395 (numero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+ 395P Catalina-NEAT
 
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||395 (disambigua)|Trecentonovantacinque}}
{{A|poco|matematica|marzo 2010|firma=[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 19:44, 187 mar 2010 (CET)}}
{{S|numeri}}
'''Trecentonovantacinque''' (395) è il [[numero naturale]] precedente al [[trecentonovantasei]] (396) e successivo al [[trecentonovantaquattro]] (394).
{{Numero intero
 
== Proprietà matematiche ==
È un numero composto perché ha i seguenti divisori: 1, 5, 79, 395 ed è [[numero difettivo|difettivo]]
 
{{Numeri
|Numeroarabo = 395
| Numerocardinale = Trecentonovantacinque
| Numeroordinale = Trecentonovantacinquesimo, -a
| Scomposizionefattori = 5 x 79
| Numeroromano = VCCCCCCCXCV
| Numerobinario = 110001011
| Numeroesadecimale = 18B
Riga 16 ⟶ 12:
| Funzionetau = 4
| Funzionesigma = 480
| FunzionemobiusFunzionepi = +177
| Funzionemobius = 1
| Funzionemertens = 2
}}
 
'''Trecentonovantacinque''' (395) è il [[numero naturale]] precedentedopo alil [[trecentonovantasei]]394 (396numero)|394]] e successivoprima aldel [[trecentonovantaquattro]]396 (394numero).|396]]
 
== Proprietà matematiche ==
* È un [[numero dispari]].
* È un [[numero composto]] perché ha idai seguenti divisori: 1, 5, 79, 395 ed è [[numero difettivo|difettivo]].
* È un [[numero semiprimo]].
* È la somma di tre [[numeri primi]] consecutivi, 395 = 127 + 131 + 137.
* È un numero [[intero privo di quadrati]].
* È parte delle [[terne pitagoriche]] (237, 316, 395), (395, 948, 1027), (395, 3108, 3133), (395, 15600, 15605), (395, 78012, 78013).
* È un [[numero congruente]].
 
== Astronomia ==
* [[395P/Catalina-NEAT]] è una cometa periodica del [[sistema solare]].
* [[395 Delia]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
* [[NGC 395]] è un [[ammasso aperto]] della [[Tucano (costellazione)|costellazione del Tucano]]. (appartenente alla [[Piccola Nube di Magellano]]).
 
== Astronautica ==
* Cosmos 395 è un [[satellite artificiale]] russo.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|matematica}}