Il principe Azim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix incipit a norma
linko
 
(38 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Il principe Azim
|titolooriginaletitolo originale = The Drum
|nomepaesepaese = [[Regno Unito]]
|annoproduzioneanno uscita = [[1938]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Principe Azim, (Il)
|durataimmagine = 104 min
|dimImmagine =
|tipocolore = colore
|didascalia =
|tipoaudio = sonoro
|lingua originale = inglese
|nomegenere = Avventura
|aspect ratio = 1,37 : 1
|nomeregista = [[Zoltán Korda]]
|nomegeneregenere = Avventura
|nomesoggetto = dal romanzo ''The Drum'' di [[Alfred Edward Woodley Mason]]
|nomeregistaregista = [[Zoltán Korda]]
|nomesceneggiatore = [[Lajos Biró]], [[Arthur Wimperis]], [[Hugh Gray]], [[Patrick Kirwan]]
|nomesoggettosoggetto = dal romanzo ''The Drum'' di [[Alfred Edward Woodley Mason]]
|nomeattori =
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Lajos Biró]], [[Arthur Wimperis]], [[Hugh Gray]], [[Patrick Kirwan]]
*[[Raymond Massey]]: Principe Ghul
|produttore = [[Alexander Korda]] (non accreditato)
*[[Valerie Hobson]]: Mrs. Carruthers
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Alexander Korda Films, London Film Productions
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Film]]
|attori = *[[Raymond Massey]]: Principe Ghul
*[[Valerie Hobson]]: Mrs. Margareth Carruthers
*[[Sabu]]: Principe Azim
*[[Roger Livesey]]: Capitano Carruthers
*[[David Tree]]: Tenente Escott
*[[Desmond Tester]]: Bill Holder
*[[Francis L. Sullivan]]: Eccellenza
*[[Archibald Batty]]: Maggiore Gregoff
*[[Frederick Culley]]: Dottor Murphy
*Laurence Baskcomb: Zarullah
*Roy Emerton: Wafadar
*Amid Taftazani: Mohammed Khan
|doppiatori italiani = *[[Lydia Simoneschi]]: Margareth Carruthers
|nomefotografo = [[Osmond Borradaile]], [[Georges Périnal]], Robert Krasker, Christopher Challis, Geoffrey Unsworth
*[[Gianfranco Bellini]]: Azim
|nomemontaggio = [[Henry Cornelius]]
*[[Emilio Cigoli]]: capitano Carruthers
|nomeeffettispeciali = [[W. Percy Day]]
|nomefotografofotografo = [[Osmond Borradaile]], [[Georges Périnal]], [[Robert Krasker]], Christopher Challis, [[Geoffrey Unsworth]]
|nomemusicista = [[Miklos Rozsa]], [[John Greenwood]]
|nomemontaggiomontatore = [[Henry Cornelius]]
|nomescenografo =
|nomeeffettispecialieffetti speciali = [[W.Walter Percy Day]]
|nomepremi =
|nomemusicistamusicista = [[MiklosMiklós RozsaRózsa]], [[John Greenwood]]
|scenografo = [[Vincent Korda]]<br />
[[Ferdinand Bellan]] (associato)
|costumista = [[René Hubert]]
|truccatore =
}}
'''''Il principe Azim''''' (''The Drum'') è un [[film]] del [[1938]] diretto [[Zoltán Korda]] e interpretata da [[Raymond Massey]], [[Valerie Hobson]] e [[Sabu]]. Uno dei primi technicolor britannici.
 
'''''Il principe Azim''''' (''The Drum'') è un [[film]] del [[1938]] diretto [[Zoltán Korda]] e interpretatainterpretato da [[Raymond Massey]], [[Valerie Hobson]], [[Roger Livesey]] e [[Sabu]]. UnoFu uno dei primi technicolor britannici.
La pellicola è ispirata a una novella di [[Alfred Edward Woodley Mason|A.E.W. Mason]] ''The Drum'' del [[1938]] e venne adattata per il grande schermo da [[Lajos Biró]].
 
La pellicola è ispirata a unaun novellaromanzo di [[Alfred Edward Woodley Mason|A.E.W. Mason]] ''The Drum'' del [[1938]] e, venne adattata per il grande schermo da [[Lajos Biró]], e per la sua realizzazione la produzione ringraziò l'aiuto fornito alla troupe dal mehtar (capo) di Chitral, la regione del dominio coloniale britannico ove il film venne in parte girato.
 
Il film fu candidato alla '''Coppa Mussolini''' al [[6ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia del 1938]] come ''Migliore film straniero''.
 
==Trama==
LaAll'epoca pellicoladel è ambientata durante l'epocadominio coloniale britannicabritannico in [[India]], edurante dellele guerre tribali. e narra la vicenda delIl coraggioso principe Azim, fedele alla corona inglese che, dopo essere stato scacciato dal trono dallo zio usurpatore del trono, cerca di sventare un tentativo di sommossa contro gli inglesi, alleati di suo padre. Dopo essere riuscitoRiesce ad avvertire, con il suono del tamburo, i suoi amici del tranello teso loro conteso: ilpotrà suo tamburo, il principe Azim potràcosì sconfiggere suolo zio con l'aiuto inglesebritannico e riprendere il suotitolo legittimodi titolocui è l'erede legittimo.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dall'Alexander Korda Films e dalla London Film Productions.
 
==Distribuzione==
Distribuito dall'United Artists Corporation, uscì nelle sale cinematografiche britanniche dopo una prima tenuta a Londra il 10 aprile 1938.
La distribuzione italiana avvenne a cura della [[Minerva Film]].
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|0030082}}
* {{cita web|http://www.screenonline.org.uk/film/id/438807/index.html|''Drum, The'' (1938) - Screenonline|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film tratti da opere di narrativa]]
 
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[en:The Drum (1938 film)]]
[[Categoria:Film trattibasati dasu opereromanzi di narrativaautori britannici]]
[[fr:Alerte aux Indes]]
[[Categoria:Film ambientati in India]]