Stato francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Grassetti disambigua
 
(59 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}'''Stato francese'''
'''Stato francese''' (''État français'') è il nome utilizzato dal governo della francia durante l'occupazione tedesca (1940 -1944).
* '''[[Governo di Vichy]]'''
 
* '''[[Regno di Francia]]'''
E' successivo alla [[Terza Repubblica]] (''Troisième République'') e precedente al [[Governo Provvisorio della Repubblica Francese]] (GPRF - ''Le Gouvernement provisoire de la République française'').
* '''[[Repubblica Francese]]'''
Data l'imbarazzante collusione col regime nazista, successivamente alla sua caduta, si è
preferito chiamarla come [[Repubblica di Vichy]]
per screditarne la leggitimità e sminuire il largo consenso popolare di cui godeva.
 
[fr:etat francais]
 
== Voci correlate ==
 
* [[Légion des volontaires français contre le bolchevisme]]
* [[Milice_française]] - forze di polizia speciali dello stato francese considerate più spietate della Gestapo e delle SS stesse [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Milice_fran%C3%A7aise&oldid=28970652]].
 
 
== Bibliografia ==
*{{en}} John Bingham, ''[http://findarticles.com/p/articles/mi_qa3686/is_n3_v29/ai_n28645496/pg_5/?tag=content;col1 Defining French fascism, finding fascists in France]'', Canadian Journal of History (dicembre 1994)
*{{en}} Stanley Payne ''A history of fascism'', University College of London Press, 1995, [http://artsweb.bham.ac.uk/vichy/collabos.htm pag. 400-401]