Sebastián Eguren: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m →Collegamenti esterni:  clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana → Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana | ||
| (114 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo | | |CodiceNazione ={{URY}} |Squadra=  |TermineCarriera= 2016 ▲|disciplina=Calcio ▲|ruolo= [[Centrocampista]] |Squadre= {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G  |1999-2002 |2003-2004|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|39 (5)▼  |2002-2003 |Danubio |27 (6) |2005-2006|{{Calcio Rosenborg|G}}|23 (0)▼  |  |2006-2008 |Hammarby |36 (13)  |2008-2010 |Villarreal |76 (1)  |2010      |→ AIK   |7 (0)  |2010-2012 |Sporting Gijon |49 (3)  |2012-2013 |Libertad |26 (4)  |2013-2015 |Palmeiras |17 (2)<ref>25 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>  |2015      |Colon   |8 (0)  |2015-2016 |Nacional Montevideo |11 (0) }} |SquadreNazionali= {{Carriera sportivo  | }} |Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}} {{MedaglieOro|{{AmC|2011}}}} |Aggiornato= 21 luglio 2015 }} {{Bio |Nome = Sebastián |Cognome = |ForzaOrdinamento = Eguren, Sebastian |Sesso = M Riga 42 ⟶ 41: |GiornoMeseNascita = 8 gennaio |AnnoNascita = 1981 |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Attività = calciatore▼ |Epoca2 = 2000 ▲|Attività = ex calciatore |Nazionalità = uruguaiano |PostNazionalità = ,  }} Possiede il passaporto [[Svezia|svedese]]. == Carriera == === Club === La carriera di Eguren parte nel suo paese, l'[[Uruguay]], nel [[Montevideo Wanderers]], con cui, da diciottenne, fa il suo debutto in [[campionato di calcio uruguaiano|campionato]]. Il [[Club Nacional de Football|Nacional]] sceglie di prelevare Eguren a 22 anni, permettendogli di giocare la [[Coppa Libertadores]], e concedendogli una maggior  Nel [[2005]] lo compra il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]], ma gioca poco e nel corso della stagione viene mandato in prestito all'[[Hammarby IF]], che lo acquista in via definitiva l'anno successivo. Nel gennaio [[2008]] è il [[Villarreal CF|Villarreal]] ad assicurarsi il giocatore in prestito.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/uefacup/news/kind=1/newsid=651728.html|titolo=Eguren si mette alla prova in Spagna|accesso= Sebastian inizia la nuova stagione  Dopo l'avventura in terra scandinava, si trasferisce nell'estate del [[2010]] ancora una volta in [[Spagna]], questa volta allo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]] a titolo definitivo. === Nazionale === Dal [[2001]] è membro della [[nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]], con la quale ha partecipato alla [[Copa América 2001]],  == Palmarès == ===Club=== ====Competizioni nazionali==== * {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|1}} :AIK: 2010 ===Nazionale=== * {{Calciopalm|Coppa America|1}} :[[Copa América 2011|2011]] == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Uruguay maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}} {{ {{Uruguay maschile calcio mondiale 2010}} {{Uruguay maschile calcio sudamericano 2011}} {{Uruguay maschile calcio Confederations Cup 2013}} {{Portale|biografie|calcio}} [[Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana]] [[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]] | |||