military-news/breaking-crash-philippine-air-force-hercules }}, su scramble.nl, 4 luglio 2021, URL consultato il 5 luglio 2021.</ref>
** 220º Stormo Trasporto Aereo
*** 222ª Squadriglia da Trasporto - [[Aeroporto internazionale di Lapu-Lapu-Mactan|Base aerea di Benito Ebuen]], [[Isola di Mactan]], [[Provincia di Cebu|Cebu]]
;{{FRA}}
* [[Armée de l'air]]
: 5 C-130H e 9 C-130H-30 consegnati e tutti in servizio all'aprile 2020.<ref>"Le forze aeree del mondo. Francia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 402 - 04/[[2020]] pag. 70</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/77078/france-inducts-first-c-130j-airlifter/|titolo="FRANCE INDUCTS FIRST C-130J AIRLIFTER"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180117070802/http://www.janes.com/article/77078/france-inducts-first-c-130j-airlifter/ }}, su janes.com, 16 gennaio 2018, URL consultato il 17 gennaio 2018.</ref><ref name="Francia. Consegnato il primo C-130H Modernisé"/> Tutti e 14 gli esemplari saranno aggiornati con strumentazione digitale, torretta FLIR e maggiore autoprotezione elettronica.<ref name="Francia. Consegnato il primo C-130H Modernisé">"Francia. Consegnato il primo C-130H Modernisé" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 433 - 11/[[2022]] pag. 68</ref><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
** ET 02.061 ''Franche-Comté'' - Base aerea di Orléans Bricy
;{{GAB}}
* [[Armée de l'air Gabonaise]]
: 2 L-100-30 ed 1 C-130H consegnati, 1 L-100-30 in servizio al maggio 2020.<ref>"Le forze aeree del mondo. Gabon" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 403 - 05/[[2020]] pag. 68</ref>
;{{DEU}}
* [[Luftwaffe (Bundeswehr)|Luftwaffe]]
: vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{JPN}}
* [[Kōkū Jieitai]]
: 13 C-130H e 2 KC-130H consegnati e tutti in servizio al novembre 2020.<ref>"Le forze aeree del mondo. Giappone" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 409 - 11/[[2020]] pag. 66</ref>
** 401º squadrone - Komaki, Aichi (C-130H)
* [[Kaijō Jieitai]]
: 6 KC-130H ex [[US Navy]] acquistati nel 2011 e ricevuti dopo essere stati riconvertiti in cargo.<ref>[https://www.avionslegendaires.net/?__r=1.bad98d49955423ed8ab86c2bfb5afc62/ "L’AÉRONAVALE JAPONAISE VEUT REMPLACER SES LOCKHEED C-130R HERCULES"], su avionslegendaires.net, 13 aprile 2025, URL consultato il 14 aprile 2025.</ref><ref>"Harvest Hawk, una aerocisterna d'assalto" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 389 - 03/[[2019]] pp. 36-37</ref>
;{{JOR}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya]]
: 3 C-130E e 5 C-130H consegnati, 3 del primo modello e 5 del secondo in servizio al febbraio 2021.<ref name="Giordania. Tre C-130H per la RJAF">"Giordania. Tre C-130H per la RJAF" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 425 - 3/[[2022]] pag. 74</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Giordania" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 411 - 01/[[2021]] pag. 68</ref> Ulteriori 3 C-130H ex [[USAF]] ordinati a marzo 2019, con i primi due esemplari consegnati il 7 dicembre 2021, mentre il terzo sarà consegnato nel 2022.<ref name="Giordania. Tre C-130H per la RJAF"/><ref>{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/jordan-receives-three-additional-c-130h/|titolo="JORDAN RECEIVES THREE ADDITIONAL C-130H"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211209152009/https://www.scramble.nl/military-news/jordan-receives-three-additional-c-130h/ }}, su scramble.nl, 9 dicembre 2021, URL consultato il 9 dicembre 2021.</ref>
** 3ª Squadriglia - Al Matar/Amman (C-130H)
;{{GRC}}
* [[Polemikí Aeroporía]]
: A partire dal settembre 1975 furono consegnati 5 C-130B e 13 C-130H.<ref name="ReferenceB"/><ref name="Le forze aeree del mondo. Grecia"/> Nel 2005, sugli esemplari superstiti è stato introdotto un Avionic Upgrade program denominato Herc 2020 che includeva nuovo radar, FMS, EGPWS, TCAS, pilota automatico migliorato e sistemi di auto-protezione.<ref name="ReferenceB">{{cita testo|url=http://www.aviation-report.com/112-combat-wing-della-hellenic-air-force-elefsis/|titolo="IL 112 COMBAT WING DELLA HELLENIC AIR FORCE DI ELEFSIS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022174558/https://www.aviation-report.com/112-combat-wing-della-hellenic-air-force-elefsis/ }}, su aviation-report.com, 20 dicembre 2017, URL consultato il 20 dicembre 2017.</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Grecia">"Le forze aeree del mondo. Grecia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 413 - 03/[[2021]] pag. 68</ref> Il 10 febbraio 2023 l'aeronautica ha dichiarato che quasi tutti i suoi nove C-130 (2 C-130B e 7 C-130H) sono stati messi a terra, a causa di problemi strutturali, e che si sta vagliando l'acquisto di 6 [[Lockheed Martin C-130J Super Hercules|C-130J]] sul mercato dell'usato.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/urgent-need-for-hellenic-air-force-hercules-replacement/ "URGENT NEED FOR HELLENIC AIR FORCE HERCULES REPLACEMENT"], su scramble.nl, 13 febbraio 2023, URL consultato il 16 febbraio 2023.</ref><ref>[https://www.avionslegendaires.net/2023/02/actu/la-flotte-de-transport-grecque-en-situation-urgente/ "LA FLOTTE DE TRANSPORT GRECQUE EN SITUATION URGENTE"], su avionslegendaires.net, 14 febbraio 2023, URL consultato il 16 febbraio 2023.</ref>
** 112 Pterix 356 Mira 'Iraklis' - [[Elefsis]]
;{{HND}}
* [[Fuerza Aérea Hondureña]] (4 C-130A, 1 in servizio)
;{{IND}}
* [[Bhāratīya Vāyu Senā]]
: Vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{IDN}}
* [[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara]]
: 10 C-130B acquistati nuovi nel 1960-1961, più ulteriori 3 di seconda mano.<ref name="Le forze aeree del mondo. Indonesia">"Le forze aeree del mondo. Indonesia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 421 - 11/[[2021]] pag. 70</ref><ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana">"Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 7 - 07/[[2019]] pp. 74-81</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2018/12/actu/le-parc-aerien-de-la-force-aerienne-indonesienne-en-2018-et-en-images/|titolo="LE PARC AÉRIEN DE LA FORCE AÉRIENNE INDONÉSIENNE EN 2018 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190606142351/https://www.avionslegendaires.net/2018/12/actu/le-parc-aerien-de-la-force-aerienne-indonesienne-en-2018-et-en-images/ }}, su avionslegendaires.net, 30 dicembre 2018, URL consultato il 7 giugno 2019.</ref> 4 C-130H e 8 C-130H-30 (comprendente 1 L-100/30 per il trasporto VIP) acquistati nuovi tra il 1978 e il 1982, integrati da 9 C-130H ex [[RAAF]] tra il 2016 e il 2017.<ref name="Le forze aeree del mondo. Indonesia"/><ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/> 9 esemplari persi tra il 1964 ed il 2016.<ref name="Le forze aeree del mondo. Indonesia"/><ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/>
** Skadron Udara 17 (VIP)
** Skadron Udara 31
** Skadron Udara 32<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{IRN}}
* [[Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran]]
: 56 tra C-130E e C-130H consegnati.<ref>"Le forze aeree del mondo. Iran" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 422 - 12/[[2021]] pag. 66</ref>
;{{IRQ}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya]]
: 3 C-130E consegnati.<ref>"Le forze aeree del mondo. Iraq" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 423 - 1/[[2022]] pag. 68</ref>
** 23ª Squadriglia 23<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{ISR}}
* [[Heyl Ha'Avir]]
: 22 tra C-130E e C-130H, 4 KC-130H consegnati a partire dal 1973.<ref>"Le forze aeree del mondo. Israele" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 425 - 3/[[2022]] pag. 68</ref> 2 C-130E ceduti alla [[Fuerza Aérea Mexicana|FAM]] [[Messico|messicana]] nei primi anni duemila.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/>
** 103ª Squadriglia 103 - Nevatim (C-130E/H, KC-130H)
** 131ª Squadriglia 131 - Nevatim (C-130E/H, KC-130H)<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{ITA}}
* [[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]]
** [[46ª Brigata Aerea]]
*** [[2º Gruppo]] - [[Aeroporto di Pisa-San Giusto|Pisa-San Giusto]]
*** [[50º Gruppo]] - Pisa-San Giusto
*** in precedenza l'[[Aeronautica Militare (Italia)|A.M.I.]] ha avuto in servizio 14 esemplari della versione ''C-130H'' dal [[1972]] al [[2003]].<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{KWT}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya]]
** 41º squadrone - [[Kuwait International Airport]]
: 4 L-100-30 consegnati, 3 in servizio al giugno 2022.<ref>"Le forze aeree del mondo. Kuwait" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 429 - 7/[[2022]] pag. 70</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2018/12/actu/les-aeronefs-de-lal-quwwat-al-jawwiya-al-kuwaitiya-en-2018-et-en-images/avionslegendaires.net|titolo="LES AÉRONEFS DE L’AL-QUWWAT AL-JAWWIYA AL-KUWAITIYA EN 2018 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220514113034/https://www.avionslegendaires.net/2019/09/actu/avionslegendaires-net-fete-ses-20-ans-dexistence/ }}, su avionslegendaires.net, 18 dicembre 2018, URL consultato il 7 febbraio 2019.</ref>
;{{LBR}}
* [[Liberian Army Air Wing]]
;{{LBY}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya]]
: 17 tra C-130H e L-100 consegnati.<ref>"Le forze aeree del mondo. Libia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 434 - 12/[[2022]] pag. 70</ref>
;{{MYS}}
* [[Tentera Udara Diraja Malaysia]]
: 9 esemplari di C-130H consegnati tra il 1976 e il 1980, e 6 C-130H-30 tra il 1991 e il 1995.<ref>"Le ambizioni della Reale Aeronautica della Malesia" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 6 - 06/[[2016]] pp. 48-55</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Malaysia">"Le forze aeree del mondo. Malaysia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 440 - 6/[[2023]] pag. 70</ref> 1 C-130H-MP da pattugliamento marittimo e 4 KC-130H consegnati.<ref name="Le forze aeree del mondo. Malaysia"/>
** 14ª Squadriglia - [[Labuan]] (C-130H)
** 20ª Squadriglia - [[Subang]] (C-130H, C-130H-30, C-130H-MP)
;{{MAR}}
* [[Forces royales air]]
: A partire dal 1974 furono consegnati 15 C-130H, 2 EC-130H e 2 KC-130H.<ref name="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS"/> 14 C-130H, 1 EC-130H e 2 KC-130H in servizio all'agosto 2019, mese in cui è stato comunicato che ulteriori 2 C-130H di seconda mano saranno forniti dagli Stati Uniti.<ref name="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS">{{cita testo|url=https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/otros-dos-hercules-c-130h-para-fuerza-aerea-marruecos/|titolo="OTROS DOS C-130H PARA LA FUERZA AÉREA DE MARRUECOS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190806231322/https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/otros-dos-hercules-c-130h-para-fuerza-aerea-marruecos/ }}, su defensa.com, 1º agosto 2019, URL consultato il 7 agosto 2019.</ref><ref>"Le Forze Armate del Marocco" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 3 - 03/[[2017]] pp. 64-75</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Marocco" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 445 - 11/[[2023]] pag. 68</ref>
** Escadrille de Transport - [[Rabat]]
;{{MEX}}
* [[Fuerza Aérea Mexicana]]
: 10 C-130A ex [[USAF]] ricevuti a partire dal 1987, ritirati a partire dai primi anni duemila.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES">[https://www.infodefensa.com/texto-diario/mostrar/3758151/c-130-hercules-transporte-aereo-tactico-capacidades-multimision-latinoamerica/ "EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"], su infodefensa.com, 11 luglio 2022, URL consultato il 22 novembre 2022.</ref> 1 L-100-30 ex [[Pemex|Petróleos Mexicanos (Pemex)]] ricevuto alla fine degli anni novanta.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/> 2 C-130E ex [[Heyl Ha'Avir|Aeronautica israeliana]] e 4 C-130K ex [[Royal Air Force|RAF]] ricevuti a partire dai primi anni duemila.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref>"Le forze aeree del mondo. Messico" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 447 - 01/[[2024]] pag. 66</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.defensa.com/mexico/poder-aereo-armada-fuerza-aerea-mexicana/|titolo="EL PODER AÉREO DE LA ARMADA Y LA FUERZA AÉREA MEXICANA"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407230948/https://www.defensa.com/mexico/poder-aereo-armada-fuerza-aerea-mexicana/ }}, su defensa.com, 29 marzo 2019, URL consultato il 10 aprile 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.defensa.com/mexico/fuerza-aerea-mexicana-inicia-reactivacion-uno-hercules-c-130/|titolo="LA FUERZA AÉREA MEXICANA INICIA LA REACTIVACIÓN DE UNO DE SUS HERCULES C-130"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807155757/https://www.defensa.com/mexico/fuerza-aerea-mexicana-inicia-reactivacion-uno-hercules-c-130/ }}, su defensa.com, 7 agosto 2018, URL consultato il 7 agosto 2018.</ref><ref name="ReferenceD">{{cita testo|url=https://www.airrecognition.com/index.php/archive-world-worldwide-news-air-force-aviation-aerospace-air-military-defence-industry/global-defense-security-news/global-news-2018/january/3989-cascade-to-upgrade-mexican-air-force-s-c-130-airlifter.html/|titolo="CASCADE TO UPGRADE MEXICAN AIR FORCE FORCE'S C-130 AIRLIFTER"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180114183718/https://www.airrecognition.com/index.php/archive-world-worldwide-news-air-force-aviation-aerospace-air-military-defence-industry/global-defense-security-news/global-news-2018/january/3989-cascade-to-upgrade-mexican-air-force-s-c-130-airlifter.html/ }}, su airrecognition.com, 13 gennaio 2018, URL consultato il 14 gennaio 2018.</ref><br />''vedi'' [[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]
** 302º squadrone Air Squadron - Base aerea di Santa Lucía
;{{NER}}
* [[Armée de l'air du Niger]]
: 2 C-130H consegnati nel 1978, uno dei quali è stato perso nel 1997.<ref name="IL NIGER POTENZIA LE FORZE AEREE">{{cita testo|url=https://www.analisidifesa.it/2021/12/il-niger-potenzia-le-forze-aeree/|titolo="IL NIGER POTENZIA LE FORZE AEREE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211227015556/https://www.analisidifesa.it/2021/12/il-niger-potenzia-le-forze-aeree/ }}, su analisidifesa.it, 20 dicembre 2021, URL consultato il 20 dicembre 2021.</ref><ref name="LOCKHEED C-130H HERCULES RE-DELIVERED TO NIGER"/> Un ulteriore C-130H ex [[USAF]] è stato consegnato il 4 gennaio 2021.<ref name="IL NIGER POTENZIA LE FORZE AEREE"/><ref name="LOCKHEED C-130H HERCULES RE-DELIVERED TO NIGER" /><ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2018/05/actu/les-aeronefs-des-forces-aeriennes-des-nations-du-g5-sahel-en-2018-et-en-images/|titolo="LES AÉRONEFS DES FORCES AÉRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180719154040/http://www.avionslegendaires.net/2018/05/actu/les-aeronefs-des-forces-aeriennes-des-nations-du-g5-sahel-en-2018-et-en-images/ }}, su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018, URL consultato il 8 marzo 2019.</ref> Un ulteriore C-130H ex [[USAF]] è stato consegnato il 4 gennaio 2021.<ref name="IL NIGER POTENZIA LE FORZE AEREE"/><ref name="LOCKHEED C-130H HERCULES RE-DELIVERED TO NIGER">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/lockheed-c-130h-hercules-re-delivered-to-niger/|titolo="LOCKHEED C-130H HERCULES RE-DELIVERED TO NIGER"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210106132827/https://www.scramble.nl/military-news/lockheed-c-130h-hercules-re-delivered-to-niger }}, su scramble.nl, 6 gennaio 2021, URL consultato il 7 gennaio 2021.</ref><ref name="SECOND C-130H DELIVERED TO NIGER"/><ref name="Le forze aeree del mondo. Niger">"Le forze aeree del mondo. Niger" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 454/455 - 8/9 [[2024]] pag. 72</ref> Un secondo C-130H è stato consegnato il 7 dicembre 2021.<ref name="IL NIGER POTENZIA LE FORZE AEREE"/><ref name="SECOND C-130H DELIVERED TO NIGER">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/second-c-130h-delivered-to-niger/|titolo="SECOND C-130H DELIVERED TO NIGER"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211209140949/https://www.scramble.nl/military-news/second-c-130h-delivered-to-niger/ }}, su scramble.nl, 9 dicembre 2021, URL consultato il 9 dicembre 2021.</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Niger"/> Il terzo ed ultimo C-130H ex USAF è stato consegnato il 12 dicembre 2022.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/final-niger-air-force-hercules-delivered/ "FINAL NIGER AIR FORCE HERCULES DELIVERED"], su scramble.nl, 12 dicembre 2022, URL consultato il 12 dicembre 2022.</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Niger"/>
;{{NGA}}
* [[Nigerian Air Force]]
: 6 C-130H consegnati nel 1975-1976, 5 dei quali revisionati nel 2003, stoccati in magazzino (uno andò perso nel 1992).<ref name="Le Forze Armate della Nigeria"/> Restano operativi, all'ottobre 2018, solo i 3 C-130H-30 acquistati nel 1985 ed aggiornati nel 2013-2015.<ref name="Le Forze Armate della Nigeria">"Le Forze Armate della Nigeria" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 10 - 10/[[2018]] pp. 66-77</ref>
** 88 MAG - [[Lagos]]
;{{NOR}}
* [[Kongelige Norske Luftforsvaret]]
: 6 C-130H in servizio tra il 1969 e il 2008, 5 dei quali immagazzinati all'[[AMARG]] negli [[USA]].<ref name="NORWAY DISPOSES OF STORED C-130H AIRCRAFT">{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/92821/norway-disposes-of-stored-c-130h-aircraft/|titolo="NORWAY DISPOSES OF STORED C-130H AIRCRAFT"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191128162316/https://www.janes.com/article/92821/norway-disposes-of-stored-c-130h-aircraft }}, su janes.com, 26 novembre 2019, URL consultato il 1º dicembre 2019.</ref> Nel novembre 2019 sono stati venduti alla [[Coulson Aviation]] che li modificherà in piattaforme antincendio.<ref name="NORWAY DISPOSES OF STORED C-130H AIRCRAFT"/>
** 335ª Squadriglia - [[Gardermoen]], [[Ullensaker]] (C-130H)<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{NZL}}
* [[Royal New Zealand Air Force]]
: 5 C-130H consegnati tra il 1965 ed il 1968 (sottoposti ad upgrade nel 1989 e nel 2008), e tutti in servizio al giugno 2020.<ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2020/06/actu/la-rnzaf-va-logiquement-remplacer-ses-hercules-par-des-super-hercules/|titolo="LA RNZAF VA (LOGIQUEMENT) REMPLACER SES HERCULES PAR DES SUPER HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200608204653/https://www.avionslegendaires.net/2020/06/actu/la-rnzaf-va-logiquement-remplacer-ses-hercules-par-des-super-hercules/ }}, su avionslegendaires.net, 6 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.flightglobal.com/fixed-wing/royal-new-zealand-air-force-to-buy-five-lockheed-martin-c-130j-super-hercules/138715.article/|titolo="ROYAL NEW ZEALAND AIR FORCE TO BUY FIVE LOCKHEED MARTIN C-130J SUPER HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200608151733/https://www.flightglobal.com/fixed-wing/royal-new-zealand-air-force-to-buy-five-lockheed-martin-c-130j-super-hercules/138715.article/ }}, su flightglobal.com, 5 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.</ref> Il primo dei cinque C-130H ancora in servizio è stato ritirato ufficialmente il 10 febbraio 2023.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/first-rnzaf-c-130h-retired/ "FIRST RNZAF C-130H RETIRED"], su scramble.nl, 10 febbraio 2023, URL consultato il 15 febbraio 2023.</ref><ref>"La Nuova Zelanda ha iniziato a ritirare i suoi C-130H Hercules" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 438 - 4/[[2023]] pag. 76</ref> Un secondo esemplare è stato ritirato il novembre 2023.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/retirement-flight-of-rnzaf-c-130h-nz-draws-attention/ "RETIREMENT FLIGHT OF RNZAF C-130H(NZ) DRAWS ATTENTION"], su scramble.nl, 29 novembre 2023, URL consultato il 29 novembre 2023.</ref> Gli ultimi 3 esemplari, hanno effettuato voli di addio il 3 e il 4 febbraio 2025, benché risultassero ritirati dal servizio il 31 gennaio 2025.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/farewell-to-rnzaf-c-130h?fbclid=IwY2xjawIO9N5leHRuA2FlbQIxMQABHfBBMimn_wOloXRiV3IpXkQgg8XnRtipjy7SVDm-s0VSxp7GcPNAhyMUjg_aem_0mXkEGilMvmJL2W9KZ14uw/ "FAREWELL TO RNZAF C-130H"], su scramble.nl, 4 febbraio 2025, URL consultato il 4 febbraio 2025.</ref> Quattro dei cinque C-130H ritirati sono stati ceduti alla [[Canada|canadese]] Coulson Aviation l'11 aprile 2025.<ref name="COULSON AVIATION BUYS FOUR RNZAF HERCULES TRANSPORTS"/><ref name="QUATRE C-130H HERCULES NÉO-ZÉLANDAIS ONT ÉTÉ REVENDUS À COULSON AVIATION"/><br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
** No. 40 Squadron - Whenuapai, [[Auckland]]
;{{OMN}}
* [[Al Quwwat al-Jawwiya al-Sultanya al-Omanya]]
** 16ª Squadriglia - Seeb (3 C-130H.<ref>{{cita testo|url=http://www.deagel.com/news/Sultanate-of-Oman-Acquires-a-C-130J-30-Super-Hercules_n000006148.aspx|titolo=Sultanate of Oman Acquires a C-130J-30 Super Hercules<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100316055626/http://www.deagel.com/news/Sultanate-of-Oman-Acquires-a-C-130J-30-Super-Hercules_n000006148.aspx }}.</ref><br />vedi''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{NLD}}
* [[Koninklijke Luchtmacht]]
: Nel 1992 la KLu ha acquistato due esemplari nuovi della versione allungata C-130H-30.<ref name="ROYAL NETHERLANDS AIR FORCE C-130 HERCULES TRAINING EXERCISE">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/royal-netherlands-air-force-c-130-hercules-training-exercise/|titolo="ROYAL NETHERLANDS AIR FORCE C-130 HERCULES TRAINING EXERCISE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201120110139/https://www.scramble.nl/military-news/royal-netherlands-air-force-c-130-hercules-training-exercise }}, su scramble.nl, 20 novembre 2020, URL consultato il 20 novembre 2020.</ref> Nel 2005, sono stati acquistati due ex EC-130Q della [[United States Navy|US Navy]] che, dopo una profonda revisione da parte della Marshal Aerospace, sono stati consegnati come variante C-130H nel 2008.<ref name="ROYAL NETHERLANDS AIR FORCE C-130 HERCULES TRAINING EXERCISE"/><ref>{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/mundo/2020/10/19/noticia-paises-bajos-busca-reemplazo-flota-aviones-c130h-hercules.html/|titolo="PAÍSES BAJOS BUSCA UN REEMPLAZO A SU FLOTA DE AVIONES C-130H HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022082252/https://www.infodefensa.com/mundo/2020/10/19/noticia-paises-bajos-busca-reemplazo-flota-aviones-c130h-hercules.html }}, su , 19 ottobre 2020, URL consultato il 20 ottobre 2020.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/defence-news/news-detail/netherlands-to-retire-c-130s-earlier-than-planned/|titolo="NETHERLANDS TO RETIRE C-130s EARLIER THAN PLANNED"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201018130039/https://www.janes.com/defence-news/news-detail/netherlands-to-retire-c-130s-earlier-than-planned }}, su janes.com, 16 ottobre 2020, URL consultato il 16 ottobre 2020.</ref><ref>"Il libro bianco della difesa olandese" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 6 - 06/[[2018]] pag. 28</ref> Il 20 dicembre 2018, è stato firmato un contratto con la Marshall Aerospace, con il quale, questa si occuperà della manutenzione della intera flotta fino al ritiro dal servizio degli aerei.<ref>{{cita testo|url=https://marshalladg.com/insights-news/marshall-signs-14-year-contract-to-support-royal-netherlands-air-force-c-130h/|titolo="MARSHALL SIGNS 14-Year CONTRACT TO SUPPORT ROYAL NETHERLANDS AIR FORCE C-130H"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181222173328/https://marshalladg.com/insights-news/marshall-signs-14-year-contract-to-support-royal-netherlands-air-force-c-130h/ }}, su marshalladg.com, 20 dicembre 2018, URL consultato il 22 dicembre 2018.</ref>
** 336ª Squadriglia 336 - [[Eindhoven]]
;{{PAK}}
* [[Pakistani Fida'iyye]]
: 4 C-130B consegnati nuovi nel 1963.<ref name="Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad">"Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2019]] pp. 74-81</ref> 6 C-130B incorporati di seconda mano e in 2 lotti, tra il 1974 e il 1981, mentre nel 2005-2007 sono stati ceduti, sempre dall’USAF, 6 C-130E modernizzati, più un settimo esemplare da cannibalizzare.<ref name="Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad"/> Altri 8 C-130B/E furono acquistati dall’[[Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran|Iran]] tra il 1967 e il 1974.<ref name="Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad"/> Più volte aggiornati, anche con sistemi FLIR, al luglio 2022 restano in servizio attivo 14 Hercules (5 C-130B e 9 C-130E, con almeno altri 2 esemplari in riserva, e altri radiati per cannibalizzazione), per i quali Rockwell Collins aveva annunciato di avere ricevuto un contratto da 30,7 milioni di dollari per la consegna di 16 kit di upgrade.<ref name="Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad"/><ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/69270/pakistan-air-force-selects-rockwell-collins-for-c-130-hercules-avionics-upgrade/|titolo="PAKISTAN AIR FORCE SELECTS ROCKWELL COLLINS FOR C-130 HERCULES AVIONICS UPGRADE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170408232924/http://www.janes.com/article/69270/pakistan-air-force-selects-rockwell-collins-for-c-130-hercules-avionics-upgrade }}, su janes.com, 4 aprile 2017, URL consultato il 8 aprile 2017.</ref> Ulteriori 7 C-130H ex [[Componente aerea dell'armata belga|Composante Air]] [[Belgio|belga]] acquistati nel 2021, con prime consegne attese per la fine del 2022.<ref name="PAKISTAN INCREASES TRANSPORT CAPACITY"/>
;{{PER}}
* [[Fuerza Aérea del Perú]]
: 2 L-100-20 ricevuti alla fine del 1970, 1 L-100-20 nell'aprile del 1972, 3 L-100-20 tra il dicembre 1976 e il marzo 1977 e 2 L-100-20 nel marzo 1981.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref>{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/latam/2020/11/10/noticia-avanza-negociaciones-comprar-aviones-c130h-espana.html/|titolo="PERÙ AVANZA EN LAS NEGOCIACIONES PARA COMPRAR DOS AVIONES C-130H A ESPAÑA"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201110121010/https://www.infodefensa.com/latam/2020/11/10/noticia-avanza-negociaciones-comprar-aviones-c130h-espana.html }}, su defensa.com, 11 ottobre 2020, URL consultato il 16 novembre 2020.</ref><ref>"Il futuro delle Forze Armate Peruviane" - "[[Rivista italiana difesa|RID Rivista italiana difesa]]" N. 12 - 12/[[2016]] pp. 76-78</ref><ref name="MODERNZZATO DA ASTRONAUTICS CORPORATION OF AMERICA UN SECONDO LOCKHEED MARTIN L-100 DELL’AERONAUTICA DEL PERÙ"/> 2 C-130D e 5 C-130A acquistati di seconda mano negli Stati Uniti rispettivamente nel 1986 e nel 1988, ma ritirati dopo pochi anni.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/> 2 KC-130H ex [[Ejército del Aire|Aeronautica spagnola]] acquisiti a dicembre 2020.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref name="FAREWELL TO SPANISH AIR FORCE LOCKHEED HERCULES"/><ref name="EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS"/><ref name="TWO FORMER SPANISH AIR FORCE KC-130Hs ON DELIVERY TO PERÙ">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/two-former-spanish-air-force-kc-130hs-on-delivery-to-peru/|titolo="TWO FORMER SPANISH AIR FORCE KC-130Hs ON DELIVERY TO PERÙ"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210212090455/https://www.scramble.nl/military-news/two-former-spanish-air-force-kc-130hs-on-delivery-to-peru }}, su scramble.nl, 12 febbraio 2021, URL consultato il 12 febbraio 2021.</ref> I due L-100-20 superstiti sono stati aggiornati in base al programma AMP dalla Astronautics Corporation of America, la quale ha dotato la cabina di pilotaggio di una nuova avionica digitale.<ref name="MODERNZZATO DA ASTRONAUTICS CORPORATION OF AMERICA UN SECONDO LOCKHEED MARTIN L-100 DELL’AERONAUTICA DEL PERÙ">{{cita testo|url=https://aresdifesa.it/modernizzato-da-astronautics-corporation-of-america-un-secondo-lockheed-martin-l-100-dellaeronautica-del-peru/|titolo="MODERNZZATO DA ASTRONAUTICS CORPORATION OF AMERICA UN SECONDO LOCKHEED MARTIN L-100 DELL’AERONAUTICA DEL PERÙ"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220225055742/https://aresdifesa.it/modernizzato-da-astronautics-corporation-of-america-un-secondo-lockheed-martin-l-100-dellaeronautica-del-peru/ }}, su aresdifesa.it, 24 febbraio 2022, URL consultato il 25 febbraio 2022.</ref>
** Grupo Aéreo Nº 8 - Callao
*** Escuadrón Aéreo 811
;{{POL}}
* [[Siły Powietrzne]]
: 5 C-130E ex [[USAF]] ricevuti a partire dal 2009 e tutti in servizio all'aprile 2021.<ref name="L'Aeronautica Polacca">"L'Aeronautica Polacca" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 4 - 04/[[2023]] pp. 58-67</ref><ref>{{cita testo|url=https://defence-blog.com/news/poland-sends-formal-request-to-buy-five-c-130h-hercules-transport-aircraft.html/|titolo="POLAND SENDS FORMAL REQUEST TO BUY FIVE C-130H HERCULES TRANSPORT AIRCRAFT"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190915132947/https://defence-blog.com/news/poland-sends-formal-request-to-buy-five-c-130h-hercules-transport-aircraft.html }}, su defence-blog.com, 10 settembre 2019, URL consultato il 11 settembre 2019.</ref><ref name="POLAND INKS DEAL WITH U.S. FOR 5 C-130H HERCULES AIRCRAFT"/> Ulteriori 5 C-130H ex USAF ordinati il 13 aprile 2021.<ref name="L'Aeronautica Polacca"/><ref name="POLAND INKS DEAL WITH U.S. FOR 5 C-130H HERCULES AIRCRAFT">{{cita testo|url=https://defence-blog.com/news/poland-inks-deal-with-u-s-for-5-c-130h-hercules-aircraft.html/|titolo="POLAND INKS DEAL WITH U.S. FOR 5 C-130H HERCULES AIRCRAFT"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210414135952/https://defence-blog.com/news/poland-inks-deal-with-u-s-for-5-c-130h-hercules-aircraft.html }}, su defence-blog.com, 14 aprile 2021, URL consultato il 14 aprile 2021.</ref><ref name="SECOND OF FIVE C-130HS DELIVERED TO POLAND"/> Il primo di questi cinque C-130H è stato consegnato il 15 luglio 20, il secondo il 17 ottobre dello stesso anno andando a sostituire altrettanti C-130E.<ref name="L'Aeronautica Polacca"/><ref name="SECOND OF FIVE C-130HS DELIVERED TO POLAND">[https://www.scramble.nl/military-news/second-of-five-c-130hs-delivered-to-poland/ "SECOND OF FIVE C-130HS DELIVERED TO POLAND"], su scramble.nl, 20 ottobre 2022, URL consultato il 20 ottobre 2022.</ref>
** 14 Eskadra Lotnictwa Transportowego, [[Powidz]]
;{{PRT}}
* [[Força Aérea Portuguesa]]
: Dei 6 esemplari consegnati, un C-130H è andato perso l'11 luglio 2016 mentre uno venne immagazzinato.<ref>{{cita testo|url=https://www.flightglobal.com/news/articles/portuguese-c-130-crash-kills-three-427554/|titolo="PORTUGUESE C-130 CRASH KILLS THREE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190202042046/https://www.flightglobal.com/news/articles/portuguese-c-130-crash-kills-three-427554/ }}, su flightglobal.com, 18 luglio 2016, URL consultato il 14 settembre 2016.</ref> I 2 C-130H ed i 2 C-130H in servizio al gennaio 2019, verranno aggiornati nell'avionica dalla portoghese OGMA tra il 2019 ed il 2020.<ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/86087/portuguese-c-130s-to-receive-new-avionics/|titolo="PORTUGUESE C-130 TO RECEIVE NEW AVIONICS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190131205355/https://www.janes.com/article/86087/portuguese-c-130s-to-receive-new-avionics }}, su janes.com, 31 gennaio 2019, URL consultato il 1º febbraio 2019.</ref>
** 501 Esquadra BA6 - [[Montijo (Portogallo)|Montijo]]
;{{QAT}}
* [[Qatar Emiri Air Force]]
: vedi''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{GBR}}
* [[Royal Air Force]]
: 66 C-130K (33 C.1 e 30 C.3 a fusoliera allungata) in servizio dal 15 ottobre 1967 al 31 dicembre 2012.<ref>"Gli Hercules della RAF" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 405 - 07/[[2020]] pp. 62-63</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/90029/uk-extends-hercules-out-of-service-date-to-2035/|titolo="UK EXTENDS HERCULES OUT OF SERVICE DATE TO 2035"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190724143506/https://www.janes.com/article/90029/uk-extends-hercules-out-of-service-date-to-2035/ }}, su janes.com, 24 luglio 2019, URL consultato il 24 luglio 2019.</ref> 3 C-130K sono stati ceduti all'[[Luftstreitkräfte (Austria)|Aeronautica austriaca]] nel 2003.<ref name="AUSTRIAN C-130Ks TO GET AVIONICS UPGRADE"/> 4 C-130K ceduti alla [[Fuerza Aérea Mexicana]] agli inizi degli anni duemila.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/>
** No. 24 Squadron - RAF Lyneham (C.4/C.5)
** No. 30 Squadron - RAF Lyneham (C.4/C.5)
** No. 47 Squadron - RAF Lyneham (C.1/C.3)
** No. 70 Squadron - RAF Lyneham (C.1/C.3)
** 2 Group Hercules Operational Evaluation Unit - RAF Lyneham (C.1/C.3)
** No. 1312 Flight - Mount Pleasant, [[Isole Falkland]] (C.1)<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{ROU}}
* [[Forțele Aeriene Române]]
: 1 C-130B ricevuto nel 1996, seguito da altri 3 C-130B nel 1997.<ref name="ADDITIONAL HERCULES FOR ROMANIAN AIR FORCE"/>&nbsp;1 C-130H ricevuto nel 2007 e uno il 14 dicembre 2021.<ref name="ADDITIONAL HERCULES FOR ROMANIAN AIR FORCE">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/additional-hercules-for-romanian-air-force/|titolo="ADDITIONAL HERCULES FOR ROMANIAN AIR FORCE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211215163813/https://www.scramble.nl/military-news/additional-hercules-for-romanian-air-force/ }}, su scramble.nl, 15 dicembre 2021, URL consultato il 15 dicembre 2021.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.defensa.com/otan-y-europa/veterano-hercules-rumania-canarias/|titolo="UN VETERANO HERCULES DE RUMANÍA EN CANARIAS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190502161009/https://www.defensa.com/otan-y-europa/veterano-hercules-rumania-canarias/ }}, su janes.com, 2 maggio 2019, URL consultato il 2 maggio 2019.</ref> Un ulteriore C-130H ex USAF è stato consegnato il 15 settembre 2023.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/new-hercules-for-romanian-air-force/ "NEW HERCULES FOR ROMANIAN AIR FORCE"], su scramble.nl, 2 ottobre 2023, URL consultato il 5 ottobre 2023.</ref>
** Baza 90 Transport Aerian - Otopeni-Bucarest
; {{SGP}}
* [[Angkatan Udara Republik Singapura]]
: 5 KC-130B e 5 C-130H in servizio al dicembre 2021.<ref>"L'Aeronautica di Singapore" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 1 - 01/[[2022]] pp. 40-50</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/92483/singapore-air-force-concludes-kc-135r-operations/|titolo="SINGAPORE AIR FORCE CONCLUDES KC-135R OPERATIONS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191113050827/https://www.janes.com/article/92483/singapore-air-force-concludes-kc-135r-operations }}, su janes.com, 11 novembre 2019, URL consultato il 12 novembre 2019.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.flightglobal.com/reports/world-air-forces-2020/135665.article|titolo=World Air Force 2020|sito=Flightglobal.com|formato=pdf|p=26|lingua=en|accesso=4 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200123170157/https://www.flightglobal.com/reports/world-air-forces-2020/135665.article|urlmorto=no}}</ref>
** 122ª Squadriglia - Base aerea di Paya Lebar
;{{ESP}}
* [[Ejército del Aire]]
: 7 C-130H consegnati tra il 1973 ed il 1976, 5 tra il 1979 ed il 1981 (5 dei primi 12 erano KC-130H) ed 1 C-130H-30 ricevuto nel 1987 per sostituire un esemplare perduto.<ref name="La crisi dell'Aeronautica Spagnola">"La crisi dell'Aeronautica Spagnola" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 4 - 04/[[2020]] pp. 60-68</ref> 5 C-130H e 5 KC-130H in servizio all'aprile 2020.<ref name="La crisi dell'Aeronautica Spagnola"/><ref>{{cita testo|url=https://www.defensa.com/espana/ogma-entrega-hercules-ala-31-ejercito-aire/|titolo="OGMA ENTREGA UN HERCULES AL ALA 31 DEL EJÉRCITO DE AIRE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180920045929/https://www.defensa.com/espana/ogma-entrega-hercules-ala-31-ejercito-aire/ }}, su defensa.com, 19 settembre 2018, URL consultato il 20 settembre 2018.</ref> 2 KC-130H sono stati ceduti alla [[Fuerza Aérea Uruguaya]] a settembre 2020 e consegnati il 17 dicembre dello stesso anno.<ref name="DELIVERY OF KC-130Hs TO URUGUAYAN AIR FORCE"/><ref name="URUGUAY BUYS TWO LOCKHEED HERCULES TRANSPORTERS FROM SPAIN"/> 6 C-130H sono stati ceduti alla compagnia statunitense Blue Aerospace a dicembre 2020.<ref name="ESPAÑA VENDE SUS SEIS ÚLTIMOS AVIONES DE TRANSPORTE HERCULES A BLUE AEROSPACE">{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/es/2020/12/05/noticia-espana-vende-ultimos-aviones-transporte-hercules-aerospace.html/|titolo="ESPAÑA VENDE SUS SEIS ÚLTIMOS AVIONES DE TRANSPORTE HERCULES A BLUE AEROSPACE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201223211109/https://www.infodefensa.com/es/2020/12/05/noticia-espana-vende-ultimos-aviones-transporte-hercules-aerospace.html }}, su infodefensa.com, 5 dicembre 2020, URL consultato il 26 dicembre 2020.</ref><ref name="EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS"/> Dopo che ulteriori 2 KC-130H sono stati ceduti alla [[Fuerza Aérea del Perú]], tutti gli esemplari ancora in carico sono stati ritirati dal servizio il 31 dicembre 2020.<ref name="FAREWELL TO SPANISH AIR FORCE LOCKHEED HERCULES">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/farewell-to-spanish-air-force-lockheed-hercules/|titolo="FAREWELL TO SPANISH AIR FORCE LOCKHEED HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201222162656/https://www.scramble.nl/military-news/farewell-to-spanish-air-force-lockheed-hercules }}, su scramble.nl, 22 dicembre 2020, URL consultato il 26 dicembre 2020.</ref><ref name="EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS">{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/es/2020/12/23/noticia-ejercito-espanol-retira-hercules-medio-siglo-operativos.html/|titolo="EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201223083238/https://www.infodefensa.com/es/2020/12/23/noticia-ejercito-espanol-retira-hercules-medio-siglo-operativos.html }}, su infodefensa.com, 23 dicembre 2020, URL consultato il 26 dicembre 2020.</ref><ref name="TWO FORMER SPANISH AIR FORCE KC-130Hs ON DELIVERY TO PERÙ"/>
** Esc 311 - [[Saragozza]]
** Esc 312 - Saragozza
;{{LKA}}
* [[Sri Lanka Air Force]]
: 2 C-130K in organico al giugno 2021, ma non in condizioni di volo.<ref name="THREE OVERHAULED SLAF AN-32B TRANSPORT RETURN TO SERVICE">{{cita testo|url=https://www.janes.com/defence-news/news-detail/three-overhauled-slaf-an-32b-transports-return-to-service/|titolo="THREE OVERHAULED SLAF AN-32B TRANSPORT RETURN TO SERVICE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210615180244/https://www.janes.com/defence-news/news-detail/three-overhauled-slaf-an-32b-transports-return-to-service }}, su janes.com, 14 giugno 2021, URL consultato il 15 giugno 2021.</ref> Alla stessa data si stanno valutando programmi per riportarli in condizioni di volo.<ref name="THREE OVERHAULED SLAF AN-32B TRANSPORT RETURN TO SERVICE"/>
** 2ª Squadriglia "Trasporto pesante"
;{{USA}}
* [[United States Air Force]]
: 176 C-130H in servizio al settembre 2019.<ref>"US Air Force: uno sguardo ai numeri" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 395 - 09/[[2019]] pp. 42-47</ref>
** 1st Special Operations Squadron - [[Kadena Air Base]], [[Giappone]] (MC-130H)
** 2d Airlift Squadron - [[Pope Air Force Base]], [[Fayetteville (Carolina del Nord)|Fayetteville]], [[Carolina del Nord]] (C-130E)
** 4th Special Operations Squadron - [[Hurlburt Field]], [[Florida]] (AC-130U)
** 5th Special Operations Squadron Reserve Command - [[Eglin Air Force Base]], Florida (MC-130P)
** 7th Special Operations Squadron - [[Mildenhall (Suffolk)|Mildenhall]], [[Regno Unito]] (MC-130H)
** 8th Special Operations Squadron - [[Duke Field]], Florida (MC-130E)
** 9th Special Operations Squadron - [[Eglin Air Force Base]], Florida (MC-130P)
** 14th Weapons Squadron - Hurlburt Field, Florida (MC-130H)
[[File:MC130H.jpg|miniatura|MC-130H, 15th Special Operations Squadron, USAF]]
** 15th Special Operations Squadron - Hurlburt Field, Florida (MC-130H)
** 15th Test Squadron - [[Hill Air Force Base]], [[Utah]] (C-130H)
** 16th Special Operations Squadron - Hurlburt Field, Florida (AC-130H)
** 17th Special Operations Squadron - Kadena Air Base, Giappone (MC-130P)
** 19th Special Operations Squadron - Hurlburt Field, Florida (AC-130U/H)
** 30th Airlift Squadron - [[Cheyenne (Wyoming)|Cheyenne]], [[Wyoming]] (C-130H)
** 35th Expeditionary Airlift Squadron - Munoz Marin IAP, [[Porto Rico]] (C-130E/H)
** 36th Airlift Squadron - [[Yokota Air Base]], Giappone (C-130E/H)
** 37th Airlift Squadron - [[Ramstein Air Base]], [[Germania]] (C-130J-30)
** 38th Expeditionary Airlift Squadron - Ramstein Air Base, Germania (C-130E/H)
** 39th Airlift Squadron - [[Dyess Air Force Base]], [[Texas]] (C-130H)
** 39th Rescue Squadron Reserve Command - [[Patrick Air Force Base]], [[Cocoa Beach]], Florida (HC-130N/P)
** 40th Airlift Squadron - [[Dyess Air Force Base]], [[Texas]] (C-130H)
** 40th Flight Test Squadron - Eglin Air Force Base, Florida (MC-130E)
** 41st Airlift Squadron - Pope Air Force Base, Fayetteville, Carolina del Nord (C-130E)
** 41st Electronic Combat Squadron - [[Davis-Monthan Air Force Base]], [[Tucson]], [[Arizona]] (EC-130H)
** 42d Electronic Combat Squadron - Davis-Monthan Air Force Base, Tucson, Arizona (EC-130H)
** 43d Aeromedical Evacuation Squadron - [[Pope Air Force Base]], Fayetteville, Carolina del Nord (C-130E)
** 43d Electronic Combat Squadron - Davis-Monthan Air Force Base, Tucson, Arizona (EC-130H)
** 48th Airlift Squadron - [[Little Rock Air Force Base]], [[Arkansas]] (C-130J)
** 50th Airlift Squadron - Little Rock Air Force Base, Arkansas (C-130H)
** 53d Airlift Squadron - Little Rock Air Force Base, Arkansas (C-130E)
** 53d Weather Reconnaissance Squadron Reserve Command - [[Keesler Air Force Base]], [[Biloxi|Biloxi (Mississippi)]] (WC-130J)
** 61st Airlift Squadron - Little Rock Air Force Base, Arkansas (C-130E)
** 62d Airlift Squadron - Little Rock Air Force Base, Arkansas (C-130E)
** 67th Special Operation Squadron - Mildenhall, Regno Unito (MC-130P)
** 71st Rescue Squadron - [[Moody Air Force Base]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] (HC-130P)
** 79th Rescue Squadron - Davis Monthan Air Force Base, Tucson, Arizona (HC-130P)
** 96th Airlift Squadron Reserve Command - [[Minneapolis]], [[Minnesota]] (C-130H2)
** 327th Airlift Squadron Reserve Command - [[Willow Grove Naval Air Station]], [[Filadelfia]], [[Pennsylvania]] (C-130E)
** 328th Airlift Squadron Reserve Command - [[Niagara Falls (New York)|Niagara Falls]], New York (C-130H)
** 339th Flight Test Squadron - [[Robins Air Force Base]], Georgia
[[File:HC130.JPG|miniatura|HC-130, United States Air Force Reserve]]
** 357th Airlift Squadron Reserve Command - [[Maxwell Air Force Base]], [[Montgomery (Alabama)|Montgomery]], [[Alabama]] (C-130H)
** 413th Flight Test Squadron - [[Hurlburt Field]], Florida
** 418th Flight Test Squadron - [[Edwards Air Force Base]], California (NC-130H, C-130J)
** 440th Airlift Wing - [[General Mitchell Field]], [[Milwaukee]], [[Wisconsin]] (C-130H)
** 550th Special Operations Squadron - [[Kirtland Air Force Base]], [[Albuquerque]], [[Nuovo Messico]] (MC-130P, MC-130H)
** 645th Material Squadron Det.1 - [[Palmdale]], California (MC-130E, EC-130H)
** 700th Airlift Squadron Reserve Command - [[Dobbins Air Reserve Base]], [[Atlanta]], Georgia (C-130H)
** 711th Special Operations Squadron Reserve Command - [[Duke Field]], Florida (MC-130E)
** 731st Airlift Squadron Reserve Command - [[Peterson Air Force Base]], [[Colorado Springs]], [[Colorado]] (C-130H)
** 737th Expeditionary Airlift Squadron - [[Ali Al Salem Air Base]], [[Kuwait]] (C-130E)
** 738th Expeditionary Airlift Squadron - [[Ali Al Salem Air Base]], [[Kuwait]] (C-130E/H)
** 745th Expeditionary Airlift Squadron - [[Al Udeid]], [[Qatar]] (C-130H)
** 746th Expeditionary Airlift Squadron - [[Al Udeid]], [[Qatar]] (C-130H)
** 747th Expeditionary Airlift Squadron - [[Al Udeid]], [[Qatar]] (C-130J)
** 757th Airlift Squadron Reserve Command - Youngstown Municipal Airport, Youngstown, Ohio (C-130H)
** 758th Airlift Squadron Reserve Command - [[Pittsburgh]], [[Pennsylvania]] (C-130H)
** 773d Airlift Squadron Reserve Command - Youngstown Municipal Airport, Youngstown, Ohio (C-130H)
** 774th Expeditionary Airlift Squadron - Bagram Air Base, Afghanistan (C-130E/H)
** 777th Expeditionary Airlift Squadron - Ali Air Base, Iraq (C-130H)
** 815th Airlift Squadron Reserve Command - Keesler Air Force Base, Mississippi (C-130J)
* [[United States Air National Guard]]
** 102d Rescue Squadron Air National Guard - [[Francis S. Gabreski Airport]], [[Westhampton Beach]], [[New York]] (HC-130N/P)
** 105th Airlift Squadron - Air National Guard [[Nashville]], [[Tennessee]] (C-130H)
** 109th Airlift Squadron - Air National Guard [[Minneapolis]], [[Minnesota]] (C-130H)
** 115th Airlift Squadron Air National Guard - [[Channel Islands Air National Guard Station]], [[Port Hueneme]], [[California]] (C-130J e C-130E)
** 122d Fighter Squadron Air National Guard - [[New Orleans]] (C-130E)
** 123d Airlift Squadron - Air National Guard [[Louisville International Airport]], [[Louisville]], Kentucky (C-130H)
** 129th Rescue Squadron Air National Guard - [[Moffett Field]], [[Sunnyvale (California)|Sunnyvale]], [[California]] (H/MC-130P)
** 130th Airlift Squadron - Air National Guard [[Yeager Airport]], [[Charleston (Virginia Occidentale)|Charleston]], [[Virginia Occidentale]] (C-130H)
** 135th Airlift Squadron - Air National Guard [[Martin State Airport]] (C-130J)
** 139th Airlift Squadron - Air National Guard [[Schenectady County Airport]], [[Scotia (New York)|Scotia]], New York (LC-130H/C-130H)
[[File:C130H.JPG|miniatura|C-130H, Missouri Air National Guard]]
** 139th Airlift Wing - Air National Guard - [[Rosecrans Memorial Airport]], [[Saint Joseph (Missouri)|Saint Joseph]], [[Missouri]] (C-130H)
** 142d Airlift Squadron - Air National Guard [[Wilmington (Delaware)]] (C-130H)
** 143d Airlift Wing - Air National Guard [[Quonset State Airport/ ANGB]], (C-130J)
** 144th Airlift Squadron - Air National Guard, [[Kulis Air National Guard Base]], [[Anchorage]], [[Alaska]] (C-130H)
** 154th Training Squadron - Air National Guard, Little Rock Air Force Base, Arkansas (C-130H)
** 156th Airlift Squadron - Air National Guard [[Charlotte/Douglas International Airport]], [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], Carolina del Nord (C-130H)
** 157th Fighter Squadron - Air National Guard [[McEntire]], [[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]], [[Carolina del Sud]] (C-130H)
** 158th Airlift Squadron - Air National Guard [[Savannah (Georgia)|Savannah]], Georgia (C-130H)
** 159th Fighter Squadron Air National Guard - [[Jacksonville]] Florida (C-130H)
** 179th Airlift Squadron - Air National Guard [[Mansfield (Ohio)|Mansfield]], [[Ohio]] (C-130H)
** 165th Airlift Squadron - Air National Guard [[Louisville International Airport]], [[Louisville]], Kentucky (C-130H)
** 169th Airlift Squadron Air National Guard - [[Peoria International Airport]], [[Contea di Peoria]], [[Illinois]] (C-130E)
** 171st Airlift Squadron Air National Guard - [[Selfridge]], [[Michigan]] (C-130E)
** 180th Airlift Squadron - Air National Guard - [[Rosecrans Memorial Airport]], Saint Joseph, Missouri (C-130H)
** 181st Airlift Squadron/136th Airlift Wing - Air National Guard [[Carswell Air Force Base]], [[Fort Worth]], [[Texas]] (C-130H)
** 185th Airlift Squadron - Air National Guard [[Will Rogers Field]], [[Oklahoma]] (C-130H)
** 187th Airlift Squadron - Air National Guard Cheyenne, Wyoming (C-130H)
** 189th Airlift Squadron Air National Guard - [[Gowen Field]], [[Boise]], [[Idaho]] (C-130E)
** 192d Airlift Squadron - Air National Guard [[Reno/Tahoe International Airport]], [[Nevada]] (C-130H)
** 193d Special Operation Squadron Air National Guard - [[Olmsted Field]] (EC-130E)
** 198th Airlift Squadron Air National Guard - [[Muniz]] (C-130E)
** 199th Fighter Squadron Air National Guard - [[Hickam Air Force Base]], [[Hawaii]] (C-130H)
** 204th Airlift Squadron Air National Guard - Hickam Air Force Base, Hawaii (C-130H)
** 211th Rescue Squadron Air National Guard - [[Kulis Air National Guard Base]], Anchorage, Alaska (HC-130(H)N)
* [[United States Coast Guard]]
: 36 HC-130H in servizio tra il 1976 e l'aprile del 2024.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/progress-on-us-coast-guard-super-hercules-programme/ "PROGRESS ON US COAST GUARD SUPER HERCULES PROGRAMME"], su scramble.nl, 2 settembre 2025, URL consultato il 3 settembre 2025.</ref><br />22 HC-130H in servizio al giugno 2019.<ref>{{cita web|url=https://www.uscg.mil/overview/Assets/|titolo=Boats, and
Aircraft of The
U.S. Coast Guard|sito=uscg.mil|formato=pdf|pagina=148|lingua=en|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930200401/https://www.uscg.mil/overview/Assets/|urlmorto=no}}</ref><br /> 7 HC-130H sono stati ceduti al [[California Department of Forestry and Fire Protection]] il 24 luglio 2018, per essere modificati in C-130H per la lotta antincendio, con consegne previste per il 2023.<ref name="C-130H Airtanker"/><ref name="Aviation Program Overview"/>
 
** 5th Coast Guard District [[Elizabeth City]], Carolina del Nord HC-130H)
== Versioni ==
** 7th Coast Guard District [[Clearwater (Florida)|Clearwater]], [[Florida]] (HC-130H)
* '''C-130A/B/E/F/G/H/T''' - aereo da trasporto tattico
** 14th Coast Guard District [[Kalaeloa Airport]], [[Oahu]], [[Hawaii]] (HC-130H)
*'''[[Lockheed C-130J Super Hercules|C-130J Super Hercules]]''' - aereo da trasporto tattico, con nuovi motori, avionica e sistemi migliorati
** 17th Coast Guard District [[Kodiak Island]], [[Alaska]] (HC-130H)
*'''[[Lockheed AC-130 Spectre|AC-130A/E/H/U Spectre/Spooky]]''' - cannoniera volante
* [[United States Marine Corps Aviation]]
* '''C-130D/D-6''' ''vedi LC-130''
: 24 KC-130T e 2 KC-120T-30 in servizio dal 1983 al maggio 2021.<ref>{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/last-usmc-kc-130t/|titolo="LAST USMC KC-130T"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210509122211/https://www.scramble.nl/military-news/last-usmc-kc-130t/ }}, su scramble.nl, 6 maggio 2021, URL consultato il 9 maggio 2021.</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.key.aero/article/usmc-ceases-operations-legacy-kc-130t-fleet?hss_channel=fbp-140704179286241/|titolo="USMC CEASES OPERATIONS WITH LEGACY KC-130T FLEET"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220411032201/https://www.key.aero/article/usmc-ceases-operations-legacy-kc-130t-fleet?utm_content=165964132&utm_medium=social&utm_source=facebook&hss_channel=fbp-140704179286241%2F }}, su key.aero, 10 maggio 2021, URL consultato il 10 maggio 2021.</ref><ref>"L'aviazione dei Marines" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 379 - 05/[[2018]] pp. 50-55</ref>
*'''[[Lockheed DC-130|DC-130A/E]]''' e '''GC-130''' - versione per il controllo aereo di [[UAV]].
** VMGR-152 Marine Aerial Refueler Transport Squadron - "Sumos" [[MCAS Futenma]], [[Okinawa]], [[Giappone]] (KC-130F/R)
*'''[[Lockheed EC-130|EC-130E/J Commando Solo]]''' - versione per le operazioni psicologiche di [[USAF]] e [[Air National Guard]]
** VMGR-234 Marine Aerial Refueler Transport Squadron "Rangers" [[Naval Air Station Joint Reserve Base Fort Worth|NASJRB Fort Worth]], [[Dallas]], [[Texas]] (KC-130T)
*'''[[Lockheed EC-130|EC-130E]]''' - Velivolo ABCCC (''Airborne Battlefield Command and Control Center'' - Centro di comando e controllo aereo del campo di battaglia)
** VMGR-252 Marine Aerial Refueler Transport Squadron "Otis" [[MCAS Cherry Point]], Carolina del Nord (KC-130J)
*'''[[EC-130H Compass Call]]''', versione per la guerra elettronica
** VMGR-352 Marine Aerial Refueler Transport Squadron "Raiders" [[MCAS Miramar]], [[San Diego]] [[California]] (KC-130R/J)
* EC-130V - Versione [[AEW]] utilizzata dalla [[USCG]] per le missioni anti-narcotici <ref>{{cita web |url=http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/ec-130v.htm |titolo=Lockheed EC-130V Hercules |opera=Military Analysis Network |data=2/10/1998|data accesso=2009-01-03}}</ref>
** VMGR-452 Marine Aerial Refueler Transport Squadron "Yankees" [[Stewart Air National Guard Base]], [[New York]] (KC-130T)
*'''[[Lockheed HC-130|HC-130N / P / P/N]]''', aereocisterna utilizzata anche per missioni SAR.
** VMGRT-253 Marine Aerial Refueler Transport Training Squadron "Titans" [[MCAS Cherry Point]], [[Carolina del Nord]] (KC-130F/J/R/T)
*'''[[Lockheed HC-130|HC-130H/J]]''' - versione per la sorveglianza a lungo raggio e per missioni SAR della [[USCG]]
* [[United States Navy]]
* '''JC-130''' e '''NC-130''', versioni per test
[[File:LC130.JPG|miniatura|LC-130R, VXE-6, United States Navy]]
* '''KC-130F/J/R/T''' - Aereo da trasporto tattico e aviocisterna dell'[[United States Marine Corps]].
: 24 C-130T in servizio al ottobre 2018.<ref>{{cita testo|url=https://defence-blog.com/news/u-s-navy-looking-to-upgrade-its-c-130-hercules-aircraft-fleet.html/|titolo="U.S. NAVY LOOKING TO UPGRADE ITS C-130 HERCULES AIRCRAFT FLEET"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181006000549/https://defence-blog.com/news/u-s-navy-looking-to-upgrade-its-c-130-hercules-aircraft-fleet.html }}, su defence-blog.com, 30 settembre 2018, URL consultato il 5 ottobre 2018.</ref>
*'''[[Lockheed LC-130|LC-130F/H/R]]''' - versione equipaggiata con pattini per il supporto alle operazioni in [[Artide]] ed [[Antartide]] utilizzato da USAF e Air National Guard. Diversio esemplari sono stati utilizzati dal VXE-6 della [[US Navy]] in supporto alla [[National Science Foundation]], poi trasferiti alla Air National Guard per la stessa missione.
** [[Blue Angels|Navy Flight Demonstration Squadron "Blue Angels"]] - [[Naval Air Station Pensacola]], [[Florida]] (C-130T)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.blueangels.navy.mil/fat_albert.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=7 dicembre 2005 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061013003845/http://www.blueangels.navy.mil/fat_albert.htm }} Il ''Fat Albert'' nei ''Blue Angels''.</ref>
*'''[[Lockheed L-100]]''' - versione civile
** VX-20 Development Squadron - [[NAS Patuxent River|Patuxent River]], [[Washington]] (KC-130F/J)
*'''[[Lockheed MC-130|MC-130E/H Combat Talon I/II]]''' (operazioni speciali)
** VX-30 Development Squadron "Bloodhounds" - [[Point Mugu (California)]] (C-130A)
*'''[[Lockheed MC-130|MC-130W Combat Spear]]''' (operazioni speciali)
** VR-53 Fleet Logistics Support Squadron (Reserve) "Capital Express" - Washington, DC
*'''[[Lockheed MC-130|MC-130P]] Combat Shadow''' (operazioni speciali)
** VR-54 Fleet Logistics Support Squadron (Reserve) "Revelers" - [[New Orleans]], Louisiana
*'''[[Lockheed MC-130|YMC-130H]]''' - tre velivoli modificati per l'[[Operazione Credible Sport]]
** VR-55 Fleet Logistics Support Squadron (Reserve) "Minutemen" - Point Mugu, California
* '''[[PC-130]]''' - pattugliamento
** VR-62 Fleet Logistics Support Squadron (Reserve) "Nor'easters" - [[Brunswick (Maine)|Brunswick]], [[Maine]]
* '''[[RC-130]]''' - ricognizione [[Surveillance aircraft|reconnaissance]]
** VR-64 Fleet Logistics Support Squadron (Reserve) "Condors" - Willow Grove, Pennsylvania
* '''[[SC-130]]''' - missioni [[SAR]]
;{{ZAF}}
* '''[[TC-130]]''' - addestramento
* [[Suid-Afrikaanse Lugmag]]
* '''[[VC-130]]''' - trasporto VIP
: 7 C-130B acquistati nel 1963 prima dell'embargo statunitense al governo sudafricano dell'[[apartheid]], e 5 ricevuti di seconda mano nel 1997-1998 dagli Stati Uniti (2 C-130B ex [[USAF]] e 3 C-130F ex [[United States Navy|US Navy]]).<ref name="THE AIR FORCE-AIFORCE-AIRCRAFT-C-130B/BZ HERCULES">{{cita testo|url=https://www.saairforce.co.za/the-airforce/aircraft/22/c-130bbz-hercules/|titolo="THE AIR FORCE-AIFORCE-AIRCRAFT-C-130B/BZ HERCULES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301090243/https://www.saairforce.co.za/the-airforce/aircraft/22/c-130bbz-hercules }}, su saairforce.co.za, URL consultato il 21 marzo 2021.</ref> Di questi solo due C-130B e un C-130F furono immessi in servizio.<ref name="THE AIR FORCE-AIFORCE-AIRCRAFT-C-130B/BZ HERCULES"/> Uno dei 6 esemplari in servizio al dicembre 2019 (e forse l'unico in grado di volare), è stato danneggiato il 9 gennaio 2020 e non si conosce se vi siano piani per riportarlo in condizioni di volo, visto che è stato giudicato riparabile.<ref>{{cita testo|url=https://www.defenceweb.co.za/aerospace/aerospace-aerospace/saaf-c-130-hercules-crash-lands-in-drc/amp/|titolo="UPDATE: SAAF C-130BZ HERCULES CRASH LANDS IN DRC"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200113174309/https://www.defenceweb.co.za/aerospace/aerospace-aerospace/saaf-c-130-hercules-crash-lands-in-drc/amp/ }}, su , URL consultato il 13 gennaio 2020.</ref> A novembre 2022 è stato comunicato che era in corso di valutazione un aggiornamento del costo di R1,6 miliardi per i cinque aerei in servizio e un esemplare in deposito a lungo termine, per permettergli di rimanere idonei al volo fino al 2040.<ref>[https://www.defenceweb.co.za/aerospace/aerospace-aerospace/saaf-evaluating-offer-of-acquiring-ex-us-c-130h-hercules/#/ "SAAF EVALUATING OFFER OF ACQUIRING EX-US C-130H HERCULES"], su defenceweb.co.za, 3 novembre 2022, URL consultato il 3 novembre 2022.</ref>
*[[Lockheed WC-130|WC-130]]A/B/E/H/J - utilizzato per la ricognizione meteorlogica da [[United States Air Force|USAF]] e [[Air Force Reserve Command]] in supporto a [[National Oceanic and Atmospheric Administration|NOAA]] e al [[National Hurricane Center]] del [[National Weather Service]]
** 28 Squadron - AFB Waterkloof, [[Pretoria]]
* '''CC-130E/H Hercules''' - designazione delle [[Canadian Forces]]
; {{SDN}}
==Incidenti==
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sudaniyya]]
Si calcola che sono stati persi ad oggi 288 C-130, per un totale di 3&nbsp;406 morti.
: 9 C-130H consegnati. 1 in servizio al luglio 2019.<ref>{{cita testo|url=https://www.avionslegendaires.net/2019/07/actu/les-aeronefs-de-lal-quwwat-al-jawwiya-as-sudaniya-en-2019-et-en-images/|titolo="LES AÉRONEFS DE L’AL QUWWAT AL-JAWWIYA AS-SUDANIYA EN 2019 ET EN IMAGES"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190712131000/https://www.avionslegendaires.net/2019/07/actu/les-aeronefs-de-lal-quwwat-al-jawwiya-as-sudaniya-en-2019-et-en-images/ }}, su avionslegendaires.net, 12 luglio 2019, URL consultato il 12 luglio 2019.</ref>
; {{SWE}}
* [[Svenska Flygvapnet]]
: A maggio 2017 risultano in servizio 6 C-130H degli 8 esemplari consegnati, che verranno ritirati nel 2030.<ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/70179/sweden-decides-against-hercules-replacement-opts-for-mlu-instead/|titolo="SWEDEN DECIDES AGAINST HERCULES REPLACEMENT OPTS FOR MLU INSTEAD"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170807022016/http://www.janes.com/article/70179/sweden-decides-against-hercules-replacement-opts-for-mlu-instead/ }}, su janes.com, 8 maggio 2017, URL consultato il 7 agosto 2017.</ref>
** F 7 Skaraborgs flygflottilj, 3 Transportflygenhet - [[Såtenäs]]
;{{TWN}}
* [[Chung-Hua Min-Kuo K'ung-Chün]]
: 20 C-130H ricevuti in tre lotti, rispettivamente nel 1986 (un esemplare perso nel 1997), nel gennaio 1995 e nel dicembre 1997.<ref name="TAÏWAN VA (ENFIN) POUVOIR MODERNISER SES LOCKHEED C-130H HERCULES">[https://www.avionslegendaires.net/2024/06/actu/taiwan-va-enfin-pouvoir-moderniser-ses-lockheed-c-130h-hercules/ "TAÏWAN VA (ENFIN) POUVOIR MODERNISER SES LOCKHEED C-130H HERCULES"], su avionslegendaires.net, 11 giugno 2024, URL consultato il 11 giugno 2024.</ref><ref name="20架C-130H運輸機機隊升級案由中科院主導 亞航負責執行改裝"/><ref name="LONG AWAITED UPGRADES TO TAKE PLACE ON TAIWANESE C-130s">[https://www.scramble.nl/military-news/long-awaited-upgrades-to-take-place-on-taiwanese-c-130s/ "LONG AWAITED UPGRADES TO TAKE PLACE ON TAIWANESE C-130s"], su scramble.nl, 9 giugno 2024, URL consultato il 9 giugno 2024.</ref> Di questi, 19 esemplari superstiti saranno aggiornati nell'avionica e nella strumentazione dal 2024 al 2029 in modo da porter estendere la loro vita operativa fino al 2040.<ref name="TAÏWAN VA (ENFIN) POUVOIR MODERNISER SES LOCKHEED C-130H HERCULES"/><ref name="20架C-130H運輸機機隊升級案由中科院主導 亞航負責執行改裝">{{cita testo|url=https://www.upmedia.mg/news_info.php?SerialNo=74299/|titolo="20架C-130H運輸機機隊升級案由中科院主導 亞航負責執行改裝"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220514113031/https://www.upmedia.mg/news_info.php?Type=1&SerialNo=74299 }}, su upmedia.mg, 30 ottobre 2019, URL consultato il 6 novembre 2019.</ref><ref name="LONG AWAITED UPGRADES TO TAKE PLACE ON TAIWANESE C-130s"/><br/> 1 EC-130H ottenuto nel 1997, convertendo uno dei venti esemplari da trasporto consegnati.<ref name="TAÏWAN VA (ENFIN) POUVOIR MODERNISER SES LOCKHEED C-130H HERCULES"/>
** 439聯隊
;{{THA}}
* [[Kongthap Akat Thai]]
: 12 C-130H in servizio a dicembre 2020, i cui motori saranno aggiornati da Rolls-Royce.<ref name="ÉMIRATIS ET THAÏLANDAIS CHERCHENT À REMPLACER LEURS C-130H HERCULES"/><ref>{{cita testo|url=https://www.flightglobal.com/news/articles/r-r-engine-upgrade-to-extend-thai-hercules-life-459139/|titolo="R-R ENGINE UPGRADE TO EXTEND THAI HERCULES LIFE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621153819/https://www.flightglobal.com/news/articles/r-r-engine-upgrade-to-extend-thai-hercules-life-459139/ }}, su flightglobal.com, 18 giugno 2019, URL consultato il 21 giugno 2019.</ref>
** 6º Stormo
*** 601ª Squadriglia - [[Bangkok]]
;{{TUN}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jamahiriyya al-Tunisiyya]]
: 7 tra C-130B e C-130H acquistati tra il 1987 ed il 2001, tutti in servizio al giugno 2020.<ref name="TÚNEZ ADQUIERE DOS AVIONES DE TRANSPORTE C-130H"/> Ulteriori 2 C-130H usati sono stati ordinati a giugno 2020 e saranno forniti dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name="TÚNEZ ADQUIERE DOS AVIONES DE TRANSPORTE C-130H">{{cita testo|url=https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/tunez-adquiere-dos-aviones-transporte-c-130h/|titolo="TÚNEZ ADQUIERE DOS AVIONES DE TRANSPORTE C-130H"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200630053537/https://www.defensa.com/africa-asia-pacifico/tunez-adquiere-dos-aviones-transporte-c-130h/ }}, su defensa.com, 22 giugno 2020, URL consultato il 29 giugno 2020.</ref> Uno dei due C-130H ex USAF consegnato il 18 novembre 2024.<ref>[https://www.military.africa/2024/11/united-states-delivers-c-130-hercules-transport-aircraft-to-tunisian-air-force/ "UNITED STATES DELIVERS C-130 HERCULES TRANSPORT AIRCRAFT TO TUNISIAN AIR FORCE"], su military.africa, 27 novembre 2024, URL consultato il 16 dicembre 2024.</ref>
** No. 21 Squadron - Bizerte-Sidi Ahmed<br />vedi ''[[Lockheed Martin C-130J Super Hercules]]''
;{{TUR}}
* [[Türk Hava Kuvvetleri]]
: 5 C-130E acquisiti nel 1964, uno dei quali fu perso il 19 ottobre 1968.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca">"I trasporti della Forza Aerea Turca" - "[[JP4]]" N. 4 - 04/[[2025]] pp. 44-49</ref> Altri 3 C-130E acquistati tra il 1971 e il 1974.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca"/> 6 C-130B ex [[Air National Guard]], ricevuti nel 1991-1992.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca"/> Ulteriori 6 C-130E ex sauditi acquistati nel 2010 e ricevuti tra il 20 novembre 2011 e il 21 gennaio 2012.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca"/> Uno degli esemplari ex sauditi è stato utilizzato come fonte di parti di ricambio.<ref>[https://airforcesmonthly.keypublishing.com/2014/08/21/first-turkish-c-130-with-upgraded-avionics-delivered/ "FIRST TURKISH C-130 WITH UPGRADED AVIONICS DELIVERED"], su airforcesmonthly.keypublishing.com, 21 agosto 2014, URL consultato il 4 maggio 2018.</ref><ref>[http://www.tai.com.tr/en/project/erciyes-c-130 Request Rejected<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141210171836/https://www.tai.com.tr/en/project/erciyes-c-130 |data=10 dicembre 2014 }}.</ref><ref name="TURKEY MODERNIZES SEVEN C-130 PLANES">[https://www.defenseworld.net/news/28489/Turkey_Modernizes_Seven_C_130_Planes#.X8953B7SJ-E/ "TURKEY MODERNIZES SEVEN C-130 PLANES"], su defenseworld.net, 7 dicembre 2020, URL consultato il 8 dicembre 2020.</ref> Con il programma Erciyes avviato nel 2006, 13 C-130E e 6 C-130B sono stati aggiornati nei sistemi dalla TUSAS e ridesignati C-130EM e C-130BM, in modo da poter prolungarne l'utilizzo fino al 2040.<ref name="I trasporti della Forza Aerea Turca"/>
;{{URY}}
* [[Fuerza Aérea Uruguaya]]
: 3 C-130B ricevuti ex USAF ricevuti all'inizio degli anni novanta, due dei quali immessi in servizio e uno immagazzinato per essere cannibalizzato e ricavarne pezzi di ricambio.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/> Tutti i C-130B risultavano ritirati al 2020.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref name="URUGUAY BUYS TWO LOCKHEED HERCULES TRANSPORTERS FROM SPAIN"/><ref name="BAYARDI QUIERE REEMPLAZAR LOS C-130B HERCULES ANTES DE DEJAR SU MANDATO">{{cita testo|url=https://www.infodefensa.com/latam/2019/12/20/noticia-ministro-defensa-uruguay-quiere-reemplazar-c130b-hercules-antes-dejar-mandato.html/|titolo="BAYARDI QUIERE REEMPLAZAR LOS C-130B HERCULES ANTES DE DEJAR SU MANDATO"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191221214254/https://www.infodefensa.com/latam/2019/12/20/noticia-ministro-defensa-uruguay-quiere-reemplazar-c130b-hercules-antes-dejar-mandato.html }}, su infodefensa.com, 20 dicembre 2019, URL consultato il 29 dicembre 2019.</ref> 2 KC-130H ex [[Ejército del Aire]] sono stati acquistati a settembre 2020, e presi in consegna il 17 dicembre dello stesso anno.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref name="FAREWELL TO SPANISH AIR FORCE LOCKHEED HERCULES"/><ref name="EL EJÉRCITO DE L'AIRE ESPAÑOL RETIRA SUS C130 HERCULES, TRAS CASI MEDIO SIGLO OPERATIVOS"/><ref name="DELIVERY OF KC-130Hs TO URUGUAYAN AIR FORCE">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/delivery-of-kc-130hs-to-uruguayan-air-force/|titolo="DELIVERY OF KC-130Hs TO URUGUAYAN AIR FORCE"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201219152349/https://www.scramble.nl/military-news/delivery-of-kc-130hs-to-uruguayan-air-force }}, su scramble.nl, 19 dicembre 2020, URL consultato il 20 dicembre 2020.</ref><ref name="URUGUAY BUYS TWO LOCKHEED HERCULES TRANSPORTERS FROM SPAIN">{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/uruguay-buys-two-lockheed-hercules-transporters-from-spain/|titolo="URUGUAY BUYS TWO LOCKHEED HERCULES TRANSPORTERS FROM SPAIN"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201119164309/https://www.scramble.nl/military-news/uruguay-buys-two-lockheed-hercules-transporters-from-spain/ }}, su scramble.nl, 10 settembre 2020, URL consultato il 12 novembre 2020.</ref>
** Escuadrón Aéreo Nº3<ref>{{cita testo|url=http://www.fau.com.uy/hercules.html|titolo=Hercules-FAU|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090913041301/http://www.fau.com.uy/hercules.html }}.</ref>
;{{VEN}}
* [[Aviación Militar Venezolana]]
: 8 C-130H consegnati in più lotti tra il 1970 ed il 1988, 5 in servizio al settembre 2018.<ref name="EL C-130 HERCULES ACAPARA LATINOAMÉRICA CON MEDIO CENTENAR DE AVIONES EN 11 PAÍSES"/><ref>"Le Forze Armate venezuelane" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 9 - 09/[[2018]] pp. 56-67</ref>
** Gruppo Aereo 6
;{{YEM}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Yamaniyya]]
** 115ª Squadriglia - [[Sana'a]] (10 C-130H, L-100-30)
;{{ZMB}}
 
=== Utilizzatori passati ===
Gli ultimi cinque incidenti mortali di Hercules sono:
;{{VNM}}
*il [[23 novembre]] [[2009]] un KC-130J (matricola MM62176) dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] si è schiantato dopo il decollo a Le Rene, presso [[Pisa]], causando 5 morti;
* [[Không Quân Nhân Dân Việt Nam]] (3 C-130B, 4 C-130E)
*nell'incidente del [[29 ottobre]] [[2009]] un HC-130H (matricola 1705) della [[US Coast Guard]] presso San Clemente, negli [[Stati Uniti]] hanno perso la vita 7 persone;
;{{Bandiera|Vietnam del Sud|nome}}
*l'[[11 giugno]] [[2006]] l'incidente di un C-130H (matricola TT-PAF) dell'aeronautica militare del [[Ciad]] ha causato 5 morti all'aeroporto di [[Abéché]];
* [[Không Quân Việt Nam]]
*il [[6 dicembre]] [[2005]] un C-130E (matricola 5-8519) [[Iran|iraniano]] ha causato la morte di 106 persone a [[Teheran]];
** 5ª Divisione Aerea
*il [[31 marzo]] [[2005]] un MC-130H dell'[[USAF]] (matricola 87-0127) ha causato 9 morti a [[Rovie]], in [[Albania]].
*** 53º Stormo Tattico
**** 435ª Squadriglia da trasporto - Tan Son Nhut (C-130A)
**** 437ª Squadriglia da trasporto - Tan Son Nhut (C-130A)
 
== Incidenti ==
L'incidente più grave è stato quello avvenuto il [[26 settembre]] [[1992]] ad un C-130H (matricola NAF911) dell'aviazione militare [[Nigeria|nigeriana]] a [[Lagos]], nel quale sono morte 158 persone. <ref> [http://aviation-safety.net/database/dblist.php?field=typecode&var=335-C%&cat=%1&sorteer=datekey&page=1 Aviation-safety.net] </ref>
Si calcola che sono stati persi fino l'aprile 2012 292 C-130, per un totale di 3&nbsp;092 morti; in media la sopravvivenza degli occupanti del velivolo in caso di incidente è del 14,2%<ref>{{cita testo|url=https://aviation-safety.net/database/type/type-stat.php?type=335-C|titolo=Aviation-safety.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160826075416/http://aviation-safety.net/database/type/type-stat.php?type=335-C }}.</ref>
 
Gli ultimi incidenti più gravi accaduti ai C-130 sono stati i seguenti:
Uno dei più discussi in Italia è stato l'[[incidente del Monte Serra]].
 
* il 31 marzo [[2005]] un MC-130H dell'[[USAF]] (matricola 87-0127) ha causato 9 morti a [[Rovie]], in [[Albania]]*;
==Dati tecnici==
* il 6 dicembre [[2005]] un C-130E (matricola 5-8519) [[iran]]iano ha causato la morte di 106 persone a [[Teheran]];
* l'11 giugno [[2006]] l'incidente di un C-130H (matricola TT-PAF) dell'aeronautica militare del [[Ciad]] ha causato 5 morti all'[[Aeroporto di Abéché]];
* il 13 agosto [[2006]] un L-130-30 algerino operante il [[volo Air Algérie 2208]] si schianta al suolo nei pressi di [[Piacenza]] provocando la morte di tutti e tre i membri dell'equipaggio. Il pilota è riuscito ad evitare l'impatto con le case antistanti al luogo del disastro;
* il 29 ottobre [[2009]] un HC-130H (matricola 1705) della [[US Coast Guard]] presso San Clemente, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], causò un incidente in cui hanno perso la vita 7 persone;
* il 23 novembre [[2009]] un KC-130J (matricola MM62176) dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] decollato dall'[[Aeroporto di Pisa-San Giusto|aeroporto di Pisa]], si è [[Incidente del Lockheed C-130 dell'Aeronautica Militare Italiana del 2009|schiantato]] presso la località Le Rene, vicino a [[Pisa]], causando 5 morti;
* il 26 luglio [[2011]] un esemplare della [[Reale aeronautica militare marocchina]] si è schiantato a [[Guelmim]], in [[Marocco]]. A bordo c'erano 60 militari, 11 civili e 9 membri dell'equipaggio, e nessuno di essi è sopravvissuto;
* il 12 febbraio [[2014]] in [[Algeria]], un aereo militare precipita nella prefettura di [[Oum El Bouaghi]]: 77 morti, un solo superstite;
* Il 30 giugno 2015 un C-130 precipita a Sumatra, [[Indonesia]], causando la morte di tutti i 113 passeggeri a bordo. È il secondo incidente più grave accaduto a questo modello;
* L'incidente più grave è stato quello avvenuto il 26 settembre [[1992]] ad un C-130H (matricola NAF911) dell'aviazione militare [[nigeria]]na a [[Lagos]], nel quale sono morte 158 persone;
* Uno dei più discussi in Italia è stato l'[[Incidente aereo del monte Serra|incidente del Monte Serra]] del 3 marzo 1977. Ma il più grave incidente delle forze armate italiane dal secondo dopoguerra,<ref>{{Cita pubblicazione | autore= Aldo Falciglia |data =novembre/dicembre 2011 | titolo =« Gesso quattro non risponde » - La sciagura alle secche della meloria | rivista =Folgore | editore =Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia | numero =nº 11-12 |p=VII }}</ref> si è verificato a bordo di un C-130 Hercules britannico nelle [[Tragedia della Meloria|secche della Meloria]], il 9 novembre 1971, quando perirono sei membri dell'equipaggio britannico e quarantasei militari italiani della [[Brigata paracadutisti "Folgore"]].
 
== Dati tecnici ==
{| style="text-align: center; font-size:95%;" class="wikitable"
{| style="text-align: center; font-size:95%;" class="wikitable"
|-
! Versione || C-130E || C-130H || C-130J || C-130J-30
|-
|Equipaggio || colspan="2"| 5 (2 piloti, navigatore, ingegnere di volo, addetto al carico/scarico) || colspan="2"| 3 (2 piloti, addetto al carico/scarico)
|-
|Motori || 4 Allison T56-A-7 da 4&nbsp;200 &nbsp;hp ciascuno|| 4 Allison T56-A-15; da 4&nbsp;591 &nbsp;hp ciascuno || colspan="2"|4 Rolls-Royce AE 2100D3 da 4&nbsp;700 &nbsp;hp ciascuno
|-
|Lunghezza || colspan="3" | 29,3 m (97 &nbsp;ft 2 in) || 34,69 m (112 &nbsp;ft, 9 in)
|-
|Apertura alare || colspan="4" |39,7 m (132 &nbsp;ft, 7 in)
|-
|Altezza || colspan="4" |11,9 m (38 &nbsp;ft 10 in)
|-
|Compartimento cargo|| colspan="3" | Lunghezza: 12,31 &nbsp;m (40 &nbsp;ft) <br /> Larghezza: 3,02 m (119 &nbsp;in) <br /> Altezza: 2,74 &nbsp;m (9 &nbsp;ft) || Lunghezza: 16,9 &nbsp;m (55 &nbsp;ft)<br /> Larghezza: 3,02 m (119 &nbsp;in) <br /> Altezza: 2,74 &nbsp;m (9 &nbsp;ft)
|-
|Rampa di carico posteriore|| colspan="4" | Lunghezza: 3,12 m (123 &nbsp;in) <br> />Larghezza: 3,02 m (119 &nbsp;in)
|-
|Velocità massima|| 345 mph556&nbsp;km/h-300 ktas ([[Numero di Mach|Mach]] 0,49) a 20&nbsp;000 &nbsp;ft (6&nbsp;060 m) || 366 mph589&nbsp;km/h-318 ktas (Mach 0,52) a 20&nbsp;000 &nbsp;ft (6&nbsp;060 m) || 417 mph670&nbsp;km/h-362 ktas (Mach 0,59) a 22&nbsp;000 &nbsp;ft (6&nbsp;706 m) || 410 mph659&nbsp;km/h-356 ktas (Mach 0,58) a 22&nbsp;000 &nbsp;ft (6&nbsp;706 m)
|-
|Tangenza||19&nbsp;000 &nbsp;ft (5&nbsp;846 m) a 42&nbsp;000 &nbsp;lb (19&nbsp;090 &nbsp;kg) di carico|| 23&nbsp;000 &nbsp;ft (7&nbsp;077 m) a 42&nbsp;000 &nbsp;lb (19&nbsp;090 &nbsp;kg) di carico ||28&nbsp;000&nbsp;ft (8&nbsp;615 m) a 42&nbsp;000&nbsp;lb (19&nbsp;090&nbsp;kg) di carico 26&nbsp;000&nbsp;ft (8&nbsp;000 meters) a 44&nbsp;500&nbsp;lb (20&nbsp;227&nbsp;kg) di carico
|
28&nbsp;000 ft (8&nbsp;615 m) a 42&nbsp;000 lb (19&nbsp;090 kg) di carico ||26&nbsp;000 ft (8&nbsp;000 meters) a 44&nbsp;500 lb (20&nbsp;227 kg) di carico
|-
|Peso massimo al decollo || colspan="3"| 69&nbsp;750 &nbsp;kg (155&nbsp;000 &nbsp;lb)||74&nbsp;393 &nbsp;kg (164&nbsp;000 &nbsp;lb)
|-
|Massimo carico consentito || colspan="3" | 19&nbsp;090 &nbsp;kg (42&nbsp;000 &nbsp;lb)||19&nbsp;958 &nbsp;kg (44&nbsp;000 &nbsp;lb)
|-
|Massimo carico normale || colspan="2" | 16&nbsp;590 &nbsp;kg (36&nbsp;500 &nbsp;lb)||15&nbsp;422 &nbsp;kg (34&nbsp;000 &nbsp;lb) )||16&nbsp;329 &nbsp;kg (36&nbsp;000 &nbsp;lb)
|-
|Raggio d'azione al massimo carico normale ||1&nbsp;852 &nbsp;km (1&nbsp;000 &nbsp;nm)||1&nbsp;945 &nbsp;km (1&nbsp;050 &nbsp;nm) )||3&nbsp;334 &nbsp;km (1&nbsp;800 &nbsp;nm)||3&nbsp;148 &nbsp;km (1&nbsp;700 &nbsp;nm)
|-
|Raggio d'azione a 35&nbsp;000 &nbsp;lb (15&nbsp;909 &nbsp;kg) di carico ||2&nbsp;315 &nbsp;km (1&nbsp;250 &nbsp;nm)||2&nbsp;963 &nbsp;km (1&nbsp;300 &nbsp;nm) )||2&nbsp;963 &nbsp;km (1&nbsp;600 &nbsp;nm)||3&nbsp;889 &nbsp;km (2&nbsp;100 &nbsp;nm)
|-
|Costo unitario (in milioni di [[dollaro USA|dollari USA]] del 1998) || 11,9 || 30,1 || 48,5 ||
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Lockheed AC-130 Spectre]]
* [[Lockheed EC-130H Compass Call]]
* [[Scandalo Lockheed]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=C-130 Hercules}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?fsID=92 |titolo=Pagina sul C-130 Hercules nel sito della USAF]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121212212329/http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?fsID=92}}
* [{{cita testo|url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=1100&tid=500&ct=1 |titolo=''Pagina sul C-130 Hercules nel sito della US Navy''|accesso=16 ]dicembre and2019|dataarchivio=27 [maggio 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050527203450/http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=1100&tid=500&ct=1|urlmorto=sì}} e {{cita testo|url=http://www.history.navy.mil/planes/c130.htm |titolo=''Storia del C-130 su Navy.mil]''|accesso=9 ottobre 2017|dataarchivio=24 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124070312/http://www.history.navy.mil/planes/c130.htm|urlmorto=sì}}
* [{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/c-130.htm |titolo=Pagina del C-130 su GlobalSecurity.org]}}
* [{{cita web|url=http://www.aviamil.net/entry.php?m=c-130 |titolo=Il C-130 Hercules su AviaMil.net]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091107053251/http://www.aviamil.net/entry.php?m=c-130}}
* [{{cita web|url=http://www.HerkyBirds.com |titolo=HerkyBirds.com Oltre 10.000 immagini e forum sul C-130]}}
* [{{cita web | url = http://www.heyeng.com/herk.htm | titolo = I sistemi di bordo del C-130 su heyeng.com] | accesso = 28 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090907083736/http://www.heyeng.com/herk.htm | urlmorto = sì }}
* [{{cita web | url = http://www.amcmuseum.org/exhibits_and_planes/cargo/c-130/c-130.html | titolo = Pagina del C-130 su amcmuseum.org] | accesso = 28 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080924023540/http://amcmuseum.org/exhibits_and_planes/cargo/c-130/c-130.html | urlmorto = sì }}
 
{{Lockheed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aeronautica|guerra|trasporti}}
{{Portale|aviazione|guerra|trasporti}}
 
[[Categoria:Aerei militarida statunitensitrasporto]]
[[Categoria:Aerei militari Lockheed Martin|C-130 Hercules]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1946 al 1960]]
 
[[ar:سي-130 هيركوليز]]
[[bg:C-130 Херкулес]]
[[bs:Lockheed C-130 Hercules]]
[[cs:Lockheed C-130 Hercules]]
[[da:Lockheed Martin C-130 Hercules]]
[[de:Lockheed C-130]]
[[el:C-130 Hercules]]
[[en:C-130 Hercules]]
[[es:Lockheed C-130 Hercules]]
[[fa:سی-۱۳۰هرکولس]]
[[fi:Lockheed C-130 Hercules]]
[[fr:Lockheed C-130 Hercules]]
[[gl:C-130 Hercules]]
[[he:C-130 הרקולס]]
[[hr:C-130 Hercules]]
[[hu:C–130 Hercules]]
[[id:C-130 Hercules]]
[[ja:C-130 (航空機)]]
[[ko:록히드 C-130 허큘리스]]
[[ms:C-130 Hercules]]
[[nl:C-130 Hercules]]
[[nn:Lockheed Martin C-130 Hercules]]
[[no:Lockheed Martin C-130 Hercules]]
[[pl:Lockheed C-130 Hercules]]
[[pnb:سی-130 ہرکولیس]]
[[pt:C-130 Hercules]]
[[ro:C-130 Hercules]]
[[ru:Lockheed C-130 Hercules]]
[[sh:Lockheed C-130 Hercules]]
[[sl:Lockheed Martin C-130 Hercules]]
[[sr:Локид Ц-130 Херкул]]
[[sv:Lockheed C-130 Hercules]]
[[th:ซี-130 เฮอร์คิวลิส]]
[[tr:C-130 Hercules]]
[[uk:C-130 Hercules]]
[[vi:C-130 Hercules]]
[[zh:C-130運輸機]]