INS Vikrant (R11): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(50 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'attuale portaerei ''INS Vikrant'' della Indian Navy in costruzione|[[Classe Vikrant (portaerei)|Classe Vikrant]]}}
{{s|marina|India}}
{{Infobox nave
|Categoria = portaerei
|nome = INS ''Vikrant''<BR><small>ex HMS ''Hercules''</small>
|immagineNome = INS ''Vikrant''<br /><small>ex MarHMS 1962.jpg''Hercules''</small>
|Immagine =INS Vikrant circa 1984 carrying a unique complement of Sea Harriers, Sea Hawks, Allouette & Sea King helicopters and Alize ASW.jpg
|dimensioni_immagine =300px
|didascalia|Didascalia =La INS ''Vikrant'' nel 19621984
|bandieraBandiera =Naval Ensign of India.svg
|bandiera2Bandiera2 =
|bandiera3Bandiera3 =
|bandiera4Bandiera4 =
|bandiera5Bandiera5 =
|bandiera6 =
|bandiera7 =
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipoTipo =[[portaerei leggera]]
|classeClasse = [[Classe Majestic (portaerei)|Classe Majestic]]
|numero_unitàNumero_unità =
|costruttoriCostruttori =[[Vickers-Armstrongs]] <br /> [[Harland and Wolff]]
|cantiereCantiere =
|matricolaIdentificazione =[[File:{{simbolo|Naval Ensign of the United Kingdom.svg|20px]]}} R49/R11 - [[File:{{simbolo|Naval Ensign of India.svg|20px]]}} R11
|ordinataOrdine =
|impostataImpostazione = [[12 novembre]] [[1943]]
|varataVaro = [[22 settembre]] [[1945]]
|Completamento =
|completata =
|entrata_in_servizioEntrata_in_servizio = [[4 marzo]] [[1961]]
|proprietarioProprietario = {{IndianInsegna Navynavale|IND|icona}}
|radiataRadiazione = [[31 gennaio]] [[1997]]
|Destino_finale = Demolita nel 2014-2015.
|destino_finale = conservata come museo a [[Mumbai]]
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|dislocamento =
|Stazza_lorda =
|stazza_lorda =
|lunghezzaLunghezza =212
|larghezzaLarghezza =24
|altezzaAltezza =
|pescaggioPescaggio =7,2
|Profondità_operativa =
|profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|ponte_di_volo =
|propulsionePropulsione =[[motore a vapore|vapore]]:
* 4 [[caldaia a vapore|caldaie Admiralty]]
* 2 [[Turbina a vapore|turbine]] ad ingranaggi Parsons <br />potenza 40000 [[cavallo vapore|hp]]
|velocitàVelocità =25
|velocità_kmVelocità_km =46
|autonomiaAutonomia = 12.000 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 14 nodi
|Capacità_di_carico =
|capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|numero_di_cabine =
|equipaggioEquipaggio =1.200
|passeggeriPasseggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensoriSensori =
|Sistemi_difensivi =
|sistemi_difensivi =
|Armamento =
|armamento =<nowiki></nowiki>
* 16 [[cannone|cannoni]] antiaerei [[Bofors 40 mm (cannone)|Bofors da 40mm]]
|corazzaturaCorazzatura =
|veicoli_aereiMezzi_aerei =37
<!-- Sezione note -->
|mottoMotto =
|soprannomeSoprannome =
|noteNote =
}}
 
La '''INS ''Vikrant''''' ([[lingua hindi|hindi]]: विक्रान्त) è stata una [[portaerei leggera]] della [[Indian Navy]] della [[Classe Majestic (portaerei)|classe Majestic]].
 
== Storia ==
Nata come [[HMS Hercules (R49)|''Hercules'']], varata nel [[1945]], i lavori vennero sospesi per oltre 10 anni fino all'acquisto nel [[1957]] da parte dell'[[India]]. Entrata in servizio nel [[1961]] come INS ''Virkant'' venne radiata nel [[1997]] ed è attualmente conservata come [[nave-museo]], unica portaerei britannica dell'epoca non demolita.
La nave è stata impostata come ''[[HMS Hercules (R49)|HMS Hercules]]'' sugli scali del cantiere navale [[Vickers-Armstrongs]] (Newcastle) il 12 novembre [[1943]].
 
Varata il 22 settembre [[1945]], l'unità a causa della fine della guerra rimase per dieci anni in attesa di essere completata.
La nave è stata impostata come [[HMS Hercules (R49)|''Hercules''] sugli scali del cantiere navale [[Vickers-Armstrongs]] sul [[Tyne]] il [[12 novembre]] [[1943]]<ref>[http://books.google.com/books?id=V5ZpiuCLoOQC&pg=PA103&dq=HMS+Hercules+Vickers-Armstrong&ei=Kg5NSIDKMJnstAOy1dznDQ&sig=xBYVyL7D8hH5sb6BaQMKsTU52fs Pink ice: Britain and the South Atlantic Empire] di Klaus Dodds </ ref>
 
=== Cessione all'India ===
La nave varata il [[22 settembre]] [[1945]] è stata portata per i lavori di completamento a [[Belfast]] ma la costruzione è stata sospesa dopo la fine della [[Seconda guerra mondiale]], ma la nave non è statya radiata in previsione di un'eventuale utilizzazione in futuro. Il suo [[pennant number|distintivo ottico]] è stato cambiato da R49 a R11.
 
Nel [[gennaio]] [[1957]] la nave venne venduta all'[[India]], e la sua costruzione completata nei cantieri [[Harland and Wolff]]<ref> [http://books.google.com/books?id=PY8CvlKC7kgC&pg=PA64&dq=HMS+Hercules + Harland+ e and+ Harland Wolff& Wolff ei = uQ5NSL3-NpLAsQO8pY3nDQ & sig =- dy2013FLTEJScp0xIjPhdvxN8w#v=onepage&q=HMS%20Hercules%20Harland%20and%20Wolff&f=false Aircraft Carrier: The world's greatest naval vessels and their aircraft] di Richard Jones, Chris Bishop, Chris Chant, Christopher Chant </ ref> ampiamente modernizzata, con un [[Portaerei#Ponte angolato|ponte di volo angolato]], [[catapulta per aerei|catapulta a vapore]], un'isola modificata, e molti altri miglioramenti.
 
La nave, ribattezzata INS ''Vikrant'' è stata consegnata alla [[Indian Navy]] a Belfast il [[4 marzo]] [[1961]] alla presenza dell'[[Alto Commissario]] per le [[Nazioni Unite]] nel [[Regno Unito]], l'indiana [[Vijaya Lakshmi Pandit]], prima donna divenuta [[Presidenti dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite|Presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite]] dal [[1953]] al [[1954]]. La nave è entrata in squadra a [[Mumbai | Bombay]], il [[3 novembre]] [[1961]], alla presenza dal Primo Ministro [[ Jawaharlal Nehru]] e altri alti dignitari.
 
Il gruppo aereo era costituito da [[aereo da caccia|caccia]] [[Hawker Sea Hawk]] e aerei [[Anti-Submarine Warfare|antisommergibili]] [[Breguet Br 1050 Alizé|Alize]].
 
=== Guerre con il Pakistan ===
La Vikrant partecipò alla [[guerra indo-pakistana del 1971]], distinguendosi per gli attacchi dei suoi aerei presso [[Chittagong]].
 
=== Ammodernamenti e ritiro dal servizio ===
Nel corso della sua carriera la nave ebbe vari lavori di ammodernamento, il principale fu quello che gli permise, nel 1983, di rientrare in servizio dotata di sky jump per operare con i Sea Harrier.
 
L'unità venne ritirata dal servizio attivo nel 1997.
 
Dopo essere stata conservata come nave museo a Mumbai, la Vikrant, nel 2014, è stata venduta per demolizione e smantellata
{{portale|aeronautica|guerra|marina}}
dal novembre 2014 a Darukhana.
 
== Note ==
[[Categoria:Portaerei|Vikrant]]
<references />
[[Categoria:Navi museo]]
 
== Altri progetti ==
[[en: INS Vikrant (R11)]]
{{interprogetto}}
[[es:INS Vikrant (1961)]]
 
[[hi:भारतीय नौसेना पोत विक्रांत]]
{{Classe_Colossus_(portaerei)}}
[[kn:ಐ.ಎನ್.ಎಸ್ ವಿಕ್ರಾಂತ್ (ಆರ್೧೧)]]
{{portalePortale|aeronauticaAviazione|guerra|india|marina}}
[[ja:ヴィクラント (空母)]]
 
[[ru:Викрант (авианосец, 1945)]]
[[fiCategoria:INSPortaerei della Marina militare dell'India|Vikrant]]
[[Categoria:PortaereiNavi costruite a Belfast|Vikrant]]
[[te:ఐ.ఎన్.ఎస్. విక్రాంత్]]
[[Categoria:Navi museo in India]]