Allenopithecus nigroviridis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:アレンモンキー
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Cercopiteco di palude
|statocons= NTLC
|statocons_versione=iucn2iucn3.31
|statocons_ref=
|immagine= [[File:Allens swamp monkey.jpg|230px]]
|didascalia=''Allenopithecus nigroviridis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 28 ⟶ 27:
|famiglia=[[Cercopithecidae]]
|sottofamiglia=[[Cercopithecinae]]
|tribù=[[Cercopithecini]]
|sottotribù=
|genere='''Allenopithecus'''<br />''<small>[[Herbert Lang|Lang]], [[1923]]</small>
|sottogenere=
|specie='''A. nigroviridis'''
Riga 43 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 53 ⟶ 51:
 
== Descrizione ==
È un primate di media taglia, dalla corporatura piuttosto robusta. Può raggiungere una lunghezza del corpo di 45-60 45–60&nbsp;cm, con una coda di circa 50 &nbsp;cm. I maschi, che pesano fino a 6 &nbsp;kg, sono abbastanza più grandi delle femmine (fino a 3,5 &nbsp;kg).<br />
Sul dorso il mantello è grigio verde. La faccia è rossastra, con lunghi ciuffi di pelo sulle guance. Le lievi increspature sui palmi e sulle dita indicano uno stile di vita parzialmente acquatico.
 
Da un punto di vista [[filogenetica|filogenetico]] è imparentato con i [[Cercopithecus|cercopitechi]], ma differisce da questi nella dentatura e nelle abitudini.
 
== AbitudiniBiologia ==
È un animale diurno e generalmente va alla ricerca del cibo sul suolo. Vive nelle paludi e nelle aree ricche di acqua e può nuotare molto bene, immergendosi per evitare i pericoli. Vive insieme in gruppi sociali che possono raggiungere i 40 animali, comunicando con diversi richiami, gesti e contatti.
 
Riga 65 ⟶ 63:
Conosciamo poco sulle abitudini riproduttive di questa specie. Le femmine allevano i piccoli, che sono svezzati a circa tre mesi e diventano maturi a cinque anni. La sua durata di vita può raggiungere i 23 anni.
 
Tra i nemici naturali del cercopiteco di palude ci sono i [[uccelli rapaci|rapaci]], i [[serpenti]] e il [[bonobo]].
 
== DiffusioneDistribuzione e [[habitat]] ==
Il cercopiteco di palude di vive nel bacino del [[fiume Congo]], nella [[Repubblica del Congo]] e nella [[Repubblica Democratica del Congo]] occidentale.
 
== Conservazione ==
Riga 81 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita testo|url=http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/allenopithecus |titolo=''Allenopithecus'' Factsheets]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080820064626/http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/allenopithecus }} Primate Info Net
* [{{cita web|url=http://members.tripod.com/uakari/allenopithecus_nigroviridis.html |titolo=Allen’s Swamp Monkey (Allenopithecus nigroviridis)]}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Reginald Innes Pocock]]
 
[[br:Marmouz Allen]]
[[ca:Cercopitec d'Allen]]
[[cs:Kočkodan Allenův]]
[[da:Allens sumpabe]]
[[de:Sumpfmeerkatze]]
[[en:Allen's Swamp Monkey]]
[[es:Allenopithecus nigroviridis]]
[[fr:Cercopithèque noir et vert]]
[[hu:Mocsári cerkóf]]
[[ja:アレンモンキー]]
[[ko:알렌원숭이]]
[[lt:Juodžalė markata]]
[[nl:Moerasmeerkat]]
[[sr:Allenopithecus nigroviridis]]
[[sv:Sumpapa]]
[[zh:短肢猴]]