1979: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: lmo:1979 |
rodney alcala serial killer |
||
| (340 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
* L'[[UNESCO]] proclama il [[Campo di concentramento di Auschwitz]] patrimonio dell'umanità.
* Viene fondata [[Scuola del Fumetto di Milano|Scuola del Fumetto a Milano]].
=== Gennaio ===
* [[1º gennaio]]
**
**
* [[7 gennaio]]
* [[16 gennaio]] – [[Iran]]: dopo mesi di proteste popolari lo Shāh [[Mohammad Reza Pahlavi]] lascia il paese. Al suo posto, giovedì 1º febbraio, assumerà il potere l'āyatollāh [[Ruhollah Khomeyni|Ruhollāh Khomeini]], tornato dall'esilio in [[Francia]].
* 29 gennaio - [[Milano]]: il giudice Emilio Alessandrini, titolare delle inchieste più scottanti sul terrorismo, viene ucciso da un commando di Prima Linea.
=== Febbraio ===
* [[1º febbraio]]
** [[Iran]]: ** La sonda della [[NASA]] [[Voyager 1|Voyager I]] fotografa per la prima volta il pianeta [[Giove (astronomia)|Giove]] da una distanza di 32,7 milioni di chilometri.
*17 febbraio-16 marzo - [[Guerra sino-vietnamita|Guerra Sino-Vietnamita]]: la Cina scatena un attacco armato contro il Vietnam come ritorsione alla sua invasione della Cambogia.
* [[18 febbraio]] – nevica per mezz'ora nel [[deserto del Sahara]].
* [[22 febbraio]] - indipendenza di [[Saint Lucia]].
* [[23 febbraio]] – a [[Catanzaro]] si conclude il processo per la [[Strage di piazza Fontana|Strage di Piazza Fontana]]: condannati all'ergastolo dalla [[Corte d'assise (Italia)|Corte d'assise]] i neofascisti [[Franco Freda]], [[Giovanni Ventura]] e [[Guido Giannettini]]; è riconosciuta l'inconsistenza della ''pista anarchica'' con l'assoluzione di [[Pietro Valpreda]]. Assolti Marco Pozzan e [[Mario Merlino]].
=== Marzo ===
* [[4 marzo]]
** Le immagini inviate da [[Voyager 1|Voyager I]] mostrano che [[Giove (astronomia)|Giove]] è circondato da un anello.
** [[Stephen Synnott]] scopre [[Metis (astronomia)|Metis]].
* [[5 marzo]]
** La [[Voyager 1]] sorvola [[Giove (astronomia)|Giove]].
** [[Stephen Synnott]] scopre [[Tebe (astronomia)|Tebe]] ([[satellite naturale|satellite]] di [[Giove (astronomia)|Giove]]).
**
**
* [[9 marzo]]
* [[13 marzo]] – entrata in vigore del [[Sistema monetario europeo|Sistema Monetario Europeo]].
* [[19 marzo]] – la magistratura americana incrimina il finanziere [[Michele Sindona]] per la bancarotta della [[Franklin National Bank]].
* [[20 marzo]]
**
** [[Roma]]: il giornalista [[
* [[26 marzo]]
* [[28 marzo]]
* [[31 marzo]] – [[Israele all'Eurovision Song Contest|Israele]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1979|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Gerusalemme]], [[Israele]].
=== Aprile ===
* [[11 aprile]] – [[Uganda]]: [[Idi Amin Dada|Idi Amin]] viene deposto.
* [[15 aprile]] - terremoto di Mw 6.9 della [[
=== Maggio ===
* [[4 maggio]]
* [[
* [[25 maggio]]
** [[New York]]: [[Scomparsa di Etan Patz|Etan Patz]], un bambino di sei anni, scompare nel nulla dopo essere uscito di casa per prendere lo scuolabus. Non verrà mai più ritrovato, diventando uno dei bambini scomparsi più famosi d'America.
** [[Chicago]]: un [[McDonnell Douglas DC-10|Douglas DC-10]] della [[American Airlines]] precipita poco dopo il decollo dall'[[Aeroporto Internazionale di Chicago-O'Hare|aeroporto internazionale O'Hare]]. Muoiono tutte le 271 persone a bordo e 2 persone a terra.
** Esce negli USA il film [[Alien|ALIEN]] di [[Ridley Scott]], con protagonista [[Sigourney Weaver]]. Il film sarà talmente rivoluzionario per l'epoca da reinventare completamente il genere [[Cinema horror fantascientifico|Fanta-Horror]], che tutt'oggi si confronta ancora con questo cult.
=== Giugno ===
* [[3 giugno]]
* [[10 giugno]]
* [[18 giugno]]
* [[20 giugno]]-[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: Viene arrestato [[Rodney Alcala]] [[Serial killer]] che uccise 30 persone confermate ma fino a 130 persone non confermate
* [[
* [[30 giugno]] – [[Torino]]: si svolge la prima giornata dell'orgoglio omosessuale in Italia: in {{Formatnum:5000}} si riversano nelle strade della città.
=== Luglio ===
* [[1º luglio]] – viene messo in vendita in [[Giappone]] dalla [[Sony]] il primo lettore stereo portatile, il [[Walkman]].
* [[
* [[12 luglio]]
** al [[Comiskey Park]] di [[Chicago]] si tiene la [[Disco Demolition Night]], degenerata in sommossa.
** Le [[Isole Gilbert]] diventano indipendenti sotto il nome di [[Kiribati]].
* [[14 luglio]] – [[Auckland]], [[Nuova Zelanda]]: la [[Nazionale di rugby a 15 della Francia|Nazionale francese]] di [[rugby a 15|rugby]], capitanata da [[Jean-Pierre Rives]], batte all'[[Eden Park]] gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' per 24-19. Si tratta della prima vittoria francese sul suolo neozelandese.
* [[16 luglio]] – [[Iraq]]: [[Saddam Hussein]] diventa presidente della repubblica.
* [[19 luglio]] – [[Nicaragua]]: il [[Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale]] conquista il potere.
=== Agosto ===
* [[3 agosto]] – [[Guinea Equatoriale]]: il dittatore [[Francisco Macías Nguema]] viene rovesciato con un [[colpo di Stato]] dal nipote trentasettenne [[Teodoro Obiang Nguema Mbasogo]]. Francisco Macías Nguema sarà poi giustiziato il 29 settembre.
* [[5 agosto]]
* [[14 agosto]]
* 27 agosto - In due attentati dell'IRA, a poche ore di distanza, vengono uccisi Lord Mountbatten, zio della regina Elisabetta, e 18 paracadutisti inglesi.
=== Settembre ===
*[[1º settembre]] - [[Germania]]: Esce ''[[La storia infinita]]'', romanzo fantastico di [[Michael Ende]] che avrà grande successo ottenendo l'omonima trasposizione cinematografica cinque anni dopo.
* [[
* [[10 settembre]] – [[Angola]]: morte di [[Agostinho Neto]], presidente della Repubblica e guida dell'[[Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola|MPLA]]. [[José Eduardo dos Santos]] lo sostituisce nelle cariche.
* [[
* [[13 settembre]] – [[Venda (bantustan)|Venda]] dichiara la propria indipendenza dal [[Sudafrica]].
* [[14 settembre]] – [[Cagliari]]: un aeromobile [[Douglas DC-9]] della [[Aero Trasporti Italiani]] si schianta sui monti presso [[Capoterra]]. Nell'incidente muoiono tutti i 27 passeggeri e i 4 membri dell'equipaggio.
* [[16 settembre]] – [[Afghanistan]]: il primo ministro afghano, [[Hafizullah Amin]], seppur osteggiato dall'[[Unione Sovietica]], destituisce il capo dello Stato, Muhammad Taraki.
* [[20 settembre]] – [[Repubblica Centrafricana]]: l’imperatore e dittatore centrafricano [[Jean-Bédel Bokassa]], viene destituito da un colpo di Stato appoggiato dalla [[Francia]], mentre si trova all’estero. L’ex-presidente [[David Dacko]] assume la carica di presidente della Repubblica, sciogliendo così l’[[Impero Centrafricano]], proclamato da Bokassa nel [[1976]].
* [[25 settembre]] – [[Palermo]]: il magistrato [[Cesare Terranova]] viene ucciso dalla [[mafia]] insieme al maresciallo [[Lenin Mancuso]].
=== Ottobre ===
* [[1º ottobre]] – [[Nigeria]]: termina la dittatura militare, e si stabilisce la Seconda Repubblica nigeriana.
* [[6 ottobre]] – [[Papa Giovanni Paolo II]] visita gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* 15 ottobre - Ha inizio in El Salvador una guerra civile tra i militanti del Fronte Farabundo Marti' e l'esercito regolare.
* [[27 ottobre]] – indipendenza di [[Saint Vincent e Grenadine]].
=== Novembre ===
* [[4 novembre]]:
** [[Teheran]], capitale dell'[[Iran]]: un gruppo di studenti musulmani occupa l'ambasciata statunitense. La [[Crisi degli ostaggi in Iran|crisi degli ostaggi]] dura 444 giorni.
** [[La Mecca]]: [[sequestro della Grande Moschea]] da parte di radicali [[Wahhabismo|wahabiti]] contro la politica semi laica dei [[Ddinastia saudita|regnanti sauditi]]. Inizio del radicalismo sunnita in parallelo a quello sciita dell'[[Iran]] di Khomeini in mezzo alla contrapposizione est-ovest sfociata contemporaneamente con l'invasione sovietica dell'[[Afghanistan]].
=== Dicembre ===
* [[3 dicembre]] – a [[Cincinnati]], in [[Ohio]], la calca al Riverfront Coliseum, durante un concerto degli [[The Who|Who]], provoca undici morti (i membri del gruppo sapranno della disgrazia solo dopo la fine dello show).
* [[9 dicembre]] – L'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] dichiara eradicato il [[Vaiolo]].
* [[21 dicembre]] - [[Londra]]: firmato l'accordo di Lancaster House per un cessate il fuoco in [[Rhodesia]].
* [[23 dicembre]] – la più alta funivia in [[Europa]], il [[Piccolo Cervino]], viene inaugurata.
* [[24 dicembre]] – l'[[Unione Sovietica]] [[Guerra in Afghanistan (1979-1989)|invade l'Afghanistan]].
* [[27 dicembre]] – l'Unione Sovietica prende il controllo dell'[[Afghanistan]] e [[Babrak Karmal]] sostituisce il presidente destituito [[Hafizullah Amin]].
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Calendario ==
{{Calendario anno|1979}}
==
* [[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Madre Teresa di Calcutta]]
* [[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Odysseas Elytīs|Odysseus Elytis]]
* [[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Allan McLeod Cormack|Alan M. Cormack]], [[Godfrey Hounsfield|Godfrey N. Hounsfield]]
* [[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Sheldon Lee Glashow|Sheldon L. Glashow]], [[Abdus Salam]], [[Steven Weinberg]]
* [[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Herbert Brown|Herbert C. Brown]], [[Georg Wittig]]
* [[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Arthur Lewis (economista)|Arthur Lewis]], [[Theodore Schultz|Theodore W. Schultz]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XX secolo| 079]]
| |||