Roger David Kornberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
 
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = chimico
|Epoca = 1900
|Attività = chimicobiochimico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[premio Nobel per la chimica]] nel [[2006]]
|Immagine = Roger.Kornberg.JPG
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|chimica|2006|x}}
|Premio1 = Nobel
|Specialità1 = chimica
|AnnoPremio1 = 2006
}}
 
È professore di [[biologia strutturale]] alla [[Stanford University]].
 
Kornberg ha vinto il [[premio Nobel per la chimica]] nel 2006 per ''lo studio sulle basi molecolari della [[Trascrizione (biologia)|trascrizione]] dei geni negli [[eucarioti]]''. Il padre, [[Arthur Kornberg]], è stato professore alla Stanford University, e ha vinto il [[premio Nobel per la medicina]] nel [[1959]].
 
== Biografia ==
Roger è il primo dei tre figli avuti da [[Arthur Kornberg]] (vincitore del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel [[1959]]) e sua moglie Sylvy. Il Premio[[premio Nobel]] vinto dal padre Arthur Kornberg fu dovuto ai suoi intensi studi sul trasferimento delle informazioni genetiche da una molecola di DNA ad un'altra. I Kornberg sono la sesta coppia padre-figlio ad aver vinto dei premi Nobel.
Per alcuni periodi della sua giovinezza, Roger lavorò come [[biochimico]] nei laboratori coordinati dal padre Arthur.
 
Kornberg si laureò all'[[HarvardUniversità Universitydi Harvard]] nel [[1967]], conseguendo poi il [[dottorato]] aalla [[Stanford University]] nel [[1972]]. In seguito iniziò a fare il ricercatore presso il [[Medical Research Council]], nel [[Laboratory of Molecular Biology]] di [[Cambridge]], nel [[Regno Unito]]. EntroEntrò alla [[Harvard Medical School]] nel [[1976]] e divenne assistente professore nel dipartimento di biologia [[chimica biologica]]. Kornberg nel 1978 ritorno a Stanford come docente del dipartimento di biologia strutturale tra il 1984 e il 1992.
 
Kornberg è membro della [[United States National Academy of Sciences]] e della [[American Academy of Arts and Sciences]].
 
Il fratello più giovane di Roger Kornberg, [[Thomas Bill Kornberg]], scoprì la [[DNA polimerasi]] [[DNA polimerasi II|II]] e [[DNA polimerasi III|III]] nel [[1970]] ed è attualmente un biochimico della [[UniversityUniversità ofdella California (San Francisco)|Università della California]], a [[San Francisco]].
 
==Premio Nobel==
Per poter utilizzare le informazioni contenute nei [[geni]] (e quindi in filamenti di [[DNA]]), un organismo deve essere in grado di renderle disponibili per altre strutture della [[cellula]], come ad esempio i [[ribosoma|ribosomi]], deputati alla produzione di [[proteine]]. Le proteine sono utilizzate per costruire e regolare l'organismo. I ribosomi sono in grado di produrre proteine a partire da [[mRNA]], un [[acido nucleico]] simile ma non identico al DNA. Il processo di copia da DNA ada mRNA viene chiamato [[trascrizione (biologia)|trascrizione]]. Quello da mRNA a proteina [[Sintesi proteica|traduzione]] (o [[sintesi proteica]]).
 
Roger Kornberg è stato il primo a tracciare un quadro preciso di come operi effettivamente la trascrizione a livello molecolare negli importanti organismi [[eucarioti]] (organismi caratterizzati da cellule dotate di [[nucleo cellulare|nucleo]]). I [[mammiferi]] (e l'[[uomo]]) sono inclusi in questa categoria.<ref>[httphttps://www.nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/2006/press.html Press release: A family story about life]</ref>.
 
== Premi ==
Riga 44 ⟶ 42:
* 2002: Pasarow Award in Cancer Research
* 2002: Le Grand Prix Charles-Leopold Mayer
* 2005: [[General Motors]] Cancer Research Foundation’sFoundation's [[Alfred P. Sloan]] Jr. Prize <ref>{{cita web |
|url = http://www.gm.com/company/gmability/philanthropy/cancer_research/Alfreadsloan2005.htm
|titolo = The 2005 Alfred P. Sloan, Jr. Laureate
|accesso = 4 ottobre 2006-10-04
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061019201634/http://www.gm.com/company/gmability/philanthropy/cancer_research/Alfreadsloan2005.htm
|dataarchivio = 19 ottobre 2006
}}
</ref>
Riga 54 ⟶ 55:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://kornberg.stanford.edu/ Roger Kornberg Laboratory]
* {{en}}cita [web|http://kornberg.stanford.edu/pubs.html|Roger ListaKornberg di pubblicazioni]Laboratory|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://kornberg.stanford.edu/pubs.html|2=Lista di pubblicazioni|lingua=en|accesso=4 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100715204503/http://kornberg.stanford.edu/pubs.html|dataarchivio=15 luglio 2010|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/2006/index.html Sito della Fondazione Nobel]
* {{en}}cita [web|url=http://www.kva.se/KVA_Root/eng/_press/detail.asp?NewsId=860 |titolo=Nota per la stampa dall'Accademia delle Scienze svedese]|lingua=en|accesso=4 ottobre 2006|dataarchivio=8 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061008021037/http://www.kva.se/KVA_Root/eng/_press/detail.asp?NewsId=860|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.science2006.pitt.edu/kornberg.htm |2=Una breve biografia]|lingua=en|accesso=4 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121207224228/http://www.science2006.pitt.edu/kornberg.htm|dataarchivio=7 dicembre 2012|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.gm.com/company/gmability/philanthropy/cancer_research/Alfreadsloan2005.htm |2=Altri dettagli biografici]|lingua=en|accesso=4 ottobre 2006|dataarchivio=19 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061019201634/http://www.gm.com/company/gmability/philanthropy/cancer_research/Alfreadsloan2005.htm|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/5405638.stm |Servizio della BBC sulla vincita del Nobel]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|1=http://mednews.stanford.edu/releases/2006/october/kornberg.html |2=Stanford University School of Medicine]|lingua=en|accesso=4 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061010084820/http://mednews.stanford.edu/releases/2006/october/kornberg.html|dataarchivio=10 ottobre 2006|urlmorto=sì}}
 
{{Premio Nobel per la chimica}}
{{Premio Louisa Gross Horwitz}}
{{Portale|biografie|Medicina|premi Nobel}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Medicina|premi Nobel|chimica}}
 
[[Categoria:Membri della Royal Society]]
[[ar:روجر كورنبيرغ]]
[[bn:রজার কর্নবার্গ]]
[[ca:Roger D. Kornberg]]
[[cs:Roger D. Kornberg]]
[[da:Roger D. Kornberg]]
[[de:Roger D. Kornberg]]
[[en:Roger D. Kornberg]]
[[eo:Roger D. Kornberg]]
[[es:Roger D. Kornberg]]
[[fi:Roger Kornberg]]
[[fr:Roger Kornberg]]
[[gl:Roger D. Kornberg]]
[[he:רוג'ר דויד קורנברג]]
[[hu:Roger Kornberg]]
[[id:Roger D. Kornberg]]
[[io:Roger D. Kornberg]]
[[ja:ロジャー・コーンバーグ]]
[[ka:როჯერ კორნბერგი]]
[[ku:Roger D. Kornberg]]
[[ml:റോജർ ഡി. കോൺബർഗ്]]
[[nl:Roger Kornberg]]
[[nn:Roger D. Kornberg]]
[[no:Roger D. Kornberg]]
[[oc:Roger David Kornberg]]
[[pl:Roger D. Kornberg]]
[[pt:Roger Kornberg]]
[[ro:Roger D. Kornberg]]
[[ru:Корнберг, Роджер]]
[[simple:Roger D. Kornberg]]
[[sk:Roger David Kornberg]]
[[sr:Роџер Д. Корнберг]]
[[sv:Roger D. Kornberg]]
[[ta:ரோஜர் கோர்ன்பெர்க்]]
[[tr:Roger D. Kornberg]]
[[vi:Roger D. Kornberg]]
[[wuu:罗杰·科恩伯格]]
[[zh:罗杰·科恩伯格]]
[[zh-min-nan:Roger Kornberg]]