Discussione:Società italiana durante il fascismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6
 
(26 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{crediti|Tesina di [[Utente:Pino]]|}}
|azione1=old vetrina|data1=20 ottobre 2005|esito1=respinta|codice1=1427077|collegamento1=Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/La vita degli italiani durante il periodo fascista
|azione2=PDC|data2=16 giugno 2007|esito2=mantenuta|codice2=9330791|si2=16|no2=15|collegamento2=Wikipedia:Pagine da cancellare/La vita degli italiani durante il periodo fascista
|azione3=PDC|data3=4 giugno 2008|esito3=mantenuta|codice3=16542296|si3=25|no3=14|collegamento3=Wikipedia:Pagine da cancellare/La vita degli italiani durante il periodo fascista/2
}}
 
== Crediti ==
{{Noncancellata|15|giugno|2007|La vita degli italiani durante il periodo fascista||16|15}}
{{crediti|Tesina di [[Utente:Pino]]|}}
{{Noncancellata|4|giugno|2008|La vita degli italiani durante il periodo fascista|2|25|14}}
 
Questo testo l'ho scritto io, a dire il vero era la mia tesina per l'esame di quinta elementare. In effetti si vede che è scritto un po' rozzamente, ma mi dispiaceva modificarlo, ho preferito copiarlo così com'era.
Riga 19 ⟶ 23:
L'articolo è molto bello, ma non descrive compiutamente il termine Fascismo, mi sembra quindi il caso di spostarlo in uno spazio tutto suo piuttosto che integrarlo con altre informazioni
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 01:53, Feb 28, 2004 (UTC)
 
----
== Grecia ==
La grecia è centroeuropea?
::[[Utente:Blakwolf|BW]] 14:56, Mar 16, 2004 (UTC)
Riga 42 ⟶ 47:
Ho tolto l'immagine [http://www.trigono.com/Tarocchi/ita/meneghello/images/MN43.jpg] linkata da un sito esterno. Se si potesse usare, andrebbe caricata qua o su commons, ma non ho trovato nessuna indicazione sul sito d'origine, quindi temo di no. [[Utente:Leonard Vertighel|“Ricordati di me!”]] 17:48, Gen 25, 2005 (UTC)
 
::Se non erro l'avevo linkata io quando ... eravamo tutti un po' più giovani (sei o sette mesi fa?) e ci concedevamo questi ''errori di gioventù'' ... Hai fatto bene Leo, grazie ... [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><fontspan colorstyle="color:green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</fontspan></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 19:56, Gen 25, 2005 (UTC)
 
== Napoletane? ==
Riga 80 ⟶ 85:
:::Se vogliamo parlare di diffusa corruzione in quel periodo, piuttosto che attribuirle l'onore di aver reso ridicolo ed inefficace parte della propaganda fascista (le stesse cose in Germania venendo prese sul serio da tutti di ridicolo non ebbero nulla) scriviamone in qualche voce in cui si riporta il come e perché vennero equipaggiati i milioni di portatori di baionette spediti in guerra con la scarpe con suola di cartone e giustappunto armati con la baionetta contro i parabellum, ed ecco che scoprirai che la farsa in realtà fu la tragedia del popolo italiano. E forse vedremo anche chi produce il fumo sulla storia e agita i sentimenti.
:::P.S. L'aneddoto e' una storia su un fatto accaduto in un breve lasso di tempo, estenderlo lungo un ventennio e' un po' troppo, anche se non riguardasse quel ventennio!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:34, 22 mar 2010 (CET)
 
Cerchiamo di non flammare: mi rivolgo sia all'anonimo che a Brambaf. In particolare a quest'utlimo vorrei chiedere di evitare di scrivere cose come "spero solo che tu idealmente non sia compagno di chi a quei tempi i libri li usava solamente per accendere falò", che è proprio un attacco personale di cattivo gusto. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 22:36, 22 mar 2010 (CET)
:Il cattivo gusto è scrivere sprezzantemente di fumo e sentimentalismo per una voce da cui, sia pur da lontano si delineano i prodromi di ben altri fumi e banalizzare come aneddotica fatti come i confini, gli esili le leggi razziali e simili piacevolezze. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:57, 22 mar 2010 (CET)
::Non credo si riferisse a quello, quanto ad altri aspetti, quali "quest'ultima imposizione diede agio alla fronda antifascista di esprimersi a motteggi come da oggi vietato parlare di Galileo Galilei, si dovrà' parlare di Galileo Galivoi". --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 23:09, 22 mar 2010 (CET)
::E comunque di "confini, gli esili le leggi razziali" qui si parla poco e male, mentre se ne parla molto e a proposito in parecchie voci (tieni presenti che ciascuno degli argomenti da te citati ha il proprio articolo). --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 23:16, 22 mar 2010 (CET)
:::(conflittato)Ora pure l'attacco personale, ma dimentico che il tuo essere amministratore significa credere di avere un passpartout per mandare sistematicamente al macero le regole di wiki, peccato che l'unico che apre tutte le porte al revisionismo sia tu col tuo voler bucare le regole per farci passare il tuo pov, senza ovviamente poterti lamentare se dai quei buchi ci passa pure italia-rsi.org.
:::E come al solito il solito fumo, peccato che le parole siano chiare e dimostrino la tua falsa esegesi: ho scritto che Mussolini rideva delle staraciate, non tutti. Hai volontariamente falsificato le mie parole (avevi proprio bisogno di dimostrare la tua problematicità a 360°?) perché io ho detto che questa pagina è un'accozzaglia di note folkloristiche, tu invece non sembri avere la modestia di pensare che quanto da te difeso non sia oggettivamente ed incontrovertibile la Storia (con la esse maiuscola) ma sia, e mi ripeto, un articolo da sussidiario.
:::Dovrei sistemare? Sistemare una pagina che giudico strutturalmente insalvabile? Troppo facile fare la dicotomia fare/non fare della politica dei giorni nostri. Purtroppo sembra che per te la storia più che seria comprensione del passato in chiave di crescita personale e monito per il futuro sia un semplice esercizio retorico, una collezione di aneddoti soluti fra loro. Ho letto purtroppo, forse tu non hai letto correttamente il confronto fa la prima versione e l'attuale, il confronto non si fa col parametro &diff ma si fa con la capacità critica: sono cambiate le parole, la formattazione, è cambiato tutto, ma l'impianto di base è rimasto identico ed assolutamente non enciclopedico.
:::Volutamente fra queste parole ho lasciato degli indizi (molto molto macroscopici) del fatto che la tua brutale accusa di ''fascio'' sia proprio falsa, l'ho fatto perché da un lato spero che ora tu mi legga senza chiudere entrambi gli occhi e dall'altro per privarti dell'unico scricchiolante puntello dialettico che utilizzi.
:::Mi scuso con AndreaFox e con chi leggerà queste mie parole piene di rabbia, ma la misura è colma, io a queste condizioni ritorno in un silenzio ancora più forte. --[[Speciale:Contributi/95.239.12.163|95.239.12.163]] ([[User talk:95.239.12.163|msg]]) 23:24, 22 mar 2010 (CET)
:::: @95 ... Sottili distinguo ed esegi storiche di [[David Irving|ben noti approcci]], attualissime. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:59, 23 mar 2010 (CET)
 
I libri della serie "La vita quotidiana ai tempi di..." fanno parte di una "cosuccia" che va sotto il nome di [[storia dal basso]] ([[en:People's history|History from below]]) e credo che anche questa voce ci possa rientrare. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 17:57, 25 mar 2010 (CET)
 
Potete nobilitarla come volete, ma rimane sempre "la tesina per l'esame di quinta elementare" di un utente. Che poi in questi giorni ne abbiamo mutato il tono e in parte il contenuto per renderli apparentemente enciclopedici ... ma ciò non basta perchè non ha un'impostazione enciclopedica, ma elementare. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 11:42, 27 mar 2010 (CET)
:In effetti, a dire il vero non è che ci si fa una gran figura a tenere in evidenza lassù che la voce è stata tratta da una "''tesina di quinta elementare''". Almeno per una questione di immagine, la voce andrebbe cancellata e riscritta senza alcun riferimento alla tesina elementare, che tra l'altro non credo proprio possa avere il valore di fonte verificabile ed attendibile.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 12:11, 27 mar 2010 (CET)
:::Non posso che concordare. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 14:20, 27 mar 2010 (CET)
::::Io proporrei di unirla con la voce [[fascismo]] o [[storia del fascismo]]. Così tagliamo la testa al toro. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 12:52, 28 mar 2010 (CEST)
:::::Ci avevo pensato anche io, ma ne risulterebbero voci gigantesche, per questo ho aggiunto il {{tl|torna a}} nell'incipit.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 14:29, 28 mar 2010 (CEST)
 
:::::[[File:Rimboschimento DUX Mussolini.jpg|thumb]]
:::::Oddio, rispetto alla versione originale concessa a wiki [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_societ%C3%A0_italiana_durante_il_fascismo&oldid=2609], peraltro completamente senza fonti, mi sembra che di modifiche e riscritture dei paragrafi ce ne siano già state, anche se i margini di miglioramento sono ancora ampi (sopratutto a livello di fonti).
:::::Gia' che ci siamo, l'immagine a lato, presente nella voce, sembra presa da google maps, per cui dovrebbe essere copyviol se non sbaglio. Ho provato a vedere sul sito della NASA, ma l'unica trovata della zona ha una risoluzione troppo bassa [http://eol.jsc.nasa.gov/scripts/sseop/QuickView.pl?directory=ESC&ID=ISS018-E-34172] --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 22:37, 28 mar 2010 (CEST)
::::::Sì, non c'è dubbio, ma secondo te se nelle note introduttive di una voce sulla Treccani trovassi scritto "''Questo testo l'ho scritto io, a dire il vero era la mia tesina per l'esame di quinta elementare''", che penseresti della Treccani? Quindi, per favore, allo scopo di non perpetuare, con licenza parlando, questa figura di merda, rimuoviamo l'avviso OTRS, che tanto - se è vero che non ne è rimasto più nulla della tesina - non occorre più la segnalazione, mentre in caso contrario meglio cancellare e riscrivere la voce.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:16, 29 mar 2010 (CEST)
 
:::::::Si potrebbe lasciare il template OTRS (tanto solo gli OTRSari possono leggere il contenuto) e rimuovere il primo intrvento o piu' semplicemente archiviare la pagina di discussione. Sinceramente poi, se lasciamo aperti gli edit potenzialmente a chiuqnue, chissa' in quante pagine ci sono contributi di studenti di 5' elementare senza che lo si sappia (magari pure copiviol dai sussidiari, che sono ben piu' gravi della mancanza di fonti in una tesina).
:::::::Per il resto, dando un'occhiata a google libri, ho trovato due testi (purtroppo non visualizzabili neppure in anteprima), che dal titolo potrebbero essere utili al completamento della voce e alla sua fontificazione [http://books.google.com/books?id=2PDMAAAACAAJ&dq=vita+durante+il+fascismo&hl=it&ei=QfmvS9eRBISKnQPZxPC4Dw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDQQ6AEwAg La vita quotidiana degli italiani durante il fascismo, Mondadori, 1995] ISBN 8804402008 e [http://books.google.com/books?id=wSb5PgAACAAJ&dq=vita+durante+il+fascismo&hl=it&ei=QfmvS9eRBISKnQPZxPC4Dw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CEEQ6AEwBQ Crepacuore italiano. La vita durante il ventennio fascista L'Artistica Editrice, 2008] ISBN 9788873202042. Se qualcuno li avesse a portata di biblioteca pubblica potrebbero essere utili. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 02:59, 29 mar 2010 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Società italiana durante il fascismo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92240747 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/02/Olio_ricino_manganello_fascismo_degli_co_0_030702076.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20020824053242/http://worldatwar.net/nations/other/fiume/ per http://worldatwar.net/nations/other/fiume/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:07, 28 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Società italiana durante il fascismo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96170733 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://boccacciniespada.com/shop/product_info.php?products_id=118
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722052923/http://www.sgstudio.it/pubblicazioni/notizie_mese.asp?id=14&segno=avanti per http://www.sgstudio.it/pubblicazioni/notizie_mese.asp?id=14&segno=avanti
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130705042234/http://utenti.multimania.it/blasevich/newpage0.html per http://utenti.multimania.it/blasevich/newpage0.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1991/lexs_129984.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722033328/http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/anagrafe/RiferimentiNormativi.rtf per http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/anagrafe/RiferimentiNormativi.rtf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080511031009/http://www.aineei.org/leyes/Reale%20Decreto%20n%201238%209%20luglio%201939%20Ordinamento%20dello%20Stato%20Civile.htm per http://www.aineei.org/leyes/Reale%20Decreto%20n%201238%209%20luglio%201939%20Ordinamento%20dello%20Stato%20Civile.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1991/lexs_129984.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722062340/http://www.scienzepolitiche.unimi.it/files/_ITA_/Organizzazione/Storia_B.pdf per http://www.scienzepolitiche.unimi.it/files/_ITA_/Organizzazione/Storia_B.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:26, 10 apr 2018 (CEST)
 
== Nome corretto? ==
 
Parte dei lettori, forse quelli più orientati accademicamente, sono stati e saranno delusi da quello che trovano arrivando su questa voce. La questione è stata sviscerata qui sopra e votata due volte X cancellazione. A me sembra che il problema è col titolo. La voce non rappresentava, e tutt'ora dopo 10+ anni non rappresenta adeguatamente quello che molti si aspettano di leggere sotto un titolo così impegnativo. A parte le ovvie abbondanti e importanti analisi economiche, politiche, antropologiche ecc ecc, sono uscite nel frattempo alcune opere storiografiche significative di storia sociale del periodo: la voce per come è impostata dovrebbe essere rifatta completamente per assorbirle.
 
Perciò, rispettando l'argomento dei sostenitori della voce, a me sembra che si potrebbe pensare ad un titolo più idoneo, tipo : usi e costumi popolari durante il F; storia popolare del F..; storia del F dal basso; o simili. E anche lì ci sarebbe molto da aggiungere ai pochi elementi ora presenti, le cui limitazioni IMO fanno sembrare la voce più da almanacco che da enciclopedia, nel suo stato attuale. Ma almeno la voce avrebbe una direzione ed una collocazione storiografica, per usare una parolona. [[Utente:Tytire|Tytire]] ([[Discussioni utente:Tytire|msg]]) 20:53, 2 feb 2022 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125630535 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080509145202/http://www.straightdope.com/classics/a4_028.html per http://www.straightdope.com/classics/a4_028.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:23, 10 feb 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Società italiana durante il fascismo".