Totonachi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ambra
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco El_Tajin_Los_Voladores_fcm.jpg con File:El_Tajin_Los_Voladores_(fcm).jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: to harmonize the names of a set
 
(32 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:El Tajin Los Voladores (fcm).jpg|thumb|right|300pxupright=1.4|Totonachi di [[Papantla]], stato di Veracruz, che praticano il rituale della ''danza de los Voladores''.]]
I '''Totonachi''' erano un popolo che abitava la costa orientale e le regioni montagnose del [[Messico]] prima dell'arrivo dei [[conquistador]]es spagnoli nel [[1519]]. I loro discendenti oggi vivono negli stati di [[Veracruz (stato)|Veracruz]], [[Puebla (stato)|Puebla]], e [[Hidalgo (stato)|Hidalgo]]. I Totonachi probabilmente costruirono la città pre-colombiana di [[El Tajín]], e abitavano anche la città di [[Teotihuacán]]. Fino al [[XIV secolo]], i Totonachi erano i maggiori produttori al mondo di [[vaniglia]].
 
==Geografia e stile di vita==
Nel [[XV secolo]] gli [[Aztechi]] chiamarono la regione abitata dai Totonachi con il nome ''Totonacapan''; in quel periodo il dominio dei Totonachi si estendeva da [[Papantla]] a [[Cempoala]]. Nella regione si coltivava [[mais]], [[cucurbita]], [[fagioli]], e [[peperoncino]] chili, e si producevaproducevano [[ambra (resina)|ambra]] liquida e [[cotone (botanica)|cotone]]. Anche durante la disastrosa carestia avvenuta tra il [[1450]] e il [[1454]], la regione rimase un centro di agricolturaagricolo produttivo. In questo periodo molti [[Aztechi]] dovettero vendere se stessi o dei membri didella loro famiglia ai Totonachi come [[schiavismo|schiavi]], in cambio di sostentamento alimentare. Le donne Totonachetotonache erano delle tessitrici esperte, si vestivano elegantemente e ponevano piume tra i capelli. Il frate [[Bernardino de Sahagún]] le descriveva come "piuttosto eleganti". Anche gli uomini si vestivano bene, con abiti multicoloremulticolori, collane, braccialetti, e oggetti con penne di [[quetzal]].
 
==Storia==
La regione di Totonacapan era soggetta a incursioni militari Azteche sin dalla metà del [[XV secolo]]. Nonostante le fortificazioni costruite dagli invasori nella regione, la ribellione era sempre in atto. I centri maggiori dei Totonachi erano [[Papantla]], popolata da 60.000 persone nel [[1519]], [[Xalapa]], popolata da 120.000 persone, e [[Cempoala]], popolata da circa 80.000 persone. Cempoala fu la prima città stato della mesoamerica ad essere visitata da [[Hernán Cortés]] durante la marcia verso la capitale Azteca di [[Tenochtitlán]]. I Totonachi di Cempoala si unirono a Cortés e assieme agli indios di [[Tlaxcala (stato Nahua)|Tlaxcala]] parteciparono alla conquista. Totonacapan venne incorporata sotto il regime spagnolo con poca violenza, ma la regione venne devastata da epidemie. A tutt'oggi vi sono circa 90.000 persone che parlano [[lingue totonache]] nella regione.
 
==Lingua==
{{vedi anche|lingue totonache}}
Le lingue Totonaca e Tepehua fanno parte di una famiglia di lingue isolate da quelle del resto della mesoamericaMesoamerica. Le prime descrizioni di queste lingue, andate perdute, furono fattdate dal frate [[Andrés de Olmos]], che descrisse anche le lingue [[Nahuatl]] e [[lingua huasteca|Huasteca]] (Teenek).
 
==Religione==
Riga 20:
 
== Bibliografia ==
*James Olson, ed. ''Historical Dictionary of the Spanish Empire, 1402-1975'', [[1992]].
*I. Bernal and E. Dávalos, ''Huastecos y Totonacos'', [[1953]].
*H.R. Harvey and Isabel Kelly, "The Totonac," in ''Handbook of Middle American Indians'', [[1969]].
*Isabel Kelly and Ángel Palerm, ''The Tajín Totonac'', [[1952]].
*Inchon, A. : ''La religión de los totonacas de la sierra''. México : Instituto Nacional Indigenista, [[1973]].
 
== Voci correlate ==
* [[Cronologie mesoamericane]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Totonac}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.newadvent.org/cathen/14794a.htm Pagina sulla catholic encyclopedia]
*[{{cita web | 1 = http://members.aol.com/xiuhcoatl/norgulf2.htm | 2 = Arte Totonaca] | accesso = 18 febbraio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061121043748/http://members.aol.com/xiuhcoatl/norgulf2.htm | dataarchivio = 21 novembre 2006 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Storia del Messico]]
[[Categoria:Nativi americani]]
 
[[Categoria:Storia del Messico]]
[[bs:Totonaca]]
[[Categoria:Gruppi etnici nativi dell'America Settentrionale]]
[[ca:Totonaques]]
[[Categoria:Gruppi etnici in Messico]]
[[de:Totonaken]]
[[Categoria:NativiCulture americanimesoamericane]]
[[en:Totonac]]
[[es:Cultura totonaca]]
[[fi:Totonaakit]]
[[fr:Totonaques]]
[[hr:Totonac]]
[[nl:Totonaken]]
[[pl:Totonakowie]]
[[pt:Totonacas]]
[[ru:Тотонаки]]
[[sh:Totonaci]]