Arco olimpico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunta immagine #WPWP #WPWPIT |
||
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il simbolo dei [[Giochi olimpici invernali]] di [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]]|[[Arco olimpico di Torino]]}}
[[File:Recurve bow 0020.JPG|miniatura|Un moderno arco olimpico]]
L''''arco olimpico''' o '''arco ricurvo''' è un attrezzo sportivo utilizzato per il [[tiro con l'arco]] generalmente composto da:<br />
#
#Flettenti: elementi attivi dell'arco, sono costituiti da legno o materiali compositi quali [[fibra di carbonio|fibre di carbonio]] o altro. Sono caratterizzati da due parametri: lunghezza e libraggio. La lunghezza indica la lunghezza della corda che verrà poi montata sull'arco ed
#Corda:
#Stabilizzazione:
#Mirino:
#Rest: supporto dove appoggia la freccia, in modo da non farla cadere. Esso viene incollato o avvitato sul riser e "lavora" a stretto contatto con il bottone.
#
#
Altri eventuali accessori per l'assorbimento delle vibrazioni (es. gommini adesivi) sono a discrezione dell'arciere.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|sport}}
[[Categoria:Tiro con l'arco]]
|