Phoenix Wright: Ace Attorney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
... |
|||
(94 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome originale=逆転裁判 蘇る逆転
▲|nomegioco=Phoenix Wright: Ace Attorney
|serie=[[Ace Attorney]]▼
|didascalia=Schermata con il protagonista [[Phoenix Wright]]
▲|immagine=Phoenix Wright- Ace Attorney logo.png
|origine=JPN
|didascalia=Logo di Phoenix Wright: Ace Attorney▼
|sviluppo=[[Capcom]]
|game designer=[[Shū Takumi]]
|pubblicazione=[[Capcom]]
▲|serie=[[Ace Attorney]]
|anno=2001
|data={{Uscita videogioco|titolo = Game Boy Advance|JP = 11 ottobre [[2001]]}}
{{Uscita videogioco|titolo = Microsoft Windows|JP = 23 dicembre [[2005]]}}
{{Uscita videogioco|titolo = Nintendo DS|JP = 15 settembre [[2005]]|NA = 11 ottobre [[2005]]|PAL = 31 marzo [[2006]]|AUS = 8 marzo [[2007]]}}
{{Uscita videogioco|titolo = WiiWare|<br /><small>Episodi 1-4</small>|JP = 15 dicembre [[2009]]<ref name="wiiware port">{{cita web|url= http://forums.court-records.net/trial-minutes/wii-gyakuten-saiban-from-famitsu-t17563.html#p998426|titolo= Court Records · Wii Gyakuten Saiban - from Famitsu|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20091119182439/http://forums.court-records.net/trial-minutes/wii-gyakuten-saiban-from-famitsu-t17563.html#p998426|dataarchivio= 19 novembre 2009}}</ref>|NA=11 gennaio [[2010]]<ref name="WiiWareNA">{{Cita web | titolo = CAPCOM UNVEILS CLASSIC ACE ATTORNEY SERIES FOR WiiWare | editore = Capcom Entertainment | data = 18 novembre 2009 | url = http://www.capcom-unity.com/jgonzo/blog/2009/11/18/phoenix_wright_ace_attorney_coming_to_wiiware_in_january | accesso = 18 novembre 2009}}</ref>|PAL=15 gennaio [[2010]]}}
{{Uscita videogioco|<small>Episodio 5</small>|JP=16 marzo [[2010]]<ref name="wiiware port" />|NA=24 maggio [[2010]]<ref name="WiiWareNA" />|PAL=28 maggio [[2010]]}}
|genere=[[Videogioco d'avventura]]▼
{{Uscita videogioco|titolo=Cellulari|<br /><small>Episodio 1</small>|NA=gennaio [[2009]]}}
{{Uscita videogioco|titolo = iOS|JP = 21 dicembre [[2009]]|NA = 24 maggio [[2010]]<ref>{{cita web |url=https://itunes.apple.com/it/app/phoenix-wright/id372166015?mt=8 |titolo=Phoenix Wright su App Store |autore=Staff [[Capcom]] |opera=[[iTunes Store]] |editore=[[Apple Inc.]] |accesso=24 maggio 2010}}</ref>}}
|genere=[[Visual novel]]
▲|genere 2=[[Videogioco d'avventura]]
|tema=Contemporaneo
|
|piattaforma=[[Game Boy Advance]]
|
|
|piattaforma 4=[[Wii]]
|piattaforma 5=[[iOS]]
|tipo media=[[cartuccia (supporto)|cartuccia]], [[Nintendo Optical Disc]]
|requisiti=
|età={{Classificazione videogioco|PEGI=7+|CERO=B|ACB=PG|ESRB=T}}[[App Store|Apple]]: 12+
|periferiche=
}}
{{nihongo|'''''Phoenix Wright: Ace Attorney'''''|逆転裁判 蘇る逆転|Gyakuten Saiban Yomigaeru Gyakuten}} è il primo [[videogioco]] della serie [[Ace Attorney]] creata dalla [[Capcom]]. Originariamente pubblicato nel [[2001]], esclusivamente in [[Giappone]] e per [[Game Boy Advance]], nel [[2005]] viene sviluppato un [[remake]] per [[Nintendo DS]], distribuito in Giappone e successivamente nel resto del mondo.
== Trama ==
Il videogioco, i cui fatti si svolgono tra il 2016 e il 2017<ref>{{en}} [http://nintendodojo.com/blogpost.aspx?id=60525 Chronological Order of Ace Attorney Cases] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307141736/http://nintendodojo.com/blogpost.aspx?id=60525 |data=7 marzo 2016 }}</ref>, è ambientato nella versione giapponese in una città non meglio specificata del Giappone, mentre nella versione statunitense e in quella europea i fatti si svolgono a [[Los Angeles]]<ref name="tidbits">{{cita web|lingua=en|autore=Janet Hsu|url=http://www.capcom-unity.com/zeroobjections/blog/2014/10/31/ace-attorney-trilogy---surprising-tidbits-you-never-knew|titolo=Ace Attorney Trilogy - Surprising Tidbits You Never Knew!|data=30 ottobre 2014}}</ref>.
Il videogioco è diviso in quattro casi di omicidio, più uno speciale, presente esclusivamente nella versione per [[Nintendo DS]].▼
▲
In questo caso viene presentato il legale ventiquattrenne {{nihongo|[[Phoenix Wright]]|成歩堂 龍一|Naruhodō Ryūichi}} alle prese con il suo primo processo. Il suo capo {{nihongo|[[Mia Fey]]|綾里 千尋|Ayasato Chihiro}} lo aiuterà a difendere il suo amico {{nihongo|[[Larry Butz]]|矢張 政志|Yahari Masashi}} dall'accusa di omicidio della sua fidanzata, la [[modello (professione)|modella]] {{nihongo|Cindy Stone|高日美佳|Takabi Mika}}.▼
; {{nihongo|
▲: In questo caso viene presentato il legale ventiquattrenne
L'omicidio di Mia porterà Phoenix a difendere la sorella minore del suo capo, {{nihongo|Maya Fey|綾里 真宵|Ayasato Mayoi}}, accusata del crimine dal procuratore {{nihongo|[[Miles Edgeworth]]|御剣 怜侍|Mitsurugi Reiji}}. Una volta terminato il caso Maya cambierà il nome dello studio legale della sorella che si trasformerà in "Wright & Co.". Prima apparizione dell'[[investigatore]] {{nihongo|[[Dick Gumshoe]]|糸鋸 圭介|Itonokogiri Keisuke}}. ▼
; {{nihongo|
▲: L'omicidio di Mia porterà Phoenix a difendere la sorella minore del suo capo,
; {{nihongo|
: L'ennesimo caso che si troverà ad affrontare Phoenix è ambientato ai Global Studios, dove accade l'omicidio di Jack Hammer, un attore di un popolare show televisivo chiamato "Il Samurai d'Acciaio". Phoenix dovrà difendere [[Personaggi di Ace Attorney#Will Powers|Will Powers]], la star del programma, è accusato del omicidio del collega, in cui Phoenix scoprirà che i Global Studios nascondono un segreto di molto tempo prima, dove un attore fu assassinato per sbaglio.
Ultimo caso in compagnia della [[medium]] Maya che al termine del processo tornerà al suo villaggio natale per proseguire l'addestramento. Phoenix Wright dovrà difendere il suo rivale Miles Edgeworth, accusato dal suo maestro, {{nihongo|[[Manfred von Karma]]|狩魔 豪|Karuma Gō}} dell'omicidio dell'avvocato {{nihongo|Robert Hammond|生倉雪夫|Namakura Yukio}}. Phoenix scopre che la vittima è strettamente correlata con l'insoluto caso DL-6 che riguarda la morte del padre di Miles.▼
; {{nihongo|
▲: Ultimo caso in compagnia della [[medium (paranormale)|medium]] Maya che al termine del processo tornerà al suo villaggio natale (Il Villaggio Kurain) per proseguire l'addestramento. Phoenix Wright dovrà difendere il suo rivale Miles Edgeworth, accusato dal suo maestro,
Due mesi dopo aver dimostrato l'innocenza di Edgeworth, {{nihongo|[[Ema Skye]]|宝月 茜|Houzuki Akane}} fa visita a Phoenix per richiedere la sua assistenza legale. Sua sorella, il procuratore capo {{nihongo|Lana|宝月 巴|Houdzuki Tomoe}} è stata accusata dell'omicidio del detective {{nihongo|Bruce Goodman|多田敷 道夫|Tadashiki Michio}}. Il corpo della vittima è stato trovato nella macchina di Miles, che rappresenterà l'accusa al processo.▼
; {{nihongo|Rinascita dalle Ceneri|蘇る逆転|Yomigaeru gyakuten|Rise from the Ashes}}
▲: Due mesi dopo aver dimostrato l'innocenza di Edgeworth,
== Modalità di gioco ==
{{...|videogiochi}}
== Sviluppo ==
[[Shū Takumi]] ha sviluppato la serie [[Ace Attorney]] nel tentativo di creare un gioco abbastanza semplice in grado di attirare anche i giocatori occasionali. Nella sua testa gli episodi sono ordinati secondo importanza (in ''Phoenix Wright: Ace Attorney'' incidentalmente sono in ordine cronologico), rendendo il primo più interessante rispetto al capitolo finale, poiché serve ad attirare l'interesse del giocatore.<ref name="tidbits" /> Originariamente il primo episodio avrebbe dovuto essere "Un caso paranormale" con protagonista un [[investigatore|investigatore privato]]<ref name="earlydays">{{cita web|lingua=en|autore=Janet Hsu|url=http://www.capcom-unity.com/zeroobjections/blog/2014/09/12/the-early-days-of-ace-attorney|titolo=The Early Days of Ace Attorney|data=11 settembre 2014}}</ref>, mentre il personaggio di [[Larry Butz]] sarebbe stato introdotto solamente nel capitolo finale<ref name="tidbits" />.
L'episodio "Rinascita dalle Ceneri" è stato aggiunto nel 2005 per fornire una spiegazione dell'assenza di [[Miles Edgeworth]] in ''[[Phoenix Wright: Ace Attorney - Justice for All]]''.<ref name="tidbits" />
== Sequel ==
Il
Il quarto capitolo, ''[[Apollo Justice: Ace Attorney]]'', presenta lo stesso stile degli altri titoli della saga Ace Attorney ma al posto il ruolo di protagonista viene passato ad [[Apollo Justice]], avvocato alle prime armi. La sua assistente è [[Trucy Wright]], figlia adottiva di Phoenix.
In ''[[Phoenix Wright: Ace Attorney - Dual Destinies]]'' Phoenix Wright sarà accompagnato da [[Athena Cykes]].
== Colonna sonora ==
Dal
== Nella cultura
In un episodio dell'[[anime]] ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya]]'', la protagonista deve risolvere un enigma ed imita la gestualità di Phoenix Wright.
== Trasposizione cinematografica ==
{{Vedi anche|Gyakuten saiban}}
Nel giugno del [[2011]] il regista [[Takashi Miike]] ha affermato di lavorare sulla trasposizione cinematografica del titolo. Il film viene ufficialmente annunciato il 2 novembre 2011. L'uscita del [[live action]] nelle sale giapponesi è prevista per l'11 febbraio [[2012]].<ref>[http://www.animeclick.it/news/28613-ace-attorney-live-action-sara-il-prossimo-film-di-miike-takashi Ace Attorney Live Action sarà il prossimo film di Miike Takashi]</ref> Il cast è composto da: [[Hiroki Narimiya]] (Phoenix Wright), [[Takumi Saitō]] (Miles Edgeworth), [[Mirei Kiritani]] (Maya Fey), [[Rei Dan]] (Mia Fey), [[Shunsuke Daitou]] (Dick Gumshoe), [[Ryou Ishibashi]], (Manfred von Karma), [[Akiyoshi Nakao]] (Larry Butz), [[Mitsuki Tanimura]] (Lotta Hart), [[Akira Emoto]] (Il giudice) e [[Kimiko Yo]] (Misty Fey).<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30265-ace-attorney-miike-takashi-colpisce-ancora|titolo=Il cast completo}}</ref>
All'[[International Film Festival Rotterdam]] (IFFR), dove è stato proiettato in anteprima il film, in un'intervista con il regista Takashi Miike è emerso che il film verrà tradotto e commercializzato al di fuori del Giappone: è stata infatti pianificata una release mondiale adattata fedelmente alle varie localizzazioni del videogioco.<ref name=Dati_film>{{Cita web |url=http://www.jigoku.it/news/1925/uscita-mondiale-per-il-film-di-phoenix-wright/ |titolo=Uscita mondiale per il film di Phoenix Wright |editore=Jigoku.it |urlmorto=sì |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120902023925/http://www.jigoku.it/news/1925/uscita-mondiale-per-il-film-di-phoenix-wright/ |dataarchivio=2 settembre 2012 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.videogame.it/phoenix-wright-ace-attorney/102911/il-film-di-phoenix-wright-verra-doppiato.html |titolo=Il film di Phoenix Wright verrà doppiato |editore=Videogame.it}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.filmfestivalrotterdam.com/en/films/gyakuten-saiban/ |titolo=Ace Attorney |lingua=en |editore=International Film Festival Rotterdam}}</ref>
Per decisione dei produttori il film, della durata di 135 minuti, contiene i fatti di tutti e cinque i processi del primo ''Ace Attorney''.<ref name=Dati_film />
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|autore2=Sotenga|autore3=Jason Withrow|url=http://www.hardcoregaming101.net/phoenixwright/phoenixwright2.htm|titolo=Phoenix Wright: Ace Attorney|sito=Hardcore Gaming 101|data=28 aprile 2011}}
== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=ja|url=http://www3.capcom.co.jp/ds_saiban/|titolo=Sito ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218204816/http://www3.capcom.co.jp/ds_saiban/}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.capcom.com/phoenixwright/|titolo=Sito ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120805231634/http://www.capcom.com/phoenixwright/}}
{{Ace Attorney}}
{{Portale|videogiochi}}
▲[[en:Phoenix Wright: Ace Attorney]]
▲[[es:Phoenix Wright: Ace Attorney]]
|