Mauro Vigorito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
come da modello di voce |
|||
| (315 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Mauro Vigorito.jpg
|Didascalia = Vigorito in Bologna-Vicenza del 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Como}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
||Cagliari|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2010|Cagliari|2 (-2)
|2010-2011|→Carrarese|3 (-2)
|2011-2012|Cagliari|0 (0)
|2012|→Triestina|3 (-6)<ref>4 (-8) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2012-2013|Lumezzane|28 (-33)
|2013-2014|Venezia|21 (-28)
|2014-2017|Vicenza|67 (-68)<ref>68 (-68) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2017-2018|Frosinone|17 (-18)<ref>21 (-22) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2018-2021|Lecce|38 (-49)
|2021-2022|Cosenza|18 (-26)
|2022-|Como|5 (-6)
}}
|SquadreNazionali =
|Aggiornato = 29 novembre 2023
}}
{{Bio
|Nome = Mauro
|Cognome = Vigorito
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 22 maggio
|AnnoNascita = 1990
Riga 37 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Nato in [[
Nel mercato invernale della stagione 2009-2010 è in procinto di passare in prestito all'{{Calcio Olbia|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtNDA5MQ|titolo=Olbia su Vigorito. Cagliari sul mercato portieri?|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 gennaio 2010|accesso=15 febbraio 2013}}</ref>, in [[Lega Pro Seconda Divisione]], ma l'infortunio prima del secondo portiere dei rossoblù [[Cristiano Lupatelli]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=182886|titolo=Cagliari, un mese di stop per Lupatelli|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 dicembre 2009|accesso=15 febbraio 2013}}</ref>, poi del titolare [[Federico Marchetti]] fanno sfumare il trasferimento e consentono al portiere macomerese di esordire in [[Serie A]], a partita in corso (ventunesimo minuto), nella sfida casalinga pareggiata per 2-2 contro la {{Calcio Fiorentina|N}} il 31 gennaio 2010, gara in cui subisce la prima rete in carriera, da parte del fiorentino [[Stevan Jovetić]].
Il 16 maggio 2010, all'ultima giornata di campionato, ottiene la seconda presenza in campionato, in Cagliari-{{Calcio Bologna|N}} (1-1). Nell'agosto dello stesso anno viene preso in prestito dalla {{Calcio Carrarese|N}}, nella quale disputa 3 gare subendo due reti. Il 20 giugno [[2011]] il Cagliari riscatta il giocatore, che torna quindi ai sardi come terzo portiere dietro [[Michael Agazzi|Agazzi]] e [[Vlada Avramov|Avramov]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=275742|titolo=UFFICIALE: Cagliari, riscattati Verachi e Vigorito|editore=tuttomercatoweb.com|data=20 giugno 2011|accesso=16 agosto 2011}}</ref>.
Il 31 gennaio [[2012]] passa in prestito alla {{Calcio Triestina|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=327730|titolo=UFFICIALE: Mauro Vigorito dal Cagliari alla Triestina in prestito|editore=tuttomercatoweb.com|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012}}</ref>.
Esordisce il 4 aprile da titolare nella partita [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]-{{Calcio Triestina|N}} (1-1). Alla fine della stagione le partite giocate sono 4 con 8 gol subiti.
Nel luglio 2012 passa in comproprietà al {{Calcio Lumezzane|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=368234|titolo=Vigorito verso Lumezzane|editore=tuttomercatoweb.com|data=12 luglio 2012|accesso=15 febbraio 2013}}</ref>.
Nel giugno 2013 viene riscattato a titolo definitivo dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]], mentre il 18 luglio seguente viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Venezia|N}}.
Nell'estate 2014 si trasferisce al Vicenza, con cui esordisce in Serie B il 10 settembre 2014 sostituendo [[Srđan Spiridonović]] dopo l'espulsione di [[Nicolás Bremec]]<ref>{{Cita web|accesso=21 gennaio 2016|titolo=Vicenza Calcio - US Latina Calcio, 10/set/2014 - Serie B - Cronaca della partita - Transfermarkt|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2491055}}</ref>.
Il 4 agosto 2017 passa ufficialmente al [[Frosinone Calcio|Frosinone]], con cui firma un contratto per una stagione<ref>{{Cita web|accesso=4 agosto 2017|titolo=MAURO VIGORITO É UN NUOVO CALCIATORE DEL FROSINONE|url=https://www.frosinonecalcio.com/mauro-vigorito-e-un-nuovo-calciatore-del-frosinone/|dataarchivio=5 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805015938/https://www.frosinonecalcio.com/mauro-vigorito-e-un-nuovo-calciatore-del-frosinone/|urlmorto=sì}}</ref>. Con i ciociari ottiene la promozione in Serie A.
Il 31 luglio 2018 viene ufficializzato il suo passaggio al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], club con il quale firma un contratto triennale<ref>{{Cita web|accesso=31 luglio 2018|titolo=UFFICIALIZZATA ACQUISIZIONE DI VIGORITO|url=http://www.uslecce.it/news/92909506054/ufficializzata-acquisizione-di-vigorito}}</ref>. Con i giallorossi ottiene da titolare la promozione in massima serie, mentre nelle successive due annate è il portiere di riserva.
Il 28 agosto 2021 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Cosenza|N}}, con cui sottoscrive un accordo fino al 30 giugno 2023.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2021/08/28/mauro-vigorito-e-il-nuovo-portiere-dei-lupi/|titolo=MAURO VIGORITO È IL NUOVO PORTIERE DEI LUPI|data=28 agosto 2021|accesso=2021-08-28}}</ref>
A luglio 2022 firma un contratto con il [[Como 1907|Como]] fino al 30 giugno 2024. Pur con sole 5 presenze in 2 campionati, è protagonista della promozione in Serie A, dove tuttavia trova poco spazio dovendo affrontare la concorrenza di [[Pepe Reina]] ed [[Emil Audero]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 novembre 2023.''
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; width:99%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 63 ⟶ 82:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 79 ⟶ 97:
!Pres
!Reti
|-
|
|-
|[[Carrarese Calcio 1908 2011-2012|2010-2011]]||{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Carrarese|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|SD]] || 3 || -2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2 || -2 || || - || - || || - || - || 5 || -4
|-
|[[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-gen. 2012]]||{{Bandiera|Italia}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - ||0 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]]|| {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|PD]] || 3+1<ref name=play>Play-out.</ref> || -6 + -2<ref name=play /> || - || - || - || || - || - || || - || - ||4 || -8
|-
|[[Associazione Calcio Lumezzane 2012-2013|2012-2013]]||{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Lumezzane|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|PD]] || 28 || -33 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]||2|| -4 || || - || - || || - || - ||30|| -37
|-
|[[Foot Ball Club Unione Venezia 2013-2014|2013-2014]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}}||[[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|PD]]||21||-28|| [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]||1|| -2 || || - || - || || - || - ||22 || -30
|-
|[[Vicenza Calcio 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}}||[[Serie B 2014-2015|B]]||23+1<ref name=playoff>Play-off.</ref>||-14||[[Coppa Italia 2014-2015|CI]]||0||0|| || - || - || || - || - ||24||-14
|-
|[[Vicenza Calcio 2015-2016|2015-2016]]||[[Serie B 2015-2016|B]]||29||-38||[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]||1||0|| || - || - || || - || - ||30||-38
|-
|[[Vicenza Calcio 2016-2017|2016-2017]]||[[Serie B 2016-2017|B]]||15||-16||[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]||0||0|| || - || - || || - || - ||15||-16
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza||67+1||-68|| || 1 || 0 || ||- ||-|| ||- ||-||69||-68
|-
|[[Frosinone Calcio 2017-2018|2017-2018]]||{{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]]||[[Serie B 2017-2018|B]]||17+4<ref name=playoff/>||-18 + -4<ref name=playoff/>|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]||0|| 0 || || - || - || || - || - ||21|| -22
|-
|[[Unione Sportiva Lecce 2018-2019|2018-2019]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]||[[Serie B 2018-2019|B]]|| 33 || -40 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]|| 2 || -4 || || - || - || || - || - ||35 || -44
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 5 || -9 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || -5 || || - || - || || - || - ||6 || -14
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || -3 || || - || - || || - || - ||1 || -3
|-
!colspan="3"|Totale Lecce|| 38 || -49|| || 4 || -12|| ||- ||-|| || -||- || 42 || -61
|-
|| [[Cosenza Calcio 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cosenza|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 18 || -26 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - ||18 || -26
|-
|| [[Como 1907 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 4 || -6 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 4 || -6
|-
|| [[Como 1907 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Como 1907 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Como || 5 || -6 || ||0 || 0 || || - || - || || - || - || 5 || -6
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 207 || -244 || || 10 || -20 || ||- ||-|| || -||- || 217 || -264
|}
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|22042}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||