Paramore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.163.130.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbazzone
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play, dell''' → dell{{'}}''
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = [[File: Paramore logo.jpg|250px]]
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Stati Uniti d'America
|immagine = ParamoreO2200423 (79 of 88) (52834250874).jpg
|didascalia = I Paramore in concerto nel 2023; da sinistra a destra: [[Zac Farro]], Taylor York e [[Hayley Williams]].
|logo = Paramore logo 2023.png
|nazione = USA
|genere = Alternative rock
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000366681|autore=Andrew Leahey|accesso=18 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Lauren Sexton|url=http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/news/a452563/ten-things-about-paramore.html|editore=[[Digital Spy]]|titolo=Ten Things About... Paramore|data=22 gennaio 2013|accesso=17 settembre 2013}}</ref>
|nota genere = <ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:0pfrxq8sldae|titolo=Paramore|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=25-01-2009|lingua=en}}</ref>
|genere2 = Emo-pop
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.co.uk/artists/paramore|editore=[[MTV (Regno Unito e Irlanda)|MTV UK]]|titolo=Paramore|accesso=17 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102214216/http://www.mtv.co.uk/artists/paramore}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|genere3 = Pop punk
|nota genere3 = <ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.npr.org/2013/04/07/176379956/paramore-southern-pop-punks-tackle-real-life-problems|editore=Npr.org|titolo=Paramore: Southern Pop-Punks Tackle 'Real Life Problems'|data=7 aprile 2013|accesso=17 settembre 2013}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=AMG/>
|genere4 = Pop rock
|nota genere4 = <ref>{{cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2017/04/paramore-announce-new-album-after-laughter-share-video-for-buoyant-single-hard-times-watch/|editore=Consequence of Sound|titolo=Paramore announce new album, After Laughter, share video for buoyant single “Hard Times”|data=20 aprile 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/2017/05/paramore-after-laughter-album-review/|editore=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Paramore’s Excellent After Laughter Is All Emo Bleakness Under Its New Wave Brightness|data=12 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>
|nota genere4 = <ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Fueled by Ramen]], [[Atlantic Records]]
|tipototale artistaalbum = Gruppo9
|album studio = 6
|immagine = Paramore in Brasil6.jpg
|album live = 2
|didascalia = La band in concerto a [[Sao Paulo]], il 23 ottobre 2008.
|remix = 1
|dimensione immagine = 250
|url = [http://www.paramore.net/ Paramore.net]
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 3 + 1 EP
|numero album live = 2
}}
 
I '''Paramore''' sono una bandun [[popgruppo punkmusicale]]/ [[emoStati Uniti d'America|statunitense]]<ref name=AMG/> americana, formatasiformatosi nel [[2004]] a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], in [[Tennessee]].<ref name=AM/>.
 
La band ha esordito nel [[2005]] con ''[[All We Know Is Falling]]'', album di debutto promosso assiduamente attraverso internetInternet e con lunghi tour;. nelNel [[2007]] i Paramore hanno pubblicato ''[[Riot!]]'', di notevole successo. TuttaviaNel [[2009]], dopo il tour estivo con i [[No Doubt]], viene pubblicato il terzo album in studio ''[[Brand New Eyes]]'', che consacra la famaband internazionalea èlivello arrivatamondiale. nelAlla 2008fine quandodel hanno[[2010]] realizzatoi fratelli [[Josh Farro|Josh]] ([[chitarra]]) e [[Zac Farro]] ([[batteria (strumento musicale)|batteria]]), due dei quattro membri fondatori, lasciano la colonnaband, sonorae dicome trio i Paramore pubblicano nel [[Twilight2013]]: il loro quarto album, l'eponimo ''[[DecodeParamore (album)|Paramore]]'', eil ''Iprimo Caughtad Myself''arrivare in cima alla [[Billboard 200]]. Nel 2009,dicembre dopo[[2015]] ilun touraltro estivomembro confondatore, Jeremy Davis, lascia i Paramore, rappresentati dal duo composto dalla [[Nocantante]] Doubte [[tastierista]] [[Hayley Williams]] (unico membro fondatore rimasto) e dal [[chitarrista]] Taylor York sino al 2017, iquando ParamoreZac hannoFarro pubblicatoritorna stabilmente ila lorofar terzoparte del gruppo per registrare il quinto album ''[[BrandAfter New EyesLaughter]]'', pubblicato in quell'anno.
 
Tra i vari riconoscimenti, i Paramore possono vantare sei candidature ai [[Grammy Award]]s (2008, 2010, 2011, 2015 e due nel 2024)<ref name=presstart>{{cita web|lingua=en|url=http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|titolo=I Paramore sbarcano su Guitar Hero via DLC|data=12 aprile 2011|editore=Presstart.it|accesso=25 giugno 2012|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222044637/http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=grammy2024>{{cita web|lingua=en|url=https://www.grammy.com/news/2024-grammys-nominations-full-winners-nominees-list|sito=[[Grammy Award]]s|titolo=2024 GRAMMY Nominations: See The Full Nominees List|accesso=12 novembre 2023}}</ref>, trionfando nel 2015 con la hit ''[[Ain't It Fun (Paramore)|Ain't It Fun]]''<ref name=grammy>{{cita web|lingua=en|autore=Bryan Cantor|url=http://headlineplanet.com/home/2015/02/08/grammys-paramore-wins-best-rock-song-jack-white-takes-rock-performance/|editore=Headlineplanet.com|titolo=Paramore's "Ain't it Fun" is named the year's Best Rock Song|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> e nel 2024 con l'album ''[[This Is Why]]'' e l'[[This Is Why (singolo)|omonimo singolo]]''<ref name=grammy2024/>.
== Biografia ==
 
=== GliStoria inizi ===
=== Gli inizi (2002-2005) ===
L'avventura dei Paramore iniziò a [[Franklin (Tennessee)| Franklin]] quando, dopo essersi trasferita nella città, [[Hayley Williams]] incontrò i fratelli Josh e Zac Farro. Dopo l'arrivo in città Hayley cominciò a prendere lezioni di canto presso Brett Manning. Comunque prima di formare il gruppo dal nome scelto per il gruppo, [[Hayley Williams]] con il bassista Jeremy Davis presero parte in una [[funk]] cover band chiamata "''The Factory''", mentre i fratelli Farro suonavano a scuola.
L'avventura dei Paramore inizia a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], quando, dopo essersi trasferita nella città nel 2002, [[Hayley Williams]] incontra i fratelli [[Josh Farro|Josh]] e [[Zac Farro]] a scuola. Nello stesso periodo Hayley comincia a prendere lezioni di canto presso [[Brett Manning]]<ref name=mtv.it>{{cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45835#biografia|titolo=Paramore|editore=[[MTV|MTV.it]]|accesso=19 giugno 2012|dataarchivio=27 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120627134213/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45835#biografia|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente comincia a cantare in una cover band [[funk]] chiamata The Factory con il bassista Jeremy Davis e il loro amico Kimee Read, mentre i fratelli Farro suonano a scuola<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://socialitelife.com/asls_exclusive_interview_with_paramore-06-2007|editore=Socialitelife.com|titolo=ASL’s Exclusive Interview With Paramore|data=26 giugno 2007|accesso=2 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120806183403/http://socialitelife.com/asls_exclusive_interview_with_paramore-06-2007}}</ref>.
 
La band si formòforma ufficialmente nel [[2004]] sotto il nome di Paramore con [[Hayley Williams]] come cantante, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e [[Jeremy Davis]] come bassista; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica)<ref name=mtv.it/>. Il nome della band deriva dalla parola francese, "'''Paramour'paramour''", che significasta ''a significare "amore segreto''"<ref>{{Cita web|url=https://aimatrabolmeicher.wordpress.com/2018/06/19/perche-questa-band-si-chiaima-cosi-vol-1/|titolo=Perché questa band si chiAIMa così? vol.1|sito=Aim A Trabolmeicher|data=19 giugno 2018|accesso=19 novembre 2020}}</ref>.
[[File:Paramore Hayley Williams03.jpg|thumb|left|upright=1.3|La band al [[Warped Tour]] a [[Camden (New Jersey)|Camden]], [[New Jersey]], nel 2007]]
I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona, catturando infine l'attenzione di [[John Janick]], fondatore della [[Fueled by Ramen]], etichetta discografica con base in [[Florida]], con la quale la band firma un contratto nell'aprile del 2005<ref name=mtv.it/>.
 
=== ''All We Know Is Falling'' e ''The Summer Tic EP'' (2005-2006) ===
I ragazzi iniziarono prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona.
Nel 2005 la band si sposta quindi a [[Orlando (Florida)|Orlando]] per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in [[Florida]] Jeremy Davis decide di lasciare la band per motivi personali<ref name=mtv.it/>. La band decide di basare la canzone ''[[All We Know]]'' e, successivamente, l'intero disco su questo episodio<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Tony Pascarella|url=http://www.the-trades.com/article.php?id=3440|editore=The-trades.com|titolo=Interview: Hayley Williams and Josh Farro of Paramore|data=8 agosto 2005|accesso=19 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130515112425/http://www.the-trades.com/article.php?id=3440}}</ref>. Lavorando con James Wisner e Mike Green, i Paramore registrano l'album, ''[[All We Know Is Falling]]'', che viene pubblicato lo stesso anno, a luglio, mentre nello stesso tempo viene pubblicato il singolo ''[[Pressure (Paramore)|Pressure]]''. Appena prima di partire in tour John Hembree entra a far parte della band come bassista<ref name=mtv.it/>. I Paramore iniziano così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band, tra cui [[Simple Plan]] e Straylight Run.
Alla fine le dolci e carismatiche melodie del quintetto catturarono l'attenzione della [[Fueled By Ramen]], etichetta discografica con base in [[Florida]], con la quale la band firmò un contratto nell'[[Aprile]] del [[2005]].
 
Dopo cinque mesi Jeremy Davis rientra a far parte della band, sostituendo Hembree. Intanto l'album ottiene un discreto successo, specialmente nel [[Regno Unito]], grazie soprattutto a ''Pressure'' e al secondo singolo estratto dall'album, ''[[Emergency (Paramore)|Emergency]]''. Alla fine del 2005 William "Hunter" Lamb rimpiazza Jason Bynum alla chitarra in seguito alla decisione di quest'ultimo di lasciare la band<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Rohan Kohli|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=102205|editore=Absolutepunk.net|titolo=Paramore Member Switch|data=16 dicembre 2005|accesso=17 aprile 2014}}</ref>.
=== All We Know Is Falling (2002 - 2005) ===
Nel [[2005]], la band si spostò quindi ad [[Orlando (Florida)|Orlando]] per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida, Jeremy Davis lasciò la band per motivi personali. La band decise di basare la canzone All We Know e, successivamente, l’intero disco su questo episodio.
Lavorando con James Wisner e Mike Green, i Paramore registrarono l’album, ''[[All We Know Is Falling]]'', che venne pubblicato lo stesso anno, a [[Luglio]], e nello stesso tempo venne rilasciato il singolo ''[[Pressure]]''.
Appena prima di partire in tour, John Hembree (basso) entra a far parte della band. I Paramore iniziarono così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band tra cui [[Simple Plan]] e [[Straylight Run]].
[[File:Paramore Hayley Williams03.jpg|thumb|left|280px|I Paramore al [[Warped Tour]] a [[Camden]] nel 2007]]
Dopo 5 mesi, Jeremy Davis rientrò a far parte della band, sostituendo Hembree. Intanto l'album ottenne elogi e ''[[Pressure]]'' cominciò a essere più frequente su [[MTV]], ma il vero successo arrivò ad Ottobre con la pubblicazione del secondo singolo ovvero ''[[Emergency (Paramore)|Emergency]]'' che conquistò le classifiche inglesi.
 
[[File:Josh Farro 2008-03-15.jpg|thumb|upright=0.9|L'ex chitarrista Josh Farro ad [[Austin]] nel 2008]]
Nel [[Dicembre]] [[2005]] William ‘Hunter’ Lamb rimpiazzò Jason Bynum alla chitarra. Dopo il successo di ''[[All We Know Is Falling]]'' e una lunga tournée internazionale, cominciata nel [[Dicembre]] [[2006]] i Paramore decisero di dedicarsi alla lavorazione del secondo disco: ''[[Riot!]]''.
Il 2 agosto 2006 i Paramore pubblicano il loro primo [[Extended play|EP]], chiamato ''[[The Summer Tic EP]]'', contenente tre tracce inedite (tra cui la cover di ''[[Stuck on You (Failure)|Stuck on You]]'' dei [[Failure]]) e la versione di ''Emergency'' cantata con lo [[voce death|scream]] del chitarrista [[Josh Farro]]. A fine anno viene pubblicato esclusivamente nel Regno Unito il terzo e ultimo singolo estratto dal loro album di debutto, ''[[All We Know]]''.
 
Dopo una lunga tournée internazionale terminata in promozione del loro album di debutto, all'inizio del 2007 i Paramore decidono di dedicarsi alla lavorazione del loro secondo album.
=== Riot! (2007 - 2008) ===
[[File:Hayley Williams1.jpg|thumb|right|180px|[[Hayley Williams]] in concerto ad [[Orlando]] nel [[2007]]]]
All'inizio del [[2007]], Hunter Lamb ha lasciato la band per sposarsi. Nello stesso anno è stato pubblicato
il [[12 giugno]] negli [[Stati Uniti]] e il [[25 giugno]] in [[Gran Bretagna]] il secondo album ''[[Riot!]]'' debuttando al n° 20 della [[Billboard 200]] (vendendo in una settimana 44.000 copie) e al n° 24 delle classifiche inglesi.
 
=== ''Riot!'' (2007-2008) ===
Il [[21 giugno]] [[2007]] è stato estratto il primo singolo, ''[[Misery Business]]'', nominato come “Best Video” ai Kerrang Awards 2007.
All'inizio del 2007 Hunter Lamb lascia la band per sposarsi, ma la band non va alla ricerca di un sostituto, continuando come quartetto<ref name=AM/>. Nello stesso periodo iniziano le registrazioni per il loro secondo album, ''[[Riot!]]'', scegliendo come produttore discografico [[David Bendeth]], preferito a [[Neal Avron]] e [[Howard Benson]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/printthread.php?t=239981|editore=Absolutepunk.net|titolo=Paramore - 05.25.07|autore=Julia Conny|data=25 maggio 2007|accesso=5 aprile 2013}}</ref>. L'album viene pubblicato il 12 giugno negli [[Stati Uniti]] e il 25 giugno nel [[Regno Unito]], debuttando alla ventesima posizione delle classifiche statunitensi e vendendo in una sola settimana {{formatnum:44000}} copie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mibba.com/Reviews/Album/202/Paramore-Riot/|editore=Mibba.com|titolo=Paramore - Riot!|accesso=5 aprile 2013|data=11 ottobre 2007}}</ref>.
I Paramore, dopo alcune date in [[Gran Bretagna]] e [[Giappone]], hanno partecipato al [[Warped Tour]] accompagnati da Taylor York come membro di supporto alla chitarra.
 
Il 21 giugno 2007 viene estratto il primo singolo dal nuovo album, ''[[30Misery luglioBusiness]]'', èche statoottiene un enorme successo in tutto il mondo, facendo arrivare la fama della band anche in [[Europa]], dove fino a quel momento era conosciuta solo nel Regno Unito. Il 30 luglio viene pubblicato il secondo singolo, ''[[Hallelujah (Paramore)|Hallelujah]]'', finora distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi.
 
[[File:Paramore 2008.jpg|thumb|left|upright=1.2|I Paramore durante una data del ''[[Riot! Tour]]'', il tour mondiale intrapreso dalla band in supporto al loro secondo album ''Riot!'']]
Nell’Agosto [[2007]] [[MTV]] ha presentato i Paramore come “Artist of the week”, mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l’occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di [[TRL]] a [[Times Square]] ([[New York]]) ed organizzando un concerto che viene filmato per l’MTV Live.
Nell'agosto 2007 [[MTV]] presenta i Paramore come ''Artist of the week'', mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l'occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di [[Total Request Live]] a [[Times Square]] e organizzando un concerto che viene filmato per l'MTV Live. L'11 ottobre viene pubblicato il terzo singolo da ''Riot!'', ''[[Crushcrushcrush]]''.
Sempre nell’Agosto 2007, i Paramore hanno preso parte alle riprese del video di “Kiss Me” dei [[New Found Glory]].
 
In occasione del ''Riot! Tour'', il 17 febbraio 2008 la band tiene il suo primo concerto in [[Italia]], al Music Drome di [[Milano]]. Dopo il tour in Europa la band torna nel [[Tennessee]] per registrare il video del quarto e ultimo singolo ''[[That's What You Get]]'', che viene pubblicato il 24 marzo 2008.
L’[[8 ottobre]], la band ha suonato ''live'' “Misery Business” al ‘Late Night with Conan O’Brien’, uno dei più importanti programmi televisivi della seconda serata statunitense.
L’[[11 ottobre]] è uscito il terzo singolo estratto, ''[[Crushcrushcrush]]''. Il [[17 febbraio]] [[2008]] la band ha tenuto il suo primo concerto in [[Italia]], al Music Drome di [[Milano]].
 
La band il 29 gennaio 2008 pubblica il suo primo album live, ''[[Live in the UK 2008]]'', disponibile in sole 1000 copie. A questo segue, nel novembre successivo, ''[[The Final Riot!]]'', un [[CD]]/[[DVD]] contenente un concerto dal vivo della band a [[Chicago]] e un documentario dietro le quinte che mostra la vita della band in tournée.
Nei primi mesi del [[2008]] iniziò il tour dei Paramore nel [[Regno Unito]], per promuovere il loro album [[Riot!]], Insieme ai [[New Found Glory]], Kids in Glass Houses e Conditions. All'inizio di febbraio 2008, la band ha iniziato un tour in [[Europa]], tuttavia, il [[21 febbraio]] 2008, la band ha annunciato di aver annullato sei spettacoli a causa di problemi personali. .
 
Tra l'aprile e il maggio del 2008 i Paramore girano gli Stati Uniti in tour con i [[Jimmy Eat World]], mentre per il resto dell'estate si dedicano al ''The Final Riot! Tour'', che li vede esibirsi nelle maggiori città degli Stati Uniti, accompagnati da band come [[Jack's Mannequin]], [[Phantom Planet]] e [[Paper Route]]. Successivamente la band avrà anche l'occasione di esibirsi per la prima volta anche in Sud America, prima di tornare negli Stati Uniti e chiudere il tour di successo intrapreso in supporto di ''Riot!''.
La band, tuttavia, è tornat nella sua città natale per registrare il video del quarto singolo "That's What You Get", che è stato pubblicato il [[24 marzo]] [[2008]]. Esso fu diretto dal regista Marco Assedio è stato girato nella città di Nashville,
 
Nell'estate 2008 i Paramore registrano due nuove canzoni per la colonna sonora di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da [[Stephenie Meyer]]. I due brani sono rispettivamente ''[[Decode]]'' e ''I Caught myself''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo='Twilight' Soundtrack To Include Muse, Linkin Park And, Of Course, Robert Pattinson|data=6 ottobre 2008|accesso=5 aprile 2013|dataarchivio=5 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205000241/http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo, pubblicato come singolo, riscuote ancor più successo degli ultimi singoli di ''Riot!'' e, accompagnato da un video musicale prodotto da [[Shane Drake]], si aggiudica il disco di platino sia negli Stati Uniti (come ''Misery Business'') che in Australia. [[Hayley Williams]] ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di [[Isabella Swan|Bella]] ed [[Edward Cullen|Edward]], i due protagonisti.
Ad [[Aprile]] e [[Maggio]] [[2008]] Paramore sono stati in tour con i [[Jimmy Eat World]], negli [[Stati Uniti]].
 
Nel 2008 la band vince il premio ''International Artist'' agli MTV Video Music Brasil e due premi ai [[Teen Choice Awards]] nelle categorie ''Rock Track'' e ''Rock Group''. Inoltre viene nominata agli [[MTV Video Music Awards Latin America]] nelle categorie ''Best New Artist - International'' e ''Best Rock Artist - International''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://sonicaster.com/2008/09/15/nominados-para-los-premiso-mtv-latinoamerica-2008/|titolo=Nomination MTV Latin America 2008|editore=Sonicaster.com|data=15 settembre 2008|accesso=7 maggio 2012}}</ref> e agli [[MTV Europe Music Awards]] nella categoria ''Rock Out''. A fine anno la band ottiene la sua prima nomination ai [[Grammy Awards 2008]], nella categoria ''[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]''<ref name=presstart/>.
Il [[20 giugno]] [[2008]] i Paramore si sono esibiti all'[[Heineken Jammin' Festival]] a [[Mestre]], nella prima delle tre giornate del [[festival]], con headliner i [[Linkin Park]], e con altri artisti quali [[Sex Pistols]], [[The Stooges]], [[Chris Cornell]] e [[Linea 77]].
I Paramore suonarono inoltre al [[Warped Tour]] dal [[1 luglio]] al [[6 luglio]] [[2008]]
 
=== ''Brand New Eyes'' (2009-2010) ===
Per il resto l'estate [[2008]] i Paramore sono stati in giro con il loro ''Final Riot! Tour'' che li vede esibirsi nelle maggiori città degli [[Stati Uniti]].
[[File:Summer Tour 2009 14.jpg|thumb|left|upright=1.0|I Paramore in concerto con i [[No Doubt]] durante il Summer Tour del 2009 a [[Vancouver]]]]
Il 29 marzo 2009 i Paramore iniziano le registrazioni del loro terzo album, ''[[Brand New Eyes]]''. L'album verrà prodotto da [[Rob Cavallo]], il noto produttore che nella sua carriera vanta importanti collaborazioni con artisti quali i [[Green Day]], [[My Chemical Romance]], [[Goo Goo Dolls]], [[Alanis Morissette]], [[Avril Lavigne]] e altri.
 
Il 16 giugno Taylor York, da lungo compagno della band nei loro concerti in tutto il mondo, entra ufficialmente a far parte della band<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/special-announcement-36846|editore=Paramore.net|titolo=Special Announcement!!!|data=16 giugno 2009|accesso=10 agosto 2012}}</ref>.
=== ''The Final Riot!'' e ''Twilight'' ===
Il gruppo annuncia la pubblicazione del suo terzo album in studio il 29 settembre 2009, mentre pubblica il primo singolo ''[[Ignorance (Paramore)|Ignorance]]'', di cui viene girato un video musicale pubblicato il 17 agosto 2009<ref>{{YouTube|OH9A6tn_P6g|Ignorance (Official video)|data=18 agosto 2009|accesso=17 agosto 2009}}</ref>. In questo periodo viene proposta ai Paramore la composizione di un brano per ''[[The Twilight Saga: New Moon|New Moon]]'', sequel di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', ma la band rifiuta la richiesta.
 
Il batterista [[Zac Farro]] si espresse a proposito in un'intervista a MTV:
La band il [[25 Novembre]] [[2008]] ha pubblicato il loro terzo album ''[[The Final Riot!]]'' ovvero un [[DVD]] contenente un concerto dal vivo della band a [[Chicago]], nonché un documentario dietro le quinte che mostra la band in turnè.
{{citazione|Non vogliamo essere la band dei vampiri. È stato bello farne parte, ci ha dato grossa visibilità, per noi ''Twilight'' è stato questo. Di sicuro però non vogliamo dare l'impressione di intrufolarci in ogni film che verrà prodotto.}}
[[File:Paramore Jeremy Davis01.jpg|thumb|left|180px|Il bassista Jeremy Davis in concerto a [[Camden (New Jersey)|Camden]], 2007]]
I Paramore hanno composto due canzoni entrate a far parte della colonna sonora di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da [[Stephenie Meyer]] e sono ''[[Decode]]'' e ''I Caught myself''.<br />
Del primo brano ne hanno fatto anche un video (prodotto da [[Rob Cavallo]]) che è stato pubblicato in esclusiva sul sito del Fan Club.<br />
Oltre ai Paramore la colonna sonora del film conta grandi nomi come [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] e [[Linkin Park]].
[[File:Paramore Josh Farro01.jpg|thumb|right|180px|Il chitarrista Josh Farro in concerto a [[Camden (New Jersey)|Camden]], 2007]]
{{cn|[[Hayley Williams]], ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di [[Isabella Swan|Bella]] ed [[Edward Cullen|Edward]], i due protagonisti.}}
 
In estate, dopo essere stati in tour negli Stati Uniti per aprire il reunion tour dei [[No Doubt]] culminato in tre serate consecutive al Verizon Wireless Amphitheater di [[Los Angeles]], i Paramore partecipano al [[Summer Sonic Festival]] in [[Giappone]].
Nel [[2008]] la band ha vinto il premio "International Artist" agli MTV Video Music Brasil e due premi ai [[Teen Choice Awards]] nelle categorie "Rock Track" e "Rock Group" inoltre fu nominata agli [[MTV Video Music Awards Latin America]] nelle categorie "Premio Fashionista", "Best New Artist" e "Best Rock Artist — International", e agli [[MTV Europe Music Awards]] nella categoria "Rock Out" dove vinsero entrambi i premi i [[30 Seconds to Mars]].
Si esibiscono inoltre in una ___location newyorkese dove suonano live un set acustico per un [[MTV Unplugged]] interamente loro dedicato<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-102144/Paramore,-oltre-a-%27brand-new-eyes%27-anche-un-%27unplugged%27-e-un-tour-europeo|titolo=Paramore, oltre a 'brand new eyes' anche un 'unplugged' e un tour europeo|data=24 luglio 2009|accesso=10 dicembre 2011|editore=Rockol.it}}</ref>.
 
Dopo l'arresto iniziale nella prima data a [[Pomona (California)|Pomona]] a causa di una [[Laringite acuta|laringite]] diagnosticata a Hayley Williams, i Paramore procedono a pieno ritmo il loro ''[[Brand New Eyes World Tour]]''. A novembre esce inoltre ''[[Brick by Boring Brick]]'', secondo singolo estratto dal nuovo album.
===''Brand New Eyes'' (2009 - attualità) ===
Il [[29 marzo]] [[2009]] i Paramore hanno iniziato le registazioni del loro terzo album. La loro terza fatica, ''[[Brand New Eyes]]'', è stata prodotto da [[Rob Cavallo]], il noto produttore che nella sua carriera vanta importanti collaborazioni con grandi artisti tra cui i [[Green Day]], [[My Chemical Romance]], [[Goo Goo Dolls]], [[Alanis Morisette]] e [[Avril Lavigne]].
Il gruppo ha annunciato la pubblicazione del terzo album di studio il 29 settembre 2009, mentre già sono iniziate le prevendite ed è stato rilasciato, oltre alla tracklist, il primo singolo ''[[Ignorance (Paramore)|Ignorance]]'', del quale il video è disponibile<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=OH9A6tn_P6g&feature=fvsr.foo Ignorance Official video]</ref> dal [[17 agosto]] 2009.
I Paramore sono stati richiesti un'altra volta per la composizione di un brano per ''[[New Moon (film 2009)|New Moon]]'', sequel di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', ma la band ha rifiutato la richiesta.
 
A gennaio il loro singolo ''Decode'', incluso nella colonna sonora del film ''Twilight'', viene nominato ai [[Grammy Awards 2010]] nella categoria ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|Miglior canzone scritta per un film]]'', non riuscendo però ad aggiudicarsi il premio<ref name=presstart/>.
Il batterista [[Zac Farro]] ha rivelato:
{{quote|Non vogliamo essere la band dei vampiri". "È stato bello farne parte, ci ha dato grossa visibilità, per noi "Twilight" è stato questo. Di sicuro però non vogliamo dare l'impressione di intrufolarci in ogni film che verrà prodotto <ref name=usanetwork>{{cite web| url = http://www.mtv.it/news/news_page.asp?idnews=26457&from=rss_news_noa_new_moon_mtv}}</ref>.|Zac Farro}}
 
Il 5 febbraio 2010 il chitarrista Josh Farro dichiara che si sarebbe assentato per un breve periodo dagli impegni della band per organizzare il suo matrimonio. Viene quindi momentaneamente sostituito da Justin York, fratello dell'altro chitarrista della band, Taylor York<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/a-note-from-josh/|titolo=A note from Josh|editore=Paramore.net|autore=Josh Farro|data=5 febbraio 2010|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>.
La band di Nashville dopo essere stata in tour negli Stati Uniti, per aprire il reunion tour dei [[No Doubt]] culminato in tre serate consecutive al Verizon Wireless Amphitheater di [[Los Angeles]], ha partecipato al [[Summer Sonic Festival]] in [[Giappone]].
I Paramore, inoltre, si sono esibiti in una ___location newyorkese dove hanno suonato live un set acustico che ha dato origine a un '[[MTV Unplugged]]' interamente loro dedicato, disponibile sul sito di MTV a partire dalla fine di settembre<ref>[http://www.rockol.it/news-102144/Paramore,-oltre-a-%27brand-new-eyes%27-anche-un-%27unplugged%27-e-un-tour-europeo unplugged £ tour]</ref>.
 
Il 17 febbraio 2010 viene pubblicato il terzo singolo ''[[The Only Exception]]'', anticipato rispetto a quanto è stato annunciato. Il brano ottiene un enorme successo in molti Paesi del mondo, aggiudicandosi il disco di platino sia negli [[Stati Uniti]] che in [[Australia]]. ''The Only Exception'' viene inoltre nominata ai [[Grammy Awards 2011]] nella categoria ''Miglior interpretazione vocale pop di un gruppo''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/473310/paramore-feels-unified-heading-into-grammys|editore=[[Billboard]]|titolo=Paramore Feels 'Unified' Heading Into Grammys|data=31 gennaio 2011|accesso=18 febbraio 2014}}</ref>. Nel luglio 2010 la band pubblica il suo quarto singolo da ''Brand New Eyes'', ''[[Careful (Paramore)|Careful]]'', accompagnato da un video simile a quello dei precedenti singoli ''All We Know'' e ''Hallelujah'' (spezzoni di scene della band nel [[Retroscena|backstage]], sul palco e in studio). Tra luglio e settembre, la band pubblica due [[Extended play|EP]]: ''[[2010 Summer Tour EP]]''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-2010-summer-tour-ep-36221|titolo=2010 Summer Tour EP|editore=Paramore.net|data=14 luglio 2010|accesso=20 settembre 2010}}</ref> e ''[[The Only Exception|The Only Exception EP]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/album/only-exception-ep|titolo=The Only Exception EP|editore=Paramore.net|accesso=20 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327235406/http://www.paramore.net/album/only-exception-ep}}</ref>, entrambi disponibili esclusivamente in versione digitale. Sempre nello stesso periodo, inoltre, si esibiscono all'[[Honda Civic Tour]] come headliners.
Inoltre, i Paramore dopo l'arresto iniziale nelle prime date del loro ultimo ''Fall Tour 09'' (a causa di problemi alla gola per la cantante) procedono a pieno ritmo nei live promozionali di [[Brand New Eyes]]. A Novembre esce inoltre ''[[Brick By Boring Brick]]'', secondo singolo estratto dall'album.
 
Il 7 novembre 2010, in occasione degli [[MTV Europe Music Awards|MTV EMA 2010]], i Paramore vincono nella categoria ''Alternative''. Pochi giorni dopo viene estratto il quinto e ultimo singolo da ''Brand New Eyes'', ''[[Playing God (singolo)|Playing God]]''. Il video del brano, girato nel novembre 2010 nella casa dei genitori di Hayley e diretto da Brandon Chesbro, è l'ultimo a cui parteciperanno Josh e Zac Farro. Sempre nel 2010, i Paramore registrano una cover di ''You Ain't Woman Enough (To Take My Man)'', brano di [[Loretta Lynn]], per l'album di [[cover]] dedicato alla cantante della [[Columbia Records]], intitolato ''Coal Miner's Daughter: A Tribute to Loretta Lynn''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Deborah Evans Price|url=https://www.billboard.com/articles/news/952867/loretta-lynn-honored-by-kid-rock-paramore-on-tribute-album|editore=[[Billboard]]|titolo=Loretta Lynn Honored by Kid Rock, Paramore on Tribute Album|data=22 ottobre 2010|accesso=28 marzo 2014}}</ref>.
La band, che non ha ancora ripreso il tour dopo le vacanze natalizie, è attualmente impegnata nelle riprese del video del prossimo singolo (terzo estratto dall'album [[Brand New Eyes]]), ''[[The Only Exception]]'' diretto da Brandon Chesbro e che uscirà probabilmente nel prossimo Aprile.
 
==== Separazione dai fratelli Farro ====
Il chitarrista Josh Farro, il 5 febbraio 2010, ha dichiarato che si assenterà per un breve periodo dagli impegni della band per organizzare il suo matrimonio. Lo sostituirà Justin York, fratello dell'altro chitarrista della band, Taylor York.<ref>http://www.paramore.net/blog/a-note-from-josh/</ref>
Il 18 dicembre 2010 un messaggio da Hayley, Jeremy e Taylor pubblicato attraverso il loro sito ufficiale afferma che Josh e Zac lasciano i Paramore<ref name="ANN">{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/announcement/?e=toc|titolo=Announcement|editore=Paramore.net|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130105015151/http://www.paramore.net/blog/announcement/?e=toc}}</ref>. Nel messaggio i tre scrivono<ref name="ANN"/>:
{{citazione|Un paio di mesi fa, Josh e Zac ci hanno fatto sapere che avrebbero lasciato la band dopo lo show di Orlando di domenica scorsa. Nessuno di noi era veramente scioccato. Nell’ultimo anno è sembrato come se non avessero più piacere ad essere con noi in tour. Vogliamo che Josh e Zac siano felici, e se questo non può avvenire qui con noi, allora li sosteniamo nel poter trovare la felicità altrove.
Ma non abbiamo mai pensato nemmeno per un secondo di lasciarci tutto alle spalle e abbandonare questo progetto. Se guardiamo indietro, possiamo guardare con entusiasmo al futuro, perché in tutto questo ciò che veramente conta sono i bei tempi. Le foto di noi abbracciati, i viaggi insieme, i vostri volti mentre giocavamo e scherzavamo. Vi ringraziamo per essere stati sempre con noi sino a questo momento. Saremo sempre fieri di ricordare i nostri periodi migliori, e ci auguriamo che sia lo stesso per voi.|Hayley Williams, Jeremy Davis e Taylor York}}
[[File:Zac and Josh from Paramore cropped.jpg|thumb|upright=1.3|Zac e Josh Farro in concerto con i Paramore nel 2009 a [[Vancouver]]]]
 
Tuttavia, Josh Farro non apprezza il messaggio lasciato dai tre, dichiarando che avrebbe voluto scrivere lui stesso qualcosa per giustificare la sua decisione di lasciare la band, ma che gli è stato impedito; a questo proposito, il chitarrista pubblica un messaggio da parte sua e di Zac sul suo blog, raccontando di aver lasciato la band perché "''ciò che è iniziato in modo naturale in qualche modo si è trasformato in un prodotto fabbricato di un'etichetta discografica, muovendosi sulle falde del sogno di Hayley''", aggiungendo che Williams negli anni ha imposto alcuni testi non condivisi spiritualmente dal chitarrista durante la scrittura dei loro brani e che pubblicava false dichiarazioni sulla solidità del rapporto tra i membri del gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html|editore=Joshnfarro.blogspot.com|data=21 dicembre 2010|accesso=10 aprile 2013|autore=Josh Farro|titolo=Josh and Zac's Exit Statement|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160119165002/http://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jon Pareles|url=https://www.nytimes.com/2013/04/09/arts/music/after-split-by-band-a-singer-grows-up.html?pagewanted=all|editore=[[The New York Times]]|titolo=After Split by Band, a Singer Grows Up|data=9 aprile 2013|accesso=10 aprile 2013}}</ref>. Successivamente Zac Farro ha dichiarato in un'intervista che il fratello si è scusato personalmente con Williams, Davis e Taylor per le sue affermazioni, dichiarando di essere stato troppo trascinato dalle emozioni del momento<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66245|editore=[[New Musical Express]]|titolo=Zac Farro reveals his brother Josh has 'made peace' with Paramore after his tell-all blog|data=27 settembre 2012|accesso=25 maggio 2014}}</ref>.
== Influenze musicali ==
 
All'annuncio dell'uscita dei Farro dalla band, i Paramore confermano inoltre che non hanno intenzione di sciogliersi, e il tour in Sud America, che terrà occupata la band sino al marzo 2011, non verrà annullato<ref name="JZMTV">{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Confirm Farro Brothers Have Left Band|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2010|dataarchivio=22 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222014951/http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo qualche giorno vengono presentati i sostituti dei fratelli Farro per il tour: Justin York (fratello di Taylor) alla chitarra ritmica e [[Josh Freese]] (membro degli [[A Perfect Circle]]) alla batteria<ref>{{cita web|lingua=pt|url=http://musica.uol.com.br/ultnot/2010/12/30/apos-saida-de-integrantes-vocalista-do-paramore-diz-que-banda-vai-mostrar-no-brasil-que-ainda-consegue-fazer-um-otimo-show.jhtm|titolo=Após saída de membros, vocalista do Paramore diz que banda vai mostrar no Brasil que ainda consegue fazer ótimo show|autore=Flavio Seixlack|editore=Musica.uol.com.br|accesso=1º aprile 2011|data=30 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224221922/http://musica.uol.com.br/ultnot/2010/12/30/apos-saida-de-integrantes-vocalista-do-paramore-diz-que-banda-vai-mostrar-no-brasil-que-ainda-consegue-fazer-um-otimo-show.jhtm}}</ref>. Quest'ultimo verrà successivamente sostituito dal polistrumentista britannico [[Jason Pierce]] a partire da giugno 2011. Inoltre [[Hayley Williams]] afferma che nel 2011 inizieranno le registrazioni per del nuovo materiale, e che "''i tre membri rimasti sono pronti per iniziare un nuovo capitolo del loro grande viaggio''"<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-188681/Paramore,-a-breve-il-via-alla-scrittura-del-nuovo-album|titolo=Paramore, a breve il via alla scrittura del nuovo album|editore=Rockol.it|data=13 dicembre 2010|accesso=7 maggio 2012}}</ref>.
Hayley e Zac, in una recente intervista al magazine musicale italiano [[Rock Sound]] (Rock Sound n°118 del marzo 2008), hanno dichiarato di essere stati profondamente influenzati da [[Sunny Day Real Estate]]<ref name=AMG/> (in particolare dal loro album [[The Rising Tide]]), [[No Doubt]]<ref name=AMG/>, [[Foo Fighters]], [[Death Cab for Cutie]] e soprattutto [[Jimmy Eat World]]<ref name=AMG/>, con i quali andranno presto in tour come co-headliner.
Tuttavia i Paramore hanno dimostrato apprezzamento per i [[Blink 182]], [[Fall Out Boy]] ed altri ancora.
 
=== ''Singles Club'' (2011) ===
== Formazione ==
[[File:Paramore 2011 Rio de Janeiro.jpg|thumb|left|upright=1.3|La band a [[Rio de Janeiro]] nel 2011]]
* [[Hayley Williams]] - [[canto (musica)|voce]]
Il 5 gennaio 2011 i Paramore vincono il premio come ''Best Rock Band'' ai [[People's Choice Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/best-rock-band-at-the-peoples-choice-awards/|editore=Paramore.net|titolo=Favorite rock band at the People's Choice Awards!|data=6 gennaio 2011|accesso=10 gennaio 2011|autore=Taylor York}}</ref>.
* [[Josh Farro]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Jeremy Davis]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Zac Farro]] - [[batteria (musica)|batteria]]
* Taylor York - [[chitarra ritmica]]
 
Il 10 gennaio, in un'intervista a [[MTV]], [[Hayley Williams]] annuncia che, nonostante abbia perso due dei suoi membri fondatori, la band comincerà a registrare nuova musica già nei mesi successivi, anche se non precisa se pubblicheranno un nuovo album nel corso dell'anno o solo qualche singolo. La cantante dichiara anche, nella stessa intervista, che i Paramore cambieranno leggermente il loro stile, ma si baseranno sempre sugli stessi suoni di sempre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ultimate-guitar.com/news/upcoming_releases/paramore_to_release_new_music_this_year.html|titolo=Paramore To Release New Music This Year|data=10 gennaio 2011|accesso=13 gennaio 2011|editore=Ultimate Guitar}}</ref>.
=== Timeline componenti ===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:800 height:400
PlotArea = width:700 height:350 bottom:30 left:30
 
Il 17 febbraio Hayley Williams conferma che la band tornerà negli studi di registrazione appena finito il tour in Sud America per registrare qualche canzone per la prossima estate. Una delle nuove canzoni sarà ''[[In the Mourning]]'', che Hayley ha presentato in parte sia sulla sua pagina di [[Tumblr]] che sul sito ufficiale della band tramite un video<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ultimate-guitar.com/news/upcoming_releases/paramore_to_release_new_music_this_summer.html|titolo=Paramore To Release New Music This Summer|editore=Ultimate Guitar|data=17 febbraio 2011|accesso=30 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/video/in-the-mourning/|editore=Paramore.net|titolo=In the Mourning|data=13 gennaio 2011|accesso=13 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110115234914/http://www.paramore.net/video/in-the-mourning/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 marzo i Paramore annunciano sui principali social network che sono già al lavoro con il produttore Rob Cavallo negli studi di [[Los Angeles]] per registrare alcune nuove canzoni che pubblicheranno entro la fine dell'anno<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/#!/yelyahwilliams/status/49935092436582400|editore=[[Twitter]]|autore=Hayley Williams|titolo=So crazy being back at Rob Cavallo's studio 2 years later|data=21 marzo 2011|accesso=22 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ultimate-guitar.com/news/upcoming_releases/paramore_in_studio_for_new_album.html|titolo=Paramore In Studio For New Album|editore=Ultimate Guitar|data=21 marzo 2011|accesso=30 aprile 2012}}</ref>.
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
Il 26 maggio i Paramore annunciano un nuovo singolo, ''[[Monster (Paramore)|Monster]]''. Pubblicata il 7 giugno, la canzone viene inclusa nella colonna sonora del film ''[[Transformers 3]]''<ref name=transformers>{{cita web|url=http://www.parrotized.it/musica/i-paramore-presentano-lanteprima-di-monster-dalla.htm|titolo=I Paramore presentano l'anteprima di "Monster" dalla colonna sonora di "Transformers"|editore=Parrotized|data=27 maggio 2011|accesso=30 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/listen-clip-monster|editore=Paramore.net|titolo=Listen to a clip of 'Monster'|data=26 maggio 2011|accesso=18 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627001052/http://www.paramore.net/blog/listen-clip-monster}}</ref>. A giugno Hayley annuncia che la band è al lavoro per il quarto album, aggiungendo che potrebbe essere pubblicato già nel corso del 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/57166|editore=[[New Musical Express|NME]]|data=9 giugno 2011|accesso=30 aprile 2012|titolo=Paramore to release new album in early 2012}}</ref>. In estate la band si dedica all'ultima parte del suo [[Brand New Eyes World Tour]], partecipando anche al [[Warped Tour]] del 2011. In agosto riceve inoltre i premi ''Favorite Rock Band'' e ''Favorite Rock Track'' (quest'ultimo per ''[[Monster (Paramore)|Monster]]'') ai [[Teen Choice Awards 2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/afd613-paramore-wins-at-teen-choice-awards/|editore=Paramore.net|titolo=Paramore Wins At Teen Choice Awards|data=8 agosto 2011|accesso=30 aprile 2012}}</ref>.
BackgroundColors = canvas:bg
 
L'11 ottobre 2011 la band annuncia sul suo sito ufficiale una serie di tre nuovi singoli, chiamata ''[[Singles (Paramore)|Singles Club]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|titolo=Paramore Singles Club|data=10 ottobre 2011|accesso=11 ottobre 2010|editore=Paramore.net|dataarchivio=17 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120117175938/http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo singolo (pubblicato il giorno stesso) è ''[[Renegade (Paramore)|Renegade]]'', seguito da ''[[Hello Cold World]]'' (7 novembre) e ''[[In the Mourning]]'', uscito il 5 dicembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/#/news/paramore-offers-new-songs-through-singles-1005399332.story|data=11 ottobre 2011|accesso=5 dicembre 2011|editore=[[Billboard]]|titolo=Paramore Offers New Songs Through 'Singles Club'|autore=Chris Payne}}</ref>.
Period = from:2002 till:2012
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:2002 gridcolor:grid1
 
Il 13 dicembre arrivano alla seconda posizione nella categoria ''Best Live MTV Performance 2011'' con l'esibizione live di ''[[Brick by Boring Brick]]'' al ''Fueled by Ramen 15th Anniversary Concert'', tenutosi a settembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Best Live MTV Performances Of 2011|data=13 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107194252/http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>.
BarData=
barset:Bandmembers
 
=== ''Paramore'' (2012-2015) ===
PlotData=
[[File:Paramore 8-16-2010-2011-29-11.jpg|thumb|upright=1.4|Da sinistra a destra, i membri dei Paramore dal 2011 al 2015: Jeremy Davis, [[Hayley Williams]] e Taylor York]]
Dopo vari incontri per la scelta di un produttore, il 18 aprile 2012 Hayley Williams annuncia che il produttore per il prossimo album sarà [[Justin Meldal-Johnsen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/finally-update-paramore-348126|titolo=Finally, an update from Paramore|editore=Paramore.net|autore=Hayley Williams|data=18 aprile 2012|accesso=18 aprile 2012}}</ref>. Il 29 giugno Hayley, tramite la pagina [[Instagram]] ufficiale della band, annuncia che [[Ilan Rubin]] sarà invece il batterista per il loro quarto album in studio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://instagram.com/p/Mb56WenTgz/|titolo=Ladies and Gentlemen, our drummer for the 4th album|editore=[[Instagram]]|accesso=29 giugno 2012|data=29 giugno 2012|autore=Hayley Williams}}</ref>. In agosto la band divide il lavoro in studio con alcune esibizioni dal vivo, partecipando da headliner al [[Festival di Reading e Leeds]], il Belsonic Festival a [[Belfast]] e l'Edinburgh Corn Exchange<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-belfast-edinburgh-348996|titolo=Paramore in Belfast & Edinburgh!|editore=Paramore.net|accesso=19 giugno 2012|data=11 maggio 2012}}</ref>. Proprio in questi concerti fa il suo debutto come turnista con i Paramore il batterista Hayden Scott, che insieme ai confermati [[Jon Howard]] (tastiere, percussioni e chitarra ritmica) e Justin York (chitarra ritmica) sosterrà la band durante i successivi tour<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/65557|editore=[[New Musical Express|NME]]|accesso=1º marzo 2013|data=16 agosto 2012|titolo=Paramore give Reading And Leeds setlist hints as they play first show for almost a year}}</ref>.
 
All'inizio di novembre i Paramore annunciano tramite [[Twitter]] che le registrazioni per il quarto album sono state concluse<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66972|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Paramore finish recording their new album|data=2 novembre 2012|accesso=6 dicembre 2012}}</ref>, mentre il 6 dicembre annunciano il titolo del loro nuovo lavoro, ''Paramore'', e la sua data di uscita, fissata per il 9 aprile 2013<ref name=paramore>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|titolo=4th Album Announcement|editore=Paramore.net|data=6 dicembre 2012|accesso=6 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6ED74jMM0?url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|dataarchivio=5 febbraio 2013}}</ref>. L'album viene anticipato dal singolo ''[[Now (Paramore)|Now]]'', che viene pubblicato il 22 gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/now-itunes-january-22nd-1887576|editore=Paramore.net|titolo=Now on iTunes January 22nd|data=4 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2013}}</ref>.
# set defaults
 
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
Verso la fine di febbraio i Paramore danno inizio al loro ''[[Paramore World Tour]]'' in Asia e in Australia<ref>{{cita web|url=http://www.outune.net/attualita/news/paramore-il-tour-mondiale-inizia-in-asia-e-australia/71200|editore=Outune.net|titolo=Paramore Il tour mondiale inizia in Asia e Australia|data=24 febbraio 2013|accesso=26 marzo 2013|autore=Nicola Lucchetta|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130401040402/http://www.outune.net/attualita/news/paramore-il-tour-mondiale-inizia-in-asia-e-australia/71200|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo aver portato al debutto l'inedito ''[[Still into You]]'' al [[South by Southwest]] del 13 marzo, il 14 marzo la band pubblica su YouTube un video con il testo del nuovo brano<ref>{{YouTube|OjZsuCKI-Uw|Paramore: Still Into You (LYRIC VIDEO)|data=14 marzo 2013|accesso=14 marzo 2013}}</ref>, che viene estratto come secondo singolo estratto da ''Paramore'' lo stesso giorno<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1703630/paramore-still-into-you-single.jhtml|titolo=Paramore Get Personal On New Single 'Still Into You'|editore=[[MTV]]|data=14 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|dataarchivio=17 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130317002324/http://www.mtv.com/news/articles/1703630/paramore-still-into-you-single.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Parahoy! 2014 - Hayley Williams and J. York.jpg|upright=1.3|thumb|left|La band durante uno dei due concerti della ''[[Paramore World Tour#Parahoy!|Parahoy!]]'' sulla Norwegian Pearl, il 7 marzo 2014]]
 
''Paramore'' si rivela dalla sua prima settimana di uscita il disco di maggior successo della band, debuttando direttamente al primo posto della [[Billboard 200]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Keith Caulfield|url=https://www.billboard.com/biz/articles/news/chart-alert/1558370/paramore-earn-first-no-1-album-on-billboard-200|titolo=Paramore Earn First No. 1 Album On Billboard 200|editore=[[Billboard]]|data=17 aprile 2013|accesso=18 aprile 2013}}</ref> e raggiungendo tale risultato anche in Irlanda, Regno Unito, Nuova Zelanda, Australia, Argentina, Brasile e Messico<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fueledbyramen.com/news/paramore-album-debuts-1-85151|editore=[[Fueled by Ramen]]|titolo=Paramore Album Debuts At #1|data=17 aprile 2013|accesso=17 settembre 2013|dataarchivio=29 aprile 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GFg4ah1P?url=http://www.fueledbyramen.com/news/paramore-album-debuts-1-85151|urlmorto=sì}}</ref>. A metà anno, ''Paramore'' viene eletto come miglior disco della prima metà del 2013 da ''[[Alternative Press]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/mid_year_report_2013_best_albums|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Mid-Year Report 2013: Best Albums|data=27 giugno 2013|accesso=21 luglio 2013}}</ref>. Successivamente arriva secondo nella classifica annuale della medesima rivista<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/10_essential_albums_of_2013/P1|editore=[[Alternative Press]]|titolo=10 Essential albums of 2013|data=4 dicembre 2013|accesso=8 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220151703/http://www.altpress.com/features/entry/10_essential_albums_of_2013/P1|urlmorto=sì}}</ref> e primo nella classifica dei migliori album rock del 2013 stilata da ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150356722984963|editore=[[Facebook]]|titolo=Thank you to Entertainment Weekly|data=10 dicembre 2013|accesso=10 dicembre 2013}}</ref>.
 
L'11 agosto i Paramore si esibiscono a [[Los Angeles]] con ''Still into You'' in occasione dei [[Teen Choice Awards 2013]], durante i quali ricevono il premio nella categoria ''Choice Rock Group''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brian Kraus|url=http://www.altpress.com/news/entry/paramore_perform_still_into_you_at_teen_choice_awards_and_win_rock_title|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Paramore perform “Still Into You” at Teen Choice Awards and win Rock Group title|data=11 agosto 2013|accesso=12 agosto 2013}}</ref>, per poi dedicarsi, dopo una breve pausa in agosto, al loro tour autunnale in Europa e al ''[[Paramore World Tour#The Self-Titled Tour|The Self-Titled Tour]]'' in Nord America, con oltre 25 date tra Stati Uniti e Canada. Durante il tour europeo viene girato il video ufficiale per il terzo singolo estratto da ''Paramore'', intitolato ''[[Daydreaming (Paramore)|Daydreaming]]'' e pubblicato il 2 dicembre 2013 esclusivamente nel Regno Unito<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.uk.msn.com/video-clips?videoid=c2e2ff96-f8d6-4638-98c3-0460c0d0ed10&ap=True|editore=[[MSN]]|titolo=Exclusive music video: Paramore - Daydreaming|data=5 novembre 2013|accesso=6 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105144849/http://news.uk.msn.com/video-clips?videoid=c2e2ff96-f8d6-4638-98c3-0460c0d0ed10&ap=True|urlmorto=sì}}</ref>. A questo segue il quarto singolo ''[[Ain't It Fun (Paramore)|Ain't It Fun]]'', che dopo un'anticipazione di oltre due mesi viene pubblicato nel febbraio 2014. Il brano, nel giro di qualche mese, conquista le classifiche statunitensi e arriva al decimo posto della [[Billboard Hot 100]] e alla prima della [[Rock Songs]], stabilendo un nuovo record per la band<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Gary Trust|url=https://www.billboard.com/articles/news/6084939/john-legend-hot-100-chart-paramore-top-10|editore=[[Billboard]]|titolo=John Legend Leads Hot 100, Paramore Hits Top 10|data=14 maggio 2014|accesso=16 maggio 2014}}</ref>.
 
Dopo un breve tour in Oceania, nel marzo 2014 la band organizza sulla Norwegian Pearl per la ''Parahoy!'', una crociera di quattro giorni durante la quale si esibisce accompagnata da gruppi come [[Tegan and Sara]], [[New Found Glory]], [[Shiny Toy Guns]] e [[mewithoutYou]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jeff Benjamin|url=http://www.fuse.tv/2013/08/paramore-cruise-parahoy|editore=[[Fuse (rete televisiva)|Fuse]]|titolo=All Aboard, Pop-Punk Fans! Paramore Announce 4-Day PARAHOY! Cruise|data=22 agosto 2013|accesso=27 agosto 2013}}</ref>. Il 19 aprile partecipano per il secondo anno consecutivo al [[Record Store Day]], pubblicando per l'occasione un [[disco in vinile|12 pollici]] del loro ultimo singolo ''Ain't It Fun'', vinile caratterizzato dal singolare aspetto di un disco spezzato in due, design ispirato al video musicale pubblicato per il brano a gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/record-store-day-2014-2509421|editore=Paramore.net|titolo=Record Store Day 2014|data=21 marzo 2014|accesso=28 marzo 2014}}</ref>. Successivamente la band si dedica a qualche apparizione in radio e in televisione per poi imbarcarsi per tutta l'estate in una lunga serie di concerti negli Stati Uniti d'America, in collaborazione con i [[Fall Out Boy]] e supportati dal gruppo [[Danimarca|danese]] [[New Politics (gruppo musicale)|New Politics]], per il loro ''[[Monumentour]]''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matt Crane|url=http://www.altpress.com/news/entry/fall_out_boy_paramore_expand_monumentour|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Fall Out Boy, Paramore expand Monumentour|data=14 aprile 2014|accesso=15 aprile 2014}}</ref>. Il 22 e il 23 agosto partecipano per la seconda volta in carriera da headliner ai [[festival di Reading e Leeds]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/queens-of-the-stone-age/75998|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=QOTSA say co-headlining Reading & Leeds with Paramore will push both bands to be better|data=11 marzo 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref>.
 
Il 24 novembre 2014 viene pubblicata la versione deluxe di ''Paramore'' contenente, tra le varie tracce bonus, una versione in duetto del brano ''Hate to See Your Heart Break'' con la cantante dei [[Civil Wars]] [[Joy Williams (cantante)|Joy Williams]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Hilary Hughes|url=http://www.fuse.tv/2014/11/paramore-self-titled-deluxe-release|editore=[[Fuse (rete televisiva)|Fuse]]|titolo=Paramore Share Tracklisting, Cover Art For Deluxe Album Release|data=19 novembre 2014|accesso=20 novembre 2014}}</ref>. Nel gennaio 2015 arriva la quarta candidatura a un [[Grammy Award]] della carriera dei Paramore, con la nomination di ''Ain't It Fun'' al [[Grammy Award alla miglior canzone rock]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matt Crane|url=http://www.altpress.com/news/entry/grammy_nominees_announced_for_2015|editore=[[Alternative Press]]|titolo=2015 Grammy nominees announced: Paramore, Slipknot, Jack White, more|data=5 dicembre 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>. L'8 febbraio 2015 il singolo di successo viene proclamato vincitore, valendo alla band il suo primo Grammy Award<ref name=grammy/>. La Williams diventa dunque la prima donna dal 1999 a vincere in tale categoria<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brenna Ehrlich|url=http://www.mtv.com/news/2072465/paramore-grammys-aint-it-fun/|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Won Their First Grammy Ever — And Made History|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015|dataarchivio=27 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.today/20150627061607/http://www.mtv.com/news/2072465/paramore-grammys-aint-it-fun/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Con un'ultima serie di concerti tenutasi tra aprile e maggio 2015, la band dichiara concluso il ciclo dell'album ''Paramore'', in favore dell'inizio dei lavori a un nuovo progetto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-writing-future-3218356|editore=Paramore.net|titolo=Paramore: Writing the Future|data=22 gennaio 2015|accesso=22 gennaio 2015}}</ref>.
 
==== Uscita di Jeremy Davis ====
[[File:Jeremy Davis Paramore 8-16-2010 2.jpg|thumb|upright=1.2|L'ex bassista Jeremy Davis in concerto con i Paramore durante l'[[Honda Civic Tour]] del 2010 svoltosi a [[Detroit]]]]
Il 14 dicembre 2015 viene annunciato sulla pagina ufficiale dei Paramore su [[Facebook]] che Jeremy Davis, bassista e membro fondatore del gruppo, ha ufficialmente lasciato la formazione<ref name=jeremy>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/paramore/posts/10150644520784963|editore=[[Facebook]]|titolo=These last few years have held some of the most fulfilling moments we’ve had yet...|data=14 dicembre 2015|accesso=15 dicembre 2015}}</ref>:
{{citazione|Questi ultimi anni hanno portato alcuni dei migliori momenti che abbiamo mai vissuto... come persone, come amici, e come band. [...] Andando avanti, si trova crescita, dolore, e cambiamento... e qualche volta il cambiamento non è quello che tutti sperano avvenga. Abbiamo scritto e riscritto questo infinite volte e non c'è un modo buono per dirlo: Jeremy non farà più parte della band. Ad essere onesti, ciò è stato veramente doloroso. Dopo aver considerato come continuare, abbiamo infine deciso che crediamo realmente che i Paramore possano e debbano andare avanti. Ed è ciò che faremo.}}
 
Ringraziando i fan per il supporto datogli negli anni precedenti, i rimanenti componenti Hayley Williams e Taylor York annunciano inoltre che non verrà annullato né rinviato alcuno degli impegni dal vivo precedentemente fissati<ref name=jeremy/>, per i quali viene ingaggiato come turnista il bassista Joey Howard<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/rock/6911493/hayley-williams-parahoy-day-three|editore=[[Billboard]]|titolo=Hayley Williams Addresses Paramore's Next Album, Salutes Ex-Members on Parahoy!'s Third Day|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>.
 
Nel marzo 2016 Jeremy Davis apre una causa legale ai danni dei Paramore, dichiarando di avere diritto a essere considerato comproprietario della band insieme a Hayley Williams (che è sempre stata l'unico membro dei Paramore messo sotto contratto dall'[[Atlantic Records]]) e a continuare quindi a beneficiare anche dei futuri introiti dei loro lavori e tournée<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tennessean.com/story/money/industries/music/2016/03/04/paramore-former-bassist-embroiled-legal-battle/81341824/|editore=The Tennessean|titolo=Paramore, former bassist embroiled in legal battle|data=4 marzo 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Dichiara inoltre di essere coautore di tutti i brani dell'ultimo album, per i quali invece non è stato accreditato, non ricevendo gli introiti previsti<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-3516304/It-Ain-t-Fun-fighting-money-Former-Paramore-band-member-accuses-backstabbing-lead-singer-Hayley-Williams-cheating-royalties-credit.html|editore=[[Daily Maily]]|titolo=Former Paramore band member accuses 'backstabbing' lead singer Hayley Williams|data=31 marzo 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref>.
 
=== Il ritorno di Zac Farro, ''After Laughter'' e la pausa (2016-2021) ===
[[File:Paramore at Royal Albert Hall - 19th June 2017 - 40.jpg|thumb|left|upright=1.4|La band in concerto nel 2017, durante il ''Tour One'' in promozione di ''After Laughter'']]
I Paramore si esibiscono dal vivo per la prima volta senza Davis dal 5 al 9 marzo 2016 in occasione di una seconda ''Parahoy!'' nel [[Mare Caraibico|Mar dei Caraibi]], questa volta accompagnati dai [[Chvrches]], gli [[X Ambassadors]], [[Lights (cantante)|Lights]], [[Vacationer]], e i riconfermati [[New Found Glory]] e [[mewithoutYou]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/parahoy-second-voyage-3706071|editore=Paramore.net|titolo=PARAHOY! Second Voyage|data=28 ottobre 2015|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>. Di ritorno dalla crociera, Hayley Williams annuncia sul suo profilo [[Twitter]] che il gruppo inizierà presto i lavori per un quinto album di inediti<ref>{{cita web|lingua=en|autore=[[Hayley Williams]]|url=https://twitter.com/yelyahwilliams/status/707695708338569218|editore=[[Twitter]]|titolo=Album 5 + GDY = 2016|data=9 marzo 2016|accesso=6 maggio 2016}}</ref>. Da fine marzo stesso, Williams e York entrano in studio a [[Nashville]], [[Tennessee]], per scrivere e provare delle nuove demo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/yelyahwilliams/status/713064962231570432|editore=[[Twitter]]|titolo=Studio writing/demoing with T at home in Nashville|data=24 marzo 2016|accesso=15 luglio 2016}}</ref>, raggiunti tra maggio e giugno dal produttore [[Justin Meldal-Johnsen]] e dall'ex batterista del gruppo, [[Zac Farro]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://musicfeeds.com.au/news/looks-like-paramore-reunited-drummer-zac-farro-new-album/|editore=Music Feeds|titolo=Looks Like Paramore Have Reunited With Drummer Zac Farro For Their New Album|data=22 giugno 2016|accesso=15 luglio 2016}}</ref>, del quale viene ufficializzato il ritorno nella formazione nel febbraio 2017<ref name=nyt/>. In un'intervista al ''[[The New York Times|New York Time]]'', Farro ha così commentato il suo ritorno<ref name=nyt>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2017/04/19/arts/music/paramore-hayley-williams-after-laughter-interview.html|editore=[[The New York Times]]|titolo=Paramore Bounces Back With Old Faces and a New Sound|data=19 aprile 2017|accesso=20 aprile 2017}}</ref>:
{{citazione|Ogni anno della mia adolescenza che ho vissuto è stato in questa band, in tour. A un certo punto ho avuto bisogno di un tasto di reset.}}
 
Il 19 aprile 2017 viene annunciata la pubblicazione del quinto album di inediti dei Paramore, intitolato ''[[After Laughter]]'' e pubblicato il 12 maggio dalla Fueled by Ramen. Il disco viene anticipato dai singoli ''[[Hard Times (Paramore)|Hard Times]]'', pubblicato in contemporanea all'annuncio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://myxph.com/features/30009/watch-paramore-returns-with-new-music-video-hard-times/|editore=MYXPH|titolo=Paramore Returns With New Music Video, "Hard Times"!|data=19 aprile 2017|accesso=19 aprile 2017}}</ref>, e ''[[Told You So (Paramore)|Told You So]]'', seguiti a giugno dal terzo singolo ''[[Fake Happy]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://itunes.apple.com/us/album/fake-happy-edit-single/id1241502841|editore=[[iTunes]]|titolo=Fake Happy (Edit) - Single by Paramore|accesso=21 agosto 2017}}</ref>.
 
Dopo la chiusura dell{{'}}''[[After Laughter Tour]]'' alla fine dell'estate 2018, il gruppo decide di entrare in un periodo di pausa<ref name=future>{{cita web|lingua=en|url=http://diymag.com/2019/03/21/hayley-williams-gives-update-on-the-future-of-paramore|editore=DIY Magazine|titolo=Hayley Williams gives update on the future of Paramore|data=21 marzo 2019|accesso=19 novembre 2019}}</ref>: Hayley Williams si appresta all'inizio di una carriera da solista che inizierà nel 2020<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://loudwire.com/paramore-hayley-williams-2020-solo-music/|sito=[[Loudwire]]|titolo=Paramore's Hayley Williams Eyeing 2020 Solo Music|data=29 dicembre 2019|accesso=3 gennaio 2020}}</ref> con il supporto artistico di Taylor York, mentre Zac Farro si dedica alla sua seconda band HalfNoise.
 
=== ''This Is Why'' (2022-presente) ===
[[File:ParamoreO2200423 (86 of 88) (52834068606).jpg|thumb|right|upright=1.4|I Paramore in concerto all'[[The O2|O2]] di [[Londra]] nel 2023]]
Nel gennaio 2022 Hayley Williams dichiara che i Paramore sono tornati in studio, questa volta con il produttore [[Carlos de la Garza]], per registrare il loro sesto album di inediti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.altpress.com/news/new-paramore-album-2022-hayley-williams/|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Paramore announce they’re back in the studio working on new album|data=11 gennaio 2022|accesso=5 aprile 2022}}</ref> A questa notizia segue quella che vedrà il gruppo tornare a esibirsi insieme, dopo quasi cinque anni, in ottobre al ''When We Were Young Festival'' a [[Las Vegas]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/news/newsbeat-60054942|sito=[[BBC News]]|titolo=Paramore announce first live show in four years|data=19 gennaio 2022|accesso=5 aprile 2022}}</ref>. L'apparizione al festival è stata comunque anticipata dalle prime date del ''Fall Tour 2022'' negli Stati Uniti e in Messico, con date dal 2 ottobre al 19 novembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/concerts/paramore-2022-tour-dates-north-america-1235114897/|sito=[[Billboard]]|titolo=Paramore to Embark on Fall 2022 North American Tour: Here Are the Dates|data=19 settembre 2022|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>. Il 16 settembre viene annunciato il singolo inedito ''[[This Is Why (singolo)|This Is Why]]'', poi pubblicato il 28 dello stesso mese, accompagnato dal relativo video ufficiale<ref name=thisiswhy>{{cita web|url=https://www.spaziorock.it/paramore-il-nuovo-album-uscira-a-febbraio-2023/|sito=SpazioRock|titolo=Paramore: il nuovo album uscirà a febbraio 2023|data=28 settembre 2022|accesso=28 settembre 2022}}</ref>. Nello stesso frangente viene annunciato che il sesto album in studio del gruppo, anch'esso dal titolo ''[[This Is Why]]'', verrà pubblicato il 10 febbraio 2023<ref name=thisiswhy/>. L'album sarà l'ultima pubblicazione prevista dal contratto dei Paramore e Hayley Williams con l'[[Atlantic Records]], originariamente siglato nel 2005, che successivamente alla sua uscita si concluderà<ref name=future/>. Il secondo singolo estratto dall'album, ''[[The News]]'', viene pubblicato l'8 dicembre 2022 accompagnato dal video ufficiale<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://rocksound.tv/news/paramore-releasing-new-song-the-news-this-week|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Paramore to release new single The News this week|data=5 dicembre 2022|accesso=5 dicembre 2022}}</ref>, mentre il terzo singolo ''[[C'est Comme Ça]]'' esce il 13 gennaio 2023<ref>{{cita web|url=https://www.spaziorock.it/paramore-ascolta-il-nuovo-singolo-cest-comme-ca/|sito=SpazioRock|titolo=Paramore: ascolta il nuovo singolo "C’est Comme Ça"|data=12 gennaio 2023|accesso=12 gennaio 2023}}</ref>. L'ultimo singolo pubblicato prima dell'uscita dell'album è ''[[Running Out of Time]]'', il 7 febbraio 2023.
 
Dopo la prima settimana di uscita, ''This Is Why'' debutta direttamente al 2º posto della [[Billboard 200]]<ref>{{Billboard|paramore|Paramore|accesso = 19 febbraio 2023}}</ref> e al 1º della [[Official Albums Chart]] britannica<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/albums/this-is-why/|titolo = This Is Why - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 febbraio 2023}}</ref>, condividendo record di vendita di ''[[Brand New Eyes]]'' e ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' e bissando quelli del precedente ''[[After Laughter]]''. A fine anno, l'album riceve inoltre la candidatura ai [[Grammy Awards 2024]] nella categoria [[Grammy Award al miglior album rock|miglior album rock]], mentre il singolo ''This Is Why'' ottiene quella alla [[Grammy Award alla miglior interpretazione di musica alternativa|miglior interpretazione di musica alternativa]], nomination che sfociano entrambe in vittoria nel febbraio 2024, valendo ai Paramore il secondo e il terzo Grammy della loro carriera, dopo quello vinto nel 2015 con ''Ain't It Fun''<ref name=grammy2024/>.
 
Nel luglio 2023 viene pubblicata come singolo la cover di ''[[My Hero (singolo)|My Hero]]'', originariamente interpretata dai [[Foo Fighters]], registrata dai Paramore nel giugno 2006 per la colonna sonora di ''[[Superman Returns]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/paramores-beautiful-cover-of-foo-fighters-my-hero-finally-hits-streaming|titolo=Paramore’s beautiful cover of Foo Fighters’ My Hero finally hits streaming|sito=[[Kerrang!]]|data=18 luglio 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>. Il 6 ottobre dello stesso anno viene pubblicato ''[[Re: This Is Why]]'', contenente remix di brani tratti dall'ultimo album<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2023/10/paramore-remix-album-re-this-is-why/|sito=[[Consequence]]|titolo=Paramore Announce New Album Re: This Is Why Dropping This Week|data=2 ottobre 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>. Dopo un esteso tour internazionale come headliner in promozione del nuovo album, i Paramore apriranno i concerti della cantante pop [[Taylor Swift]] in occasione del suo tour europeo tra la primavera e l'estate 2024<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2023/07/taylor-swift-paramore-eras-tour-2024-european-shows-1235430308/|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|titolo=Taylor Swift Adds Paramore To 2024 European Tour; Announces 14 Additional Shows|data=5 luglio 2023|accesso=16 dicembre 2023}}</ref>.
 
Il 31 gennaio 2024 viene pubblicato il singolo ''[[Burning Down the House (Paramore)|Burning Down the House]]'', reinterpretazione dei Paramore dell'omonimo brano dei [[Talking Heads]] per l'album di cover ''[[Stop Making Sense: A Tribute Album]]'', pubblicato lo stesso anno dalla [[A24 (azienda)|A24 Music]].
 
== Stile e influenze ==
[[File:Paramore logo.jpg|thumb|upright=1.2|Logo storico utilizzato dalla band sino al 2012]]
Il genere musicale della band è generalmente definito come un intreccio tra sonorità [[pop punk]], [[rock]] ed [[Emo (genere musicale)|emo]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/brand-new-eyes-20090928|titolo=Brand New Eyes - Album Reviews|sito=[[Rolling Stone]]|data=28 settembre 2009|accesso=10 marzo 2012}}</ref>. Il ''[[The New York Times|New York Times]]'' descrive i Paramore come una band che, pur suonando emo, minimizza il tumulto emotivo di tale genere con uno stile forte, energetico e instancabile<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2007/11/30/arts/music/30para.html|titolo=Familiar With Emo, Intimate With Upbeat|sito=[[The New York Times]]|data=30 novembre 2007|accesso=10 marzo 2012}}</ref>.
 
Hayley e Zac, in un'intervista per la rivista italiana ''[[Rock Sound]]'', hanno dichiarato di essere stati profondamente influenzati da [[Sunny Day Real Estate]] (in particolare dal loro album ''[[The Rising Tide]]''), [[No Doubt]], [[Foo Fighters]], [[Death Cab for Cutie]] e [[Jimmy Eat World]]<ref name=AM/><ref>{{cita pubblicazione|rivista=[[Rock Sound|Rock Sound Italia]]|numero=118|titolo=Paramore|mese=marzo|anno=2008}}</ref>.
 
Tutti i componenti del gruppo sono cristiani, e in un'intervista della [[BBC]] del 2008 Josh Farro ha affermato<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7226757.stm|titolo=Talking Shop: Paramore|sito=[[BBC News]]|data=6 febbraio 2008|accesso=10 marzo 2012}}</ref>:
{{citazione|La nostra fede è molto importante per noi. È logico quindi che vada a influenzare la nostra musica perché se credi in qualcosa, allora influenzerà qualunque cosa tu faccia. Ma non siamo qui per predicare ai bambini, siamo qui perché amiamo la nostra musica.}}
 
Dopo l'uscita dalla formazione dei fratelli Farro, la musica della band è mutata sensibilmente, accogliendo influenze da [[musica elettronica|elettronica]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/paramore-finish-recording-fourth-album-2013|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Paramore's 'Surreal' Fourth Album Is Finished|autore=Kyle McGovern|data=5 novembre 2012|accesso=3 aprile 2013}}</ref>, [[musica pop|pop]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thrashhits.com/2013/04/album-paramore-paramore/|titolo=Album: Paramore - Paramore|sito=Trash Hits|autore=Terry Bezer|data=3 aprile 2013|accesso=6 aprile 2013}}</ref> e [[indie rock|indie]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|titolo=Album Review: Paramore|editore=Alterthepress.com|autore=Claire Louise Sheridan|data=8 aprile 2013|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408074142/http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|urlmorto=sì}}</ref>, avvicinandosi a nuovi generi come la [[New wave (musica)|new wave]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/hayley-williams-paramore-new-album-interview|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Hayley Williams on Love, Haters, and 'Paramore's Soap Opera'|accesso=7 aprile 2013|autore=Marc Hogan|data=13 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/reviews/2013/04/08/album-of-the-week-paramore/2064727/|titolo=Listen up album of the week: 'Paramore'|autore=Brian Mansfield|sito=[[USA Today]]|data=10 aprile 2013|accesso=28 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1704620/paramore-self-titled-album-review.jhtml|sito=[[MTV]]|titolo=Paramore Go Long, Dig Deep On New Self-Titled Album|accesso=4 aprile 2013|autore=James Montgomery|data=1º aprile 2013|dataarchivio=19 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130419002613/http://www.mtv.com/news/articles/1704620/paramore-self-titled-album-review.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> e discostandosi dall'emo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo/|sito=MTV Hive|titolo=What Happened to Emo?|autore=Devon Manoley|data=24 aprile 2013|accesso=15 settembre 2013|dataarchivio=5 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130905003738/http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo|urlmorto=sì}}</ref> e dal pop punk che hanno caratterizzato la prima metà della loro carriera<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://variety.com/2017/music/opinion/paramore-growing-up-after-laughter-new-album-1202408682/|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|titolo=Paramore Is Growing Up With ‘After Laughter’ — But Will Fans Follow?|data=3 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>. Anche dopo l'uscita di Jeremy Davis e il ritorno di Zac Farro, i Paramore hanno continuato su tale percorso portando anzi, in aggiunta alla propria musica, anche sonorità pop tipiche degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], ispirandosi ad artisti di quel periodo quali [[Talking Heads]], [[Tom Tom Club]], [[Cyndi Lauper]] e [[Blondie]]<ref name=nyt/>. Nel 2017, il chitarrista Taylor York ha definito la musica del gruppo «troppo rock per essere definita pop e troppo pop per essere definita rock»<ref name=nyt/>.
 
== Formazione ==
{{colonne}}
=== Formazione attuale ===
* [[Hayley Williams]] – [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[strumento a percussione|percussioni]] <small>(2004-presente)</small>
* Taylor York – [[Chitarra elettrica|chitarra]], tastiera, [[Programmatore (musica)|programmazione]], percussioni, cori <small>(2007-presente)</small>
* [[Zac Farro]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], tastiera, percussioni, cori <small>(2004-2010, 2017-presente)</small>
 
=== Ex componenti ===
barset:Bandmembers
* Jeremy Davis – [[Basso elettrico|basso]] <small>(2004-2005, 2005-2015)</small>
* [[Josh Farro]] – chitarra, voce secondaria <small>(2004-2010)</small>
* Hunter Lamb – chitarra, voce secondaria <small>(2005-2007)</small>
* John Hembree – basso <small>(2005)</small>
* Jason Bynum – chitarra, voce secondaria <small>(2004-2005)</small>
{{colonne spezza}}
;Turnisti
* Brian Robert Jones – chitarra, cori <small>(2022-presente)</small>
* Logan MacKenzie – chitarra, tastiera <small>(2017-2018, 2022-presente)</small>
* Joey Howard – basso, cori <small>(2015-2018, 2022-presente)</small>
* Joseph Mullen – percussioni <small>(2017-2018, 2022-presente)</small>
* Justin York – chitarra, cori <small>(2011-2018)</small>
* [[Jon Howard]] – chitarra, tastiera, cori <small>(2011-2017)</small>
* [[Aaron Gillespie]] – batteria <small>(2013-2017)</small>
* Miles McPherson – batteria <small>(2013)</small>
* [[Ilan Rubin]] – batteria <small>(2013)</small>
* Hayden Scott – batteria <small>(2012-2013)</small>
* [[Jason Pierce]] – batteria <small>(2011-2012)</small>
* [[Josh Freese]] – batteria <small>(2011)</small>
{{colonne fine}}
 
=== Cronologia ===
from:2002 till:2010 text:"[[Hayley Williams]] - voce e tastiere"
{{Timeline Paramore}}
color:2color from:2002 till:2010 text:"Josh Farro - chitarra solista (con una breve pausa nel 2010)"
from:2002 till:2010 text:"Zac Farro - batteria e percussioni"
color:2color from:2002 till:2010 text:"Jeremy Davis - basso (con una pausa nel 2005)"
from:2004 till:2005 text:"Jason Bynum - chitarra"
color:2color from:2005 till:2005 text:"John Hembree - basso"
from:2005 till:2007 text:"Hunter Lamb - chitarra"
from:2007 till:2010 text:"Taylor York - chit. ritmica (solista per un breve periodo nel 2010"
from:2010 till:2010 text:"Justin York - chitarra ritmica"
</timeline>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Paramore}}
=== Album di studio ===
=== Album in studio ===
{| class="wikitable"
* 2005 – ''[[All We Know Is Falling]]''
! rowspan="2"| Anno
* 2007 – ''[[Riot!]]''
! rowspan="2"| Album
* 2009 – ''[[Brand New Eyes]]''
! colspan="4"| Posizioni più alte nelle classifiche
* 2013 – ''[[Paramore (album)|Paramore]]''
|-
* 2017 – ''[[After Laughter]]''
! <small>[[Billboard 200]]</small>
* 2023 – ''[[This Is Why]]''
! <small>[[Top Heatseekers]]</small>
! <small>[[UK Albums Chart]]</small>
|-
| [[:Categoria:Album del 2005|2005]]
| ''[[All We Know Is Falling]]''
| -
| 30
| 200
|-
| [[:Categoria:Album del 2006|2006]]
| ''[[The Summer Tic EP]]''
| -
| -
| -
|-
| [[:Categoria:Album del 2007|2007]]
| ''[[Riot!]]''
| 15<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=305&cfgn=Albums&cfn=The+Billboard+200&ci=3094036&cdi=9747682&cid=05%2F03%2F2008 Billboard.com]</ref>
| -
| 24
|-
|-
| [[:Categoria:Album del 2009|2009]]
| ''[[Brand New Eyes]]''
| 2
| -
| 1
|-
|}
 
=== LiveAlbum di remix ===
* 2023 – ''[[Re: This Is Why]]''
{| class="wikitable"
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Album
! colspan="4"| Posizioni più alte nelle classifiche
|-
! <small>[[Billboard 200]]</small>
! <small>[[Top Heatseekers]]</small>
! <small>[[UK Albums Chart]]</small>
! <small>[[Australia]]</small>
|-
| ''[[Live in the UK 2008]]''
| [[2008]]
|
|
| 200
|
|-
| ''[[The Final Riot!]]''
| [[2008]]
| 88<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=305&cfgn=Albums&cfn=The+Billboard+200&ci=3104704&cdi=10089269&cid=12%2F20%2F2008 Billboard.com]</ref>
| -
|
|}
 
=== SingoliAlbum dal vivo ===
* 2008 – ''[[Live in the UK 2008]]''
* 2008 – ''[[The Final Riot!]]''
 
== Tournée ==
{| class="wikitable"
* 2007/08 – ''[[Riot! Tour]]''
! width="28" rowspan="2"| Anno
* 2009/11 – ''[[Brand New Eyes World Tour]]''
! width="125" rowspan="2"| Titolo
* 2013/15 – ''[[Paramore World Tour]]''
! colspan="6"| Posizioni più alte nelle classifiche
* 2017/18 – ''[[After Laughter Tour]]''
! width="100" rowspan="2"| Album
* 2022/23 – ''[[This Is Why Tour]]''
|-
! width="26"| <small><sup>[[Billboard Hot 100|US<br />Hot 100]]</sup></small>
! width="26"| <small><sup>[[Billboard Pop 100|US<br />Pop 100]]</sup></small>
! width="26"| <small><sup>[[Modern Rock Tracks|US<br />Mod. Rock]]</sup></small>
! width="26"| <small><sup>[[Hot Digital Songs|US<br />Digital]]</sup></small>
! width="26"| <small><sup>[[UK Singles Chart|UK]]</sup></small>
! width="26"| <small><sup>[[Australian Singles Chart|AUS]]</sup></small>
|-
| rowspan="2" valign="top"|[[:Categoria:Singoli del 2005|2005]]
| ''[[Pressure (Paramore)|Pressure]]''
| -
| -
| -
| 62
| -
| -
| rowspan="3"|''[[All We Know Is Falling]]''
|-
| ''[[Emergency (Paramore)|Emergency]]''
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
| rowspan="1" valign="top"|[[:Categoria:Singoli del 2006|2006]]
| ''[[All We Know]]''
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
| rowspan="3"|[[:Categoria:Singoli del 2007|2007]]
| ''[[Misery Business]]''
| 34<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=379&cfgn=Singles&cfn=The+Billboard+Hot+100&ci=3086892&cdi=9421571&cid=10%2F13%2F2007 Billboard.com]</ref>
| 23<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=396&cfgn=Singles&cfn=Pop+100&ci=3088539&cdi=9529832&cid=12%2F08%2F2007 Billboard.com]</ref>
| 3<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=377&cfgn=Singles&cfn=Hot+Modern+Rock+Tracks&ci=3087715&cdi=9475914&cid=11%2F10%2F2007 Billboard.com]</ref>
| 11
| 31
| -
| rowspan="4"|''[[Riot!]]''
|-
| ''[[Hallelujah (Paramore)|Hallelujah]]''
| -
| -
| -
| -
| 139
| -
|-
| ''[[Crushcrushcrush]]''
| 54<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=379&cfgn=Singles&cfn=The+Billboard+Hot+100&ci=3091171&cdi=9655624&cid=02%2F02%2F2008 Billboard.com]</ref>
| -
| 16<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=377&cfgn=Singles&cfn=Hot+Modern+Rock+Tracks&ci=3090528&cdi=9626518&cid=01%2F12%2F2008 Billboard.com]</ref>
| -
| 180
| -
|-
| rowspan="2"|[[:Categoria:Singoli del 2008|2008]]
| ''[[That's What You Get]]''
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
| ''[[Decode]]''
| -
| -
| -
| -
| -
| 36<ref>[http://australian-charts.com/search.asp?cat=s&search=Paramore Australian-charts.com]</ref>
|-
| rowspan="2"|[[:Categoria:Singoli del 2009|2009]]
| ''[[Ignorance (Paramore)|Ignorance]]''
| 67
| -
| 20
| -
| 14
| 35
| rowspan="2"|''[[Brand New Eyes]]''
|-
|''[[Brick By Boring Brick]]''
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
|}
 
=== Apparizioni in [[compilation]]film e videogiochi ===
* ''Pressure'' è inclusa nella playlist della radio nel videogioco ''[[The Sims 2]]'' per [[PlayStation 2]] cantata in simlish, il linguaggio parlato nel mondo di ''[[The Sims (serie)|The Sims]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.strumschool.com/music-news/paramore-%E2%80%93-paramore-album-release-04/09/2013|editore=Strumschool.com|titolo='Paramore' - Paramore Album Release 04/09/13|accesso=21 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424105840/http://www.strumschool.com/music-news/paramore-%E2%80%93-paramore-album-release-04/09/2013}}</ref>.
* [[2006]] - ''[[Warped Tour 2006 Tour Compilation]]''
* ''My Hero'' (cover dei [[Foo Fighters]]) è stata inserita nella colonna sonora del film del 2006 ''[[Superman Returns]]''<ref>{{cita web|autore=Tony Pascarella|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=152327|editore=Absolutepunk.net|titolo=Various Artist - Sound of Superman - Album Review|data=7 ottobre 2006|accesso=21 giugno 2013}}</ref>.
* [[2007]] - ''[[Warped Tour 2007 Tour Compilation]]''
* ''Crushcrushcrush'' è presente come contenuto scaricabile nel videogioco ''[[Rock Band]]'' e nella tracklist di ''[[Guitar Hero: On Tour Decades]]''<ref name=rockband>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rockband.com/songs/artists/Paramore|editore=Rockband.com|titolo=Paramore // Songs|accesso=21 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130510143347/http://rockband.com/songs/artists/Paramore}}</ref>.
* [[2008]] - ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]] [[colonna sonora|Soundtrack]]''
* ''That's What You Get'' è suonabile nel videogioco ''[[Rock Band 2]]''<ref name=rockband/>.
* ''Misery Business'' è presente in ''[[Rock Band 3]]'' e in ''[[Guitar Hero World Tour]]'', dove è inoltre disponibile come personaggio giocabile Hayley Williams<ref name=rockband/>. ''Misery Business'' è stata inserita anche nella colonna sonora dei videogiochi ''[[NHL 08]]'' e ''[[Saints Row 2]]'' ed è stata utilizzata in un episodio della settima stagione di ''[[Degrassi: The Next Generation]]''.
* ''Pressure'', ''The Only Exception'', ''Brick by Boring Brick'' e ''Ignorance'' sono acquisibili tramite [[Contenuto scaricabile|DLC]] in ''[[Rock Band 3]]''<ref name=rockband/>.
* ''Ignorance'' e ''That's What You Get'' sono acquisibili tramite DLC in ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]''<ref name=presstart/>.
* ''Decode'' e ''I Caught Myself'' fanno parte della colonna sonora del film ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]''.
* ''Monster'' è stata inserita nella colonna sonora del film ''[[Transformers 3]]''<ref name=transformers/>.
* ''Now'' è suonabile nel videogioco ''[[Rocksmith 2014]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2013/08/16/rocking-out-with-rocksmith-2014|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|titolo=Rocking out with Rocksmith 2014|data=16 agosto 2013|accesso=27 dicembre 2015}}</ref>.
 
== Premi e nomination ==
{{colonne}}
* Candidati per ''Best Song Written For Motion Picture, Television Or Other Visual Media'' con [[Decode]] ai [[Grammy Award]] [[2010]], svoltisi a [[Los Angeles]]
* '''[[Grammy Award]]s'''
* Premio ''Favorite Rock Band'' ai [[People's Choice Awards]] [[2009]], svoltisi a [[Los Angeles]]
**'''''[[Grammy Award al miglior album rock|Miglior album rock]]''''' per ''This Is Why'' (2024)
* Candidati per ''Best Alternative Track'' con [[Ignorance]] agli [[MTV Europe Music Awards]] [[2009]], svoltisi a [[Berlino]]
**'''''[[Grammy Award alla miglior interpretazione di musica alternativa|Miglior interpretazione di musica alternativa]]''''' per ''This Is Why'' (2024)
* Premio ''Best Track'' ai [[Kerrang! Reader's Poll]] [[2009]] con [[Ignorance]]
** '''''[[Grammy Award alla miglior canzone rock|Miglior canzone rock]]''''' per ''Ain't It Fun'' (2015)
* Candidati per ''Best Rock Song'' con [[Decode]] agli [[MTV Video Music Awards]] [[2009]], svoltisi a [[New York]]
** Nomination ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo|miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo]]'' per ''The Only Exception'' (2011)
* Candidati per ''Best Song from a Movie'' con [[Decode]] agli [[MTV Movie Awards]] [[2009]], svoltisi a [[Los Angeles]]
** Nomination ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi|Miglior canzone scritta per i media visivi]]'' per ''Decode'' (2010)
* Candidati per ''Best Rock Video'' con [[Decode]] agli [[MTV Australia Awards]] [[2009]], svoltisi a [[Sydney]]
** Nomination ''[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]'' (2008)
* Premio ''Choice Rock Track'' ai [[Teen Choice Awards]] [[2009]] con [[Decode]]
* '''[[American Music Award]]s'''
* Premio ''Choice Rock Group'' ai [[Teen Choice Awards]] [[2009]]
** Nomination ''T-Mobile Breakthrough Artist'' (2008)
* Premio ''Rock Group'' ai [[Teen Choice Awards]] [[2008]]
* '''[[MTV]]'''
* Premio ''Rock Track'' ai [[Teen Choice Awards]] [[2008]] per [[Crushcrushcrush]]
** Nomination ''Best Live MTV Performance'' per ''Brick by Boring Brick'' (2011)
* Candidati come ''Breakout Group'' ai [[Teen Choice Awards]] [[2008]]
* '''[[MTV Europe Music Awards]]'''
* Candidati come ''T-Mobile Breakthrough Artist'' agli [[American Music Awards]] [[2008]], svoltisi a [[Los Angeles]]
** Nomination ''[[MTV Europe Music Award al miglior artista alternative|Miglior artista alternative]]'' (2014)
* Premio ''Woodie of the Year'' agli [[mtvU Woodie Awards]] [[2008]]
** Nomination ''[[MTV Europe Music Award al miglior artista MTV World Stage|Miglior artista MTV World Stage]]'' (2013)
* Candidati come ''Best New Artist — International'' e ''Best Rock Artist — International'' agli [[MTV Video Music Awards Latin America]], svoltisi a [[Guadalajara (Messico)]]
** Nomination ''Miglior artista alternative'' (2013)
* Candidati come ''Best Rock Band'' agli [[MTV Europe Music Awards]] [[2008]], svoltisi a [[Liverpool]]
** Nomination ''[[MTV Europe Music Award come Biggest Fans|Biggest Fans]]'' (2011)
* Premio ''International Artist'' agli [[MTV Video Music Brasil]] [[2008]]
** '''''Miglior artista alternative''''' (2010)
* Candidati per ''Best Rock Video'' agli [[MTV Video Music Awards]] [[2008]] svoltisi a [[Las Vegas]] con [[Crushcrushcrush]]
** Nomination ''Migliore canzone alternative'' per ''Ignorance'' (2009)
* Candidati come ''Best New Artist'' ai [[Grammy Award]] [[2008]], svoltisi a [[Los Angeles]]
** Nomination ''[[MTV Europe Music Award al miglior artista rock|Miglior artista rock]]'' (2008)
* '''[[MTV Video Music Awards]]'''
** Nomination ''[[MTV Video Music Award al miglior video rock|Miglior video rock]]'' per ''Ignorance'' (2010)
** Nomination ''Miglior video rock'' per ''Decode'' (2009)
** Nomination ''Miglior video rock'' per ''Crushcrushcrush'' (2008)
* '''[[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]]'''
** Nomination ''Miglior canzone per un film'' per ''Decode'' (2009)
* '''[[MTV Australia Awards]]'''
** Nomination ''Miglior video rock'' per ''Decode'' (2009)
* '''mtvU Woodie Awards'''
** '''''Woodie of the Year''''' (2008)
* '''[[MTV Video Music Awards Latin America]]'''
** Nomination ''Miglior artista emergente − Internazionale'' (2008)
** Nomination ''Miglior artista rock − Internazionale'' (2008)
* '''MTV Video Music Brasil'''
** Nomination ''Miglior artista internazionale'' (2010)
** '''''International Artist''''' (2008)
* '''[[NME Awards]]'''
** '''''Miglior gruppo internazionale''''' (2010)
** Nomination ''Miglior blog di un gruppo'' (2010)
{{colonne spezza}}
* '''[[People's Choice Awards]]'''
** Nomination ''Gruppo preferito'' (2014)
** Nomination ''Gruppo alternative preferito'' (2014)
** '''''Gruppo rock preferito''''' (2011)
** '''''Gruppo rock preferito''''' (2010)
* '''[[Teen Choice Awards]]'''
** Nomination ''Miglior gruppo rock'' (2016)
** Nomination ''Miglior canzone rock/alternative'' per ''Hard Times'' (2016)
** Nomination ''Miglior canzone rock'' per ''Ain't It Fun'' (2014)
** Nomination ''Miglior gruppo rock'' (2014)
** '''''Miglior gruppo rock''''' (2013)
** '''''Migliore canzone rock''''' per ''Monster'' (2011)
** '''''Miglior gruppo rock''''' (2011)
** '''''Miglior gruppo rock''''' (2010)
** '''''Miglior canzone rock''''' per ''Ignorance'' (2010)
** '''''Miglior album rock''''' per ''Brand New Eyes'' (2010)
** Nomination ''Canzone d'amore'' per ''The Only Exception'' (2010)
** '''''Miglior canzone rock''''' per ''Decode'' (2009)
** '''''Miglior gruppo rock''''' (2009)
** '''''Miglior gruppo rock''''' (2008)
** '''''Miglior gruppo emergente''''' (2008)
** '''''Miglior gruppo rock''''' per ''Crushcrushcrush'' (2008)
* '''[[Alternative Press Music Awards]]'''
** '''''Migliore cantante''''' a Hayley Williams (2015)
** Nomination ''Miglior gruppo dal vivo'' (2015)
** Nomination ''Fan più devoti'' (2015)
** Nomination ''Artista dell'anno'' (2014)
** Nomination ''Album dell'anno'' per ''Paramore'' (2014)
** Nomination ''Canzone dell'anno'' per ''Still into You'' (2014)
** Nomination ''Miglior cantante'' a Hayley Williams (2014)
** Nomination ''Miglior bassista'' a Jeremy Davis (2014)
* '''[[Kerrang! Awards]]'''
** Nomination ''Miglior evento'' per la ''[[Paramore World Tour#Parahoy!|Parahoy!]]'' (2014)
** Nomination ''Miglior gruppo dal vivo'' (2014)
** Nomination ''Miglior singolo'' per ''Now'' (2013)
** Nomination ''Miglior video'' per ''Now'' (2013)
** Nomination ''Miglior video'' per ''Monster'' (2012)
** '''''Miglior album''''' per ''Brand New Eyes'' (2010)
** Nomination ''Miglior video'' per ''Brick by Boring Brick'' (2010)
** Nomination ''Miglior gruppo dal vivo'' (2010)
** Nomination ''Miglior gruppo internazionale'' (2010)
** '''''Miglior canzone''''' per ''Ignorance'' (2009)
* '''[[Radio Disney Music Awards]]'''
** '''''Best Crush Song''''' per ''Still into You'' (2014)
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Paramore|commons_preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Dmoz|Arts/Music/Bands_and_Artists/P/Paramore/}}
*[http://www.paramore.net/ Sito ufficiale]
{{mvideo}}
{{mvideo|Google|Paramore}}
{{mvideo|Qooqle|Paramore}}
 
{{Portale|PunkParamore}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|punk|rock}}
 
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[af:Paramore]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[ar:بارامور]]
[[bgCategoria:Paramore| ]]
[[bs:Paramore]]
[[ca:Paramore]]
[[crh:Paramore]]
[[cs:Paramore]]
[[cy:Paramore]]
[[da:Paramore]]
[[de:Paramore]]
[[el:Paramore]]
[[en:Paramore]]
[[es:Paramore]]
[[et:Paramore]]
[[fa:پارامور]]
[[fi:Paramore]]
[[fr:Paramore]]
[[ga:Paramore]]
[[he:פאראמור]]
[[hr:Paramore]]
[[hu:Paramore]]
[[id:Paramore]]
[[ja:パラモア]]
[[ko:패러모어]]
[[lt:Paramore]]
[[lv:Paramore]]
[[nl:Paramore]]
[[nn:Paramore]]
[[no:Paramore]]
[[pl:Paramore]]
[[pt:Paramore]]
[[ro:Paramore]]
[[ru:Paramore]]
[[sco:Paramore]]
[[simple:Paramore]]
[[sv:Paramore]]
[[th:พาร์อะมอร์]]
[[tr:Paramore]]
[[vi:Paramore]]
[[zh:帕拉莫尔]]