Sebastián Eguren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana → Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana
 
(114 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome= Sebastián Eguren
|immagineImmagine = [[File:Sebastián Eguren en Valladolid.jpg|140px]]
|CodiceNazione ={{URY}}
|nome completo= Sebastián Eguren Ledesma
|disciplinaDisciplina=Calcio
|data nascita=[[8 gennaio]] [[1981]]
|ruoloRuolo= [[Centrocampista]]
|luogo nascita=[[Montevideo]]
|Squadra=
|paese nascita={{URU}}
|TermineCarriera= 2016
|passaporto=
|altezza= 186
|peso= 84
|disciplina=Calcio
|ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Villareal}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2002|{{Calcio |Montevideo Wanderers|G}} |36 (6)
|2003-2004|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|39 (5)
|2002-2003 |Danubio |27 (6)
|2005|{{Calcio Montevideo Wanderers|G}}|27 (6)
|2003-2004|{{Calcio |Nacional Montevideo|G}} |39 (5)
|2005-2006|{{Calcio Rosenborg|G}}|23 (0)
|20062004-2005 |→ {{Calcio Hammarby|G}}Montevideo Wanderers |1423 (53)
|2005-2006|{{Calcio Rosenborg|G}}Rosenborg |23 (0)
|2006-2008 |Hammarby |36 (13)
|2008-2010 |Villarreal |76 (1)
|2010 |→ AIK |7 (0)
|2010-2012 |Sporting Gijon |49 (3)
|2012-2013 |Libertad |26 (4)
|2013-2015 |Palmeiras |17 (2)<ref>25 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2015 |Colon |8 (0)
|2015-2016 |Nacional Montevideo |11 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|20072001-20082013 |{{Calcio HammarbyNaz|GCA|URY|M}} |22 52 (87)
|2008|→ {{Calcio Villarreal|G}}|15 (0)
|2008-2010|{{Calcio Villarreal|G}}|46 (1)
}}
|Vittorie =
|Anni nazionale = 2001-
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|nazionale= {{Naz|CA|URY}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2011}}}}
|presenzenazionale(goal)= 26 (5)
|Aggiornato= 21 luglio 2015
|aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Sebastián
|Cognome = Eguren Ledesma
|PostCognome =
|ForzaOrdinamento = Eguren, Sebastian
|Sesso = M
Riga 42 ⟶ 41:
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di delruolo [[Villarreal Club de Fútbol|Villarrealcentrocampista]]
}}
 
Possiede il passaporto [[Svezia|svedese]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera di Eguren parte nel suo paese, l'[[Uruguay]], nel [[Montevideo Wanderers]], con cui, da diciottenne, fa il suo debutto in [[campionato di calcio uruguaiano|campionato]]. Il [[Club Nacional de Football|Nacional]] sceglie di prelevare Eguren a 22 anni, permettendogli di giocare la [[Coppa Libertadores]], e concedendogli una maggior visibiltàvisibilità internazionale.
 
Nel [[2005]] lo compra il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]], ma gioca poco e nel corso della stagione viene mandato in prestito all'[[Hammarby IF]], che lo acquista in via definitiva l'anno successivo. Nel gennaio [[2008]] è il [[Villarreal CF|Villarreal]] ad assicurarsi il giocatore in prestito.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/uefacup/news/kind=1/newsid=651728.html|titolo=Eguren si mette alla prova in Spagna|accesso=08-03-8 marzo 2009|pubblicazione=it.uefa.com|giorno=31|mese=01|anno=2008}}</ref> Convinto dalle sue prestazioni, la squadra di [[Manuel Pellegrini]] lo acquista in via definitiva a maggio.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=104859|titolo=UFFICIALE: Villarreal, riscattato Eguren|accesso=08-03-8 marzo 2009|giorno=25|mese=05|anno=2008|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com|urlmorto=sì}}</ref> Il [[15 ottobre]] 2008 subisce uno stiramento ed è costretto a rimanere fuori dai campi per 5 settimane.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/news/kind=1/newsid=761681.html|titolo=Il Villarreal perde Eguren|accesso=08-03-8 marzo 2009|pubblicazione=it.uefa.com|giorno=15|mese=10|anno=2008}}</ref> Al rientro è il titolare del centrocampo dei canarini dove forma un'ottima coppia con il nazionale spagnolo [[Marcos Senna]] contribuendo al piazzamento del 5°º posto nella [[LigaPrimera División (Spagna)|Primera División]] valido per l'accesso diretto alla nuova [[UEFA Europa League|Europa League]].
 
Sebastian inizia la nuova stagione [[2009]]-[[2010]] ancora una volta da titolare sotto la nuova guida di [[Ernesto Valverde]], subentrato a Pellegrini (divenuto tecnico del [[Real Madrid Club de Fútbol]]), ma le difficoltà incontrate dalla squadra in campionato fanno sì che Eguren sia alternato spesso agli altri giocatori della rosa; in Europa League segna un gol di testa all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]] nella sconfitta per 2-1 maturata contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Proprio la società biancoceleste, durante il mercato di gennaio, trova l'accordo per la sua acquisizione con la formula del prestito con diritto di riscatto ma, nonostante il giocatore fosse già sbarcato a [[Roma]], scelto il numero di maglia e sostenuto le visite mediche, a causa di una presunta malformazione cardiaca riscontratagli proprio dai medici del club biancoceleste, la Lazio fu costretta a rinunciare al suo ingaggio, così Eguren fu subito girato in prestito dal [[Villarreal CF|Villarreal]] agli svedesi dell'{{Calcio AIK|N}}.
 
Dopo l'avventura in terra scandinava, si trasferisce nell'estate del [[2010]] ancora una volta in [[Spagna]], questa volta allo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]] a titolo definitivo.
 
=== Nazionale ===
Dal [[2001]] è membro della [[nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]], con la quale ha partecipato alla [[Copa América 2001]], aall'età solidi 20 anni.
 
== Palmarès ==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|1}}
:AIK: 2010
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2011|2011]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{fussballdaten|egurensebastian}}
{{NationalFootballTeams|7239}}
*{{de}} [http://www.transfermarkt.de/de/spieler/35590/sebastian-eguren/profil.html Profilo su Transfermarkt.de]
 
{{Uruguay maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}}
{{Calcio Lazio rosa}}
{{NazionaleUruguay uruguaianamaschile copacalcio americasudamericano 2001}}
{{Uruguay maschile calcio mondiale 2010}}
{{Uruguay maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Uruguay maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana]]
[[ar:سيباستيان إغورين]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[ca:Sebastián Eguren Ledesma]]
[[de:Sebastián Eguren]]
[[en:Sebastián Eguren]]
[[es:Sebastián Eguren]]
[[fi:Sebastián Eguren]]
[[fr:Sebastián Eguren]]
[[ja:セバスティアン・エグレン]]
[[nl:Sebastián Eguren]]
[[no:Sebastián Eguren]]
[[pl:Sebastián Eguren]]
[[pt:Sebastián Eguren]]
[[ru:Эгурен, Себастьян]]
[[sv:Sebastián Eguren]]
[[zh:塞巴斯蒂安·埃古倫]]