Tullio Rossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) fix {{s}} |
→Carriera: senza fonte da troppo tempo |
||
| (36 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo architetto|Tullio Rossi (architetto)|}}
{{
{{Sportivo
|
|Immagine = Tulliorossi.jpg
|Didascalia = Tullio Rossi con la Notari Presutti Splendor nel 1975
|
|TermineCarriera = 1978
▲|paese nascita = {{ITA}}
▲|disciplina = Ciclismo
▲|specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1973-1974|
|1975|[[Splendor-Fitec|Splendor]]|
|1976|{{Ciclismo Furzi
|1977-1978|{{Ciclismo Bianchi 73-84}}|
}}
|
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 27:
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 16 settembre
|AnnoMorte = 2025
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = italiano
}}
Professionista dal 1973 al 1978, vinse una tappa al [[Giro d'Italia 1973]] e indossò la [[maglia a pois]] al [[Tour de France 1977]].
== Carriera ==
Iniziò la sua carriera di ciclista nel 1968 con la "Giornalai di Roma". Ottenne subito risultati che gli permisero in breve tempo di passare professionista con la [[Dreherforte]]; successivamente passò alla "Presutti Notari", alla “Furzi” nel 1976,
== Palmarès ==
*[[1969]] <small>(Dilettante)</small>
:Trofeo Salvatore Morucci
*[[1970]] <small>(Dilettante)</small>
:Coppa Giulio Burci
*[[1973]] <small>(Dreherforte, una vittoria)</small>
:12
== Piazzamenti ==
=== Grandi giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1973|1973]]: 74º
:[[Giro d'Italia 1974|1974]]: ''ritirato'' (21ª tappa)
:[[Giro d'Italia 1976|1976]]: 78º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1977|1977]]: ''fuori tempo massimo'' (17ª tappa)
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1978|1978]]: 61º
{{Colonne fine}}
=== Classiche ===
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1973|1973]]: 97º
:[[Milano-Sanremo 1974|1974]]: 26º
:[[Milano-Sanremo 1977|1977]]: 118º
:[[Milano-Sanremo 1978|1978]]: 115º
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
| |||