Luven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ptbotgourou (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|comuni svizzeri}}
|Nome = Luven
<!--tabella per la realizzazione di un comune-->
|Panorama = Luven Oktober 2011a.JPG
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout e' nel template Comune-->
|Stato = CHE
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
|Grado amministrativo = 4
<!--sostituire gli spazi vuoti (&nbsp;) col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
|Divisione amm grado 1 = Grigioni
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
|Divisione amm grado 2 = Surselva
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
|Divisione amm grado 3 = Ilanz/Glion
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|Latitudine gradi = 46
{{Comuni Svizzeri Tabella|
|Latitudine minuti = 45
nomecomune =
|Latitudine secondi = 36
Luven <!--scrivere qui il nome del comune-->
|Latitudine NS = N
|
|Longitudine gradi = 9
nomestemma =
|Longitudine minuti = 12
Luven wappen.svg <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|Longitudine secondi = 0
|
|Longitudine EW = E
nomepaese =
|Abitanti = 181
[[Svizzera]] <!--non modificare-->
|Aggiornamento abitanti = 2013
|
|Codice postale = 7141
nomecantone =
Grigioni <!--cantone di appartenenza - senza parentesi quadre - solo nome (es:Ticino)-->
|
siglacantone =
GR <!--sigla del cantone di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|
nomedistretto =
[[Distretto di Surselva|Surselva]] <!--nome distretto di appartenenza - con parentesi quadre - wikificato-->
|
nomecircolo =
Ilanz <!-- nome circolo di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|
lingua =
[[lingua romancia|Romancio]] <!-- lingua ufficiale del comune - wikificata-->
|
latitudine =
46° 46' <!--scrivere la latitudine del capoluogo del comune - non scrivere Nord che viene messo automaticamente-->
|
longitudine =
9° 12' <!--scrivere la longitudine del capoluogo del comune - non scrivere Est che viene messo automaticamente-->
|
altitudine =
998 <!--scrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|
superficie =
6,83 <!--scrivere la superficie del comune (in km²) - di solito con due decimali - - non scrivere km² che viene messo automaticamente-->
|
popolazione =
211 <!--scrivere la popolazione totale del comune - col punto separatore delle migliaia-->
|
annocensimento =
[[2003]] <!--inserire l'anno del censimento - con parentesi quadre-->
|
densita =
31 <!--scrivere la densità di popolazione del comune-->
|
frazionicomune =
&nbsp; <!--Eventuali frazioni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi senza parentesi quadre (di norma) - separati da virgola e spazio - non usare <br> perché va a capo automaticamente-->
|
comunilimitrofi =
[[Cumbel]], [[Flond]], [[Ilanz]], [[Morissen]], [[Sevgein]], [[Surcuolm]] <!--Comuni confinanti anche di altri cantoni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi esatti con doppie parentesi quadre (sempre) - separati da virgola e spazio - non usare <br> va a capo automaticamente-->
|
cap =
7141 <!--codice postale del comune - anche piu di uno-->
|
prefisso =
081 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|
comunenumero =
3577 <!--BFS-Nr. del comune-->
|
nomeabitanti =
&nbsp; <!--nome degli abitanti-->
|
sito =
http://www.luven.ch/ <!--sito internet ufficiale del comune - con singole parentesi quadre-->
|
nomemappa =
Karte Gemeinde Luven.png <!--scrivere qui il nome della mappa, se assente lasciare &nbsp;-->
}}
'''Luven''' ({{Audio|Roh-sursilvan-Luven.ogg|[ˈluːvən]}}, toponimo [[Lingua romancia|romancio]]; in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Luvis'', ufficiale fino al 1943<ref name=dss>{{DSS|I1440|Luven|lingua=it|autore=Martin Bundi|data=12 luglio 2017|accesso=23 aprile 2023}}</ref>, {{cn|in [[Lingua italiana|italiano]] ''Lovino''}}, desueti) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 181 abitanti del [[comune svizzero]] di [[Ilanz/Glion]], nella [[regione Surselva]] ([[Canton Grigioni]]).
 
== Geografia fisica ==
'''Luven'''<ref>{{DSS|I1440}}</ref> è un [[comune]]<ref>{{DSS|I10261|Comune}}</ref> del [[Canton Grigioni]]<ref>{{DSS|I7391|Canton Grigioni}}</ref> di 211 abitanti.
{{...|centri abitati della Svizzera}}
[[Immagine:Luven.jpg|thumb|left|300px|Luven]]
 
== Storia ==
[[File:Karte Gemeinde Luven 2013.png|thumb|left|Il territorio del comune di Luven prima degli accorpamenti comunali del 2014]]
Già comune autonomo che si estendeva per 6,63&nbsp;km², il 1º gennaio 2014 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di [[Castrisch]], [[Duvin]], [[Ilanz]], [[Ladir]], [[Pigniu]], [[Pitasch]], [[Riein]], [[Rueun]], [[Ruschein]], [[Schnaus]], [[Sevgein]] e [[Siat]] per formare il nuovo comune di [[Ilanz/Glion]]<ref name=dss /><ref>{{cita web|lingua=de, rm|url=https://www.ilanz-glion.ch/portrait/unsere-gemeinde/gemeindewappen|titolo=Gemeindewappen|sito=ilanz-glion.ch, sito istituzionale del comune di Ilanz/Glion|accesso=23 aprile 2023}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{dx|[[File:Castelberg Turm.jpg|thumb|left|Le rovine della [[fortezza di Castelberg]]]]}}
* Chiesa riformata dei Santi Stefano e Florin, attestata dal 1488<ref name=dss />;
* Rovine della [[fortezza di Castelberg]], eretta nel XIII secolo e in rovina dal XVI secolo<ref name=dss /><ref>{{DSS|I11162|Castelberg|lingua=it|autore=Maria-Letizia Boscardin|data=7 dicembre 2016|accesso=23 aprile 2023}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
 
|titolo= Abitanti censiti
 
|dimx=
 
|dimy=
 
|popmax= 300
 
|passo1= 50
 
|passo2= 10
==Amministrazione comunale==
|a1= 1850
<!-- per inserire i dati amministrativi del Comune bisogna modificare i parametri di questa tabella -->
|a2= 1900
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template ComuniAmministrazione-->
|a3= 1950
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
|a4= 2000
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
|p1= 297
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Martin Wetten <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
|p2= 259
|DataElezione= xx/xx/200x <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|p3= 208
|TelefonoComune= 081 925 43 60 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO, usare il formato 02 12345678 cioè prefisso spazio numero telefonico-->
|p4= 183
|EmailComune= gemeinde.luven@bluewin.ch <!--E-MAIL del comune-->
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
==Arte= Lingue e sitidialetti d'interesse===
Nel 2000 oltre il 65% della popolazione parlava la [[lingua romancia]]<ref name=dss />.
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* AA. VV., ''Storia dei Grigioni'', 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
{{...}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{cita web|lingua=de, rm|url=https://www.ilanz-glion.ch/portrait/fraktionen/luven|titolo=Luven|sito=ilanz-glion.ch, sito istituzionale del comune di Ilanz/Glion|accesso=23 aprile 2023}}
{{interprogetto|commons=Category:Luven}}
* {{DSS|I1440|Luven|lingua=it|autore=Martin Bundi|data=12 luglio 2017|accesso=23 aprile 2023}}
 
{{Frazioni di Ilanz/Glion}}
{{Surselva}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Surselva]]
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Frazioni di Ilanz/Glion]]
[[de:Luven]]
[[Categoria:Comuni del Canton Grigioni soppressi]]
[[en:Luven]]
[[Categoria:Località del Canton Grigioni]]
[[es:Luven]]
[[fr:Luven]]
[[nl:Luven]]
[[pt:Luven]]
[[rm:Luven]]
[[ru:Лувен (Граубюнден)]]
[[sv:Luven]]
[[vo:Luven]]