Quickstep: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}} |
|||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Il '''quickstep''' è un ballo da sala
▲Il '''quickstep''' è un ballo da sala internationale che segue il ritmo 2/4 o 4/4, simile ad un [[foxtrot]] veloce. Tuttavia, mentre la danza può sembrare molto simile ad un foxtrot veloce, la sua tecnica è molto diversa.
== Storia ==
Il quickstep nacque nel 1920 da una combinazione di foxtrot, [[charleston (ballo)|charleston]], shag, peabody, e one step. La danza è di origine inglese, ed è stata standardizzata nel 1927. Il quickstep si è evoluto dal foxtrot,
Il ritmo del quickstep è piuttosto vivace, poiché nato in un'epoca in cui regnava il [[jazz]] che gli ha donato le musiche
Verso la fine del [[
Esisteva anche
== Stile ==
Il quickstep è elegante come il foxtrot, e deve essere fluido e molto glamour. I ballerini devono essere molto leggeri sui loro piedi. È molto energico
== Nella cultura popolare ==
Spesso le coppie del programma televisivo di [[Rai 1|Rai Uno]] [[Ballando con le stelle|Ballando con le Stelle]] si sono esibite nel quickstep.
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Danza}}
[[Categoria:Ballo da sala]]
|