Wikipedia:Bar/Discussioni/Punto informatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2008_03_4}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_4_marzo_2008]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2008-10]]
Riga 56 ⟶ 55:
Condivido ciò che dicono alcuni qua sopra. Molte polemiche già ci sono su Wikipedia, non so se dal sito del quotidiano ne arriverebbero altre, sicuramente se mettiamo tutto in piazza utilizzando le nostre chiare regole per la cancellazione ordinaria ne spegneremo almeno alcune. Poi i più incalliti resterebbero comunque, ma non si può convincere tutti, mentre quelli più intelligenti capirebbero che non c'è nessun complotto e io, frieda, al pereira, e tutti gli altri admin sono utenti qualsiasi, anonimi, che manco si conoscono. Mi pare abbia ragione Yoggysot qua sopra, la pagina era chiaramente promozionale ma non userei un atteggiamento duro quando si potrebbe tranquillamente zittire tutti con la semplice forza delle regole e della trasparenza. Solo i miei 2 cent, ovviamente. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:22, 4 mar 2008 (CET)
:[troll mode=on] Ma... ROTFL. Il mio centesimo da ex-trollone<sup>[*]</sup> della casta dei topocani di PI: ma davvero date tanto credito ai <del>flame</del> forum associati alle notizie? LOL :-D --[[Utente:
:[*] ex perché ormai WP mi ha succhiato tutto il sangue e tutto il tempo disponibile, ho smesso di divertirmi :'( [troll mode=off] --[[Utente:
:I miei 2 centesimi da wikipediano: con la piccola esperienza che mi sono fatto patrollando negli ultimi tempi mi sono reso conto che più li alimenti più si ingrassano. Ho letto la voce e condivido al 100% l'operazione dei due sysop. Metterla in procedura di cancellazione ora significherebbe creare un precedente e avviare una nuova era di controreazioni alle cancellazioni immediate. Personalmente mi preoccupo di qualcuno che - a seguito di una mia cancellazione immediata - ha chiesto spiegazioni e, alla mia risposta, hanno preso atto, ammesso la limitata esperienza ed espresso l'intenzione di riscrivere una voce più canonica. --[[Utente:
:::hmmm... in effetti potresti avere ragione... (ma queste cose un ''vero'' troll non le avrebbe mai dette: ti destituisco ufficialmente dalla carica!! ;)) ) --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:45, 4 mar 2008 (CET)
::Fra parentesi, nella voce inglese è stato messo l'equivalente del nostro {{tl|E}}, non è stata messa in cancellazione. --<span style="border:1px solid; padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="font-size:90%; color:#145923; background:white;"> Xander </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="background:#145923; color:white;"> サンダー</span>]]</span> 20:38, 4 mar 2008 (CET)
Riga 66 ⟶ 65:
:::(conflittato)@Xander: il fatto che abbiano messo in dubbio l'enciclopedicità mi sembra ragionevole, ma questo si fa quando esistono dei dubbi sull'enciclopedicità. Il motivo della cancellazione su it.wiki però era l'autoreferenzialità e l'intento promozionale. I link messi nei correlati esterni portano per la metà a siti gestiti o legati in qualche modo a BDP; il testo della voce riporta solo due wikilink ad argomenti legati - se ho capito bene - alla sua attività. Nessun wikilink a voci generiche. Ora, posso capire una persona non avvezza ai meccanismi del Web che dà il suo maldestro contributo, ma una persona che dichiara di avere una forte esperienza del Web dovrebbe anche essere in grado di acquisire la policy generale di Wikipedia. Non credo sia così maldestro da non riuscire a fare una voce come dovrebbe essere fatta, del resto lo dimostra come ha esposto la questione nella lettera a PI. Insomma, non abbiamo a che fare con il ragazzino inesperto che scrive dall'aula di informatica di una scuola media e tanto meno con lo scrittore di 60 anni abituato a scrivere più su una macchina da scrivere che su un pc. Semplicemente a provato a buttare un po' di spam; che poi abbia già notorietà di suo, buon per lui, ma per me quella voce resta promozionale. Se invece di lamentarsi su PI avesse provato a capire perché la voce non andava, forse non avrebbe avuto bisogno di lamentarsi dal PDA (ben sapendo che su PI avrebbe avuto eco).
:::@Lucas: il fatto che mi sono definito un troll non significa che non usi la testa in modalità serious quando si deve. E in ogni caso il troll l'ho fatto sempre e solo nel forum dei troll di PI non altrove --[[Utente:
::::Se stava a scherzà eh ;). In linea generale io sono sempre convinto che il modo migliore per appianare le discussioni sia dare una possibilità, due, anche tre, ma se poi se si continua a trollare senza contegno usare il pugno duro. Ma cominciare con tranquillità spesso ammorbidisce la maggioranza degli utenti. Non vorrei che con 'ste notizie sui media poi l'immagine di wikipedia (specie quella italiana) ne uscisse male - come spesso accade - anche verso le persone ragionevoli solo perché non abbiamo dato una possibilità in più.. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:17, 4 mar 2008 (CET)
:::::Ti assicuro che concedo sempre il beneficio del dubbio, però dipende molto da come una persona si rapporta. WP è piena di utenti che sbagliano e io sono fra quelli. C'è una cosa però che non sopporto: chi non vuole ammettere di sbagliare. In qualsiasi posto sia stato ho sempre cercato di comportarmi bene, nel senso di accettare e rispettare la policy. Quando mi è capitato di sbagliare, se l'ho fatto senza cognizione di causa ho sempre chiesto il perché, ma non per reclamare, bensì per evitare di ripetere lo sbaglio; se l'ho fatto con cognizione di causa ho semplicemente chiesto scusa. Trovo irritante, scusate, che chi si dichiara niubbo alzi la voce per pretendere ragione, è un approccio che non ho mai capito e continuerò a non capire.
:::::Sulla cattiva fama che si fa it.wiki poi non mi preoccuperei più di tanto. Su una voce che ne parla male ce ne sono altre dieci che ne parlano bene. Se così non è allora vuol dire che it.wiki ha qualcosa che non va, ma questo non dipende certo da una o dieci lamentele sul presunto abuso di un sysop. Ammettere l'errore è doveroso, trovo invece scorretto dar credito a chi urla più forte o a chi ha i numeri per fare il tam tam sul Web. Scorretto nei confronti dei tanti anonimi che partecipano con l'intento di contribuire alla crescita di wikipedia, sbagliando per l'inesperienza, e che accettano serenamente un rollback o una cancellazione immediata. No, non lo trovo giusto. --[[Utente:
:::::PS: lo so che stavi a scherzà ;) --[[Utente:
:non ho tepmo di scriverla interamente, l'inizio sta [[Discussione:Bonaventura_di_Bello|qui]]. continuate, puo uscirne una buona voce. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 22:14, 4 mar 2008 (CET)
| |||