Matt Groening: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(278 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il militare tedesco nazista|Oskar Gröning|Groening}}
{{Bio
|Nome = Matthew Abram
|Cognome = Groening
|Soprannome = Matt
|PreData = {{IPA|/ˈɡreɪnɪŋ/}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Portland
Riga 7 ⟶ 10:
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = fumettista
|Attività2 = disegnatore
|Attività3 = produttore televisivo
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = ,
|Immagine =
|Didascalia = Matt Groening al New York Comic Con [[2024]]
|Didascalia2 = [[File:Matt Groening Signature.svg|220px]]
}}
== Biografia ==
=== Gli studi e gli inizi ===
Terzogenito della famiglia dopo Mark (1950) e Patty (1952) e prima di Lisa (1956) e Maggie (1958), Matt nasce a [[Portland (Oregon)|Portland]], [[Oregon]], da madre [[Norvegia|norvegese]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]] Margaret Ruth Wiggum (1919-2013), e da padre [[Germania|tedesco]]-[[Canada|canadese]]<ref>{{Cita notizia|lingua=en|url=https://globalnews.ca/news/2802386/celebrities-you-probably-didnt-realize-are-actually-canadian/|titolo=Celebrities you (probably) didn’t realize are actually Canadian|pubblicazione=Global News|accesso=6 febbraio 2018}}</ref> Homer Philip Groening (1919-1996). Nel 1977 si laurea in [[giornalismo]] presso Evergreen State College, Olympia, Washington.
Prima di iniziare a lavorare in televisione, Groening ha lavorato in un negozio di dischi fino al 1977,<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2018/08/matt-groening-simpson-futurama/|titolo=Matt Groening, il ribelle conformista|autore=Andrea Fiamma|pubblicazione=[[Fumettologica]]|accesso=30 agosto 2018|giorno=24|mese=agosto|anno=2018}}</ref> anno in cui creò la striscia ''[[Life in Hell]]'', che continua tuttora ad essere pubblicata su numerose riviste settimanali ed è stata raccolta in una serie di libri, tra cui ''School is Hell'', ''Love is Hell'', ''Work is Hell'' e ''The Big Book of Hell''. La raccolta delle strisce di Groening arriva in Italia nel 2019 con la pubblicazione da parte di [[Coconino Press]] del volume ''Il grande libro dell’inferno''.
=== La nascita de ''I Simpson'' ===
Quando si recò alla [[
Per quanto riguarda
Groening è cresciuto a
Groening fa parte della rock band ''[[
Nel [[2007]] è stato inserito al quarto posto nella [[Lista dei 100 geni viventi]] stilata dal [[Daily Telegraph]].<ref>[https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1567544/Top-100-living-geniuses.html Telegraph.co.uk - Top 100 living geniuses]</ref>
== Vita privata ==
Nel 1981 al ''Los Angeles Reader'' conobbe Deborah Caplan; i due si sposarono pochi anni dopo ed ebbero due figli, Homer (Will) Groening ed Abraham (Abe) Groening. Si separarono nel [[2004]] e nel 2011 Groening si risposò con Agustina Picasso, un'artista argentina, diventando patrigno di sua figlia Camila Costantini. Groening e Picasso hanno cinque figli: Nathaniel Philip Picasso Groening (maggio 2013), le gemelle Luna Margaret Groening ed India Mia Groening (2015) ed i gemelli Venus Ruth Groening e Sol Matthew Groening (giugno 2018). Groening è il cognato di [[Craig Bartlett]], il creatore delle serie ''[[Hey, Arnold!]]'' e ''[[Il treno dei dinosauri]]'', che è sposato con sua sorella Lisa.<ref>[http://www.awn.com/mag/issue3.9/3.9pages/3.9bevilacquabartlett.html Craig Bartlett's charmed past life]</ref> Sua cugina Laurie Monnes Anderson è una politica americana che fa parte del [[Senato dell'Oregon|Senato dello Stato dell'Oregon]].
Groening si dichiara [[Agnosticismo|agnostico]]<ref name="agnostic">{{Cita web | titolo=Yes, There Is a Hell | cognome=Allen | nome=Norm | opera=Free Inquiry | url=https://www.secularhumanism.org/library/fi/sidelines_19_3.html | accesso=26 febbraio 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080918064557/http://www.secularhumanism.org/library/fi/sidelines_19_3.html | dataarchivio=18 settembre 2008 }}</ref> ed è un sostenitore del [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico statunitense]].<ref name="newsmeat">{{Cita web | titolo=Matt Groening's Federal Campaign Contribution Report | opera=Newsmeat.com | url=http://www.newsmeat.com/celebrity_political_donations/Matt_Groening.php | accesso=22 luglio 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080828094626/http://newsmeat.com/celebrity_political_donations/Matt_Groening.php | dataarchivio=28 agosto 2008 }}</ref>
== Doppiatori italiani ==
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Massimo Lodolo]] ne ''I Simpson''
* [[Maurizio Fiorentini]] in ''[[Futurama]]''
== Citazioni interne ==
* In alcune puntate de "I Simpson", Matt Groening compare in versione simpsoniana mentre nel ''138º episodio "Spettacolare"'' (''The Simpsons 138th Episode "Spectacular"'', #3F31) compare in una versione completamente distaccata dalla realtà, ossia vecchio, rugoso, pelato, scorbutico, violento, con una benda a un occhio ed una pistola sei colpi in mano.
* Nel primo episodio di ''[[Futurama]]'' — sua serie televisiva —, [[Episodi di Futurama (prima stagione)#Pilota spaziale 3000|''Pilota spaziale 3000'']], rappresenta la sua testa all'interno di un [[barattolo]] con liquido conservante posta dentro l'''Head Museum'', ovvero un museo fittizio localizzato in una futura [[New York]].<ref>{{Cita web|url=https://futurama.fandom.com/wiki/Matt_Groening%27s_head|titolo=Matt Groening's head|sito=Futurama Wiki|lingua=en|accesso=2022-09-25}}</ref>
* Sempre nel ''138º episodio "Spettacolare"'', viene definito da [[Troy McClure]] un ubriacone che avrebbe ideato i ''Gialli'' per pagare dei debiti di gioco.
* Groening appare in versione simpsoniana anche nel videogioco
== Note ==
Riga 60 ⟶ 64:
* [[I Simpson]]
* [[Futurama]]
* [[Disincanto (serie animata)|Disincanto]]
* [[James L. Brooks]]
* [[Danny Elfman]]
* [[David X. Cohen]]
* [[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20041011133700/http://www.
* {{cita web |1=http://www.rockbottomremainders.com/matt.htm |2=La biografia di Matt Groening nel sito web dei Rock Bottom Remainders |accesso=18 settembre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070222115003/http://www.rockbottomremainders.com/matt.htm |dataarchivio=22 febbraio 2007 |urlmorto=sì }}
{{Matt Groening}}
{{Simpson}}
{{Futurama}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|biografie|I Simpson|Televisione}}
[[Categoria:
[[Categoria:Futurama
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Autori dei Simpson]]
[[Categoria:Personalità dell'agnosticismo]]
|