Ring-a-ding-ding!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decadi secondo il manuale di stile
Crooner --> cantante
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Ring-a-ding-ding!
|artista = Frank Sinatra
|tipo album = Studio
|giornomese = marzo
|anno = 1961
|postdata =
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|etichetta = [[Reprise Records]]
|produttore =
|durata = 39 min : 15 s
|genere = Swing
|genere2 = Jazz
Riga 16 ⟶ 15:
|numero di tracce = 12
|note = Nell'edizione CD furono aggiunte 3 tracce addizionali
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Sinatra's Swingin' Session!!!]]<br/>([[:Categoria:Album del 1961|1961]])
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|anno precedente = 1961
|successivo = [[Come Swing with Me!]]<br/>([[:Categoria:Album del 1961|1961]])
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|anno successivo = 1961
}}
 
'''''Ring-a-ding-ding!''''' è un album del [[croonercantante]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[Frank Sinatra]], pubblicato nel [[1961]] dalla [[Reprise Records]].
 
== Il disco ==
{{C|Totale assenza fonti. RO|musica|marzo 2020}}
''Ring-A-Ding-Ding'' è il primo album di Sinatra rilasciatopubblicato sotto l'etichetta che aveva creato, la Reprise. Fin dall'introduzione del primo pezzo, infatti, c'è un'esuberanza e un divertimento che sembrano essere una dichiarazione di felicità e indipendenza.
 
Per il resto il disco non presenta grandi innovazioni: le canzoni sono dei grandi [[compositore|compositori]] degli [[Anni 1930|anni trenta]] e [[Anni 1940|quaranta]]: due di [[Cole Porter]], tre di [[Irving Berlin]], una di [[George Gershwin]], una di [[Jerome Kern]], una di [[Harold Arlen]], una di Schwartz e Dietz. Solo ''The Coffee Song'', ''When I Take My Sugar to Tea'' e il pezzo eponimo sono canzoni contemporanee.
 
L'album arrivò al 4°º posto della [[Billboard 200]] e rimase in classifica per 35 settimane, anche se la [[Capitol Records]] dopo tre mesi rilasciòpubblicò un album simile, ''[[Come Swing with Me]]''.
 
== Le tracceTracce ==
{{tmp|tracce}}
===Lato A===
# ''Ring-A-Ding-Ding'' - 2:44 - <small>(Cahn, Van Heusen)</small>
Riga 57 ⟶ 58:
 
==Musicisti==
* [[Frank Sinatra]] - [[canto (musica)|voce]];
* [[Bill Miller (pianista)|Bill Miller]] - [[pianoforte]]
* Johnny Mandel - [[arrangiamento|arrangiamenti]];
* Don Fagerquist - [[tromba]];
* Skip Martin - [[arrangiamento|arrangiamenti]];
* Frank Rosolino - [[trombone]].
* Dick Reynolds - [[arrangiamento|arrangiamenti]];
* BillBud MillerShank - [[pianoforteflauto]];
 
* Don Fagerquist - [[tromba]];
== Collegamenti esterni ==
* Bud Shank - [[sassofono contralto]];
* {{Collegamenti esterni}}
* Frank Rosolino - [[trombone]].
 
{{Frank Sinatra}}
{{portale|jazz}}
 
[[en:Ring-a-Ding-Ding!]]
[[he:Ring-A-Ding-Ding]]