Gioacchino Calabrò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
| (35 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Immagine = Gioacchino Calabrò.jpg
|Didascalia = ''Rubacuori'' negli anni quaranta
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Equitazione
|Specialità = [[Corse a pelo]]
|Record =
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera fantino Palio
|Contrada esordio = {{Pantera}}
|Contrada ultimo = {{Drago}}
|Disputati = 5
|Vittorie = 1
|Contrada vittoria = {{Drago}}
}}▼
|Aggiornato =
{{Bio
|Nome = Gioacchino
|Cognome = Calabrò
|PostCognome = detto '''''Rubacuori'''''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mazzarino
|LuogoNascitaLink = Mazzarino (Italia)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = Siena
|GiornoMeseMorte = 26 maggio
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900
|Attività = fantino
|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = italiano
▲}}
▲{{Fantino Palio di Siena
▲|nome=Gioacchino Calabrò
▲|soprannome=Rubacuori
▲|esordio=[[2 luglio]] [[1945]]
▲|ultimo=[[2 luglio]] [[1947]]
▲|ultimavittoria=[[20 agosto]] [[1945]]
}}
==
Giunto a [[Siena]] nell'immediato secondo dopoguerra per studiare [[giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Siena|ateneo]] della città toscana, Calabrò fece qui amicizia con alcuni
Nella corsa senese Rubacuori esordì il
La sera stessa della carriera dell'Assunta, tuttavia, gran parte dei senesi, ritrovatisi in Piazza del Campo, chiesero a gran voce l'indizione di un Palio straordinario per celebrare la fine del conflitto (e,
Quel Palio, poi rinviato al
L'unico ostacolo era rappresentato proprio da Rubacuori, confermato
La turbolenta carriera ebbe episodi rimasti storici anche alla mossa, quando il mossiere [[Lorenzo Pini]] annullò due partenze apparentemente valide, in cui il Bruco era però partito male. Dopo le vibranti proteste della [[Contrada della Tartuca|Tartuca]] (che addirittura si ritirò dalla corsa), la mossa fu finalmente data e proprio il Bruco si portò in testa. Rubacuori cercò di mettersi all'inseguimento della battistrada, ma si trovò di fronte l'ostacolo di [[Pietro De Angelis (fantino)|Pietro De Angelis]] detto ''Pietrino'', fantino dell'[[Contrada Sovrana dell'Istrice|Istrice]]. Superato, dopo
Rubacuori non ebbe neanche il tempo di festeggiare. I brucaioli, pazzi di rabbia e di delusione, strapparono a brandelli il Drappellone e cercarono Rubacuori per linciarlo. Il fantino
Dopo quello che, ironia della sorte, era stato indetto come "Palio della Pace", la brevissima, ma assai intensa, carriera paliesca di Rubacuori giunse pressoché al termine. Il fantino siciliano corse altri due Palii, sempre con il Drago, nel [[1947]], poi chiuse definitivamente.
Dopo la [[laurea]] in giurisprudenza, Rubacuori si trasferì a [[Milano]], dove esercitò per anni la professione di avvocato<ref>{{Cita web|titolo=Archivio del Palio di Siena|url=http://www.ilpalio.siena.it/Elenchi/F123.ashx|accesso=18
È morto a Siena il 26 maggio [[2013]] all'età di 87 anni<ref>{{Cita news|titolo=È morto Rubacuori|pubblicazione=[[Corriere di Siena]]|data=28 maggio 2013|p=19}}</ref>.
== Carriere disputate al Palio di Siena==▼
▲|}
{{CarrieraFantinoSiena/Inizio}}
==Collegamenti esterni==▼
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1945|contrada=pantera|cavallo=Bozzetto}}
*{{cita web|url=http://www.ilpalio.siena.it/Elenchi/f123.ashx |titolo=Scheda di Rubacuori su ilpalio.siena.it|accesso=19-06-2009}}▼
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1945|contrada=drago|cavallo=Isola Farnese}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=20 agosto|anno=1945|contrada=drago|cavallo=[[Folco (cavallo)|Folco]]|win=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=18 maggio|anno=1947|contrada=drago|cavallo=[[Folco (cavallo)|Folco]]}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1947|contrada=drago|cavallo=Vittoria|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena/Fine}}
== Note ==
<references/>
▲== Collegamenti esterni ==
▲*{{cita web|
*{{cita web|http://www.ilpalio.org/sccalabro.htm|Scheda di ''Rubacuori'' su ilpalio.org}}
{{Palio di Siena}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Fantini del Palio di Siena]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Siena]]
| |||