Discussione:Red Bull: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.6
 
(33 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Cucina
|progetto2 = Chimica
|accuratezza = c
|scrittura = b
|fonti = b
|immagini = b
|note =
|utente= LEOSCHUMY
|data = luglio 2013
}}
 
"Relativamente ai divieti di vendita del prodotto: è molto probabile che siano legati ad interessi di tipo economico piuttosto che alla reale tutela della salute del consumatore.". Questa frase a mio avviso è un giudizio personale dell'autore che non dovrebbe far parte dell'articolo. --[[Utente:Robin root|Robin root]] 12:07, Giu 4, 2005 (CEST)
:Concordo. Finché non viene provata e/o documentata, mi pare nonNPOV. - [[Utente:Alec|Alec]] 12:10, Giu 4, 2005 (CEST)
Riga 50 ⟶ 62:
 
=== Consigli sanitari ===
Red Bull equivale solamente a mezza tazzina di [[caffè]] quindi di per sè non fa male e non porta asolutamente alla morte,quindi non fatevi spaventare dalle leggende metropolitane che girano (per cercare di favorire la vendita alla [[Coca-Cola]],perchè se la Red Bull fosse nociva la stessa cosa varrebbe per la [[Burn]]).Si consiglia però di non assumere Red Bull con [[Bevanda alcolica|alcolici]].A chi pratica sport agonistico si consiglia di non superare le 10 lattine a settimana,mentre chi beve Red Bull solo per gusto o dopo un piccolo-medio sforzo si consiglia di non superare le 5 lattine a settimana.Superare queste dosi non porterà alla morte ma provocherà [[mal di testa]],[[vomito]] o [[nausea]].
 
 
 
--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 02:00, 13 lug 2008 (CEST)
 
== Maschile o femminile ==
 
Piccola nota grammaticale: le pubblicità Red Bull sembrano evitare di usare l'articolo "Red Bull ti mette le ali", mai LA Red Bull. In alcune versioni Red Bull è chiaramente maschile: http://www.youtube.com/watch?v=tMcDSsLO7jY o http://www.youtube.com/watch?v=zunVvTnS2S4.
 
Riga 79 ⟶ 87:
Sul resto ho invece una domanda: quali sono le vostre prove a riguardo delle vostre obiezioni? Quali sono le vostre fonti che dimostrano che le lattine in alluminio non siano riciclabili (in quanto si smaltisce il vetro, per dire)? Insomma, la pagina va sicuramente sistemata, ma io non accuserei nessuno senza prove: rischieremmo di far perdere credibilità a Wikipedia. Riguardo alle fonti, io sul fondo pagina vedo un link al British Medic Journal, alla Food & Drug Administration e googolando si trovano facilmente altre fonti ufficiali. Forse andrebbero semplicemente linkate alla sezione sulle leggende metropolitane.
Sul glucoronolattone: chi lo dice che fa male? Tu? No perché, cliccando sul link di wikipedia ci viene spiegato tutt'altro. Idem leggendo qualsiasi altra fonte di medicina o scientifica. Sai che è un carboidrato già presente nel corpo umano, vero? E sai anche che la taurina è sintetizzata dal nostro corpo, vero? Se fosse così pericoloso e allucinogeno, e nello stesso tempo tanto economico da acquistare...beh direi che sarebbe gravissimo che il ministero della salute permetta la vendita di questi prodotti. Non credi che se un prodotto è in commercio, forse qualche controllino l'abbiano fatto? --[[Speciale:Contributi/95.224.204.65|95.224.204.65]] ([[User talk:95.224.204.65|msg]]) 19:44, 26 mar 2010 (CET)
 
:Sono d'accordo, a me non pare assolutamente non neutrale, anzi. Se davvero l'azienda avesse corretto la pagina, credete che la voce stessa sarebbe rimasta non-neutrale fino ad oggi? Suvvia, siate obiettivi, come dice l'utente qui sopra, allora tutti potrebbero pensare che uno tifa per una parte o per l'altra. Al massimo inserirei qualche fonte aggiuntiva nella parte sulle "leggende metropolitane", magari cambiando il nome del paragrafetto in "Controversie". In effetti in rete si trovano alcuni studi a supporto, quindi la correzione è semplice. Non capisco poi le obiezioni sulla "Red Bull Art of Can" e sulla "Red Bull Music Academy": è un'accademia musicale che riunisce artisti e dj, cosa c'è di strano e che c'entra il "sempre più neutrale"? A me sembrano informazioni aggiuntive, non ho tutta questa passione per i complotti. Io quindi farei queste piccole correzioni riportando la voce a neutrale. --[[Speciale:Contributi/93.36.110.167|93.36.110.167]] ([[User talk:93.36.110.167|msg]]) 01:35, 14 apr 2010 (CEST)
 
 
"il riciclo dell'alluminio è infatti una fonte d'inquinamento piuttosto sensibile"
 
Chi ha scritto questa frase non sa quello che dice... riciclare alluminio permette di risparmiare moltissima energia elettrica necessaria per lavorare la bauxite e poi evita lo spreco di un materiale comunque pregiato e necessario, quindi scrivere che la lattina è al 100 % riciclabile mi sembra non di parte ma una cosa vera e obiettiva.
Per quanto riguarda l'articolo in generale mi sembra molto buono perchè smentisce tante cavolate e voci che girano: per esempio il fatto che una red bull conterrebbe l'equivalente in caffeina di dodici caffé!! ma stiamo scherzando! la red bull se consumata con moderazione non causa danni e per questo terrei l'articolo cosi com è... non lo trovo assolutamente commerciale!!!! rujo91- 15-04-2010 torino
 
Non so chhi e come mi accusi di non sapere nulla sull'alluminio e sulle problematiche ad esso correlate, ma che almeno si documenti o segnali dove io sbaglio.
L'utilizzo dell'alluminio è criticato da sempre ed esistono fondati dubbi sul fatto che la morte del vetro a rendere, assolutamente meno impattante e più economico, sia stata voluta dai produttori di alluminio.
Il WWF, che sarà pure di parte, sconsiglia l'utilizzo di prodotti di alluminio per questioni ecologiche.
Inoltre il riciclo di alluminio, se pur energeticamente assolutamente vantaggioso rispetto alla produzione del metallo da ossidi, è inquinante.
Non prendiamoci in giro, suvvia, la postilla sul riciclo è assolutamente pubblicitaria ed inutile, oltre che potenzialmente errata.
 
da wikipedia: L'alluminio è tossico per il SNC come i metalli pesanti nel caso in cui in l'organismo non sia in grado di espellerlo, ad esempio in caso di gravi malattie renali. Alcune ricerche cliniche sembrano dimostrare[7] la correlazione tra assunzione cronica di alluminio e lo sviluppo di gravi malattie neurodegenerative, quali Alzheimer, Parkinson, SLA, sclerosi multipla, demenza. Altri effetti di una intossicazione da alluminio possono essere: perdita della memoria, indebolimento e tremore.. Tuttavia la comunità scientifica non ha riconosciuto[8] del tutto la validità di questi studi ed esistono numerose controversie[9] in merito.
Questo consiglierebbe quantomeno cautela quando si parla di alluminio, e credo che la somma di questi fattori sia più che sufficiente per far eliminare l'affermazione incriminata.
 
Le principali cause di assunzione di alluminio sono l'uso indiscriminato di farmaci antiacidi e antidiarroici a base di idrossido di alluminio, pentole di alluminio nudo (in particolare nella cottura di cibi acidi come il pomodoro), caffettiere in alluminio, cibi e bavande contenuti in barattoli, lattine o fogli che possono essere lentamente corrosi, favorendo la dissoluzione di alluminio negli alimenti e la sottoposizione a vaccini (nei quali è presente come eccipiente e conservante).
1)ritengo che sottolineare la riciclabilità delle lattine di alluminio redbull sia una palese forma di pubblicità, chiedo pertanto che o venga eliminata oppure venga inserita la medesima dicitura sulla totalità delle bevande/alimenti contenuti in recipienti di alluminio
2)organizzare eventi di importanza internazionale come la "Red Bull Music Academy"[5] una vera e propria Accademia musicale per musicisti e dj e il "Red Bull Art Of Can"[6], una manifestazione in cui vengono invitati gli artisti a costruire vere e proprie opere d'arte utilizzando lattine di Red Bull e il "Red Bull BC One. "Vera e propria accademia musicale" e "vere e proprie opere d'arte", non è accettabile scrivere così su wiki
3)Ciclicamente vengono proposte, tramite internet o oralmente, leggende riguardanti Red Bull, che vengono puntualmente smentite----> Qui sostituirei con qualcosa del tipo: "Numerose sono le leggende metropolitante sviluppatesi negli anni riguardo alla bevanda. PUNTO
 
Vedo comunque che la vecchia versione della pagina, un tempo smaccatamente commerciale, è stata quantomeno parzialmente rimaneggiata.
In ogni caso, dopo aver nel tempo visto quanto il MKT entri in wiki, credo che mi iscriverò per fare da gendarme ed evitare che questo srtumento venga utilizzato per scopi commerciali.
 
==Leggende Metropolitane==
Scusate, ma avete notato che nel paragrafo "Leggende Metropolitane", dedicato interamente alle smentite di alcuni fatti, siano presenti fonti interamente provenienti dal sito ufficiale della Red Bull?? È una fonte attendibile? È un sito aziendale, è ovvio che sia nel suo interesse schierarsi contro alcune notizie. Servono altre fonti, consiglio di togliere le fonti e metter e tutto il paragrafo in "Senza Fonti", in attesa di fonti imparziali.--[[Utente:Ale.rusconi|Alex88]] ([[Discussioni utente:Ale.rusconi|msg]]) 12:55, 15 mag 2010 (CEST)
 
== Drink ==
 
Non vi pare che la sezione drink sia poco enciclopedica? --[[Utente:Daniele.Erler|Daniele.Erler]] ([[Discussioni utente:Daniele.Erler|msg]]) 16:48, 15 mag 2011 (CEST)
 
Non è vero che non è enciclopedica come cosa! Si dovrà pur sapere quali sono tutti, e dico tutti gli usi della Red Bull. Wikipedia oltre che occuparsi delle cose delle enciclopedie tradizionali si occupa anche di cose più specialistiche, come in questo caso.--[[Utente:Acul reip|pierlu]] ([[Discussioni utente:Acul reip|msg]]) 22:34, 17 feb 2012 (CET)
 
== Sezione critiche: quali fonti? ==
 
La sezione finale fa riferimento a fonti non meglio identificate. Inoltre ci sono anche affermazioni senza senso, come la teoria del "glucuronolattone, che sarebbe stato inventato dalla C.I.A. negli anni sessanta come placebo per contrastare l'elevato stress a cui erano sottoposti i soldati della guerra del Vietnam": evidentemente non si sa di cosa si stia parlando, che cosa sia il glucuronolattone (prodotto anche dal nostro corpo, apparentemente) o che significhi placebo.
 
== Modifica del 10 Luglio 2012 ==
 
Mi sono permesso di sistemare la voce, voce che mi permetterò anche di controllare onde evitare interventi con fini diversi da quelli di Wikipedia, sia da parte di chi vuole promuovere il prodotto, sia da parte di chi vuole denigrarlo o solo aggiungere indiscrezioni o smentite senza prendersi la responsabilità di ciò che scrive. Mi sono permesso inoltre di togliere il template P. Discutiamo pure qui di eventuali questioni sulla modifica o sulla voce --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:16, 10 lug 2012 (CEST)
 
== Completamente Da rifare ==
è una pagina pubblicitaria di un prodotto su wikipedia. Parti ripetute e molto di parte {{Nf|18:36, 5 nov 2012|31.190.172.38}}
: E pensare che la voce è già stata pesantemente "pulita" qualche mese fa, e tenuta sotto controllo dal sottoscritto. Puoi intervenire come credi al miglioramento della voce, soprattutto se i tuoi contribuiti saranno finalizzati a togliere elementi pubblicitari, ridondanti e parziali. Buon lavoro, mi permetterò io di seguire le modifiche ed effettuare eventuali aggiustamenti qualora ce ne fosse bisogno. Per ogni dubbio chiedi pure qui o nella mia pagina di discussione ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:26, 6 nov 2012 (CET)
==Sezione Critiche==
La sezione critiche contiene citazioni da blog e da un'articolo di repubblica che a sua volta cita i blog, è un'accozaglia di luoghi comuni e leggende metropolitane, citare un articolo scientifico ogni tanto no?--[[Speciale:Contributi/89.96.233.82|89.96.233.82]] ([[User talk:89.96.233.82|msg]]) 09:30, 18 gen 2013 (CET)
:Ho rivisto tale sezione (ribatezzata controversie) eliminando riferimenti a blog e a produzioni relazionistiche provenienti da istituti di scuola superiore. Ho cercato di lasciare quelle che sono evidenze documentabili. Lascio almeno per una settimana l'avviso ''da controllare'' in modo che si possa intervenire costruttivamente alla discussione --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 12:22, 3 lug 2013 (CEST)
 
; template C e sezioni rimosse:
 
sono stati tolti diversi byte di testo, c'è stata una rielaborazione del testo, passi anche se ciò è avvenuto in modo molto drastico, senza una vera discussione a supporto, su un argomento molto caldo come questa voce. Tuttavia la rimozione gratuita di una fetta di testo senza consenso e senza una discussione che riporti argomentazioni su cui ci si può ragionare non va bene, e l'ho ripristinata. Anche perché ci sono informazioni molto importanti sulla bevanda. Il template C non è un template che si parcheggia su una voce per far vedere che c'è qualcosa che non va, è un template che da indicazioni ad altri utenti su cosa c'è da controllare in voce e allo stato attuale quel template parla di cose che sono state rimosse, ed è quindi non più valido (oltre ad essere decisamente fuori standard). Evitiamo di fare edit-war in voce, anche se supportati da avvisi in discussione utente o discussione voce, questa voce la tengo d'occhio da anni proprio perché è la molto soggetta a interessi personali e qui su wikipedia non si fanno interessi personali--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 14:54, 3 lug 2013 (CEST)
:Sperando di non perdermi in inutili cavillismi di citazioni di pagine sul da farsi, il testo cancellato (e da te reintrodotto), apparteneva ad una sezione le cui uniche fonti erano per lo più blog et simili. Ancora ora, ripristinata in altra sezione, quella definizione sarebbe da supportare con fonti. In più il template [[Aiuto:Voci da controllare|da controllare]] prevede intervento diretto e discussione.<br/> Discussione che deve vertere sui contenuti e non sui modi (quelli rappresentano un contorno senza dubbio gradito). In virtù di questo la mia domanda: da chi ''""La bevanda viene ritenuta non sana e da evitare se consumata come normale bibita rinfrescante"''? E' dimostrato che ''"Gli effetti non benefici si accentuano se la bevanda viene mescolata ad alcolici"''? --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 15:29, 3 lug 2013 (CEST)
:: la prima è una deduzione diretta ricavata dalla descrizione della bevanda proposta dal produttore: bibita energetica da usarsi esclusivamente in determinate situazione di stress psicofisico, e una serie di avvertenze esposte nella descrizione del prodotto. La seconda è direttamente legata alla natura di bevanda: bevanda energetica. Il fatto che non ci siano fonti, porta a inserire il template senza fonte (per esempio) non a cancellare il contenuto. Ci sono strumenti pensati appositamente per ogni caso, bisogna usare quelli giusti. Il template C invece non è fatto per avvisare che ci sono discussioni nella pagina di discussione --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:39, 3 lug 2013 (CEST)
::: Badiamo bene però che queste non sono RO, o informazioni dove la mancanza di fonte porta a pensare che qualcuso s'inventi qualcosa, non è difficile trovare fonti a questo esempio basta fare una ricerca Google: [http://www.cufrad.it/news.php?id_news=16068&titolo=La%20pericolosa%20moda%20di%20mischiare%20energy%20drink%20ed%20alcolici] [http://www.acatudinese.it/index.cfm?pagina=losapeviche#sette] [http://news.klikkapromo.it/2011/09/bevande-alcoliche-e-energy-drink-pericolosi-per-la-salute-lallarme-parte-dalla-gran-bretagna/] [http://www.alimentazione-naturale.it/energy-drinks-alcol/] [http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_dicembre_05/usa-fda-bibite-caffe-alcol_04038502-f306-11df-8691-00144f02aabc.shtml]. Ma ce ne sono migliaia di fonti del genere, io non le inserisco in voce perché la ricerca di una fonte autrevole e idonea a rimanere in voce è leggermente più complessa, può richiedere una o due ore e non una semplice "googlata". Io non sono più molto su wiki in questo periodo quindi non posso mettermi alla ricerca, ma sicuramente il ministero della salute ha fonti a riguardo, e anche tutte quelle associazioni sull'alimentazione. (ma ci sono tante altre fonti che ora non mi vengono in mente). Se volete contribuire a questa voce cercate le fonti, non cancellate centinaia di byte, e non spacciate le cose per "propaganda infondata". Ora non mi sono messo a guardare bene cosa è stato tolto e cosa è stato sostituito (me lo sono segnato nelle cose da fare appena ho un po' di tempo) ma se pensate di aver tolto informazioni utili facilmente supportabili con fonti, reinseritele con fonte, non possiamo scarnare una voce così, perlopiù una voce come questa, su argomenti di estrema importanza--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:49, 3 lug 2013 (CEST)
:::: Deduzioni et simili restano tali se non avvallate da fonti terze. Il template C, come detto poc'anzi, prevede un lavoro di controllo e correzione, cosa che ho fatto nella sezione indicata. Il fatto che poi tu abbia riportato delle frasi cancellate dalla mia rielaborazione, nuovamente senza fonti (che come hai detto tu devono essere autorevoli, altrimenti si finisce per lasciare per mesi come fonte una presentazione power point di una classe di scuola superiore) in altra sezione del testo, forse ne vanifica un po' il lavoro e il tempo impiegato in esso. Parli di ministero della salute e affini: ti sei accorto che ho inserito fonti dell'EFSA sullo stesso argomento? In ogni caso non ne faccio una questione personale, ritenendo utile investire tempo in altre attività della wiki e non in una frase che lascia il tempo che trova. Ricorda però che avere una pagina in osservazione non eleva automaticamente al rango di giudice sulla stessa. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 09:39, 4 lug 2013 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Red Bull. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107737562 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190504185224/https://energydrink-at.redbull.com/fliegerschokolade per https://energydrink-at.redbull.com/fliegerschokolade
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180602222108/http://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/scientific_output/files/main_documents/935.pdf per http://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/scientific_output/files/main_documents/935.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:28, 16 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115237196 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180706090224/http://redbullracing.redbull.com/ per https://redbullracing.redbull.com/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:09, 31 ago 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Red Bull".