Average Directional Index: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|il tutto è poco chiaro e spiegato saltando alcuni passaggi|economia|aprile 2017}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Average Directional Index''' ('''ADX''')
== Calcolo ==▼
L'ADX nasce dell'unione di altri due indicatori sviluppati da Wilder: il +DI (''Positive Directional Indicator'') ed il -DI (''Negative Directional Indicator'').
Il calcolo di +DI e -DI necessita di prezzo di
▲==Calcolo==
▲L'ADX nasce dell'unione di altri due indicatori sviluppati da Wilder: il +DI (Positive Directional Indicator) ed il -DI (Negative Directional Indicator). Una volta combinati questi due valori vengono poi smussati da una media mobile esponenziale.
▲Il calcolo di +DI e -DI necessita di prezzo di Chiusura, Massimo e Minimo di ciascun periodo (tipicamente giornalieri).
▲:UpMove = Massimo di oggi - Massimo di ieri
▲:DownMove = Minimo di ieri - Minimo di oggi
▲:if DownMove > UpMove e DownMove > 0, allora -DM = DownMove, altrimenti -DM = 0
Dopo aver fissato il numero di periodi per il calcolo (Wilder in origine usava 14 giorni), +DI e -DI risultano:
* +DI = 100 volte la [[Media mobile]] esponenziale di +DM diviso l'average true range
* -DI = 100 volte la [[Media mobile]] esponenziale di -DM diviso l'average true range
La media mobile è calcolata sul numero di periodi selezionati. Per "''average true range''" si intende una media mobile esponenziale dei ''true ranges''.
L'algoritmo per il calcolo dell'ADX è:
* ADX = 100 volte la media mobile esponenziale del [[valore assoluto]] di [(+DI) - (-DI)] diviso da [(+DI) + (-DI)]
Possibili variazioni a questa metodologia di calcolo comportano l'uso di diversi tipi di media mobile, tra cui una media mobile pesata o una media mobile adattiva.
== Interpretazione ==▼
L'ADX indica solo la forza del trend e non la sua direzione. Per la direzione si può considerare l'andamento degli indicatori di costruzione +DI e -DI.
▲==Interpretazione==
Il valore dell'ADX può essere compreso tra 0 e 100.
Tipicamente un trend caratterizzato da un ADX al di sotto del 20 è considerato debole, mentre sopra 40 è da considerarsi forte.
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} https://web.archive.org/web/20100102055749/http://stockcharts.com/school/doku.php?id=chart_school:technical_indicators:average_directional_
{{Portale|Economia}}
[[Categoria:Analisi tecnica]]
|