Upsilon Andromedae b: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nl:Upsilon Andromedae b |
fix "Pagine contenenti template con parametri duplicati" |
||
| (39 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|tipo=Pianeta
|nome=Upsilon Andromedae b
|stella_madre=Upsilon Andromedae A
|distanza_anniluce=43,9 anni luce
|immagine=
|didascalia=Rappresentazione artistica del pianeta
|scoperta_autori=Butler, Marcy et al.
Riga 12:
|declinaz = +41° 24' 20"
|periodo_orbitale=4,617113 ± 0,000082 [[giorno|giorni]]
|semiasse_maggiore=0,0595 ± 0,0034 [[Unità astronomica|UA]]
|eccentricità=0,023 ± 0,018
|massa={{M|1.7|ul=massa gioviana}}<ref name=Piskorz>{{Cita pubblicazione|titolo=Detection of Water Vapor in the Thermal Spectrum of the Non-transiting Hot Jupiter Upsilon Andromedae b|autore=Danielle Piskorz|etal=si|rivista=The Astronomical Journal|volume=154|numero=2|data=1 agosto 2017|doi=10.1088/0004-637X/798/1/46|url=https://iopscience.iop.org/article/10.3847/1538-3881/aa7dd8}}</ref>
|raggio = {{M|1.8|ul=raggio gioviano}}
|temp_min=~150 K
|temp_max=~1800
|densità=
|}}
'''Upsilon Andromedae b''' (a volte chiamato '''Upsilon Andromedae Ab'''), o anche '''Saffar''',<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://nameexoworlds.iau.org/names|titolo=The Approved Names|opera=NameExoWorlds|editore=Unione Astronomica Internazionale|accesso=1º luglio 2018|dataarchivio=1 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180201043609/http://nameexoworlds.iau.org/names|urlmorto=sì}}</ref> è un [[pianeta extrasolare]] in [[orbita (astronomia)|orbita]] alla [[stella]] [[Upsilon Andromedae A]].
Scoperto nel [[1996]] da [[Geoffrey Marcy]] e [[R. Paul Butler]], è stato uno dei primi [[pianeta gioviano caldo|pianeti gioviani caldi]] ad essere individuato.
Upsilon Andromedae b è il pianeta più interno del suo [[sistema planetario]], che finora comprende altri
== Scoperta ==
Come la maggior parte dei pianeti extrasolari finora scoperti, Upsilon Andromedae b è stato individuato analizzando le variazioni nella [[velocità radiale]] della stella causate dalla [[gravità]] del pianeta.
La scoperta è stata annunciata nel 1996, insieme a quella di [[55 Cancri b]] e [[Tau Boötis Ab]].
== Orbita e massa ==
[[File:PIA01936.jpg|thumb|left
Come [[51 Pegasi b]], il primo pianeta scoperto attorno a una stella normale, Upsilon Andromedae b orbita molto vicino alla propria stella, molto più vicino di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] dal [[Sole]]. Il pianeta impiega 4,617 giorni per completare un'intera orbita e ha un [[semiasse maggiore]] di 0,0595 [[Unità astronomica|UA]].
Una limitazione nel [[metodo della velocità radiale]] usato per scoprire il pianeta è che permette di stimare solo un limite inferiore per la [[massa (fisica)|massa]]. Nel caso di Upsilon Andromedae b il limite è posto a 68,7% della massa di [[Giove (astronomia)|Giove]], tuttavia a seconda dell'[[inclinazione (orbita)|
== Caratteristiche ==
Data la sua elevata massa è probabile che il pianeta sia un [[gigante gassoso]] senza una superficie solida. Siccome il pianeta è stato rilevato solo indirettamente, caratteristiche quali il [[raggio (geometria)|raggio]], la [[composizione chimica|composizione]] e la [[temperatura]] al momento non sono note.
Ipotizzando che la composizione del pianeta sia simile a quella di Giove e che sia in un ambiente prossimo all'equilibrio chimico, si prevede che possa avere nubi di [[silicati]] e [[ferro]] nell'alta [[atmosfera]].
Il [[telescopio spaziale Spitzer]] ha misurato la temperatura del pianeta e ha scoperto una notevole differenza tra i due emisferi del pianeta, dai 20
Il pianeta sembra essere responsabile per l'incremento dell'attività [[cromosfera|cromosferica]] della sua stella.
Si pensa che Upsilon Andromedae b non abbia [[satellite naturale|satelliti]], dato che le [[forza di marea|forze di marea]] li avrebbero o espulsi dall'orbita o distrutti in tempi relativamente brevi se paragonati all'età del sistema.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{
{{sistemi extrasolari|stella=Upsilon Andromedae}}
{{Portale|astronomia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione di Andromeda]]
[[Categoria:Gioviani caldi]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo della velocità radiale]]
| |||