Shay Given: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(237 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Shay Given
|nomeImmagine completo=Séamus John JamesShay Given.jpg
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{IRL}}
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|Disciplina = Calcio
|AnnoNascita = 1976
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|immagine =[[Immagine:Shay Given2.JPG|200px]]
|Squadra =
|luogo nascita=[[Lifford]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2017 - giocatore
|paese nascita = {{IRL}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|codicenazione=
|sport = calcio
|passaporto=
|19??-1991|{{simbolo|600px horizontal Green HEX-009850 White.svg}} Lifford Celtic|
|altezza=185
|1991-1994|Celtic|
|peso=84
}}
|disciplina = Calcio
|Squadre = {{Carriera sportivo
|ruolo=[[Portiere (calcio)|Portiere]]
|sport = calcio |pos = G
|Squadra={{Calcio Manchester City}}
|1994-1995|Blackburn|1 (-1)
|Giovanili anni=1991-1994
|1995-1996|→ Swindon Town|5 (-2)
|Giovanili squadre={{Calcio Celtic|G}}
|1996|→ Sunderland|17 (-26)
|Squadre=
|1996-1997|Blackburn|2 (-1)
{{Carriera sportivo
|1997-2009|Newcastle|354 (-468)
|1994-1995|{{Calcio Blackburn|G}}|0 (-0)
|2009-2011|Manchester City|50 (-60)
|1995|→ {{Calcio Swindon Town|G}}|5 (-?)
|2011-2013|Aston Villa|34 (-43)
|1996|→ {{Calcio Sunderland|G}}|17 (-?)
|19962013-19972014|{{Calcio BlackburnMiddlesbrough|G}}|216 (-110)
|19972014-20092015|{{CalcioAston NewcastleVilla|G}}|3543 (-4681)
|2015-2017|Stoke City|8 (-21)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2014-2015|Aston Villa|<small>Coll. tecnico</small>
|2018-2020|Derby County|<small>Portieri</small>
|2020-2021|Derby County|<small>''Interim''</small>
|2021|Derby County|<small>Vice</small>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-1992|{{Calcio Manchester CityNazU|CA|IRL|M|G16}}|422 (-53?)
|1992-1993|{{NazU|CA|IRL|M|18}}|6 (-?)
|1993|{{NazU|CA|IRL|M|17}}|1 (-?)
|1994-1995|{{NazU|CA|IRL|M|21}}|5 (-8)
|1996-2016|{{Naz|CA|IRL|M}}|134 (-107)
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2021
|Anni nazionale = 1996-
|nazionale= {{Naz|CA|IRL}}
|presenzenazionale(goal)= 102 (-?)
|aggiornato=27 febbraio 2010
}}
{{quote|Shay Given è un portiere fantastico. [...] Per mettere il pallone in rete occorre qualcosa di speciale.<ref>{{cita web|url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2005/09/07/story385812240.asp|titolo=The key will be not to panic, says Zidane|editore=Irish Examiner|lingua=en}}</ref>|[[Thierry Henry]]}}
{{Bio
|Nome = Shay
Riga 41 ⟶ 49:
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del [[Manchester City]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]]
}}
 
È primatista di presenze (62) con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] nelle [[competizioni calcistiche europee]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=59324/profile/index.html|titolo=Newcastle FC|accesso=9 febbraio 2014}}</ref>
Shay lasciò il {{fc|Celtic}}, sua squadra del cuore, nel [[1994]] poiché considerato un esubero. Firmò per il {{fc|Blackburn Rovers}}, nel quale non trovò spazio, e venne prestato al [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]] che vinse la [[Football League First Division|First Division]] nell'annata 1995-1996. Da qui iniziò la sua ascesa; firmò per il {{fc|Newcastle United}} nel [[1997]] cominciando a competere per essere considerato un numero uno della [[Premier League|Premier]].
 
Lasciò il [[Celtic Football Club|Celtic]] nel [[1994]], poiché considerato un esubero. Firmò per il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]], nel quale non trovò spazio, e venne prestato al [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]] che vinse la [[Football League First Division|First Division]] nell'annata 1995-1996. Da qui ebbe inizio la sua ascesa; firmò per il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]] nel [[1997]] e mantenne un rendimento costante nei tanti anni in cui ha militato in [[Premier League]].
Perse due finali consecutive in [[FA Cup]], nel [[FA Cup 1997-1998|1998]] e nel [[FA Cup 1998-1999|1999]] ma si consolò qualche anno dopo quando venne inserito nella [[squadra dell'anno della PFA]] per due volte (2002 e 2006). Con il Newcastle ha giocato in [[Coppa UEFA]] ed in [[UEFA Champions League]] trionfando anche in [[Coppa Intertoto]] nel [[Coppa Intertoto 2006|2006]]. Si ricorda, in particolare, la stagione [[FA Premier League 2001-2002|2001-2002]] in cui fu parte integrante della squadra che lottò per il titolo inglese. Presentata richiesta di trasferimento durante la stagione [[FA Premier League 2000-2001|2000-2001]] per aver perso il posto da titolare, non venne ceduto e riconquistò ben presto il suo posto in squadra che mantenne ininterrottamente, collezionando un totale di 462 presenze, terzo nella classifica di tutti i tempi dietro a [[Jimmy Lawrence|Lawrence]] e [[Frank Hudspeth|Hudspeth]].
 
Perse due finali consecutive in [[FA Cup]], nel [[FA Cup 1997-1998|1998]] e nel [[FA Cup 1998-1999|1999]], ma si consolò qualche anno dopo quando venne inserito nella [[squadra dell'anno della PFA]] per due volte (2002 e 2006). Con il Newcastle giocò in [[Coppa UEFA]] e in [[UEFA Champions League]]. Vinse la [[Coppa Intertoto]] nel [[Coppa Intertoto 2006|2006]] e, nella stagione [[FA Premier League 2001-2002|2001-2002]], fu parte integrante della squadra che lottò per il titolo inglese. Presentò una richiesta di trasferimento durante la stagione [[FA Premier League 2000-2001|2000-2001]] per aver perso il posto da titolare, ma non venne ceduto e riconquistò ben presto il suo posto in squadra che mantenne ininterrottamente, collezionando un totale di 462 presenze che lo collocano al terzo posto nella classifica di tutti i tempi dietro a [[Jimmy Lawrence|Lawrence]] e [[Frank Hudspeth|Hudspeth]].
Dopo oltre undici anni di militanza nelle fila del Newcastle, il [[1° febbraio]] [[2009]] venne ceduto al {{fc|Manchester City}}, da poco di proprietà dello sceicco [[Mansour bin Zayed Al Nahyan|Mansour bin Zayed]].
 
Dopo oltre undici anni di militanza nelle file del [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]], il 1º febbraio [[2009]] venne acquistato dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], da poco di proprietà dello sceicco [[Mansour bin Zayed Al Nahyan|Mansour bin Zayed]].
Esordì precocemente a livello internazionale, nel marzo [[1996]], all'età di 19 anni. Partecipò {{WC|2002}} in cui giocò un ruolo importante nella squadra che raggiunse la fase ad eliminazione diretta. Con 102 gettoni al suo attivo è il giocatore con più presenze con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]].
 
Esordì precocemente a livello internazionale, nel marzo [[1996]], all'età di 19 anni. Partecipò al {{WC|2002}} in cui giocò un ruolo importante nella squadra che raggiunse la fase ad eliminazione diretta.
Nel 2009 il ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'' lo ha inserito nel "''Premier League team of the decade''", la selezione degli undici migliori giocatori della [[Premier League]] degli [[anni 2000]].<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/6817601/Premier-League-team-of-the-decade-Henry-Winters-Noughties-XI.html|titolo=Premier League team of the decade: Henry Winter's Noughties XI|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[2009]] il ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'' lo ha inserito nel "''Premier League team of the decade''", la selezione degli undici migliori giocatori della [[Premier League]] degli [[anni 2000]].<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/6817601/Premier-League-team-of-the-decade-Henry-Winters-Noughties-XI.html|titolo=Premier League team of the decade: Henry Winter's Noughties XI|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
{{quote|Io penso che Given sia un po' come [[Gianluigi Buffon|Buffon]]. Non è carino fare paragoni ma il carattere e le qualità sono più o meno le stesse.<ref name="Given4">{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/700/newcastle/2008/11/20/974139/kinnear-hits-back-at-trapattoni-over-given-claims|titolo=Kinnear Hits Back At Trapattoni Over Given Claims|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref>|[[Giovanni Trapattoni]]}}
Ritenuto tra i migliori portieri della [[FA Premier League|Premier League]]<ref>{{cita web|url=http://www.thisisswindontownfc.co.uk/uk_national_sport/4821949.Hooray_for_Shay/|titolo=Hooray for Shay|editore=SwindonTownFC.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.irishnews.com/searchlog.asp?reason=denied_empty&script_name=/pageacc.asp&path_info=/pageacc.asp&tser1=ser&par=ben&sid=323198|titolo=Shay Given new Magpies deal|editore=Irishnews.com|lingua=en}}</ref><ref name=NUFC>{{cita web|url=http://www.newcastle-online.org/nufcplayers/shaygiven.shtml|titolo= NUFC Player Profiles - Shay Given|editore=Newcaste-online.org|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1131046/EXCLUSIVE-Shay-Given-left-Newcastle-squad-face-Manchester-City-keeper-nears-Eastlands.html|titolo=Shay Given left out of Newcastle squad to face Manchester City as keeper nears move to Eastlands|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>, ed uno tra i più sottovalutati<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/dna/606/A27021322|titolo=Player Awards: Best/ Worst, Under/Overrated|editore=BBC|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.premiershiptalk.com/2008/06/08/shay-given-to-arsenal/|titolo=Shay Given to Arsenal?|editore=Premiershiptalk.com|lingua=en}}</ref>, Given è un calciatore agile, dotato di grande reattività e senso dell'anticipo.<ref name="Given1">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/low/football/teams/n/newcastle_united/924895.stm|titolo=Given ends rumours and signs deal|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/everton/3015681/Newcastle-grateful-for-Given-agility.html|titolo=Newcastle grateful for Given agility|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Carriera==
{{citazione|Io penso che Given sia un po' come [[Gianluigi Buffon|Buffon]]. Non è carino fare paragoni ma il carattere e le qualità sono più o meno le stesse.<ref name="Given4">{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/700/newcastle/2008/11/20/974139/kinnear-hits-back-at-trapattoni-over-given-claims|titolo=Kinnear Hits Back At Trapattoni Over Given Claims|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref>|[[Giovanni Trapattoni]]}}
===Club===
Era ritenuto tra i migliori portieri della [[FA Premier League|Premier League]]<ref>{{cita web|url=http://www.thisisswindontownfc.co.uk/uk_national_sport/4821949.Hooray_for_Shay/|titolo=Hooray for Shay|editore=SwindonTownFC.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108030750/http://www.thisisswindontownfc.co.uk/uk_national_sport/4821949.Hooray_for_Shay/|dataarchivio=8 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.irishnews.com/searchlog.asp?reason=denied_empty&script_name=/pageacc.asp&path_info=/pageacc.asp&tser1=ser&par=ben&sid=323198|titolo=Shay Given new Magpies deal|editore=Irishnews.com|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref name=NUFC>{{cita web|url=http://www.newcastle-online.org/nufcplayers/shaygiven.shtml|titolo=NUFC Player Profiles - Shay Given|editore=Newcaste-online.org|lingua=en|accesso=18 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090510045158/http://www.newcastle-online.org/nufcplayers/shaygiven.shtml|dataarchivio=10 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1131046/EXCLUSIVE-Shay-Given-left-Newcastle-squad-face-Manchester-City-keeper-nears-Eastlands.html|titolo=Shay Given left out of Newcastle squad to face Manchester City as keeper nears move to Eastlands|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>, oltre che uno tra i più sottovalutati<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/dna/606/A27021322|titolo=Player Awards: Best/ Worst, Under/Overrated|editore=BBC|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.premiershiptalk.com/2008/06/08/shay-given-to-arsenal/|titolo=Shay Given to Arsenal?|editore=Premiershiptalk.com|lingua=en}}</ref>; Given era un calciatore agile, dotato di grande reattività e senso dell'anticipo.<ref name="Given1">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/low/football/teams/n/newcastle_united/924895.stm|titolo=Given ends rumours and signs deal|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/everton/3015681/Newcastle-grateful-for-Given-agility.html|titolo=Newcastle grateful for Given agility|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>
====Gli inizi====
Nato a Lifford nel 1976, Given iniziò la sua carriera calcistica nella squadra della sua città: il ''Lifford Celtic''. Conseguì un discreto successo quando giocò la semifinale della [[Federazione calcistica dell'Irlanda|FAI]] Junior Cup a [[Dundalk]]. All'età di quattordici anni, le prestazioni di Given attirarono l'attenzione del [[Celtic]], squadra scozzese che tifava da bambino,<ref name="Given1"/> e fu invitato ad allenarsi nelle giovanili dei ''biancoverdi'' che stavano facendo un tour in Irlanda ([[1991]]). Given firmò un contratto con il Celtic l'anno dopo, quando l'allenatore degli scozzesi era l'irlandese [[Liam Brady]]. Given trascorse due stagioni in Scozia ma non riuscì a debuttare in prima squadra<ref name="Given2">{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=2898|titolo=Shay Given profile|editore=Soccerbase.com|lingua=en}}</ref> nonostante fosse stato convocato per l'[[Old Firm]] contro i [[Rangers Football Club|Rangers]] il [[1º gennaio]] [[1994]].<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football-celtic-blame-anticlimax-for-disorder-rangers-rampant-amid-unrest-1404552.html|titolo=Celtic blame anticlimax for disorder: Rangers rampant amid unrest|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref> Le prestazioni nelle giovanili del Celtic attirarono l'attenzione di [[Kenny Dalglish]], allenatore del [[Blackburn Rovers]], e Given si trasferì gratuitamente in Inghilterra nell'estate del 1994.<ref name="Given3">{{cita web|url=http://sports.sportsillustrated.cnn.com/epl/players.asp?player=3238|titolo=Shay Given biography|editore=Sportsillustrated.cnn.com|lingua=en}}</ref> Given approdò al Blackburn nell'estate del 1994 quando i biancoblu si accingevano a vincere il titolo nazionale della stagione [[FA Premier League 1994-1995|1994-1995]].<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/page/1994/95Season/0,,12306~1076334,00.html|titolo=Season 1994-95|editore=Premierleague.com|lingua=en}}</ref> Shay trovò pochissimo spazio poiché il portiere titolare era [[Tim Flowers]], [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]<ref name=espn>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&&cc=5739|titolo=Given profile|editore=Soccernet.com|lingua=en}}</ref> e collezionò una sola presenza in [[Football League Cup|League Cup]]. Nella prima metà della stagione 1995-1996 venne ceduto in prestito allo {{fc|Swindon Town}}<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&cc=5739|titolo=Profilo di ESPN|editore=Soccernet.com|lingua=en}}</ref>, club di [[Second Division]], e collezionò 5 presenze prima di tornare alla base a fine anno [[1995]]. Nel gennaio [[1996]] Given venne ceduto in prestito al [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]], club di [[First Division]], nel quale collezionò 17 presenze di cui ben 12 senza subire reti.<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_20060416/ai_n16165015/|titolo=Please take the job, Martin Says SHAY GIVEN|editore=Findarticles.com|lingua=en}}</ref> Il Sunderland, anche grazie a Given, ottenne la promozione in [[FA Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://www.sunderlandecho.com/sport/Given-Sunderland-are-stronger-than.4627174.jp|titolo=Given: Sunderland are stronger than Newcastle|editore=SunderlandEcho.com|lingua=en}}</ref>
 
== Carriera ==
====Newcastle United====
=== Club ===
Le prestazioni dell'ultimo semestre catturarono di nuovo l'occhio di [[Kenny Dalglish]], appena diventato allenatore del [[Newcastle United|Newcastle]], che chiese l'acquisto di Given. Siamo nell'estate del [[1997]] e Given si trasferì al Newcastle per 1,5 milioni di [[sterline]].<ref name=NUFC/> Debuttò il [[9 agosto]] 1997 nella vittoria casalinga per 2-1 sul {{fc|Sheffield Wednesday}}<ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/club/newcastle-united-fc/news/33703/|titolo=Newcastle show off of credential|editore=4thegame.com|lingua=en}}</ref> e stabilì immediatamente la sua leadership nel ruolo, costringendo in panchina i vari [[Pavel Srníček|Srníček]], [[Shaka Hislop|Hislop]] e [[Steve Harper|Harper]].<ref name=espn/> Nel [[1998]] ha guidato la squadra fino in finale di [[FA Cup 1997-1998|FA Cup]] poi persa contro l'[[Arsenal]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/94847.stm|titolo=Arsenal and Hearts win Cup Finals|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> ma rimase in panchina nella successiva edizione, [[FA Cup 1998-1999|1999]], quando Harper giocò al suo posto. Anche stavolta il Newcastle perse per mano del [[Manchester United]].<ref>{{cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-19126874.html|titolo=Sheringham and Scholes make victory look easy|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Given presentò una richiesta scritta di cessione nel dicembre [[2000]] poiché si infortunò alla coscia durante una partita contro il [[Leeds United]] ed al rientro si ritrovò riserva di Harper.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/championship/newcastleunited/2996105/Sidelined-Given-asks-Newcastle-for-move.html|titolo=Sidelined Given asks Newcastle for move|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Sir [[Bobby Robson]] disse: "Noi abbiamo due portieri molto, molto bravi. Ho sempre detto che non c'è una coppia di portieri migliore nella Premiership".<ref name=tma>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/2996634/Newcastle-turn-down-Givens-plea-for-transfer.html|titolo=Newcastle turn down Givens plea for transfer|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Il club respinse la richiesta che fu poi revocata dal calciatore che precisò che la sua intenzione era quella di "manifestare la sua frustrazione per essere stato lasciato fuori"<ref name=tma/> e che "non aveva alcuna intenzione di lasciare il club".<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/2001/0123/newcastle.html|titolo=Given withdraws transfer request|editore=Rte.ie|lingua=en}}</ref> Harper si infortunò quasi subito e Given riottenne il suo posto di titolare. A fine stagione avrà collezionato 34 presenze in campionato. Nella stagione [[FA Premier League 2001-2002|2001-2002]] l'irlandese disputò tutte e 38 le partite di Premiership, confermandosi una rivelazione del campionato<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/1997863.stm|titolo=Given's form promise|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> in cui il Newcastle arrivò quarto qualificandosi ai preliminari di [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]]<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/page/2001/02Season|titolo=Season 2001/2002|editore=Premierleague.com|lingua=en}}</ref>; Given venne infatti incluso nella [[Squadra dell'anno della PFA]].<ref name=ASJ>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/sport/newsid_1930000/1930474.stm|titolo=Van Nistelrooy is PFA player of the year|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ad inizio stagione, nell'agosto [[2001]], aveva disputato la [[Coppa Intertoto 2001|Coppa Intertoto]], torneo perso in finale contro il [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes AC]]: dopo lo 0-0 ottenuto in terra francese<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/uefa_cup/1476484.stm|titolo=Newcastle keep Troyes at bay|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, i ''Magpies'' subirono un rocambolesco 4-4 casalingo, che incoronò i francesi per la [[Regola dei gol fuori casa|regola dei gol in trasferta]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2001/aug/22/newsstory.sport2|titolo=Robson swiftly sunk by Troyes tempest|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> In estate ha disputato da titolare il {{WC|2002}}. Durante la [[FA Premier League 2002-2003|stagione 2002-2003]] Given giocò di nuovo tutte e 38 partite di campionato e il Newcastle arrivò terzo riqualificandosi per la [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions dell'anno successivo]].<ref name=BBB>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200203-champions-league-we-had-a-laugh-20080617_2241104_1330153|titolo=Modern Magpies 2002/03: Champions League - We Had A Laugh!|editore=NUFCpremiumtv.co.uk|lingua=en}}</ref> Sempre nella stagione 2002-2003, in [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], con Given tra i pali, il Newcastle superò agevolmente la doppia sfida con il [[Fudbalski Klub Željezničar|Željezničar]] con un un totale di 5-0 e si qualificò alla fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/aug/29/championsleague.sport1|titolo=Newcastle cruise on to big stage|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Given giocò anche le successive tre gare europee, tutte perse dai ''Magpies''.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036440/report=lu.html|titolo=Dinamo Kiev 2-0 Newcastle|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036455/report=lu.html|titolo=Newcastle 0-1 Feyenoord|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036471/report=lu.html|titolo=Juventus 2-0 Newcastle|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref> Nelle due successive gare, entrambe vinte, l'irlandese fu sostituito da Harper.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036487/report=lu.html|titolo=Newcastle 1-0 Juventus|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036504/report=lu.html|titolo=Newcastle 2-1 Dinamo Kiev|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref> Given tornò titolare nell'ultima sfida, in [[Olanda]] contro il [[Feyenoord]], decisiva ai fini del passaggio del turno; il Newcastle vinse 3-2 e si qualificò alla seconda fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036519/report=lu.html|titolo=Feyenoord 2-3 Newcastle|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036504/index.html|titolo=Speed and Shearer save Newcastle|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/group=1492.html|titolo=Group E summary|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref> Nella seconda fase a gironi Given giocò tutte e sei le partite<ref name=BBB/> ma il Newcastle non si qualificò al turno successivo, arrivando terzo alle spalle di [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e [[Internazionale Football Club|Inter]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1637/group=1496.html|titolo=Group A summary|editore=Uefa.com|lingua=en}}</ref> Nel febbraio del [[2003]], Given fu incluso nella lista dei papabili vincitori del premio per la ''miglior parata degli ultimi 10 anni'', indetto per l'anniversario della nascita della [[FA Premier League]].<ref name=AAA>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/shay-given-manchester-city_2241082_5933|titolo=Player profile|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref> La sua parata in questione fu effettuata su un gran tiro di [[Kevin Phillips]] il 24 febbraio del [[2002]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/feb/25/match.sport|titolo=Given take keeps Newcastle on boil|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/matchcentre/premiership/reports/96078/safcnufc.html|titolo=Sunderland 0-1 Newcastle|editore=4thegame.com|lingua=en}}</ref> A vincere fu però [[Peter Schmeichel]].<ref>{{cita web|url=http://www.newman.ac.uk/Students_Websites/~i.jones/awards1.htm#Save|titolo=Save of the Decade|editore=Newman.co.uk|lingua=en}}</ref> Il [[30 aprile]] 2003, avendo disputato la sua 41esima partita in nazionale irlandese, divenne il giocatore del Newcastle con il maggior numero di presenze in nazionale<ref>Il record si riferisce alle presenze ottenute da un giocatore mentre militava tra i ''Magpies''.</ref> , superando [[Alf McMichael]] che ne collezionò 40.<ref name=AAA/> Nella stagione [[FA Premier League 2003-2004|2003-2004]] il Newcastle arrivò quinto in campionato, qualificandosi per la [[Coppa UEFA 2004-2005]]; Given disputò per la terza stagione consecutiva tutte e 38 le partite. In ambito europeo il Newcastle perse 4-3 ai rigori contro il [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] nei preliminari e non si qualificò per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/champions_league/3182661.stm|titolo=Newcastle crash out|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il Newcastle finì quindi in [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]], arrivando fino alle semifinali, eliminato dall'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]].<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200304-belgrade-blues-euro-excitement-20080617_2241104_1330154|titolo=Modern Magpies 2003/04|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref> L'estremo difensore irlandese collezionò 2 presenze su 2 in Champions League e 11 su 12 in Coppa UEFA per un totale di 13 gettoni europei stagionali.<ref name=AAA/> Il suo record di presenze consecutive in Premier League è di 140, stabilito tra il [[2000]] e il [[2004]], ultima delle quali il [[7 novembre]] 2004, sconfitta per mano del {{fc|Bolton Wanderers}}.<ref>{{cita web|url=http://www.bwfc.co.uk/page/MatchReport/0,,1004~27729,00.html|titolo=Bolton 2-1 Newcastle|editore=BWFC.co.uk|lingua=en}}</ref> Given dovette saltare la partita successiva (contro il {{fc|Fulham}}) poiché c'era il compleanno di suo figlio.<ref name=ASD>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/news-articles/journal-newcastle-england-the/mi_7997/is_2005_Dec_29/lampards-record-run-ends-164/ai_n37694657/|titolo=Lampard's record run ends at 164|editore=FindArticles.com|lingua=en}}</ref> Davanti alle sue 140 presenze consecutive ci sono solo le 159 di [[David James]] e le 164 di [[Frank Lampard]].<ref name=ASD/> Nella stagione [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]] Sir [[Bobby Robson]] venne sostituito da [[Graeme Souness]] nel mese di settembre e il Newcastle arrivò quattordicesimo<ref name=2004-2005>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200405-souness-replaces-bobby-20080617_2241104_1330155|titolo=Modern Magpies 2004/05: Souness Replaces Bobby|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref>; Given disputò 36 incontri su 38. Il [[16 settembre]] [[2004]], nella sfida di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] vinta 2-0 contro il [[Bnei Sakhnin]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/3656126.stm|titolo=Newcastle 2-0 Bnei Sakhnin|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, il portiere irlandese giocò la sua 39esima partita europea con i ''Magpies'' superando [[Alan Shearer|Shearer]].<ref name=AAA/> Nella stessa stagione Given giocò 12 incontri di Coppa UEFA aiutando il Newcastle ad approdare ai quarti di finale, poi persi contro lo [[Sporting Lisbona]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/4437539.stm|titolo=Sporting 4-1 Newcastle (agg: 4-2)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In [[FA Cup 2004-2005|FA Cup]] totalizzò 3 presenze, poiché in Coppa di solito gioca il portiere di riserva; il Newcastle arrivò in semifinale, eliminato dal [[Manchester United|Manchester Utd]].<ref name=2004-2005/> Col gol subìto dal [[Wigan]], il [[15 ottobre]] [[2005]], Given arrivò al suo record di imbattibilità nella [[Premiership]], che è di 387 minuti.<ref name=AAA/><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4322122.stm|titolo=Wigan 1-0 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nella stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] il Newcastle si piazzò settimo e Given collezionò, per la quarta volta, 38 partite su 38. In [[Coppa Intertoto 2005]] Given disputò 3 incontri; il Newcastle venne eliminato in semifinale dal [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2005/aug/04/match.sport|titolo=Newcastle dumped out of Europe|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> e perciò non entrò in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200506-al-and-owen-record-breakers-20080617_2241104_1330156|titolo=Modern Magpies 2005/06: Al And Owen Record Breakers!|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref> Il [[9 aprile]] [[2006]] in occasione di {{fc|Middlesbrough}} 1-2 Newcastle<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4867750.stm|titolo=Middlesbrough 1-2 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, Given festeggiò la sua 400esima presenza in carriera.<ref name=AAA/> Dopo l'infortunio di [[Alan Shearer|Shearer]], l'irlandese poté indossare la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]].<ref name=AAA/> Il [[12 maggio]] 2006 firmò un nuovo contratto quinquennale con i ''Magpies'' ed a fine stagione venne inserito per la seconda volta nella [[Squadra dell'anno della PFA]].<ref name=ASD>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/4935884.stm|titolo=Gerrard named player of the year|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Alla fine della stagione, risultò che Given ebbe disputato tutte le partite di campionato del [[Newcastle United|Newcastle]] degli ultimi 5 anni, tranne 2, per un totale di 188.<ref name=AAA/> Il [[17 settembre]] 2006, nella partita vinta 2-0 in casa del [[West Ham]], Given subì un brutto infortunio dopo uno scontro con [[Marlon Harewood]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/5330082.stm|titolo=West Ham 0-2 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2346058/Stomach-tear-rules-Given-out-for-six-weeks.html|titolo=Stomach tear rules Given out for six weeks|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>; venne operato d'urgenza all'addome<ref name=AAA/> ed i medici paragonarono l'infortunio ad un incidente d'auto.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/5359846.stm|titolo=Given injury likened to car crash|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'irlandese rimase fermo per quasi due mesi rientrando il [[15 novembre]] 2006 in {{NazNB|CA|IRL}} 5-0 {{NazNB|CA|SMR}}.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2006/nov/16/newsstory.republicofireland|titolo=Irish go into exile from old home with only Keane hat-trick to recall|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Mentre Given era infortunato, si infortunò anche il vice [[Steve Harper|Harper]] ed il Newcastle si ritrovò in una vera emergenza portieri<ref name=ASE>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/article605914.ece|titolo=Roeder happy to unveil Krul intentions as harper injury adds to goalkeeping problem|editore=TimesOnline.co.uk|lingua=en}}</ref>; fu costretto ad ingaggiare il vecchio [[Pavel Srníček|Srníček]] e ad aggregare in prima squadra il giovane [[Tim Krul]].<ref name=ASE/> L'estremo difensore irlandese tornò titolare l'[[11 novembre]] 2006 nella partita pareggiata 1-1 in casa dell'{{fc|Arsenal}}, rendendosi protagonista di una prestazione eccellente come confermato dal mister [[Glenn Roeder]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6138794.stm|titolo=Arsenal 1-1 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il [[1° gennaio]] [[2007]], nella partita casalinga pareggiata 2-2 con il {{fc|Manchester United}}<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6205747.stm|titolo=Newcastle 2-2 Man Utd|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, Given raggiunse le 400 presenze con la maglia del [[Newcastle United|Newcastle]], arrivando al 6° della classifica delle presenze di tutti i tempi per i ''Magpies''.<ref name=AAA/> In [[FA Premier League 2006-2007|questa stagione]], piuttosto travagliata, Given totalizzò 22 presenze in campionato; il Newcastle si piazzò tredicesimo.<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200607-back-in-europe-20080617_2241104_1330157|titolo=Modern Magpies 2006/07: Back In Europe|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref> In ambito europeo il Newcastle disputò la [[Coppa UEFA 2006-2007]] in cui Given disputò 6 incontri; i ''Magpies'' si fermarono agli ottavi, eliminati dall'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/6449687.stm|titolo=AZ 2-0 Newcastle (agg 4-4)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In virtù del nuovo regolamento, il Newcastle vinse la [[Coppa Intertoto 2006]] grazie al suo cammino più lungo in Coppa UEFA<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/european/newcastle-win-intertoto-cup-428645.html|titolo=Newcastle 'win' Intertoto Cup|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/6185511.stm|titolo=Newcastle to lift Intertoto Cup|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>; Shay Given poté così festeggiare il suo primo successo internazionale. La stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]] di Given terminò prematuramente, in data [[23 febbraio]] [[2008]], a causa di un infortunio all'[[Regione inguinale|inguine]] procuratosi nella partita persa 1-5 contro il [[Manchester United|Man Utd]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7248356.stm|titolo=Newcastle 1-5 Man Utd|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-538130/Magpies-keeper-Given-groin-surgery-today.html|titolo=Magpies keeper Given to have groin surgery today|editore=DailyMail.co.uk|lingua=en}}</ref> L'irlandese non giocò nessun'altra partita nel proseguio della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.citizen.co.za/index/Article.aspx?pDesc=1,1,22&Type=football&File=080318154405.fij2h0z7.xml|titolo=Newcastle's Given sidelined for six weeks|editore=Citizen.co.za|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/feb/27/newsstory.newcastleunited|titolo=Groin operation threatens early end to Given's season|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Il Newcastle si piazzò dodicesimo in campionato<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200708-return-of-king-kev-20080617_2241104_1330159|titolo=Modern Magpies 2007/08: Return Of King Kev!|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en}}</ref> e Given disputò, prima dell'infortunio, 19 incontri. Nel [[dicembre]] 2008 suscitò l'interesse dell'{{fc|Arsenal}}<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/arsenal/4028894/Arsenal-make-8-million-offer-for-Shay-Given.html|titolo=Arsenal make £8 million offer for Shay Given|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> non concretizzatosi.
==== Gli inizi ====
Nato a Lifford nel 1976, Given iniziò la sua carriera calcistica nella squadra della sua città: il ''Lifford Celtic''. Conseguì un discreto successo quando giocò la semifinale della [[Federazione calcistica dell'Irlanda|FAI]] Junior Cup a [[Dundalk]]. All'età di quattordici anni, le prestazioni di Given attirarono l'attenzione del [[Celtic]], squadra scozzese che tifava da bambino,<ref name="Given1"/> e fu invitato ad allenarsi nelle giovanili dei ''biancoverdi'' che stavano facendo un tour in Irlanda ([[1991]]). Given firmò un contratto con il Celtic l'anno dopo, quando l'allenatore degli scozzesi era l'irlandese [[Liam Brady]]. Given trascorse due stagioni in Scozia ma non riuscì a debuttare in prima squadra<ref name="Given2">{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=2898|titolo=Shay Given profile|editore=Soccerbase.com|lingua=en|accesso=26 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091014010403/http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=2898|dataarchivio=14 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref> nonostante fosse stato convocato per l'[[Old Firm]] contro i [[Rangers Football Club]] il 1º gennaio [[1994]].<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football-celtic-blame-anticlimax-for-disorder-rangers-rampant-amid-unrest-1404552.html|titolo=Celtic blame anticlimax for disorder: Rangers rampant amid unrest|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref> Le prestazioni nelle giovanili del Celtic attirarono l'attenzione di [[Kenny Dalglish]], allenatore del {{Calcio Blackburn|N}}, e Given si trasferì gratuitamente in Inghilterra nell'estate del 1994.<ref name="Given3">{{cita web|url=http://sports.sportsillustrated.cnn.com/epl/players.asp?player=3238|titolo=Shay Given biography|editore=Sportsillustrated.cnn.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/658T6vkwv?url=http://sports.sportsillustrated.cnn.com/epl/players.asp?player=3238|dataarchivio=1º febbraio 2012}}</ref> Given approdò al Blackburn nell'estate del 1994 quando i biancoblu si accingevano a vincere il titolo nazionale della stagione [[FA Premier League 1994-1995|1994-1995]].<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/page/1994/95Season/0,,12306~1076334,00.html|titolo=Season 1994-95|editore=Premierleague.com|lingua=en|accesso=29 settembre 2009|dataarchivio=14 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514133341/http://www.premierleague.com/page/1994/95Season/0%2C%2C12306~1076334%2C00.html|urlmorto=sì}}</ref> Shay trovò pochissimo spazio poiché il portiere titolare era [[Tim Flowers]], [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]<ref name=espn>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&&cc=5739|titolo=Given profile|editore=Soccernet.com|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=29 settembre 2009|dataarchivio=2 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.today/20130102221749/http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&&cc=5739}}</ref> e collezionò una sola presenza in [[Football League Cup|League Cup]]. Nella prima metà della stagione 1995-1996 venne ceduto in prestito allo [[Swindon Town Football Club|Swindon Town]]<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&cc=5739|titolo=Profilo di ESPN|editore=Soccernet.com|lingua=en|accesso=30 dicembre 2009|dataarchivio=11 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100511002636/http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=8944&cc=5739|urlmorto=sì}}</ref>, club di [[Second Division]], e collezionò 5 presenze prima di tornare alla base a fine anno [[1995]]. Nel gennaio [[1996]] Given venne ceduto in prestito al [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]], club di [[First Division]], nel quale collezionò 17 presenze di cui ben 12 senza subire reti.<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_20060416/ai_n16165015/|titolo=Please take the job, Martin Says SHAY GIVEN|editore=Findarticles.com|lingua=en}}</ref> Il Sunderland, anche grazie a Given, ottenne la promozione in [[FA Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://www.sunderlandecho.com/sport/Given-Sunderland-are-stronger-than.4627174.jp|titolo=Given: Sunderland are stronger than Newcastle|editore=SunderlandEcho.com|lingua=en|accesso=11 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081027151136/http://www.sunderlandecho.com/sport/Given-Sunderland-are-stronger-than.4627174.jp|dataarchivio=27 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Manchester CityNewcastle United ====
[[File:Shay Given back 2.jpg|miniatura|Given in campo per il Newcastle nel 2007]]
Il [[1° febbraio]] [[2009]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Manchester City Football Club|Manchester City]]; l'irlandese ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo con scadenza nel giugno [[2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/57029/Gb:+Manchester+City+ingaggia+Given|titolo=Gb: Manchester City ingaggia Given|editore=Corrieredellosport.it}}</ref> Il costo dell'operazione non è chiaro ma pare aggirarsi attorno ai 7 milioni di [[sterlina inglese|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/01/newcastle-united-shay-given-manchester-city-transfer-completed|titolo=Given signs for City in £7m deal|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Dopo l'offerta iniziale di £5 milioni, ritenuta da [[Joe Kinnear|Kinnear]] "un insulto" al valore del giocatore<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_city/7860365.stm|titolo=Given completes Man City transfer|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, i dirigenti del City hanno alzato l'offerta<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5635735.ece|titolo=Shay Given completes move to Manchester City|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> e la trattativa è andata in porto. Ha debuttato con la maglia dei ''Citiziens'' in data [[7 febbraio]] 2009 in un incontro di [[FA Premier League 2008-2009|Premier League]] vinto per 1-0 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]], partita nella quale è nominato ''man of the match''.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7867067.stm|titolo=Man City 1-0 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
{{citazione|Shay Given è un portiere sorprendente. [...] Per mettere il pallone in rete occorre qualcosa di speciale.<ref>{{cita web|url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2005/09/07/story385812240.asp|titolo=The key will be not to panic, says Zidane|editore=Irish Examiner|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070331093635/http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2005/09/07/story385812240.asp|dataarchivio=31 marzo 2007}}</ref>|[[Thierry Henry]]}}
Le prestazioni dell'ultimo semestre catturarono di nuovo l'occhio di [[Kenny Dalglish]], appena diventato allenatore del [[Newcastle United|Newcastle]], che chiese l'acquisto di Given. Siamo nell'estate del [[1997]] e Given si trasferì al Newcastle per 1,5 milioni di [[sterline]].<ref name=NUFC/> Debuttò il 9 agosto 1997 nella vittoria casalinga per 2-1 sul [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]]<ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/club/newcastle-united-fc/news/33703/|titolo=Newcastle show off of credential|editore=4thegame.com|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> e stabilì immediatamente la sua leadership nel ruolo, costringendo in panchina i vari [[Pavel Srníček|Srníček]], [[Shaka Hislop|Hislop]] e [[Steve Harper|Harper]].<ref name=espn/> Nel [[1998]] ha guidato la squadra fino in finale di [[FA Cup 1997-1998|FA Cup]] poi persa contro l'[[Arsenal]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/94847.stm|titolo=Arsenal and Hearts win Cup Finals|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> ma rimase in panchina nella successiva edizione, [[FA Cup 1998-1999|1999]], quando Harper giocò al suo posto. Anche stavolta il Newcastle perse per mano del [[Manchester United]].<ref>{{cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-19126874.html|titolo=Sheringham and Scholes make victory look easy|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Given presentò una richiesta scritta di cessione nel dicembre [[2000]] poiché si infortunò alla coscia durante una partita contro il [[Leeds United]] ed al rientro si ritrovò riserva di Harper.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/championship/newcastleunited/2996105/Sidelined-Given-asks-Newcastle-for-move.html|titolo=Sidelined Given asks Newcastle for move|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Sir [[Bobby Robson]] disse: "Noi abbiamo due portieri molto, molto bravi. Ho sempre detto che non c'è una coppia di portieri migliore nella Premiership".<ref name=tma>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/2996634/Newcastle-turn-down-Givens-plea-for-transfer.html|titolo=Newcastle turn down Givens plea for transfer|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Il club respinse la richiesta che fu poi revocata dal calciatore che precisò che la sua intenzione era quella di "manifestare la sua frustrazione per essere stato lasciato fuori"<ref name=tma/> e che "non aveva alcuna intenzione di lasciare il club".<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/2001/0123/newcastle.html|titolo=Given withdraws transfer request|editore=Rte.ie|lingua=en}}</ref> Harper si infortunò quasi subito e Given riottenne il suo posto di titolare. A fine stagione avrà collezionato 34 presenze in campionato. Nella stagione [[FA Premier League 2001-2002|2001-2002]] l'irlandese disputò tutte e 38 le partite di Premiership, confermandosi una rivelazione del campionato<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/1997863.stm|titolo=Given's form promise|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> in cui il Newcastle arrivò quarto qualificandosi ai preliminari di [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]]<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/page/2001/02Season|titolo=Season 2001/2002|editore=Premierleague.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081104122510/http://www.premierleague.com/page/2001/02Season|dataarchivio=4 novembre 2008}}</ref>; Given venne infatti incluso nella [[Squadra dell'anno della PFA]].<ref name=ASJ>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/sport/newsid_1930000/1930474.stm|titolo=Van Nistelrooy is PFA player of the year|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ad inizio stagione, nell'agosto [[2001]], aveva disputato la [[Coppa Intertoto 2001|Coppa Intertoto]], torneo perso in finale contro il [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes a.C.]]: dopo lo 0-0 ottenuto in terra francese<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/uefa_cup/1476484.stm|titolo=Newcastle keep Troyes at bay|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, i ''Magpies'' subirono un rocambolesco 4-4 casalingo, che incoronò i francesi per la [[Regola dei gol fuori casa|regola dei gol in trasferta]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2001/aug/22/newsstory.sport2|titolo=Robson swiftly sunk by Troyes tempest|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> In estate ha disputato da titolare il {{WC|2002}}. Durante la [[FA Premier League 2002-2003|stagione 2002-2003]] Given giocò di nuovo tutte e 38 partite di campionato e il Newcastle arrivò terzo riqualificandosi per la [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions dell'anno successivo]].<ref name=BBB>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200203-champions-league-we-had-a-laugh-20080617_2241104_1330153|titolo=Modern Magpies 2002/03: Champions League - We Had A Laugh!|editore=NUFCpremiumtv.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Sempre nella stagione 2002-2003, in [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], con Given tra i pali, il Newcastle superò agevolmente la doppia sfida con il [[Fudbalski Klub Željezničar|Željezničar]] con un totale di 5-0 e si qualificò alla fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/aug/29/championsleague.sport1|titolo=Newcastle cruise on to big stage|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Given giocò anche le successive tre gare europee, tutte perse dai ''Magpies''.<ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036440/report=lu.html|titolo=Dinamo Kiev 2-0 Newcastle|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036455/report=lu.html|titolo=Newcastle 0-1 Feyenoord|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036471/report=lu.html|titolo=Juventus 2-0 Newcastle|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref> Nelle due successive gare, entrambe vinte, l'irlandese fu sostituito da Harper.<ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036487/report=lu.html|titolo=Newcastle 1-0 Juventus|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036504/report=lu.html|titolo=Newcastle 2-1 Dinamo Kiev|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref> Given tornò titolare nell'ultima sfida, nei [[Paesi Bassi]] contro il {{Calcio Feyenoord|N}}, decisiva ai fini del passaggio del turno; il Newcastle vinse 3-2 e si qualificò alla seconda fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036519/report=lu.html|titolo=Feyenoord 2-3 Newcastle|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/match=1036504/index.html|titolo=Speed and Shearer save Newcastle|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1636/group=1492.html|titolo=Group E summary|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref> Nella seconda fase a gironi Given giocò tutte e sei le partite<ref name=BBB/> ma il Newcastle non si qualificò al turno successivo, arrivando terzo alle spalle di [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e {{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2002/round=1637/group=1496.html|titolo=Group A summary|editore=Uefa.com|urlmorto=sì}}</ref> Nel febbraio del [[2003]], Given fu incluso nella lista dei papabili vincitori del premio per la ''miglior parata degli ultimi 10 anni'', indetto per l'anniversario della nascita della [[FA Premier League]].<ref name=AAA>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/shay-given-manchester-city_2241082_5933|titolo=Player profile|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> La sua parata in questione fu effettuata su un gran tiro di [[Kevin Phillips (calciatore)|Kevin Phillips]] il 24 febbraio del [[2002]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/feb/25/match.sport|titolo=Given take keeps Newcastle on boil|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/matchcentre/premiership/reports/96078/safcnufc.html|titolo=Sunderland 0-1 Newcastle|editore=4thegame.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080415002000/http://www.4thegame.com/matchcentre/premiership/reports/96078/safcnufc.html|dataarchivio=15 aprile 2008}}</ref> A vincere fu però [[Peter Schmeichel]].<ref>{{cita web|url=http://www.newman.ac.uk/Students_Websites/~i.jones/awards1.htm#Save|titolo=Save of the Decade|editore=Newman.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110211214508/http://www.newman.ac.uk/students_websites/~i.jones/awards1.htm#Save|dataarchivio=11 febbraio 2011}}</ref> Il 30 aprile 2003, avendo disputato la sua 41ª partita in nazionale irlandese, divenne il giocatore del Newcastle con il maggior numero di presenze in nazionale<ref>Il record si riferisce alle presenze ottenute da un giocatore mentre militava tra i ''Magpies''.</ref>, superando [[Alf McMichael]] che ne collezionò 40.<ref name=AAA/> Nella stagione [[FA Premier League 2003-2004|2003-2004]] il Newcastle arrivò quinto in campionato, qualificandosi per la [[Coppa UEFA 2004-2005]]; Given disputò per la terza stagione consecutiva tutte e 38 le partite. In ambito europeo il Newcastle perse 4-3 ai rigori contro il [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] nei preliminari e non si qualificò per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/champions_league/3182661.stm|titolo=Newcastle crash out|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il Newcastle finì quindi in [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]], arrivando fino alle semifinali, eliminato dall'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]].<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200304-belgrade-blues-euro-excitement-20080617_2241104_1330154|titolo=Modern Magpies 2003/04|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091208060644/http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200304-belgrade-blues-euro-excitement-20080617_2241104_1330154|dataarchivio=8 dicembre 2009}}</ref> L'estremo difensore irlandese collezionò 2 presenze su 2 in Champions League e 11 su 12 in Coppa UEFA per un totale di 13 gettoni europei stagionali.<ref name=AAA/> Il suo record di presenze consecutive in Premier League è di 140, stabilito tra il [[2000]] e il [[2004]], ultima delle quali il 7 novembre 2004, sconfitta per mano del [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton Wanderers]].<ref>{{cita web|url=http://www.bwfc.co.uk/page/MatchReport/0,,1004~27729,00.html|titolo=Bolton 2-1 Newcastle|editore=BWFC.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205114833/http://www.bwfc.co.uk/page/MatchReport/0,,1004~27729,00.html|dataarchivio=5 dicembre 2010}}</ref> Given dovette saltare la partita successiva (contro il [[Fulham Football Club|Fulham]]) poiché c'era il compleanno di suo figlio.<ref name=ASD>{{cita web|url=http://www.thefreelibrary.com/Lampard's+record+run+ends+at+164.-a0140228779|titolo=Lampard's record run ends at 164|sito=thefreelibrary.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2005}}</ref> Davanti alle sue 140 presenze consecutive ci sono solo le 159 di [[David James]] e le 164 di [[Frank Lampard]].<ref name=ASD/> Nella stagione [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]] Sir [[Bobby Robson]] venne sostituito da [[Graeme Souness]] nel mese di settembre e il Newcastle arrivò quattordicesimo<ref name=2004-2005>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200405-souness-replaces-bobby-20080617_2241104_1330155|titolo=Modern Magpies 2004/05: Souness Replaces Bobby|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>; Given disputò 36 incontri su 38. Il 16 settembre [[2004]], nella sfida di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] vinta 2-0 contro il [[Bnei Sakhnin]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/3656126.stm|titolo=Newcastle 2-0 Bnei Sakhnin|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, il portiere irlandese giocò la sua 39ª partita europea con i ''Magpies'' superando [[Alan Shearer|Shearer]].<ref name=AAA/> Nella stessa stagione Given giocò 12 incontri di Coppa UEFA aiutando il Newcastle ad approdare ai quarti di finale, poi persi contro lo [[Sporting Lisbona]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/4437539.stm|titolo=Sporting 4-1 Newcastle (agg: 4-2)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In [[FA Cup 2004-2005|FA Cup]] totalizzò 3 presenze, poiché in Coppa di solito gioca il portiere di riserva; il Newcastle arrivò in semifinale, eliminato dal [[Manchester United|Manchester Utd]].<ref name=2004-2005/> Col gol subìto dal [[Wigan]], il 15 ottobre [[2005]], Given arrivò al suo record di imbattibilità nella [[Premiership]], che è di 387 minuti.<ref name=AAA/><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4322122.stm|titolo=Wigan 1-0 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nella stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] il Newcastle si piazzò settimo e Given collezionò, per la quarta volta, 38 partite su 38. In [[Coppa Intertoto 2005]] Given disputò 3 incontri; il Newcastle venne eliminato in semifinale dal [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2005/aug/04/match.sport|titolo=Newcastle dumped out of Europe|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> e perciò non entrò in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200506-al-and-owen-record-breakers-20080617_2241104_1330156|titolo=Modern Magpies 2005/06: Al And Owen Record Breakers!|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Il 9 aprile [[2006]] in occasione di [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] 1-2 Newcastle<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4867750.stm|titolo=Middlesbrough 1-2 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, Given festeggiò la sua 400ª presenza in carriera.<ref name=AAA/> Dopo l'infortunio di [[Alan Shearer|Shearer]], l'irlandese poté indossare la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]].<ref name=AAA/> Il 12 maggio 2006 firmò un nuovo contratto quinquennale con i ''Magpies'' ed a fine stagione venne inserito per la seconda volta nella [[Squadra dell'anno della PFA]].<ref name=PFA2006>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/4935884.stm|titolo=Gerrard named player of the year|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Alla fine della stagione, risultò che Given ebbe disputato tutte le partite di campionato del [[Newcastle United|Newcastle]] degli ultimi 5 anni, tranne 2, per un totale di 188.<ref name=AAA/> Il 17 settembre 2006, nella partita vinta 2-0 in casa del [[West Ham United Football Club|West Ham]], Given subì un brutto infortunio dopo uno scontro con [[Marlon Harewood]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/5330082.stm|titolo=West Ham 0-2 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/2346058/Stomach-tear-rules-Given-out-for-six-weeks.html|titolo=Stomach tear rules Given out for six weeks|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref>; venne operato d'urgenza all'addome<ref name=AAA/> ed i medici paragonarono l'infortunio ad un incidente d'auto.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/5359846.stm|titolo=Given injury likened to car crash|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'irlandese rimase fermo per quasi due mesi rientrando il 15 novembre 2006 in {{NazNB|CA|IRL|M}} 5-0 {{NazNB|CA|SMR|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2006/nov/16/newsstory.republicofireland|titolo=Irish go into exile from old home with only Keane hat-trick to recall|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Mentre Given era infortunato, si infortunò anche il vice [[Steve Harper|Harper]] ed il Newcastle si ritrovò in una vera emergenza portieri<ref name=ASE>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/article605914.ece|titolo=Roeder happy to unveil Krul intentions as harper injury adds to goalkeeping problem|editore=TimesOnline.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>; fu costretto ad ingaggiare il vecchio [[Pavel Srníček|Srníček]] e ad aggregare in prima squadra il giovane [[Tim Krul]].<ref name=ASE/> L'estremo difensore irlandese tornò titolare l'11 novembre 2006 nella partita pareggiata 1-1 in casa dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], rendendosi protagonista di una prestazione eccellente come confermato dal mister [[Glenn Roeder]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6138794.stm|titolo=Arsenal 1-1 Newcastle|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 1º gennaio [[2007]], nella partita casalinga pareggiata 2-2 con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6205747.stm|titolo=Newcastle 2-2 Man Utd|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, Given raggiunse le 400 presenze con la maglia del [[Newcastle United|Newcastle]], arrivando al 6º della classifica delle presenze di tutti i tempi per i ''Magpies''.<ref name=AAA/> In [[FA Premier League 2006-2007|questa stagione]], piuttosto travagliata, Given totalizzò 22 presenze in campionato; il Newcastle si piazzò tredicesimo.<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200607-back-in-europe-20080617_2241104_1330157|titolo=Modern Magpies 2006/07: Back In Europe|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> In ambito europeo il Newcastle disputò la [[Coppa UEFA 2006-2007]] in cui Given disputò 6 incontri; i ''Magpies'' si fermarono agli ottavi, eliminati dall'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/6449687.stm|titolo=AZ 2-0 Newcastle (agg 4-4)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In virtù del nuovo regolamento, il Newcastle vinse la [[Coppa Intertoto 2006]] grazie al suo cammino più lungo in Coppa UEFA<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/european/newcastle-win-intertoto-cup-428645.html|titolo=Newcastle 'win' Intertoto Cup|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/6185511.stm|titolo=Newcastle to lift Intertoto Cup|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>; Shay Given poté così festeggiare il suo primo successo internazionale. La stagione [[Premier League 2007-2008|2007-2008]] di Given terminò prematuramente, in data 23 febbraio [[2008]], a causa di un infortunio all'[[Regione inguinale|inguine]] procuratosi nella partita persa 1-5 contro il [[Manchester United|Man Utd]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7248356.stm|titolo=Newcastle 1-5 Man Utd|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-538130/Magpies-keeper-Given-groin-surgery-today.html|titolo=Magpies keeper Given to have groin surgery today|editore=DailyMail.co.uk|lingua=en}}</ref> L'irlandese non giocò nessun'altra partita nel prosieguo della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.citizen.co.za/index/Article.aspx?pDesc=1,1,22&Type=football&File=080318154405.fij2h0z7.xml|titolo=Newcastle's Given sidelined for six weeks|editore=Citizen.co.za|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090911022037/http://www.citizen.co.za/index/article.aspx?pDesc=1,1,22|dataarchivio=11 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/feb/27/newsstory.newcastleunited|titolo=Groin operation threatens early end to Given's season|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Il Newcastle si piazzò dodicesimo in campionato<ref>{{cita web|url=http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200708-return-of-king-kev-20080617_2241104_1330159|titolo=Modern Magpies 2007/08: Return Of King Kev!|editore=NUFC.PremiumTV.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091120023536/http://www.nufc.premiumtv.co.uk/articles/modern-magpies-200708-return-of-king-kev-20080617_2241104_1330159|dataarchivio=20 novembre 2009}}</ref> e Given disputò, prima dell'infortunio, 19 incontri.
 
===Nazionale= Manchester City ====
Il 1º febbraio [[2009]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Manchester City Football Club|Manchester City]]; l'irlandese ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo con scadenza nel giugno [[2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/57029/Gb:+Manchester+City+ingaggia+Given|titolo=Gb: Manchester City ingaggia Given|editore=Corrieredellosport.it|urlmorto=sì}}</ref> Il costo dell'operazione non è chiaro ma pare aggirarsi attorno ai 7 milioni di [[sterlina inglese|sterline]] a salire ad 8 con i bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/01/newcastle-united-shay-given-manchester-city-transfer-completed|titolo=Given signs for City in £7m deal|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Dopo l'offerta iniziale di £5 milioni, ritenuta da [[Joe Kinnear|Kinnear]] "un insulto" al valore del giocatore<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_city/7860365.stm|titolo=Given completes Man City transfer|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>, i dirigenti del City hanno alzato l'offerta<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5635735.ece|titolo=Shay Given completes move to Manchester City|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> e la trattativa è andata in porto. Ha debuttato con la maglia dei ''Citiziens'' in data 7 febbraio 2009 in un incontro di [[Premier League 2008-2009|Premier League]] vinto per 1-0 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]], partita nella quale è nominato ''man of the match''.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7867067.stm|titolo=Man City 1-0 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 24 aprile [[2010]], nel secondo tempo di una partita di campionato contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] (0-0), Shay si è procurato un grave infortunio alla spalla che lo terrà fuori fino al termine della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2010/April/Shay-blow-takes-off-gloss-for-Mancini|titolo=Shay blow takes off gloss for Mancini|editore=MCFC.co.uk|lingua=en|accesso=24 aprile 2010|dataarchivio=26 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100426111139/http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2010/April/Shay-blow-takes-off-gloss-for-Mancini|urlmorto=sì}}</ref> Il calciatore è uscito dal campo in barella usufruendo anche di una bombola d'ossigeno.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_city/8642223.stm|titolo=Manchester City rocked by Shay Given shoulder injury|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> All'inizio della stagione [[Premier League 2010-2011|2010-2011]] ha perso il posto da titolare causa l'exploit del giovane [[Joe Hart]].
Ha fatto il suo debutto con la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]] il 23 marzo 1996 in una partita contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] e da allora è stabilmente titolare.
 
==== Aston Villa e Middlesbrough ====
Ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali di calcio FIFA 2002]].
Il 19 luglio [[2011]] lascia il {{Calcio Manchester City|N}} dopo una stagione e mezza. Si lega all'[[Aston Villa]], che lo rileva per 4 milioni di euro, con cui firma fino al [[2016]]; sorprendente la lunghezza del contratto, considerando la sua età.<ref>{{cita web|url=http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10265~2390716,00.html|titolo=UFFICIALE: Given all'Aston Villa|editore=avfc.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718213017/http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10265~2390716,00.html|dataarchivio=18 luglio 2011}}</ref> Debuttò con la nuova maglia nell'incontro pareggiato per 0-0 con il [[Fulham Football Club|Fulham]]. Nel corso della [[Premier League 2012-2013|stagione 2012-2013]] fu retrocesso a riserva in favore di [[Brad Guzan]].
 
Il 28 novembre [[2013]] fu ceduto in prestito mensile al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]. La sua permanenza fu poi prolungata sino al 22 febbraio [[2014]], data del suo ultimo incontro con i ''boros'', un pareggio per 0-0 con il [[Leeds United Football Club|Leeds]].
Nel [[2006]] ha attirato l'attenzione di tutto il mondo per una parata su una punizione di [[Zidane]] in un Irlanda-[[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
 
==== Stoke City ====
Il 28 marzo [[2007]] diventa il portiere con più presenze con la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale irlandese]], (attualmente con 96 presenze) battendo il precedente record di [[Packie Bonner]].
Il 10 luglio 2015 lo [[Stoke City]] annuncia di aver ingaggiato a parametro zero l'esperto portiere facendogli sottoscrivere un contratto biennale.
 
=== Nazionale ===
Il [[commissario tecnico]] [[Giovanni Trapattoni]] lo ha definito uno dei migliori portieri al mondo, paragonabile anche a [[Gianluigi Buffon]].<ref>{{cita web|url=http://eurocalcionews.sportlive.it/2008111943654/Il-meglio-del-calcio/Trap-Given-bravo-come-Buffon.html|titolo=Trap: Given bravo come Buffon|editore=''Eurocalcionews''|lingua=it}}</ref>
Ha fatto il suo debutto con la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale irlandese]] il 23 marzo 1996 in una partita contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] e da allora è stabilmente titolare. Ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali di calcio FIFA 2002]]. Il 28 marzo [[2007]] diventa il portiere con più presenze con la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale]], battendo il precedente record di [[Packie Bonner]]. Il [[commissario tecnico|CT]] [[Giovanni Trapattoni]] lo ha definito uno dei migliori portieri al mondo, paragonabile, addirittura, anche a [[Gianluigi Buffon]].<ref>{{cita web|url=http://eurocalcionews.sportlive.it/2008111943654/Il-meglio-del-calcio/Trap-Given-bravo-come-Buffon.html|titolo=Trap: Given bravo come Buffon|editore=''Eurocalcionews''|urlmorto=sì}}</ref> Si è ritirato ufficialmente dalla nazionale dopo [[Euro 2012]], salvo poi rendersi disponibile a nuove convocazioni il 14 gennaio [[2013]].
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fai.ie/ireland/news/martin-oneill-names-euro-2016-squad|titolo=Martin O'Neill names EURO 2016 squad|editore=fai.ie|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
È secondo nella [[Nazionale_di_calcio_irlandese#Record_individuali|classifica dei giocatori con il maggior numero di presenze nella Nazionale]].
 
Al termine della manifestazione (in cui non ha mai giocato) lascia la nazionale irlandese. Con 134 partite è il secondo giocatore [[Nazionale di calcio irlandese#Record individuali|per maggior numero di presenze nella nazionale]] del suo paese.
==Statistiche==
 
===Presenze nei club===
== Statistiche ==
''Aggiornato al 27 febbraio 2010.''
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
''Statistiche aggiornate al 18 settembre 2016.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="23"|Campionato
!colspan="23"|CoppaCoppe nazionalenazionali
!colspan="23"|Coppe europeecontinentali
!colspan="23"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Competizione
!Pres
!Presenze
!Reti
!Competizione
!Comp
!Presenze
!Pres
!Competizione
!Reti
!Presenze
!Comp
!Competizione
!Pres
!Presenze
!Reti
!Presenze totali
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[1993]]1994-[[1994]]1995 ||rowspan=1| {{Bandiera|SCOENG}} [[CelticBlackburn Rovers Football Club|CelticBlackburn]] || [[ScottishFA Premier DivisionLeague 19931996-19941997|SPLPL]] || 0 || 0 || [[ScottishFA Cup 1994-1995|SCFACup]]+[[ScottishFootball League Cup|SLCCdL]] || 0+1 || 0 || [[Coppa- UEFA|| 1993-1994 |CU]]| - || 0- || - || - || 1 || 0
|-
| [[1994]]1995-[[1995]]gen. 1996 ||rowspan=1| {{Bandiera|ENG}} [[BlackburnSwindon Town Football Club|Swindon RoversTown]] || [[FASecond Premier League 1994-1995Division|PLSD]] || 05 || -2 || [[FA Cup 1994-1995-1996|FAFACup]]+[[Football League Cup 1995-1996|LCCdL]] || 0+1 || [[Coppa0 UEFA|| 1994-1995 ||CU]] - || 0- || - || - || 1- || 5 || -2
|-
| [[1995]]gen.-[[giu. 1996]] ||rowspan=1| {{Bandiera|ENG}} {{fc|Swindon[[Sunderland Town}}Association Football Club|Sunderland]] || [[SecondFirst Division 1995-1996|FD]] || 517 || -26 || [[FA Cup 1995-1996|FACup]]+[[Football League Cup 1995-1996|CdL]] || - || - || - || - || 5- || - || - || - || 17 || -26
|-
| [[1995]]-[[1996]]-1997 ||rowspan=1| {{Bandiera|ENG}} [[A.F.C.Blackburn SunderlandRovers Football Club|SunderlandBlackburn]] || [[FirstFA DivisionPremier League 1996-1997|PL]] || 172 || -1 || [[FA Cup 1996-1997|FACup]]+[[Football League Cup 1996-1997|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || 17- || - || 2 || -1
|-
!colspan="3"|Totale [[1996]]-[[1997]]Blackburn ||rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Blackburn Rovers]]2 || [[FA-1 Premier League 1996-1997|PL]]| || 21 || [[FA0 Cup 1996-1997|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+0- || - || || - || - || -3 || 2 -1
|-
| [[Newcastle United Football Club 19978-1998|1997]]-[[1998]] || rowspan=12|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Newcastle United]]|N}} || [[FA Premier League 1997-1998|PL]] || 24 || -29 || [[FA Cup 1997-1998|FAFACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|LCCdL]] || 4+0 || -3 || [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 6<ref>2 presenze nel Secondo turno preliminare.</ref> || -10<ref>3 reti subite nel Terzo turno preliminare.</ref> || - || - || - || 34 || -42
|-
| [[Newcastle United Football Club 1998-1999|1998]]-[[1999]] || [[FA Premier League 1998-1999|PL]] || 31 || -45 || [[FA Cup 1998-1999|FAFACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|LCCdL]] || 6+2 || -3 + -1 || [[Coppa delle Coppe 1998-1999|CCCdC]] || 1 || -1 || - || - || - || 40 || -50
|-
| [[Newcastle United Football Club 1999-2000|1999]]-[[2000]] || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 14 || -17 || [[FA Cup 1999-2000|FAFACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|LCCdL]] || 2+1 || [[Coppa-4 UEFA+ 1999-20002 ||CU]] - || 0- || - || - || - || - || 17 || -23
|-
| [[2000]]-[[2001]] || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 34 || [[FA Cup 2000-2001|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+1 || - || - || - || - || 35
|-
| [[Newcastle United Football Club 2000-2001]]|2000-[[20022001]] || [[FA Premier League 20012000-20022001|PL]] || 3834 || -42 || [[FA Cup 20012000-20022001|FAFACup]]+[[Football League Cup 2000-2001|LCCdL]] || 50+1 || [[Coppa-1 Intertoto|| - 2001|CI]]| - || 6- || - || - || 50- || 35 || -43
|-
| [[Newcastle United Football Club 2001-2002]]|2001-[[20032002]] || [[FA Premier League 20022001-20032002|PL]] || 38 || -52 || [[FA Cup 20022001-20032002|FAFACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|LCCdL]] || 5+1 || -6 +0 -1 || [[UEFACoppa ChampionsIntertoto League 2002-20032001|UCLInt]] || 126 || -7 || - || 51- || - || 50 || -66
|-
| [[Newcastle United Football Club 2002-2003]]|2002-[[20042003]] || [[FA Premier League 20032002-20042003|PL]] || 38 || -48 || [[FA Cup 20032002-20042003|FAFACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|LCCdL]] || 21+0 || -3 || [[UEFA Champions League 2002-2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA|| 12<ref>2 presenze nel Terzo turno preliminare.</ref> 2003-2004|CU]]| -20<ref>0 reti subite nel Terzo turno preliminare.</ref> || 2+11- || - || - || 5351 || -71
|-
| [[2003-2004]]-[[2005]] || [[FA Premier League 20042003-20052004|PL]] || 3638 || -40 || [[FA Cup 2003-2004-2005|FAFACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|LCCdL]] || 32+10 || -2 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 20042003-20052004|CU]] || 122<ref name=dueterzo>Terzo turno preliminare.</ref>+11 || -1<ref name=dueterzo/> + -9 || - || - || - || 53 || -52
|-
| [[2004-2005]]-[[2006]] || [[FA Premier League 20052004-20062005|PL]] || 3836 || -52 || [[FA Cup 2004-2005-2006|FAFACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|LCCdL]] || 3+1 || -4 + -2 || [[Coppa IntertotoUEFA 2004-2005|CICU]] || 312 || -9 || - || 47- || - || 52 || -67
|-
| [[2005-2006]]-[[2007]] || [[FA Premier League 20062005-20072006|PL]] || 2238 || -42 || [[FA Cup 20062005-20072006|FAFACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|LCCdL]] || 4+2 || -1 + -1 || [[Coppa Intertoto 20062005|CIInt]]+[[Coppa UEFA|| 3 2006-2007|CU]]| -4 || 2+6- || - || - || 3347 || -48
|-
| [[2006-2007]]-[[2008]] || [[FA Premier League 20072006-20082007|PL]] || 1922 || -27 || [[FA Cup 20072006-20082007|FAFACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|LCCdL]] || 32+1 || -7 + -1 || [[Coppa Intertoto 2006|Int]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2+6<ref>1 presenza nel Secondo turno preliminare.</ref> || -1 + -5<ref>0 reti subite nel Secondo turno preliminare.</ref> || - || - || - || 2433 || -41
|-
| [[2007-2008]]-[[2009]] || [[FA Premier League 20082007-20092008|PL]] || 2219 || -37 || [[FA Cup 20082007-20092008|FAFACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|LCCdL]] || 3+2 || -4 + -2 || - || - || - || - || 26- || - || 24 || -43
|-
|| 2008-feb. 2009 || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 22 || -37 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+2 || -1 + -4 || - || - || - || - || - || - || 26 || -42
!colspan=3|Totale Newcastle United||354|| ||34+13|| ||61|| ||-||462
|-
!colspan="3"| Totale Newcastle || 354 || -468 || || 47 || -53 || || 61 || -67 || || - || - || 462 || -588
| [[Manchester City Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 15 || [[FA Cup 2008-2009|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6 || - || - || 21
|-
|| [[Manchester City Football Club 20092008-2010|2009|feb.-2010giu. 2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[FAManchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 20092008-20102009|PL]] || 2715 || -18 || [[FA Cup 20092008-20102009|FAFACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|LCCdL]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 3+6 || -9 || - || - || - || 3621 || -27
|-
| [[Manchester City Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 35 || -42 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+6 || -4 + -6 || - || - || - || - || - || - || 44 || -52
|-
|[[Manchester City Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+1 || -2 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3 || -4 || - || - || - || 4 || -6
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 50 || -60 || || 10 || -12 || || 9 || -13 || || - || - || 69 || -85
|-
|[[Aston Villa Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{calcio Aston Villa|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 32 || -45 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+1 || -3 + -2 || - || - || - || - || - || - || 34 || -50
|-
|[[Aston Villa Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 2 || -4 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+5 || -3 + -9 || - || - || - || - || - || - || 9 || -16
|-
|[[Middlesbrough Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ENG}} {{calcio Middlesbrough|N}} || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 16 || -10 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || -10
|-
|[[Aston Villa Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] ||3||-8|| [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 6+1 || -7 + -1 || - || - || - || - || - || - ||10||-16
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa ||37||-57|| || 16 || -25 || || - || - || || - || - ||53||-82
 
|-
|[[Stoke City Football Club 2015-2016|2015-2016]]|| rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Stoke City Football Club|Stoke City]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 3 || -7 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 5 || -8
!colspan=3|Totale Manchester City||42|| ||3+6|| ||6|| ||-||57
|-
|[[Stoke City Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 5 || -14 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || -14
|-
! colspan="3"|Totale Stoke City || 8 || -21 || || 3 || -1 || || - || - || || - || - || 11 || -22
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 489 || -638 || || 77 || -87 || || 70 || -80 || || - || - || 634 || -805
|-
!colspan=3|Totale carriera||420|| ||37+20|| ||67|| ||-||544
|}
 
=== Cronologia presenze in Nazionale ===
{{Cronoini|IRL||M}}
{{vedi anche|sezione=s|[[Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali|Record individuali in Nazionale]]}}
{{Cronopar|27-3-1996|Dublino|IRL|0|2|RUS|-2|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
Al [[18 novembre]] [[2009]] vanta 102 presenze in [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale]] ed è attualmente primo per numero di presenze in maglia ''verde''.
{{Cronopar|24-4-1996|Praga|CZE|2|0|IRL|-2|Amichevole}}
{{Cronoini|Irlanda}}
{{Cronopar|27/03/29-5-1996|Dublino|IRL|0|21|RUSPRT|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|24/04/2-6-1996|PragaDublino|CZEIRL|2|02|IRLHRV|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/4-6-1996|DublinoRotterdam|IRLNLD|03|1|PORIRL|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/9-6-1996|DublinoFoxborough|IRLUSA|2|21|CROIRL|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/15-6-1996|RotterdamEast Rutherford|NEDBOL|0|3|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|09/06/31-8-1996|FoxboroughEschen|USALIE|20|15|IRL|-|AmichevoleQMondiali|1998}}
{{Cronopar|12/06/199621-5-1997|East RutherfordDublino|MEXIRL|25|20|IRLLIE|-|AmichevoleQMondiali|1998}}
{{Cronopar|31/08/199620-8-1997|EschenDublino|LIEIRL|0|50|IRLLTU 1989-2004|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|21/05/6-9-1997|DublinoReykjavík|IRLISL|52|04|LIEIRL|-2|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|20/08/10-9-1997|DublinoVilnius|IRLLTU 1989-2004|01|02|LTUIRL|-1|QMondiali|1998|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|06/09/29-10-1997|ReykjavíkDublino|ISLIRL|21|41|IRLBEL|-1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|10/09/15-11-1997|VilniusBruxelles|LTU|1BEL|2|1|IRL|-2|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|29/10/199725-3-1998|DublinoOlomouc|IRLCZE|12|1|BELIRL|-2|QMondiali|1998Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/199722-4-1998|BruxellesDublino|BELIRL|0|2|1|IRLARG|-2|QMondialiAmichevole|199813={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|25/03/23-5-1998|OlomoucDublino|CZEIRL|20|10|IRLMEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22/04/5-9-1998|Dublino|IRL|0|2|ARG0|HRV|-|AmichevoleQEuro|2000}}
{{Cronopar|23/05/14-10-1998|Dublino|IRL|05|0|MEXMLT|-|AmichevoleQEuro|2000}}
{{Cronopar|05/09/18-11-1998|DublinoBelgrado|IRLYUG 1992-2003|21|0|CROIRL|-1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|14/10/1998-2-1999|Dublino|IRL|52|0|MLTPRY|-|QEuroAmichevole|13={{Sostout|200067}}}}
{{Cronopar|18/11/199828-4-1999|BelgradoDublino|YUGIRL|12|0|IRLSWE|-|QEuro|2000Amichevole}}
{{Cronopar|10/02/29-5-1999|Dublino|IRL|2|0|PAR1|NIR|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/199926-4-2000|Dublino|IRL|2|0|SWE1|GRC|-1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29/05/199911-6-2000|DublinoEast Rutherford|IRL|0ZAF|1|NIR2|IRL|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|26/04/15-11-2000|Dublino|IRL|03|10|GREFIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/200024-3-2001|East RutherfordNicosia|ZAFCYP|10|24|IRL|-|USA CupQMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/11/200028-3-2001|DublinoBarcellona|IRL|3AND|0|FIN3|IRL|-|AmichevoleQMondiali|2002}}
{{Cronopar|24/03/25-4-2001|NicosiaDublino|CYPIRL|03|41|IRLAND|-1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28/03/2-6-2001|BarcellonaDublino|ANDIRL|01|31|IRLPRT|-1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|25/04/6-6-2001|DublinoTallinn|IRLEST|30|12|ANDIRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|02/06/15-8-2001|Dublino|IRL|12|12|PORHRV|-|QMondialiAmichevole|13={{sostout|200246}}}}
{{Cronopar|06/06/1-9-2001|TallinnDublino|ESTIRL|1|0|2|IRLNLD|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/08/6-10-2001|Dublino|IRL|24|20|CROCYP|-|AmichevoleQMondiali|2002}}
{{Cronopar|01/09/10-11-2001|Dublino|IRL|12|0|NEDIRN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06/10/15-11-2001|DublinoTeheran|IRLIRN|41|0|CYPIRL|-1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|10/11/200113-2-2002|Dublino|IRL|2|0|IRNRUS|-|QMondialiAmichevole|200213={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15/11/200117-4-2002|TeheranDublino|IRNIRL|2|1|0|IRLUSA|-1|QMondiali|2002Amichevole}}
{{Cronopar|13/02/16-5-2002|Dublino|IRL|1|2|0|RUSNGA|-2|QMondiali|2002Amichevole}}
{{Cronopar|17/04/1-6-2002|DublinoNiigata|IRL|21|1|USACMR|-1|AmichevoleMondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|16/05/5-6-2002|DublinoKashima|IRLDEU|1|21|NGAIRL|-1|Mondiali|2002|1º turno|Amichevole14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|01/06/11-6-2002|NiigataYokohama|IRLSAU|10|13|CMRIRL|-|Mondiali|2002|1°º turno}}
{{Cronopar|05/06/16-6-2002|IbarakiSuwon|GERESP|1|1|IRL|-1|Mondiali|2002|Ottavi di finale|dts|3 - turno2}}
{{Cronopar|11/06/21-8-2002|YokohamaHelsinki|SAUFIN|0|3|IRL|-|MondialiAmichevole|200213={{Sostin|1° turno76}}}}
{{Cronopar|16/06/7-9-2002|SuwonMosca|ESPRUS|14|12|IRL|-4|MondialiQEuro|20022004|Ottavi|dts|3-214=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|21/08/16-10-2002|HelsinkiDublino|FINIRL|01|32|IRLCHE|-2|QEuro|Amichevole2004}}
{{Cronopar|07/09/20-11-2002|MoscaAtene|RUSGRC|40|20|IRL|-|QEuro|2004Amichevole}}
{{Cronopar|16/10/200229-3-2003|DublinoTbilisi|IRLGEO 1990-2004|1|2|SUIIRL|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/11/20022-4-2003|AteneTirana|GREALB|0|0|IRL|-|AmichevoleQEuro|2004}}
{{Cronopar|29/03/30-4-2003|TbilisiDublino|GEOIRL|1|20|IRLNOR|-|QEuroAmichevole|13={{sostout|200460}}}}
{{Cronopar|02/04/7-6-2003|TiranaDublino|ALBIRL|02|01|IRLALB|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30/04/11-6-2003|Dublino|IRL|12|0|NORGEO 1990-2004|-|AmichevoleQEuro|2004}}
{{Cronopar|07/06/6-9-2003|Dublino|IRL|21|1|ALBRUS|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/06/-10-2003|DublinoBasilea|IRLCHE|2|0|GEOIRL|-2|QEuro|2004}}
{{Cronopar|06/09/18-11-2003|Dublino|IRL|13|10|RUSCAN|-|QEuroAmichevole|13={{sostout|200482}}}}
{{Cronopar|11/10/200318-2-2004|BasileaDublino|SUIIRL|20|0|IRLBRA|-|QEuro|2004Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/200331-3-2004|Dublino|IRL|32|01|CANCZE|-1|Amichevole|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|18/02/28-4-2004|DublinoBydgoszcz|IRLPOL|0|0|BRAIRL|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|31/03/27-5-2004|Dublino|IRL|2|1|CZE0|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/5-6-2004|BydgoszczAmsterdam|POLNLD|0|01|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27/05/18-8-2004|Dublino|IRL|1|01|ROUBGR|-1|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|05/06/4-9-2004|AmsterdamDublino|NEDIRL|3|0|1|NEDCYP|-|AmichevoleQMondiali|2006}}
{{Cronopar|18/08/8-9-2004|DublinoBasilea|IRLCHE|1|1|BULIRL|-1|QMondiali|Amichevole2006}}
{{Cronopar|04/09/9-10-2004|DublinoSaint-Denis|IRLFRA|30|0|CYPIRL|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|08/09/13-10-2004|BasileaDublino|SUIIRL|12|10|IRLFRO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/10/16-11-2004|Saint-DenisDublino|FRAIRL|01|0|IRLHRV|-|QMondialiAmichevole|13={{sostin|200677}}}}
{{Cronopar|13/10/20049-2-2005|Dublino|IRL|21|0|FROPRT|-|QMondiali|2006Amichevole}}
{{Cronopar|16/11/200426-3-2005|DublinoTel Aviv|IRLISR|1|01|CROIRL|-1|QMondiali|Amichevole2006}}
{{Cronopar|09/02/4-6-2005|Dublino|IRL|12|02|PORISR|-2|QMondiali|Amichevole2006}}
{{Cronopar|26/03/8-6-2005|Tel AvivTórshavn|ISRFRO|10|12|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|04/05/17-8-2005|Dublino|IRL|21|2|ISRITA|-2|QMondiali|2006Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/7-9-2005|TorshavnDublino|FROIRL|0|21|IRLFRA|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/08/8-10-2005|DublinoNicosia|IRLCYP|0|1|2|ITAIRL|-|AmichevoleQMondiali|2006}}
{{Cronopar|07/09/12-10-2005|Dublino|IRL|0|10|FRACHE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/10/20051-3-2006|NicosiaDublino|CYPIRL|3|0|1|IRLSWE|-|QMondialiAmichevole|200613={{sostout|49}}}}
{{Cronopar|12/10/200524-5-2006|Dublino|IRL|0|01|SUICHL|-1|QMondialiAmichevole|200613={{sostout|53}}}}
{{Cronopar|01/03/2-9-2006|DublinoStoccarda|IRLDEU|31|0|SWEIRL|-1|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|Amichevole90+2}}}}
{{Cronopar|24/05/15-11-2006|Dublino|IRL|5|0|1|CHISMR|-|AmichevoleQEuro|2008}}
{{Cronopar|02/09/200624-3-2007|StoccardaDublino|GERIRL|1|0|IRLWAL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/200628-3-2007|Dublino|IRL|51|0|SMRSVK|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24/03/8-9-2007|DublinoBratislava|IRLSVK|12|02|WALIRL|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28/04/12-9-2007|DublinoPraga|IRLCZE|1|0|SVKIRL|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|08/09/13-10-2007|BratislavaDublino|SVKIRL|20|20|IRLDEU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/17-10-2007|PragaDublino|CZEIRL|1|01|IRLCYP|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13/10/17-11-2007|DublinoCardiff|IRLWAL|02|02|GERIRL|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/10/20076-2-2008|Dublino|IRL|10|1|CYPBRA|-1|QEuro|2008Amichevole}}
{{Cronopar|17/11/200720-8-2008|CardiffOslo|WALNOR|21|21|IRL|-|QEuroAmichevole|200813={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|06/02/6-9-2008|DublinoMagonza|IRL|0GEO|1|BRA2|IRL|-1|QMondiali|Amichevole2010}}
{{Cronopar|20/08/10-9-2008|OsloPodgorica|NORMNE|10|10|IRL|-|AmichevoleQMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/09/15-10-2008|MagonzaDublino|GEOIRL|1|20|IRLCYP|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|10/09/19-11-2008|PodgoricaDublino|MNEIRL|02|03|IRLPOL|-3|QMondialiAmichevole|201013=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/10/200811-2-2009|Dublino|IRL|12|1|CYPGEO|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/200828-3-2009|Dublino|IRL|21|31|POLBGR|-1|QMondiali|Amichevole2010}}
{{Cronopar|11/02/1-4-2009|DublinoBari|IRLITA|21|1|GEOIRL|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28/03/29-5-2009|DublinoLondra|IRL|1|1|BULNGA|-1|Amichevole|QMondiali13={{sostout|201046}}}}
{{Cronopar|01/04/6-6-2009|BariSofia|ITABGR|1|1|IRL|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|29/05/12-8-2009|LondraLimerick|IRL|10|13|NGAAUS|-2|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|06/06/5-9-2009|SofiaNicosia|BULCYP|1|12|IRL|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12/08/10-10-2009|LimerickDublino|IRL|02|32|AUSITA|-2|QMondiali|Amichevole2010}}
{{Cronopar|05/09/14-10-2009|NicosiaDublino|CYPIRL|10|20|IRLMNE|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10/10/14-11-2009|Dublino|IRL|20|21|ITAFRA|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/10/18-11-2009|DublinoSaint-Denis|IRLFRA|01|01|MNEIRL|-1|QMondiali|2010|11=dts|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14/11/20092-3-2010|DublinoLondra|IRL|0|12|FRABRA|-2|QMondiali|2010Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/2009|Saint-Denis8-2010|FRADublino|1IRL|0|1|IRLARG|-1|QMondiali|2010|dts|14=Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Erevan|ARM|0|1|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronofin|102|-|1||Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali}}
{{Cronopar|7-9-2010|Dublino|IRL|3|1|AND|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Dublino|IRL|2|3|RUS|-3|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Žilina|SVK|1|1|IRL|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-2-2011|Dublino|IRL|3|0|WAL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-5-2011|Dublino|IRL|5|0|NIR|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|29-5-2011|Dublino|IRL|1|0|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2011|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Dublino|IRL|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Dublino|IRL|0|0|SVK|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Mosca|RUS|0|0|IRL|-|QEuro|2012|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-10-2011|Andorra La Vella|AND|0|2|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Dublino|IRL|2|1|ARM|-1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2011|Tallinn|EST|0|4|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Dublino|IRL|1|1|EST|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Dublino|IRL|1|0|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2012|Budapest|HUN|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Breslavia|IRL|1|3|HRV|-3|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Danzica|ESP|4|0|IRL|-4|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2012|Breslavia|ITA|2|0|IRL|-2|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|3-9-2014|Dublino|IRL|2|0|OMN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Dublino|IRL|4|1|USA|-1|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Dublino|IRL|1|1|POL|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-6-2015|Dublino|IRL|0|0|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Dublino|IRL|1|1|SCO|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|4-9-2015|Loulé|GIB|0|4|IRL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-9-2015|Dublino|IRL|1|0|GEO|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-10-2015|Dublino|IRL|1|0|DEU|-|QEuro|2016|13={{sostout|44}}}}
{{Cronopar|31-5-2016|Dublino|IRL|1|2|BLR|-2|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronofin|134|-106|2||Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Blackburn Rovers: [[FA Premier League 1994-1995|1994-1995]]
* {{Calciopalm|CoppaFA IntertotoCup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
 
==== Competizioni Internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Newcastle United: [[Coppa Intertoto 2006|2006]]
 
===Individuali===
=== Individuali ===
* Inserito nella [[Squadra dell'anno della PFA]]: 2
: 2002<ref name=ASJ/>, 2006<ref name=ASDPFA2006/>
* Giocatore dell'anno della [[Federazione calcistica dell'Irlanda|FAI]]: 2
: 2005<ref>{{cita web|url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2006/02/27/story260335799.asp|titolo=Given named FAI player of year but rules out Irish captaincy|editore=Irish Examiner|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070808093907/http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2006/02/27/story260335799.asp|dataarchivio=8 agosto 2007}}</ref>, 2006<ref>{{cita web|url=httphttps://www.rte.ie/sport/2007/0204/Ireland6.html|titolo=Given lands Player of the Year award|editore=Rte.ie|lingua=en}}</ref>
 
== Vita privata ==
Given ha sposato Jane Cunningham nel [[2001]] ad [[Hexham]], [[Inghilterra]], da cui ha avuto due figli.<ref>{{Cita news|url=http://www.skysports.com/football/euro2008/story/0,23063,11967_3656386,00.html|titolo=Here's to absent friends|editore=Sky Sports|data=6 giugno 2008|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
Inoltre, è un sostenitore della squadra scozzese del [[Celtic Football Club|Celtic]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1131072/index.html|titolo=Given: We have to believe|editore=FIFA.com|lingua=en|accesso=27 luglio 2010|dataarchivio=9 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100509063847/http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1131072/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{RefList|2}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=inglese|cognome=West|nome=Patrick|titolo=Beating Them at Their Own Game: How the Irish Conquered English Soccer|url=https://archive.org/details/beatingthematthe0000west|anno=2006|editore=Liberties Press|idisbn=ISBN 9781905483105978-1-905483-10-5}}
 
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
{{interprogetto|commons=Category:Shay Given}}
 
==Voci correlateAltri progetti ==
{{interprogetto}}
*[[Nazionale di calcio dell'Irlanda]]
*[[Newcastle United Football Club]]
*[[Lista di calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.shay-given.com/ Sito ufficiale]
* {{en}}cita [web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=52&catid=1&Itemid=8 |titolo=Profilo sul sito della FAI]|lingua=en}}
* {{it}}cita [web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p5514.shtml |Statistiche su Gazzetta.it]}}
* {{cita web|1=http://www.premierleague.com/page/PlayerProfile/0,,12306~5933,00.html|2=Profilo e statistiche sul sito ufficiale della Premier League|lingua=en|accesso=11 novembre 2009|dataarchivio=30 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120930075655/http://www.premierleague.com/page/PlayerProfile/0,,12306~5933,00.html|urlmorto=sì}}
{{Lequipe|7939}}
* {{cita web|1=http://shaygivenfoundation.org/ShayGiven.aspx|2=Biografia su ShayGivenFoundation.org|lingua=en|urlmorto=sì}}
{{Soccerbase|2898}}
* {{cita web|1=http://news.bbc.co.uk/sport2/shared/bsp/hi/football/statistics/players/g/given_20000.stm|2=Profilo e statistiche di BBC Sport|lingua=en|accesso=30 dicembre 2009|dataarchivio=3 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091203054109/http://news.bbc.co.uk/sport2/shared/bsp/hi/football/statistics/players/g/given_20000.stm|urlmorto=sì}}
*{{fr}} [http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.shay.given.2090.en.html Statistiche su Footballdatabase.eu]
*{{en}} [http://www.footballdatabase.com/index.php?page=player&Id=702&pn=Seamus_Given Statistiche su Footballdatabase.com]
*{{en}} [http://www.mcfc.co.uk/Players/Goalkeepers/Shay-Given Profilo sul sito ufficiale del Manchester City]
*{{FIFA|155823}}
*{{en}} [http://www.premierleague.com/page/PlayerProfile/0,,12306~5933,00.html Profilo e statistiche sul sito ufficiale della Premier League]
*{{en}} [http://shaygivenfoundation.org/ShayGiven.aspx Biografia su ShayGivenFoundation.org]
*{{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport2/shared/bsp/hi/football/statistics/players/g/given_20000.stm Profilo e statistiche di BBC Sport]
{{NationalFootballTeams|3358}}
{{mvideo}}
 
{{Irlanda maschile calcio mondiale 2002}}
{{Calcio Manchester City rosa}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2012}}
{{Nazionale irlandese mondiali 2002}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale irlandese]]
[[ar:شاي غيفن]]
[[bg:Шей Гивън]]
[[ca:Shay Given]]
[[da:Shay Given]]
[[de:Shay Given]]
[[en:Shay Given]]
[[es:Shay Given]]
[[fi:Shay Given]]
[[fr:Shay Given]]
[[ga:Shay Given]]
[[he:שי גיבן]]
[[hu:Shay Given]]
[[id:Shay Given]]
[[ja:シェイ・ギヴン]]
[[ko:셰이 기븐]]
[[nl:Shay Given]]
[[no:Shay Given]]
[[pl:Shay Given]]
[[pt:Shay Given]]
[[ru:Гивен, Шей]]
[[simple:Shay Given]]
[[sv:Shay Given]]
[[th:เชย์ กิฟเวน]]
[[tr:Shay Given]]
[[zh:沙伊·吉文]]