Senato (Australia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(85 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Organo governativo
{{Template:Politica Australia}}
|nome = Senato Australiano<br><small>{{en}} Australian Senate</small>
[[Image:Senate Doorway.jpg|thumb|280px|left|Ingresso del Senato]]
|stemma = Coat of arms of the Commonwealth of Australia.svg
Il Senato è la camera alta del [[Parlamento australiano]], mentre la camera bassa è denominata [[Camera dei Rappresentanti australiana|Camera dei Rappresentanti]]. I Senatori sono eletti dal popolo con un sistema proporzionale per un mandato della durata di sei anni.
|immagine = Australian Senate - Parliament of Australia.jpg
|stato = {{AUS}}
|tipo = [[Camera alta]] del [[Parlamento federale (Australia)|Parlamento australiano]]
|data_creazione = 1900
|denominazione_capo = [[Presidente (parlamento)|Speaker del Senato]]
|capo = [[Sue Lines]] ([[Partito Laburista Australiano|ALP]])<br/><small>(dal 26 luglio 2022)</small>
|leader_maggioranza = [[Penny Wong]] ([[Partito Laburista Australiano|ALP]])<br/><small>(dal 1º giugno 2022)</small>
|leader_minoranza = [[Michaelia Cash]] ([[Partito Liberale d'Australia|LP]])<br/><small>(dal 25 gennaio 2025)</small>
|elezione = [[Elezioni parlamentari in Australia del 2025|3 maggio 2025]]
|prossima_elezione = [[Elezioni parlamentari in Australia del 2028|2028]]
|membri = 76
|immagine_gruppi = 2025 Australian Senate - Composition of Members.svg
|gruppi = '''[[Governo australiano|Governo]] (29)'''
*{{colorbox|c={{Colore partito|Partito Laburista Australiano}}}} [[Partito Laburista Australiano|ALP]] (29)
'''Opposizione (27)'''<br/>
''[[Coalizione Liberale-Nazionale|Coalizione]] (27)''
*{{colorbox|c={{Colore partito|Partito Liberale d'Australia}}}} [[Partito Liberale d'Australia|LPA]] (23)<ref>Compresi 3 senatori del [[Partito Nazionale Liberale del Queensland]] (LNP), che siedono insieme agli altri membri del Partito Liberale.</ref>
*{{colorbox|c={{Colore partito|Partito Nazionale d'Australia}}}} [[Partito Nazionale d'Australia|NPA]] (4)<ref>Compreso un senatore del [[Partito Nazionale Liberale del Queensland]] (LNP) ed un senatore del [[Country Liberal Party]] (CLP), che siedono insieme agli altri membri del Partito Nazionale.</ref>
'''Partiti Minori e Indipendenti (Trasversali - Crossbenchers) (20)'''
*{{colorbox|c={{Colore partito|Verdi Australiani}}}} [[Verdi Australiani|AG]] (10)
*{{colorbox|c=#F36B1B}} [[One Nation (partito politico)|ON]] (4)
*{{colorbox|c=#FFCB08}} [[Jacqui Lambie Network|JLN]] (1)
*{{colorbox|c={{Colore partito|United Australia Party (2013)}}}} [[United Australia Party (2013)|UAP]] (1)
*{{colorbox|c=#91073D}} [[Voce d'Australia|AV]] (1)
*{{colorbox|c={{Colore partito|Indipendente (politica)}}}} [[Indipendente (politica)|Indipendenti]] (3)
|sede = [[Palazzo del Parlamento (Canberra)|Palazzo del Parlamento]], [[Canberra]]
}}
Il '''Senato''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Senate'') è la [[camera alta]] del [[Parlamento australiano]], e i suoi membri sono eletti dal popolo con un sistema proporzionale per un mandato della durata di sei anni. La camera bassa è invece la [[Camera dei rappresentanti (Australia)|Camera dei rappresentanti]].
 
Secondo la [[Costituzione australiana]], il Senato deve<ref>[http://www.aph.gov.au/Senate/pubs/odgers/chap0402.htm Chapter 4, Odgers' Australian Senate Practice] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110321210201/http://www.aph.gov.au/senate/pubs/odgers/chap0402.htm |data=21 marzo 2011 }}</ref>:
* comprendere un numero uguale di senatori per ogni Stato originario;
* avere almeno sei senatori per ogni Stato originario;
* assicurare che ogni legge elettorale riguardante il Senato non operi discriminazioni tra gli Stati.
 
Il numero di senatori è cambiato negli anni. Originariamente, la Costituzione prevedeva sei senatori per ogni Stato e quindi un totale di 36 senatori. Nel [[1948]] si decise di aumentare da sei a dieci il numero di senatori per Stato, raggiungendo quota 60. Il totale fu portato a 64 quando, a partire dal [[1975]], ai due territori dell'[[Australia]] fu consentito di eleggere due senatori ciascuno. L'ultimo aumento risale al [[1984]], quando fu stabilito che ogni Stato eleggesse 12 senatori. Attualmente, dunque, il Senato australiano conta 76 membri.<ref>Department of the Senate, ''Senate Brief'' No. 1, [http://www.aph.gov.au/Senate/pubs/briefs/brief01.htm 'Electing Australia’s Senators'], retrieved August 2007</ref>
 
Il Senato australiano conta dunque 76 membri<ref>Department of the Senate, ''Senate Brief'' No. 1, [http://www.aph.gov.au/Senate/pubs/briefs/brief01.htm 'Electing Australia's Senators'] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070829204046/http://www.aph.gov.au/Senate/pubs/briefs/brief01.htm |data=29 agosto 2007 }}, retrieved August 2007</ref>: 12 per ciascuno dei 6 Stati e 2 per ciascuno dei 2 Territori. I senatori eletti negli Stati rimangono in carica sei anni, quelli eletti nei Territori tre anni. I seggi di spettanza degli Stati, inoltre, sono soggetti a rinnovo parziale ogni 3 anni: ad ogni tornata, pertanto, sono rinnovati complessivamente 40 seggi (6 senatori su 12 in ciascuno Stato, nonché i 2 senatori di ciascun Territorio).
==Origine e ruolo==
 
[[Image:AustSenate.jpg|right|thumb|280px|Aula del Senato]]
==Storia==
L'Atto di Costituzione del Commonwealth di Australia ([[1900]]) istituì il Senato all'interno del sistema di governo del Paese. In confronto con altri sistemi di governo, il Senato australiano presenta caratteristiche particolari. A differenza delle altre camere alte del [[sistema Westminster]], esso non è un organo vestigiale con un potere legislativo limitato. Piuttosto, riveste un ruolo attivo nell'attività legislativa. Anziché prendere a modello la [[Camera dei Lord]] britannica, infatti, ci si è ispirati in parte al [[Senato americano]], anche per l'uguale rappresentanza garantita a tutti gli Stati.
 
Come altre camere alte, il Senato australiano non ha il potere di approvare leggi di bilancio o che impongono nuove tasse; tale funzione è riservata alla camera bassa.
 
Nella strutturazione del Senato si riflettariflette il desiderio dei Costituenti di assegnare a tale camera una funzione stabilizzatrice all'interno del sistema democratico (stessa funzione assolta dal precedente Consiglio legislativo). Inoltre, emerge anche la volontà degli Stati più piccoli di ottenere un certo potere al Senato in modo da far sì che gli interessi degli Stati più popolostipopolosi, giàche benpossono contare su un numero elevato di rappresentatiseggi nellaalla [[Camera dei Rappresentantirappresentanti australiana(Australia)|Camera dei Rappresentantirappresentanti]], non dominasserodominino totalmente il governo del Paese. Tale situazione determina, dunque, che raramente un [[partito politico]] anche abbia raggiunto la maggioranza alla [[camera bassa]] riesca poi ad ottenere una maggioranza anche in questa Camera, proprio a garanzia della rappresentanza, nel [[Iter legis|processo legislativo]] delle varie istanze del paese.
 
==Casi di contrastoContrasto tra i ramiCamere dele Parlamentorisoluzione==
Se il Senato rifiuta ripetutamente di approvare una legge già approvata dalla camera bassa, il Governo può abbandonare il progetto di legge, rivederlo oppure, in alcuni casi stabiliti dall'Articolo 57 della Costituzione, il [[Primo ministro dell'Australia|Primo ministro]] può raccomandare al [[Governatore Generale dell'Australia|Governatore Generale]] di sciogliere l'intero [[Parlamento australiano|Parlamento]] con una doppia dissoluzione. Tale espressione sta a significare che sia il Senato sia la Camera dei Rappresentanti sono rieletti per intero e non solo per metà come nelle normali elezioni. Dopo le elezioni che seguono al doppia dissoluzione, se la legge in questione viene riproposta e viene ancora bocciata dal Senato, il [[Governatore Generale dell'Australia|Governatore Generale]] può decidere di convocare una seduta congiunta delle due camere per cercare di far approvare la legge. Questa situazione si è verificata una volta soltanto nel [[1974]].
 
Nel [[2003]], l'allora Primo Ministro australiano [[John Howard (politico)|John Howard]] sollevò la questione della necessità di una revisione di tale sistema per la risoluzione di questi casi di disaccordo tra le due camere. Tuttavia, la proposta è stata presto abbandonata.<ref>Consultative Group on Constitutional Change, ''Resolving Deadlocks: The Public Response'', March 2004 https://www.dpmc.gov.au/conschange/report/docs/report.pdf {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090325010244/http://www.dpmc.gov.au/conschange/report/docs/report.pdf |data=25 marzo 2009 }}</ref>
 
==Note==
==Composizione del Senato Australiano==
<references/>
La schiacciante maggioranza dei Senatori è eletta all'interno di un partito politico. I partiti attualmente rappresentati in Senato sono:
* [[Partito Liberale d'Australia]] - 32 seggi
* [[Partito Nazionale d'Australia]] e Country Liberal - 4 seggi ed un seggio rispettivamente
* [[Partito Laburista Australiano]] - 32 seggi
* [[Verdi Australiani]] - 5 seggi
* [[Family First Party]] - 1 seggio
 
== Bibliografia ==
L'unico indipendente è [[Nick Xenophon]].
* Rocco ERMIDIO: ''Le seconde Camere nel Diritto comparato'' - Aracne Editrice, 2015
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
[[Categoria:{{Politica dell'Australia]]}}
{{Senati}}
[[Categoria:Camere alte nazionali]]
 
[[Categoria:Parlamento australiano]]
[[de:Australischer Senat]]
[[Categoria:Camere alte nazionali|Australia]]
[[en:Australian Senate]]
[[es:Senado de Australia]]
[[fr:Sénat australien]]
[[ja:元老院 (オーストラリア)]]
[[pl:Senat Australii]]
[[ru:Сенат (Австралия)]]