Club Dogo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kiampo (discussione | contributi)
Aggiunto genere 2 e genere 3
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{P||rap|gennaio 2010}}
{{pubblicità}}
{{Artista musicale
|nome = Club Dogo
|nazione = Italia
|genere = HipHop
|genere2 = Hardcore rap
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|nazione = ITA
|immagine = DOGONUOVAWIKI.jpg
|dimensione immagine = 250Club Dogo.jpg
|didascalia = I Club Dogo: dain sinistraconcerto [[Donnel Joe]],2007. [[GuèDa Pequeno]]sinistra: e [[Jake La Furia]]., Don Joe e Guè
|genere = Hip hop
|numero totale album pubblicati = 4
|genere2 = Gangsta rap
|numero album studio = 4
|genere3 = Hardcore hip hop
|numero album live = 0
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0001908728|accesso = 30 aprile 2013}}</ref>
|numero raccolte = 0
|anno inizio attività = 2002
|correlati = [[Dogo Gang]] <br> [[J Ax]]
|anno fine attività = 2015
|anno inizio attività 2 = 2023
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|totale album = 8
|album studio = 8
|logo = Logo Club Dogo.png
}}
I '''Club Dogo''' sono un [[gruppo musicale]] [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] [[italia]]no formatosi a [[Milano|milanese]] nel 2002 subito dopo lo scioglimento del gruppo Sacre Scuole e composto daglidai MCsrapper [[Jake La Furia]] (aka Fame) e [[Gue pequeno|Guè Pequeno]] (aka Il Guercio o Lucky Luciano) e dal beatmakerDJ producer [[Don Joe]].
 
== Storia ==
=== Sacre Scuole (1999-2001) ===
Il gruppo nasce dall'amicizia tra [[Guè]] e [[Dargen D'Amico]], compagni di scuola e scrittura, a cui poi si unisce il [[Graffitismo|writer]] ed [[Master of Ceremonies|MC]] [[Jake La Furia]]. Il frontman, per il suo carisma, è Dargen D'Amico, a cui gli altri due artisti riconosceranno sempre un certo merito nella loro crescita artistica iniziale. Il gruppo collabora con artisti come Solo Zippo, Chief, [[DJ Enzo]], DJ Skizo e DJ Zak (della [[Alien Army]]), molto affermati nel panorama underground hip hop italiano.
 
Nel 1999 il gruppo pubblica ''[[3 MC's al cubo]]'', album di cui Chief è [[produttore esecutivo]]. Nello stesso periodo [[Don Joe]] (MC e produttore che ha lavorato al fianco della cantante [[Rhythm and blues|R&B]] [[Irene Lamedica]]), inizia a collaborare strettamente con il trio, producendo una traccia dell'album. Il gruppo si scioglie nel 2001, a causa di contrasti tra [[Dargen D'Amico]] e [[Jake La Furia]].
==Storia del gruppo==
===Sacre Scuole===
Il gruppo musicale Sacre Scuole nasce dall'unione del [[writer]] e [[Master of Ceremonies|mc]] [[Jake La Furia]], che firmava i [[Graffiti writing|graffiti]] con la [[Tag (firma)|tag]] Fame, con Il Guercio e [[Dargen D'Amico]], mc milanesi. Il gruppo collabora con artisti del calibro di [[Solo Zippo]], [[Chief]], [[Dj Enzo]], Dj Skizo e Dj Zak (della [[Alien Army]]), artisti affermati nella [[Underground hip hop italiano|scena underground italiana]].
 
=== ''Mi fist'' e ''Penna capitale'' (2002-2006) ===
Nel [[2000]] il gruppo pubblica [[3 Mc's al cubo]], [[Extended play|EP]] di cui Chief è il [[produttore esecutivo]]. Nello stesso periodo [[Don Joe]], (mc e [[beatmaker]] che ha lavorato al fianco della vocalist [[R&B]] [[Irene Lamedica]]) inizia a collaborare strettamente con il trio, producendo anche una traccia nell'EP. Il gruppo si scioglie nel [[2001]], a causa di contrasti tra Dargen D'Amico e Jake La Furia.
Dopo l'esperienza delle Sacre Scuole, Jake La Furia e Guè si uniscono con Don Joe, formando un nuovo gruppo denominato Club Dogo. Il nome deriva dal [[Dogo argentino]], [[Razze canine|razza canina]] particolarmente adatta alla [[caccia]]. L'esordio indipendente è costituito da ''[[Mi fist]]'', [[Long playing|LP]] pubblicato nel 2003 in pieno regime di autoproduzione. La produzione musicale è affidata a Don Joe, le collaborazioni a [[Dargen D'Amico]], [[Vincenzo da Via Anfossi|Aken]] e Issam Lamaislam, MC della [[Porzione Massiccia Crew]] di [[Bologna]].
 
Il successo di ''Mi fist'' è tale che viene ristampato nel 2004 dall'etichetta [[Vibrarecords]]. Successivamente il disco e il gruppo vengono premiati all'[[MC Giaime]] 2004 dove ricevono il premio come ''Miglior Album'' e ''Miglior Artista/Gruppo''<ref>{{Cita web|url = http://www.hilpers.it/1839222-mc-giaime-2004-a|titolo = MC Giaime 2004|accesso = 18 febbraio 2018|urlmorto = sì}}</ref>. Sempre nel 2004, in collaborazione con la [[Porzione Massiccia Crew]], il gruppo pubblica ''[[PMC VS Club Dogo - The Official Mixtape]]''.
===Mi Fist e Penna Capitale===
 
Nel marzo 2006, dopo numerosi live set nel biennio 2004-2005, esce il secondo album ''[[Penna capitale]]''. La produzione è sempre affidata a Don Joe, coadiuvato in alcune tracce dalle collaborazioni dell'italo argentino [[Shablo]], del cantante [[caraibi]]co Ricardo Phillips, [[DJ Shocca]], [[Deda]] (membro dei [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]]), MC Mars, [[Marracash]] e Liv L'Raynge.
Dopo l'esperienza delle Sacre Scuole, Jake La Furia e Il Guercio (che nel frattempo cambia il nome in [[Guè Pequeno|Gue pequeno]]) si uniscono con il [[beatmaker]] e mc [[Don Joe]] e formano il gruppo Club Dogo, trovando nome ed assetto definitivo. L'esordio indipendente è costituito da ''[[Mi Fist]]'', [[Long playing|LP]] pubblicato nel [[2003]] in pieno regime di autoproduzione. La produzione musicale è affidata a Don Joe, le collaborazioni a [[Dargen D'Amico]], [[Vincenzo da Via Anfossi|Aken]] e [[Lamaislam|Issam Lamaislam]], mc della [[Porzione Massiccia Crew]] di [[Bologna]].
 
=== ''Vile denaro'' e la firma con la Virgin Records (2007-2008) ===
Il successo di ''Mi Fist'' è tale che viene ristampato nel [[2004]] dall'etichetta [[Vibra Records]]. Il disco è ad oggi considerato un classico e le produzioni potenti di Donjoe offrono il giusto tappeto sonoro alle rime e al flow dei due rapper, che per la prima volta trattano argomenti a 360, dal sociale allo street-rap, portando una nuova attitudine con uno stile assolutamente personale. Sempre nel [[2004]], in collaborazione con la PMC, il gruppo pubblica ''[[PMC VS Club Dogo The Official Mixtape]]''.
Il 18 maggio 2007 esce l'album ''[[Vile denaro]]'' anticipato dal singolo ''Mi hanno detto che...''. Il disco è stato inciso in studi di registrazione qualitativamente migliori rispetto al passato ed è stato masterizzato allo Sterling Sound Studio di [[New York]].<ref>{{Cita web|url = http://milano.blogosfere.it/2007/05/intervista-ai-club-dogo-anima-hip-hop-di-milano.html|titolo = Intervista ai Club Dogo, anima hip hop di Milano|data = 21 maggio 2007|accesso = 18 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071029054901/http://milano.blogosfere.it/2007/05/intervista-ai-club-dogo-anima-hip-hop-di-milano.html|urlmorto = sì}}</ref> Questo disco dà alla band una nuova e maggiore visibilità, ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip hop come ''Groove Magazine'', ma anche su ''[[Rolling Stone]]'', ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'' e ''[[Corriere della Sera]]''. La firma per una major discografica ha di fatto scatenato per l'ennesima volta la polemica sulla "svendita" dell'hip hop italiano alle case discografiche. I Club Dogo hanno ottenuto un buon successo (debutto al n.11 nella classifica di vendite italiana) con un disco in cui è evidente l'influenza della musica dance di inizio [[anni 1990|anni novanta]]. Tra le collaborazioni, si evidenziano [[Vincenzo da Via Anfossi]] e [[Marracash]], presenti con una strofa a testa in ''Puro Bogotà''.
 
Il secondo singolo estratto da ''Vile denaro'' è ''Tornerò da re''. Nel video della canzone appare [[Elena Grimaldi]], nota [[pornostar]] italiana, in due versioni: una versione censurata del video e una non censurata con atteggiamenti espliciti.
In marzo [[2006]] esce l'atteso secondo album chiamato ''[[Penna Capitale]]''. È un nuovo capitolo della "gang urbana" milanese, reduce da numerosi live set nel biennio tra il [[2004]] ed il [[2005]]. Guè Pequeno e Jake La Furia, giunti ad un nuovo stadio evolutivo riguardo a scrittura ed interpretazione, miscelano i loro stili in un album nel quale le rime crude ed ultrarealistiche si completano anche con aperture intime e personali. Innovativa è anche la produzione, affidata a Don Joe, coadiuvato in alcune tracce dalle collaborazioni dell'italo argentino [[Dj Shablo]], del cantante caraibico Ricardo Phillips, [[Dj Shocca]], [[Deda]] (membro degli storici [[Sangue Misto]]), MC Mars, [[Marracash]] e Liv L'Raynge.
 
Lo stesso anno esce il [[Cinema pornografico|film pornografico]] ''[[Mucchio selvaggio (film)|Mucchio selvaggio]]'', diretto da Matteo Swaitz e a cui prendono parte anche i Club Dogo.<ref>{{Cita web|url = http://xl.repubblica.it/dettaglio/57305|titolo = Pornosfida: raver vs rapper ma è controcultura?|autore = Valerio Mattioli|sito = [[la Repubblica XL]]|accesso = 29 marzo 2011}}</ref> A fine 2007 il trio pubblica il videoclip di ''Puro bogotà'', autoprodotto tra Milano e [[Budapest]] e si piazzano al primo posto delle classifiche dei video musicali italiani più visti sul web; iniziano a essere una della band italiane più cliccate di [[YouTube]].
In questo momento della loro carriera i Dogo iniziano ad avere un seguito di culto e una fanbase eterogenea, pregio raro per una rap-band italiana. Portano definitivamente alla ribalta il loro suono ormai decisamente elettronico e le liriche sempre più scorrette ma con uno stile unico e frequenti incursioni poetiche. Il loro stile "tamarro" spesso erroneamente giudicato dalla critica come filo-americano in realtà rispecchia molti giovani delle città italiane e garantisce loro il successo. La Dogo Gang, un vero e proprio partito sotterraneo con tanto di Presidente in passamontagna, entra nell'immaginario dei fans: Vincenzo segue i live come hypeman e Marracash dopo aver pubblicato lo street-cd "Roccia Music", inizia una carriera in continua ascesa.
 
Ad inizio 2008 il gruppo collabora alla compilation ''[[Benvenuti nella giungla]]'', a cui partecipano tutti i componenti della [[Dogo Gang]], con le produzioni di [[Don Joe]] e [[Deleterio]].
===Vile denaro e la firma con la Virgin===
Il [[18 maggio]] [[2007]] esce l'album ''[[Vile denaro]]'' anticipato dal singolo "Mi hanno detto che (La vita è una Puttana)" . Il disco dà alla band una nuova e maggiore visibilità, ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip hop come ''Groove Magazine'' , ma anche su'' Rolling Stone'', ''Rumore'', e ''[[Il Corriere della Sera]]''. Altri giornalisti interpretano male la loro musica e vengono infastiditi dallo stile "gangsta", ma i Dogo continuano per la loro strada ottenendo un seguito quasi pop (basti guardare gli accessi su Youtube e Myspace) per un gruppo che parla di argomenti così scorretti. La firma per una major discografica da parte dei Dogo ha di fatto scatenato per l'ennesima volta la polemica sulla "svendita" dell'hip hop italiano alle case discografiche. Tuttavia i Dogo hanno ottenuto un buon successo (debutto al n.11 nella classifica di vendite italiana) con un disco ugualmente crudo nei testi come gli album precedenti, dove il produttore Don Joe ha ricreato atmosfere cupe e metropolitane con uno stile dove è evidente l'influenza della musica dance di inizio [[anni 1990|anni '90]]. Tra le collaborazioni, si evidenziano [[Vincenzo da Via Anfossi]] e [[Marracash]], presenti con una strofa a testa nel brano-cult "Puro Bogotà".
 
=== ''Dogocrazia'' e la firma con la Universal Records (2009) ===
Il disco è una cronaca di vita di una [[Milano]] che non è solo quella dei locali alla moda e gente "in", ma è un "''trip''" nel mondo sotterraneo spesso rappresentato dai Dogo nei loro brani, dove dominano corruzione, perdita di coscienza, scorrettezze e perbenismo solo di facciata (vedi "Incubo Italiano") ; ma nel disco c'è anche spazio per canzoni melodiche tra cui "''Ora Che Ci Penso''" con [[Daniele Vit]] e "''Tornerò da Re''". Una nota speciale va a "''Spaghetti Western''", incentrata sulla ruvida critica alla legge sulla legittima difesa fortemente voluta dalla [[Lega Nord]].
Il 5 giugno 2009 esce ''[[Dogocrazia]]'' per etichetta [[Universal Records]]. L'album conta quindici brani e diverse collaborazioni, sia con artisti italiani ([[J-Ax]], Terron Fabio dei [[Sud Sound System]]) che [[rapper]] d'oltreoceano come [[Kool G Rap]].
 
Il primo singolo ad essere estratto è stato ''[[Sgrilla]]'', che ha scatenato varie polemiche, in cui la band rappa ancora una volta molto esplicitamente. Successivamente è stato pubblicato il videoclip del brano ''Brucia ancora'', realizzato con il rapper [[J-Ax]],<ref>{{YouTube|tc0AqZxT_e8|CLUB DOGO - BRUCIA ANCORA (FT. J-AX) VIDEO UFFICIALE}}</ref> e infine il secondo singolo ''[[Boing (singolo)|Boing]]''. Nell'album in questione sono presenti due remix: uno di ''Amore infame'', cantata con Daniele Vit, e uno di ''Sgrilla'', con [[Vacca (rapper)|Vacca]], [[Noyz Narcos]], Ntò e Nex Cassel, non presenti nel disco originale, bensì disponibili solo su [[iTunes]].
Il secondo singolo estratto da ''Vile denaro'' è "''Tornerò da Re''".
Nel video della canzone appare Elena Grimaldi, una delle più grandi pornostar italiane, in due versioni: una versione censurata del video e una non censurata con atteggiamenti espliciti.
 
Con la pubblicazione di questo album, i Club Dogo si confermano come una dei gruppi hip hop italiani più seguiti. Nonostante non riceva una rotazione massiccia in radio e in televisione, l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournée ufficiale presentano il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori e girano l'Italia senza sosta.
Sempre nel 2007 esce il primo film porno al quale partecipano i ''Club Dogo'', assieme ad esponenti del [[TruceKlan]], a Elena Grimaldi, [[Franco Trentalance]], Omar Galanti, Marco Nero, Fausto Moreno, Simone Russo e [[Miss Violetta Beauregarde]]. Il titolo del film è ''[[Mucchio Selvaggio]]'', e parla di una storia di guerra tra gang di [[rapper]] e [[Rave party|raver]], con storie di traffico di cocaina. La regia è affidata a Matteo Swaitz.
 
Appaiono nell'edizione italiana del mensile ''[[Playboy (periodico)|Playboy]]'' di ottobre 2009.<ref>{{Cita web|url = http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-magazine-di-ottobre|titolo = CLUB DOGO SU PLAYBOY MAGAZINE DI OTTOBRE|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120613173033/http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-magazine-di-ottobre|urlmorto = sì}}</ref>
A fine 2007 i Dogo pubblicano il video di "Puro Bogotà", auto-prodotto tra Milano e Budapest e si piazzano ai primi posto delle classifiche dei video musicali italiani più visti sul web; il video raggiunge ad oggi un milione di visualizzazioni su Youtube.
 
Nel 2009 inoltre compaiono in uno spot pubblicitario per la [[Nike (azienda)|Nike]] insieme al calciatore [[Mario Balotelli]]<ref>{{YouTube|7kekuKzkIGA|Club Dogo with Mario Balotelli per Nike DOGOTVOFFICIAL}}</ref>. L'8 giugno 2010 esce ''La legge del cane'', libro scritto da Pequeno e La Furia, per Add editore.<ref>{{Cita web|url = http://www.addeditore.it/La-legge-del-cane.html|titolo = La legge del cane|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110206165423/http://www.addeditore.it/La-legge-del-cane.html|urlmorto = sì}}</ref> Il 10 giugno 2010 il trio partecipa ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' cantando insieme a [[Biagio Antonacci]] il singolo ''[[Ubbidirò]]''.<ref>{{YouTube|8e3_HiX0Ck8|BIAGIO ANTONACCI FT. CLUB DOGO - UBBIDIRò @ WMA 2010}}</ref> Il 5 luglio 2010 il trio ha preso parte all'[[Heineken Jammin' Festival]] insieme a [[Black Eyed Peas]], [[Cypress Hill]], [[N.E.R.D]] e [[Massive Attack]].<ref>{{Cita web|url = http://delrock.it/news/2010-05/nerd-e-club-dogo-all-hjf.php|titolo = N.E.R.D. e Club Dogo all'HJF|data = 10 luglio 2010|accesso = 18 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100710095218/http://delrock.it/news/2010-05/nerd-e-club-dogo-all-hjf.php|urlmorto = sì}}</ref>
Ad inizio 2008 il Club Dogo collabora all'album-compilation ''[[Benvenuti nella giungla]]'', a cui partecipano tutti i componenti della [[Dogo Gang]], con le produzioni di [[Don Joe]] e [[Deleterio]].
 
=== ''Che bello essere noi'' e progetti paralleli (2010-2012) ===
===Dogocrazia e la firma con la Universal===
Il 29 giugno 2010 è uscito sul sito ufficiale il singolo ''[[Per la gente]]'', che ha anticipato l'uscita dell'album ''[[Che bello essere noi]]'', pubblicato il 5 ottobre.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-144694/Club-Dogo--un-inedito-in-download-gratuito-sul-sito-ufficiale|titolo = Club Dogo: un inedito in download gratuito sul sito ufficiale|sito = [[Rockol]]|accesso = 5 ottobre 2010}}</ref> Anticipato anche dal singolo ''[[Spacco tutto (Club Dogo)|Spacco tutto]]'' e dal videoclip del brano ''Voi non siete come noi'', l'album ha debuttato alla seconda posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]]<ref>{{Cita web|url = http://www.spettacolo.we-news.com/musica/news/2160-club-dogo-il-nuovo-album-subito-al-2d-posto-della-classifica-di-vendita|titolo = CLUB DOGO: IL NUOVO ALBUM SUBITO AL 2º POSTO DELLA CLASSIFICA DI VENDITA|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101018044308/http://www.spettacolo.we-news.com/musica/news/2160-club-dogo-il-nuovo-album-subito-al-2d-posto-della-classifica-di-vendita|urlmorto = sì}}</ref> preceduto solo da [[Alessandra Amoroso]]. Nell'album in questione ci sono due remix come bonus track: ''Spacchiamo tutto remix'', remix di ''Spacco tutto'', con [[Entics]], [[Ensi (rapper)|Ensi]], Vacca ed [[Emis Killa]], ed il remix di ''Per la gente'' eseguito da [[Don Joe]].
 
Il 13 ottobre 2010, il ''[[Corriere della Sera]]'' dedica all'album una pagina intera sull'edizione nazionale.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_13/laffranchi-iene-rap-nostre-rime-accuse_97c45fd2-d68c-11df-831d-00144f02aabc.shtml|titolo = Club Dogo: «Siamo le Iene del rap: le nostre rime sono accuse»|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 13 ottobre 2010|accesso = 11 giugno 2023}}</ref> Il 15 ottobre, La Furia e Pequeno sono ospiti nel programma ''[[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le invasioni barbariche]]'' in diretta su [[LA7]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2010/10/15/LE-INVASIONI-BARBARICHE-Anticipazioni-della-puntata-in-onda-stasera-ore-21-10-LA7-Ospite-Chiellini/119912/|titolo = LE INVASIONI BARBARICHE/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, ore 21,10 LA7. Ospite Chiellini|accesso = 11 giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160921002351/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2010/10/15/LE-INVASIONI-BARBARICHE-Anticipazioni-della-puntata-in-onda-stasera-ore-21-10-LA7-Ospite-Chiellini/119912/|urlmorto = sì}}</ref> Successivamente partecipano alla trasmissione radiofonica ''[[Deejay chiama Italia]]'' su [[Radio Deejay]] e in televisione ai programmi ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'', ''[[Chiambretti Night]]'' su [[Mediaset]] e altri. Nel novembre 2010 scrivono e cantano la sigla per [[Deejay TV]]<ref>{{YouTube|sv93H7P4SJ4|Metti il 9 perché c'è Deejay!}}</ref> sulla base della canzone D.D.D.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2010/11/24/AMPOvxHE-siamo_liberi_divertiamo.shtml|titolo = I Club Dogo al Blue Moon: «Siamo liberi e ci divertiamo»|autore = Matteo Politanò|sito = [[Il Secolo XIX]]|data = 24 novembre 2010|accesso = 14 gennaio 2010|urlmorto = sì}}</ref>
Il 5 Giugno 2009 esce [[Dogocrazia]] per etichetta Universal. L'album conta 15 pezzi e vanta svariate collaborazioni, sia con grossi artisti italiani (J-Ax, Terron Fabio dei Sud Sound System), che rapper d'oltreoceano come il leggendario Kool G Rap.
Il primo singolo ad essere estratto è stato "Sgrilla", un pezzo controverso che ha scatenato varie polemiche, in cui la band rappa ancora una volta molto esplicitamente. Successivamente il featuring con J-Ax "Brucia Ancora", il cui videoclip raggiunge un milione di accessi sul canale ufficiale Youtube, ed infine "Boing".
Con la pubblicazione di questo album, i Dogo si confermano come una delle rap band italiane più seguite,con oltre due milioni di accessi su Myspace e una pagina Facebook in costante crescita.
Nonostante non riceva una rotazione massiccia in radio e in tv, l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournè ufficiale dopo aver presentato il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori, i Dogo girano l'Italia con un'ottima affluenza di pubblico.
 
Nel gennaio 2011 appaiono nell'edizione italiana del mensile ''Playboy''.<ref>{{Cita web|url = http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-di-gennaio|titolo = Club Dogo su Playboy di gennaio|accesso = 21 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131221003451/http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-di-gennaio|urlmorto = sì}}</ref> Da marzo 2011 sono protagonisti del programma televisivo ''Un giorno da cani'', su [[Deejay TV]].<ref>{{Cita web|url = http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/02/28/club-dogo-intervista-esclusiva-nel-nostro-nuovo-show-in-tv-torniamo-a-lavorare/|titolo = Club Dogo, intervista esclusiva: "Nel nostro nuovo show in tv torniamo a lavorare"|autore = Matteo Politanò|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 28 febbraio 2010|accesso = 28 febbraio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110303022420/http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/02/28/club-dogo-intervista-esclusiva-nel-nostro-nuovo-show-in-tv-torniamo-a-lavorare/|urlmorto = sì}}</ref> Dal lavoro svolto per il programma nasce l'EP ''[[Un giorno da cani (EP)|Un giorno da cani]]''.
{{vedi anche | Discografia dei Club Dogo}}
 
A fine aprile 2011, i membri del gruppo si cimentano in una serie di progetti solisti: [[Jake La Furia]] collabora con [[Ensi (rapper)|Ensi]] e 2nd Roof Music producendo il singolo ''100K'', mentre Guè pubblica il suo primo album da solista, intitolato ''[[Il ragazzo d'oro]]'' e che ha visto collaborazioni di artisti hip hop italiani quali Caprice, [[Caneda]], Duellz, [[Vincenzo da Via Anfossi]], [[Vacca (rapper)|Vacca]], [[Baby K]] ed [[Emis Killa]].
===Album===
====Come [[Sacre Scuole]]====
*[[2000]] - ''[[3 Mc's Al Cubo]]''
====Come Club Dogo====
*[[2003]] - ''[[Mi Fist]]''
*[[2006]] - ''[[Penna Capitale|Penna capitale]]''
*[[2007]] - ''[[Vile denaro]]''
*[[2009]] - ''[[Dogocrazia]]''
 
Il 14 giugno 2011 [[Don Joe]] e [[Shablo]] pubblicano ''[[Thori & Rocce]]'', disco che vede la partecipazione di un gruppo di artisti rappresentanti tutta la scena italiana tra i quali, oltre i Club Dogo e alcuni artisti della [[Dogo Gang]], anche Duellz, [[Fabri Fibra]], [[DJ Shocca]], [[Bassi Maestro]] e altri. Il primo singolo è ''[[Le leggende non muoiono mai]]'' con [[Noyz Narcos]], i Club Dogo, [[J-Ax]], [[Marracash]] e [[Fabri Fibra]].
====Progetti solisti====
*[[2005]] - ''[[Regular]]'' - Grand Agent & [[Don Joe]]
*[[2005]] - ''Hashishinz Sound'' - Guè Pequeno & Deleterio
*[[2006]] - ''Fastlife Mixtape'' - Guè Pequeno & Dj Harsh
*[[2009]] - ''Fastlife Mixtape 2'' - Guè Pequeno & Dj Harsh
 
Nel luglio 2011 esce il video in cui collaborano insieme a [[Pino Scotto]] e partecipano al suo programma ''[[Database (programma televisivo)|Database]]'' su [[Rock TV]]. Nel 2012 è uscito la nuova versione di ''Thori & Rocce'', ovvero un EP costituito da quattro remix di alcuni brani originariamente presenti nell'album.
====Con la [[Dogo Gang]]====
*[[2004]] - ''[[PMC VS Club Dogo The Official Mixtape]]''
*[[2006]] - ''[[Roccia Music]]''
*[[2008]] - ''[[Benvenuti nella giungla]]''
 
Nel 2012 è stato pubblicato il mixtape ''[[Fastlife Mixtape Vol. 3]]'' di Guè, che vanta alcune collaborazioni all'interno della [[Dogo Gang]] e al di fuori del collettivo, come ad esempio [[Ensi (rapper)|Ensi]], Zuli, Ntò, [[Fedez]], [[Emis Killa]].
===Collaborazioni===
* [[2004]]: [[Kutmaster Kurt]] ft. [[Club Dogo]] - ''Fai piano'' (prod. [[Kutmaster Kurt]] - da ''[[Redneck Olympics]]'')
* [[2004]]: [[Dj Shocca]] ft. [[Club Dogo]] - ''Rendez Vous Col Delirio'' (prod. [[Dj Shocca]] - da ''[[60 Hz]]'')
* [[2004]]: [[Bassi Maestro]] ft. [[Club Dogo]] & [[Mondo Marcio]] - ''Dangerous'' (pord. [[Mr.Phil]] - da ''[[L'Ultimo Testimone]]'')
* [[2005]]: [[Inoki]] ft. [[Club Dogo]], [[Tek]] - ''Nuovi Re (new kings anthem)'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Fabiano Detto Inoki]]'')
* [[2005]]: [[Michel]] ft. [[Club Dogo]] - ''Megalopoli Suono'' (prod. [[Michel]] - da ''[[...Da Lontano]]'')
* [[2006]]: [[Dynamite Soul Men]] ft. [[Club Dogo]] - ''Dynamite Dogo'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Dynamite Soul 6 Mixtape]]'')
* [[2006]]: [[Flaminio Maphia]] ft. [[Bassi Maestro]] & [[Club Dogo]] - ''Scambi di materiale'' - da ''[[Videogame]]''
* [[2007]]: [[Frank Siciliano]] & [[Dj Shocca]] ft. [[Club Dogo]] & [[Reverendo]] - ''Catrame'' (prod. [[Unlimited Struggle]] - da ''[[Struggle Music]]'')
* [[2007]]: [[J Ax]] ft. [[Marracash]], [[Space One]], [[Club Dogo]] & [[Chief]] - ''[[S.N.O.B. Reloaded]]'' (prod. [[Don Joe]])
* [[2007]]: [[Space One]] ft. [[Club Dogo]], [[Marracash]] & [[Vincenzo da Via Anfossi]] - ''Pallottole nelle lettere'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Il ritorno (Space One)|Il ritorno]]'')
* [[2007]]: [[EnMiCasa]] ft. [[Club Dogo]], Marracash & [[Vincenzo da Via Anfossi]] - ''La gente fa...'' (da ''[[Senza respiro]]'')
* [[2007]]: [[Chief]] & [[Reverendo]] ft. [[Club Dogo]] - ''Sento Le Sirene'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Autostrada Del Sole]]'')
* [[2007]]: [[Ted Bundy]] ft. [[Club Dogo]] - ''Tu Mi Vedrai'' - da ''[[Molotov Cocktail]]''
* [[2007]]: [[Kaos]] ft. [[Club Dogo]] - ''Il 6° Senso'' (prod. [[Kaos]] - da ''[[kARMA]]'')
* [[2008]]: [[Vincenzo Da Via Anfossi]] ft. [[Club Dogo]] - ''Cartier'' - da ''[[L'ora d'aria]]
 
=== ''Noi siamo il club'' e altri progetti (2012-2013) ===
===Collaborazioni Singole===
{{vedi anche|Noi siamo il club|Bravo ragazzo (album Guè)}}
==Guè Pequeno==
Il 7 giugno 2012 è uscito il sesto album in studio del gruppo, intitolato ''[[Noi siamo il club]]'' ed anticipato da tre singoli: ''[[Cattivi esempi]]'', pubblicato il 24 aprile,<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/517971500|titolo = Cattivi Esempi - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 24 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120506183154/http://itunes.apple.com/it/album/cattivi-esempi-single/id517971500}}</ref> ''[[Chissenefrega (in discoteca)]]'', pubblicato il 6 maggio,<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/522155195|titolo = Chissenefrega (In discoteca) - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 24 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120509142138/http://itunes.apple.com/it/album/chissenefrega-in-discoteca/id522155195}}</ref> e l'omonimo ''[[Noi siamo il club (singolo)|Noi siamo il club]]'', pubblicato il 22 maggio.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/526072440|titolo = Noi siamo il club (feat. Marracash) - Singlee|sito = [[iTunes]]|accesso = 24 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120608093910/http://itunes.apple.com/it/album/noi-siamo-club-feat.-marracash/id526072440}}</ref>
* [[2004]]: [[Mondo Marcio]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Mondo Marcio Guè Pequeňo'' (prod. [[Mondo Marcio]] - da ''[[Fuori di qua]]'')
* [[2005]]: [[Inoki]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Freestyle'' - da ''[[The Newkingztape]]''
* [[2006]]: [[MetroStars]] ft. [[Guè Pequeno]], [[Supa]] - ''Grand Prix'' (prod. [[Michel]] - da ''[[Cookies and Milk]]'')
* [[2006]]: [[Fuoco Negli Occhi]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Traffic'' (prod. [[Frank Siciliano]] - da ''[[Graffi Sul Vetro]]'')
* [[2006]]: [[Dj Fede]] ft. [[Vacca]] & [[Guè Pequeno]] - ''Vi Faccio Muovere'' (prod. [[Dj Fede]] - da ''[[Rock The Beatz]]'')
* [[2006]]: [[Dj Enzo]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Life Stories'' (prod. [[Next One]] - da ''[[Life Stories]]'')
* [[2006]]: [[Chief]] & [[Reverendo]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Luce(Rmx)'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Crash Test vol.1]]'')
* [[2007]]: [[Montenero (rapper)|Montenero]] ft. [[Jake La Furia]], [[Guè Pequeno]] & Marracash - ''Chi ci ferma'' (prod. [[Deleterio]] - da ''[[Milano spara]]'')
* [[2007]]: [[Solo Zippo]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Sweet soul music'' - da ''[[MicRawNauti]]''
* [[2007]]: [[Killa Mazi]] ft. [[South Fam]], [[Guè Pequeno]], [[Chief]] - ''South Family'' (prod. [[Rako Alma]] - da ''[[Amore Per Il Gioco]]'')
* [[2007]]: [[Noyz Narcos]] ft. [[Guè Pequeno]] & [[Vincenzo Da Via Anfossi]] - ''Real TV'' (prod. [[Noyz Narcos]] - da ''[[Verano Zombie'']])
* [[2007]]: [[Ted Bundy]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Fireman'' - da ''[[Molotov Cocktail]]''
* [[2008]]: [[Aban (rapper)]] ft. Marracash e Guè Pequeno - "La Bella Italia" - da '' [[La bella Italia]]''
* [[2008]]: [[Marracash]] ft. [[J-Ax]] & [[Guè Pequeno]] - ''Fattore Wow'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Marracash]]'')
* [[2008]]: [[Sgarra]] ft. [[Don Joe]] & [[Guè Pequeno]] - ''Tutta Roba Mia'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Disco Imperiale]]'')
* [[2009]]: [[Micromala]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Figli Di P'' (prod. [[Nex Cassel]] - da ''[[Colpo Grosso]]'')
* [[2009]]: [[J-Ax]] ft. [[Guè Pequeno]] - ''Rap n' Roll'' - da ''[[Rap n' Roll]]''
 
Il gruppo partecipa successivamente all'album ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno 2012]]'' di [[Max Pezzali]] cantando con lui ''Con un deca''. Pochi giorni dopo vengono pubblicati sul canale [[YouTube]] dei Club Dogo altri videoclip estratti da ''Noi siamo il club'': ''Erba del diavolo'', ''[[P.E.S.]]'' (in radio dal 17 luglio), ''Collassato'', ''[[Tutto ciò che ho]]'' (in radio dal 15 ottobre) e ''Se tu fossi me'' (in radio dal 10 novembre). ''Noi siamo il club'' è stato certificato disco d'oro per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute, mentre il singolo ''P.E.S.'' è stato certificato doppio disco di platino per le oltre {{formatnum:60000}} copie vendute;<ref>{{FIMI|1875|P.E.S.|accesso = 21 ottobre 2017}}</ref> a marzo 2013 l'album è stato certificato disco di platino per le oltre {{formatnum:60000}} copie vendute<ref>{{FIMI|313|Noi siamo il club|accesso = 21 ottobre 2017}}</ref> e nello stesso periodo sono stati ospiti al talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' insieme a [[Fabri Fibra]], [[Nesli]] e [[Emis Killa]]. Il 3 aprile 2013 il loro canale YouTube è stato chiuso a causa di «ripetute o gravi violazioni della norma di YouTube che vieta i contenuti studiati per molestare, vessare o minacciare».<ref>[http://www.rockit.it/canale-youtube-club-dogo-censurato-cancellato-censura-violazione YouTube censura i Club Dogo e chiude il loro canale]</ref> Il canale è poi stato ripristinato qualche giorno dopo.
==Jake La Furia==
* [[2005]]: [[One Mic]] ft. [[Jake La Furia]] - ''Never Give Up'' (prod. [[Rayden]] - da ''[[Sotto la cintura]]'')
* [[2005]]: [[Guè Pequeno]] & [[Deleterio]] ft. [[Vincenzo Da Via Anfossi]], [[Marracash]], [[Jake La Furia]] - ''Boss!'' (prod. [[Deleterio]] - da ''[[Hashishinz Sound]]'')
* [[2006]]: [[Chief]] ft. [[Entics]] & [[Jake La Furia]] - ''Problems'' (prod. [[Mace]] - da ''[[Crash Test vol.1]]'')
* [[2006]]: [[Guè Pequeno]] ft. [[Jake La Furia]] & [[Big P]] - ''Seconda Famiglia'' da [[Fastlife Mixtape]]
* [[2006]]: [[Rischio (rapper)|Rischio]] ft. [[Vincenzo da Via Anfossi]], [[Jake La Furia]] & Marracash - ''Il giustiziere della notte'' (da ''[[Reloaded - Lo spettacolo è finito pt.II]]'')
* [[2007]]: [[Metal Carter]] ft. [[Jake La Furia]] - ''Hardcore pt.2'' (prod. [[Lou Chano]] - da ''[[Cosa Avete Fatto A Metal Carter?]]'')
* [[2007]]: [[Montenero (rapper)|Montenero]] ft. [[Jake La Furia]], [[Guè Pequeno]] & Marracash - ''Chi ci ferma'' (prod. [[Deleterio]] - da ''[[Milano spara]]'')
* [[2008]]: [[Sgarra]] ft. [[Jake La Furia]] & [[Vincenzo Da Via Anfossi]] - ''Sub Zero'' (prod. [[Jake La Furia]] - da ''[[Disco Imperiale]]'')
* [[2008]]: [[Sgarra]] ft. [[Jake La Furia]] & [[Ted Bundy]] - ''Slang'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Disco Imperiale]]'')
* [[2008]]: [[Aban (rapper)]] ft. [[Jake La Furia]] - ''Lettera a uno sbirro'' (prod. Tacco - da ''[[La bella Italia]]'')
 
Il 5 aprile 2013 è stato pubblicato su [[iTunes]] ''[[Business (Guè)|Business]]'', il primo singolo estratto del secondo album solista di Guè, intitolato ''[[Bravo ragazzo (album Guè)|Bravo ragazzo]]''. In occasione degli [[MTV Italia Awards 2013]] vengono nominati nella categoria ''Best Band''.<ref>{{Cita web|url = http://mtvawards.mtv.it/video/best-band-spotlight/|titolo = Best Band Spotlight|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 15 maggio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130510223926/http://mtvawards.mtv.it/video/best-band-spotlight/|urlmorto = sì}}</ref> Il 14 giugno viene pubblicato il videoclip di un altro brano estratto da ''Noi siamo il club'', ovvero ''Sangue blu'', realizzato con [[J-Ax]]. Il 29 ottobre è stato invece pubblicato ''[[Musica commerciale]]'', primo album solista di Jake La Furia.<ref>{{Cita web|url = http://cultura.panorama.it/musica/jake-la-furia-29-ottobre-album-primo-musica-commerciale|titolo = Jake La Furia, "Musica Commerciale". Il rap, cartella|autore = Alessandro Alicandri|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 10 settembre 2013|accesso = 29 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029184957/http://cultura.panorama.it/musica/jake-la-furia-29-ottobre-album-primo-musica-commerciale|urlmorto = sì}}</ref>
==Don Joe==
* [[2004]]: [[Jake La Furia]] ft. [[Don Joe]] - ''La Mia Crew è - da ''[[The Remedy Tape]]''
* [[2006]]: [[Guè Pequeno]] ft. [[Amir]],[[Santo Trafficante]] & [[Don Joe]] - ''D.o.g.o. meets Prestigio click'' - da ''[[Fastlife Mixtape]]''
* [[2007]]: [[Montenero]] ft. [[Don Joe]] & [[Vincenzo Da Via Anfossi]] - ''Così e basta'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Milano Spara]]'')
* [[2008]]: [[Sgarra]] ft. [[Don Joe]] & [[Guè Pequeno]] - ''Tutta Roba Mia'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Disco Imperiale]]'')
 
=== ''Non siamo più quelli di Mi fist'' e la pausa (2014-2017) ===
==Filmografia==
{{vedi anche|Non siamo più quelli di Mi fist}}
*[[2007]] - ''Mucchio selvaggio''
Il 22 maggio 2014 i Club Dogo hanno pubblicato sul proprio canale [[YouTube]] un trailer relativo al seguito di ''[[Noi siamo il club]]''.<ref>{{YouTube|MVaOx4C7teQ|CLUB DOGO - 2014 - COMING SOON|data = 22 maggio 2014|accesso = 29 maggio 2014}}</ref> Il 28 dello stesso mese viene annunciato il singolo ''[[Weekend (Club Dogo)|Weekend]]'',<ref name=Weekend>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/clubdogo/photos/a.176717311072.127599.47958531072/10152056347666073|titolo = Weekend. Il nuovo singolo.|autore = Club Dogo|sito = [[Facebook]]|data = 28 maggio 2014|accesso = 29 maggio 2014}}</ref> pubblicato digitalmente il 2 giugno.<ref name=Weekend/> Prodotto da [[Don Joe]], quest'ultimo anticipa la pubblicazione del settimo album in studio del gruppo, previsto per il mese di settembre.<ref name=Weekend/>
*[[2008]] - ''5 EURO'' - Cortometraggio, regia di Tekla Taidelli
 
L'11 luglio 2014 il gruppo ha annunciato il titolo dell'album, ovvero ''[[Non siamo più quelli di Mi fist]]'', e la data di pubblicazione, fissata per il 9 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152207829523015|titolo = NON SIAMO PIU' QUELLI DI MI FIST|autore = Club Dogo|sito = [[Facebook]]|data = 11 luglio 2014|accesso = 11 luglio 2014}}</ref> Il 22 luglio è stato annunciato il secondo singolo ''[[Fragili (Club Dogo)|Fragili]]'', realizzato insieme alla cantante italiana [[Arisa]] e pubblicato il 25 luglio.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_fragili_feat_arisa_radio_date_25_07_2014_11667831/|titolo = Club Dogo - Fragili (feat. Arisa) (Radio Date: 25-07-2014)|autore = Eleonora Forastiero|sito = EarOne|data = 22 luglio 2014|accesso = 27 luglio 2014}}</ref> Il 28 dello stesso mese è stata rivelata la lista tracce dell'album.<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/clubdogo/posts/10152168527831073|titolo = 09.09.2014. NON SIAMO PIU' QUELLI DI MI FIST. La tracklist.|autore = Club Dogo|sito = [[Facebook]]|data = 28 luglio 2014|accesso = 28 luglio 2014}}</ref> Il 29 agosto è stato invece pubblicato un trailer del videoclip del brano ''Sayonara'', realizzato insieme a Lele Spedicato dei [[Negramaro]] e reso disponibile per il download digitale a partire dal 2 settembre.<ref>{{YouTube|jPf4USBOkrI|CLUB DOGO - SAYONARA (feat.Lele Spedicato "Negramaro") - TRAILER UFFICIALE|autore = Club Dogo|data = 29 agosto 2014|accesso = 31 agosto 2014}}</ref>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=di o su i}}
 
L'album, certificato disco d'oro in Italia alla fine di ottobre 2014 per aver raggiunto la soglia delle {{formatnum:25000}} copie vendute,<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/10/31/club-dogo-disco-doro-per-ultimo-disco_4d13ddf8-a7f2-4cfe-b254-1e31ac9117b5.html|titolo = "Non siamo più quelli di Mi fist" dei Club Dogo è certificato disco d'oro.|accesso = 29 marzo 2015|sito = [[ANSA]]|data = 31 ottobre 2014}}</ref> è stato promosso anche da altri due singoli: ''[[Sai zio]]'', uscito il 7 novembre,<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_sai_zio_radio_date_07_11_2014_12654324/|titolo = Club Dogo - Sai Zio (Radio Date: 07-11-2014)|autore = Eleonora Forastiero|sito = EarOne|data = 5 novembre 2014|accesso = 8 novembre 2014}}</ref> e ''[[Start It Over]]'', realizzato in duetto con [[Cris Cab]] ed entrato in rotazione radiofonica a partire dal 27 marzo 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_start_it_over_feat_cris_cab_radio_date_27_03_2015_14143068/|titolo = Club Dogo - Start It Over (feat. Cris Cab) (Radio Date: 27-03-2015)|autore = Paola Corradini|sito = EarOne|data = 25 marzo 2015|accesso = 26 marzo 2015}}</ref> In quest'ultima data i Club Dogo hanno annunciato una ristampa dell'album costituita da tre CD e un DVD, denominata ''Non siamo più quelli di Mi fist - The Complete Edition'' e prevista per il 5 maggio 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.cubemagazine.it/non-siamo-piu-quelli-di-mi-fist-the-complete-edition-club-dogo/|titolo = Il 5 Maggio arriva 'Non Siamo Più Quelli di Mi Fist – The Complete Edition' dei Club Dogo|sito = Cube Magazine|data = 27 marzo 2015|accesso = 28 marzo 2015}}</ref>
== Artisti e voci correlate ==
*[[Dogo Gang]]
*[[Marracash]]
*[[Vincenzo da via Anfossi]]
*[[Ted Bundy (rapper)|Ted Bundy]]
*[[J Ax]]
 
Il 27 gennaio 2015 è stato pubblicato il quinto album in studio di [[J-Ax]] ''[[Il bello d'esser brutti]]'', contenente, tra i vari duetti, quello con i Club Dogo nel brano ''Old Skull''. Il 5 maggio 2015 è invece uscito ''[[Ora o mai più (album)|Ora o mai più]]'' di [[Don Joe]], nel quale è presente il brano ''Status Symbol'', realizzato con gli altri componenti dei Club Dogo.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.myspace.com/clubdogo Myspace ufficiale]
* [http://www.facebook.com/clubdogo Facebook ufficiale]
* [http://www.youtube.com/dogotvofficial canale Youtube ufficiale]
 
Il 19 maggio 2017 esce ''Vile denaro 10th Anniversary'', versione speciale che celebra il decimo anniversario dell'album del 2007 ''Vile denaro'' con tracce rimasterizzate e [[remix]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/05/03/club-dogo-arriva-vile-denaro-10th-anniversary/|titolo = Club Dogo: arriva "Vile Denaro 10th Anniversary"|sito = RapBurger|data = 3 maggio 2017|accesso = 28 giugno 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210304211009/http://www.rapburger.com/2017/05/03/club-dogo-arriva-vile-denaro-10th-anniversary/|urlmorto = sì}}</ref> Il 27 giugno, durante la promozione del proprio album solista ''[[Gentleman (Guè)|Gentleman]]'', Guè ha dichiarato in un'intervista alla testata svizzera Ticinonline che una reunion dei Club Dogo allo stato attuale è improbabile, in quanto tutti gli artisti sono soddisfatti dal proprio percorso solista.<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/News/People/People/1152334/Gue-Pequeno--Ora-vivo-a-Lugano-e-sto-da-Dio-/|titolo = Gué Pequeno: «Ora vivo a Lugano, e sto da Dio»|sito = Ticinonline|accesso = 28 giugno 2017}}</ref>
 
=== Il ritorno e ''Club Dogo'' (2023-presente) ===
{{club dogo}}
Il 20 ottobre 2023 il trio ha rivelato il ritorno sulle scene musicali attraverso un breve video diffuso sui [[social network]].<ref>{{Cita web|url = https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/club-dogo-ritorno-social-reunion_71572238-202302k.shtml|titolo = I Club Dogo ritornano e sui social annunciano la loro reunion|sito = [[TGcom24]]|data = 20 ottobre 2023|accesso = 20 ottobre 2023}}</ref> Nei giorni successivi il gruppo fa registrare il tutto esaurito per dieci date fissate al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]] nella primavera 2024,<ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/eventi/club-dogo-biglietti-milano/2023/10/25137486/|titolo = I Club Dogo conquistano il Forum con 10 date: biglietti volatilizzati in poco tempo|editore = [[Billboard]]|data = 25 ottobre 2023|accesso = 2 gennaio 2024}}</ref> mentre il 14 dicembre 2023 viene annunciata l'uscita dell'[[Club Dogo (album)|eponimo disco]], avvenuta il 12 gennaio 2024.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/club-dogo-ecco-data-di-uscita-e-tracklist-del-nuovo-album/833772/|titolo = Club Dogo, ecco data di uscita e tracklist del nuovo album|editore = [[Rolling Stone]]|data = 2 gennaio 2024|accesso = 2 gennaio 2024}}</ref> Il giorno dell'uscita dell'album viene inoltre annunciata una data allo [[stadio San Siro]] di Milano, prevista per il 28 giugno 2024.
{{Dogo Gang}}
{{hip hop italiano}}
{{portale|musica|hip hop}}
 
== Formazione ==
* [[Guè]] – [[Canto|voce]]
* [[Jake La Furia]] – voce
* [[Don Joe]] – [[campionatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], voce
 
== Discografia ==
[[Categoria:hip hop italiano]]
{{vedi anche|Discografia dei Club Dogo}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
* 2003 – ''[[Mi fist]]''
* 2006 – ''[[Penna capitale]]''
* 2007 – ''[[Vile denaro]]''
* 2009 – ''[[Dogocrazia]]''
* 2010 – ''[[Che bello essere noi]]''
* 2012 – ''[[Noi siamo il club]]''
* 2014 – ''[[Non siamo più quelli di Mi fist]]''
* 2024 – ''[[Club Dogo (album)|Club Dogo]]''
 
== Filmografia ==
[[en:Club Dogo]]
=== Film ===
[[sv:Club Dogo]]
* ''[[Mucchio selvaggio (film)|Mucchio selvaggio]]'', regia di Matteo Swaitz (2007)
* ''5 Euro'', regia di Tekla Taidelli (2008)
* ''[[I 2 soliti idioti]]'', regia di [[Enrico Lando]] (2012)
 
=== Televisione ===
* ''[[Club privè - Ti presento i Dogo]]'' (2012)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''La legge del cane'', 2010, Add editore. ISBN 978-88-96873-01-4
* ''Club Dogo. Le regole del club'', 2024, Mondadori Electa. ISBN 978-8891842473
 
== Voci correlate ==
* [[Club privè - Ti presento i Dogo]]
* [[Dargen D'Amico]]
* [[Dogo Gang]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Club Dogo}}
{{Dogo Gang}}
{{Don Joe}}
{{Guè}}
{{Jake La Furia}}
{{Portale|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Club Dogo| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Hip hop italiano]]