Dmitrov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: la:Demitriovia |
m Annullata la modifica di 46.48.153.29 (discussione), riportata alla versione precedente di ArtAttack Etichetta: Rollback |
||
| (64 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale = {{ru}} Дмитров
|Stato = RUS
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Centrale
{{Geobox superficie|26}}▼
|Divisione amm grado 2 = Mosca
|Divisione amm grado 3 = no
|Altitudine =
|Superficie =
{{Geobox_sito|http://www.dmitrov.su/}}▼
|Abitanti = 61700
|Note abitanti =
'''Dmitrov''' ([[Lingua russa|Russo]]: Дми́тров) è una località dell'[[Oblast' di Mosca]], [[Russia]], situata 65 km a nord da [[Mosca (Russia)|Mosca]]. È posizionata sul fiume [[Jachroma]] e sul Canale di Mosca, che connette la capitale russa con il [[Volga]].▼
|Aggiornamento abitanti = [[2007]]
|Lingue = [[Lingua russa|russo]]
}}
▲'''Dmitrov''' (in [[Lingua russa|
== Storia ==
La città fu fondata da [[Jurij Dolgorukij di Kiev|Jurij Dolgorukij]], nel [[1154]] nel profondo della foresta presso il sito dove nacque il figlio [[Vsevolod III di Vladimir|Vsevolod III]]. Il nome della località deriva da quello del [[Santo patrono]] di Vsevolod, [[Demetrio di Tessalonica|San Demetrio]]. Il nuovo insediamento era importante non solo a livello strategico, ma anche a livello economico in quanto situato tra i fiumi [[Jachroma]] e [[Sestre]], affluenti del Volga, fiume lungo il quale venivano traghettate buona parte delle merci in transito, nonché luogo di passaggio obbligato per le vie commerciali terrestri che giungevano alla città di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]]. Nel [[1180]] la città fu bruciata durante una [[guerra civile]] che vide coinvolti i figli di Jurij Dolgorukij. Ricostruita, nel 1214 si presentava come una delle città più importanti del [[Principato di Vladimir-Suzdal]], di cui fece parte integrante fino al [[1247]].
Nel [[XIII secolo]] l'insediamento si trovava al confine tra i Principati di [[Principato di Moscovia|
Il Regno del figlio di [[Ivan III di Russia|Ivan III]], Juri Ivanovič ([[1503]]–[[1533]]) diede inizio all'età dell'oro di Dmitrov. Fu infatti sotto il suo comando che fu costruita la [[Cattedrale
Nel [[1812]], Dmitrov fu per breve tempo occupata dalla [[Grande Armata]] mentre nel [[1941]] i soldati della [[Wehrmacht]] furono costretti a fermarsi nei pressi della città. Il pensatore anarchico [[Pëtr Alekseevič Kropotkin|Pëtr Kropotkin]] trascorse nella città l'ultima parte della sua vita. Negli [[anni trenta]] il governo sovietico organizzò degli scavi archeologici nei pressi del Cremlino. Al di fuori della Cattedrale
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
''Fonte: [http://www.mojgorod.ru/moskovsk_obl/dmitrov/index.html mojgorod.ru]''
* [[1897]]: 4.500
* [[1926]]: 6.400
* [[1959]]: 34.400
* [[1979]]: 57.400
* [[1989]]: 65.200
* [[2002]]: 62.200
* [[2007]]: 61.700
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Berkeley|link=Berkeley (California)}}
* {{Gemellaggio|Bielorussia|Maryina Horka}}
* {{Gemellaggio|Moldavia|Rîbnița}}
* {{Gemellaggio|Paesi Bassi|Almere}}
* {{Gemellaggio|Georgia|Pitsunda}}
* {{Gemellaggio|Lettonia|Rēzekne}}
* {{Gemellaggio|Italia|Osimo}}<ref>{{Cita web|url = http://www.consolatorusan.it/pag.php?n=600|titolo = RICHIESTA DI GEMELLAGGIO CON ANCONA DA PARTE DI DERBENT, NELLA RUSSIA CAUCASICA|accesso = 2015-11-01}}</ref>
==Galleria d'immagini==
Riga 38 ⟶ 54:
Immagine:Dmitrov-centre 1900.jpg|Il centro cittadino in una cartolina del 1900
Immagine:Dmitrov-Monastery.jpg|Cattedrale dei santi Boris e Gleb
Immagine:Dmitrov XVI.jpg|Dipinto raffigurante Dmitrov nel XVI secolo
</gallery>
==
<references />
{{interprogetto|commons=:Dmitrov}}▼
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{MoscaCity}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Città e paesi dell'Oblast' di Mosca]]▼
{{Portale|Russia}}
▲[[cs:Dmitrov]]
| |||