Parco Leonardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
 
(120 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati del Lazio|marzo 2010}}
{{Frazione
{{Divisione amministrativa
|nomeFrazione = Parco Leonardo
|Nome=Parco Leonardo
|immagine =
|Nome ufficiale=
|didascalia =
|Panorama=
|stemma =
|Didascalia=
|nomeUfficiale =
|Stemma=
|siglaRegione = LAZ
|Stato=ITA
|siglaProvincia = RM
|Grado amministrativo=4
|nomeDelComune = Fiumicino
|Divisione amm grado 1=Lazio
|nomeDelComune2 =
|Divisione amm grado 2=Roma
|nomeDelComune3 =
|Divisione amm grado 3=Fiumicino
|nomeDelComune4 =
|Superficie=1.6
|nomeDelComune5 =
|Note superficie=
|linkStemma = Fiumicino-Stemma.png
|Abitanti=4196
|linkStemma2 =
|Note abitanti=(stima)
|linkStemma3 =
|Aggiornamento abitanti=2011
|linkStemma4 =
|Codice catastale=
|linkStemma5 =
|Nome abitanti=
|latitudineGradi = 41
|Patrono=
|latitudineMinuti = 47
|Festivo=
|latitudineSecondi = 56
|longitudineGradi = 12
|longitudineMinuti = 17
|longitudineSecondi = 56
|altitudine =
|abitanti = 2000 (stima)
|anno =
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|valFestivo =
|prefisso = 06
|cap = 00054
|sito = http://www.fiumicino.net
}}
'''Parco Leonardo''' è un nuovo [[quartiere]] situato all'interno delnel Comunecomune di [[Fiumicino]] ([[provincia di Roma]]) quindi, all'interno della [[conurbazione]]città metropolitana di Roma,]] chee ospitadel ilsuo agglomerato urbano. Ospita un [[centro commerciale]] eda iloltre cinema200 multisalanegozi trae iil più grandigrande [[cinema multisala]] d'[[Italia]].
 
== Informazioni e originiDescrizione ==
[[File:Parco Leonardo - Piazza Michelangelo Buonarroti - Fiumicino.jpg|alt=Parco Leonardo, Piazza M.Buonarroti|miniatura|Piazza M.Buonarroti|sinistra]]
Dal [[masterplan]] affidato all'architetto catalano [[Ricardo Bofill]] a partire dal 1993, Parco Leonardo nasce come sforzo progettuale e costruttivo di un solo imprenditore ([[Leonardo Caltagirone]]), con l'obiettivo di creare una città nella città, ovvero un aggregato abitativo autoconsistente disegnato 'a tavolino' con criteri moderni ed innovativi.
È un complesso esclusivamente pedonale dove le auto possono circolare solo perimetralmente ed ai livelli sottostanti. Il quartiere è connesso alle zone circostanti e alla città di Roma tramite lo svincolo autostradale e la fermata della ferrovia metropolitana [[FR1 (ferrovia regionale del Lazio)|FL1]]; dispone di tutti i servizi primari, come scuole (infanzia, elementari, medie), farmacia, presidi medici, negozi, parchi pubblici e mezzi pubblici di comunicazione.
È esclusivamente pedonale e sotto contiene un'altra città: circa 12.000 posti auto interrati per residenti e visitatori. Le auto circolano perimetralmente e ai livelli sottostanti. Un insediamento autosufficiente e in stretta connessione con il territorio grazie ad infrastrutture appositamente realizzate quali lo svincolo autostradale e la fermata della ferrovia metropolitana all'interno del quartiere.
Parco Leonardo si sviluppa linearmente tra l'autostrada Roma-Fiumicino ([[Autostrada A91]]) e la [[Via Portuense]].
Una piccola città che si estende su un'area di 160 ettari ed è strutturata intorno ad un nucleo centrale in cui trovano collocazione la maggior parte dei poli attrattivi: Centro Commerciale Leonardo, "Palazzo del Divertimento" (Bowling, bingo, discoteca, ludoteca con baby-park, sala giochi e Cinema con 24 sale- il più grande d'Italia), le grandi piazze pedonali, 2500 appartamenti, sportelli bancari, scuole materne,scuole elementari, scuole medie, asili nido, e un grande parco pubblico.
Parco Leonardo è il più grande investimento immobiliare privato italiano (valore stimato intorno ai 4 miliardi di euro).
 
Il Parco Leonardo si sviluppa linearmente tra l'autostrada Roma-Fiumicino ([[autostrada A91]]) e la [[via Portuense]], si estende su un'area di 160 ettari ed è strutturato intorno ad un nucleo centrale in cui trovano collocazione la maggior parte dei poli attrattivi: il centro commerciale Leonardo, il "palazzo del divertimento", alcune piazze pedonali e le scuole.
== Principali date ==
* [[2003]] - Il primo appartamento viene consegnato al legittimo proprietario (residenze Pleiadi)
* [[24 Febbraio]] [[2005]] - inaugurazione del cinema multisala
* [[9 Novembre]] [[2005]] - inaugurazione del centro commerciale
* [[14 Novembre]] [[2005]] - apertura svincolo "Parco Leonardo" sull'autostrada Roma Fiumicino in direzione Fiumicino
* [[15 Dicembre]] [[2005]] - inaugurazione della stazione ferroviaria Parco Leonardo
* [[2007]] - inizia le sua attività la scuola comunale d'infanzia "Delfino Curioso" presso Parco Leonardo
* [[2008]] - iniziano le loro attività le scuole statali elementari e medie presso Parco Leonardo
 
== CollegamentiStoria ==
Il progetto del quartiere nasce nel 1993, dal ''[[Masterplan (urbanistica)|masterplan]]'' affidato all'architetto catalano [[Ricardo Bofill]], con l'obiettivo di creare una città nella città, {{cn|ovvero un aggregato abitativo autoconsistente disegnato a tavolino con criteri moderni ed innovativi}}.
 
I primi appartamenti vengono consegnati nel 2003, poi nel 2005 sono inaugurati il cinema multisala UGC CineCitè e il centro commericiale, e le infrastrutture (svincolo autostradale e stazione ferroviaria). Più tardi si inaugurano anche le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado (2008) e la parrocchia di san Benedetto Abate (2009-2011). Nel 2018 apre la pista ciclabile che collega il quartiere con Portus<ref>{{Cita web|url=https://www.terzobinario.it/fiumicino-inaugurata-la-pista-ciclabile-tra-parco-leonardo-e-portus/137115|titolo=Fiumicino, inaugurata la pista ciclabile tra Parco Leonardo e Portus|sito=Terzo Binario News|data=8 giugno 2018|lingua=it|accesso=30 aprile 2019}}</ref>.
Il quartiere è raggiungibile sia dalla [[Via Portuense]], sia dall'[[autostrada A91]] che collega [[Roma]] con l'[[aeroporto di Roma-Fiumicino]] (per ora solo nella direzione che porta da Roma a Fiumicino), oppure tramite l'apposita stazione della [[FR1 (ferrovia regionale del Lazio)|FR1]] [[Stazione di Parco Leonardo]].
 
== Collegamenti ==
{{FRroma|linea=1|Parco Leonardo}}
Il quartiere è raggiungibile dalla [[Via Portuense]], dall'[[autostrada A91]] che collega [[Roma]] con l'[[aeroporto di Roma-Fiumicino]], dalla Regina Ciclarum per chi arriva in bici, oppure tramite l'apposita stazione della [[FR1 (ferrovia regionale del Lazio)|FL1]] [[Stazione di Parco Leonardo]].
[[File:Autostrada A91 Italia.svg|22px|A91]] È raggiungibile dall' autostrada: [[Autostrada A91|Parco Leonardo]]
 
{{FRroma|linea=1|Parco Leonardo}}
== Strade e piazze ==
[[File:Autostrada A91 Italia.svg|22px|A91]] È raggiungibile dall'autostrada: [[Autostrada A91|Parco Leonardo]]
Le seguenti strade e piazze (di [[Fiumicino]]) afferiscono al quartiere:
 
Raggiungibile anche con navetta linea Parco Leonardo - Pleiadi - Fiumicino Ombrine
ATHENA/ATHENA2
* Via [[Gian Lorenzo Bernini]] ([http://www.flickr.com/photos/clementepalazzo/2545527947/in/pool-parcoleonardo foto])
* Via [[Giulio Romano]]
* Via [[Francesco Borromini]] ([http://www.flickr.com/photos/15216811@N06/2618630303/in/pool-parcoleonardo foto])
* Via [[Pietro da Cortona]]
* Via [[Raffaello Sanzio]]
* Viale [[Filippo Brunelleschi]]
* Viale [[Bramante]] ([http://www.flickr.com/photos/15216811@N06/4382739286/ foto])
* Piazza ai 19 caduti di [[Nasiriya]]
* Via [[Baldassarre Peruzzi]]
* Piazza [[Michelangelo Buonarroti]] ([http://www.flickr.com/photos/15216811@N06/2618630757/in/pool-parcoleonardo foto])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
POLIS
{{interprogetto}}
* Via [[Piero Della Francesca]]
* Via del [[Perugino]]
* Viale del [[Caravaggio]]
* Via Alessandro [[Botticelli]]
* Via [[Andrea Mantegna]]
* Via [[Giulio Romano]]
 
 
PLEIADI
* Via [[Oslo]]
* Via [[Stoccolma]]
* Via [[Copenhagen]]
* Via della [[Corona Boreale]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.parcoleonardo.it/ | 2 = Sito Web ufficiale del costruttore | accesso = 7 ottobre 2008 | dataarchivio = 1 ottobre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081001201507/http://www.parcoleonardo.it/ | urlmorto = sì }}
*[https://www.facebook.com/groups/parcoleonardo/ Il più ampio ed utilizzato gruppo di discussione pubblico degli abitanti di Parco Leonardo (>4000 iscritti)],
 
{{portale|architettura|Lazio}}
* [http://www.watchguard.italyeurope.com/webcam_pl/ webcam live dal quartiere]
* [http://www.parcoleonardo.it Sito Web]
* [http://maps.google.com/?ie=UTF8&z=16&ll=41.79712,12.297199&spn=0.010462,0.020084&t=h&om=1 Fotografia satellitare del quartiere]
 
[[Categoria:Quartieri di Fiumicino]]
[[Categoria:Architetture di Ricardo Bofill]]
 
[[fr:Parco Leonardo]]
[[nl:Parco Leonardo]]