Base rubata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Rolf acker (discussione | contributi)
m Record: dito
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
Nel [[baseball]]La '''base rubata''' (abbreviato in SB, da '''''stolen base''''') èin il[[lingua modoinglese]]), dinel chiamare[[baseball]], una specificaè l'azione di gioco. Unacon basecui rubataun sicorridore ha(generalmente quandopartendo unmentre corridoreil [[lanciatore]] sta iniziando a lanciare verso casa base) avanza con successo alla base successiva, senza l'aiuto di una [[Battuta (baseball)|battuta]], di un [[Out (baseball)|out]], di un [[Errore_(baseball)|errore]], di una scelta della difesa, di una [[Palla_mancata|palla mancata]], di un [[Lancio_pazzo|lancio pazzo]] o di un [[Balk|balk]].<ref name=R10.07>{{Cita libro
|altri = Traduzione ed adattamento a cura di: Alessandro Maestri, Anna Maria Paini
Nell'accreditare una base rubata al corridore, il [[classificatore ufficiale]] applica la regola 10.07 <ref>[http://www.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=8947&Cul=it-IT Regolamento Ufficiale del Baseball]</ref> e deve giudicare se il corridore è effettivamente avanzato per una base rubata, oppure a causa di un'indifferenza della squadra in difesa.
|titolo = Regolamento tecnico di gioco
|editore = [[Federazione Italiana Baseball Softball]]
|anno = 2008
|url = http://www.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=8947&Cul=it-IT
|formato = PDF
|capitolo = Regola 10.07 Basi rubate e colto rubando
|pp = 133-135
}}</ref>
 
Nelle statistiche viene abbreviata in '''SB'''.<ref>{{Cita web
|url = http://cnc.fibs.it/cnc/Baseball/legenda.htm
|titolo = Comitato Nazionale Classificatori - Legenda dei simboli
|editore = [[Federazione Italiana Baseball Softball]] (FIBS)
|accesso = 2013-03-05
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130410014230/http://cnc.fibs.it/cnc/baseball/legenda.htm
|dataarchivio = 10 aprile 2013
}}</ref><ref>{{Cita web
|url=http://mlb.mlb.com/mlb/official_info/baseball_basics/abbreviations.jsp
|titolo=Baseball Basics: Abbreviations
|editore=[[Major League Baseball]] (MLB)|accesso=2013-03-05}}</ref>
 
== Attribuzione ==
Nell'accreditare una base rubata al corridore, il [[classificatore ufficiale]] applica la regola 10.07 <ref>[http://www name=R10.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=8947&Cul=it-IT07 Regolamento Ufficiale del Baseball]</ref> e deve giudicare se il corridore è effettivamente avanzato per una base rubata, oppure a causa di un'indifferenza della squadra in difesa.
 
== Record ==
=== Major League Baseball ===
[[File:Baseball steal.jpg|thumb|Rickey Henderson, primatista della MLB, mentre ruba una base]]
Il record assoluto di basi rubate in carriera nella [[Major League Baseball]] (MLB) è detenuto da [[Rickey Henderson]] con 1406.<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/leaders/SB_career.shtml|titolo=Career Leaders & Records for Stolen Bases}}</ref>
 
Il record di basi rubate in una sola stagione appartiene a [[Hugh Nicol]] con 138, ottenute nella [[Major League Baseball 1887|stagione 1887]] nelle file dei [[Cincinnati Red Stockings]].<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/leaders/SB_season.shtml|titolo=Single-Season Leaders & Records for Stolen Bases|accesso=2013-03-05}}</ref>
 
=== Campionato italiano ===
Il record assoluto di basi rubate in carriera nel [[campionato italiano di baseball]] è detenuto da [[David Rigoli]] con 354.<ref name=FIBSSV>{{Cita web|url=http://schedevita.fibs.it|titolo=Fibs - Schede Vita - I Record|accesso=2013-03-05|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181022033728/http://schedevita.fibs.it/|dataarchivio=22 ottobre 2018}}</ref>
 
Il record di basi rubate in una singola stagione appartiene a [[Dario Rossi (giocatore di baseball)|Dario Rossi]] con 43, ottenute nella [[Serie A 1966 (baseball)|stagione 1966]] nelle file del [[Pirelli Milano]].<ref name=FIBSSV />
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlateAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* [[Baseball]]
 
* [[Battuta (baseball)|Battuta]]
== Collegamenti esterni ==
* [[Errore (baseball)|Errori]]
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Palla mancata]]
* [[Lancio pazzo]]
* [[Balk]]
* [[Classificatore ufficiale]]
 
{{portalePortale|sportbaseball}}
 
[[Categoria:Terminologia del baseball]]