Lionel Messi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bakermannn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{nota disambigua||Messi (disambigua)|Messi}}
{{Sportivo
|nomeNome = Lionel Messi
|Immagine = Lionel Messi NE Revolution Inter Miami 7.9.25-043 (cropped).jpg
|nome completo= Lionel Andrés Messi
|Didascalia = Messi con l'[[Club Internacional de Fútbol Miami|Inter Miami]] nel 2025
|immagine= [[File:LeoMessi.JPG|230px]]
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|GiornoMeseNascita= 24 giugno
|Altezza = 170<ref name="AltPes">{{cita web |url=https://www.mlssoccer.com/players/lionel-messi/ |titolo=Lionel Messi |editore=[[Major League Soccer]] |accesso=1º agosto 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240801080943/https://www.mlssoccer.com/players/lionel-messi/ |urlmorto=no }}</ref>
|AnnoNascita= 1987
|Peso = 67<ref name="AltPes" />
|luogo nascita= [[Rosario (Argentina)|Rosario (Provincia de Santa Fe)]]
|Disciplina = Calcio
|paese nascita= {{ARG}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[centrocampista]]
|GiornoMeseMorte =
|Squadra = {{Calcio Inter Miami}}
|AnnoMorte =
|luogo morteTermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|passaporto= {{ESP}}
|sport = calcio
|altezza= 169<ref name=fcbarcelona>{{cita web|http://www.fcbarcelona.com/web/english/futbol/temporada_07-08/plantilla/jugadors/messi.html|Profilo su FCBarcelona.com|12-10-2008}}</ref>
|1992-1995|Grandoli|
|peso= 67<ref name=fcbarcelona/>
|1995-2000|Newell's|
|disciplina= Calcio
|2000-2004|Barcellona|
|ruolo= [[Attaccante]]
}}
|Squadra={{Calcio napoli}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Terminecarriera=
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili anni= 1992-1994<br />1995-2000<br />2000-2004
|2003-2004|Barcellona C|10 (5)
|Giovanili squadre= {{Calcio Grandoli|G}}<br />{{Calcio Newell's|G}}<br />{{Calcio Barcellona|G}}
|2004-2005|Barcellona B|22 (6)
|Squadre= {{Carriera sportivo
|2004-2021|{{Calcio Barcellona|G}}|127520 (70474)}}
|2021-2023|PSG|58 (22)
|Anni nazionale= 2005<br />2008<br />2005-
|2023-|Inter Miami|53 (50)<ref>57 (53) se si considerano anche i play-off per l'assegnazione della [[MLS Cup]].</ref>
|nazionale= {{NazU|CA|ARG||20}}<br />{{Naz|CA|ARG||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|ARG}}
}}
|presenzenazionale(goal)= 16 (11)<br />5 (2)<br />41 (12)
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|vittorie=
|2004-2005|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|18 (14)
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|2008|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|5 (2)<ref>6 (2) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale olimpica argentina.</ref>
|2005-|{{Naz|CA|ARG|M}}|195 (114)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Olanda 2005]]}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2022}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}}}
|Premio1=CampioneOlimpico
{{MedaglieArgento|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
|aggiornato= 9 dicembre 2009
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2019}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2021}}}}
{{MedaglieOro|[[Copa América 2024|USA 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
{{MedaglieOro|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|{{WCU2|2005}}}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Colombia 2005]]}}
|Aggiornato = 24 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Lionel Andrés
|Cognome = Messi Cuccittini
|PostCognomeVirgola = detto '''Leo'''
|ForzaOrdinamento = Messi, Lionel
|ForzaOrdinamento = Messi ,Lionel
|PreData = pronuncia [[lingua spagnola|spagnola]] {{IPA|[ljoˈnel ˈmesi]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
Riga 46 ⟶ 65:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|Cittadinanza = spagnola
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
|PostNazionalità = e [[italia]]na, [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]] dell'{{Calcio Inter Miami|N}} e della [[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e con cui è diventato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] e [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América 2021|2021]] e nel [[Copa América 2024|2024]]
}}
}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Messi-residente-a-Recanati-Il-Comune-gli-ha-mandato-il-certificato-elettorale-bb86a78a-866a-4870-a777-c21fdbbd25d4.html|titolo=Leo Messi è residente a Recanati. Il Comune gli ha mandato il certificato elettorale|sito=rainews|data=2019-05-03|accesso=2025-06-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/276928/messi-riceve-cittadinanza-spagnola.shtml|titolo=Messi riceve cittadinanza spagnola - Tgcom24|sito=amp.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-06-25}}</ref>
 
Soprannominato ''la Pulga'' (in [[Lingua italiana|italiano]] "la [[Siphonaptera|pulce]]") in quanto la sua [[statura]] da bambino al primo provino con il {{Calcio Barcellona|N}} era di circa {{M|148|u=cm}}, per cui dovette superare una forma di [[ipopituitarismo]] (deficienza di secrezione di [[somatotropina]]) crescendo in seguito,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/perche-messi-soprannominato-la-pulcepulga-soprannome/1rv7ne1oxvp161hgpwjcrkqlut|titolo=Perché Messi è soprannominato 'La Pulce'?|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230428072747/https://www.goal.com/it/notizie/perche-messi-soprannominato-la-pulcepulga-soprannome/1rv7ne1oxvp161hgpwjcrkqlut|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/storie/02-12-2022/i-soprannomi-argentina-messi-pulga-lautaro-scaloni-4501362981735/|titolo=Dal Dibu alla Pulga: tutti i soprannomi dell'Argentina. Ci sono due "tori"|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230428072747/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/storie/02-12-2022/i-soprannomi-argentina-messi-pulga-lautaro-scaloni-4501362981735/|urlmorto=no}}</ref> è stato spesso paragonato al connazionale [[Diego Armando Maradona]].<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/interactive/2014/07/11/sports/worldcup/messi-vs-maradona.html|titolo=Messi vs. Maradona|lingua=en|data=11 luglio 2014|accesso=18 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170809043403/https://www.nytimes.com/interactive/2014/07/11/sports/worldcup/messi-vs-maradona.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2015/05/07-407695/Calcio,+Maradona+o+Messi%3A+chi+%C3%A8+il+pi%C3%B9+grande%3F|titolo=Calcio, Maradona o Messi: chi è il più grande?|autore=Davide Palliggiano|data=7 maggio 2015|accesso=14 luglio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20161118225929/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2015/05/07-407695/Calcio,+Maradona+o+Messi:+chi+%C3%A8+il+pi%C3%B9+grande%3F}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/maradona-o-messi-se-pi-forte-chiami-nome-1129120.html|titolo=Maradona o Messi? Se il più forte lo chiami per nome|autore=Tony Damascelli|data=16 maggio 2015|accesso=18 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717145332/https://www.ilgiornale.it/news/sport/maradona-o-messi-se-pi-forte-chiami-nome-1129120.html|urlmorto=no}}</ref> È ritenuto uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2016/11/08-17222050/capello_i_migliori_della_storia_pel_maradona_e_messi/ |titolo=Capello: «I migliori della storia? Pelè, Maradona e Messi» |data=8 novembre 2016 |accesso=18 novembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161119062614/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2016/11/08-17222050/capello_i_migliori_della_storia_pel_maradona_e_messi/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/newsbeat/article/20943498/how-does-lionel-messi-stack-up-against-football-legends|titolo=How does Lionel Messi stack up against football legends?|autore=Dan Cairns|data=8 gennaio 2013|lingua=en|accesso=18 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111212413/http://www.bbc.co.uk/newsbeat/article/20943498/how-does-lionel-messi-stack-up-against-football-legends|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/poll/2012/mar/08/lionel-messi-greatest-footballer-all-time|titolo=Is Lionel Messi the greatest footballer of all time?|data=8 marzo 2012|lingua=en|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717140736/https://www.theguardian.com/football/poll/2012/mar/08/lionel-messi-greatest-footballer-all-time|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1098701-is-lionel-messi-the-greatest-football-player-ever|titolo=Is Lionel Messi the Greatest Football Player Ever?|autore=DENZEL CHRISTOPHER|lingua=en|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220817134144/https://bleacherreport.com/articles/1098701-is-lionel-messi-the-greatest-football-player-ever|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-12-2022/guardiola-pele-o-maradona-piu-forte-sempre-scelgo-messi-4501746679997.shtml?refresh_ce|titolo=Pelé o Maradona il più forte di sempre? Non per Guardiola: "Il mio favorito è Messi"|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717140736/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-12-2022/guardiola-pele-o-maradona-piu-forte-sempre-scelgo-messi-4501746679997.shtml?refresh_ce|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1451934-lionel-messi-the-greatest-ever-yes-but-not-because-of-his-latest-record|titolo=Lionel Messi: The Greatest Ever? Yes, but Not Because of His Latest Record|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220820130544/https://bleacherreport.com/articles/1451934-lionel-messi-the-greatest-ever-yes-but-not-because-of-his-latest-record|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-12-2022/lionel-messi-storia-4501621397294_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FMondiali%2F24-12-2022%2Flionel-messi-storia-4501621397294.shtml|titolo=Lacrime, rabbia, magia: la storia del calciatore più forte di sempre|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230428072749/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-12-2022/lionel-messi-storia-4501621397294_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-12-2022/lionel-messi-storia-4501621397294.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://time.com/6240741/messi-ronaldo-greatest-of-all-time-stats-comparison/|titolo=Messi's World Cup Win May Have Finally Crowned Him the GOAT|accesso=28 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230417124027/https://time.com/6240741/messi-ronaldo-greatest-of-all-time-stats-comparison/|urlmorto=no}}</ref> È il secondo [[calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali|marcatore più prolifico della storia del calcio]] e il [[migliori marcatori delle nazionali di calcio|miglior realizzatore sudamericano delle nazionali di calcio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/leistungsdatenverein/spieler/28003|titolo=Lionel Messi - Per società|lingua=it|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220817145651/https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/leistungsdatenverein/spieler/28003|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/nationalmannschaft/spieler/28003|titolo=Lionel Messi - Nazionale|lingua=it|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220201002443/https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/nationalmannschaft/spieler/28003|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/bobbymcmahon/2020/02/23/lionel-messi-and-ronaldo-locked-in-battle-to-become-worlds-top--all-time-goalscorer/|titolo=Lionel Messi And Ronaldo Locked In Battle To Become World's All-Time Leading Scorer|autore=Bobby McMahon|lingua=en|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200224141010/https://www.forbes.com/sites/bobbymcmahon/2020/02/23/lionel-messi-and-ronaldo-locked-in-battle-to-become-worlds-top--all-time-goalscorer/|urlmorto=no}}</ref> I 46 trofei ufficiali vinti in carriera lo rendono il calciatore più titolato di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/lionel-messi-extends-world-record-inter-miami-win-supporters-shield|titolo=Lionel Messi extends world record: Inter Miami win Supporters' Shield |data=3 ottobre 2024|lingua=en|accesso=3 ottobre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241003063511/https://www.mlssoccer.com/news/lionel-messi-extends-world-record-inter-miami-win-supporters-shield|urlmorto=no}}</ref> Rientra, inoltre, nella lista dei [[calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]]. Detiene il record di gol segnati in competizioni ufficiali sia in [[Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione#Club più nazionale|una singola stagione]] (73 nel 2011-2012) che in [[Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione#Maggior numero di gol in un solo anno solare|un anno solare]] (91 nel 2012),<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2013/01/07/fotogalleria/il-2012-di-messi-91-gol-e-una-lunga-serie-di-record-1.36126522|titolo=Il 2012 di Messi: 91 gol e una lunga serie di record|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142347/https://www.lastampa.it/sport/calcio/2013/01/07/fotogalleria/il-2012-di-messi-91-gol-e-una-lunga-serie-di-record-1.36126522|urlmorto=no}}</ref> ed è il calciatore che detiene i record di [[gol]] (35) e [[Assist (calcio)|assist]] (15) in finali di competizioni ufficiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/football/5-players-scored-goals-finals-ronaldo-messi|titolo=5 players who have scored the most goals in finals|autore=Shambhu Ajith|lingua=en|accesso=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220817134144/https://www.sportskeeda.com/football/5-players-scored-goals-finals-ronaldo-messi|urlmorto=no}}</ref> Figura inoltre al primo posto come miglior rifinitore della [[storia del calcio]] con 399 assist ufficiali all'attivo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/cristiano-ronaldo-leo-messi-confronto?card=8}}</ref>
Nel [[2009]] con la maglia del Barcellona ha centrato il ''triplete'', ed è stato eletto miglior [[attaccante]] e miglior giocatore della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], il [[1° dicembre]] ha vinto il [[Pallone d'oro 2009]] con un distacco record sul secondo classificato. Conquista il [[FIFA World Player]] nel 2009, dopo essere arrivato secondo nella classifica nel 2008 e nel 2007, al termine di una trionfale stagione con il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che si conclude con la vittoria di sei trofei, tra cui la [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League 2008-2009]] ed il [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|Mondiale per club 2009]].
 
Con 35 trofei vinti è il calciatore più decorato della storia del Barcellona,<ref name="trofei">{{cita news|url=https://www.corriere.it/sport/21_aprile_18/messi-barcellona-vince-coppa-re-ma-rebus-rimane-suo-ultimo-trofeo-blaugrana-86725dda-a00f-11eb-b0fa-564f55184e78.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|titolo=Messi, il Barcellona vince la Coppa del re ma il rebus rimane: è il suo ultimo trofeo con i blaugrana?|data=18 aprile 2021|accesso=18 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210418131127/https://www.corriere.it/sport/21_aprile_18/messi-barcellona-vince-coppa-re-ma-rebus-rimane-suo-ultimo-trofeo-blaugrana-86725dda-a00f-11eb-b0fa-564f55184e78.shtml|urlmorto=no}}</ref> club del quale detiene anche il record di presenze, gol e assist.<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2018-2019/messi-the-player-with-most-honours-in-barca-history-fcbarcelona |titolo=Messi, the player with most honours in Barça history |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180813175257/https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2018-2019/messi-the-player-with-most-honours-in-barca-history-fcbarcelona|data=13 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref name="primatista">{{cita web|autore=Emiliano Pozzoni|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/20-03-2012/messi-altro-record-storico-primatista-gol-barca-81693233552.shtml|titolo=Messi, tripletta e record storico. Primatista di gol nel Barça: 234!|data=20 marzo 2012|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012043833/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/20-03-2012/messi-altro-record-storico-primatista-gol-barca-81693233552.shtml|urlmorto=no}}</ref> Insieme a [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] e [[Neymar]] ha fatto parte del tridente (chiamato ''MSN'' dalle iniziali dei cognomi) più prolifico della storia del club<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/2015/04/29/foto/barcellona_messi_neymar_e_suarez_102_gol_in_tre_e_record-113111374/1/#1|titolo=Messi, Neymar e Suarez, 102 gol in tre: è record|data=29 aprile 2015|accesso=22 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142445/https://www.repubblica.it/sport/2015/04/29/foto/barcellona_messi_neymar_e_suarez_102_gol_in_tre_e_record-113111374/1/#1|urlmorto=no}}</ref> e del calcio spagnolo.<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2015/05/30/futbol/equipos/barcelona/1433017425.html|titolo=La MSN bate todos los registros con 120 goles en una temporada|data=30 maggio 2015|lingua=es|accesso=31 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150531062106/http://www.marca.com/2015/05/30/futbol/equipos/barcelona/1433017425.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2015/05/31/12260472/juventus-occhio-a-quei-tre-messi-neymar-e-suarez-a-quota-120|titolo=Juventus, occhio a quei tre… Messi, Neymar e Suarez a quota 120 reti stagionali!|data=31 maggio 2015|accesso=7 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602211436/http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2015/05/31/12260472/juventus-occhio-a-quei-tre-messi-neymar-e-suarez-a-quota-120?|urlmorto=no}}</ref> È primatista di gol e assist nella [[Primera División (Spagna)|Liga]],<ref name="messirecord">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/22-11-2014/messi-record-253-gol-liga-tripletta-barcellona-siviglia-5-1-festa-10026366115.shtml|titolo=Messi record: 253 gol in Liga. Tripletta in Barcellona-Siviglia 5-1: è festa|data=22 novembre 2014|accesso=22 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141125051318/http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/22-11-2014/messi-record-253-gol-liga-tripletta-barcellona-siviglia-5-1-festa-10026366115.shtml|urlmorto=no}}</ref> e detiene il record assoluto di gol (50 nel [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]])<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/messi-alieno-record-del-77-infranto-50-goal-nella-liga-%C3%A8-il/blt8c64224a0bf5a69b|titolo=Messi alieno, record del 77' infranto: 50 goal nella Liga, è il massimo cannoniere in una singola stagione europea. E nel 2011/2012 sono 72...|accesso=27 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221127154149/https://www.goal.com/it/notizie/messi-alieno-record-del-77-infranto-50-goal-nella-liga-%C3%A8-il/blt8c64224a0bf5a69b|urlmorto=no}}</ref> e assist (21 nel [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]])<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/messi-fa-record-di-assist-nella-liga-21-superato-xavi/xqre0sp7xugi13jp9poprmpi7|titolo=Messi fa il record storico di assist nella Liga: 21, superato Xavi|accesso=27 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221127154149/https://www.goal.com/it/notizie/messi-fa-record-di-assist-nella-liga-21-superato-xavi/xqre0sp7xugi13jp9poprmpi7|urlmorto=no}}</ref> realizzati in una singola stagione nei cinque principali campionati [[UEFA|europei]].
== Carriera ==
 
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], di cui è [[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina#Record individuali|primatista di presenze e reti]], ha partecipato a cinque edizioni del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]], comprese tra il [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] (record),<ref>Condiviso con [[Cristiano Ronaldo]], [[Antonio Carbajal]], [[Lothar Matthäus]], [[Andrés Guardado]] e [[Rafael Márquez]]</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/mondiali-giocatori-5-partecipazioni|titolo=Il club esclusivo di quelli che hanno disputato 5 Mondiali|accesso=23 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142350/https://sport.sky.it/calcio/mondiali/mondiali-giocatori-5-partecipazioni|urlmorto=no}}</ref> e a sette della [[Copa América]], tra il [[Copa América 2007|2007]] e il [[Copa América 2024|2024]].
 
A livello individuale si è aggiudicato otto volte il [[Pallone d'oro]],<ref>Nel 2009 ha vinto il premio Pallone d'oro, organizzato dalla rivista francese ''[[France Football]]''. Negli anni 2010, 2011, 2012 e 2015 ha vinto il [[Pallone d'oro FIFA]], riconoscimento ottenuto dalla fusione tra il Pallone d'oro e il precedente [[FIFA World Player of the Year]], organizzato congiuntamente da ''France Football'' e dalla [[FIFA]]. Nel 2019, 2021 e 2023 ha vinto il Pallone d'oro, organizzato nuovamente in modo indipendente da ''France Football''.</ref> sei volte la [[Scarpa d'oro]], otto volte il premio come miglior giocatore del mondo [[FIFA]]<ref name=":3">Nel 2009 è stato eletto [[FIFA World Player of the Year]]. Negli anni 2010, 2011, 2012 e 2015 ha vinto il [[Pallone d'oro FIFA]], premio dato dalla fusione tra il FIFA World Player of the Year ed il [[Pallone d'oro]]. Nel 2019, nel 2022 e nel 2023 è stato eletto [[The Best FIFA Men's Player]].</ref><ref name="8volteFIFA">{{cita web |url=https://www.fifa.com/fifaplus/en/the-best-fifa-football-awards/articles/lionel-messi-wins-best-fifa-mens-player-award-2023 |titolo=Lionel Messi wins The Best FIFA Men's Player Award |lingua=en |citazione=Lionel Messi has been crowned The Best FIFA Men's Player 2023, retaining the title he won in 2022 [...] Messi also won the 2019 Best FIFA Men's Player award and was recognised by FIFA as the leading player in the men's game on five occasions prior to that - 2009, 2010, 2011, 2012 and 2015 - making this his eighth individual award in total |data=15 gennaio 2024 |accesso=15 gennaio 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240115212302/https://www.fifa.com/fifaplus/en/the-best-fifa-football-awards/articles/lionel-messi-wins-best-fifa-mens-player-award-2023 |urlmorto=no }}</ref><ref name="8volteFIFA2">{{cita web |url=https://www.fifa.com/it/the-best-fifa-football-awards/articles/lionel-messi-recordo-argentina |titolo=I record internazionali raggiunti da Leo Messi |citazione=Lionel Messi ha conquistato il premio FIFA per la categoria di miglior giocatore maschile ben otto volte, tre in più del secondo Cristiano Ronaldo |data=15 gennaio 2024 |accesso=12 giugno 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240612103242/https://www.fifa.com/it/the-best-fifa-football-awards/articles/lionel-messi-recordo-argentina |urlmorto=no }}</ref> e tre volte quello di miglior giocatore [[UEFA]].<ref>Nel 2009 ha vinto il [[UEFA Club Footballer of the Year]]. Nel 2011 e nel 2015 ha vinto il [[UEFA Men's Player of the Year Award]].</ref> L'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] lo ha eletto [[International Federation of Football History & Statistics#Calciatore del decennio 2011-2020 IFFHS|miglior calciatore del decennio]] 2011-2020 e per tre volte [[Miglior marcatore internazionale dell'anno IFFHS|miglior marcatore internazionale dell'anno]]. Inoltre la [[rivista]] [[Inghilterra|inglese]] ''[[World Soccer]]'' lo ha eletto per sei anni [[World Soccer#Albo d'oro|World Player of the Year]].
[[File:Firma de Lionel Messi.svg|miniatura|[[Firma]] di Lionel Messi]]
 
== Biografia ==
Nato all'Hospital Italiano Garibaldi di [[Rosario (Argentina)|Rosario]] da Jorge Horacio Messi, un operaio di un'[[Centro siderurgico|acciaieria]], e da Celia María Cuccittini, donna delle pulizie,<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/people/profiles/lionel-messi-magic-in-his-feet-1928768.html|autore=John Carlin|titolo=Lionel Messi: Magic in his feet|data=27 marzo 2010|accesso=20 febbraio 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150705210947/http://www.independent.co.uk/news/people/profiles/lionel-messi-magic-in-his-feet-1928768.html|urlmorto=no}}</ref><ref name="G">{{cita news|titolo=Generazione di fenomeni|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=12 giugno 2014|p=26}}</ref> Lionel Messi è di origini [[italia]]ne: il trisavolo paterno Angelo Messi è migrato da [[Recanati]] nel 1883, e il trisavolo materno Raniero Coccettini è migrato da [[San Severino Marche]] nel 1899.<ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/marche/notizie/2022/03/22/messi-cittadino-onorario-di-san-severino-marche_3cc7243f-6e32-4003-94a7-66ae1eb2b8b3.html |titolo=Messi cittadino onorario di San Severino Marche - Marche - ANSA.it |accesso=23 marzo 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220323145427/https://www.ansa.it/marche/notizie/2022/03/22/messi-cittadino-onorario-di-san-severino-marche_3cc7243f-6e32-4003-94a7-66ae1eb2b8b3.html |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/la-madre-di-messi-ha-sangue-settempedano-1.7491833|titolo="La madre di Messi ha sangue settempedano"|data=22 marzo 2022|accesso=20 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221007224411/https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/la-madre-di-messi-ha-sangue-settempedano-1.7491833|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Filippo Conticello|titolo=C'è Messi l'italiano, Recanati riscopre le radici del genio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 aprile 2010|p=9}}</ref><ref>{{cita news|p=5|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2005/10/07/pagina-5/722791/pdf.html|titolo=Las raíces italianas de Leo Messi|pubblicazione=El Mundo Deportivo|formato=pdf|lingua=es|data=7 ottobre 2005|accesso=11 giugno 2014|autore=Cristina Cubero|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140915020744/http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2005/10/07/pagina-5/722791/pdf.html|urlmorto=no}}</ref> Inoltre è un lontano parente dell'ex pugile italiano [[Luca Messi]], con cui condivide le origini familiari.<ref>{{Cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/278351_messimessi_non__uno_slogan_luca_incontra_lionel_calcio_e_pugni/|titolo=Messi vs. Messi, non è uno slogan - Luca incontra Lionel, calci e pugni|data=30 marzo 2012|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814060442/http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/278351_messimessi_non__uno_slogan_luca_incontra_lionel_calcio_e_pugni/|urlmorto=no}}</ref>
 
È sposato dal 2017 con Antonela Roccuzzo dalla quale ha avuto tre figli: Thiago, Mateo e Ciro.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/cards/storia-leo-messi-trionfi-segreti/moglie-antonella-tre-figli.shtml|titolo=Moglie e i tre figli|accesso=15 luglio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240715121006/https://www.corriere.it/sport/calcio/cards/storia-leo-messi-trionfi-segreti/moglie-antonella-tre-figli.shtml|urlmorto=no}}</ref> Ha due fratelli maggiori, Rodrigo e Matías, e una sorella minore, María Sol, ed è cugino dei calciatori [[Maxi Biancucchi|Maxi]] ed [[Emanuel Biancucchi]]. Nell'ottobre del 2011, il quotidiano di [[Lleida]] ''Segre'' ha inoltre rivelato una probabile parentela tra l'argentino e [[Bojan Krkić]], che sarebbero cugini di 4º grado.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/10/12/news/messi_e_bojan_cugini-23122931/|autore=Giorgio Baratto|titolo=La classe non è acqua - Messi e Bojan lontani cugini|data=12 ottobre 2011|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023061644/http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/10/12/news/messi_e_bojan_cugini-23122931/|urlmorto=no}}</ref> Nel 2005 ha ottenuto la cittadinanza spagnola, divenendo cittadino comunitario.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://es.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=344930.html|titolo=Messi ya tiene pasaporte español|data=25 settembre 2005|accesso=19 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150119213602/http://es.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=344930.html|urlmorto=no}}</ref> Ha studiato presso la scuola elementare N° 66 "Gral. Las Heras".
 
Molto impegnato nel sociale, nel 2007 ha dato vita alla ''Fundación Leo Messi'', una fondazione che si occupa di garantire sostegno, soprattutto medico, ai bambini indigenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.fundacionleomessi.org/la-fundacion/|titolo=Fundación Leo Messi - La Fundación|lingua=es|accesso=12 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303232821/http://www.fundacionleomessi.org/la-fundacion/|urlmorto=no}}</ref> L'11 marzo 2010 è stato nominato ambasciatore [[UNICEF]].<ref>{{cita web|url=https://www.unicef.org/media/media_52938.html|titolo=UNICEF to announce Lionel Messi as Goodwill Ambassador|lingua=en|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612162528/https://www.unicef.org/media/media_52938.html|urlmorto=sì}}</ref> Si è distinto per numerose iniziative umanitarie.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/06-03-2013/barcellona-riprodotto-piede-sinistro-messi-oro-vale-4-milioni-euro-92334009769.shtml|titolo=In Giappone riprodotto il piede sinistro di Messi: in oro, vale 4 milioni di euro|data=6 marzo 2013|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112230156/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/06-03-2013/barcellona-riprodotto-piede-sinistro-messi-oro-vale-4-milioni-euro-92334009769.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
È ritratto sulla copertina di numerose edizioni delle serie di videogiochi ''[[Pro Evolution Soccer (serie)|PES]]'' (2009-2011) e ''[[FIFA (serie)|FIFA]]'' (2012-2016), ed è sponsorizzato dall'azienda tedesca [[Adidas]], per la quale ha anche realizzato diversi spot pubblicitari.<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.theguardian.com/media/video/2009/may/27/zidane-messi-adidas-ad |titolo=Watch Zinedine Zidane and Lionel Messi in Adidas ad |data=27 maggio 2009 |accesso=9 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329235410/http://www.guardian.co.uk/media/video/2009/may/27/zidane-messi-adidas-ad |urlmorto=no }}</ref> Nel giugno 2010 ha siglato un contratto di tre anni con [[Herbalife]],<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/players/lionel-messi/9895374/Barcelona-striker-Lionel-Messi-tries-his-hand-at-cricket-in-new-advertisement-for-Herbalife.html|titolo=Barcelona striker Lionel Messi tries his hand at cricket in new advertisement for Herbalife|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142501/https://www.telegraph.co.uk/sport/football/players/lionel-messi/9895374/Barcelona-striker-Lionel-Messi-tries-his-hand-at-cricket-in-new-advertisement-for-Herbalife.html }}</ref> che garantisce un prezioso sostegno alla ''Fundación Leo Messi''.
 
Nell'aprile 2011, Messi è stato inserito tra i nomi papabili per vincere l'annuale classifica del ''[[Time]]'' che premia il personaggio più influente dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://content.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2098471_2098472_2098473,00.html|titolo=Who Should Be TIME's Person of the Year 2011? The Candidates - Lionel Messi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921130825/http://content.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2098471_2098472_2098473,00.html }}</ref> Nel luglio 2011 è stato dichiarato "Patrimonio storico-sportivo dell'umanità" insieme a [[Pelé]] e al messicano [[Hugo Sánchez]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/64732/messi-patrimonio-dellumanita.shtml|titolo=Messi "patrimonio dell'umanità"|data=27 luglio 2011|accesso=9 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305035005/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/64732/messi-patrimonio-dellumanita.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno è nominato "Cittadino illustre" e "Ambasciatore" della sua città natale, Rosario.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.elciudadanoweb.com/messi-fue-declarado-ciudadano-ilustre/|titolo=Messi, ciudadano ilustre y embajador en el mundo|data=30 dicembre 2011|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304084552/http://www.elciudadanoweb.com/messi-fue-declarado-ciudadano-ilustre/|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 2 luglio 2014 è presentato in anteprima a Rio de Janeiro il [[Messi - Storia di un campione|primo film dedicato interamente alla vita di Messi]]. A dirigere il film biografico è stato lo spagnolo [[Álex de la Iglesia]], e la pellicola è stata realizzata utilizzando immagini esclusive che ritraggono anche il Messi bambino, oltre ai suoi gol migliori e i trofei vinti.<ref>{{cita web|url=https://www.cinematografo.it/film/messi-storia-di-un-campione-omx6mt7j|titolo=Messi - Storia di un campione|accesso=26 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240326143857/https://www.cinematografo.it/film/messi-storia-di-un-campione-omx6mt7j|urlmorto=no}}</ref>
 
Secondo la rivista statunitense ''[[Forbes]],'' è stato il calciatore più pagato al mondo dal 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/sport/classifica-dei-100-atleti-pi-pagati-nel-2017-primo-non-1537448.html|titolo=La classifica dei 100 atleti più pagati nel 2017: il primo non è un calciatore|accesso=7 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230407170818/https://www.ilgiornale.it/news/sport/classifica-dei-100-atleti-pi-pagati-nel-2017-primo-non-1537448.html|urlmorto=no}}</ref> al 2019<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/i-100-sportivi-piu-pagati-nel-2018/|titolo=I 100 sportivi più pagati|accesso=7 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230407170820/https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/i-100-sportivi-piu-pagati-nel-2018/|urlmorto=no}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://forbes.it/2019/06/11/la-classifica-forbes-dei-100-sportivi-piu-pagati-al-mondo-nel-2019/|titolo=La classifica Forbes dei 100 sportivi più pagati al mondo nel 2019|accesso=7 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230407170818/https://forbes.it/2019/06/11/la-classifica-forbes-dei-100-sportivi-piu-pagati-al-mondo-nel-2019/|urlmorto=no}}</ref> e dal 2021<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2021/06/04/la-classifica-dei-50-sportivi-piu-pagati-al-mondo/|titolo=La classifica dei 50 sportivi più pagati al mondo|accesso=7 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230407170822/https://forbes.it/2021/06/04/la-classifica-dei-50-sportivi-piu-pagati-al-mondo/|urlmorto=no}}</ref> al 2022,<ref name=":5">{{Cita web|url=https://forbes.it/2022/05/18/classifica-forbes-50-atleti-piu-pagati-al-mondo-messi-ronaldo/|titolo=La classifica dei 50 sportivi più pagati al mondo: Messi batte Ronaldo|accesso=7 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230405064604/https://forbes.it/2022/05/18/classifica-forbes-50-atleti-piu-pagati-al-mondo-messi-ronaldo/|urlmorto=no}}</ref> raggiungendo l'apice come sportivo più pagato in assoluto negli anni 2019<ref name=":0" /> e 2022.<ref name=":5" /> Sempre dalla stessa rivista, con un guadagno complessivo di 750 milioni di [[euro]] nel decennio compreso tra il 2010 e il 2019, Messi è stato classificato terzo nella lista degli sportivi più pagati del decennio.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/kurtbadenhausen/2019/12/23/the-highest-paid-athletes-of-the-decade-mayweatherronaldo-lebron-score/?sh=231e21d672d9|titolo=The Highest-Paid Athletes Of The Decade: Mayweather, Ronaldo And LeBron Dominate|accesso=10 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230410103642/https://www.forbes.com/sites/kurtbadenhausen/2019/12/23/the-highest-paid-athletes-of-the-decade-mayweatherronaldo-lebron-score/?sh=231e21d672d9|urlmorto=no}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|Il pallone gli resta incollato al piede; ho visto grandi giocatori nella mia vita, ma nessuno con un controllo di palla come quello di Messi.|Diego Armando Maradona<ref name="H">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/08/Controllo_corsa_tocco_palla_Perche_co_9_100408088.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/08/Controllo_corsa_tocco_palla_Perche_co_9_100408088.shtml|titolo=Controllo, corsa, tocco di palla. Perché nel calcio piccolo è bello|pubblicazione=Corriere della Sera|data=8 aprile 2010|autore=Fabio Monti|p=50}}</ref>}}
[[File:Tiro Libre Messi (19153749690).jpg|thumb|upright=1.2|Messi batte un [[calcio di punizione]] contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} durante la semifinale della [[Copa América 2015]]]]
 
Alto {{M|170|u=cm}} e con il baricentro del corpo più basso rispetto a corporature più longilinee, Messi è un giocatore tecnico, veloce e molto agile,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/espn/thelife/bodyshots/?guide=messi|titolo=Lionel Messi's Speed and Agility - Fast As The Flea|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129073717/http://espn.go.com/espn/thelife/bodyshots/?guide=messi|urlmorto=no}}</ref> che ha ottime qualità nel controllo della palla e nell'accelerazione.<ref name="H"/><ref>{{Treccani|lionel-andres-messi|Messi, Lionel Andrés|accesso=5 aprile 2016}}</ref><ref name="newmaradona">{{cita web|url=http://www.uefa.com/news/newsid=347644.html|lingua=en|autore=Lucas Brown|titolo=Lionel Messi - the new Maradona?|data=30 settembre 2005|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171001075035/http://www.uefa.com/news/newsid=347644.html|urlmorto=no}}</ref> Secondo il Centro di Medicina Sportiva dell'Università Brunel di [[Londra]], per uno studio della [[FIFA]], l'argentino avrebbe raggiunto la velocità massima di {{TA|32,5 km/h}}.<ref>{{cita news|titolo=«Bolt» Valencia leader nel nome del Chucho|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|p=36|data=12 giugno 2014}}</ref> Mancino naturale, è solito portare avanti il pallone con la parte esterna del piede, cambiare direzione di movimento in pochissimo tempo ed eseguire [[dribbling]], mentre con la parte interna del piede fornisce per lo più [[Assist (calcio)|assist]] per i compagni di squadra e finalizza le proprie azioni calciando verso la porta avversaria.<ref name="H"/> In carriera ha saputo migliorare anche nell'uso del piede destro.<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/2015/02/08/en/football/barcelona/1423384788.html|titolo=Messi: left, right, both alright|autore=José Luis Ruiz|data=8 febbraio 2015|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190528211810/https://www.marca.com/en/2015/02/08/en/football/barcelona/1423384788.html|urlmorto=no}}</ref>
 
A livello tattico, gioca su entrambe le fasce del campo cercando spesso l'azione solitaria in contropiede.<ref name="X">{{Cita web|autore=Ronald Reng|lingua=en|url=https://www.ft.com/intl/cms/s/2/cfa0d296-8672-11e0-9d5c-00144feabdc0.html|titolo=Lionel Messi|data=27 maggio 2011|accesso=1º marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205093752/http://www.ft.com/intl/cms/s/2/cfa0d296-8672-11e0-9d5c-00144feabdc0.html|urlmorto=no}}</ref> Nasce come [[Ala (calcio)|ala]] sulla fascia destra, posizione che gli permette di accentrarsi e tirare col piede sinistro o di effettuare cross per i compagni;<ref name="X"/> è stato impiegato anche come [[Attaccante (calcio)|prima o seconda punta]] e addirittura come [[Centrocampista|trequartista]] e [[Regista (calcio)|regista]] per la nazionale argentina,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2014/jul/05/argentina-belgium-leo-messi-world-cup|titolo=Argentina build steadily around Lionel Messi but Belgium lack cohesion|data=5 luglio 2014|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717141334/https://www.theguardian.com/football/blog/2014/jul/05/argentina-belgium-leo-messi-world-cup|urlmorto=no}}</ref> posizione che mette in mostra la sua generosità<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/picturegalleries/7523132/Lionel-Messi-10-reasons-why-hes-the-worlds-greatest-player.html?image=4|titolo=5. Generosity - Lionel Messi: 10 reasons why he's the world's greatest player|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140924042354/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/picturegalleries/7523132/Lionel-Messi-10-reasons-why-hes-the-worlds-greatest-player.html?image=4|urlmorto=no}}</ref> e le sue qualità di impostazione.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/picturegalleries/7523132/Lionel-Messi-10-reasons-why-hes-the-worlds-greatest-player.html?image=5|titolo=6. Passing - Lionel Messi: 10 reasons why he's the world's greatest player|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140924042246/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/picturegalleries/7523132/Lionel-Messi-10-reasons-why-hes-the-worlds-greatest-player.html?image=5|urlmorto=no}}</ref> Al Barcellona, sotto la guida dell'allenatore [[Pep Guardiola]], trova la sua consacrazione nel ruolo di [[Tiki-taka#Il calcio senza prime punte|falso centravanti]], una posizione più centrale che, grazie anche alla sua visione di gioco e al suo fiuto del gol,<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/4557/mondiali-2014/2014/06/25/4913869/largentina-si-gode-messi-capocannoniere-e-recordman-vogliamo|titolo=L'Argentina si gode Messi, capocannoniere e recordman: "Vogliamo i Mondiali"|data=25 giugno 2014|accesso=22 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140705170627/http://www.goal.com/it/news/4557/mondiali-2014/2014/06/25/4913869/largentina-si-gode-messi-capocannoniere-e-recordman-vogliamo|urlmorto=no}}</ref> gli permette di effettuare fraseggi più frequenti con i centrocampisti e trovare più agevolmente inserimenti vincenti in [[area di rigore]]. È anche in grado di interpretare e sfruttare i "tagli" nella difesa avversaria, trovando quindi più facilmente la via del gol.<ref name="H"/> Messi è inoltre un buon [[calcio di rigore|rigorista]], nonché ottimo tiratore di [[Calcio di punizione|calci di punizione]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fcbarcelona.com/football/first-team/detail/article/on-free-kicks-lionel-messi-is-fc-barcelona-s-most-lethal-weapon|titolo=On free kicks, Lionel Messi is FC Barcelona's most lethal weapon|data=1º marzo 2016|accesso=1º marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160301120138/http://www.fcbarcelona.com/football/first-team/detail/article/on-free-kicks-lionel-messi-is-fc-barcelona-s-most-lethal-weapon|urlmorto=no}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ein l'arrivo al BarcellonaArgentina ====
===== Grandoli e Newell's Old Boys (1992-2000) =====
Soprannominato "la pulga", per via della sua statura, inizia a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] all'età di 5 anni nel [[Grandoli]], grazie alla nonna materna, squadra allenata dal padre. Nel [[1995]], a 7 anni, passa al [[Newell's Old Boys]]<ref name=Williams>{{cita news|lingua=en|autore=Richard Williams|url=http://football.guardian.co.uk/championsleague200506/story/0,,1716846,00.html|pubblicazione=The Guardian|titolo=Messi has all the qualities to take world by storm|giorno=24|mese=2|anno=2006|accesso=03-05-2008}}</ref>. All'età di 9 anni, gli viene diagnosticato una deficienza alla [[somatotropina]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://worldsoccer.about.com/od/soccerprofiles/p/lionelmessi.htm|titolo=Lionel Messi|pubblicazione=worldsoccer.about.com|accesso=03-05-2008}}</ref>. Il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] mostra interesse nei suoi confronti, ma non ha abbastanza denaro per pagargli le cure necessarie e il trasferimento dal [[Newell's Old Boys]]. È quindi il [[FC Barcelona|Barcellona]], attraverso il suo direttore sportivo [[Carles Rexach]], ad interessarsi al suo talento dopo averlo visto giocare<ref name=fifa.com>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=107/edition=248388/news/newsid=103182.html|titolo=The new messiah|pubblicazione=FIFA.com|giorno=05|mese=03|anno=2006|accesso=28-08-2008}}</ref> e si rende disponibile per pagare le sue cure, se si fosse trasferito in [[Spagna]]<ref name=Williams/>. All'inizio Rexach era scettico poiché Messi aveva solo 12 anni. Dopo essere stato convinto a visionarlo, fa arrivare Messi a [[Barcellona]] per 16 giorni di prova. Siccome Rexach però in quel periodo è a Sydney, Messi non ha la possibilità di mettersi in mostra. Quando però lui e la famiglia erano pronti a tornare in Argentina, Rexach torna ed è pronto ad osservarlo. Organizzarono una partitella con ragazzi di due anni più vecchi di Messi. Rexach arrivò un po' più tardi, ma proprio nel momento in cui Messi mette a segno un gol di pallonetto. Rimasto sbalordito dalle qualità del ragazzo, decide di tenerlo. Ma per Messi i problemi non sono ancora finiti. Rexach infatti deve convincere i dirigenti del Barca. Quando ci riesce, vola in Argentina a parlare con la famiglia Messi. Il 14 dicembre 2000 firmano un "contratto" in una caffetteria di Rosario. Si trattava di un tovagliolo di carta sopra il quale il direttore sportivo aveva scritto in quel momento i termini del contratto (secondo i quali il Barcellona si impegnava anche a pagare le cure al ragazzo)e lo fa firmare a Messi per paura di perdere l' occasione dell' acquisto del piccolo ma talentuoso argentino. Rexach dichiarò che lo fece per dimostrare ai genitori e a Leo che stava facendo sul serio, visto che il contratto ufficiale non era ancora pronto. Tutta la sua famiglia si trasferisce così in [[Europa]], e Messi inizia a giocare nelle giovanili blaugrana<ref name=fifa.com/> firmando il suo primo contratto ufficiale l'1 marzo 2001.
Cresce in una famiglia di appassionati di calcio e da bambino gioca spesso a pallone con i fratelli Rodrigo e Matías e i cugini [[Maxi Biancucchi|Maxi]] ed [[Emanuel Biancucchi]], entrambi divenuti, come Lionel, calciatori professionisti. All'età di quattro anni entra nel settore giovanile del Grandoli, dove viene allenato dal padre.<ref name="G"/> È la nonna Celia Oliveira Cuccittini, che scomparirà nel 1998, a spingere il bambino a insistere nella sua passione, ad accompagnarlo agli allenamenti tre volte alla settimana e a convincere i genitori a comprare al piccolo Lionel un nuovo paio di scarpe da gioco.<ref>{{cita news|url=https://www.vanityfair.it/sport/calcio/2020/09/23/leo-messi-dedica-tutti-suoi-gol-alla-nonna-barcellona-foto|titolo=Leo Messi, che dedica tutti i suoi gol alla nonna|data=23 settembre 2020|accesso=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223174211/https://www.vanityfair.it/sport/calcio/2020/09/23/leo-messi-dedica-tutti-suoi-gol-alla-nonna-barcellona-foto|urlmorto=no}}</ref> Il padre decide di farlo giocare con i ragazzi di sei anni e «alla seconda palla iniziò a dribblare come se avesse sempre giocato».<ref name="G"/> Nel 1995, a otto anni, gioca qualche partita con la maglia del {{Calcio Central Cordoba|N}},<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.lacapital.com.ar/ovacion/youtube-revela-que-messi-jugo-central-cordoba-rosario-n363434.html|titolo=Youtube revela que Messi jugó en Central Córdoba de Rosario|data=17 maggio 2012|accesso=4 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204190403/https://www.lacapital.com.ar/ovacion/youtube-revela-que-messi-jugo-central-cordoba-rosario-n363434.html|urlmorto=no}}</ref> per poi passare al {{Calcio Newell's|N}},<ref name="J">{{cita web|lingua=en|autore=Richard Williams|url=http://football.guardian.co.uk/championsleague200506/story/0,,1716846,00.html|titolo=Messi has all the qualities to take world by storm|data=24 febbraio 2006|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060225225846/http://football.guardian.co.uk/championsleague200506/story/0,,1716846,00.html|urlmorto=no}}</ref> dove esordisce realizzando un poker di reti.<ref name="G"/> A 9 anni debutta in un campo a 11.<ref name="G"/> All'età di 11 anni gli viene diagnosticata una forma di ipopituitarismo (deficienza di secrezione di somatotropina).<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/champions-league/5099857/Franck-Ribery-the-man-to-challenge-Lionel-Messi-and-Barcelona.html|lingua=en|titolo=Franck Ribery the man to challenge Lionel Messi and Barcelona|autore=Duncan White|data=4 aprile 2009|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116163646/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/champions-league/5099857/Franck-Ribery-the-man-to-challenge-Lionel-Messi-and-Barcelona.html|urlmorto=no}}</ref> Il Newell's comunica che non sarebbe stato in grado di pagare le cure<ref name="G"/> così come il {{Calcio River Plate|N}} che nonostante avesse mostrato interesse nei suoi confronti anche in questo caso ha abbastanza denaro per pagargli le cure necessarie da 900$ al mese.<ref name="G"/><ref name="newmaradona"/><ref name="K">{{cita libro |titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|data=22 ottobre 2012|p=182|volume=vol. 25 (2008-2009)}}</ref> È quindi il Barcellona, attraverso il direttore sportivo [[Carles Rexach]], a interessarsi al suo talento dopo averlo visto giocare<ref name="L">{{cita web |lingua=en |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=107/edition=248388/news/newsid=103182.html |titolo=The new messiah |data=5 marzo 2006 |accesso=20 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225005810/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=107/edition=248388/news/newsid=103182.html |urlmorto=sì }}</ref> in un provino ottenuto grazie a dei parenti in [[Catalogna]]<ref name="K"/> e ad assicurarsi le prestazioni sportive del ragazzo, rendendosi disponibile a pagargli le cure, qualora si fosse trasferito in [[Spagna]];<ref name="J"/> non avendo a disposizione della carta su cui scrivere, Rexach gli fa firmare il contratto su un tovagliolo di carta.<ref name="L"/> Nel periodo in cui milita nel Newell's Old Boys mette a segno 234 gol in 179 partite:<ref>{{cita web |url=https://www.infobae.com/2014/01/30/1540576-los-increibles-numeros-messi-su-paso-newells |titolo=Los increíbles números de Messi durante su paso por Newell's |lingua=es |accesso=20 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142455/https://www.infobae.com/2014/01/30/1540576-los-increibles-numeros-messi-su-paso-newells/ |urlmorto=no }}</ref> in quattro anni la squadra perde una sola partita, guadagnandosi il soprannome de ''La macchina dell'87'', perché tutti i giocatori erano classe 1987.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/trainingground/spotlight/video/videoid=2153237.html|titolo=La nascita di Messi|accesso=21 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151020071215/http://it.uefa.com/trainingground/spotlight/video/videoid=2153237.html?|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Lionel Messi Barca training.jpg|thumb|left|270px| Messi in allenamento]]
 
==== Barcellona ====
Fa il suo esordio non ufficiale con la prima squadra contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] il [[16 novembre]] [[2003]] e dopo meno di un anno debutta in una gara ufficiale contro l'[[RCD Espanyol|Espanyol]] il [[16 ottobre]] [[2004]], diventando il terzo più giovane giocatore a vestire la maglia del [[FC Barcelona]] ed il più giovane a giocare nella [[Liga]] (record battuto solo dal compagno [[Bojan Krkić]] nel settembre 2007). Quando realizza il suo primo gol in prima squadra contro l'[[Albacete Balompié|Albacete]] il [[1º maggio]] [[2005]], ha solo 17 anni, 10 mesi e 7 giorni, diventando così il più giovane giocatore ad aver segnato in una gara di campionato per il Barça fino al 2007, quando è ancora Bojan Krkić a superare questo record, realizzando una rete su assist dello stesso Messi<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Berta Brau|url=http://www.fcbarcelona.com/web/english/noticies/futbol/temporada07-08/10/n071016101878.html|titolo=Meteoric rise in three years|giorno=16|mese=10|anno=2007|accesso=03-05-2008|pubblicazione=fcbarcelona.com}}</ref>.
===== Gli anni nelle giovanili (2000-2004) =====
Messi arriva quindi in [[Europa]] insieme alla sua famiglia, venendo aggregato alle formazioni giovanili dei ''blaugrana''<ref name="L" /> e firmando il suo primo contratto ufficiale il 1º marzo 2001. L'arrivo in Spagna è inoltre facilitato dal fatto che Messi avesse dei cugini a [[Lleida]], in Catalogna.<ref name="G" /> Comincia la sua carriera con il Barcellona a 13 anni, giocando con le categorie ''Infantil B'', ''Infantil A'' e ''Cadete A'', tra il 2000 e il 2003, segnando complessivamente 61 gol in 45 partite. All'età di 14 anni, è segnalato da Renato Favero, osservatore in Argentina del {{Calcio Como|N}} di [[Enrico Preziosi]]: il cartellino di Messi costa $ {{formatnum:50000}}, ma Preziosi decide di non puntare su di lui poiché è «giovane e un po' gracile».<ref>{{cita web|url=http://calciomercato.corriere.it/2014/11/12/giochi-preziosi-galliani-e-diabolik-agnelli-darth-fener/|titolo=Giochi Preziosi: “Galliani è Diabolik, Agnelli Dart Fener”|autore=Monica Colombo|giorno=12|mese=novembre|anno=2014|accesso=30 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208112703/http://calciomercato.corriere.it/2014/11/12/giochi-preziosi-galliani-e-diabolik-agnelli-darth-fener/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredicomo.it/leo-messi-e-il-como-la-verita-di-preziosi/|titolo=Leo Messi e il Como. La verità di Preziosi|data=13 novembre 2014|accesso=30 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222082656/http://www.corrieredicomo.it/leo-messi-e-il-como-la-verita-di-preziosi/|urlmorto=sì}}</ref> È poi aggregato alla terza squadra, il {{Calcio Barcellona C|N}}, militante nella [[Tercera División (Spagna)|quarta categoria spagnola]]. Debutta in partite ufficiali il 29 novembre 2003, nella gara interna contro il {{Calcio CE Europa|N}}, terminata 2-1 in favore dei padroni di casa.<ref>{{cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2003/11/30/pagina-41/565558/pdf.html|titolo=Reacciona el Barcelona C|autore=Alberto Barroso|pubblicazione=El Mundo Deportivo|formato=pdf|lingua=es|p=41|data=30 novembre 2003|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015165200/http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2003/11/30/pagina-41/565558/pdf.html|urlmorto=no}}</ref> Il 4 gennaio 2004, in casa del {{Calcio Gramenet B|N}}, arriva la prima rete ufficiale della carriera, assieme alla prima tripletta personale, che decide l'incontro per 3-2.<ref>{{Cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/01/05/pagina-36/744098/pdf.html|titolo=Recital, 'hat trick' y ovación para Messi|autore=J. M. Roca|pubblicazione=El Mundo Deportivo|formato=pdf|lingua=es|p=36|data=5 gennaio 2003|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015165156/http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/01/05/pagina-36/744098/pdf.html|urlmorto=no}}</ref> Il 17 dello stesso mese decide con una rete la sfida interna contro il Palafrugell, finita 2-1.<ref>{{Cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/01/18/pagina-36/749765/pdf.html|titolo=El 'C' prosigue la escalada|autore=Alberto Barroso|pubblicazione=El Mundo Deportivo|formato=pdf|lingua=es|p=36|data=18 gennaio 2004|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015165152/http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/01/18/pagina-36/749765/pdf.html|urlmorto=no}}</ref> L'8 febbraio seguente, nella sfida in casa del {{Calcio Badalona|N}}, terminata in pareggio per 1-1, sigla la 5ª e ultima rete nella squadra, prima di passare, in marzo, alla seconda squadra, il {{Calcio Barcellona B|N}}.<ref>{{Cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/02/09/pagina-38/744309/pdf.html|titolo=El filial roza la proeza ante el Badalona|autore=Ramón Durán|pubblicazione=El Mundo Deportivo|formato=pdf|lingua=es|p=38|data=9 febbraio 2004|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015165148/http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/2004/02/09/pagina-38/744309/pdf.html|urlmorto=no}}</ref> Chiude la prima esperienza in carriera con 10 presenze e 5 reti. Esordisce nel Barcellona B, militante nel [[Segunda División B|terzo livello del campionato spagnolo]], il 6 marzo 2004 nella gara interna contro il Mataró, conclusasi sul punteggio di 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.bdfutbol.com/en/p/p.php?id=212268|titolo=Barcelona B vs Mataró|data=6 marzo 2004|lingua=en|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223191715/http://www.bdfutbol.com/en/p/p.php?id=212268|urlmorto=no}}</ref> Termina questa prima breve stagione con la nuova squadra totalizzando 5 presenze.<ref>{{Cita web|url=http://www.bdfutbol.com/en/j/j1753.html|titolo=Messi, Lionel Andrés Messi|lingua=en|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901205354/http://www.bdfutbol.com/en/j/j1753.html|urlmorto=no}}</ref>
 
===== Il passaggio in prima squadra e i primi successi (2004-2008) =====
La sua ribalta internazionale risale all'estate [[2005]] quando, segnando 6 gol in 7 partite, contribuisce alla vittoria della sua nazionale al [[World Youth|Mondiale Under 20]], venendo eletto miglior giocatore del torneo.
[[File:Leo messi barce 2005.jpg|thumb|left|Messi in azione con la maglia del Barcellona nel 2005, durante una partita contro il {{Calcio Malaga|N}}]]
 
La stagione seguente, dopo 7 presenze e 2 reti, arriva l'esordio in prima squadra, contro l'{{Calcio Espanyol|N}} il 16 ottobre 2004, che lo rende il terzo giocatore più giovane a vestire la maglia del Barcellona e il più giovane a esordire nella Liga (record battuto solo dall'ex compagno di squadra Bojan Krkić nel settembre del 2007). Il 7 dicembre seguente esordisce in Champions League, nella sconfitta esterna per 2-0 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.597610233.shtml|titolo=Goleada Arsenal, impresa Porto|data=7 dicembre 2004|accesso=4 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170405170032/http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.597610233.shtml|urlmorto=no}}</ref>
==== Stagione 2005-2006 ====
Il [[16 settembre]], per la seconda volta in tre mesi, il Barcellona annuncia un prolungamento del suo contratto, questa volta con un ingaggio da professionista e la scadenza a giugno [[2014]]<ref name=Williams/><ref>[http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4158/is_20050927/ai_n15617525 FOOTBALL: Bara free to play Messi | Independent, The (London) | Find Articles at BNET.com<!-- Bot generated title -->]</ref>. Il [[25 settembre]] ottiene la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] [[Spagna|spagnola]] e finalmente ha la possibilità di debuttare nella [[Liga]], mentre in precedenza gli era spesso impedito dal raggiungimento della quota di extra-comunitari nella squadra titolare. Esordisce in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] il [[27 settembre]] contro l'[[Udinese]], club della [[Serie A]] [[Campionato di calcio italiano|italiana]]<ref>{{cite news |lingua=en|url=http://www.footballdatabase.com/index.php?page=player&Id=222&b=true|title=Lionel Andres Messi - FCBarcelona and Argentina|publisher=footballdatabase.com|accessdate=2006-08-23}}</ref>. Impressiona da subito con alcuni grandi passaggi ed un'intesa quasi telepatica con [[Ronaldinho]] che gli fanno guadagnare una standing ovation dai 70.000 del [[Camp Nou]] <ref>{{cita news|lingua=en|autore=Reuters|url=http://in.rediff.com/sports/2005/sep/28messi.htm|titolo=Ronaldinho scores the goals, Messi takes the plaudits|pubblicazione=rediff.com|giorno=28|mese=settembre|anno=2005|accesso=28-08-2008}}</ref>. Nel [[dicembre]] dello stesso anno, il [[quotidiano]] [[italia]]no ''[[Tuttosport]]'' lo premia con il titolo ''[[European Golden Boy|Golden Boy 2005]]'' come miglior giocatore Under-21 in [[Europa]], davanti a [[Lukas Podolski]], [[Wayne Rooney]] e [[Cristiano Ronaldo]]<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Lionel Messi: football's new "Golden Boy"|url=http://news.xinhuanet.com/misc/2005-12/15/content_3924033.htm|giorno=15|mese=12|anno=2005|accesso=01-07-2006|pubblicazione=XINHUA online}}</ref>.
 
Quando realizza la sua prima rete in prima squadra (in [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|Liga]] contro l'{{Calcio Albacete|N}} il 1º maggio 2005) ha solo 17 anni, 10 mesi e 7 giorni, e diventa così anche il più giovane giocatore ad aver segnato in una gara di campionato per il ''Barça'' fino al 2007, quando è ancora Bojan Krkić a superare questo record, realizzando una rete su assist dello stesso Messi.<ref>{{Cita web |url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada07-08/10/n071016101878.html |titolo=Meteoric rise in three years |autore=Berta Brau |lingua=en |data=16 ottobre 2007 |accesso=20 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226121115/http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada07-08/10/n071016101878.html |urlmorto=no }}</ref>
In campionato realizza 6 reti in 17 partite e segna una rete nei 6 match giocati in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]. La sua reputazione come giocatore decisivo nei big match viene confermata dalle ottime prestazioni fornite nelle trasferte vittoriose contro [[Real Madrid C.F.|Real Madrid]] e [[Chelsea F.C.|Chelsea]], rispettivamente nella [[Liga]] ed in [[Champions League]], che sono considerate le sue due gare migliori<ref name=fifa.com/>. La sua stagione finisce però prematuramente il [[7 marzo]] [[2006]], quando si lacera un [[muscolo]] della [[coscia]] destra durante il secondo tempo della gara contro il Chelsea<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=366008&cc=3436|titolo=Frustrated Messi suffers another injury setback|pubblicazione=ESPNsoccernet|giorno=26|mese=04|anno=2006|accesso=22-07-2006}}</ref>, mentre il Barcellona finisce la stagione come campione di [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|Spagna]] e d'[[UEFA Champions League 2005-2006|Europa]].
Conclude la stagione facendo registrare 17 presenze e 6 reti con la seconda squadra; in prima squadra totalizza, invece, 9 presenze (di cui 7 in campionato, una in [[Coppa del Re 2004-2005|Coppa del Re]] e un'altra in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]]) e una rete.
 
Prolungato il contratto con il Barcellona, con un ingaggio da professionista, il 25 settembre 2005 ottiene la [[cittadinanza]] spagnola e ha la possibilità di giocare regolarmente nella Liga, quando in precedenza il raggiungimento della quota di extra-comunitari nella squadra titolare glielo aveva spesso impedito.
L'infortunio che lo ha bloccato per due mesi alla fine della stagione 2005-2006 non gli impedisce di partecipare al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale]] in [[Germania]]: il [[15 maggio]] viene selezionato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[José Pekerman]].
 
Termina la stagione prematuramente a causa di un infortunio patito nel marzo 2006,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/366008/frustrated-messi-suffers-another-injury-setback|titolo=Frustrated Messi suffers another injury setback|data=26 aprile 2006|accesso=19 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924135603/http://www.espnfc.com/story/366008/frustrated-messi-suffers-another-injury-setback|urlmorto=no}}</ref> ma realizza comunque 8 reti complessive, fornendo ottime prestazioni anche in partite difficili come quelle contro il {{Calcio Real Madrid|N}} in campionato e il {{Calcio Chelsea|N}} in Champions League.<ref name="L"/> Il Barcellona diventa campione di [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|Spagna]] e d'[[UEFA Champions League 2005-2006|Europa]].
==== Stagione 2006-2007 ====
[[File:Messi 2008.jpg|thumb|Messi durante una pausa d'allenamento a Barcellona nel 2008]]
Le prestazioni spettacolari e le reti messe a segno gli garantiscono di non partire più dalla panchina. Il fallimento nella sostituzione dell'infortunato [[Samuel Eto'o]] e la pochezza difensiva dimostrata, spingono il Barcellona a fare sempre di più affidamento sulle sue grandi doti, dimostrate nella stagione precedente, per contrastare [[Real Madrid]] nella Liga e [[Chelsea F.C.|Chelsea]] in [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
 
L'annata successiva, la 2006-2007, inizia a rilento a causa di un nuovo infortunio, che lo tiene lontano dai campi per tre mesi;<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/historic_noticies/futbol/06/Novembre/n06111404.html|titolo=Doctors happy with Messi op|data=14 novembre 2006 |accesso=20 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016100910/http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/historic_noticies/futbol/06/Novembre/n06111404.html}}</ref> ristabilitosi, caratterizza la stagione con alcune reti significative, tra cui una tripletta contro il Real Madrid e due gol che lo accostano, nel bene e nel male, a Maradona: il 18 aprile 2007, durante la semifinale di [[Coppa del Re 2006-2007|Coppa del Re]] contro il {{Calcio Getafe|N}}, segna un gol simile a quello realizzato dal connazionale contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} al {{WC|1986}} in [[Messico]], conosciuto come il [[gol del secolo]].<ref>{{cita web|url=http://espnfc.com/news/story?id=423002&cc=5739|titolo=Messi dazzles as Barça reach Copa Final|data=18 aprile 2007|accesso=20 febbraio 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131223234128/http://espnfc.com/news/story?id=423002&cc=5739|urlmorto=no}}</ref> Il 9 giugno, in un [[Derbi Barceloní|derby]] cruciale nella Liga contro l'Espanyol, segna un gol con la mano, per certi versi simile alla celebre ''[[mano de Dios]]'' dello stesso Maradona. La rete è convalidata tra le proteste, suscitando molte polemiche verso il direttore di gara e verso l'argentino stesso, accusato di antisportività.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/spagna1006.shtml|titolo=La mano di Messi spacca la Spagna|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191205132417/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/spagna1006.shtml }}</ref>
Questa però si dimostrerà una cattiva scelta nella corsa ai titoli spagnolo ed europeo. Il [[12 novembre]], nella gara contro il [[Real Zaragoza]] si procura una frattura metatarsale in un tackle, che lo costringe ad uno stop di tre mesi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fcbarcelona.com/eng/noticias/noticias/n06111404.shtml|titolo=Doctors happy with Messi op |pubblicazione=FCBarcelona.com|giorno=14|mese=11|anno=2006|accesso=16-11-2006}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/en/comp/index/0,2442,125576,00.html?articleid=125576|titolo=Messi to miss FIFA Club World Cup|giorno=13|mese=11|anno=2006|pubblicazione=FIFA.com/Reuters|accesso=18-01-2006}}</ref>. Si trasferisce in [[Argentina]] per recuperare dall'infortunio e durante questo periodo si fa largo un interesse dell'[[Inter]]<ref>{{cita news |lingua=en|url=http://www.channel4.com/sport/football_italia/jan5f.html|titolo=Moratti prepares Messi move |pubblicazione=channel4.com|giorno=05|mese=01|anno=2007|accesso=17-01-2007}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=25165&L=en&IDINI=25197|title=Massimo Morati on Inter Channel|publisher=Inter.it |data=8 gennaio 2007|accesso=17-01-2007}}</ref>. Ritorna a giocare l'[[11 febbraio]] contro il [[Racing Santander]], entrando come sostituto durante il secondo tempo. [[Frank Rijkaard|Rijkaard]] gestisce con cura il suo ritorno e gradualmente incrementa i minuti giocati in ogni gara. Un mese dopo il ritorno, il [[10 marzo]], gioca il suo primo match da titolare dopo l'infortunio ed il [[Real Madrid]] è l'avversario. Ancora una volta ''El Clásico'' lo vede nella forma migliore, realizzare una tripletta che permette al Barça di pareggiare 3-3 con un uomo in meno, riequilibrando sempre il risultato e segnando l'ultimo gol nel tempo di recupero. Facendo questo diventa il primo giocatore dopo [[Iván Zamorano]] (Real Madrid, stagione 1994/95) e dopo [[Romario]] (Barcellona, stagione 1993/94) a segnare una tripletta ne ''El Clásico'' spagnolo. Diventa anche il giocatore più giovane ad aver segnato in questa particolare gara. Segna anche l'inizio del periodo di forma migliore, in cui trova la via della rete più facilmente, 11 dei suoi 14 gol nella Liga li segna neglle ultime 13 partite. Nonostante il suo grande stato di forma il Barcellona fallisce nella difesa del titolo ed è il Real Madrid a vincere la [[Campionato di calcio spagnolo 2006-2007|Liga]], avendo la meglio in una testa a testa da record.
 
Grazie alle ottime prestazioni offerte nelle stagioni 2006-2007 e 2007-2008, ottiene un terzo e un secondo posto rispettivamente nelle edizioni [[Pallone d'oro 2007|2007]] e [[Pallone d'oro 2008|2008]] del Pallone d'oro, oltre a due secondi posti consecutivi nell'ambito del premio [[FIFA World Player of the Year]].
[[File:Barcelona Rangers CL0708 Messi.jpg|thumb|left|270px|Lionel Messi in azione]]
 
===== L'era Guardiola, il primo ''treble'' e i tre Palloni d'oro consecutivi (2008-2012) =====
Questa stagione dimostra anche che l'appellativo di "Nuovo Maradona" non è un'esagerazione e addirittura replica i due più famosi gol del connazionale nel giro di una stagione<ref>[http://www.telegraph.co.uk/sport/main.jhtml?view=DETAILS&grid=A1YourView&xml=/sport/2007/04/20/sfnmes20.xml The greatest goal ever? - Football News - Telegraph<!-- Bot generated title -->]</ref>. Il [[18 aprile]] [[2007]] segna due gol durante la semifinale di [[Coppa del Re 2006-2007|Coppa del Re]] contro il [[Getafe CF]], uno dei quali molto simile a quello realizzato da Maradona contro l'[[Nazionale di calcio inglese|Inghilterra]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali del 1986]] in [[Messico]], conosciuto come il [[Gol del secolo]]<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=423002&cc=3888|titolo= Messi dazzles as Barça reach Copa Final|work=[[ESPN Soccernet]]|data=18-04-2007|accesso=18-04-2007}}</ref>. La stampa mondiale esplode di paragoni con Maradona e la stampa spagnola lo appella come “Messidona”. Ha iniziato l'azione dalla stessa distanza, 62 metri, superato lo stesso numero di giocatori, sei incluso il portiere, segnato da una posizione molto simile, e corso verso la bandierina del calcio d'angolo così come Maradona fece in Messico 21 anni prima. In una conferenza stampa il compagno [[Deco]] afferma: “Non c'è nessun altro come Leo.”<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/main.jhtml?xml=/sport/2007/04/20/sfnmes20.xml|titolo=The greatest goal ever?|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|giorno=20|mese=04|anno=2007|accesso=07-05-2007}}</ref>. Più tardi, il [[9 giugno]], in un derby cruciale nella Liga contro l'Espanyol, segna un gol con la [[mano]], creando ancora più comparazioni con la ''[[Maradona#Messico 1986: Argentina campione|mano de Dios]]'' di Maradona.
La stagione 2008-2009 del Barcellona, la prima sotto la direzione tecnica di [[Pep Guardiola]], è ricca di successi e si conclude con la vittoria del prestigioso ''[[treble]]''. Per Messi, decisivo in tutte le competizioni, è la prima vittoria in Coppa del Re, la terza nella Liga e la seconda in Champions League. Nella finale della massima competizione europea, disputata allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico di Roma]] contro il {{Calcio Manchester United|N}}, realizza di testa il gol del 2-0, che gli permette di aggiudicarsi anche il titolo di capocannoniere con 9 reti. Viene inoltre premiato come miglior giocatore della competizione.
 
Vinta anche la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa spagnola]] contro l'Athletic Bilbao (realizzando anche una doppietta nella gara di ritorno) e quella [[Supercoppa UEFA|europea]] contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}, il 18 settembre Messi firma il rinnovo del contratto che lo lega al Barcellona fino al 2016, con una clausola rescissoria pari a 250 milioni di euro. Il suo stipendio dal rinnovo in poi ammonta a 10,5 milioni di euro netti l'anno, facendo sì che diventi il giocatore più pagato al mondo fino a quel momento.
La rete, come quella del ''Pibe de oro'', è stata convalidata tra le proteste degli avversari, il che ha suscitato molte polemiche verso il direttore di gara e nei suoi confronti, ricevendo accuse di antisportività. Alla domanda se avesse toccato il pallone con la mano, ha dichiarato che ''«non importa come abbia segnato il gol»''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tribalfootball.com/article.php?id=43050|titolo=Barcelona star Messi: Hand-ball goal doesn't matter now|pubblicazione=tribalfootball.com|accesso=28-08-2008}}</ref>. Ha aggiunto che ''«è stato un gol come un altro»'' e che ''«sono giocate che in una partita possono arrivare. È stato un gol come altri, quindi da festeggiare con allegria»''<ref>{{cita news|lingua=it|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo365585.shtml|titolo=Messi: "Il mio gol? Da festeggiare"|pubblicazione=tgcom.mediaset.it|giorno=10|mese=06|anno=2007|accesso=28-08-2008}}</ref>.
 
Il 1º dicembre 2009 è eletto [[Pallone d'oro 2009]], con 473 punti: il distacco sul secondo classificato, [[Cristiano Ronaldo]] (233 punti), è il più grande della storia del riconoscimento istituito nel 1956 (alla sua ultima edizione prima della fusione con il FIFA World Player); Messi è inoltre il primo argentino a esserne insignito. Il 19 dello stesso mese vince con il Barcellona la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del mondo per club]], segnando il gol decisivo nella finale contro l'{{Calcio Estudiantes|N}} e permettendo così alla squadra catalana di diventare la prima nella storia del calcio a inanellare un ''[[sextuple]]'', ovvero a primeggiare in tutte le sei competizioni ufficiali disputate nell'anno solare.<ref>{{cita web|url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/club/historia/records/rec_colectius.html|lingua=en|titolo=FC Barcelona Records|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120110205843/http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/club/historia/records/rec_colectius.html|urlmorto=no}}</ref> Due giorni più tardi Messi è nominato [[FIFA World Player of the Year 2009]], diventando così il primo argentino a ricevere tale riconoscimento nella storia del calcio.
Nella stagione 2006-2007 si conferma uno dei migliori giocatori al mondo. Vince il [[Trofeo Bravo]] del [[Guerin Sportivo]] come miglior calciatore europeo sotto i 21 anni, si classifica terzo nella graduatoria del [[Pallone d'oro 2007]] vinto da [[Kaká]] e secondo nella graduatoria del [[FIFA World Player of the Year 2007]].
[[File:039 men at work UEFA 2009, Rome.jpg|thumb|left|Messi in azione durante la vittoriosa [[finale della UEFA Champions League 2008-2009]] contro il {{Calcio Manchester United|N}} allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico di Roma]]]]
 
Messi brilla anche nella partita finale contro il {{Calcio Real Valladolid|N}} (4-0), decisiva per la vittoria della Liga da parte del ''Barça'', con una doppietta.<ref name="Z">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/16-05-2010/liga-barcellona-604007510045.shtml|titolo=La Liga è del Barcellona. Campione per la 20ª volta|data=16 maggio 2010|accesso=24 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160412093121/http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/16-05-2010/liga-barcellona-604007510045.shtml|urlmorto=no}}</ref> Chiude la stagione a quota 47 gol, di cui 34 in campionato, eguagliando il primato di squadra stabilito da Ronaldo nel 1996-1997,<ref name="Z"/> aggiudicandosi il titolo di [[Trofeo Pichichi|Pichichi]] e la [[Scarpa d'oro 2010|Scarpa d'oro]]. Il 21 agosto 2010 i catalani si aggiudicano, grazie a una sua tripletta, la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa nazionale]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo40203.shtml|titolo=Supercoppa di Spagna al Barcellona|data=21 agosto 2010|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140224041213/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo40203.shtml|urlmorto=no}}</ref>
==== Stagione 2007-2008 ====
[[File:Messi 22 Sep 07 v Sevilla.JPG|thumb|220px|Messi segna il 2:0 contro il Sevilla al Camp Nou il [[22 settembre]] [[2007]]]]
Segnando 5 gol in una settimana conduce il Barcellona tra le prime quattro della [[Liga]]. Il [[22 settembre]] firma una doppietta contro il [[Sevilla FC|Siviglia]], gol dedicati a [[Ronaldinho]], infortunato e sotto il fuoco dei media. Pochi giorni prima aveva segnato nella vittoria 3-0 sul [[Olympique Lyonnais|Lione]] in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions]] e il [[26 settembre]] un'altra rete nella vittoria 4-1 sul [[Real Saragozza]].
 
Il 10 gennaio 2011 vince il suo secondo [[Pallone d'oro]], primo sotto la nuova denominazione di [[Pallone d'oro FIFA]], nato dalla fusione tra il Pallone d'oro di ''France Football'' e il FIFA World Player. Il 28 maggio la squadra ''blaugrana'' si aggiudica la quarta Champions League della sua storia,<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/28052011/45/champions-league-dominio-barcellona-champions.html|titolo=Champions League - Dominio Barcellona, è ancora Champions!|data=28 maggio 2011|accesso=4 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505041213/https://it.eurosport.yahoo.com/28052011/45/champions-league-dominio-barcellona-champions.html|urlmorto=no}}</ref> la terza per Messi, battendo gli inglesi del {{Calcio Manchester United|N}} per 3-1. In questa partita il giocatore argentino è autore della rete del momentaneo vantaggio per 2-1 con un sinistro da fuori [[area di rigore|area]]. Quello in finale è il suo 12º gol stagionale in Champions, che gli permette così di confermarsi capocannoniere della manifestazione per il terzo anno consecutivo.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1635627.html|titolo=Messi tris e aggancio a Van Nistelrooy|data=28 maggio 2011|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227065104/http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1635627.html|urlmorto=no}}</ref> Inoltre è stato nominato ''Man of the match'' della finale.
Viene nominato nel [[FIFPro World XI]] come attaccante e un sondaggio condotto dalla versione on-line del quotidiano spagnolo [[Marca (quotidiano)|Marca]] lo definisce miglior giocatore al mondo con il 77% dei voti<ref>{{cita news|lingua=es|autore=Fran Villalobos|url=http://www.marca.com/edicion/marca/futbol/1a_division/barcelona/es/desarrollo/1040575.html|titolo=La afición corona a Messi como el mejor|giorno=27|mese=09|anno=2007|accesso=28-08-2008}}</ref>. In seguito anche altri quotidiani di Barcellona come ''[[El Mundo Deportivo]]'' e ''[[Sport (quotidiano)|Sport]]'' iniziano a proporlo come prossimo [[Pallone d'Oro]], osservazione fatta anche da leggende del calcio mondiale come [[Franz Beckenbauer]] e [[Johan Cruyff]]<ref>{{Cita news|lingua=es|autore=Leandro Fest |url=http://www.sport.es/default.asp?idpublicacio_PK=44&idioma=CAS&idtipusrecurs_PK=7&idnoticia_PK=447107|titolo=“Si Messi sigue trabajando así, será como Maradona y Pelé”|pubblicazione=sport.es|giorno=04|mese=10|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Lucas Brown|url=http://goal.com/en-us/Articolo.aspx?ContenutoId=439395|titolo=Messi's Internal Belief Will Make Him The Best - Cruyff|pubblicazione=goal.com|giorno=10|mese=08|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref>. Diverse personalità del calcio, come [[Ronaldinho]], [[Samuel Eto'o]], [[Frank Rijkaard]], [[Víctor Fernández]], [[Bernd Schuster]], [[Guti]], [[Raul]], [[Gianluca Zambrotta]], [[Francesco Totti]], [[Antonio Cassano]], [[Diego Maradona]] e [[Pelé]] hanno tutti dichiarato che lo considerano come il miglior calciatore al mondo<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Fran Villalobos|url=http://www.marca.com/futbol/2007/messi_kun/handicho.html|titolo=Leo Messi vs Kun Agüero|pubblicazione=marca.com|giorno=|mese=|anno=|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.marca.com/edicion/marca/futbol/internacional/es/desarrollo/1063306.html|titolo=Totti le daría el Balón de Oro a Messi antes que a Kaká|pubblicazione=marca.com|giorno=29|mese=11|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
Nella stessa stagione, l'11 maggio 2011, vince per la quarta volta la Primera División spagnola, terza volta consecutiva sotto la gestione di Guardiola.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/05/11/barcellona_vince_liga.html|titolo=Il Barcellona cala il tris: vince la sua terza Liga di fila|data=11 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125025720/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/05/11/barcellona_vince_liga.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 agosto 2011 vince la [[Supercopa de España 2011|Supercoppa spagnola]] contro il Real Madrid. Inoltre, diventa il [[Classifica dei marcatori della Supercopa de España|miglior marcatore di sempre]] della Supercoppa spagnola con 8 reti, superando [[Raúl González Blanco]].<ref>{{cita web|url=https://es.eurosport.yahoo.com/18082011/47/supercopa-espana-messi-destroza-record-raul.html|lingua=es|titolo=Supercopa de España - Messi destroza otro récord de Raúl|data=17 agosto 2011|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305132055/http://es.eurosport.yahoo.com/18082011/47/supercopa-espana-messi-destroza-record-raul.html|urlmorto=no}}</ref> Il 25 agosto vince la prima edizione dell'[[UEFA Best Player in Europe Award]]. Due giorni dopo vince la [[Supercoppa UEFA 2011|Supercoppa UEFA]], giocata contro il {{Calcio Porto|N}}, contribuendovi con un gol e un assist.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/26-08-2011/guardiola-sceglie-keita-802613709937.shtml|titolo=Segna Messi, raddoppia Cesc! Supercoppa al Barcellona|data=26 agosto 2011|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140226102424/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/26-08-2011/guardiola-sceglie-keita-802613709937.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Il [[27 febbraio]] gioca la sua 100° gara ufficiale con il [[FC Barcelona|Barcellona]].
 
Nell'anno solare 2011 (impresa poi bissata nel 2015) è riuscito a segnare almeno un gol in tutte le competizioni a cui ha preso parte, ovvero nella [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], in Champions League, nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]], nella Supercoppa spagnola, nella [[Supercoppa UEFA 2011|Supercoppa UEFA]] e nella [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Coppa del mondo per club]], eguagliando Pedro, che per primo vi era riuscito nel 2009. Il 9 gennaio 2012 a [[Zurigo]], vince il terzo Pallone d'oro FIFA della propria carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/12_gennaio_09/messi-pallone_7085c206-3af6-11e1-8a43-34573d1838c1.shtml|titolo=Messi, terzo Pallone d'oro di fila. Come Platini|data=12 gennaio 2012|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140224123603/http://www.corriere.it/sport/12_gennaio_09/messi-pallone_7085c206-3af6-11e1-8a43-34573d1838c1.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Il [[4 marzo]] si procura una lacerazione al muscolo della coscia sinistra durante la gara di [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions]] contro il [[Celtic Glasgow]], che lo terrà fermo per sei settimane. Abbandona il campo di gioco al 35° minuto con le lacrime agli occhi. Questa è la quarta volta in tre stagioni che subisce un infortunio del genere<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.cbc.ca/sports/soccer/story/2008/03/05/lionel-messi.html?ref=rss|titolo=Barcelona's Lionel Messi sidelined with thigh injury|pubblicazione=cbc.ca|giorno=05|mese=03|anno=2008|accesso=29-08-2008}}</ref>.
[[File:Messi - Levante UD vs FC Barcelona - Carlos RM.jpg|thumb|Messi festeggia dopo aver segnato un gol al {{Calcio Levante|N}}]]
 
Il 7 marzo 2012, nella partita vinta per 7-1 dal Barcellona contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}, valida per il ritorno degli ottavi di finale del torneo,<ref name="F">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-03-2012/messi-storia-cinquina-barca-7-1-bayer-levekusen-81553815549.shtml|titolo=Messi nella storia: cinquina. Barça, 7-1 al Bayer Leverkusen|data=7 marzo 2012|accesso=10 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012052417/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-03-2012/messi-storia-cinquina-barca-7-1-bayer-levekusen-81553815549.shtml|urlmorto=no}}</ref> entra nella storia della UEFA Champions League due volte nella stessa partita: prima quando segna la quarta rete personale, diventando così il primo calciatore ad aver realizzato due poker nella competizione (l'altro l'aveva realizzato il 6 aprile 2010 contro l'Arsenal),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-04-2010/dio-o-genio-una-parola-messi-603561896152.shtml|titolo=Dio o Genio? In una parola: Messi. L'Europa si inchina ai suoi piedi|data=7 aprile 2010|autore=Livia Taglioli|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023055852/http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-04-2010/dio-o-genio-una-parola-messi-603561896152.shtml|urlmorto=no}}</ref> e poi quando trova il gol per la quinta volta, diventando anche in questo caso il primo calciatore a segnare cinque gol in una singola partita della UEFA Champions League (altre cinquine erano state realizzate nella [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] da vari giocatori). Il record sarà poi eguagliato da [[Luiz Adriano]] ed [[Erling Haaland]].<ref>{{cita news|url=https://www.sportitalia.com/estero/man-city-haaland-da-record-come-luiz-adriano-e-messi-16437|titolo=Man City, Haaland da record... come Luiz Adriano e Messi|data=14 marzo 2023|accesso=15 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230315085533/https://www.sportitalia.com/estero/man-city-haaland-da-record-come-luiz-adriano-e-messi-16437|urlmorto=no}}</ref>
==== Stagione 2008-2009 ====
[[File:Lionel Messi 31mar2007.jpg|thumb|left|200px|Leo Messi contro il Deportivo La Coruňa nella stagione 2006-2007]]
 
Il 20 marzo 2012, alla sua 314ª presenza con la maglia del Barcellona, realizza una tripletta contro il {{Calcio Granada|N}} e diventa il miglior marcatore della storia ''blaugrana'', superando [[César Rodríguez Álvarez|César]] fermatosi a 232 in 354 partite.<ref name="primatista"/><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/79076/messi-tre-passi-nella-leggenda.shtml|titolo=Messi, tre passi nella leggenda|data=20 marzo 2012|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012015340/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/79076/messi-tre-passi-nella-leggenda.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Nell'estate del [[2008]], in seguito alla cessione di [[Ronaldinho]] al [[AC Milan|Milan]], riceve la maglia numero 10.
 
Il 5 maggio, con le quattro reti segnate nel derby contro l'Espanyol, arriva a quota 72 gol stagionali,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/81739/barcellona-messi-lo-show-continua.shtml|titolo=Barcellona: Messi, lo show continua|data=5 maggio 2012|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012052859/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/81739/barcellona-messi-lo-show-continua.shtml|urlmorto=no}}</ref> stabilendo così il record mondiale di [[calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione|gol segnati in una singola stagione]]; il precedente record di 70 reti, siglato dell'americano [[Archie Stark]], resisteva da ottantasette anni, ossia dalla stagione 1924-1925; sommando queste 72 reti alle 5 siglate con la maglia dell'{{NazNB|CA|ARG|M}}, diventa inoltre il calciatore ad aver segnato il [[calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione#Club più Nazionale|maggior numero di reti in una singola stagione tra club e nazionale]], superando il precedente record di Pelé. Per il quarto anno di fila è, inoltre, il capocannoniere della Champions League e per la seconda volta Pichichi del campionato spagnolo, con il record di 50 reti, che gli valgono la seconda [[Scarpa d'oro 2012|Scarpa d'oro]]. Nella [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|Primera División 2011-2012]], vinta dal Real Madrid, Messi stabilisce il record di triplette (8) realizzate in una singola stagione del campionato spagnolo, battendo il precedente primato di 5 triplette, stabilito da [[Romário]] nel [[Primera División 1993-1994 (Spagna)|1993-1994]].<ref name=elgrafico>{{cita web|url=https://www.elgrafico.com.ar/articulo/1022/5469/lionel-messi-27-anios-27-records|titolo=Lionel Messi: 27 años, 27 récords|data=24 giugno 2014|editore=[[El Gráfico]]|lingua=es|accesso=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210612150221/https://www.elgrafico.com.ar/articulo/1022/5469/lionel-messi-27-anios-27-records|urlmorto=no}}</ref>
Il [[1º dicembre]], a [[Barcellona]], gli viene assegnato il "Premio Protagonista del Deporte", come sportivo e come esempio di solidarietà con i problemi umanitari.
Il [[2 dicembre]], a [[Parigi]], la rivista ''[[France Football]]'' assegna il [[Pallone d'oro 2008]]: Messi si piazza al secondo posto (281 voti) alle spalle del vincitore [[Cristiano Ronaldo]] (446 voti).
 
Il 25 maggio 2012 vince per la seconda volta la [[Coppa del Re 2011-2012|Coppa di Spagna]], segnando il gol del 2-0 nella finale contro l'Athletic Bilbao (3-0). Conclude la stagione con 73 reti in 60 partite.
Viene inserito, insieme ai compagni di squadra [[Carles Puyol|Puyol]] e [[Xavi]] nella squadra migliore dell'anno con il premio [[FIFPro World XI]]. Nel mese di gennaio è secondo nella classifica del [[FIFA World Player]] 2008, vinto da [[Cristiano Ronaldo]], e nella Top 11 del 2008 scelta dopo un sondaggio su Fifa.com.
 
===== Gli anni di Villanova e Martino, il quarto Pallone d'oro e il record di gol in un anno solare (2012-2014) =====
Il [[1º febbraio]] ha segnato il gol numero 5.000 in campionato nella storia del Barcellona in occasione del successo in rimonta per 2-1 sul [[Real Racing Club]] arrivato grazie alla doppietta dell'argentino entrato in campo nel secondo tempo. Ha realizzato 24 gol in [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|campionato]] e 9 nella [[UEFA Champions League]].
[[File:Leo Messi (cropped).jpg|thumb|left|Messi celebra un gol realizzato ai danni del {{Calcio Granada|N}} nel 2014]]
Il [[13 maggio]] ha vinto la sua prima Coppa del Re, segnando un gol e fornendo 2 assist nella vittoria per 4-1 contro l'[[Athletic Bilbao]].
 
Il 9 dicembre, contro il {{Calcio Betis|N}}, supera il record del maggior numero di gol realizzati in un anno solare, detenuto da [[Gerd Müller]], e diventa il miglior marcatore ''blaugrana'' di sempre nella Liga.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-messi-come-nessuno-mai-86-gol-nel-185439030.html|titolo=Liga - Messi, come te nessuno mai: 86 gol nel 2012|data=9 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305134120/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-messi-come-nessuno-mai-86-gol-nel-185439030.html}}</ref> Chiude il 2012 con la cifra record di 91 reti ufficiali realizzate con le maglie di Barcellona e Argentina.<ref name="M">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/real-valladolid-vs-barcelona/1323109/report|titolo=Valladolid-Barcellona 1-3: Blaugrana col minimo sforzo, Messi chiude l'anno con 91 goal|data=22 dicembre 2012|accesso=9 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726081214/http://www.goal.com/it/match/real-valladolid-vs-barcelona/1323109/report|urlmorto=no}}</ref> Il 7 gennaio 2013 riceve a Zurigo il suo quarto Pallone d'oro consecutivo come miglior calciatore al mondo nell'anno solare, terzo sotto la nuova denominazione di [[Pallone d'oro FIFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/01/08/sport/calcio/pallone-d-oro-poker-di-messi-e-il-miglior-giocatore-della-storia-P8V6roC6BEQv9QGEwyQiXK/pagina.html|titolo=Pallone d'oro, poker di Messi - È il miglior giocatore della storia|data=8 gennaio 2013|accesso=24 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160128015823/http://www.lastampa.it/2013/01/08/sport/calcio/pallone-d-oro-poker-di-messi-e-il-miglior-giocatore-della-storia-P8V6roC6BEQv9QGEwyQiXK/pagina.html|urlmorto=no}}</ref>
[[File:039 men at work UEFA 2009, Rome.jpg|thumb|200px|Messi sfida [[Michael Carrick]] nella finale di Roma]]Il 27 maggio si laurea campione d'[[Europa]] vincendo la [[Uefa Champions League|Champions League]] all'[[Stadio Olimpico|Olimpico]] di Roma contro il [[Manchester United|Manchester]]. Con un colpo di testa a scavalcare [[Van Der Saar]] , è l'autore del gol del 2-0, che gli permette di conquistare anche il titolo di capocannoniere della competizione con 9 centri in 12 presenze.
 
Il 2 marzo 2013 giunge a quota 18 marcature nel ''Clásico'', agguantando il record di [[Alfredo Di Stéfano]].<ref>{{Cita web|autore=Adriano Seu|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/02-03-2013/clasico-real-madrid-barcellona-2-1-gol-benzema-messi-sergio-ramos-92274107596.shtml|titolo=Clasico, Real Madrid-Barcellona 2-1 Gol di Benzema, Messi e Sergio Ramos|data=2 marzo 2013|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110120844/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/02-03-2013/clasico-real-madrid-barcellona-2-1-gol-benzema-messi-sergio-ramos-92274107596.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 9 marzo 2013, contro il Deportivo La Coruña, Messi segna per la 17ª partita consecutiva, diventando così il calciatore ad aver segnato per il maggior numero di partite consecutive di un campionato professionistico europeo, record precedentemente appartenuto a [[Teodor Peterek]] del [[Ruch Chorzów]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=1928358.html|titolo=Messi fa 40, il Barça riparte|data=9 marzo 2013|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112171132/http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=1928358.html|urlmorto=no}}</ref> Il 12 marzo 2013, nel ritorno degli ottavi di Champions League contro il Milan, Messi diventa il miglior marcatore in attività della massima competizione europea da quando esiste la fase a gironi, arrivando a 58 reti complessive, superando l'olandese [[Ruud van Nistelrooij]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100567/champions-crolla-il-milan-contro-il-bar%C3%A7a.shtml|titolo=Champions: crolla il Milan contro il Barça|data=12 marzo 2013|accesso=20 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112173213/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100567/champions-crolla-il-milan-contro-il-bar%C3%A7a.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100585/messi-e-il-miglior-bomber-della-champions.shtml|titolo=Messi è il miglior bomber della Champions|data=12 marzo 2013|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112172237/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100585/messi-e-il-miglior-bomber-della-champions.shtml|urlmorto=no}}</ref> L'11 maggio è per la sesta volta campione di Spagna con la maglia del ''Barça''.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=1950629.html|titolo=Barça campione senza giocare|data=11 maggio 2013|accesso=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215231334/http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=1950629.html|urlmorto=no}}</ref> I 46 gol in Liga gli consentono di aggiudicarsi il trofeo Pichichi davanti a Cristiano Ronaldo. I riconoscimenti proseguono con la consegna della [[Scarpa d'oro 2013]], la terza in carriera, permettendo all'argentino di divenire il primo calciatore nella storia ad aggiudicarsi più di due volte tale trofeo.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/20/news/dichiarazioni_messi_scarpa_d_oro-71455870/|titolo=Messi riceve la Scarpa d'Oro: "Ma tornerò solo quando sarò pronto"|data=20 novembre 2013|accesso=24 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140308173617/http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/20/news/dichiarazioni_messi_scarpa_d_oro-71455870/|urlmorto=no}}</ref>
Dopo la stagione vengono assegnati a Lionel vari riconoscimenti come il 'trofeo Alfredo Di Stefano', che premia il miglior giocatore della stagione in prima divisione spagnola ed il premio "Atleta latino dell'anno" secondo l'[[ESPN]], è stato inoltre insignito del premio come miglior giocatore dell'Uefa Champions League 08-09.
 
Il 28 agosto 2013 vince la sua sesta Supercoppa di Spagna.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2013/08/29-332815/Supercoppa+di+Spagna+al+Barcellona,+Messi+sbaglia+un+rigore|titolo=Supercoppa di Spagna al Barcellona, Messi sbaglia un rigore|data=29 agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826120625/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2013/08/29-332815/Supercoppa+di+Spagna+al+Barcellona,+Messi+sbaglia+un+rigore}}</ref> Il 23 marzo, contro il Real Madrid,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2014/03/23-355043/Real-Bar%C3%A7a,+che+show!+Messi+punisce+Ancelotti|titolo=Real-Barça, che show! Messi punisce Ancelotti|data=23 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140324001341/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2014/03/23-355043/Real-Bar%C3%A7a,+che+show!+Messi+punisce+Ancelotti}}</ref> oltre a raggiungere la seconda posizione nella classifica dei maggiori goleador della Liga (scavalcando Hugo Sanchez),<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/es/news/27/liga-de-espa%C3%B1a/2014/03/23/4704213/lionel-messi-supera-a-hugo-s%C3%A1nchez|lingua=es|titolo=Lionel Messi supera a Hugo Sánchez|data=23 marzo 2014|accesso=12 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307051137/http://www.goal.com/es/news/27/liga-de-espa%C3%B1a/2014/03/23/4704213/lionel-messi-supera-a-hugo-s%C3%A1nchez|urlmorto=no}}</ref> diventa il giocatore ad aver segnato più gol nel ''Clásico'' con 21 marcature, superando Di Stéfano, fermo a 18 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395608147.html|titolo=Messi ya es el máximo goleador histórico de los Clásicos|lingua=es|data=23 marzo 2014|accesso=25 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140324223427/http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395608147.html|urlmorto=no}}</ref>
==== Sul tetto d'Europa e del mondo ====
 
===== L'era Enrique, il secondo ''treble'' e il quinto Pallone d'oro (2014-2017) =====
La stagione 2009-2010 inizia il [[27 agosto]] quando viene premiato come miglior [[attaccante]] e miglior giocatore della [[Uefa Champions League|Champions League]]. Il [[28 agosto]] conquista la sua prima [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]], vincendo 1-0 con gol di [[Pedro Rodríguez Ledesma|Pedro Rodríguez]] su assist proprio di Messi nei minuti finali del secondo tempo supplementare. Il [[18 settembre]] firma il rinnovo del contratto che lo legherà al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] fino al [[2016]], con una clausola rescissoria pari a 250 milioni. Percepirà 10,5 milioni netti all'anno, risultando il giocatore più pagato al mondo.<ref>http://www.sport.it/news/index.php?nid=2086954&srctxt=</ref>
Il 22 novembre 2014, durante l'incontro vinto dal Barcellona per 5-1 contro il Siviglia, Messi sale a quota 253 reti nel campionato spagnolo, superando [[Telmo Zarra]] e diventando il marcatore più prolifico nella storia della massima divisione spagnola,<ref name="messirecord" /> premiato con un riconoscimento a parte dalla LFP.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.mundodeportivo.com/20150111/fc-barcelona/leo-messi-recibe-el-trofeo-de-maximo-goleador-historico-de-la-liga_54423237270.html|titolo=Leo Messi recibe el trofeo de máximo goleador histórico de la Liga|data=11 gennaio 2015|accesso=16 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150117104748/http://www.mundodeportivo.com/20150111/fc-barcelona/leo-messi-recibe-el-trofeo-de-maximo-goleador-historico-de-la-liga_54423237270.html|urlmorto=no}}</ref> Tre giorni dopo, nella vittoriosa trasferta di Champions League contro l'{{Calcio APOEL Nicosia|N}}, diviene il calciatore più prolifico della storia della massima competizione europea, con 74 reti all'attivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/25-11-2014/champions-gruppo-f-apoel-barcellona-0-4-psg-ajax-3-1-messi-record-74-gol-10052991035.shtml|titolo=Champions, gruppo F: Apoel-Barcellona 0-4, Psg-Ajax 3-1. Messi-record: 74 gol|data=25 novembre 2014|accesso=25 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141128045101/http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/25-11-2014/champions-gruppo-f-apoel-barcellona-0-4-psg-ajax-3-1-messi-record-74-gol-10052991035.shtml|urlmorto=no}}</ref> Inoltre, nel mese di dicembre si impone come miglior marcatore nella storia del ''[[Derbi Barceloní]]'', nel 5-1 contro l'Espanyol.<ref name="P">{{cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/2014/12/07/futbol/equipos/barcelona/1417976576.html|titolo=Messi se apunta al 'hat-trick': tres en los últimos cuatro partidos|data=7 dicembre 2014|accesso=7 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210516064122/https://www.marca.com/2014/12/07/futbol/equipos/barcelona/1417976576.html|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Moment of the Champions League final FC Barcelona - Juventus 2015.jpg|thumb|upright=1.2|Messi, contrastato dallo juventino [[Patrice Evra]], allo [[stadio Olimpico di Berlino]], nel corso della vittoriosa [[finale della UEFA Champions League 2014-2015]]]]
 
Grazie alle due marcature realizzate il 24 gennaio 2015 contro l'{{Calcio Elche|N}}, diviene il primo e unico calciatore ad aver segnato almeno 20 reti in campionato per 7 stagioni consecutive, superando così il record appartenente a [[Ferenc Puskás]], che riuscì in questa impresa per 6 volte, dalla stagione 1958-1959 alla stagione 1963-1964.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.sport.es/es/noticias/barca/messi-supera-puskas-3879802|titolo=Messi supera a Puskas|data=24 gennaio 2015|accesso=6 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128132659/http://www.sport.es/es/noticias/barca/messi-supera-puskas-3879802|urlmorto=no}}</ref> Il 15 febbraio, nella vittoria casalinga sul Levante, tocca quota 106 assist nella Liga, diventando il miglior assist-man nella storia del massimo campionato spagnolo. Il 17 maggio decide la sfida esterna contro l'Atlético Madrid, segnando l'unico gol della partita, permettendo al Barcellona di vincere il 23º campionato spagnolo della sua storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-05-2015/spagna-barcellona-campione-la-23-volta-messi-gol-atletico-battuto-liga-110866813892.shtml|titolo=Spagna, Barcellona campione per la 23ª volta: Messi-gol, Atletico battuto|data=17 maggio 2015|accesso=17 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518094556/http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-05-2015/spagna-barcellona-campione-la-23-volta-messi-gol-atletico-battuto-liga-110866813892.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 30 maggio vince la sua terza [[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re]], segnando una doppietta nella vittoria per 3-1 contro l'Athletic Bilbao.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/30-05-2015/live-serata-grandi-finali-arsenal-aston-villa-0-0-1101042520303.shtml|titolo=Messi incanta: doppietta. Al Barça la Coppa del Re|data=30 maggio 2015|accesso=30 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150531020350/http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/30-05-2015/live-serata-grandi-finali-arsenal-aston-villa-0-0-1101042520303.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 6 giugno si aggiudica la sua quarta [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], vinta battendo per 3-1 la {{Calcio Juventus|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Finale-2015/06-06-2015/champions-juventus-barcellona-1-3-rakitic-morata-suarez-neymar-gol-12062130919.shtml|titolo=Juve, la Champions è del Barcellona: Allegri perde 3-1, Morata non basta|data=6 giugno 2015|accesso=7 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150607184952/http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Finale-2015/06-06-2015/champions-juventus-barcellona-1-3-rakitic-morata-suarez-neymar-gol-12062130919.shtml|urlmorto=no}}</ref> proclamandosi inoltre miglior marcatore della competizione con 10 reti (a pari merito con Neymar e Cristiano Ronaldo).<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2015/06/06/futbol/champions_league/final-champions/1433625112.html|lingua=es|titolo=Messi, Neymar y Cristiano, pichichi compartido|data=6 giugno 2015|accesso=7 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150609014837/http://www.marca.com/2015/06/06/futbol/champions_league/final-champions/1433625112.html|urlmorto=no}}</ref>
Il [[1 dicembre]] 2009 Messi è eletto da [[France Football]] [[Pallone d'oro]] 2009 con 473 punti. Il distacco sul Pallone d'oro 2008 Cristiano Ronaldo (233 punti) è il più grande della storia dell'importante riconoscimento istituito nel [[1956]]. Messi è inoltre il primo argentino a vincerlo, Maradona infatti ha vinto il Pallone d'oro alla Carriera nel [[1995]], dato che quando era in campo il trofeo era assegnato solo ai giocatori europei. Il [[19 dicembre]] 2009 vince la [[Mondiale per club 2009|Coppa del Mondo per club]], segnando il goal decisivo ai tempi supplementari in finale contro l'[[Estudiantes de la Plata|Estudiantes]].
Il [[21 dicembre]] 2009 Messi viene eletto [[FIFA World Player]] 2009, diventando così il primo Argentino a ricevere un premio FIFA nella storia del calcio. Messi totalizza 1073 punti, staccatissimo [[Cristiano Ronaldo]] che a sua volta totalizza 352 punti, poi ancora più staccati [[Xavi]] con 196 punti, [[Kaká]] con 190 e [[Andrés Iniesta]] con 134.
 
L'11 agosto 2015 vince la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] per la terza volta in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-08-2015/supercoppa-europea-barcellona-5-4-siviglia-supplementari-gol-pedro-120908592174.shtml|titolo=Supercoppa europea al Barcellona: 5-4 al Siviglia, ai supplementari gol di Pedro|data=11 agosto 2015|accesso=11 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150818102044/http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-08-2015/supercoppa-europea-barcellona-5-4-siviglia-supplementari-gol-pedro-120908592174.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 27 agosto, l'argentino vince per la seconda volta l'[[UEFA Best Player in Europe Award]] e per la prima volta il premio per il miglior gol della UEFA Champions League<ref name="C">{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/messi-vince-il-best-player-in-europe-award_1075570-201502a.shtml|titolo=Messi vince il Best Player in Europe Award|data=27 agosto 2015|accesso=27 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150828221652/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/messi-vince-il-best-player-in-europe-award_1075570-201502a.shtml|urlmorto=no}}</ref> (il secondo realizzato nella semifinale di andata contro il Bayern Monaco).<ref name="Y">{{cita web|url=http://www.uefa.com/goal-of-the-season/result/index.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905230759/http://www.uefa.com/goal-of-the-season/result/index.html|titolo=Messi bamboozles Bayern - Goal of the Season|lingua=en|data=27 agosto 2015}}</ref> Il 20 dicembre 2015, nella finale della [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Coppa del mondo per club]] contro il River Plate, mettendo a segno la prima rete dell'incontro terminato 3-0 in favore dei catalani, vince il quinto trofeo dell'anno, 26º in totale con la maglia del ''Barça''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-12-2015/river-plate-barcellona-0-3-blaugrana-quinto-titolo-anno-14022996606.shtml|titolo=River Plate-Barcellona 0-3. Per i blaugrana è il quinto titolo dell'anno!|data=20 dicembre 2015|accesso=20 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222154725/http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-12-2015/river-plate-barcellona-0-3-blaugrana-quinto-titolo-anno-14022996606.shtml|urlmorto=no}}</ref> L'11 gennaio seguente, col 41,33% dei voti, si aggiudica il [[Pallone d'oro FIFA 2015]], suo quinto in carriera, quarto da quando ha assunto la denominazione di Pallone d'oro FIFA.<ref name="S">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/11-01-2016/manita-d-oro-messi-nessuno-come-lui-gol-piu-bello-florenzi-non-ce-fa-140232172926.shtml|titolo=La manita d'oro di Messi: nessuno come lui! Gol più bello: Florenzi non ce la fa|data=11 gennaio 2016|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126001926/http://www.gazzetta.it/Calcio/11-01-2016/manita-d-oro-messi-nessuno-come-lui-gol-piu-bello-florenzi-non-ce-fa-140232172926.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 17 febbraio diventa il primo calciatore nella storia ad aver superato quota 300 gol in Liga.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-02-2016/messi-record-supera-300-gol-liga-barcellona-6-atletico-3-1-gijon-140699669737.shtml|titolo=Messi record: supera 300 gol in Liga. Barcellona a +6 sull'Atletico: 3-1 a Gijon|data=17 febbraio 2016|accesso=17 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160218092300/http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-02-2016/messi-record-supera-300-gol-liga-barcellona-6-atletico-3-1-gijon-140699669737.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Sabato 16 gennaio 2010, con la doppietta messa a segno contro il Siviglia, supera quota 100 gol con il Barcellona (101), diventando il più giovane "centenario" della storia del Barça.
 
Il 23 aprile 2017, grazie alla doppietta segnata nel ''Clàsico'' contro il Real Madrid al Bernabéu, raggiunge i 500 gol segnati in ''blaugrana''.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2459725.html|titolo=Messi festeggia i 500 gol con il Barcellona|data=23 aprile 2017|accesso=24 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142406/https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0251-0e99a535b019-1bb30b2e15e6-1000--messi-festeggia-i-600-gol-con-il-barcellona/|urlmorto=no}}</ref> A fine stagione si aggiudica per la quarta volta il trofeo Pichichi, grazie ai 37 gol messi a segno nella [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|Liga]]. Il 18 ottobre seguente, mettendo a segno una delle tre reti con cui il Barcellona ha superato l'{{Calcio Olympiakos|N}}, realizza il centesimo gol nelle [[competizioni UEFA per club]] (97 in Champions League e 3 in Supercoppa UEFA),<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/10/18/champions-league-barcellona-messi-traguardo-raggiunti-cento-gol-europa/|titolo=Barcellona, Messi è a quota 100 gol nelle competizioni europee|data=18 ottobre 2017|accesso=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019215930/https://www.foxsports.it/2017/10/18/champions-league-barcellona-messi-traguardo-raggiunti-cento-gol-europa/|urlmorto=no}}</ref> diventando il secondo calciatore di sempre dopo Cristiano Ronaldo a riuscirvi.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/en/football/barcelona/2017/10/18/59e7c081e2704e5f458b45d6.html|titolo=Messi scores his 100th goal in European competition|data=18 ottobre 2017|accesso=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019165850/http://www.marca.com/en/football/barcelona/2017/10/18/59e7c081e2704e5f458b45d6.html|urlmorto=no}}</ref>
 
===== Il sesto Pallone d'oro, nuovi record e ultimi anni al Barcellona (2017-2021) =====
Il 29 novembre 2018 diviene il miglior marcatore in Champions League con un unico club segnando 106 reti<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/messi-risponde-a-ronaldo-106-gol-in-champions-con-la-stessa-maglia_1248997-201802a.shtml|titolo=Messi risponde a Ronaldo: 106 gol in Champions con la stessa maglia|data=29 novembre 2018|accesso=31 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181231092456/https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/messi-risponde-a-ronaldo-106-gol-in-champions-con-la-stessa-maglia_1248997-201802a.shtml|urlmorto=no}}</ref> e il 13 gennaio seguente realizza 400 gol nella Liga.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/13-01-2019/liga-barcellona-facile-messi-firma-gol-n-400-320343085211.shtml|titolo=Liga, Barcellona facile: Messi firma il gol n. 400|data=13 gennaio 2019|accesso=14 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142357/https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/13-01-2019/liga-barcellona-facile-messi-firma-gol-n-400-320343085211.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 1º maggio 2019 raggiunge i 600 gol con la maglia del Barcellona, segnando una doppietta nella gara di andata delle semifinali di Champions League, disputata al Camp Nou contro il {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/01-05-2019/doppietta-liverpool-messi-raggiunge-ronaldo-600-gol-col-barcellona-3301232912430.shtml|titolo=Doppietta al Liverpool, Messi raggiunge Ronaldo: 600 gol col Barcellona|data=1º maggio 2019|accesso=18 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190502074759/https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/01-05-2019/doppietta-liverpool-messi-raggiunge-ronaldo-600-gol-col-barcellona-3301232912430.shtml|urlmorto=no}}</ref> A fine stagione, che vede i catalani vincere nuovamente la [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|Liga]], diventa per la sesta volta sia capocannoniere del torneo, grazie ai 36 gol messi a segno, sia vincitore della scarpa d'oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/24-05-2019/messi-vince-sua-sesta-scarpa-d-oro-resa-mbappe-quagliarella-podio-3301894512311.shtml|titolo=Mbappé (un gol) si arrende: sesta Scarpa d'Oro per Messi. Quaglia sul podio?|data=24 maggio 2019|accesso=25 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190525083310/https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/24-05-2019/messi-vince-sua-sesta-scarpa-d-oro-resa-mbappe-quagliarella-podio-3301894512311.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 2 dicembre seguente è premiato con il sesto [[Pallone d'oro 2019|Pallone d'oro]] personale, altro primato.<ref name="Gazzetta3501568413980">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-12-2019/sesto-sigillo-messi-suo-pallone-d-oro-2019-ora-ne-ha-in-piu-cr7-3501568413980.shtml|titolo=Il sesto sigillo di Messi: è suo il Pallone d'oro 2019. Ora ne ha uno in più di CR7|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203164931/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-12-2019/sesto-sigillo-messi-suo-pallone-d-oro-2019-ora-ne-ha-in-piu-cr7-3501568413980.shtml }}</ref>
[[File:Real Valladolid - FC Barcelona, 2018-08-25 (85).jpg|miniatura|sinistra|Messi durante il riscaldamento prima di una gara contro il [[Real Valladolid]] nel 2018]]
 
Al termine della stagione 2019-2020, grazie ai 25 gol realizzati, è capocannoniere del campionato spagnolo per la settima volta in carriera, superando il precedente record di [[Telmo Zarra]] (6).<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/messi-pichichi-della-liga-per-la-settima-volta-e-record/|titolo=Messi 'Pichichi' della Liga per la settima volta: è record|data=20 luglio 2020|accesso=20 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200720074331/https://www.calcionews24.com/messi-pichichi-della-liga-per-la-settima-volta-e-record/|urlmorto=no}}</ref> Nella stessa annata della Liga fa registrare anche il nuovo primato di assist (21).<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/messi-passes-xavi-to-claim-la-liga-assist-record/k614nwb2v7cn12vsj5nx6yfcr|titolo=Messi passes Xavi to claim La Liga assist record|data=20 luglio 2020|accesso=20 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200720110856/https://www.goal.com/en/news/messi-passes-xavi-to-claim-la-liga-assist-record/k614nwb2v7cn12vsj5nx6yfcr|urlmorto=no}}</ref>
 
La stagione 2020-2021 vede Messi tagliare altri traguardi: il 20 ottobre 2020, segnando contro il {{Calcio Ferencvaros|N}}, l'argentino diviene il primo calciatore ad andare in rete in sedici edizioni consecutive della [[UEFA Champions League]];<ref>{{Cita web|autore=Roy Nemer|titolo=Lionel Messi scores, breaks three Champions League records in Barcelona win|url=https://mundoalbiceleste.com/2020/10/20/lionel-messi-scores-breaks-three-champions-league-records-in-barcelona-win/|data=20 ottobre 2020|accesso=21 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201109115830/https://mundoalbiceleste.com/2020/10/20/lionel-messi-scores-breaks-three-champions-league-records-in-barcelona-win/|urlmorto=no}}</ref> il 22 dicembre 2020 segna il gol numero 644 con la maglia del Barcellona, divenendo il calciatore più prolifico con un solo club nella storia del calcio, superando il precedente primato di [[Pelé]] (643 con il Santos).<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2020/12/23/news/messi-supera-il-record-di-pele-ha-segnato-664-gol-in-un-solo-club-1.39693588|titolo=Messi supera il record di Pelé: ha segnato 644 gol in un solo club|data=22 dicembre 2020|accesso=24 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201223083637/https://www.lastampa.it/sport/calcio/2020/12/23/news/messi-supera-il-record-di-pele-ha-segnato-664-gol-in-un-solo-club-1.39693588|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.sputniknews.com/virale/202012239928364-lionel-messi-batte-il-record-di-pele-segnando-il-suo-644-gol-per-il-barcelona/|titolo=Lionel Messi batte il record di Pelé segnando il suo 644 gol per il Barcelona|data=22 dicembre 2020|accesso=24 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201223094212/https://it.sputniknews.com/virale/202012239928364-lionel-messi-batte-il-record-di-pele-segnando-il-suo-644-gol-per-il-barcelona/|urlmorto=no}}</ref> Il 17 gennaio 2021, in occasione della finale della [[Supercopa de España 2021|Supercoppa di Spagna]] persa dal Barcellona contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}} per 3-2, viene espulso sul finale dei tempi supplementari, rimediando il primo cartellino rosso con la maglia del club catalano dopo 753 partite.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/liga/2021/01/18/messi-prima-espulsione-carriera#03|titolo=''Messi, in Supercoppa spagnola prima espulsione di sempre (col Barcellona)''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210118111823/https://sport.sky.it/calcio/liga/2021/01/18/messi-prima-espulsione-carriera#03 |data= 18 gennaio 2021}}</ref> Il 21 marzo supera [[Xavi]], divenendo il primatista di presenze (768) con il Barcellona.<ref>{{cita web |titolo=Leo Messi surpasses Xavi Hernández record |url=https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/2069179/leo-messi-equals-xavi-hernandez-record |data=21 marzo 2021 |editore=FC Barcelona |accesso=18 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220104230212/https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/2069179/leo-messi-equals-xavi-hernandez-record |urlmorto=no }}</ref> Il 17 aprile, realizzando una doppietta nella finale di [[Coppa del Re 2020-2021|Coppa di Spagna]] vinta per 4-0 contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}, diviene il quarto migliore marcatore di tutti i tempi della competizione e si aggiudica per la sesta volta la Coppa del Re, nonché il trentacinquesimo trofeo in totale con i ''blaugrana'' (eguagliando il record di [[Ryan Giggs]], che vinse altrettanti trofei con il {{Calcio Manchester United|N}}).<ref>{{cita web|url=https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/04/Poker-a-Athletic-il-Barcellona-vince-la-Coppa-del-Re-bf408595-1b98-4958-a950-18b7e928705d.html|titolo=Poker all'Athletic, il Barcellona vince la Coppa del Re|accesso=18 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210417221554/https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/04/Poker-a-Athletic-il-Barcellona-vince-la-Coppa-del-Re-bf408595-1b98-4958-a950-18b7e928705d.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.caughtoffside.com/2021/04/17/lionel-messi-sets-an-utterly-ridiculous-record-as-he-leads-barcelona-to-copa-del-rey-glory/|titolo=Lionel Messi sets an utterly ridiculous record as he leads Barcelona to Copa Del Rey glory|accesso=17 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220104194646/https://www.caughtoffside.com/2021/04/17/lionel-messi-sets-an-utterly-ridiculous-record-as-he-leads-barcelona-to-copa-del-rey-glory/amp/|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 1º luglio, dopo 18 anni consecutivi passati tra le file ''blaugrana'' a vari livelli, alla scadenza naturale del suo contratto, rimane ufficialmente svincolato dal Barcellona.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/06/23/rinnovo-messi-stipendio/|titolo=Rinnovo Messi, come funziona il tetto salariale in Liga|autore=Marco Sacchi|data=23 giugno 2021|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210625192025/https://www.calcioefinanza.it/2021/06/23/rinnovo-messi-stipendio/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/07/05/barca-nessuna-deroga-dalla-liga-per-il-rinnovo-di-messi/|titolo=Barça, nessuna deroga dalla Liga per il rinnovo di Messi|data=5 luglio 2021|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711080241/https://www.calcioefinanza.it/2021/07/05/barca-nessuna-deroga-dalla-liga-per-il-rinnovo-di-messi/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/07/06/barca-tagli-fino-160-mln-o-niente-messi-e-nuovi-arrivi/|titolo=Barça, tagli fino a 160 mln o niente Messi e nuovi arrivi|autore=Gabriele Buscaglia|data=6 luglio 2021|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711080242/https://www.calcioefinanza.it/2021/07/06/barca-tagli-fino-160-mln-o-niente-messi-e-nuovi-arrivi/|urlmorto=no}}</ref> Il 5 agosto seguente il Barcellona, con un comunicato ufficiale, annuncia la fine della carriera di Messi con il club, nonostante il trovato accordo per un nuovo contratto, a causa di "problemi finanziari e strutturali" e adducendo a motivazione i limiti salariali imposti dalla [[Primera División (Spagna)|Liga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/news/2207655/leo-messi-not-staying-at-fc-barcelona|titolo=Leo Messi not staying at FC Barcelona|data=5 agosto 2021|lingua=en|accesso=5 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210805183822/https://www.fcbarcelona.com/en/news/2207655/leo-messi-not-staying-at-fc-barcelona|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Paris Saint-Germain ====
===== Il primo campionato francese e il settimo Pallone d'oro (2021-2022) =====
[[File:Mbappe Messi Neymar.jpg|miniatura|Da sinistra: [[Kylian Mbappé|Mbappé]], Messi e [[Neymar]]]]
 
Il 10 agosto 2021 viene ufficializzato il suo trasferimento a parametro zero al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], con cui si accorda fino al 2023, con un'opzione per il prolungamento di un anno.<ref>{{cita web|url=https://en.psg.fr/teams/first-team/content/cp-lionel-messi-psg-paris-saint-germain-mercato|titolo=Leo Messi signs for Paris Saint-Germain|data=10 agosto 2021|lingua=en|accesso=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220718074124/https://en.psg.fr/teams/first-team/content/cp-lionel-messi-psg-paris-saint-germain-mercato|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/10-08-2021/messi-francia-fatta-giornata-firma-visite-420334884465.shtml|titolo=Messi al Psg, adesso è ufficiale: due anni di contratto a 35 milioni a stagione|data=10 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210810102420/https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/10-08-2021/messi-francia-fatta-giornata-firma-visite-420334884465.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://as.com/futbol/2021/08/10/internacional/1628593769_202433.html|titolo=Oficial: Leo Messi ya es nuevo jugador del PSG|data=10 agosto 2021|lingua=es|accesso=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210810203313/https://as.com/futbol/2021/08/10/internacional/1628593769_202433.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.marca.com/futbol/barcelona/2021/08/10/610ea36e46163fff5e8b462f.html|titolo=Oficial: Messi ficha por el PSG|data=10 agosto 2021|lingua=es|accesso=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210810202337/https://www.marca.com/futbol/barcelona/2021/08/10/610ea36e46163fff5e8b462f.html|urlmorto=no}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 30, la stessa che aveva nei primi anni al Barcellona, concessagli in deroga dalla [[Federazione calcistica della Francia|FFF]] su richiesta del club.<ref>Il regolamento federale del calcio francese prevede che i numeri 1, 16 e 30 possano essere indossati solo dai portieri. Vedi nota.</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2021/08/11/messi-psg-maglia-numero-30|titolo=Messi, perché indosserà la maglia numero 30|accesso=1º settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210901142705/https://sport.sky.it/calciomercato/2021/08/11/messi-psg-maglia-numero-30|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/lionel-messi-psg-shirt-number-transfer-b1900397.html|titolo=Lionel Messi shirt number revealed by PSG|data=10 agosto 2021|lingua=en|accesso=1º settembre 2021|dataarchivio=14 giugno 2022|urlarchivio=https://ghostarchive.org/archive/20220614/https://www.independent.co.uk/sport/football/lionel-messi-psg-shirt-number-transfer-b1900397.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Esordisce ufficialmente in [[Ligue 1]] il 29 agosto seguente, in occasione del successo esterno sul [[Stade de Reims|Reims]] subentrando nella ripresa a [[Neymar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/paris-saint-germain--frapsg/story/4465426/lionel-messis-psg-debut-becomes-most-watched-french-football-match-in-spain|titolo=Messi's PSG debut breaks Spain viewing records|data=30 agosto 2021|lingua=en|accesso=1º settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211010122614/https://www.espn.com/soccer/paris-saint-germain--frapsg/story/4465426/lionel-messis-psg-debut-becomes-most-watched-french-football-match-in-spain|urlmorto=no}}</ref> Il 15 settembre, invece, fa il suo debutto in Champions con il club parigino, nel pareggio contro il [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/partite/2021/giornata-1/bruges-paris-saint-germain/video-highlights|titolo=Bruges-PSG 1-1: HIGHLIGHTS|accesso=16 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210916120610/https://sport.sky.it/calcio/champions-league/partite/2021/giornata-1/bruges-paris-saint-germain/video-highlights|urlmorto=no}}</ref> raggiungendo di concerto le 150 presenze nelle competizioni europee,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/prima-da-titolare-col-psg-per-lionel-messi-la-pulga-fa-150-in-champions-league-1584153|titolo=Prima da titolare col PSG per Lionel Messi. La Pulga fa 150 in Champions League|accesso=16 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210916120610/https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/prima-da-titolare-col-psg-per-lionel-messi-la-pulga-fa-150-in-champions-league-1584153|urlmorto=no}}</ref> mentre il 28 settembre, nella medesima competizione, trova la prima rete, fissando sul 2-0 la gara contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/video-e-podcast/psg-manchester-city-messi-da-impazzire-gol-fantastico-parigi-ai-suoi-piedi-video/1511746|titolo=Psg-Manchester City, Messi da impazzire: gol fantastico, Parigi ai suoi piedi|data=28 settembre 2021|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221002221717/https://www.sportface.it/video-e-podcast/psg-manchester-city-messi-da-impazzire-gol-fantastico-parigi-ai-suoi-piedi-video/1511746|urlmorto=no}}</ref> Il 20 novembre segna il suo primo gol in campionato, nella vittoria casalinga sul [[Football Club de Nantes|Nantes]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2021/11/20/messi-gol-psg-nantes-video|titolo=Messi, il primo gol in Ligue 1 è una perla. VIDEO|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211202105745/https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2021/11/20/messi-gol-psg-nantes-video|urlmorto=no}}</ref> mentre otto giorni più tardi, in occasione della vittoria esterna sul [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], fornisce, per la quinta volta in carriera, tre assist nella stessa partita.<ref>{{Cita web|url=https://www.givemesport.com/1793111-lionel-messi-registers-hattrick-of-assists-in-psgs-31-victory-v-saintetienne|titolo=Lionel Messi registers hat-trick of assists in PSG's 3-1 victory vs Saint-Etienne|data=28 novembre 2021|lingua=en|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220409084131/https://www.givemesport.com/1793111-lionel-messi-registers-hattrick-of-assists-in-psgs-31-victory-v-saintetienne|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 29 novembre 2021, in ragione dei 48 gol segnati nell'anno solare e della vittoria della [[Copa América 2021]] con la nazionale argentina,<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/leistungsdatendetails/spieler/28003/plus/0?saison=2020&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Lionel Messi - Rendimento per stagione|accesso=25 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220125122515/https://www.transfermarkt.it/lionel-messi/leistungsdatendetails/spieler/28003/plus/0?saison=2020&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|urlmorto=no}}</ref> viene insignito, per la settima volta in carriera, del [[Pallone d'oro 2021|Pallone d'oro]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2021/12/04/messi-pallone-d-oro-intervista|titolo=L'umiltà di Messi dopo la vittoria del settimo Pallone d'Oro|accesso=25 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220125122518/https://sport.sky.it/calcio/2021/12/04/messi-pallone-d-oro-intervista|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/11/29/pallone-doro-jorginho-e-terzo_285de306-5c70-42a6-a315-b4de34f62756.html|titolo=Pallone d'Oro: 7 volte Messi, Lewandowski beffato|data=29 novembre 2021|accesso=25 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220125122523/https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/11/29/pallone-doro-jorginho-e-terzo_285de306-5c70-42a6-a315-b4de34f62756.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2021/11/29/messi-pallone-d-oro-intervista-video|titolo=Messi, le belle parole per Lewandowski|accesso=25 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220125122519/https://sport.sky.it/calcio/2021/11/29/messi-pallone-d-oro-intervista-video|urlmorto=no}}</ref> Tuttavia, l'argentino trova non poche difficoltà nell'adattarsi alla realtà parigina, non riuscendo a risultare decisivo nel prosieguo della stagione, anche a causa di una mancata intesa con i compagni e con il tecnico [[Mauricio Pochettino|Pochettino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/paredes-anche-per-messi-e-difficile-adattarsi-a-una-nuova-realta-capovolgera-la-situazione-1644159|titolo=Paredes: "Anche per Messi è difficile adattarsi a una nuova realtà. Capovolgerà la situazione"|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220308215105/https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/paredes-anche-per-messi-e-difficile-adattarsi-a-una-nuova-realta-capovolgera-la-situazione-1644159|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/messi-fischiato-a-parigi-vuole-tornare-al-barcellona-e-il-papa-c-84701|titolo=Messi fischiato a Parigi, vuole tornare al Barcellona. E il papà chiama Laporta|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220409084130/https://www.calciomercato.com/news/messi-fischiato-a-parigi-vuole-tornare-al-barcellona-e-il-papa-c-84701|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/messi-psg-real-champions-league-tragedia/|titolo=La tragedia di Lionel Messi|data=11 marzo 2022|accesso=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142911/https://www.ultimouomo.com/messi-psg-real-champions-league-tragedia/|urlmorto=no}}</ref> Il 23 aprile 2022, a seguito del pareggio interno contro il [[Racing Club de Lens|Lens]], nel quale peraltro Messi segna una rete, e dei tredici punti di vantaggio sull'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} a quattro giornate dalla fine, vince il primo campionato francese della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/il-psg-e-campione-di-francia-con-quattro-giornate-danticipo-sara-lunico-titolo-stagionale/|titolo=Il PSG è campione di Francia con quattro giornate d'anticipo: sarà l'unico titolo stagionale|accesso=30 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220430124200/https://www.fanpage.it/sport/calcio/il-psg-e-campione-di-francia-con-quattro-giornate-danticipo-sara-lunico-titolo-stagionale/|urlmorto=no}}</ref>
 
===== La Supercoppa francese e il secondo campionato (2022-2023) =====
Inizia la [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|stagione 2022-2023]] contribuendo con un gol alla vittoria della [[Trophée des champions 2022|Supercoppa francese]] ai danni del {{Calcio Nantes|N}} (4-0).<ref>{{Cita web|url=https://en.psg.fr/teams/first-team/content/a-final-lots-of-goals-and-a-trophy-a-great-start-to-the-season-match-report-paris-saint-germain-trophee-des-champions-psg-nantes|titolo=A final, lots of goals and a trophy: a great start to the season!|lingua=en|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220814123500/https://en.psg.fr/teams/first-team/content/a-final-lots-of-goals-and-a-trophy-a-great-start-to-the-season-match-report-paris-saint-germain-trophee-des-champions-psg-nantes|urlmorto=no}}</ref> Il 21 agosto 2022, nella vittoria per 7-1 contro il {{Calcio Lilla|N}}, è coautore, con un assist per [[Kylian Mbappé|Mbappé]], della rete più veloce nella storia della [[Ligue 1]] (8 secondi di gioco); in tale occasione segna anche il gol del momentaneo 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2022/08/22/football/kylian-mbappe-hat-trick-psg-hammers-lille-spt-intl/index.html|titolo=Kylian Mbappé scores a hat-trick -- including 8-second goal from kick-off -- as Paris Saint-Germain puts seven goals past Lille|autore=Matias Grez|data=22 agosto 2022|lingua=en|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221219195811/https://www.cnn.com/2022/08/22/football/kylian-mbappe-hat-trick-psg-hammers-lille-spt-intl/index.html|urlmorto=no}}</ref> A fine settembre, con cinque assist e un'altra marcatura, viene nominato giocatore del mese.<ref>{{Cita web|url=https://www.unfp.org/2022/10/lionel-messi-joueur-du-mois-de-septembre-de-la-ligue-1-uber-eats/|titolo=Lionel Messi, joueur du mois de septembre de la Ligue 1 Uber Eats! -|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221020194023/https://www.unfp.org/2022/10/lionel-messi-joueur-du-mois-de-septembre-de-la-ligue-1-uber-eats/|urlmorto=no}}</ref> Il 5 ottobre seguente, in occasione della partita di [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]] pareggiata con il {{Calcio Benfica|N}} (1-1), diventa il primo giocatore nella storia della competizione ad aver segnato contro 40 squadre diverse.<ref>{{cita web|url=https://www.fotmob.com/news/h5uzscw7e47o1bd7eupunfwpd-messi-hits-another-champions-league-landmark-with-goal-against-benfica|titolo=Messi hits another Champions League landmark with goal against Benfica|lingua=en|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221005234715/https://www.fotmob.com/news/h5uzscw7e47o1bd7eupunfwpd-messi-hits-another-champions-league-landmark-with-goal-against-benfica|urlmorto=no}}</ref> Il 29 ottobre 2022, con un gol e un assist nella vittoria per 4-3 sul {{Calcio Troyes|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.footballtransfers.com/en/transfer-news/fr-ligue-1/2022/06/lionel-messi-psg-goals-assists-results-fixtures-2022-23|titolo=What are Lionel Messi's stats for PSG this season?|autore=F. T. Desk|data=23 giugno 2022|lingua=en|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221115025217/https://www.footballtransfers.com/en/transfer-news/fr-ligue-1/2022/06/lionel-messi-psg-goals-assists-results-fixtures-2022-23|urlmorto=no}}</ref> giunge a quota 12 gol in 19 partite, superando lo ''score'' totale dell'annata precedente (11).<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2022/oct/31/lionel-messi-peaking-right-time-psg-world-cup-season-club|titolo=Lionel Messi is peaking at the right time for PSG and the World Cup|autore=Adam White|data=31 ottobre 2022|lingua=en|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230608040055/https://www.theguardian.com/football/2022/oct/31/lionel-messi-peaking-right-time-psg-world-cup-season-club|urlmorto=no}}</ref> Il 26 febbraio 2023, in occasione della vittoria per 3-0 ai danni del Marsiglia, segna la sua 700ª rete per i club.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Reuters|url=https://www.reuters.com/lifestyle/sports/psg-romp-3-0-win-over-marseille-thanks-mbappe-messi-double-act-2023-02-26/|titolo=PSG romp to 3-0 win over Marseille thanks to Mbappe-Messi double act|pubblicazione=Reuters|data=26 febbraio 2023|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230226221610/https://www.reuters.com/lifestyle/sports/psg-romp-3-0-win-over-marseille-thanks-mbappe-messi-double-act-2023-02-26/|urlmorto=no}}</ref> L'11 marzo seguente, invece, con un passaggio decisivo per il gol vittoria di Mbappé contro il {{Calcio Brest|N}} (2-1), raggiunge 300 assist serviti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-us/lists/psg-player-ratings-brest-lionel-messi-kylian-mbappe/blt422dc3f7ba944ad7|titolo=PSG player ratings vs Brest: Kylian Mbappe & Lionel Messi connect for late winner but Ligue 1 leaders still look out of sorts|data=11 marzo 2023|lingua=en|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230521040209/https://www.goal.com/en-us/lists/psg-player-ratings-brest-lionel-messi-kylian-mbappe/blt422dc3f7ba944ad7|urlmorto=no}}</ref> L'8 aprile, segnando contro il {{Calcio Nizza|N}}, stabilisce il nuovo record per il maggior numero di reti per club europei (702), superando il precedente primato di [[Cristiano Ronaldo]] (701).<ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/news/lionel-messi-overtakes-cristiano-ronaldo-for-goals-scored-in-europe-with-latest-psg-strike|titolo=Lionel Messi overtakes Cristiano Ronaldo for goals scored in Europe with latest PSG strike|autore=Ben Hayward published|data=9 aprile 2023|lingua=en|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230409112418/https://www.fourfourtwo.com/news/lionel-messi-overtakes-cristiano-ronaldo-for-goals-scored-in-europe-with-latest-psg-strike|urlmorto=no}}</ref> Il 2 maggio, a seguito di un viaggio non autorizzato in [[Arabia Saudita]], viene sospeso dal PSG per due settimane;<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/soccer/news/lionel-messi-suspended-two-weeks-by-psg-following-unauthorized-trip-to-saudi-arabia-with-family/|titolo=Lionel Messi suspended for two weeks by PSG following unauthorized trip to Saudi Arabia with family|data=4 maggio 2023|lingua=en|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230516185321/https://www.cbssports.com/soccer/news/lionel-messi-suspended-two-weeks-by-psg-following-unauthorized-trip-to-saudi-arabia-with-family/|urlmorto=no}}</ref> il giorno seguente l'argentino comunica di non voler rinnovare il contratto in scadenza il 30 giugno 2023.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/65465532|titolo=Messi to leave PSG at end of season|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230528085547/https://www.bbc.com/sport/football/65465532|urlmorto=no}}</ref> Il 27 maggio realizza la rete nel pareggio esterno con lo {{Calcio Strasburgo|N}} (1-1), consentendo ai parigini di vincere il [[Ligue 1 2022-2023|campionato]] con una giornata di anticipo.<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.sport.es/es/noticias/deportes/44-trofeos-messi-iguala-dani-91141382|data=20 agosto 2023|lingua=es|accesso=20 agosto 2023|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230820065431/https://www.sport.es/es/noticias/deportes/44-trofeos-messi-iguala-dani-91141382|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Inter Miami ====
[[File:CINvMIA 2023-08-23 - Lionel Messi, Tata Martino (PXL 20230824 010525464) (Messi crop).jpg|thumb|left|Messi con la maglia dell'[[Inter Miami]] nel 2023]]
 
Il 15 luglio 2023 la compagine statunitense dell'{{Calcio Inter Miami|N}} ufficializza la firma sul contratto della ''pulga'', club al quale si lega sino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.intermiamicf.com/news/inter-miami-cf-signs-seven-time-ballon-d-or-winner-world-cup-champion-lionel-mes|titolo=Inter Miami CF Signs Seven-Time Ballon d'Or Winner, World Cup Champion, Lionel Messi|data=15 luglio 2023|lingua=en|accesso=17 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230807055450/https://www.intermiamicf.com/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/official-lionel-messi-signs-with-inter-miami|titolo=Official! Lionel Messi signs with Inter Miami|data=15 luglio 2023|lingua=en|accesso=15 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230715183822/https://www.mlssoccer.com/news/official-lionel-messi-signs-with-inter-miami|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 21 luglio, contestualmente all'esordio con il club statunitense, al 94º realizza su calcio di punizione la rete della vittoria (2-1) contro il {{Calcio Cruz Azul|N}}, in [[Leagues Cup 2023|Leagues Cup]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/22-07-2023/inter-miami-messi-esordio-da-star-in-usa-gol-vittoria-al-94.shtml|titolo=Gol vittoria al 94'! Messi, esordio da star sotto gli occhi di LeBron e Serena Williams|data=22 luglio 2023|accesso=22 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230722071506/https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/22-07-2023/inter-miami-messi-esordio-da-star-in-usa-gol-vittoria-al-94.shtml|urlmorto=no}}</ref> Grazie a un bottino complessivo di 10 gol in 7 partite, porta la squadra fino alla finale di tale competizione, vinta ai rigori contro il [[Nashville Soccer Club]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-08-2023/leo-messi-gol-l-inter-miami-vince-la-leagues-cup-contro-nashville.shtml|titolo=Messi segna ancora e batte... Antetokounmpo: l'Inter Miami vince la Leagues Cup|data=20 agosto 2023|accesso=24 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230824211724/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-08-2023/leo-messi-gol-l-inter-miami-vince-la-leagues-cup-contro-nashville.shtml|urlmorto=no}}</ref> primo trofeo nella storia dell'Inter Miami. Il debutto in [[Major League Soccer 2023|Major League Soccer]] avviene il 26 agosto contro il {{Calcio New York Red Bulls|N}}, partita valida per la 28ª giornata di campionato; entrato in campo al 60' al posto di [[Leonardo Campana]], realizza la prima rete in campionato all'89º, grazie all'assist di [[Benjamin Cremaschi]].<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2023/08/27/sport/lionel-messi-goal-mls-debut-inter-miami-spt-intl/index.html|titolo=Lionel Messi scores on his MLS debut for Inter Miami|lingua=en|data=27 agosto 2023|accesso=17 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230911234051/https://edition.cnn.com/2023/08/27/sport/lionel-messi-goal-mls-debut-inter-miami-spt-intl/index.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 20 ottobre 2024, realizzando una tripletta in [[Major League Soccer 2024|Major League Soccer]] contro il [[New England Revolution]] (partita vinta 6-2), diviene con 33 reti il miglior marcatore nella storia del club statunitense. In questo modo Lionel Messi è l'unico giocatore di sempre a risultare miglior marcatore di due differenti club: il Barcellona e l'Inter Miami.<ref>{{Cita web|url=https://mundoalbiceleste.com/2024/10/19/lionel-messi-becomes-top-scorer-of-fc-barcelona-argentina-national-team-and-inter-miami/|titolo=Lionel Messi becomes top scorer of FC Barcelona, Argentina national team and Inter Miami|accesso=6 dicembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241207105230/https://mundoalbiceleste.com/2024/10/19/lionel-messi-becomes-top-scorer-of-fc-barcelona-argentina-national-team-and-inter-miami/|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== 2005: Sudamericano, mondiale U-20 ed esordio in nazionale maggiore ====
==== Under-20 ====
Nel mese di gennaio 2005, segnando 5 gol in 9 partite nel [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Sudamericano Under-20]], vince il bronzo nel torneo e contribuisce alla qualificazione della [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|campionato mondiale Under-20]] tenutosi nell'estate dello stesso anno. Qui, segnando 6 gol in 7 partite, contribuisce alla vittoria finale della sua nazionale, divenendo il [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20#Scarpa d'oro|capocannoniere]] e venendo eletto [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20#Pallone d'oro|miglior giocatore]] del torneo; inoltre risulta essere l'unico calciatore ad aver segnato in tutte le fasi della competizione: una rete nella fase a gironi contro l'{{NazNB|CA|EGY|M|Under-20|h}}, una rete negli ottavi di finale contro la {{NazNB|CA|COL|M|Under-20|h}}, una rete ai quarti di finale contro la {{NazNB|CA|ESP|M|Under-20|h}}, una rete in semifinale contro il {{NazNB|CA|BRA|M|Under-20|h}} e la doppietta decisiva nella finale contro la {{NazNB|CA|NGA|M|Under-20|h}}.
Con la rappresentativa [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Under-20]] si impone a livello internazionale nell'estate [[2005]] quando, segnando 6 gol in 7 partite, contribuisce alla vittoria della sua nazionale al [[World Youth|Mondiale Under 20]] in [[Olanda]], venendo eletto miglior giocatore del torneo ([[Adidas]] Gold Ball) e ottenendo il titolo di capocannoniere ([[Adidas]] Golden Shoe).
 
Il commissario tecnico [[José Pekerman]] lo convoca nella [[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]] e lo fa debuttare il 7 agosto contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}}: entrato al 64', Messi lascia il campo in lacrime dopo solo 40 secondi, espulso dall'arbitro, il tedesco [[Markus Merk]], per una gomitata rifilata al difensore [[Vilmos Vanczák]], aggrappatosi alla sua maglia.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/17-08-2015/argentina-messi-10-anni-esordio-maledetto-rosso-diretto-solo-43-120976140146.shtml|titolo=Argentina, Messi e i 10 anni dall'esordio maledetto: rosso diretto dopo solo 43"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191205132413/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/17-08-2015/argentina-messi-10-anni-esordio-maledetto-rosso-diretto-solo-43-120976140146.shtml }}</ref>
==== L'esordio in Nazionale ====
[[José Pekerman]] lo convoca nella [[Nazionale di calcio argentina|Nazionale maggiore]] e debutta il [[7 agosto]] contro l'[[Nazionale di calcio ungherese|Ungheria]], ma si rivela un'occasione da dimenticare. Entrato al 63° minuto, viene espulso dopo solo 40 secondi, in quanto l'arbitro della gara, il tedesco [[Markus Merk]], lo punisce per una gomitata rifilata al [[difensore]] [[Vilmos Vanczák]], che si era aggrappato alla sua maglia, e lascia il campo in lacrime.
 
==== Mondiale 2006, Copa América 2007 e Olimpiade 2008 ====
Il mese successivo, il [[3 settembre]], disputa la sua prima "vera" gara internazionale nella sconfitta dell'Argentina in [[Paraguay]] nelle qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2006]]. Riguardo alla gara afferma: "Questo è un ri-debutto. Il primo era un po' corto."<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/preview?id=178848&cc=3888|titolo=Messi tries again as Argentina face Paraguay|pubblicazione=soccernet.espn.go.com|giorno=02|mese=09|anno=2005|accesso=29-08-2008}}</ref>.
[[File:ARG-BRA 2008 Olympic semi-final.jpg|thumb|Messi in azione con la nazionale olimpica nel corso del vittorioso torneo di {{OE|calcio|2008}}]]
 
Prende parte al {{WC|2006}}, seppur reduce da un infortunio. Esordisce nella seconda partita del girone, giocata contro la {{NazNB|CA|SRB|M}}, dove entra al 74' sostituendo [[Maxi Rodríguez]], diventando il più giovane giocatore a rappresentare l'Argentina in un mondiale. Dopo pochi minuti fornisce a [[Hernán Crespo]] l'assist vincente e sigla anche il gol finale della vittoria per 6-0.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853028.stm|titolo=Argentina 6-0 Serbia & Montenegro|data=16 giugno 2006|accesso=10 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922121433/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853028.stm|urlmorto=no}}</ref>
==== FIFA World Cup 2006 ====
L'infortunio che lo ha fermato per due mesi al termine della stagione 2005/06 mette in pericolo la partecipazione al [[Campionato mondiale di calcio]] in [[Germania]]. Nonostante questo viene convocato nella squadra argentina il [[15 maggio]] e riesce anche a disputare qualche minuto della gara amichevole disputata dalla Argentina Under-20 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Tim Vickery|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/argentina/5047440.stm|titolo=Messi comes of age|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=05|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/argentina/5023884.stm|titolo=Argentina allay fears over Messi|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=30|mese=05|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
Viene convocato per la [[Copa América 2007]], nella quale l'Argentina perde la finale contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}. Nel corso della competizione segna due reti contro {{NazNB|CA|PER|M}} e {{NazNB|CA|MEX|M}}. Compatibilmente con l'età, l'anno seguente è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|nazionale olimpica]], [[Sergio Batista]], per disputare i Giochi di {{OE|calcio|2008}}. Il 23 agosto guadagna la medaglia d'oro, fornendo a Di María l'assist che consente ai sudamericani di imporsi per 1-0 contro la {{NazNB|CA|NGA||olimpica|h}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/23/argenige.shtml|titolo=Lampo Messi, gol Di Maria, Argentina regina olimpica|data=23 agosto 2008|accesso=13 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924161854/http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/23/argenige.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Rimane a guardare la gara di apertura dell'Argentina contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]] dalla panchina, ma nella gara successiva contro la [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]], diventa il più giovane giocatore a rappresentare l'Argentina ad una Coppa del Mondo, entrando al 74<sup>esimo</sup> minuto per [[Maximiliano Rodríguez|Maxi Rodríguez]]. Dopo pochi minuti fornisce a [[Hernan Crespo]] l'assist vincente e sigla anche il gol finale della vittoria per 6-0, che lo rende il più giovane marcatore della competizione del 2006 ed il quinto in assoluto della Coppa del Mondo<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853028.stm Argentina|titolo=6-0 Serbia & Montenegro|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=16|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>. Parte da titolare nel successivo pareggio 0-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853328.stm|titolo=Holland 0-0 Argentina|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=21|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
==== Mondiale 2010 e Copa América 2011 ====
Nella seguente gara contro il Messico entra solo al 84<sup>esimo</sup> minuto, sul punteggio di 1-1. Realizza un gol, annullato per dubbio fuorigioco<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Michael Walker|url=http://football.guardian.co.uk/worldcup2006/matchreport/0,,1805938,00.html|titolo=Rodríguez finds an answer but many questions still remain|pubblicazione=guardian.co.uk|giorno=26|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4991492.stm|titolo=Argentina 2-1 Mexico (aet)|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=24|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref> e l'Argentina ha bisogno dei [[tempo supplementare|tempi supplementari]] per vincere. Durante la gara dei quarti di finale contro la Germania si siede in panchina e l'Argentina perde ai rigori<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4991602.stm|titolo=Germany 1-1 Argentina|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=30|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
[[File:Messi Copa America 2011.jpg|thumb|left|Messi in azione con la nazionale maggiore alla [[Copa América 2011]]]]
 
Convocato dal CT Diego Armando Maradona per il {{WC|2010}}, Messi gioca tutte le partite della competizione, senza mai andare a segno; il 3 luglio, a [[Città del Capo]], nei quarti di finale, l'Argentina è sconfitta per 4-0 dalla {{NazNB|CA|DEU|M}} ed è eliminata.
==== Copa América 2007 ====
[[File:Messi in Copa America 2007.jpg|thumb|Copa America 2007|200px]]
Quando la [[Copa América 2007|Copa]] inizia lui è il più giovane giocatore del torneo. Gioca la sua prima gara il [[29 giugno]] quando l'Argentina sconfigge gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] 4-1 nella gara di esordio. Dimostra le sue capacità di playmaker, crea la palla gol per [[Hernan Crespo]] e conclude numerose volte a rete. Viene sostituito da [[Carlos Tévez]] al 79'.
 
Similmente a quanto accaduto al mondiale, durante la Copa America 2011 disputa tutte le quattro partite giocate dall{{'}}''Albiceleste'', ma non riesce a realizzare alcun gol; serve comunque tre assist. L'Argentina, padrona di casa, è battuta ai quarti di finale dall'{{NazNB|CA|URY|M}} ai [[tiri di rigore]], dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul risultato di 1-1.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/10052012/45/coppa-america-disastro-ciao-ciao-argentina.html|titolo=Coppa America - Che disastro, ciao ciao Argentina!|data=17 luglio 2011|accesso=4 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505035644/https://it.eurosport.yahoo.com/10052012/45/coppa-america-disastro-ciao-ciao-argentina.html|urlmorto=no}}</ref>
La sua seconda gara è contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], dove si guadagna un rigore che Crespo realizza, pareggiando 1-1. Partecipa anche al terzo gol argentino, subendo un fallo che [[Juan Roman Riquelme]] trasforma in gol. Il punteggio finale sarà 4-2 a favore dell'Argentina che si guadagna così un posto nei quarti di finale.
 
==== Mondiale 2014 ====
Nella terza gara, contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]], il c.t. lo lascia in panchina, avendo già raggiunto la qualificazione. Entra solo al 64<sup>esimo</sup> minuto al posto di [[Esteban Cambiasso]] sullo 0-0 ed al 79<sup>esimo</sup> crea un gol per [[Javier Mascherano]]. Nei quarti l'Argentina affronta il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] e lui realizza il secondo dei quattro gol che permettono all'''Albiceleste'' di arrivare in semifinale.
Anche il nuovo commissario tecnico [[Alejandro Sabella]] decide, come il suo predecessore, di confermare Messi capitano dell{{'}}''Albiceleste''.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-ARGENTINA-SABELLA-MESSI-CAPITANO-TUTTI-DACCORDO/news-dettaglio/4024737|titolo=Calcio, Argentina; Sabella: Messi capitano? Tutti d'accordo|accesso=5 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191205132414/https://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-ARGENTINA-SABELLA-MESSI-CAPITANO-TUTTI-DACCORDO/news-dettaglio/4024737|urlmorto=no}}</ref> Il percorso di qualificazione al {{WC|2014}} inizia con il 4-1 contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}, vittoria alla quale Messi contribuisce con una rete.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.goal.com/en-us/match/argentina-vs-chile/1172891/report|titolo=Argentina 4-1 Chile: Hat-trick hero Gonzalo Higuain stars in Monumental demolition|data=7 ottobre 2011|accesso=10 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150222093637/http://www.goal.com/en-us/match/argentina-vs-chile/1172891/report|urlmorto=no}}</ref> Successivamente Messi riesce a segnare per sei partite consecutive mettendo a segno 10 gol che gli permettono di eguagliare il record appartenuto precedentemente a Hernán Crespo.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.eurosport.fr/football/world-cup-qualification-conmebol/2014/l-argentine-peut-s-envoler_sto3419794/story.shtml|titolo=L'Argentine peut s'envoler|data=10 settembre 2012|accesso=10 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150703050435/http://www.eurosport.fr/football/world-cup-qualification-conmebol/2014/l-argentine-peut-s-envoler_sto3419794/story.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 15 giugno 2013, nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|GTM|M}}, supera Maradona e raggiunge Hernán Crespo come secondo miglior marcatore della nazionale con 35 reti, dietro al solo Batistuta (56 reti). La doppietta del 10 settembre 2013, nella vittoria esterna per 2-5 contro il Paraguay, gli permette di superare anche Crespo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/15-06-2013/guatemala-argentina-0-4-messi-tripletta-superato-maradona-raggiunto-crespo-20582967707.shtml|titolo=Guatemala-Argentina 0-4: Messi tripletta, superato Maradona, raggiunto Crespo|data=15 giugno 2013|accesso=25 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029210325/http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/15-06-2013/guatemala-argentina-0-4-messi-tripletta-superato-maradona-raggiunto-crespo-20582967707.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nonostante l'assenza di Messi, l'Argentina si qualifica ugualmente prima nel girone di qualificazione al mondiale, nel quale la Pulce risulterà essere il secondo miglior marcatore con 10 reti alle spalle dell'uruguaiano [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] (11 reti).<ref>{{cita web|url=http://www.diariouno.com.ar/ovacion/Eliminatorias-Suarez-termino-como-goleador-y-Messi-lo-escolto-20131016-0035.html|titolo=Eliminatorias: Suárez terminó como goleador y Messi lo escoltó|lingua=es|data=16 ottobre 2013|accesso=4 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428234744/http://www.diariouno.com.ar/ovacion/Eliminatorias-Suarez-termino-como-goleador-y-Messi-lo-escolto-20131016-0035.html|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Messi in Germany and Argentina face off in the final of the World Cup 2014 -2014-07-13 (24).jpg|thumb|Messi supera [[Mats Hummels]] nella [[finale del campionato mondiale di calcio 2014|finale del campionato del mondo 2014]]]]
 
Nella fase finale in Brasile, nell'estate 2014, Messi segna nella partita d'esordio, tornando a realizzare una rete in tale competizione dopo 8 anni e contribuendo al successo della sua Argentina per 2-1 sulla {{NazNB|CA|BIH|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/mondiali2014-argentina-bosnia-messi-susic-sabella-aguero-dzeko-ibisevic-kolasinac-80941187095.shtml|titolo=Mondiali 2014, Argentina-Bosnia 2-1: magia di Messi al Maracanã!|data=16 giugno 2014|accesso=18 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140617170106/http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/mondiali2014-argentina-bosnia-messi-susic-sabella-aguero-dzeko-ibisevic-kolasinac-80941187095.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il cammino della selezione albiceleste si conclude con la sconfitta per 1-0 in finale maturata dopo i tempi supplementari contro la Germania, che non impedisce all'argentino di aggiudicarsi il premio individuale del [[Campionato mondiale di calcio 2014#Premi|Pallone d'oro del mondiale]].
Contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] insacca un pallonetto alle spalle del portiere messicano [[Oswaldo Sanchez]], rimasto lontano dalla linea di porta, e realizza da una posizione impossibile il gol del 2-0. La gara finisce 3-0 per gli argentini e si guadagna così un posto nella finale contro il [[Nazionale di calcio brasiliana|Brasile]], che l'[[Argentina]] perde però 3-0.
 
==== Copa América 2015 e la Copa América Centenario ====
==== Le Olimpiadi ====
Convocato per la [[Copa América 2015]], disputatasi in [[Cile]], il 20 giugno 2015 raggiunge le 100 presenze in nazionale: Messi è il più giovane calciatore argentino della storia a tagliare questo traguardo, quinto in generale dopo [[Javier Zanetti]], [[Roberto Ayala]], [[Javier Mascherano]] e [[Diego Simeone]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/copa-america-basta-higuain-allargentina-per-prendersi-1-0232646141--sow.html|titolo=Copa America - Basta Higuain all'Argentina per prendersi il 1º posto|data=21 giugno 2015|accesso=21 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante un percorso fatto di sole vittorie, la squadra di Martino si arrende anche in quest'occasione in finale, perdendo contro il Cile ai calci di rigore, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/04-07-2015/copa-america-cile-argentina-4-1-rigori-higuain-sbaglia-messi-piange-120433661242.shtml|titolo = Copa America al Cile: Argentina battuta 4-1 ai rigori, Messi piange ancora|data = 5 luglio 2015|accesso = 5 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150705140907/http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/04-07-2015/copa-america-cile-argentina-4-1-rigori-higuain-sbaglia-messi-piange-120433661242.shtml|urlmorto = no}}</ref> Nonostante il solo gol segnato al Paraguay su rigore, Messi è ritenuto il miglior calciatore dell'edizione; tuttavia, decide di non presentarsi a ritirare il premio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/05-07-2015/copa-america-messi-avrebbe-rifiutato-premio-come-miglior-giocatore-120443495911.shtml|titolo=Copa America, Messi avrebbe rifiutato il premio come miglior giocatore|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806091522/https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/05-07-2015/copa-america-messi-avrebbe-rifiutato-premio-come-miglior-giocatore-120443495911.shtml|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Messi olympics-soccer-7.jpg|thumb|right|200px|Messi ai Giochi olimpici di Pechino.]]
 
Nel 2016 viene convocato per la [[Copa América Centenario]], che, essendo un'edizione celebrativa, viene disputata negli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{Cita web|url=http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|titolo=Los 23 para la Copa América|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160523101121/http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|urlmorto=no}}</ref> In questa competizione, dove non riusciva a realizzare una rete su azione da quasi 9 anni, nonostante riposi la prima gara a causa di un infortunio non del tutto superato, subentra a partita in corso e segna una tripletta nel 5-0 inflitto a Panama valevole per la seconda giornata.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/11/news/coppa_america_messi_tris_abbatte_panama_5-0_argentina_ai_quarti-141761891/|titolo=Coppa America, show di Messi. L'Argentina travolge Panama e vola ai quarti|data=11 giugno 2016|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160618192918/http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/11/news/coppa_america_messi_tris_abbatte_panama_5-0_argentina_ai_quarti-141761891/|urlmorto=no}}</ref> Durante i quarti di finale, nella sfida contro il Venezuela, segna il gol del momentaneo 3-0, agganciando così in vetta alla classifica dei marcatori all-time con la maglia dell'Albiceleste [[Gabriel Batistuta]], fermo a 54 centri.<ref>{{Cita web|url=http://www.lanacion.com.ar/1910401-lionel-messi-igualo-a-gabriel-batistuta-como-el-maximo-goleador-historico-de-la-seleccion-argentina-asi-quedo-el-top-ten|titolo=Lionel Messi igualó a Gabriel Batistuta como el máximo goleador histórico de la selección argentina: así quedó el top ten|data=19 giugno 2016|accesso=20 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160620162747/http://www.lanacion.com.ar/1910401-lionel-messi-igualo-a-gabriel-batistuta-como-el-maximo-goleador-historico-de-la-seleccion-argentina-asi-quedo-el-top-ten|urlmorto=sì}}</ref> Si ripete pochi giorni più tardi, marcando una delle 4 reti con cui l'Argentina si qualifica alla finale sconfiggendo gli Stati Uniti padroni di casa e grazie alla quale approda, in solitaria, in cima alla lista dei marcatori della Selección argentina.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/copa-america/2016/argentina-da-sogno-vola-in-finale-e-messi-si-prende-il-record_sto5658096/story.shtml|titolo=Argentina da sogno: vola in finale e Messi si prende il record|data=22 giugno 2016|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142928/http://it.eurosport.com/calcio/copa-america/2016/argentina-da-sogno-vola-in-finale-e-messi-si-prende-il-record_sto5658096/story.shtml|urlmorto=no}}</ref> Come nell'edizione precedente della Copa América, in finale l'Argentina si ritrova contro il Cile: dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e di quelli supplementari, ai rigori Messi fallisce il primo tiro dal dischetto e l{{'}}''Albiceleste'' perde dagli undici metri 4-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/27-06-2016/coppa-america-argentina-cile-4-2-dcr-maledizione-non-lascia-messi-160129612238.shtml|titolo=Coppa America, Argentina-Cile 4-2 d.c.r.. La maledizione non lascia Messi|autore=Valerio Clari|data=27 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160627131630/http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/27-06-2016/coppa-america-argentina-cile-4-2-dcr-maledizione-non-lascia-messi-160129612238.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Data la sua giovane età, nel [[2008]] è stato convocato dal C.T. della ''Nazionale olimpica'' [[Sergio Batista]] per disputare i [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Pechino]]. Realizza il primo gol della vittoria 2-1 sulla [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio Under-23]] nella gara inaugurale e nei quarti realizza il primo gol e serve l'assist a [[Ángel Di María]] per il secondo gol che batte l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda Under-23]] ai [[tempi supplementari]].
 
Al termine del match Messi annuncia il suo ritiro dalla nazionale,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/27-06-2016/coppa-america-messi-annuncia-ritiro-nazionale-mi-arrendo-160131380325.shtml|titolo=Coppa America, Messi: "Mi ritiro dalla nazionale". I tifosi: "Maradona non ci avrebbe lasciato"|data=27 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160627135402/http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/27-06-2016/coppa-america-messi-annuncia-ritiro-nazionale-mi-arrendo-160131380325.shtml|urlmorto=no}}</ref> ma dopo un colloquio avuto con il nuovo CT [[Edgardo Bauza]] il giocatore decide di tornare a vestire la maglia della ''Selección''.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://es.reuters.com/article/topNews/idESKCN10O0BV|titolo=Messi vuelve a la selección argentina porque "ama demasiado" a su país|data=13 agosto 2016|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200922143210/https://es.reuters.com/article/topNews/idESKCN10O0BV|urlmorto=sì}}</ref>
Fornisce un'altra grande prestazione contro il [[Nazionale di calcio brasiliana|Brasile Under-23]] in semifinale, in cui l'Argentina si impone 3-0, avanzando alla finale. Nel match che assegna la medaglia d'oro, si guadagna l'[[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Oro Olimpico]] fornendo a [[Ángel Di María|Di María]] l'assist per l'unico gol segnato dai sudamericani, che consente loro di vincere la gara contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria Under-23]].
 
==== StatisticheMondiale 2018 ====
[[File:ECUADOR VS ARGENTINA (36956090233).jpg|thumb|left|Messi guida in campo l'Argentina nella sfida contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}, decisiva per la qualificazione al {{WC|2018}}, vinta per 3-1 grazie a una sua tripletta]]
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 Febbraio 2010.''
 
Tornato in nazionale, Messi è convocato per la prima gara delle qualificazioni sudamericane al {{WC|2018}}, contro il {{NazNB|CA|VEN|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://afa.org.ar/5103/la-lista-para-las-eliminatorias|titolo=La lista para las Eliminatorias|data=12 agosto 2016|accesso=12 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161117214810/http://www.afa.org.ar/5103/la-lista-para-las-eliminatorias|urlmorto=sì}}</ref>
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=6|{{Calcio Barcellona}} || [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|PD]] || 7 || 1 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 9 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] || 17 || 6 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Spagna|SP]] || 0 || 0 || 25 || 8
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2006-2007|2006-2007]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2006-2007|PD]] || 26 || 14 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Spagna|SP]]+[[Supercoppa UEFA|SE]]+[[Coppa del Mondo per club FIFA 2006|CmC]] || 2+1+0 || 0 || 39 || 17
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2007-2008|2007-2008]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2007-2008|PD]] || 28 || 10 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || 6 || - || - || - || 40 || 16
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|PD]] || 31 || 23 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 8 || 6 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12 || 9 || - || - || - || 51 || 38
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|PD]] || 18 || 16 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 3 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || 2 || [[Supercoppa di Spagna|SP]]+[[Supercoppa UEFA|SE]]+ [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|CmC]] || 0+1+2 || 0+0+2 || 31 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 127 || 70 || || 22 || 12 || || 40 || 19|| || 6 || 2 || 195 || 103
|}
 
Alla vigilia dell'ultimo turno delle eliminatorie, l'Argentina occupa il sesto posto del girone sudamericano, rischiando così, per la prima volta da {{WC2|1970}}, di restare clamorosamente fuori dalla fase finale del mondiale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/41545932|titolo=World Cup 2018: Lionel Messi's Argentina in danger of missing Russia tournament|data=9 ottobre 2017|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180810131113/https://www.bbc.com/sport/football/41545932|urlmorto=no}}</ref> Il 10 ottobre 2017 Messi realizza una tripletta decisiva per consentire all{{'}}''Albiceleste'' di rimontare e battere l'{{NazNB|CA|ECU|M}} a [[Quito]] (dove peraltro gli argentini non vincevano<ref>{{Cita web|url=http://diariosomos.com.ar/eliminatorias-argentina-no-gana-quito-desde-2001/|titolo=Eliminatorias: Argentina no gana en Quito desde el 2001|data=9 ottobre 2017|lingua=es|accesso=19 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> dal 2001): grazie ai suoi gol, la nazionale si qualifica per la rassegna iridata<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/ecuador-argentina-qualificazioni-mondiali-2018|titolo=Ecuador-Argentina 1-3: Messi tripletta e qualificazione|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200919062859/https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/ecuador-argentina-qualificazioni-mondiali-2018|urlmorto=no}}</ref> e Messi diventa il primatista di gol nelle qualificazioni sudamericane, con 21 reti, insieme all'[[uruguay|uruguaiano]] [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]], superando nella graduatoria il connazionale [[Hernán Crespo]].
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
 
{{s sezione|calciatori|argentini}}
Messi esordisce nella fase finale in Russia il 16 giugno, fallendo un [[calcio di rigore]] nella partita pareggiata contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-argentina-islanda-1-1-finnbogason-risponde-ad-aguero-messi-dramma-11-metri-270979434360.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Islanda 1-1: Finnbogason risponde ad Aguero. Messi, errore dagli 11 metri|accesso=3 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180616203806/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-argentina-islanda-1-1-finnbogason-risponde-ad-aguero-messi-dramma-11-metri-270979434360.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nella sfida successiva, persa nettamente contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (0-3), il talento ''Albiceleste'' non emerge, portando la squadra a un passo da una prematura eliminazione;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/mondiali-argentina-croazia-messi-comparsa-non-arrivano-palloni-2701118137773.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Croazia: Messi comparsa. E non gli arrivano palloni|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926175246/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/mondiali-argentina-croazia-messi-comparsa-non-arrivano-palloni-2701118137773.shtml|urlmorto=no}}</ref> tuttavia nella terza e ultima partita del girone, grazie anche ad un suo gol, l'Argentina si impone sulla {{NazNB|CA|NGA|M}} per 2-1 centrando la qualificazione agli ottavi di finale,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/26-06-2018/nigeria-argentina-sampaoli-messi-mondiale-russia-sanpietroburgo-higuain-banega-280125073430.shtml|titolo=Nigeria-Argentina 1-2, Messi e Rojo mandano Sampaoli agli ottavi|accesso=3 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707172603/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/26-06-2018/nigeria-argentina-sampaoli-messi-mondiale-russia-sanpietroburgo-higuain-banega-280125073430.shtml|urlmorto=no}}</ref> dove viene estromessa dalla {{NazNB|CA|FRA|M}}, al termine di una rocambolesca partita conclusasi 4-3 in favore dei transalpini.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/30/francia-argentina-ottavi-risultato-gol|titolo=Francia Argentina 4-3, doppietta di Mbappé e Bleus ai quarti. Messi eliminato|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201205061350/https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/30/francia-argentina-ottavi-risultato-gol|urlmorto=no}}</ref>
{{Cronoini|Argentina}}
 
{{Cronopar|28/06/2007|Maracaibo|Argentina|4|1|USA|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
==== Copa América 2019 e Copa América 2021 ====
{{Cronopar|02/07/2007|Maracaibo|Argentina|4|2|Colombia|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
Convocato per la [[Copa América 2019]], nel corso della manifestazione raggiunge il terzo posto e segna un solo gol, nel pareggio per 1-1 contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} ai gironi.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/06/20/argentina-paraguay-risultato-copa-america|titolo=Delusione Argentina: fermata 1-1 dal Paraguay|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711074830/https://sport.sky.it/calcio/2019/06/20/argentina-paraguay-risultato-copa-america|urlmorto=no}}</ref> Nella finalina contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} viene espulso a seguito di un alterco con [[Gary Medel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2019/07/07/news/copa-america-nbsp-messi-diserta-la-premiazione-e-attacca-conmebol-1.36733198|titolo=Copa America, Messi diserta la premiazione e attacca Conmebol|data=7 luglio 2019|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220925012055/https://www.lastampa.it/sport/calcio/2019/07/07/news/copa-america-nbsp-messi-diserta-la-premiazione-e-attacca-conmebol-1.36733198|urlmorto=no}}</ref>
{{Cronopar|05/07/2007|Barquisimeto|Argentina|1|0|Paraguay|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
 
{{Cronopar|08/07/2007|Barquisimeto|Argentina|4|0|Peru|1|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
Disputa con l'Argentina la [[Copa América 2021]], tenutasi in [[Brasile]]. Nella terza gara dell{{'}}''Albiceleste'', disputata e vinta contro il {{NazNB|CA|PRY|M}}, sale al primo posto della classifica di presenze in nazionale, uguagliando [[Javier Mascherano]] con 147 partite giocate.<ref>{{Cita web|url=https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/06/coppa-america-argentina-batte-bolivia-4-1-uruguay-supera-1-0-il-paraguay-93758657-24c7-41fe-b125-02fb4bbd487c.html|titolo=Messi da record e poker Argentina. Cavani stende il Paraguay|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711074831/https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/06/coppa-america-argentina-batte-bolivia-4-1-uruguay-supera-1-0-il-paraguay-93758657-24c7-41fe-b125-02fb4bbd487c.html|urlmorto=no}}</ref> L'11 luglio, ancora prima della finale, la CONMEBOL lo elegge miglior giocatore della manifestazione alla pari di [[Neymar]];<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/copa-america/2021/07/11/60ea199222601d493d8b456b.html|titolo=CONMEBOL announce Messi and Neymar as Copa America's best players|data=10 luglio 2021|lingua=en|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210712032408/https://www.marca.com/en/football/copa-america/2021/07/11/60ea199222601d493d8b456b.html|urlmorto=no}}</ref> poche ore dopo gioca e vince la finale (contro [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|i padroni di casa]]), che vede gli argentini trionfare per 1-0 grazie al gol di [[Ángel Di María]]. Non andando a segno nella partita decisiva, Messi conclude la competizione a quota 4 reti, di cui 2 nel successo per 4-1 contro la {{NazNB|CA|BOL|M}} ai gironi,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2021/06/29/bolivia-argentina-risultato-gol-copa-america|titolo=Argentina, è la notte di Messi. Si sblocca Lautaro Martinez|accesso=11 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711074831/https://sport.sky.it/calcio/2021/06/29/bolivia-argentina-risultato-gol-copa-america|urlmorto=no}}</ref> vincendo anche il titolo di miglior marcatore alla pari del colombiano [[Luis Fernando Díaz|Luis Díaz]].
{{Cronopar|11/07/2007|Puerto Ordaz|Argentina|3|0|Messico|1|Coppa America|2007|Semifinale}}
 
{{Cronopar|15/07/2007|Maracaibo|Argentina|0|3|Brasile|-|Coppa America|2007|Finale}}
==== Qualificazioni al mondiale 2022 e Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022 ====
{{Cronofin|29|9}}
Il 9 settembre 2021, in occasione del successo per 3-0 contro la {{NazNB|CA|BOL|M}} nelle qualificazioni al {{WC|2022}}, realizza una tripletta che gli consente di superare [[Pelé]] e diventare il miglior marcatore nella storia delle [[nazionali sudamericane di calcio|nazionali sudamericane]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/10-09-2021/qatar-2022-messi-pele-argentina-4201135941181.shtml|titolo=Messi, che notte! Supera Pelé e diventa il re dei bomber sudamericani|accesso=10 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210910081143/https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/10-09-2021/qatar-2022-messi-pele-argentina-4201135941181.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 1º giugno 2022, in qualità di campione del Sud America, disputa e si aggiudica la terza edizione della [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022]], nota anche come Finalissima 2022, battendo 3-0 l'Italia, campione d'Europa in carica e fornendo un assist per il secondo goal dell'[[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina|Albiceleste]]. Al termine della partita, verrà premiato come migliore in campo dalla UEFA.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/finalissima/news/0276-1549531afce1-16d40688390d-1000--argentina-s-lionel-messi-named-official-finalissima-play/|titolo=Argentina's Lionel Messi named official Finalissima Player of the Match|data=1º giugno 2022|lingua=en|accesso=28 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230528130928/https://www.uefa.com/finalissima/news/0276-1549531afce1-16d40688390d-1000--argentina-s-lionel-messi-named-official-finalissima-play/|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 5 giugno 2022 segna i 5 gol con cui l'Argentina batte, in gara amichevole, l'{{NazNB|CA|EST|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/05-06-2022/argentina-estonia-messi-segna-5-gol-440852396802.shtml|titolo=Incredibile Messi: ne segna cinque all'Estonia in amichevole!|accesso=6 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220606003700/https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/05-06-2022/argentina-estonia-messi-segna-5-gol-440852396802.shtml|urlmorto=no}}</ref> diventando il terzo calciatore della selezione argentina a riuscirci, dopo [[Juan Marvezzi]] e [[José Manuel Moreno]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://argentina.as.com/futbol/argentina-estonia-en-vivo-amistoso-internacional-hoy-en-directo-n/|titolo=Argentina 5-0 Estonia: resumen, goles y resultado|autore=Eduardo Burgos Rodríguez|data=5 giugno 2022|lingua=es|accesso=15 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220616083154/https://argentina.as.com/futbol/argentina-estonia-en-vivo-amistoso-internacional-hoy-en-directo-n/|urlmorto=no}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.ole.com.ar/seleccion/messi-estonia-moreno_0_vDt4L34Qek.html|titolo=Messi y su récord de cinco goles: Moreno, el único que había metido tantos en la Selección|data=5 giugno 2022|lingua=es|accesso=15 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220615192551/https://www.ole.com.ar/seleccion/messi-estonia-moreno_0_vDt4L34Qek.html|urlmorto=no}}</ref><ref name="estonia">{{cita web|url=https://twitter.com/OptaJoao/status/1533562929915781120|titolo=Opta|accesso=20 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221220085206/https://twitter.com/optajoao/status/1533562929915781120|urlmorto=no}}</ref>.
 
==== Mondiale 2022 ====
[[File:Argentina vs mexico teams entering the pitch.jpg|thumb|Messi entra in campo prima della vittoriosa partita contro il {{NazNB|CA|MEX|M}} al {{WC|2022}}]]
 
Convocato per il {{WC|2022}} in Qatar,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2022/mondiali-argentina-i-convocati-per-qatar-2022-dybala-c-e-out-per-infortunio-joaquin-correa-e-nico-go_sto9221762/story.shtml|titolo=Mondiali, Argentina, i convocati per Qatar 2022: Dybala c'è, out per infortunio Joaquin Correa e Nico Gonzalez|data=11 novembre 2022|accesso=4 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717142909/https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2022/mondiali-argentina-i-convocati-per-qatar-2022-dybala-c-e-out-per-infortunio-joaquin-correa-e-nico-go_sto9221762/story.shtml|urlmorto=no}}</ref> nella fase a gironi va a segno nella sfida persa per 1-2 contro l'{{NazNB|CA|SAU|M}} e in quella vinta per 2-0 contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-11-2022/argentina-arabia-saudita-1-2-mondiale-messi-qatar-4501221197143.shtml|titolo=Crollo Argentina, l'Arabia Saudita rimonta e batte Messi all'esordio|accesso=4 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221123165821/https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-11-2022/argentina-arabia-saudita-1-2-mondiale-messi-qatar-4501221197143.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/11/agli-ottavi-argentina-e-polonia-2-0-inutile-la-vittoria-del-messico-2-1-sullarabia-saudita-7fba4d26-ebb3-493d-8d31-7e37a9986786.html|titolo=Superano il turno Argentina e Polonia (2-0). Inutile la vittoria del Messico 2-1 sull'Arabia Saudita|data=30 novembre 2022|accesso=4 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221204090432/https://www.rainews.it/articoli/2022/11/agli-ottavi-argentina-e-polonia-2-0-inutile-la-vittoria-del-messico-2-1-sullarabia-saudita-7fba4d26-ebb3-493d-8d31-7e37a9986786.html|urlmorto=no}}</ref> Agli ottavi di finale, in occasione della sua millesima partita nel calcio professionistico,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|accesso=19 dicembre 2022|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230323204914/https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|urlmorto=no}}</ref> realizza un gol nel successo ai danni dell'{{NazNB|CA|AUS|M}} (2-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-argentina-australia-albiceleste-quarti_58220951-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Argentina-Australia 2-1: Albiceleste ai quarti con l&#39;Olanda|accesso=4 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221204090434/https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-argentina-australia-albiceleste-quarti_58220951-202202k.shtml|urlmorto=no}}</ref> per poi ripetersi ai quarti di finale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}, nella gara in cui fornisce inoltre l'assist per il gol di [[Nahuel Molina]]; la partita, terminata 2-2 dopo i tempi supplementari, si conclude con la vittoria argentina per 4-3 ai [[tiri di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/12/09-100960661/olanda-argentina_diretta_ora_live_la_partita_di_oggi|titolo=L'Argentina elimina l'Olanda ai rigori: decisivo Lautaro Martinez|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717143014/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/12/09-100960661/olanda-argentina_diretta_ora_live_la_partita_di_oggi|urlmorto=no}}</ref> Nella semifinale contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} va nuovamente a segno su calcio di rigore, diventando così il miglior marcatore della nazionale argentina nel campionato mondiale (11 reti totali nelle varie edizioni, superato [[Gabriel Batistuta]]), e fornisce un assist per il gol del definitivo 3-0 di [[Julián Álvarez]].<ref>{{cita news|url=https://www.oasport.it/2022/12/calcio-mondiali-2022-messi-supera-batistuta-e-il-marcatore-piu-prolifico-della-storia-della-seleccion-ai-mondiali|titolo=Calcio, Mondiali 2022. Messi supera Batistuta: è il marcatore più prolifico della storia della Seleccion ai Mondiali|data=13 dicembre 2022|accesso=17 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221217005322/https://www.oasport.it/2022/12/calcio-mondiali-2022-messi-supera-batistuta-e-il-marcatore-piu-prolifico-della-storia-della-seleccion-ai-mondiali/|urlmorto=no}}</ref> Durante la [[Finale del campionato mondiale di calcio 2022|finale]], contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}, è protagonista con una doppietta. La gara, chiusasi sul 3-3 dopo i tempi supplementari, si decide ai [[tiri di rigore]], con l'Argentina che si aggiudica il trofeo imponendosi con il risultato di 4-2.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/12/18-101264652/argentina-francia_diretta_segui_oggi_live_la_finale_dei_mondiali|titolo=Messi ce l'ha fatta: Argentina campione del Mondo! Francia sconfitta ai rigori|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221219092116/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/12/18-101264652/argentina-francia_diretta_segui_oggi_live_la_finale_dei_mondiali|urlmorto=no}}</ref> Al termine della manifestazione viene premiato come [[Campionato mondiale di calcio 2022#Premi|miglior giocatore della competizione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dazn.com/it-IT/news/world-cup/messi-miglior-giocatore-del-mondiale-tutti-i-premi-individuali/1tal5i9vl327z1cnaz3ao2mn80|titolo=Messi miglior giocatore del Mondiale. Tutti i premi individuali|accesso=18 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221218200437/https://www.dazn.com/it-IT/news/world-cup/messi-miglior-giocatore-del-mondiale-tutti-i-premi-individuali/1tal5i9vl327z1cnaz3ao2mn80|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Copa América 2024 ====
Al termine della rassegna iridata annuncia di voler continuare a giocare per l'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2022/12/18/messi-argentina-mondiali-intervista|titolo=Tutta la gioia di Messi dopo aver coronato il suo sogno|accesso=29 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230329164625/https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2022/12/18/messi-argentina-mondiali-intervista|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 28 marzo 2023 realizza una tripletta nell'amichevole vinta per 7-0 contro {{NazNB|CA|CUW|M}}, che gli consente di raggiungere quota 102 reti segnate in nazionale; contestualmente diventa il terzo calciatore a realizzare 100 reti con la propria nazione dopo [[Cristiano Ronaldo]] e [[Ali Daei]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/amichevoli/2023/lionel-messi-show-nel-7-0-contro-curacao-tripletta-e-superata-quota-100-con-l-argentina_sto9534358/story.shtml|titolo=LIONEL MESSI SHOW NEL 7-0 CONTRO CURAÇAO: TRIPLETTA E SUPERATA QUOTA 100 CON L'ARGENTINA|data=29 marzo 2023|accesso=29 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230329080916/https://www.eurosport.it/calcio/amichevoli/2023/lionel-messi-show-nel-7-0-contro-curacao-tripletta-e-superata-quota-100-con-l-argentina_sto9534358/story.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/messi-tripletta-nella-festa-con-la-coppa-del-mondo-superata-quota-100-gol_62805980-202302k.shtml|titolo=Messi, tripletta nella festa con la Coppa del mondo: superata quota 100 gol|accesso=29 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230329164629/https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/messi-tripletta-nella-festa-con-la-coppa-del-mondo-superata-quota-100-gol_62805980-202302k.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 15 giugno 2023, nell'amichevole vinta per 2-0 contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}}, va a segno dopo 79 secondi di gioco, realizzando il gol più veloce della propria carriera.<ref>{{cita news|url=https://sport.virgilio.it/argentina-messi-segna-il-gol-piu-veloce-della-sua-carriera-824070|titolo=Argentina: Messi segna il gol più veloce della sua carriera|data=15 giugno 2023|accesso=18 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230618232452/https://sport.virgilio.it/argentina-messi-segna-il-gol-piu-veloce-della-sua-carriera-824070|urlmorto=no}}</ref>
 
Disputa con l'Argentina la [[Copa América 2024]], tenutasi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Vince ogni partita a partire dai gironi, sedendosi in panchina una sola volta, segnando però solo in semifinale. Vince la sua seconda [[Copa América]] uscendo in finale a causa di un infortunio alla caviglia. Si conferma così il giocatore con più trofei vinti nella storia (45), davanti a [[Dani Alves]] (44).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/giocatori-piu-trofei-vinti-classifica|titolo=I giocatori che hanno vinto più titoli. CLASSIFICA|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=15 luglio 2024|lingua=it|accesso=15 luglio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230521154233/https://sport.sky.it/calcio/giocatori-piu-trofei-vinti-classifica|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Qualificazioni ai Mondiali del 2026 ====
In occasione dell'incontro di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - CONMEBOL|qualificazione al Campionato mondiale del 2026]] contro il [[Nazionale maschile di calcio del Perù|Perù]], Messi serve l'assist del definitivo 1-0 siglato da [[Lautaro Martínez]], eguagliando così il record di assist nella storia delle nazionali (58), spettante allo statunitense [[Landon Donovan]];<ref>{{Cita web|url=https://x.com/brfootball/status/1859044438062108825|titolo=Leo Messi equals Landon Donovan for most assists in men's international football history (58) 🎁|data=20 novembre 2024|lingua=en|accesso=23 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241120160402/https://x.com/brfootball/status/1859044438062108825|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/en-gb/sport/fifa_world_cup/lionel-messi-equals-usmnt-icon-landon-donovan-s-record-for-most-assists-in-international-football-while-argentina-team-mate-lautaro-martinez-matches-diego-maradona-after-stunning-winning-goal-vs-peru/ar-AA1upHFF|titolo=Lionel Messi equals USMNT icon Landon Donovan's record for most assists in international football while Argentina team-mate Lautaro Martinez matches Diego Maradona after stunning winning goal vs Peru|lingua=en|accesso=23 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/lionel-messi-ties-landon-donovan-record-in-argentinas-win-over-peru-40330272|titolo=Lionel Messi Ties Landon Donovan Record in Argentina's Win Over Peru|data=20 novembre 2024|lingua=en|accesso=20 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241121185117/https://onefootball.com/it/notizie/lionel-messi-ties-landon-donovan-record-in-argentinas-win-over-peru-40330272|urlmorto=no}}</ref> record che supererà nella partita amichevole contro il Portorico successiva alle Qualificazioni, raggiungendo quota 60.<ref>{{Cita web|url=https://www.derbyderbyderby.it/calcio-estero/inarrestabile-messi-quota-60-assist-nazionale-argentina-record/}}</ref>
Terminerà la competizione con 8 reti, diventando per la prima volta capocannoniere della singola edizione.<ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/it/blogs/eterno-messi-raggiunge-un-traguardo-nelle-qualificazioni-del/}}</ref> Inoltre, con 36 reti totali segnate nelle qualificazioni ai Mondiali, è il miglior marcatore CONMEBOL di sempre e il terzo in assoluto.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/qualificazioni-mondiali-classifica-marcatori}}</ref>
 
== Statistiche ==
{{Vedi anche|Statistiche e record di Lionel Messi}}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
{{Colonne}}
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Campionato spagnolo|310}}
:Barcellona: [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]], [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|2005-2006]], {{TA|[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], }} [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]]
:Barcellona: [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|2004-2005]], [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{calciopalm|Supercoppa spagnola|38}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2005|2005]], [[Supercopa de España 2006|2006]], [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]]
:Barcellona: 2005, 2006, 2009
 
* {{Calciopalm|Coppa deldi ReSpagna|17}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa del Re 2011-2012|2011-2012]], [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa del Re 2017-2018|2017-2018]], [[Coppa del Re 2020-2021|2020-2021]]
:Barcellona: 2008-2009
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]], [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2022|2022]]
* {{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}
:Inter Miami: [[Major League Soccer 2024|2024]]
{{Colonne spezza}}
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|24}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]], [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]], [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|13}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2009|2009]], [[Supercoppa UEFA 2011|2011]], [[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
:Barcellona: 2009
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|13}}
:Barcellona: [[Coppa del Mondomondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Leagues Cup|1}}
=== Nazionale ===
:Inter Miami: [[Leagues Cup 2023|2023]]
* {{calciopalm|Mondiale U-20|1}}
{{Colonne spezza}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|2005]]
 
=== Nazionale ===
* {{calciopalm|Mondiale U-20 1999-2011|1}}
:{{WCU2|2005}}
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
:[[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino 2008]]
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
{{ColBreak}}
: {{AmC|2021}}, {{AmC|2024}}
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA|1}}
:[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
: {{WC2|2022}}
{{Colonne fine}}
 
=== IndividualiIndividuale ===
{{Colonne}}
* [[Capocannoniere]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|mondiale Under-20]]: 2005 (6 gol)
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20#Scarpa d'oro|Scarpa d'oro]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|mondiale Under-20]]: 1
:{{WCU2|2005}} <small>(6 gol)</small>
 
* Miglior[[Riconoscimenti giocatoreaccessori delal [[Campionatocampionato mondiale di calcio Under-20|Pallone d'oro]] del mondiale Under-20]]: 20051
:{{WCU2|2005}}
 
* [[Golden Boy (premio)|Golden Boy]]: 1
* Calciatore argentino dell'anno: 2005, 2007, 2008
:2005
 
* [[Calciatore dell'anno (Argentina)|Calciatore argentino dell'anno]] (militante all'estero dal 2007) del Círculo de Periodistas Deportivos: 16 <small>(record)</small>
* Premio Don Balòn: 2006-2007, 2008-2009
:2005, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
 
* CalciatoreMiglior giovane dell'annodella FIFPro[[Copa América]]: 20061
:{{AmC|2007}}
 
* [[Trofeo Bravo]]: 1
* Giovane calciatore dell'anno [[World Soccer]]: 2006, 2007, 2008
:2007
 
* [[FIFA FIFPro World XI]]: 2007, 2008,17 2009<small>(record)</small>
:2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
 
* [[UEFA Club Footballer of the Year]]: 1
* [[Trofeo Bravo]]: 2007
:[[UEFA Club Footballer of the Year#Vincitori|2008-2009]]
 
* Capocannoniere della [[UEFA TeamChampions of the YearLeague]]: 2008, 20096
:[[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]] <small>(9 gol)</small>, [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]] <small>(8 gol)</small>, [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]] <small>(12 gol)</small>, [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]] <small>(14 gol)</small>, [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]] <small>(10 gol, a pari merito con [[Cristiano Ronaldo]] e [[Neymar]])</small>, [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]] <small>(12 gol)</small>
 
* [[Premi LFP|Miglior giocatore della Liga spagnola]]: 9 <small>(record)</small>
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 2008-2009 (9 gol)
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]]
 
* [[Trofeo Alfredo Di Stéfano]] di [[Marca (quotidiano)|Marca]]: 7 <small>(record)</small>
* Protagonista del deporte: 2008-2009
:2009, 2010, 2011, 2015, 2017, 2018, 2019
 
* Miglior giocatore della [[Coppa del mondo per club FIFA]] (Golden Ball): 2 <small>(record)</small>
* Trofeo Alfredo Di Stefano: 2008-2009
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]]
 
* [[Onze d'or]] (miglior calciatore militante in Europa) di [[Onze Mondial]]: 4 <small>(record)</small>
* Atleta latino dell'anno secondo ESPN: 2006-2007, 2008-2009
:2009, 2011, 2012, 2018
 
* [[Premio Olimpia|Atleta argentino dell'anno]] del Círculo de Periodistas Deportivos: 4 <small>(record)</small>
* Miglior giocatore [[UEFA]]: 2
:2011, 2021, 2022, 2023<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2011/12/21/futbol/futbol_internacional/america/1324450470.html|titolo=Messi, mejor deportista argentino de 2011|lingua=es|data=21 dicembre 2011|accesso=23 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926222643/https://www.marca.com/2011/12/21/futbol/futbol_internacional/america/1324450470.html|urlmorto=no}}</ref>
 
* Squadra ideale della Liga: 2
:miglior attaccante 2009
:2014-2015,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|titolo=The 2014/15 Liga BBVA Ideal XI|data=15 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915085526/http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|urlmorto=sì}}</ref> 2015-2016
:miglior giocatore 2009
 
*[[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 7
* Onze d'or : 2009
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]]
 
* Miglior giocatore della [[Supercoppa UEFA]]: 1
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}: 2009
:[[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Globe Soccer Awards|1}}
* Calciatore dell'anno [[World Soccer]]: 2009
:Miglior giocatore: 2015
 
{{Colonne spezza}}
* Miglior giocatore della [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]: 2009
 
* {{Calciopalm|FIFAPallone World Playerd'oro|14}}: 2009<small>(record)</small>
:[[Pallone d'oro 2009|2009]], [[Pallone d'oro 2019|2019]], [[Pallone d'oro 2021|2021]], [[Pallone d'oro 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|Pallone d'oro FIFA|4}} <small>(record)</small>
{{EndMultiCol}}
:[[Pallone d'oro FIFA 2010|2010]], [[Pallone d'oro FIFA 2011|2011]], [[Pallone d'oro FIFA 2012|2012]], [[Pallone d'oro FIFA 2015|2015]]
 
* [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]]: 1
== Letteratura ==
:[[FIFA World Player of the Year 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|Scarpa d'oro|6}} <small>(record)</small>
Lo scrittore [[Roberto Saviano]] dedica a Lionel Messi, che ha incontrato a [[Barcellona]], un capitolo del suo libro [[La bellezza e l'inferno]].
:[[Scarpa d'oro 2010|2009-2010]] <small>(34 gol)</small>, [[Scarpa d'oro 2012|2011-2012]] <small>(50 gol)</small>, [[Scarpa d'oro 2013|2012-2013]] <small>(46 gol)</small>, [[Scarpa d'oro 2017|2016-2017]] <small>(37 gol)</small>, [[Scarpa d'oro 2018|2017-2018]] <small>(34 gol)</small>, [[Scarpa d'oro 2019|2018-2019]] <small>(36 gol)</small>
 
* [[Trofeo Pichichi|Pichichi]] della [[Primera División (Spagna)|Liga]]: 8 <small>(record)</small>
:[[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]] <small>(34 gol)</small>, [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]] <small>(50 gol)</small>, [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]] <small>(46 gol)</small>, [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]] <small>(37 gol)</small>, [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]] <small>(34 gol)</small>, [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]] <small>(36 gol)</small>, [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]] <small>(25 gol)</small>, [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|2020-2021]] <small>(30 gol)</small>
 
* {{Calciopalm|UEFA Best Player in Europe|2}}
:2010-2011,<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.org/uefa-best-player-award/news/newsid=1667736.html|lingua=en|titolo=Messi wins UEFA Best Player in Europe Award|data=25 agosto 2011|accesso=10 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161231120839/http://www.uefa.org/uefa-best-player-award/news/newsid=1667736.html/|urlmorto=no}}</ref> 2014-2015<ref name="C"/>
 
* Capocannoniere della [[Coppa del Re]]: 4
:[[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]] <small>(7 gol, a pari merito con [[Cristiano Ronaldo]])</small>, [[Coppa del Re 2013-2014|2013-2014]] <small> (5 gol)</small>, [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]], [[John Guidetti]], [[Munir El Haddadi|Munir]] e [[Álvaro Negredo]])</small>, [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Wissam Ben Yedder]])</small>
 
* Capocannoniere della Coppa del mondo per club FIFA: 1
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]] <small>(2 gol, a pari merito con [[Adriano Correia|Adriano]])</small>
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Pallone d'oro|Pallone d'oro del campionato mondiale]]: 2 <small>(record)</small>
: {{WC2|2014}}, {{WC2|2022}}
 
* UEFA Goal of the Season: 2
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]],<ref name="Y"/> [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]]<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/history/video/022f-0e6771a6d280-789a8a3a921b-1000--messi-magico-tocco-finale/?referrer=%2Fuefachampionsleague%2Fvideo%2Fstars-of-ucl%2Fvideoid%3D2386949|titolo=Messi, magico tocco finale|editore=uefa.com|accesso=8 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201114053341/https://it.uefa.com/uefachampionsleague/history/video/022f-0e6771a6d280-789a8a3a921b-1000--messi-magico-tocco-finale/?referrer=/uefachampionsleague/video/stars-of-ucl/videoid%3D2386949|urlmorto=no}}</ref>
 
* Miglior giocatore della Copa América: 2 <small>(record condiviso con [[Manuel Seoane]], [[José Nasazzi]] e [[Enzo Francescoli]])</small>
:{{AmC|2015}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/babb/11720312/Lionel-Messi-allegedly-refuses-best-player-award-at-Copa-America-as-trophy-removed-from-ceremony.html|titolo=Lionel Messi allegedly refuses best player award at Copa America as trophy removed from ceremony|data=6 luglio 2015|accesso=9 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190710111950/https://www.telegraph.co.uk/sport/football/babb/11720312/Lionel-Messi-allegedly-refuses-best-player-award-at-Copa-America-as-trophy-removed-from-ceremony.html|urlmorto=no}}</ref> {{AmC|2021}}
 
* [[Miglior marcatore internazionale dell'anno IFFHS]]: 3
:2011, 2012, 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.iffhs.com/posts/2444|lingua=EN|accesso=5 gennaio 2023|titolo=IFFHS Men's World Best International Goal Scorer 2022: Lionel Messi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230101120138/https://iffhs.com/posts/2444|urlmorto=no}}</ref>
 
* [[Miglior marcatore dell'anno solare IFFHS]]: 2
:2012, 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.iffhs.com/posts/914}}</ref>
 
* [[Miglior marcatore di massima divisione dell'anno IFFHS]]: 4 <small>(record)</small>
:2012, 2013, 2017, 2018<ref>{{Cita web|url=https://it.wikipedia.org/wiki/Miglior_marcatore_di_massima_divisione_dell%27anno_IFFHS#Marcatore_di_massima_divisione_pi%C3%B9_efficace_dell'anno_IFFHS}}</ref>
 
* [[Miglior costruttore di gioco dell'anno IFFHS]]: 5 <small>(record)</small>
:2015, 2016, 2017, 2019, 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.iffhs.com/posts/2457|lingua=EN|titolo=IFFHS AWARDS 2022 - MEN'S WORLD BEST PLAYMAKER|accesso=7 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230107074642/https://iffhs.com/posts/2457|urlmorto=no}}</ref>
 
*{{Calciopalm|The Best FIFA Men's Player|3}} <small>(record)</small>
:[[The Best FIFA Football Awards 2019|2019]], [[The Best FIFA Football Awards 2022|2022]], [[The Best FIFA Football Awards 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|Laureus Sportsman of the Year Award|2}}
:2020, 2023
 
* Inserito nel [[Dream Team del Pallone d'oro]] (2020)
 
* Capocannoniere della [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 2021|2021]] <small>(4 gol, a pari merito con [[Luis Fernando Díaz|Luis Díaz]])</small>
 
* Miglior giocatore della finale di [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA]]: 1
: [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|2022]]
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Scarpa d'oro|Scarpa d'argento del campionato mondiale]]: 1
:{{WC2|2022}}
 
* [[Miglior calciatore dell'anno IFFHS]]: 1
: 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.iffhs.com/posts/2450|lingua=EN|accesso=5 gennaio 2023|titolo=Lionel Messi crowned world's best player 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717145302/https://www.iffhs.com/posts/2450|urlmorto=no}}</ref>
 
* Capocannoniere della [[Leagues Cup]]: 1
: [[Leagues Cup 2023|2023]] <small>(10 gol)</small>
 
* Miglior giocatore della [[Leagues Cup]]: 1
: [[Leagues Cup 2023|2023]]
 
* [[MLS Best XI]]: 1
: [[Major League Soccer 2024|2024]]
 
* [[Landon Donovan MVP Award|Miglior calciatore]] della [[Major League Soccer]]: 1
: [[Major League Soccer 2024|2024]]<ref>{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/inter-miami-s-lionel-messi-named-2024-landon-donovan-mls-mvp|titolo=Inter Miami's Lionel Messi named 2024 Landon Donovan MLS MVP|lingua=en|data=6 dicembre 2024|accesso=6 dicembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241206191340/https://www.mlssoccer.com/news/inter-miami-s-lionel-messi-named-2024-landon-donovan-mls-mvp|urlmorto=no}}</ref>
 
* Capocannoniere della [[Major League Soccer]]: 1
: [[Major League Soccer 2025|2025]] <small>(29 gol)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = St George's Cross.png
|nome_onorificenza = Creu de Sant Jordi
|collegamento_onorificenza = Creu de Sant Jordi
|motivazione = Per la sua favolosa carriera sportiva, che lo ha portato ad essere riconosciuto come il miglior calciatore di tutti i tempi. E per aver incarnato attributi primordiali come l'umiltà, l'onestà, l'apprendimento, la creatività, il senso di squadra e il rispetto.
|data = 30 aprile 2019<ref>{{cita web|url=https://www.lavanguardia.com/deportes/fc-barcelona/20190430/461968491621/leo-messi-creu-de-sant-jordi-generalitat.html|autore=Alex Tort|titolo=La Generalitat otorga la Creu de Sant Jordi a Messi|data=30 aprile 2019|lingua=es|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240717145340/https://www.lavanguardia.com/deportes/fc-barcelona/20190430/461968491621/leo-messi-creu-de-sant-jordi-generalitat.html|urlmorto=no}}</ref>
}}
:
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia presidenziale della libertà (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza=Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione=Lionel Messi è il giocatore più decorato nella storia del calcio professionistico. Supporta programmi di assistenza sanitaria e istruzione per bambini in tutto il mondo attraverso la Fundación Leo Messi e svolge il ruolo di "Goodwill Ambassador" dell'UNICEF.
|data=4 gennaio 2025<ref>{{cita web |url=https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2025/01/04/president-biden-announces-recipients-of-the-presidential-medal-of-freedom-3/ |titolo=President Biden Announces Recipients of the Presidential Medal of Freedom |lingua=en |editore=[[Casa Bianca]] |citazione=Lionel Messi is the most decorated player in the history of professional soccer. He supports healthcare and education programs for children around the world through the Leo Messi Foundation and serves as a UNICEF Goodwill Ambassador. |data=4 gennaio 2025 |accesso=4 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/04-01-2025/biden-conferisce-medaglia-presidenziale-della-liberta-a-messi-e-magic-johnson.shtml |titolo=Biden premia Messi e Magic Johnson con la massima onorificenza civile |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 gennaio 2025 |accesso=5 gennaio 2025 |dataarchivio=4 gennaio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250104131501/https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/04-01-2025/biden-conferisce-medaglia-presidenziale-della-liberta-a-messi-e-magic-johnson.shtml |urlmorto=no }}</ref>
}}
 
== Note ==
{{references|2Note strette}}
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione]]
* [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali]]
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale]]
* [[Classifica dei marcatori della Primera División (Spagna)]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]]
* [[Statistiche della UEFA Champions League]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Lionel Messi}}
{{interprogetto/notizia|UEFA Champions League 2011-2012: record di Messi nel 7-1 rifilato al Bayer|data=10 marzo 2012}}
{{interprogetto/notizia|Messi sempre più nella storia: è il miglior marcatore del Barça|data=20 marzo 2012}}
{{interprogetto/notizia|Altro record per Leo Messi: 68 gol in una sola stagione|data=3 maggio 2012}}
{{interprogetto/notizia|Calcio, ennesimo record di Messi: 72 gol in una stagione|data=6 maggio 2012}}
{{interprogetto/notizia|Messi supera il record di Müller. Pokerissimo di Falcao|data=11 dicembre 2012}}
{{interprogetto/notizia|Lionel Messi vince il quarto Pallone d'oro consecutivo|data=7 gennaio 2013}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|en}} [http://www.fcbarcelona.com/web/english/futbol/temporada_07-08/plantilla/jugadors/messi.html Profilo su Fcbarcelona.com]
* {{Cita web|url=http://www.fcbarcelona.com/football/first-team/staff/players/messi/stats|titolo=Profilo e statistiche su FCBarcelona.com|lingua=en}}
* {{footballdatabase|222}}
 
{{Calcio BarcellonaInter Miami rosa}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile underUnder-20 mondialicalcio sudamericano 2005}}
{{Argentina maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}
{{Nazionale argentina mondiali 2006}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2006}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Argentina maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2010}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2014}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2018}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Argentina maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2022}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Pallone d'oro}}
{{FIFA World Player}}
{{Scarpa d'oro}}
{{UEFA Best Player in Europe Award}}
{{Golden Boy}}
{{MVP MLS}}
{{Pallone d'oro del Campionato mondiale di calcio Under-20}}
{{Capocannonieri della Copa del Rey}}
{{Capocannonieri della Primera División (Spagna)}}
{{Capocannonieri della Major League Soccer}}
{{Capocannonieri della UEFA Champions League}}
{{Capocannonieri della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{Capocannonieri della Copa América}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio Under-20}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Argentini vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Argentina]]
[[Categoria:ItaloSportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Italo-spagnoli]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori pallonidella d'oronazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori FIFAcampioni Worlddel Playermondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
 
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[ar:ليونيل ميسي]]
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro]]
[[ast:Lionel Andrés Messi]]
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro FIFA]]
[[az:Lionel Messi]]
[[Categoria:Vincitori del FIFA World Player of the Year]]
[[be:Ліанель Месі]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]
[[bg:Лионел Меси]]
[[Categoria:Lionel Messi| ]]
[[bn:লিওনেল মেসি]]
[[bs:Lionel Messi]]
[[ca:Lionel Andrés Messi]]
[[cs:Lionel Messi]]
[[da:Lionel Messi]]
[[de:Lionel Messi]]
[[el:Λιονέλ Μέσι]]
[[en:Lionel Messi]]
[[eo:Lionel Messi]]
[[es:Lionel Messi]]
[[et:Lionel Messi]]
[[eu:Lionel Messi]]
[[fa:لیونل مسی]]
[[fi:Lionel Messi]]
[[fr:Lionel Messi]]
[[ga:Lionel Messi]]
[[gl:Lionel Messi]]
[[he:ליונל מסי]]
[[hi:लियोनेल मेस्सी]]
[[hr:Lionel Messi]]
[[hu:Lionel Messi]]
[[hy:Լիոնել Մեսի]]
[[id:Lionel Messi]]
[[ja:リオネル・メッシ]]
[[ka:ლიონელ მესი]]
[[kk:Леонель Месси]]
[[ko:리오넬 메시]]
[[la:Leonillus Messi]]
[[lt:Lionel Messi]]
[[lv:Lionels Mesi]]
[[ml:ലേണൽ മെസി]]
[[mr:लायोनेल मेस्सी]]
[[ms:Lionel Messi]]
[[nl:Lionel Messi]]
[[no:Lionel Messi]]
[[pl:Lionel Messi]]
[[pt:Lionel Messi]]
[[ro:Lionel Messi]]
[[ru:Месси, Лионель]]
[[scn:Lionel Messi]]
[[simple:Lionel Messi]]
[[sk:Lionel Messi]]
[[sl:Lionel Messi]]
[[sq:Lionel Messi]]
[[sr:Лионел Меси]]
[[sv:Lionel Messi]]
[[th:ลิโอเนล เมสซี]]
[[tr:Lionel Messi]]
[[uk:Ліонель Мессі]]
[[uz:Lionel Messi]]
[[vi:Lionel Messi]]
[[zh:利昂内尔·梅西]]
[[zh-yue:美斯]]