Saverio Bellomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(38 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Saverio
|Cognome = Bellomo
|Sesso = M
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Venezia
|GiornoMeseMorte = 10 aprile
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = filologo
|Attività2 = accademicoitalianista
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Saverio Bellomo si laurealaureò in lettere all'[[Università "Ca' Foscari" Venezia|Università ''Ca' Foscari'']] di [[Venezia]], sviluppandodove sviluppò i suoi interessi soprattutto nel campo della [[filologia]] [[Dante Alighieri|dantesca]]: èlavorò susui Dantetesti del poeta e sugli antichi commenti alla ''[[Divina Commedia]]'' che il filologo lavora, pubblicando numerosi testi critici ed esegetici; si èoccupò anche occupato del ''Censimento e edizione dei Commenti danteschi''<ref>[{{Cita web |url=http://www.centropiorajna.it/promozione_censimento.html |titolo=Per approfondire vedi la voce del sito centropiorajna.it] |accesso=10 ottobre 2009 |dataarchivio=29 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100629011802/http://www.centropiorajna.it/promozione_censimento.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
AttualmenteFu professore ordinario a Ca' Foscari presso la facoltà di lettere e filosofia, dove insegnainsegnò sia filologia italiana esia filologia e critica dantesca,. Bellomo èin statoprecedenza ancheera stato ricercatore all'[[Università degli Studi di Trento|Università di Trento]] e docente associato all'[[Università degli Studi Roma Tre|Università Roma Tre]].
 
Morì improvvisamente nel 2018.
==Opere==
*Bellomo, S., ''Jacopo Alighieri, Chiose all'"Inferno"'', Padova, Antenore editore, 1989.
*Bellomo, S., ''Censimento dei manoscritti della "Fiorita" di Guido da Pisa'', Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 1990.
*Bellomo, S., ''Dizionario dei commentatori danteschi. Esegesi della "Commedia" da Iacopo Alighieri a Nidobeato'', Firenze, Olschki editore, 2004.
*Bellomo, S., ''Filologia e critica dantesca'', Brescia, La scuola, 2008.
 
==Note Opere ==
=== Studi ===
*Bellomo, S., ''Censimento dei manoscritti della "Fiorita" di Guido da Pisa'', Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 1990.
*Bellomo, S., ''Dizionario dei commentatori danteschi. Esegesi della "Commedia" da Iacopo Alighieri a Nidobeato'', Firenze, Olschki editore, 2004.
* ''Filologia e critica dantesca'', Brescia, La Scuola, 2008; Nuova edizione riveduta e ampliata, La Scuola, 2012; II ed., Scholé, 2020.
 
=== Curatele ===
* [[Jacopo Alighieri]], ''Chiose all'{{'}}Inferno' '', collana Medioevo e Umanesimo n.75, Roma-Padova, Antenore, 1990, ISBN 978-88-8455-065-1.
* {{Cita libro|autore=[[Dante Alighieri]]|titolo=[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]]|edizione=Collezione Nuova raccolta di classici italiani annotati|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2013|isbn=978-88-061-8957-0|pp=LLLVIII - 590}}
* {{Cita libro|autore=Dante Alighieri|titolo=[[Purgatorio (Divina Commedia)|Purgatorio]]|altri=curatela completata da [[Stefano Carrai]]|edizione=Collezione Nuova raccolta di classici italiani annotati|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2019|isbn=978-88-061-8961-7|pp=XLVIII - 650}} [postumo]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[ {{cita web|url=http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=14639&persona=001179&vista=curr |titolo=Informazioni su Saverio Bellomo nel sito di Ca' Foscari]|urlmorto=sì}}
[[Categoria:Personalità legate a Venezia]]
{{Dante}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|università}}
 
[[Categoria:Dantisti italiani]]
[[Categoria:Professori dell'Università Ca' Foscari]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi Roma Tre]]