Andrea Pierobon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(229 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori|italiani}}
{{Sportivo
|nomeNome = Andrea Pierobon
|immagineImmagine =
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita= 19 luglio
|Disciplina = Calcio
|AnnoNascita= 1969
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|luogo nascita= [[Cittadella]]
|Squadra = {{Calcio Cittadella}} <small>(Portieri)</small>
|paese nascita= {{ITA}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2015 - giocatore
|GiornoMeseMorte =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|AnnoMorte =
|sport = calcio |pos = G
|luogo morte =
|1980-1987 |Cittadella |
|altezza= 182
|peso= 78
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra= {{Calcio Cittadella}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1987-1990|{{Calcio Cittadella|G}}|9 (0)
|1990-1993|{{Calcio Giorgione|G}}|100 (0)
|1993-1994|{{Calcio Massese|G}}|13 (0)
|1994-1995|{{Calcio Andria|G}}|11 (-15)
|1995-1996|{{Calcio Treviso|G}}|33 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996-1997|{{Calcio Venezia|G}}|14 (-21)
|19971987-2005|{{Calcio1990 SPAL|G}}Cittadella |26310 (-26812)
|1990-1993 |Giorgione |100 (-58)
|2005-|{{Calcio Cittadella|G}}|131 (-111)<ref>135 (-114) se si comprendono i play-off.</ref>
|1993-1994 |Massese |13 (-15)
|1994-1995 |Fidelis Andria |11 (-13)
|1995-1996 |Treviso |33 (-28)
|1996-1997 |Venezia |14 (-22)
|1997-2005 |SPAL |263 (-244)
|2005-2015 |Cittadella |184 (-178)<ref>190 (-182) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Anni nazionale =
|sport = calcio |pos = A
|nazionale =
|2015-|Cittadella|<small>Portieri</small>
|presenzenazionale(goal) =
}}
|vittorie=
|aggiornatoAggiornato = 7 marzoluglio 20102015
}}
 
{{Bio
|Nome = Andrea Oreste
|Cognome = Pierobon
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cittadella
|LuogoNascitaLink = Cittadella (Italia)
|GiornoMeseNascita = 19 luglio
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]], [[preparatore dei portieri]] del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]. Detiene il record di giocatore più vecchio nell'intera storia del calcio professionistico italiano<ref>[https://www.bbc.com/sport/0/football/28988721 BBC - Andrea Pierobon]</ref><ref>[http://www.panorama.it/sport/pierobon-cittadella-rinnovo-record-serie-b/ Pierobon record, giocherà fino a 45 anni], ''panorama.it''</ref>, avendo smesso di giocare a meno di due mesi dal suo quarantaseiesimo compleanno
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]
}}
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 111 presenze in [[Serie B]], senza mai disputare gare in [[Serie A]].
 
==Carriera==
===Giocatore===
Debutta giocando una gara in [[Serie D|Interregionale]], nella stagione [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]], con la maglia del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], squadra nella quale milita nei due anni seguenti.
 
Stesso percorso con la maglia del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giorgione Calcio 2000|Giorgione]], ovvero due annate in [[Serie D|Interregionale]] e la terza in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]], disputando 100 gare.
===Club===
Debutta giocando una gara nell'Interregionale, nella stagione 1987-1988, con la maglia del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], squadra nella quale milita anche nei due anni seguenti, il secondo dei quali in Serie C2, per un totale di 10 presenze nella formazione padovana.
 
Nelle quattro stagioni successive gioca con la [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]] in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], nella [[Associazione Sportiva Andria BAT|Fidelis Andria]] in [[Serie B]], col [[Football Club Treviso|Treviso]] in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]] e col {{Calcio Venezia|N}} in [[Serie B]].
Stesso percorso con la maglia del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giorgione Calcio 2000|Giorgione]], ovvero due annate in Interregionale e la terza in Serie C2, disputando 100 gare.
 
Nel [[1997]] si trasferisce alla [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|Spal]] in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]], conquistando alla prima stagione la promozione, rimanendo nella società ferrarese per altre sette stagioni consecutive in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], giocando 263 delle 272 partite disputate in quegli anni dalla squadra in campionato.
Nelle quattro stagioni successive gioca con la [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]] in C1, nella [[Associazione Sportiva Andria BAT|Fidelis Andria]] in B, col [[Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009|Treviso]] in C2 e col [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]] nuovamente in B.
 
Nell'[[estate]] [[2005]] fa ritorno al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], squadra che lo aveva portato a giocare per la prima volta nel calcio professionistico, conquistando nel [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]] la promozione in [[Serie B]].
Nel 1997 si trasferisce alla [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|SPAL]] in Serie C2, conquistando alla prima stagione la promozione, rimanendo nella società ferrarese per altre sette stagioni consecutive in Serie C1, giocando 263 delle 272 partite disputate in quegli anni dalla squadra in campionato.
 
Nella stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]], dopo le negative prime partite di campionato, diventa il vice di [[Simone Villanova]], mentre in quelle successive diventa il vice di [[Alex Cordaz]].
Nell'estate [[2005]] fa ritorno al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], squadra che lo aveva portato a giocare per la prima volta nel calcio professionistico, conquistando nel 2007-2008 la promozione in Serie B.
 
Nella stagione [[Serie B 2013-2014|2013-2014]] è titolare nella gara {{Calcio Avellino|N}}-Cittadella del 29 marzo [[2014]] (match terminato 1-0 per gli irpini) a 44 anni, 8 mesi e 10 giorni, diventando così il più vecchio giocatore nella storia delle Serie A e B; nella medesima stagione disputa altre due gare, parando anche un rigore a [[Nico Pulzetti]] del {{Calcio Siena|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/2014/04/06/foto/miracolo_pierobon_45_anni_para_il_rigore_al_siena_e_il_cesena_sogna-82866465/1/?ref=fbpr|titolo=Miracolo Pierobon, 45 anni para il rigore al Siena e il Cittadella sogna|sito=Sport - La Repubblica|data=2014-04-06|accesso=2025-03-07}}</ref>.
 
Il 25 giugno [[2014]] annuncia di aver rinnovato il suo contratto con il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] fino al 30 giugno [[2015]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/pierobon_portiere_record-471792.html|titolo=Andrea Pierobon da record: portiere del Cittadella per il decimo anno|sito=www.ilgazzettino.it|data=2014-06-25|accesso=2025-03-07}}</ref>.
 
Scende in campo per la prima volta nella stagione [[Serie B 2014-2015|2014-2015]] nella gara interna contro il {{Calcio Modena|N}}, terminata 1-1, e migliora via via il suo record di anzianità, giocando la sua ultima gara ufficiale a 45 anni, 10 mesi e 3 giorni, il 22 maggio 2015 contro il {{Calcio Perugia|N}} (0-2).
 
Il 1º luglio [[2015]], all'età di quasi 46 anni, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovagoal.it/cittadella-pierobon-saluta-una-decisione-sofferta-e-difficile-ma-era-arrivato-il-momento-2-25434|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701194848/http://www.padovagoal.it/cittadella-pierobon-saluta-una-decisione-sofferta-e-difficile-ma-era-arrivato-il-momento-2-25434|urlmorto=sì|titolo=Cittadella, Pierobon saluta: “Una decisione sofferta e difficile, ma era arrivato il momento” {{!}} Padova Goal|data=|accesso=2025-03-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2015/ufficiale-cittadella-pierobon-si-ritira-dal-calcio-giocato-699075|titolo=UFFICIALE: Cittadella, Pierobon si ritira dal calcio giocato - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-07}}</ref>
 
===Allenatore===
Successivamente entra nello staff tecnico del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], con il ruolo di preparatore dei portieri.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.mattinopadova.it/sport/pierobon-chiude-a-46-anni-fara-il-preparatore-dei-portieri-o48t68d5|titolo=Pierobon chiude a 46 anni: farà il preparatore dei portieri|sito=Il Mattino di Padova|data=2015-07-01|accesso=2025-03-07}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|1987-1988
| rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]
|[[Campionato Interregionale 1987-1988|Int.]]
|1
|<nowiki>-0</nowiki>
|[[Coppa Italia Dilettanti 1987-1988|CI-D]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
| -
| -
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|1
|<nowiki>-0</nowiki>
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 1988-1989|1988-1989]]
|[[Campionato Interregionale 1988-1989|Int.]]
|2
|<nowiki>-0</nowiki>
|[[Coppa Italia Dilettanti 1988-1989|CI-D]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
| -
| -
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|2
|<nowiki>-0</nowiki>
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 1989-1990|1989-1990]]
|[[Serie C2 1989-1990|C2]]
|7
|<nowiki>-12</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 1989-1990|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|7
|<nowiki>-12</nowiki>
|-
|1990-1991
| rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giorgione Calcio 2000|Giorgione]]
|[[Campionato Interregionale 1990-1991|Int.]]
|34
|<nowiki>-17</nowiki>
|[[Coppa Italia Dilettanti 1990-1991|CI-D]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|34
|<nowiki>-17</nowiki>
|-
|1991-1992
|[[Campionato Interregionale 1991-1992|Int]]
|34
|<nowiki>-15</nowiki>
|[[Coppa Italia Dilettanti 1991-1992|CI-D]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|34
|<nowiki>-15</nowiki>
|-
|[[Giorgione Calcio 1992-1993|1992-1993]]
|[[Serie C2 1992-1993|C2]]
|32
|<nowiki>-26</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|32
|<nowiki>-26</nowiki>
|-
! colspan="3" |Totale Giorgione
!100
!-58
!
!-
!-
!
!-
!-
!
!-
!-
!100
!-58
|-
|[[Unione Sportiva Massese 1993-1994|1993-1994]]
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Massese|N}}
|[[Serie C1 1993-1994|C1]]
|13
|<nowiki>-15</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|13
|<nowiki>-15</nowiki>
|-
|[[Associazione Sportiva Fidelis Andria 1994-1995|1994-1995]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria|Fidelis Andria]]
|[[Serie B 1994-1995|B]]
|11
|<nowiki>-13</nowiki>
|[[Coppa Italia 1994-1995|CI]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|11
|<nowiki>-13</nowiki>
|-
|[[Treviso Foot-Ball Club 1993 1995-1996|1995-1996]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Dilettanti Treviso|Treviso]]
|[[Serie C2 1995-1996|C2]]
|33
|<nowiki>-28</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|33
|<nowiki>-28</nowiki>
|-
|[[Associazione Calcio Venezia 1996-1997|1996-1997]]
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}}
|[[Serie B 1996-1997|B]]
|14
|<nowiki>-22</nowiki>
|[[Coppa Italia 1996-1997|CI]]
|1
|<nowiki>-0</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|15
|<nowiki>-22</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 1997-1998|1997-1998]]
| rowspan="8" |{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]]
|[[Serie C2 1997-1998|C2]]
|34
|<nowiki>-18</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|34
|<nowiki>-18</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 1998-1999|1998-1999]]
|[[Serie C1 1998-1999|C1]]
|33
|<nowiki>-25</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|33
|<nowiki>-25</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 1999-2000|1999-2000]]
|[[Serie C1 1999-2000|C1]]
|34
|<nowiki>-31</nowiki>
|[[Coppa Italia 1999-2000|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]]
|1
|<nowiki>-0</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|35
|<nowiki>-31</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2000-2001|2000-2001]]
|[[Serie C1 2000-2001|C1]]
|31
|<nowiki>-32</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|31
|<nowiki>-32</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2001-2002|2001-2002]]
|[[Serie C1 2001-2002|C1]]
|32
|<nowiki>-44</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|32
|<nowiki>-44</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2002-2003|2002-2003]]
|[[Serie C1 2002-2003|C1]]
|33
|<nowiki>-35</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|33
|<nowiki>-35</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2003-2004|2003-2004]]
|[[Serie C1 2003-2004|C1]]
|33
|<nowiki>-27</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|33
|<nowiki>-27</nowiki>
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2004-2005|2004-2005]]
|[[Serie C1 2004-2005|C1]]
|33
|<nowiki>-32</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]]
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|33
|<nowiki>-32</nowiki>
|-
! colspan="3" |Totale SPAL
!263
!-244
!
!1
!-0
!
!-
!-
!
!-
!-
!264
!-244
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2005-2006|2005-2006]]
| rowspan="10" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]
|[[Serie C1 2005-2006|C1]]
|31
|<nowiki>-29</nowiki>
|[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]]
|4+0
|<nowiki>-6+0</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|35
|<nowiki>-35</nowiki>
 
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2006-2007|2006-2007]]
|[[Serie C1 2006-2007|C1]]
|34
|<nowiki>-26</nowiki>
|[[Coppa Italia 2006-2007|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]]
|1+0
|<nowiki>-2+0</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|35
|<nowiki>-28</nowiki>
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2007-2008|2007-2008]]
|[[Serie C1 2007-2008|C1]]
|33+4<ref name=off>Play-off.</ref>
|<nowiki>-32 + -3</nowiki>
|[[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]]
|1
|<nowiki>-1</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|38
|<nowiki>-36</nowiki>
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 30 || -28 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || -28
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17+2<ref name=off/> || -12 + -1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 20 || -14
 
|-
| [[Associazione Sportiva Cittadella 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 10 || -17 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 12 || -18
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 3 || -4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || -4
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 3 || -7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 4 || -10
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 3 || -2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || -2
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 20 || -21 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || -21
|-
 
!colspan="3"|Totale Cittadella || 194+6 || -190 + -4 || || 10 || -14 || || - || - || || - || - || 210 || -208
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 628+6 || -570 + -4 || || 12 || -14 || || - || - || || - || - || 646 || -588
|}
 
===Record===
*Giocatore più anziano ad aver disputato un incontro di [[Serie B]] e nei campionati professionistici italiani (45 anni, 10 mesi e 3 giorni).<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/andrea-pierobon-il-portiere-dei-record-in-campo-fino-a-quasi-46-anni/blta436ef2c09a079f6|titolo=Andrea Pierobon, il portiere dei record in campo fino a quasi 46 anni|data=19 luglio 2022}}</ref>
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* [[Serie C2|Campionato Italiano di Serie C2]]: 2
:Treviso: [[Serie C2 1995-1996|1995-1996]]
:SPAL: [[Serie C2 1997-1998|1997-1998]]
* [[Coppa Italia Serie C]]: 1
:SPAL: [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|1998-1999]]
* {{Calciopalm|Campionato Interregionale|2}}
:Cittadella: [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]]
:Giorgione: [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]]
 
==Note==
Riga 71 ⟶ 524:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|2828}}
* {{Lega Calcio|8664}}
* [http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/speciali/calcio/serieb/scheda_giocatore.shtml?pierobon_andrea_74036 Andrea Pierobon] in ''Raisport.rai.it'', [[Rai|Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A.]]
 
{{Calcio Cittadella rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[en:Andrea Pierobon]]
[[fr:Andrea Pierobon]]