Samudragupta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:サムドラグプタ
m + sezione Note
 
(33 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
{{S|storia}}
[[cs:| nome = Samudragupta]]
| trattamento = ''Maharajadhiraja'' (re dei re)<br/>[[Devaraja|dio re]]<br/> [[Gupta|signore dei Gupta]]<br/>[[Deva]] [[Śrī]]
| immagine = SamudraguptaCoin.png
| legenda = Moneta di Samudragupta conservata presso il [[British Museum]] che ritrae la colonna di [[Garuḍa]], emblema dell'[[impero Gupta]]. Il nome [[File:Gupta_ashoka_s.svg|12px]][[File:Gupta ashoka mu.jpg|10px]][[File:Gupta ashoka ddrr.jpg|10px]] ''Sa-mu-dra'', riportato in un'antica versione gupta dell'[[alfabeto Brahmi]], compare in forma verticale sotto il braccio sinistro dell'imperatore<ref>{{cita libro|autore=John Allen|lingua=en|titolo=Catalogue of the coins of the Gupta dynasties|anno=1914|url=https://archive.org/details/in.gov.ignca.47214/page/n123|pp=1-2}}</ref>
| titolo = [[Impero Gupta|imperatore gupta]]
| data di nascita = [[318]] circa
| luogo di nascita = [[Pataliputra]]
| data di morte = [[380]] circa
| luogo di morte = [[Pataliputra]]
|regno = [[335]] circa – [[375]]
| predecessore = [[Candragupta I]], forse Kacha
| successore = [[Candragupta II]] o Ramagupta
| consorte = Dattadevi
| figli = [[Candragupta II]]<br>Ramagupta ?
| dinastia = [[Impero Gupta|gupta]]
| padre = [[Candragupta I]]
| madre = Kumaradevi
| religione = [[induismo]]
}}
{{Bio
[[en:|Nome = Samudragupta]]
|Cognome =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 335-380 o 330-380 o 326-375
|Epoca = 300
|Attività = sovrano
|Nazionalità = indiano
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il secondo sovrano della [[dinastia Gupta]] dopo [[Candragupta I]]
}}
 
==Biografia==
[[Immagine:SamudraguptaCoin.jpg|thumb|Moneta di Samudragupta. [[British Museum]].]]
Samudragupta era figlio di [[Candragupta Gupta I|Chandragupta I]] (320-335 circa) e della principessa Licchavi Kumaradevi. Era il padre di [[Chandragupta II il Grande|Chandragupta II]] (375/80-413/5 circa) e il nonno di [[Kumaragupta I]] (415-455 circa).
'''Samudragupta''' (335-380 o 330-380 o 326-375) fu il secondo sovrano della [[Dinastia Gupta]] dopo [[Chandragupta Gupta I]]. Dominò su tutto il bacino [[Gange]] e grazie alla sua valente guida il suo impero ottenne una grande influenza su numerosi stati vicini. Abile anche a favorire i commerci mantenne contatti con regni anche lontani come [[Ceylon]], [[Nepal]] e l'[[Assam]].
Era devoto a [[Visnu]] ma si mostrò tollerante verso gli altri credi. Favorì anche lo sviluppo artistico e fu egli stesso poeta e musicista.
 
Sebbene Samudragupta avesse probabilmente dei fratelli maggiori, il padre Chandragupta I lo scelse come suo successore; forse dovette affrontare delle rivolte di palazzo, dalle quali tuttavia uscì vittorioso. Durante il suo lungo regno, ampliò molte volte l'impero paterno, rifiutando una politica di totale sottomissione dei suoi avversari; preferì piuttosto un sistema di stati vassalli largamente indipendenti ma tributari. Già in gioventù conquistò il [[Panchala|regno di Panchala,]] che si trovava nelle immediate vicinanze. In seguito si diresse verso sud e probabilmente raggiunse [[Kanchipuram]]. Seguirono diverse campagne nell'India nord-occidentale contro gli [[Indo-sciti]] e l'[[Impero Kusana|impero Kushana]], tra gli altri.
[[Categoria:Sovrani di antichi Stati indiani]]
 
Abile anche a favorire i commerci mantenne contatti con regni anche lontani come [[Sri Lanka]], [[Nepal]] e l'[[Assam]].
[[bn:সমুদ্রগুপ্ত]]
 
[[cs:Samudragupta]]
==Religione==
[[en:Samudragupta]]
Samudragupta, dopo secoli di dominio intellettuale da parte del [[Buddhismo|buddismo]], sembra essersi rivolto all'[[induismo]] come suo padre. Le immagini delle monete lo mostrano come un devoto adoratore del dio indù [[Visnù|Vishnu]], che però non è raffigurato in prima persona, ma è rappresentato dall'aquila solare [[Garuḍa|Garuda]], solitamente in trono sulla cima di un alto pilastro. Inoltre, fece rivivere il rituale del sacrificio del cavallo ([[ashvamedha]]) già menzionato nei [[Veda]]. Tuttavia, non si sa nulla delle dotazioni templari di Samudragupta o di altre attività come costruttore di edifici religiosi o profani.
[[es:Samudragupta]]
 
[[fr:Samudragupta]]
Per quanto si sa, il buddismo non è stato discriminato in alcun modo, ma ha ricevuto anche delle dotazioni; i diritti e le libertà religiose tradizionali non sono stati toccati. Un resoconto cinese riferisce che concesse a [[Meghavana]], re dello Sri Lanka, il permesso di costruire un monastero buddista a [[Bodh Gaya|Bodhgaya]].
[[gl:Samudragupta]]
==Note==
[[hi:समुद्रगुप्त]]
<references/>
[[ja:サムドラグプタ]]
== Altri progetti ==
[[ml:സമുദ്രഗുപ്തൻ]]
{{interprogetto}}
[[mr:समुद्रगुप्त]]
 
[[nl:Samudra-Gupta]]
== Collegamenti esterni ==
[[pl:Samudragupta]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[pt:Samudragupta]]
 
[[ru:Самудрагупта]]
{{Portale|biografie|India}}
[[sa:समुद्रगुप्त]]
 
[[sv:Samudragupta]]
[[Categoria:Sovrani di antichi Stati indiani]]
[[te:సముద్ర గుప్తుడు]]
[[Categoria:Poeti indiani]]
[[Categoria:Musicisti indiani]]