Profilo UML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CheckWikiBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
Un '''Profilo UML''' ('''''UML Profile''''') è una estensione del [[linguaggio di modellazione]] [[paradigma object-oriented|a oggetti]] [[UML]] che risponde alle necessità di modellazione legate a particolari domini applicativi o tipologie di [[applicazione (informatica)|applicazioni]]. Il meccanismo di estensione del linguaggio UML è parte integrante dello standard del linguaggio stesso, e prevede la definizione e l'uso di una serie di strumentiappositi ''ad hoc''concetti, qualicome [[stereotipo (UML)|stereotipi]] e ''[[tagged value]]''.
 
Il consorzio [[Object Management Group|OMG]], che gestisce lo standard UML, cheha gestiscepubblicato anche un insieme di profili, detti "profili standard". Frafra i profili standard si possono citarequali quello per sistemi [[CORBA]], per il [[CORBA Component Model]] (CCM), per le applicazioni con requisiti di [[Quality of Service]] (QoS) e [[fault tolerance]], e altri. Numerosi contributi indipendenti da OMG hanno poi definito altri profili (per esempio per applicazioni [[World Wide Web|Web]]), nonper standardl'analisi prestazionale, per sistemi mobili).
 
==Definizione di Profilo==
Attualmente, lo standard UML non fornisce alcuna definizione ufficiale del concetto di Profilo. In genere, un profilo è caratterizzato da uno o più dei seguenti elementi:
* l'identificazione di un sottoinsieme di UML (ovvero, il Profilo potrebbe ''vietare'' l'uso di alcuni elementi del linguaggio)
* l'identificazione di regole che specificano quando un modello del Profilo si debba considerare "ben formato" (''well formedness rules''). Queste regole avranno la forma di ''vincoli'' aggiuntivi (rispetti a quelli definiti da UML standard) che restringono le possibilità di uso e composizione degli elementi del linguaggio. Le regole possono essere specificate in linguaggio naturale o nel linguaggio logico-formale associato a UML, [[Object Constraint Language|OCL]]
* l'introduzione di [[stereotipo (UML)|stereotipi]], ''[[tagged value]]'' e vincoli aggiuntivi rispetto a quelli standard presenti in UML
* l'introduzione di informazioni semantiche aggiuntive (in linguaggio naturale) relative agli elementi aggiuntivi o agli elementi di UML il cui uso è consentito nel contesto del Profilo
* un insieme di elementi di modello predefinito, istanza dei costrutti UML standard o di quelli aggiuntivi.
 
Il documento ''UML Profile for CORBA Specification'' è stato il primo documento di specifica di Profili standard pubblicato da OMG, e raccoglie alcune definizioni e concetti introduttivi sulla struttura di un Profilo e temi correlati.
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20110807045309/http://www.omg.org/technology/documents/modeling_spec_catalog.htm Pagina ufficiale OMG sulle specifiche correlate a UML], inclusi i Profili standard]
* {{cita web |1=http://www.omg.org/docs/formal/02-04-01.pdf |2=''UML Profile for CORBA Specification'' |accesso=13 maggio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060721161141/http://www.omg.org/docs/formal/02-04-01.pdf |dataarchivio=21 luglio 2006 |urlmorto=sì }}
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:UML]]