Discussioni progetto:Ingegneria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Bar degli Ingegneri}}
{{bar tematici}}
<div id="" style="width:100%">
{{template:Bar Ingegneria/Insegna}}
</div>
{{bar tematici|ingegneria}}
<div align="center"><small>[[Portale:Ingegneria]] - [[Progetto:Ingegneria]] - [[Discussioni progetto:Ingegneria|Bar degli Ingegneri]] - [[:Categoria:Ingegneria|Categoria:Ingegneria]]</small></div>
{{Discussioni progetto:Ingegneria/Archivio}}
 
== Proposta di cancellazione (o unione) ==
== Iscrizione ==
 
{{Cancellazione|Corrosione per turbolenza}}--[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 18:17, 16 gen 2022 (CET)
Ragazzi, non voglio essere formale, comunque, tenetemi di conto nel numero, quando parlate di ingegneri - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 16:01, 17 apr 2006 (CEST)
:Porco qui porco la, mi sono lasciato scappare un ingegnere (specie notoriamente in via di estinzione)? Mi sa che mi ha fregato il multicolorismo del nome (data l'iscrizione a più categorie, non scrivevo a quelli con il link già visitato... Hai per caso studiato con Nardini? <small>Maremma maiala</small> [[Utente:Ub|Ub]] 17:11, 17 apr 2006 (CEST)
 
== Voce da aiutare Stadio a reazione ==
Mi inserisco, visto che c'è questa bella sezione... e per rispondere al tuo invito nella [[Discussione:Scambiatore_di_calore|discussione sulllo Scambiatore di calore]], Ub, non mi faccio vedere semplicemente perchè sono uno studente scaramantico :D [[Utente:Frankdoom|Frankdoom]] 11:58, 11 mag 2006 (CEST)
 
{{AiutoA|Stadio a reazione}}--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:59, 20 gen 2022 (CET)
== Maiuscola? ==
 
== proposta inserimento voce "saldatura seamless" ==
Ma non si era detto di [[Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#Solo_la_prima_lettera_in_maiuscolo|usare la maiuscola solo per la prima lettera]] del titolo di una pagina? Lo scrivo perché pensavo di creare la [[:Categoria:Ingegneria informatica]], invece il link rosso mi rimanda a [[:Categoria:Ingegneria Informatica]]. Siamo sulla wiki in lingua italiana, mica in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lingua_Italiana&action=history Lingua Italiana]! :-D --<span style="font-family:monospace">[[Utente:Ft1|<span style="cursor:help" title="ft1">ft1</span>]]</span> 01:39, 18 apr 2006 (CEST)
 
Ciao, sono nuovo in questo tipo di attività.
:Beh, mi pare che quello parli dei non-acronimi: certo scrivo Pompa e non POMPA, e NPSH e non Npsh. Confesso però che la mia modesta anglicità mi porta ad un uso smodato di maiuscole; l'impressione è che ognuno faccia come gli pare.... Comunque la cosa importante è fare le categorie, e riempirle : poi magari si trasferiscono. Quasi quasi posto qualcosa al Bar. [[Utente:Ub|Ub]] 20:38, 18 apr 2006 (CEST)
Ho scritto una breve voce nella mia sandbox personale, vorrei capire se è adatta alla pubblicazione, e nel caso non lo fosse, in cosa potrebbe essere corretta?
Grazie{{nf|09:12, 21 gen 2022‎ Dventurelli}}
:Direi proprio di no, questioni di forma a parte c'è un problema che non è risolvibile: è proprio la tecnica che non rientra in [[WP:E]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:21, 21 gen 2022 (CET)
 
== Centrale elettronucleare ==
::Ho cambiato un po' di categorie a minuscolo, e fra poco finisco. Non ho la minima idea su come cancellare le categorie obsolete, però [[Utente:Ub|Ub]]
 
Segnalo la [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Centrale elettronucleare|discussione]] per lo spostamento della voce "[[Centrale elettronucleare]]" a "[[Centrale nucleare]]". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:10, 1 feb 2022 (CET)
:::Adesso mi trovo po' in imbarazzo perché mi accorgo di non sapere quali voci inserire nella categoria [[:Categoria:Ingegneria informatica]] che non siano già in [[:Categoria:Informatica]] e [[:Categoria:Elettronica]], ma ci penserò su (+1 da fare). Grazie tante per il lavoro. Bisognerà prima spostare le voci alle nuove categorie con un bot, che si deve richiedere [[Wikipedia:Bot/Richieste|qui]] (+2 da fare). Le categorie obsolete, rimaste vuote, sono da canc. immediata. Se nessuno mi precede me ne occupo io, senza fretta, la settimana prossima da casa col DSL. Ciao e a dopo ;) --<span style="font-family:monospace">[[Utente:Ft1|<span style="cursor:help" title="ft1">ft1</span>]]</span> 20:13, 21 apr 2006 (CEST)
 
== Tesla Bot ==
Penso che la differenza tra elettronica ed ingegneria elettronica sta nell'aspetto fisico (elettronica) piuttosto che industriale/tecnologico. Per fare un esempio più vicino al mio orticello, [[Caldaia]] è da ingegneria termotecnica, [[Ciclo di Carnot]] da termodinamica. [[Utente:Ub|Ub]] 23:10, 25 apr 2006 (CEST)
 
{{Cancellazione|Tesla Bot}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:35, 6 feb 2022 (CET)
== Potete controllare una voce? ==
 
== Saldatura seamless ==
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualche ingegnere aeronautico che partecipa al progetto se potesse controllare (e magari ampliare) la voce [[Motore a reazione]]: io sono un appassionato di aviazione (e partecipo al [[Wikipedia:Progetto Aviazione]]) ma ci capisco poco in fatto di motori... Grazie per l'aiuto! --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 16:26, 21 apr 2006 (CEST)
:Ciao SCD(?) Bob(?) insomma ciao... vedi la voce [[Motore a getto]], è una ottima base di partenza [[Utente:Ub|Ub]]
::Conosco quella voce e pensavo che i motori a getto e quelli a reazione fossero la stessa cosa, ma la frase &quot;Il motore a getto o motore jet è un particolare tipo di motore a reazione...&quot; mi ha lasciato un pò perplesso... Non ho voluto unire le due voci proprio a causa di questa frase: se però l'ho interpretata male e i due motori sono la stessa cosa, allora procedo ad unirle. Attendo delucidazioni... --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 20:07, 21 apr 2006 (CEST)
 
Buongiorno a tutti, sono particolarmente inesperto in questo tipo di attività, ma vi chiedo aiuto nella pubblicazione della voce "Saldatura Seamless" che consiste in una innovativa tecnologia per saldare profili in PVC.
::Non ho mai lavorato nei motori, ma mi sembra che la spinta (impulso) sia proporzionale alla quantità di moto e non all'energia cinetica, come sembrerebbe dalla voce. Qualcuno può chiarire questo problema, prima di mettere una voce fuorviante? --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 21:59, 25 apr 2006 (CEST)
 
qua il link: [[Utente:Dventurelli/Sandbox]] {{nf|09:45, 10 feb 2022‎ Dventurelli}}
:Neanch'io so molto di motori a getto, ma la ''conservazione dell'energia cinetica'' mi fa rotolare il Bernoulli nel sarcofago... [[Utente:Ub|Ub]] 23:14, 25 apr 2006 (CEST)
 
== Energia nucleare ==
:Ho l'impressione che proprio la conservazione dell'energia imponga l'uguaglianza delle quantità di moto: dE1=dE2, quindi, essendo la massa costante, dv1^2=dv2^2 (ma c'è qualche ingegnere che si è occupato di motori? io l'esame di Macchine l'ho dato da più di 40 anni, quindi non è che mi ricordi molto) - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 22:47, 26 apr 2006 (CEST)
 
[[Discussione:Energia nucleare#Organizzazione pagina|Segnalo]]--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 17:53, 15 feb 2022 (CET)
Ma io dicevo l'energia ''cinetica''... e comunque, nonnino, macchine l'ho dato nel 1970.... [[Utente:Ub|Ub]]
 
== Bozza: Saldatura seamless (PVC) ==
== [[Bioreattore]] ==
 
Buongiorno a tutti, dopo alcune revisioni, vorrei richiedervi l'approvazione alla pubblicazione della voce "Saldatura seamless (PVC)", come introduzione di una tecnologia impattante nel mondo dei serramenti in PVC.
Ciao!
Grazie mille
Ho iniziato la voce [[bioreattore]] con un redirect da [[ingegneria biochimica]]... L'ho iniziata perchè stiamo facendo un po' d'ordine tra le voci delle [[biotecnologie]] (vedi [[Wikipedia:Progetto_Forme_di_vita/Cellu-line|Cellu-line]]) e c'erano diverse voci che linkavano vuote a bioreattore. Il fatto è che ho preso la voce inglese da tradurre, ma ci sono diversi termini tecnici (o anche meno, tipo "scambiatore di calore") su quali non vorrei scrivere cagate, perchè non sono così esperto in questioni ingegneristiche... Ora, la voce è breve: in un paio di giorni credo che sarà conclusa, ma se c'è qualcuno che ne sa un po' mi farei volentieri aiutare... Altrimenti provate a passare tra qualche giorno per revisionarla...
[[Bozza:Saldatura Seamless]] {{nf|14:26, 17 feb 2022‎ Dventurelli}}
Grazie --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - <small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 10:58, 29 apr 2006 (CEST)
 
:Il problema è che mancano completano fonti che ne attestino la rilevanza. Per maggiori dettagli puoi leggere almeno [[Wikipedia:Uso delle fonti]] e [[Wikipedia:Fonti attendibili]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:25, 17 feb 2022 (CET)
:Ciao - se vuoi, metti le parti di cui non sei sicuro tra i segnetti che nascondono il testo (vedi sotto la finestra di modifica, doce c'è ''Per inserire del testo...'' - seleziona il testo incriminato e fai clic sull'ultimo (< !---- >). Poi fammi sapere, e vado a vederlo. [[Utente:Ub|Ub]] 11:14, 29 apr 2006 (CEST)
 
== voce biografica su Antonio Maria Michetti ingegnere ==
:PS - ma [[Bioreattore]] e [[Ingegneria biochimica]] non sono cose diverse? Così a occhio, nella Ing. bio. vedrei una definizione generale, che poi magari rimanda con un link a Reattore, che è evidentemente un ''pezzo'' importante. Comunque vedi tu, io di queste Frankesteinate :)) non so niente o quasi...
 
Bentrovati a tutti.
::Alla fine mi sono preso bene e ho deciso di fare una voce un po' più completa e non solo una traduzione... E sono abbastanza soddisfatto... Se volete darci un'occhiata, alcune parole non mi suonano comunque bene (le ho lasciate tra <>)... E [[ingegneria biochimica]] l'ho separata come stub a sè... Ciao e grazie --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - <small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 14:43, 30 apr 2006 (CEST)
Nella mia sandbox ho avviato la voce biografica su Antonio Maria Michetti (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Mirkolimana/Sandbox), ingegnere e accademico, nonché architetto honoris causa, ma soprattutto personaggio indimenticabile: preziosissimi documenti i video delle sue lectio magistralis.
Credo abbia tutti i requisiti per entrare a far parte dell'enciclopedia, naturalmente alla comunità l'approvazione.
--[[Utente:Mirkolimana|Mirkolimana]] ([[Discussioni utente:Mirkolimana|msg]]) 18:48, 19 feb 2022 (CET)
:Ciao {{ping|Mirkolimana}}. La voce nella tua sandbox mi sembra ben impostata e fontata, e fa emergere l'enciclopedicità di Michetti, che ha lavorato a diverse opere importanti e - benchè e sia stato il progettista strutturale e non l'architetto - le fonti spiegano che ha spesso suggerito modifiche al progetto e innovazioni tecnologiche (come nel caso della [[Chiesa di Dio Padre Misericordioso]]).
:Imho sono solo da limare i toni di alcuni passaggi, al momento piuttosto agiografici o un po' troppo simili alle fonti da cui sono prese : la sorella "protagonista del Novecento", "collaborando a definire il volto dell’architettura italiana contemporanea" (frase quais uguale alla laudatio della sua honoris causa), "affascinanti ricerche", "per i quali ha risolto i più complessi e fondamentali aspetti", "utili per risolvere i più spinosi problemi di tanti cantieri, di tante ultime fabbriche contemporanee, ove sono venuti utilmente in soccorso i suggerimenti delle tecniche più remote"... sono frasi più da laudatio appunto che da enciclopeidia. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 20:02, 19 feb 2022 (CET)
::Ciao Postcrosser
::Grazie. Al solito, facendo tesoro dei tuoi preziosi consigli, cercherò di fare del mio meglio. --[[Utente:Mirkolimana|Mirkolimana]] ([[Discussioni utente:Mirkolimana|msg]]) 11:30, 20 feb 2022 (CET)
 
== Facciamo il glossario?Crepa ==
 
Segnalo discussione [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Crepa]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:14, 25 mar 2022 (CET)
Scopiazzando qui e la tra i progetti, ho visto il [[Glossario fisico]]. E se si facesse un glossario di ingegneria? Primi lemmi buttati li:
 
== Segnalazione bozza [[Bozza:Ponderazione per la caratteristica di direttività del sonar]] ==
* Chimica
** [[Cristallizzazione]]
** [[Distillazione]]
** [[Evaporatore]]
** [[Demineralizzazione]]
** [[Cracking]]
** [[Reforming]]
** ...
* Meccanica]]
** [[Analisi delle sollecitazioni]]
** [[Alesaggio]]
** [[Biella]]
** [[Brasatura]]
** [[Bussola]]
** [[Controlli non distruttivi]]
*** [[DP]]
*** [[EC]]
*** [[MT]]
*** [[RX]]
*** [[Termografia]]
*** [[UT]]
** [[Corsa]]
** [[Estrusione]]
** [[Fucinato]]
** [[Fusione]]
** [[Gioco (meccanica)]]
** [[Imbutitura]]
** [[Interferenza]]
** [[Lamiera]]
** [[Laminazione]]
** [[Macchina utensile]]
*** [[Alesatrice]]
*** [[Brocciatrice]]
*** [[Dentatrice]]
*** [[Fresatrice]]
*** [[Limatrice]]
*** [[Stozzatrice]]
*** [[Tornio]]
** [[Manovella]]
** [[Meccanica della frattura]]
** [[Prove meccaniche]]
*** [[Pellini test]]
*** [[Piega]]
*** [[Resilienza]]
*** [[Trazione]]
** [[Saldatura]]
*** [[MIG]]
*** [[TIG]]
** [[Sendzmir]]
** [[Tenuta meccanica]]
** [[Trafilatura]]
** [[Trattamento termico]]
*** [[Bonifica]]
*** [[Distensione]]
*** [[Ricottura]]
*** [[Rinvenimento]]
*** [[Tempra]]
** [[Treno (laminazione)]]
** [[Treno (ingranaggi)]]
 
Segnalo al progetto la presenza della seguente bozza [[Bozza:Ponderazione per la caratteristica di direttività del sonar]]. Fa parte di una serie di pagine create dallo stesso editore di stampo ultraspecialistico e che girano attorno alle stesse fonti e alle stesse persone (vedi [[Equalizzazione del rumore del mare nel sonar|[1]]], [[Bersagli artificiali per il sonar|[2]]], [[Rimessa in coerenza nelle basi idrofoniche|[3]]], [[Catene di ritardo ad m derivato per il sonar|[4]]] e altre). Credo sia bene se il progetto si esprima sulla necessità dell'esistenza di queste pagine e sulla modalità con cui vengono scritte. --[[Utente:SimoneD89|SimoneD89]] ([[Discussioni utente:SimoneD89|msg]]) 13:22, 22 apr 2022 (CEST)
* Metallurgia
** [[Acciaio]] (Al C, Basso legato, Inox austenitico, Inox martensitico)
*** [[Austenite]]
*** [[Cementite]]
*** [[Ferrite]]
*** [[Martensite]]
*** [[Perlite]]
*** [[Bainite]]
*** [[Ledeburite]]
** [[Corrosione]]
** [[Diagrammi TTT]]
** [[Digrammi di stato]] (e, a parte, [[Diagramma ferro-carbonio]])
** [[Ghisa]]
** [[Lega]]
*** [[Leghe di Alluminio]]
*** [[Leghe di Cobalto]]
*** [[Leghe di Cromo]]
*** [[Leghe di Rame]]
*** [[Leghe di Manganese]]
*** [[Leghe di Nichel]]
*** [[Leghe di Titanio]]
 
:Caro amico
* Idraulica
:L<nowiki>'utilizzo di alcuni testi di riferimento concentrati sul nome di poche persone è dovuto al fatto che in Italia lo studio sull'acustica subacquea per i sonar è stato sviluppato '''soltanto''' presso la Soc. Usea nella quale gli autori anno lavorato dall'inizio della sua costituzione fino alla fine dell'</nowiki>attività.
** [[Curva]]
:I testi sono soltanto due:
** [[Gomito]]
:Il Pazienza, a carattere scientifico, redatto dal Direttore dell'Usea
** [[Tee]]
:Il Del Turco, a carattere discorsivo, redatto dal Dirigente del laboratorio progetti e sviluppi delle apparecchiature sonar.
** [[Tubo]] (non sto scherzando)
:Essendo queste le uniche fonti disponibili sui sonar dei sottomarini italiani da 1960 al 1980 penso che, senza queste informazioni, si possa perdere un patrimonio di conoscenze che sono state il vanto della Marina Militare che le ha impiegate nei corsi dell'Accademia di Livorno
:Ti ringrazio dell'appunto che spero sia superato con queste informazioni --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 07:51, 23 apr 2022 (CEST)
::Il mio intervento vuole essere semplicemente un invito per il progetto a riflettere sulla giusta collocazione delle informazioni di queste voci, perché non sono sicuro che wikipedia sia il posto più adatto (sono più capitoli di un libro o lezioni da [[Wikiversità]]). Il fatto che ci siano poche fonti a riguardo è problematico, soprattutto se quest'ultime sono presenti in poche biblioteche e hanno avuto poco interesse da parte della comunità accademica (poche citazioni). Si veda anche [[WP:Ingiusto rilievo]]. Suggerisco di integrare altre fonti, perché altrimenti tutte queste voci appaiono come una totale [[WP:Ricerca originale]] (un testo presente in sole 4 biblioteche in Italia non può essere usata come fonte autorevole). Dalla pagina personale e dai testi caricati sembrerebbe che tu sia molto vicino all'autore del libro (se non l'autore stesso) che hai praticamente inserito ovunque nelle voci e citato infinite volte. In questo caso da linee guida andrebbe segnalato un eventuale coinvolgimento (si veda [[WP:COI]]). --[[Utente:SimoneD89|SimoneD89]] ([[Discussioni utente:SimoneD89|msg]]) 09:38, 23 apr 2022 (CEST)
:::Ciao a giustificazione di quanto osservato ti comunico:
:::Ho inserito la dichiarazione seguente nella pagina utente e nella bozza:
:::== DICHIARAZIONI ==
:::Il sottoscritto Funzioni di correlazione dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nelle voci:
:::* {{Cita libro|autore=Del Turco|titolo=Sonar- Principi - Tecnologie – Applicazioni|anno=1992|editore=Tip. Moderna La Spezia|cid=C Delturco}}
:::Da me redatto e reso liberamente disponibile in file PDF
:::Il testo in oggetto è stato adottato dall'Accademia Navale di Livorno per i corsi
:::di specializzazione:
:::3° Gruppo Insegnamento Armi Subacquee-Abilkitazione Smg -As-Agg.Prof. EA/AST --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 10:06, 23 apr 2022 (CEST)
{{rientro}} Segnalo che una discussione simile era già stata avviata nel [[Discussioni progetto:Marina#Unione voci sui sonar|bar della marina]] (ringrazio [[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] per avermelo fatto notare). Ritengo necessario ampliare la discussione vista la mole di nuove pagine che sono state create. --[[Utente:SimoneD89|SimoneD89]] ([[Discussioni utente:SimoneD89|msg]]) 11:29, 23 apr 2022 (CEST)
 
:Cari amici
:le ragioni della stesura delle pagine relative alle tematiche SONAR nascono dall'esigenza di rendere fruibile, voce per voce, ciò che ho già pubblicato a livello più elevato nei due corsi di WIKIVERSITA:
 
https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Applicazioni_tecniche_sul_sonar
Magari partiamo quando ce n'è una cinquantina? [[Utente:Ub|Ub]] 18:52, 5 mag 2006 (CEST)
 
https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Tecniche_di_correlazione_per_i_segnali_elettrici_di_bassa_frequenza
:Bastano? ed ora aspetto elettronici ed elettrotecnici - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 14:53, 6 mag 2006 (CEST)
 
:Infatti le informazioni contenute nei corsi possono essere fruibili soltanto seguendo i corsi per intero, chi desidera informazioni specifiche su alcune voci è tenuto ad un impegno notevole, sempre che trovi l'indirizza dei corsi.
:Ovviamente, se facciamo il glossario, la voce "Trafilatura" la prepara [[Utente:Valri|Valri]] -:D - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 22:48, 6 mag 2006 (CEST)
:Spero di aver chiarito il mio pensiero , vi ringrazio e saluto.
 
Aggiunta:
::Gia fatto :-P [[Utente:Ub|Ub]]
Qui potete controllare tutta la bibliografia di riferimento ai corsi:
 
https://it.wikiversity.org/wiki/La_biblioteca_del_corso
Mi sembra che un unico glossario per tutta l'ingegneria sia troppo generico e pesante da gestire. Farei un glossario per ogni specializzazione. Fra l'altro abbiamo già il [[Glossario di elettrotecnica]]. Cosa ne dite? --[[Utente:Marius| @]] 09:51, 7 mag 2006 (CEST)
 
https://it.wikiversity.org/wiki/Bibliografia_tecnico_scientifica
: In effetti, con la lista sopra (da cui manca l'elettrotecnica, incidentalmente) abbiamo appena sfiorato la superficie. Mi sembra una buona idea. [[Utente:Ub|Ub]] 11:10, 7 mag 2006 (CEST)
 
--[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 14:00, 23 apr 2022 (CEST)
::+1 per [[Utente:Marius| @]] ---[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 17:07, 7 mag 2006 (CEST)
 
*{{ping|ValeJappo|Kirk39|Franz_van_Lanzee|Ceppicone|Meridiana_solare|Vgg5465}} Invio un ping alle persone che hanno partecipato alla discussione al [[Discussioni progetto:Marina#Unione voci sui sonar|bar della marina]] perché credo sia il momento di avere una riflessione più ampia se wikipedia sia il giusto spazio dove pubblicare questa tipologia di voci (dall'ultima discussione ho contato la creazione di 30 voci che sono più simili a 30 capitoli di un libro). Un'ulteriore riflessione credo vada fatta anche sull'eccessivo dettaglio e sulle poche fonti utilizzate (se non è una trattazione standard forse rientra in un ingiusto rilievo dei particolari, poco adatti alle pagine di questa enciclopedia). --[[Utente:SimoneD89|SimoneD89]] ([[Discussioni utente:SimoneD89|msg]]) 19:51, 29 apr 2022 (CEST)
Proposta per le specializzazioni:
*:Sinceramente non ho più tenuto traccia delle altre voci relative ai sonar, quelle che avevo approvato mesi fa, le trovavo interessanti e consone per un'enciclopedia, rimango dell'idea che delle formule matematiche possano e in alcuni casi debbano essere citate, tuttavia ritengo anche che non sia il posto adatto per creare una raccolta settoriale di informazioni, come dissi, sarebbe molto più interessante citare più aneddoti storici relativi alla voce. [[Bozza:Ponderazione per la caratteristica di direttività del sonar]] questa ad esempio, la ritengo oltre il limite che personalmente reputo accettabile, sia a livello di comprensione che di interesse (sempre relativo all'enciclopedia, per wikiversity è un grande valore aggiunto). La soluzione che avevo già proposto è di impegnarsi, il redattore in primis, a unire il più possibile le voci tra loro e tagliare ove necessario, informazioni non indispensabili. Per una lista delle voci in questione, [[:File:SONAR-Principi-Tecnologie-Applicazioni.pdf|qui]] dovrebbero esserci tutte, visto che è la fonte principale. Per quanto riguarda l'utilizzo della stessa bibliografia, non ho idea dell'attendibilità e/o l'autorevolezza di questo libro in particolare, se lo fosse, non ci sarebbe nulla di male. --[[Utente:Vgg5465|<span style="color:#000000; text-shadow:#BBBBBB 0.1em 0.1em 0.1em; font-family:Century Gothic;"><b>Vgg5465</b></span>]]|[[Discussioni utente:vgg5465|<span style="color:#73e600; font-size:130%;">&#9993;</span>]] 20:39, 29 apr 2022 (CEST)
* Meccanica (comprende anche Aeronautica, Navale e Nucleare)
*::'''La ragioni d'essere delle voci della Categoria Sonar'''
* Chimica
*::[[File:useadtcx.jpg|150px|thumb|]]
* Elettronica (comprende anche Elettrotecnica)
*::Le presenti ragioni sono portate a giustificazione delle voci tecniche da me pubblicate su Wikipedia:
* Civile
*::L'oggetto delle ragioni parte da lontano, con la mia assunzione in USEA nel 1957, epoca in cui iniziavano gli studi le sperimentazioni in laboratorio ed in mare, indirizzati alla costruzione del primo sonar da installare sui sottomarini Classe Toti.
Non vedrei un glossario a parte per Gestionale e le altre che sono "transpecializzate".
*::==Il primo sonar USEA per sottomarini==
Mi sembre che questa classificazione sia abbastanza omogenea e non vada a generare sottospecializzazioni artificiose. --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 17:14, 7 mag 2006 (CEST)
*::[[File:ip64dtc1.jpg|150px|left |thumb|Sonar IP64]]
*::Negli anni 60 fu imbarcato e collaudato il primo sonar prototipico, nominato IP60, a bordo del sottomarino Toti, vista l'ottima riuscita dell'impresa seguirono le installazioni di sonar operativi nominati IP64 su tutta la classe dei Toti.
*::==I sonar per i sottomarini Classe Sauro==
*::{{Doppia immagine verticale|sinistra|Ipd70dtcx.jpg|Saurounodtc.jpg|200|Sonar IPD70|Sonar IPD74}}
*::Negli anni 60-70 iniziarono gli studi per la realizzazione dei sonar per i sottomarini Classe Sauro prima serie, gli IPD70, di gran lunga più performanti dei predecessori IP64.
*::Il progetto vide tutta la parte acustica e l'elaborazione segnali prodotta da USEA, mentre il sistema di presentazione video e le consolle di comando ea della Soc. Selenia.
*::In seguito gli furono fatti studi e realizzazione dei sonar IPD74 per i sottomarini Classe Sauro seconda serie.
*::Il progetto vide tutta la parte acustica e l'elaborazione segnali prodotta da USEA, mentre il sistema di presentazione video e le consolle di comando della Soc. ELSAG. con computer ESA24.
*::==Sonar d'emergenza FALCON==
*::[[File:Sonar Falcon.pdf|150px|left |thumb|Progetto del Sonar FALCON]]
*::Negli anni 2000, forti delle esperienze fatte in USEA, è stato progettato e sperimentato presso l’Arsenale Marina Militare di La Spezia un prototipo di un sonar di emergenza per sottomarini nominato FALCON.
*::{{clear}}
*::== Documentazione degli studi==
*::{{Doppia immagine verticale|sinistra|Pazienzadtcx.jpg|Accatestodtcx.jpg|150|Testo G. Pazienza| C. Del Turco : Testo redatto da Accademia di Navale di Livorno|}}
*::Al seguito degli studi per i sonar IP60, IP64, IPD70, IPD74 furono redatte le relative monografie descrittive e funzionali per l'impiego e la conduzione delle apparecchiature da parte del Personale della M.M.I.
*::La documentazione dei progetti e i dati sperimentali di laboratorio ed in mare restarono negli archivi
*::Su invito della M.M.I. si è cercato di diffondere le conoscenze acquisite su tre strade diverse:
*::*Scientifiche:
*::Il testo del Pazienza - 1970 - Direttore Soc. USEA: Fondamenti della Localizzazione Sottomarina, utilizzato nei corsi specialistici dell'Accademia Navale di Livorno tenuti dall'Autore.
*::*Tecniche:
*::Il testo di Del Turco - 1992 - Dirigente del laboratorio progetti e sviluppi delle apparecchiature sonar - Soc. USEA: Sonar- Principi - Tecnologie – Applicazioni
*::è stato adottato dall'Accademia Navale di Livorno per i corsi di specializzazione:
*::3° Gruppo Insegnamento Armi Subacquee-Abilitazione Smg -As-Agg.Prof. EA/AST
*::Una edizione di Sonar- Principi - Tecnologie – Applicazioni è stata sponsorizzata dalla Soc. Alenia Elsag Sistemi navali a fini promozionali in ambito M.M.I.
*::[[File:SONAR-Principi-Tecnologie-Applicazioni.pdf|150px|thumb|Testo Alenia Elsag Sistemi Navali]]
*::*Per computazioni ed immagini - 2008 - C. Del Turco: apertura del sito WEB Sonar-info.info specializzato per le tematiche sonar dei sottomarini.
*::All'epoca non risultavano in Italia altri testi specifici sulle tematiche sonar: '''si era aperto un nuovo settore di specializzazione ingegneristica: l'acustica subacquea nelle applicazioni dei sonar per i sottomarini.'''
*::
*::Data l'importanza di questi studi l'Università di Pisa, a distanza di molti anni dalle prime pubblicazioni, nel 2016, istituì un corso di specializzazione tenuto da un Professore ex collaboratore dell'USEA:
*::MASTER EAS _ Fondamenti di elettroacustica subacquea http://master-eas.dii.unipi.it › fondamenti-di-elettroacustica.
*::UNIPI — Master Universitario di II livello in Elettroacustica Subacquea e Sue applicazioni PROPAGAZIONE DELLE ONDE ACUSTICHE IN AMBIENTE SUBACQUEO
*::==Opera di divulgazione delle tematiche sonar==
*::Con l'istituzione di due corsi specialistici su Wikiversity agli indirizzi:
*::https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Applicazioni_tecniche_sul_sonar.
*::https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Tecniche_di_correlazione_per_i_segnali_elettrici_di_bassa_frequenza.
*::si è cercato di trasmettere le conoscenze acquisite in anni di studio e sviluppo nel campo dei sonar.
*::Per rendere fruibili disgiuntamente su internet gli innumerevoli temi trattati nei corsi si è pensato di compilare in Wikipedia un gruppo di voci calibrate allo scopo; voci naturalmente con riferimento agli unici testi italiani pubblicati e da documentazione di autori diversi in base alla tematica sviluppata.
*::I riferimenti al testo di Del Turco, in quasi tutte le voci, sono stati utilizzati per introdurre argomenti complessi con esposizioni a carattere discorsivo.
*::La complessità matematica delle voci non è ne superiore ne più specialistica, ad esempio, a quanto già pubblicato su Wikipedia per altri argomenti agli indirizzi:
*::https://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_differenziale_alle_derivate_parziali
*::https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_analitica
*::La voce SONAR, già in wikipedia da molti anni, è stata ampliata con alcune pagine dei corsi da 13 kb a 103 kb.
*::Le voci in questione, se alcune più complesse di altre consentono, ad esempio, per chi cerca su Wuikipedia il termine '''rumore del mare'''https://it.wikipedia.org/wiki/Rumore_del_mare di conoscere tutte le problematiche relative a questo fenomeno fisico.
*::E come la voce citata tutte le altre forniscono informazioni dettagliate che non sarebbero reperibili in tutta la bibliografia in lingua italiana.
*::Per quanto sopra auspico la custodia in Wikipedia del materiale disponibile nelle voci indicate essendo l'unica fonte di divulgazione tecnico scientifica delle tematiche sonar. -
 
Aggiunta:
: Suddiviso. e ho distinto Metallurgia da Meccanica, se siete d'accordo. [[Utente:Ub|Ub]]
 
Se ci si chiede quali potrebbero essere i fruitori di queste voci singole (al di fuori dei corsi specialistici in Wikiversità) si possono elencare:
*+1, e propongo di intitolare "Elettrica" l'unione di Elettronica + Elettrotecnica --[[Utente:Marius| @]] 22:58, 7 mag 2006 (CEST)
 
Accademia Navale di Livorno e Morosini di Venezia nell’ambito della tenuta di corsi di specializzazione che anno dopo anno sono proposti ai nuovi Allievi Ufficiali.
==[[Trafilatura]]==
Decaduto il sospetto di controlcopy, essendo voi le massime autorità sul campo (!), mi sapreste dire se la voce è ''interamente'' enciclopedica (così eventualmente evito qualche sforzo per la wikificazione alla sua autrice?) e anche se sarebbe il caso di suddividerla in qualche modo (46kb...)? Ciao :-) --[[Utente:Elitre|Elitre]] [[Immagine:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 17:06, 6 mag 2006 (CEST)
 
Arsenali militari di La Spezia, Taranto, Augusta nell’ambito del lavoro professionale dei tecnici nell’area delle manutenzioni dei sonar dei sottomarini.
Vedrei bene una divisione fra la parte "Trafilatura" come processo di produzione e la parte sull'utilizzo di prodtti trafilati, che mi sembra appesantisca inutilmente l'articolo. Comunque vorrei il parere anche di altri - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 22:53, 6 mag 2006 (CEST)
 
Personale di bordo di unità sottomarine delegate alla conduzione degli apparati sona di bordo
== Esperimento ==
 
Studenti degli istituti tecnici e nautici per l’approfondimento delle loro conoscenze
Spero di non aver fatto un dispetto a Klaudio (eri tu?). Ho creato una voce [[NDT]] per avere l'occasione di richiedere al Bar se sia lecito fare un redirect ''indiretto'' (vedi la voce per capire). Vedremo. [[Utente:Ub|Ub]] 20:27, 8 mag 2006 (CEST)
 
Piccoli imprenditori che operano nel campo dell’acustica subacquea
Vedi il mio commento al bar. Fra ingegneri posso fare -:D))))) --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 21:56, 8 mag 2006 (CEST)
 
Università a carattere scientifico
== Salve! New entry! ==
 
Basi navali già interessate ad alcune mie conferenze.
Salve a tutti, sono una neofita di Wikipedia od almeno di Wikipedia "dal lato di chi scrive".
Ho notato il portale ingegneria ed eccomi qui, visto che sto per laurearmi in ingegneria aerospaziale.
Spero di poter dare un utile contributo (ho visto già alcune pagine che potrei rileggere e ampliare), ma essendo nuova molto spesso vi chiederò consigli (il limite tra l'enciclopedia per l'utente medio e quella per l'utente più esperto, tanto per dire, è un po' fumoso nella mia ottica) sul modo di affrontare un argomento (esempio, uno per tutti, sui numeri adimensionali, presi singolarmente, si potrebbe dire molto di più, ma questo "più" potrebbe essere incomprensibile al fruitore medio) o sull'impaginazione degli ''articoli''. Insomma: problemi di tutti i giorni! ;-)
 
Per quale ragione si dovrebbe negare la possibilità, se soltanto fosse uno dei possibili fruitori, di apprendere quello che è frutto di anni di lavoro?
A presto! :-)
 
[[Utente:Adamas|Adamas]]
 
'''NOTA SULLA VOCE IN DISCUSSIONE'''
Dai, dai : proprio sull'aerospaziale siamo uno zinzino scarsi (non e' vero, ma c'e' un sacco da fare - per esempio: lavora un po' al glossario: butta li le cose che devono esserci, poi si vedra'). E, ovvissimamente, benvenuta. [[Utente:Ub|Ub]] 17:36, 11 mag 2006 (CEST)
 
Chiarimenti in merito alla Bozza:Ponderazione per la caratteristica di direttività del sonar:
Benvenuta, per i numeri adimensionali penso che la cosa migliore sia dare la definizione e poi una spiegazione facile, facile (che la possano capire anche i [[fisici]] - <small>tanto qui parliamo fra ingegneri!</small> -:)). --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 18:24, 11 mag 2006 (CEST)<br>
PS - Si vede che lavoro in un ambiente dove ci sono '''tanti''' fisici?
faccio presente che l’apparente complicazione del tema trattato è superata dal riferimento '''2''' della voce che rimanda alle pagine 72-76 del testo fruibile in pdf cliccando l’immagine del libro nei collegamenti interni.
 
Nelle pagine del riferimento '''2''' si può leggere in chiari termini discorsivi che cosa sono i lobi secondari delle caratteristiche di direttività e quale importanza abbiano nella scoperta dei bersagli con il sonar.
== Affidabilità - aiuto ==
 
Ho cercato di rendere un po' meno stub la voce [[Affidabilità]], e mi sono "fatto in casa" la curva bathtub. A questo punto ho il grafico in formato jpeg, come posso fare per metterlo nella voce? (ovviamnete trattandosi di un'elaborazione personale di dati come esempio, non c'è nessun bisogno di chiedere autorizzazioni). - --[[Utente:Klaudio|<font color="red">K</font><font color="#FF6010">l</font><font color="yellow">a</font><font color="#30FF20">u</font><font color="blue">d</font><font color="#6060B0">i</font><font color="#800A0">o</font>]] 19:22, 11 mag 2006 (CEST)
 
'''ATTENDIBILITA DELLE FONTI'''
:Vai [http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:Upload '''qui'''] e segui le istruzioni. Sarebbe bene categorizzare, ma ho provato a mettere ''reliability'' e non viene fuori nulla di pertinente, <sfottò>sarà perchè sono moooolto più giovane di te</sfottò> [[Utente:Ub|Ub]] 21:02, 11 mag 2006 (CEST)
 
:Ah, le immagini non fotografiche sarebbe (optional) meglio metterle in formato png. Ma jpeg, mi dicono, va bene.
Per quanto esposto in precedenza l'attendibilità delle fonti è implicita nelle capacità progettuali e costruttive dimostrate nello sviluppo dei sonar IP60,IP64,IP70,IP74 che hanno consentito la navigazione dei sottomarini italiani dal 1960 ad oltre il 2000 con piena soddisfazione della Marina Militare.
 
Descrizione dettagliata sonar IP64, IP74:
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Sonar_per_sottomarini_classe_Toti
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Sonar_per_sottomarini_classe_Sauro
 
 
-[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 07:54, 30 apr 2022 (CEST)
:In generale come dissi al bar della marina, sono voci ultraspecialistiche che però, per come dovrebbe essere wikipedia, almeno perlomeno unite. Banale esempio, anche solo come titolo la bozza di cui si parla ora è decisamente originale, visto che non c'è [https://www.google.com/search?q=%22Ponderazione+per+la+caratteristica+di+direttivit%C3%A0+del+sonar%22&oq=%22Ponderazione+per+la+caratteristica+di+direttivit%C3%A0+del+sonar%22&aqs=chrome..69i57.2267j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 nulla con questo titolo], ma certamente lo è anche per altre, sempre in quella discussione avevo preso [https://www.google.com/search?q=%22Forza+dei+bersagli+sonar%22&oq=%22Forza+dei+bersagli+sonar%22&aqs=chrome..69i57.2320j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 questo] altro esempio, anche se dopo le prime bozze le ho perse un po' di vista. Effettivamente qui ci si dovrebbe limitare a raccogliere in poche voci gli elementi da enciclopedia, il posto giusto del questo livello di dettaglio è wikiversità (almeno credo, non conosco tanto quel progetto). Ora che vedo, avevo anche indicato che [[Portata sonar attivo]] andava unita a [[sonar attivo]], perché ora vedo che quest'ultima è un redirect a [[Localizzatore sonar attivo]]?? No, così non va, vedere [[WP:TITOLO]] e per il contenuto [[WP:IR]], adesso risposto quella e mi riservo di riguardare altri spostamenti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:01, 3 mag 2022 (CEST)
::Faccio un esempio, visto che la volta scorsa parlavo della voce principale del [[:en:sonar]] su enwiki: è diversa, molto più descrittiva e con un testo molto più adatto per il lettore di un'enciclopedia, prende in considerazione gli usi, militari, civili, di ricerca, considera perfino gli effetti dannosi sulla fauna marina ecc. ecc. mentre invece in [[sonar]] io vedo formule a non finire, che in alcuni casi potrebbero starci, ma manca la trattazione enciclopedica che invece è presente su enwiki, in pratica è prettamente tecnica e ben poco divulgativa.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:14, 3 mag 2022 (CEST)
:::Vedo che non è molto frequentato questo progetto, comunque {{at|Funzioni di correlazione}}, anche le ultime aggiunte credo siano più adatte al wikiversity, per ora aggiungo avvisi, dimensioni ormai esagerate, e poi i contenuti ridondanti non ci andrebbero, solo a veloce occhiata, [[Sonar#Sonar_passivo]] = [[Sonar passivo]] e [[Sonar#Sonar_attivo]] = [[sonar attivo]]. E ho visto solo quelle due ancillari, che vogliamo fare?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:52, 11 giu 2022 (CEST)
::::Ciao
::::se ritieni opportuno posso cancellare le voci relative ai calcoli per tornare alla versione già concordata --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 10:04, 12 giu 2022 (CEST)
{{commento}} Wikipedia è un'enciclopedia generalistica. Le voci dovrebbere essere ''fruibili'' da tutti i lettori; anche quelli privi di un master universitario dovrebbero essere messi in grado ci comprendere almeno di che cosa si stia parlando. Voci eccessivamente specialistiche vanno su [[Wikiversità]] che è il sito deputato. Al limite si può tenere una voce estremamente sintetizzata che rimandi poi alla letteratura specifica. Inoltre wikipedia non è e non dovrebbe essere il luogo dove riportare le proprie personali opere di ingegno raffigurando, di fatto, una sorta di ''ricerca originale'' (non ammessa). --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 11:04, 13 giu 2022 (CEST)
 
:Per la complessità dei testi è da tenere presente che innumerevoli voci molto più complesse delle mie sono su wiki ad esempio:
:*funzioni analitiche
:*Equazioni differenziali
:*Derivazione complessa
:*Equazioni differenziali alle deriva parziali
:Penso che, come nelle voci citate, anche la voce sonar possa essere a disposizione di chi, ad un certo livello, voglia approfondire l'argomento. --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 11:33, 13 giu 2022 (CEST)
:Colgo invece l'idea di iniziare la pagina con argomenti a carattere discorsivo (peraltro già presenti nella voce sonar: generalistici) dai quali poter linkare a tutta la serie delle sezioni tecnico matematiche già facenti parte della stessa voce --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 15:12, 13 giu 2022 (CEST)
::Mi permetto di osservare che i paragoni citati sopra (sempre [[Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia|sconsigliati]]), vanno presi con le pinze. Le equazioni differenziali si studiano al liceo (se non ricordo male) quindi esiste una potenziale base (centinaia? migliaia?) di lettori wikipediani in grado di ''usufruire'' della pagina. Dubito che superino il numero delle dita di una mano i lettori in grado di ''apprezzare'' la lettura delle voci sui sonar e derivati. <small>Se vedo che in questa talk arrivano più di 5 utenti che affermano (sotto giuramento) di aver capito tutto il contenuto della pagina, mi mangio il cappello e poi offro una cena...</small>. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 19:06, 14 giu 2022 (CEST)
:::Ripropongo un mio parere, non tutto ciò che leggo nelle pagine di @[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] lo capisco, tuttavia non capisco nemmeno tutto il contenuto di [[Radiazione cosmica di fondo]], per me il giusto compromesso è creare una pagina della quale praticamente tutti possano farsi un idea ma non per forza tutti dovranno comprenderne l'origine delle formule o tutti i termini tecnici, così come tanti altri argomenti.
:::La critica ed il problema sono che ci sono troppe pagine su argomenti simili, come fece notare anche @[[Utente:Kirk39|Kirk39]]. Fosse per me raggrupperei parecchie informazioni in una pagina, anche dovesse appesantirsi. Altra raccomandazione che già feci all'autore è che se vuole partecipare così tanto attivamente sarebbe più costruttivo migliorare la wikificazione e le spiegazioni. Molte pagina sono composte da titoli ed elenchi, senza delle vere e proprie argomentazioni o approfondimenti necessari. È sempre preferibile avere meno pagine ben fatte, anziché tante pagine mediocri, soprattutto su argomenti così di nicchia, dove le modifiche di terzi sono saltuarie, prendendo magari come riferimento pagine tipo: [[Forza di Coriolis]] o [[Integrale multiplo]]. --[[Utente:Vgg5465|<span style="background:#000000; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">Vgg5465</span>]][[Discussioni utente:vgg5465|<span style="background:#73e600; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">&#9993;</span>]] 11:25, 14 lug 2022 (CEST)
::::Ti ringrazio per le osservazioni ed ecco quanto proposto all'indirizzo:
::::https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Funzioni_di_correlazione/Sandboxproposta
::::
::::che vede la voce sonar nei termini suggeriti dai partecipanti la discussione.
::::Se avete un poco di tempo per scorrere la nuova voce potrete osservare come tutte le sezioni sono a carattere discorsivo corredate di immagini semplici.
::::Non figurano elenchi e procedure di calcolo con tabelle legate a funzioni matematiche che renderebbero il testo più indirizzato a specialisti.
::::Grazie a questa nuova impostazione della voce si vede scendere a circa 40k i 140 k iniziali che contenevano tutta la parte specialistica. Per le nozioni di carattere matematico sono disponibili link su Wikiversità.
::::Visto quanto esposto spero che la nuova voce venga accettata in sostituzione della precedente. --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 10:59, 15 lug 2022 (CEST)
 
== PROPOSTA NUOVA VOCE SONAR ==
{{ping|SimoneD89 }}
{{ping|Kirk39 }}
{{ping|Gac}}
{{ping| Vgg5465}}
{{ping| Mtarch11}}
{{ping| ValeJappo }}
Cari amici
Ho valutato le vostre perplessità e le proposte suggerite per la voce SONAR.
Ho da proporvi una voce sonar alleggerita sia nei contenuti, da circa 145 k a 40 k, che nella struttura che vede soltanto 28 sezioni con uno sviluppo soltanto in termini discorsivi (enciclopedici).
Per il fruitore della nuova pagina che fosse intenzionato ad approfondire la materia, in fondo alle sezioni, è presente un link che gli consente di entrare in wikiversità in una apposita struttura con esposizioni tecniche e matematiche.
Indirizzo del box dove è mostrata la nuova pagina:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Funzioni_di_correlazione/Sandboxproposta
Saluti --[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|msg]]) 17:06, 14 giu 2022 (CEST)
 
== Per scrivere in questo Bar è necessario essere ingegneri? ==
 
Per scrivere in questo Bar è necessario essere laureati in ingegneria oppure essere solo interessati alla materia? --[[Utente:Marcel Berté|Marcel Berté]] ([[Discussioni utente:Marcel Berté|msg]]) 15:03, 17 giu 2022 (CEST)
:Tutte le discussioni dei progetti sono aperte a chiunque.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:41, 17 giu 2022 (CEST)
 
== Nuova voce PDR ==
 
Buongiorno a tutti,
 
vorrei avere la vostra opinione, circa l'inserimento della nuova voce sull'algoritmo PDR: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Bahamut27/Sandbox
 
nel caso vorrei avere anche vostri suggerimenti, su come renderla pubblicabile
 
Grazie mille. --[[Utente:Bahamut27|Bahamut27]] ([[Discussioni utente:Bahamut27|msg]]) 08:14, 13 lug 2022 (CEST)
 
:{{ping|Bahamut27}} Ciao, mi spiace, ma ho brutte notizie. La voce da mio punto di vista al momento non può essere considerata [[Wikipedia:Enciclopedicità|enciclopedica]]. Quando l'algoritmo sarà adottato a livello nazionale in via ufficiale se ne potrà riparlare, ma al momento è sicuramente troppo presto.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 08:33, 13 lug 2022 (CEST)
::Buongiorno,
::Posso chiedere cosa intende con "adottato a livello nazionale in via ufficiale"?. L'algoritmo in questione è stato riconosciuto dal MISE, il quale ha concesso la brevettabilità (infatti l'algoritmo è stato brevettato ed è possibile fornire numero di brevetto se questo possa aiutare).
::Inoltre si è pensato di aggiungere questa voce, in modo che chiunque possa trovare riscontro e informarsi a riguardo.
::Ringraziando per la risposta saluto cordialmente. --[[Utente:Bahamut27|Bahamut27]] ([[Discussioni utente:Bahamut27|msg]]) 12:05, 13 lug 2022 (CEST)
:::Intanto ti consiglio la lettura di [[WP:COI]], che spiega cosa si intende con "conflitto di interessi" e come dichiararlo. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 12:21, 13 lug 2022 (CEST)
::::{{ping|Bahamut27}} al momento mi sembra che l'algoritmo PDR sia solo un progetto di ricerca che non ha ancora avuto alcuna applicazione pratica rilevante. Comunque sia oltre al problema dell'enciclopedicità (che è comunque il più rilevante), la voce per come è scritta non è neutrale ed è completamente priva di fonti.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 14:11, 13 lug 2022 (CEST)
:::::La bozza inizia con: ''"Il termine "PDR" è un acronimo, per questo motivo può risultare ambiguo se dal contesto non si chiarisce che si sta facendo riferimento ad un algoritmo"''.
:::::Consiglio la lettura di altre pagine di Wikipedia: siamo anni luce lontani da come si scrive normalmente una voce su Wikipedia....... --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:42, 16 lug 2022 (CEST)
::::::Buongiorno,
::::::comprendo le problematiche riscontrate, e vi ringrazio per averle segnalate. Non essendo pertanto in grado di scrivere una voce che possa andare bene alla pagina, è possibile avere il supporto di qualcuno, in modo da risolvere ogni problematica e riuscire a pubblicare la voce?
::::::Ringrazio nuovamente. --[[Utente:Bahamut27|Bahamut27]] ([[Discussioni utente:Bahamut27|msg]]) 08:41, 20 lug 2022 (CEST)
:::::::Non mi pare un argomento che possa definirsi "enciclopedico" secondo le regole di Wikipedia (vedi: [[Wikipedia:Enciclopedicità]]). Mancando questo requisito fondamentalmente, qualsiasi miglioramento della voce non sarebbe sufficiente alla pubblicazione, per cui l'unico modo al momento di fornire supporto sarebbe quello di verificare che non ci siano motivi di enciclopedicità che al momento personalmente non ravvedo.
:::::::A mio avviso, meglio lasciar perdere e scegliere un altro argomento, se si è interessati a contribuire per la conoscenza libera. Se lo scopo è invece quello promozionale, suggerisco la lettura di [[Wikipedia:PROMO]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:18, 22 lug 2022 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Franco Zambonelli}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:16, 26 lug 2022 (CEST)
 
== avviso pdc ==
 
{{Cancellazione|Agostino Giambelli}}----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:26, 12 ago 2022 (CEST)
 
== AiutoA - Diga di Tishrin ==
 
{{AiutoA|Diga di Tishrin}} --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 16:24, 30 ago 2022 (CEST)
 
== bozza abbandonata ==
 
{{Avviso revisione bozza|Radar strutturale}} Segnalo bozza abbandonata totalmente senza fonti nel caso in cui qualcuno voglia metterci mano. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:07, 19 ott 2022 (CEST)
 
== Bozza:Eugenio Zuccarelli ==
 
{{Arb|Eugenio Zuccarelli}} Segnalo che sulla stessa è stato espresso un dubbio circa la rilevanza enciclopedica, sarebbe opportuno che il progetto intervenga direttamente secondo le linee guida del [[WP:BOZZA|namespace bozza]]. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:58, 23 ott 2022 (CEST)
 
:@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] Più che dubbia, l'enciclopedicità mi sembra proprio inesistente. --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 20:39, 23 ott 2022 (CEST)
:::{{fc}} {{Ping|Floydpig}}Prima di apporre un C4 per palese non enciclopedicità ho preferito passare dal progetto più affine e chiedere. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:23, 23 ott 2022 (CEST)
::Dalla bozza, proprio non si riesce a capire l'enciclopedicità --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:42, 23 ott 2022 (CEST)
 
== Dubbio di encilopedicità per Kazım Mirşan ==
 
{{AiutoE|Kazım Mirşan}} --[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:25, 6 gen 2023 (CET)
 
== Galleria di Vrmac (+E) ==
 
segnalo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_bozza:Galleria_di_Vrmac&oldid=132644988 wikitalk] di una gallreia in Montenegro.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 14:23, 23 mar 2023 (CET)
 
== Energie rinnovabili e non ==
 
[[Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Energie_rinnovabili_e_non|Segnalo]]. --<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:26, 30 mar 2023 (CEST)
 
== Dubbio E da novembre 2018 ==
 
{{AiutoE|Gheorghe Pănculescu}} Con una sola fonte, che è contestata in discussione voce: se non si interviene la PdC diverrà inevitabile. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 13:52, 7 apr 2023 (CEST)
 
:PdC avviata:
:{{Cancellazione|Gheorghe Pănculescu}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 21:54, 21 apr 2023 (CEST)
 
== Sonar ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Marina#Sonar|discussione]]--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 17:04, 7 apr 2023 (CEST)
 
== [[Obiettivi di progetto]] ==
 
Vi avviso che ho proposto il trasferimento della voce su Wikiverisità, con conseguente cancellazione da Wikipedia; se volete esprimervi in merito fatelo su [[Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikiversità]] entro 7 giorni da oggi. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 15:53, 14 apr 2023 (CEST)
 
== Dubbio E da maggio 2019 ==
 
{{AiutoE|Servoautodistributore}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 19:54, 21 apr 2023 (CEST)
 
:Avviata PdC:
:{{Cancellazione|Servoautodistributore}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 18:17, 19 giu 2023 (CEST)
 
== Gassificatore ==
 
Ciao, vi chiedo di controllare la correttezza della corrispondenza della nostra voce [[gassificatore]] con [[d:Q830234]] in quanto mi sembra che l'elemento Wikidata si riferisca specificamente al gassificatore al plasma, che è un tipo specifico di gassificatore. Per la verità abbiamo anche una voce sul [[gassificatore al plasma]], ma è uno stubbino senza fonti e non so se valga la pena di mantenerlo e di collegarlo con l'elemento. Pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:54, 22 apr 2023 (CEST)
: ho collegato gassificatore al plasma con Q830234 e creato un nuovo elemento per gassificatore. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:16, 1 mag 2023 (CEST)
 
== PDC su voce del 2018 ==
 
{{Cancellazione|Adriano Paolo Morando}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 19:02, 30 apr 2023 (CEST)
 
== Template Progettazione meccanica ==
 
Ciao a tutti, pensavo che sarebbe utile raggruppare le voci riguardanti la progettazione meccanica come (noi tecnici) le troviamo sui nostri manuali e vademecum. Ho fatto un rapido giro di voci esistenti e le ho trasposte in una <s>bozza di template [[Utente:Illegno/Sandbox]]</s>. Che ne pensate? grazie --[[Utente:Illegno|Illegno]] ([[Discussioni utente:Illegno|msg]]) 21:32, 1 mag 2023 (CEST)
:Segnalo che il template si trova adesso alla pagina '''[[Template:Progettazione meccanica]]'''.
:{{ping|Illegno}} Penso che, nell'ottica di mantenere la generalità sull'argomento, le parti su "Trattamenti termici degli acciai" e "Trattamenti termici della ghisa" siano troppo specifiche. Meglio sostituirle con una parte sulle lavorazioni dei materiali in generale. Allo stesso modo, bisognerebbe aggiungere anche voci su macchine per lavorazioni di materiali che non siano necessariamente materiali ferrosi, e anche organi di collegamento (o più in generale "metodi/modi di collegamento") per altri materiali.
:Inoltre l'immagine del calibro che misura le dimensioni di una moneta mi pare poco rappresentativa. Meglio un'immagine di un pezzo in CAD. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:49, 10 mag 2023 (CEST)
::Rispondo [[Discussioni template:Progettazione meccanica|qui]] --[[Utente:Illegno|Illegno]] ([[Discussioni utente:Illegno|msg]]) 14:47, 10 mag 2023 (CEST)
 
== PdC - Ilir Hoxha ==
 
{{Cancellazione|Ilir Hoxha}} --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:51, 11 mag 2023 (CEST)
 
== Progettazione meccanica ==
 
Segnalo [[Discussione:Progettazione_meccanica#Contenuti_della_voce]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 01:44, 18 mag 2023 (CEST)
 
== Caldaie ==
 
Le caldaie si possono considerare [[:Categoria:Contenitori per liquidi]], oppure questa nuova categoria non va messa nelle voci dedicate alle caldaie? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:46, 22 mag 2023 (CEST)
 
:Decisamente no, un contenitore serve solo a contenere. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:03, 22 mag 2023 (CEST)
::Direi proprio di no, non c'entrano niente --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:18, 22 mag 2023 (CEST)
 
== Trasformata di Steinmetz ==
 
{{Cancellazione|Trasformata di Steinmetz}} --<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 18:51, 22 mag 2023 (CEST)
 
== Cancellazione Alex Martelli ==
 
{{Cancellazione|Alex Martelli}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:06, 31 mag 2023 (CEST)
 
== [[Template:Disastro del Vajont]] ==
Ad [[Almo Violin]] mancano il luogo, la data e la causa di morte, come anche quelle per [[Alberico Biadene]] sono incomplete. Mancano ancora le voci per altri sette protagonisti. Ci sarebbe il sito "[https://www.myheritage.it/research MyHeritage]", ma bisogna essere registrati. Mi potete dare una mano se ci riuscite? Grazie. --[[Speciale:Contributi/79.31.24.169|79.31.24.169]] 11:54, 14 giu 2023 (CEST)
 
== Portale:Sicurezza sul lavoro ==
 
Sto preparando una [[Utente:Ensahequ/Portale:Sicurezza sul lavoro|bozza su un Portale:Sicurezza sul lavoro]]. Pareri? Se siete interessati/d'accordo alla creazione del portale, potete aggiungere il vostro nome in [[Portale:Portali/In_preparazione#S]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:37, 19 giu 2023 (CEST)
 
:bellissimo portale.. complimenti al wikicreatore @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]].. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 14:07, 5 lug 2023 (CEST)
::Molto interessante.. suggerisco tuttavia di inserire le fonti giuridiche essendo la materia non solo tecnica ma di competenza giuridica --[[Utente:Law 2.0|Law 2.0]] ([[Discussioni utente:Law 2.0|msg]]) 17:58, 13 gen 2024 (CET)
:::{{ping|Law 2.0}} Non bastano quelle indicate in "Normativa"? Bisogna considerare che it.wikipedia è "Wikipedia in lingua italiana", non "Wikipedia italiana", per cui ho cercato di trattare la normativa italiana allo stesso livello della normativa straniera, senza fare preferenze. Se invece ti riferisci al fatto che molti link sono rossi, penso che ci vorrà parecchio tempo per scrivere/tradurre tutte le voci in questione, ma sarebbe sicuramente da fare, almeno per le norme più importanti (es. [[Occupational Safety and Health Act]], [[Code du travail]], [[Direttiva 89/391/CEE]], ecc.). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:24, 13 gen 2024 (CET)
::::esattamente, sarebbe da fare.. quanto alla normativa, tecnica e non, è senz'altro corretto che sia menzionata anche quella internazionale --[[Utente:Law 2.0|Law 2.0]] ([[Discussioni utente:Law 2.0|msg]]) 21:44, 13 gen 2024 (CET)
 
== Morti in infobox ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=[[User:valcio|''valcio'' <small><small>(ValeJappo)</small></small>]] • [[User talk:valcio|(msg)]] 14:44, 19 giu 2023 (CEST)}}
Nelle pagine sulle grandi opere ingegneristiche si potrebbe indicare nel riquadro riassuntivo a dx, il numero dei morti per incidenti sul lavoro analogamente a quanto si fa per i caduti nelle battaglie.
Ad esempio nella voce "Galleria ferroviaria del San Gottardo" si potrebbe indicare che vi sono stati c.a 200 operai morti per realizzarla.
 
Massimo Ambrosetti Como
p.s. Grazie per lo splendido lavoro che fate. --[[Speciale:Contributi/188.10.33.57|188.10.33.57]] ([[User talk:188.10.33.57|msg]]) 13:01, 16 giu 2023 (CEST)
 
: L'idea mi piace, ma non va discussa qui. Prova a [[dp:ingegneria]] o [[dp:architettura]], oppure potrebbe addirittura essere un argomento per il [[wp:bar|bar generalista]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 16 giu 2023 (CEST)
::(in attesa che qualcuno sposti la discussione al [[Progetto:Ingegneria]], rispondo qui)
::{{contrario}} per vari motivi:
::* Il "numero di morti e feriti" durante la realizzazione di un'opera anzitutto a mio parere non va "celebrato", in quanto, a differenza di quanto accade spesso nelle guerre, gli incidenti sul lavoro, mortali o non, quando presenti, dovrebbero essere un'eccezione, ovvero un evento che non dovrebbe mai accadere.
::* Le statistiche di morti e feriti sul lavoro non sono sempre enciclopediche e in ogni caso tali dati dovrebbero provenire da fonti autorevoli e attendibili.
::* Non si tratta di un dato che rappresenta l'opera ingegneristica, bensì solo un singolo aspetto (= sicurezza sul lavoro) di una singola fase (= costruzione), quindi sarei d'accordo a indicare tale dato nella voce (magari in una sezione apposita, assieme ad altri eventuali eventi/dati/informazioni relativi alla costruzione dell'opera), ma non a metterlo in evidenza nel riquadro riassuntivo. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:15, 19 giu 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] non si tratta di una celebrazione, ma di un'informazione. E se si tratta di una qualcosa di eccezionale a maggior ragione può essere rilevante. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:48, 19 giu 2023 (CEST)
:::: Ho segnalato al bar generalista, in quanto mi sembra una discussione importante che può coinvolgere più progetti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:00, 19 giu 2023 (CEST)
::Condivido il pensiero di Ensahequ : {{contrario}} ad indicare tale dato nell'infobox. In primis perchè - diversamente da una battaglia - i morti durante i lavori sono una disgrazia ma non una caratteristica intrinseca dell'opera. E, diversamente da una battaglia dove è scontato ci siano delle vittime, nella costruzione di un'opera non dovrebbero esserci.
::E in secondo luogo perchè è un argomento che andrebbe spiegato in modo discorsivo nel testo (in che modo sono morti? E' stata una fatalità o mancanza di sicurezza? in più o una occasione? ci sono state delle conseguenze? Oltre alla vittime ci sono stati anche feriti?) invece che riassunto in un semplice numerino che dice ben poco. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:33, 19 giu 2023 (CEST)
::: Sul primo punto sono in disaccordo, purtroppo nelle grandi (e piccole) opere i morti sul lavoro sono una caratteristica intrinseca. Sul secondo punto sono più d'accordo, andrebbe inserita una sezione discorsiva nel testo, che però se presente potrebbe essere poi riassunta nell'infobox. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:39, 19 giu 2023 (CEST)
::::{{contrario}} anch'io, come Postcrosser. Succede (purtroppo) spesso, ma non è affatto intrinseco; in guerra i morti non solo sono previsti, ma sono anche un fattore di rilievo tattico e storico; in edilizia no. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:19, 19 giu 2023 (CEST)
::::{{contrario}} anch'io, come Postcrosser.--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 16:24, 19 giu 2023 (CEST)
:::Sono contrario alla proposta, ma è doveroso far notare come nel passato, per le grandi opere, che ci scappasse il morto, era certezza quasi matematica, proprio come in una guerra, sebbene parliamo ovviamente di cifre e circostanze differenti. Ad oggi l'eventualità è più remota, ma resta il fatto che la preponderanza in termini meramente numerici delle grandi opere che hanno almeno un secolo di vita rispetto a quelle più recenti è assoluta --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 20:55, 19 giu 2023 (CEST)
:::::Il termine stesso che hai usato dà un'idea della differenza: ''ci scappa'' il morto; sono incidenti, non sono voluti né cercati, non più di quanto lo siano i morti per incidente d'auto (inseriamo il parametro "morti" nel [[T:Strada]]?) o i morti uccisi da animali selvatici (lo mettiamo in [[T:Tassobox]]?). In guerra fare morti è un obiettivo, per questo deve avere risalto in infobox, in tutti gli altri casi no. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:25, 20 giu 2023 (CEST)
::::::Sinceramente sono molto perplesso, capisco le istanze di chi ha messo la proposta (probabilmente sarebbe maglio metterla nel corpo dela voce e solo quando il numero di morti può essere contato; quanti morti ci sono stati nella costruzione delle [[Piramidi egizie|Piramidi di Egitto]]?) e comunque dovremmo avere un'idea ben precisa delle norme di sciurezza in vigore all'epoca della costruzione, non illudiamoci che al tempo degli abtichi romani o nel Medio Evo (o anche nel [[XIX secolo]]) ci fossero norme di sciurezza confrontabili con quelle attuali e quindi che si dovesse tenere la statistica dei morti e dei feriti sul lavoro, quindi direi che in un'opera pubblica costruita solo negli ultimi due secoli in Europa il valore avrebbe un significato abbastanza scarso. --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"></span></small> 12:08, 20 giu 2023 (CEST)
:::::::Mah, si può mettere come no, ritenendo che sia preferibile parlarne solo nel corpo della voce, ma fatico a capire molte delle ragioni dette fin qui per non metterlo:
:::::::*"Non dobbiamo celebrare": I dati non celebrano nulla (né denigrano).
:::::::*"Servono fonti". Esattamente come per tutto ciò che scriviamo su Wikipedia.
:::::::*"Rappresenta un singolo aspetto". Ogni dato considerato da solo rappresenta un singolo aspetto.
:::::::*"Non è un dato intrinseco". Non è necessario che lo sia, negli infobox ci possono essere dati opzionali.
:::::::*"Quanti morti per costruire le piramidi?" Nessuno, [[Teoria degli antichi astronauti|le hanno fatte gli alieni]] ^_^ Seriamente: il dato si metterebbe solo quando ci sono dati certi, verosimilmente solo in opere moderne.
:::::::--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:13, 20 giu 2023 (CEST)
:::::::::@ArtAttack Con dato intrinseco non intendo un dato che sia obbligatorio o opzionale, ma un dato che non fa parte delle caratteristiche dell'opera. Quando si progetta un edificio si progettano le sue dimensioni, i materiali da usare, la sua funzione... quelle sono tutte caratteristiche dell'edificio. Le vittime durante la costruzione no, quelle non devono esserci. Se ci sono è una disgrazia, non una caratteristica dell'edificio. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 19:57, 20 giu 2023 (CEST)
::::::::::Sì, questo è vero, poi magari ci sono anche dei contesti in cui un certo numero di vittime è praticamente messo a preventivo. Comunque posso convenire sul fatto che sia meglio trattare l'argomento nel corpo della voce dove si ha modo di contestualizzare. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:08, 20 giu 2023 (CEST)
:::::::::::{{fc}} Premesso che anch'io sono contrario, {{ping|Postcrosser}} non mi baserei solo sul progetto per determinare cosa vada nell'infobox. Non solo ciò che è previsto in un progetto è rilevante, in quanto 1) i dati reali possono non corrispondere (ad es. la data di fine) e 2) altre informazioni contingenti (che, per loro natura, non sono previste in un progetto) possono essere fondamentali nella storia di un edificio (ad es. la data di demolizione). Sono inoltre abbastanza sicuro che il sito web del [[Colosseo]] non fosse previsto nel progetto originale :-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:18, 21 giu 2023 (CEST)
Nell'infobox no, non è il posto, neppure mettiamo il numero di quanti vi lavorarono. Eventualmente, se i dati sono certi e ben fontati, una riga nel testo, in accompaganmento al numero dei lavoratori che contribuì alla costruzione.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 23:39, 20 giu 2023 (CEST)
:Contrario anche io a inserirlo nell'infobox. Se il dato è significativo trovo doveroso però che trovi spazio nel corpo della voce dove può essere meglio contestualizzato.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:16, 21 giu 2023 (CEST)
 
== [[Centrale termoelettrica]] e [[Costruzione di centrali termoelettriche]], proposta di unione inadeguata ==
 
Buongiorno, non vi pare che la proposta di unione in cui si chiede di trasferire le informazioni da "Costruzione di centrali termoelettriche" a "Centrale termoelettrica" sia inadeguata? Come si fa ad unire una voce così lunga all'altra? Secondo me verrebbe un'unione troppo pasticciata, siete dello stesso parere? --[[Speciale:Contributi/37.160.253.86|37.160.253.86]] ([[User talk:37.160.253.86|msg]]) 12:08, 22 giu 2023 (CEST)
:{{favorevole}} tra l'altro la pagina [[Costruzione di centrali termoelettriche]] sembra una [[Wikipedia:Niente ricerche originali|RO]]--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 13:08, 22 giu 2023 (CEST)
::@[[Utente:Facquis|Facquis]] o comunque è completamente priva di fonti --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 20:26, 22 giu 2023 (CEST)
 
== [[Fusto]], [[Fusto (contenitore)]] e [[Fusto (contenitore industriale)]] ==
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Fusto, è davvero prevalente?|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 17:06, 27 giu 2023 (CEST)
 
== Fusto, barile, bidone. Segnalo ulteriore discussione derivante sempre da quella precedente ==
 
Segnalo anche questa [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Fusto, barile, bidone|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 12:34, 29 giu 2023 (CEST)
 
== Unità di misura, disambiguante ==
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Fisica#Momento (tempo), Balla (misura), Ratti (peso), Jin (unità di massa) e Passo (unità di lunghezza)|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 16:57, 2 lug 2023 (CEST)
 
== [[Fotovoltaico flottante]] ==
 
[[Discussione:Fotovoltaico flottante|Segnalo richiesta di pareri]]. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 14:54, 7 lug 2023 (CEST)
 
== PdC Giorgio Merlo ==
 
{{Cancellazione|Giorgio Negri}}
Visto che la discussione è appena stata prorogata ed ha bisogno di pareri e tratta di un docente universitario specializzato su ponti e gru, segnalo. Grazie --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 10:20, 14 lug 2023 (CEST)
 
== Costante di tempo (fisica) e Costante di tempo (circuito RC) ==
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto: Fisica#Costante di tempo (fisica) e Costante di tempo (circuito RC)|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 13:24, 20 lug 2023 (CEST)
 
== Ponte di coperta e Coperta (nave) ==
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Nautica#Ponte di coperta e Coperta (nave)|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 21:32, 23 lug 2023 (CEST)
 
== PDC Pacific Light Cable Network ==
 
{{Cancellazione|Pacific Light Cable Network}}--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 20:05, 7 ago 2023 (CEST)
 
== Gas di sintesi ==
 
Segnalo [[Discussione:Gas di sintesi#Eliminazione corretta?]] --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 05:12, 25 ago 2023 (CEST)
 
== Innesco ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Innesco]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:14, 29 ago 2023 (CEST)
 
== [[KERS]] ==
 
Segnalo questa discussione: [[Discussione:KERS#Titolo + passaggio da KERS ad ERS mancante|KERS#Titolo + passaggio da KERS ad ERS mancante]] --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 15:19, 8 set 2023 (CEST)
 
== Ponte ad arco in legno cinese ==
 
Segnalo [[Discussioni Wikipedia:Patrimonio culturale immateriale 2023#Ponte ad arco in legno cinese]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:11, 1 ott 2023 (CEST)
 
== Unione di Meccatronica e Ingegneria dell'automazione ==
 
Propongo di unire la voce [[Meccatronica]] ad [[Ingegneria dell'automazione]].
Da quello che è scritto si evince che l'ingegneria meccatronica e quella dell'automazione siano esattamente la stessa cosa.
--[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 18:40, 6 ott 2023 (CEST)
:Se, come penso (e come si può dedurre dalla Trcccani[https://www.treccani.it/enciclopedia/automazione/]), l'ingegneria dell'automazione si riferisce alla progettazione di [[Controllo automatico|controlli automatici]], si tratta di una branca separata rispetto alla meccatronica. Ad esempio, negli impianti chimici sono presenti tantissimi controlli automatici ma pochissimi sistemi meccatronici. Aspetterei dunque altri pareri in proposito, magari da qualcuno che ha studiato ingegneria dell'automazione, prima di decidere. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:35, 7 ott 2023 (CEST)
::Vedendo anche "Meccatronica" sulla Treccani[https://www.treccani.it/enciclopedia/meccatronica] concordo sul fatto che siano branche separate. In particolare la meccatronica è considerata una scienza più che un'ingegneria. La proposta deriva dalla constatazione che la voce descrive molto di più l'ingegneria associata che la scienza in sé. Notare in particolare il primo paragrafo della sezione "Descrizione". Ad esclusione della sezione "Storia" e del passaggio sull'etimologia la totalità del contenuto della voce descrive a tutti gli effetti quello che è l'ingegneria dell'automazione.
::<br>
::Nota 1: ho fatto anche studi formali di ingegneria dell'automazione.
::Nota 2: la progettazione dei sistemi di controllo è un argomento che afferisce propriamente alla [[scienza dell'automazione]], da cui l'ingegneria attinge.
::--[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 16:34, 9 ott 2023 (CEST)
:::{{non fatto}} Dopo essermi informato meglio mi sono convinto che non è il caso di unire le voci.
:::Stante però il fatto che la voce è focalizzata sull'ingegneria più che sulla scienza (e la stessa cosa avviene anche in altre lingue) ho deciso di invertire il redirect da [[Ingegneria meccatronica]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 18:20, 5 nov 2023 (CET)
::::Penso possa andare, in quanto ipotizzo che la maggior parte di tutti quelli che studiano e applicano la meccatronica siano ingegneri, ma non ci metterei una mano sul fuoco. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:26, 5 nov 2023 (CET)
 
== Creiamo un modello di voce per le voci su invenzioni? ==
 
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Creiamo_un_modello_di_voce_per_le_voci_su_invenzioni?]] --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:46, 31 ott 2023 (CET)
 
== Trasporto, movimentazione e sollevamento di persone e di cose: come ricategorizziamo? ==
 
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Trasporti#Trasporto,_movimentazione_e_sollevamento_di_persone_e_di_cose:_come_ricategorizziamo?]] --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:53, 2 nov 2023 (CET)
 
== Aiuto: [[Discussioni template:Disastro del Vajont|Disastro del Vajont]] ==
 
Ad Almo Violin mancano il luogo, la data e la causa di morte, come anche quelle per Alberico Biadene sono incomplete, e ad Arcangelo Mandarino manca il luogo di morte. Mancano ancora le voci per altri sette protagonisti. Potete darmi una mano? Grazie. --[[Speciale:Contributi/79.54.26.133|79.54.26.133]] 16:41, 7 nov 2023 (CET)
 
== Ingegneria di processo da organizzare ==
 
Segnalo la voce [[Ingegneria di processo]] sulla quale ho appena apposto un [[Template:Organizzare]], e che richiederebbe un'occhiata da qualcuno competente in materia. Faccio notare che il template non riconosce "Ingegneria" come argomento, per cui in questo momento l'avviso rimanda al [[Progetto:Tecnologia]]. --[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe Masino]] ([[Discussioni utente:Giuseppe Masino|msg]]) 17:03, 9 nov 2023 (CET)
 
== Traduzione di Light tube, Deck prism e Pavement light ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Architettura#Traduzione di Light tube, Deck prism e Pavement light]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 14:54, 11 nov 2023 (CET)
 
== PdC - Propulsione navale combinata ==
{{Cancellazione|CODAD|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|CODOD|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|CODOG|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|CODLAD|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|CODLOD|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|COGAG|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|COGOG|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|COSAG|multipla=Propulsione navale combinata}}
{{Cancellazione|CONAS|multipla=Propulsione navale combinata}} --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:13, 29 nov 2023 (CET)
== Wiki Science Competition ==
 
*Segnalo che [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wiki Science Competition in Italia inizia oggi]].
--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 23:42, 1 dic 2023 (CET)
 
== Setaccio, staccio, cribro, vaglio o crivello ==
 
Segnalo queste due discussioni:
* [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Setaccio,_staccio,_cribro,_vaglio_o_crivello]]
* [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Setacciatura,_stacciatura,_vagliatura_o_crivellatura]]
--[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:36, 8 dic 2023 (CET)
 
== Macchina del caffè ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Cucina#Macchina del caffè|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:58, 19 dic 2023 (CET)
 
== Rotaia ==
 
Oggi [[Rotaia]] è un redirect a [[Binario ferroviario]]. Si potrebbe pensare di scorporare il paragrafo creando una voce apposita? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 12:47, 24 dic 2023 (CET)
: Mah, in realtà mi sembra che la voce "Binario ferroviario" parli soprattutto di rotaie. E le descrive anche bene! Per binario, si intende una coppia di rotaie, eh! Al limite sarebbe il caso di cambiare il titolo di "Binario ferroviario". Teniamo anche conto che i binari sono anche quelli dei tram (per esempio) mentre per "ferroviario" generalmente, e in modo un po' impreciso, si intende quanto dedicato alle "ferrovie dei treni". In più, vedo un template che "accusa" una visione geograficamente limitata. Cosa che non è. Non vedo una spiegazione per questo template (problema di molti template che vengono distribuiti a casaccio, spesso da utenti che non conoscono la materia). Ma transeat. IMHO, eh!--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 10:50, 25 dic 2023 (CET)
::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] L'avviso L è in una sezione che parla di norme UNI. Tutto il mondo usa quelle? (Spesso alcune nazioni, ad es. gli USA che per dire usano ancora i pollici e le libbre, hanno standard propri). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:04, 25 dic 2023 (CET)
:::Scusate la pedanteria ma la rotaia è solo l'elemento in metallo mentre il binario è un sistema più complesso che, in ambito ferroviario, è dato dall'insieme di due rotaie, un certo numero di traversine e i relativi collegamenti fra le parti che sono elementi a se stanti (come i ritegni torsionali o flessionali). Per questo io vedrei bene una voce dedicata al binario che distingua fra ferroviario e tranviario e un'altra voce dedicata solo alla rotaia, così come abbiamo quella dedicata alla traversina. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 16:52, 25 dic 2023 (CET)
::::Bravo Guiseppe. Proprio per quanto dici vedrei piuttosto il cambio (con dovute precisazioni) del nome della voce. In effetti "Binario ferroviario" parla quasi solo di "Rotaie" e non di "Binari". Paradossalmente manca la voce "Binario" :). Quanto alle norme UNI, io direi che un riferimento a norme europee sia ben sufficiente fare cadere il template. Oppure dobbiamo andare a eccepire oi limiti geografici di "localismo"? No, eh! :D D'altra parte io quando mi voglio male intervengo nelle discussioni. Buon (resto di) Natale! --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 19:16, 25 dic 2023 (CET)
:::::Si potrebbe incominciare scorporando dalla voce [[Binario ferroviario]] la parte relativa alle rotaie, predominante, spostandola nella voce [[Rotaia]] che ora è un redirect a Binario ferroviario. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 14:41, 26 dic 2023 (CET)
::::::Ho creato una sandbox per la voce [[Utente:Guiseppe/Rotaia|Rotaia]] scorporando il paragrafo sulla rotaia da [[Binario ferroviario]]. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 22:23, 30 dic 2023 (CET)
:::::::@[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] Mi sono permesso di fare qualche modifica minore, soprattutto aggiunta di wikilink a termini tecnici. 2 punti in cui mi chiedo come migliorarla
:::::::* Nella sezione iniziale: «doppio scartamento» potrebbe essere un wikilink specifico? Purtroppo non abbiamo non solo una voce ma neppure una sezione di voce che lo tratti.
:::::::* Nella sezione «Caratteristiche»: «Il primo numero che precede la dicitura "UNI" indica il peso a metro della rotaia» , in cui la lunghezza è indicata con l'unità di misura metro, ma il peso in che unità di misura è?
:::::::--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:21, 31 dic 2023 (CET)
::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Hai fatto benissimo. La sandbox è fatta apposta per questo. Grazie dei tuoi contributi. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 13:56, 31 dic 2023 (CET)
:::::::::@[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] Però serve un {{Tl|ScorporoUnione}} ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:38, 3 gen 2024 (CET)
::::::::::Penso di sì. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 22:38, 3 gen 2024 (CET)
:::::::::::Quindi? Pareri contrari allo scorporo? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 21:04, 22 gen 2024 (CET)
::::::::::::Sono troppo bold se procedo? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 17:55, 14 mar 2024 (CET)
 
== Wiki Science Competition ==
 
[[File:Wiki Science Competition 2023 in Italy - visual 2.jpg|frameless|right]]
:Ultimi giorni per partecipare al concorso di foto scientifiche Wiki Science Competition! Per maggiori informazioni [[:c:Commons:Wiki Science Competition 2023 in Italy|clicca qui]].
--<small><b><span style="font-family:Tahoma">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 15:40, 29 dic 2023 (CET)
 
== Avviso vaglio Waratah (piroscafo) ==
 
{{avvisovaglio|Waratah (piroscafo)}} --[[Utente:Cosma Seini|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Cosma</span> <span style="color:<nowiki>#</nowiki>ff0000;">Seini</span>''']] [[Discussioni utente:Cosma Seini|🔈<small>sente...</small>]] 18:40, 12 gen 2024 (CET)
 
== Dispositivo di arresto di emergenza ==
 
La voce [[Dispositivo di arresto di emergenza]], anche chiamato [[Pulsante di emergenza]] e [[Arresto di emergenza]], non è presente al momento su it.wikipedia. Si potrebbe partire traducendo da [[:en:Kill switch]], ma vista l'importanza e la complessità dell'argomento, sarebbe bene non solo tradurre, ma anche controllare la correttezza, ampliare, aggiungere altre fonti, ecc.<br/>
Qualcuno mi vuole dare una mano a creare la voce? Io conosco l'argomento, ma un aiuto a scriverla e migliorarla sarebbe utile. :) --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 01:16, 26 gen 2024 (CET)
 
== Avviso PdC - Vakural ==
 
{{Cancellazione|Vakural}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 23:57, 26 gen 2024 (CET)
 
== Galleria vs trafori ==
 
[[Discussione:Galleria (ingegneria)#Categoria|Discussione:Galleria]]. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 19:24, 2 feb 2024 (CET)
 
== Escavatore ==
 
Ho ampliato la voce [[Escavatore]]. Segnalo in modo che possiate controllare/ampliare la voce o fornire suggerimenti per ampliarla ulteriormente. In particolare non riesco a trovare molte altre fonti in proposito (la maggior parte di risultati su Google sono siti commerciali, quindi non adatti). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 08:47, 4 feb 2024 (CET)
 
== Ponte di Tacoma ==
 
[[Discussione:Ponte_di_Tacoma_Narrows#Sono_3_ponti,_scorporiamo?]] --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 08:33, 5 feb 2024 (CET)
 
== Rotella ==
 
Credo che nella disamb [[Rotella]] manchi il significato "ingegneristico" di piccola ruota. Almeno un redirect a sezione, se non una voce dedicata... Avete qualche idea? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 21:15, 5 feb 2024 (CET)
 
== Immagini su marcatura tubazioni ==
 
[[File:Warm und kalt IMGP7847.jpg|thumb|L'unica foto trovata in proposito su Commons]]
[[File:Acetone - Pipe Marker (GHS) (R).svg|thumb|Abbiamo qualche immagine come questa, ma nessuna foto dove si vedono etichette di questo tipo applicate sulle tubazioni]]
Volendo creare una pagina [[Marcatura delle tubazioni]], traducendo da [[:en:Pipe marking]], non sono riuscito a trovare su Commons una foto rappresentativa (vedi [[:commons:Category:Pipe marking]]), tranne quella a fianco dove si vedono delle tubazioni con colorazioni diverse e delle frecce per indicare la direzione del flusso, ma non è indicato con etichette il contenuto delle tubazioni né simboli di eventuali rischi chimici.<br/>
Considerato che la pratica della marcatura delle tubazioni è diffusissima e, per quanto ne so, addirittura obbligatoria per legge, chiedo se potete darmi una mano caricando delle foto in proposito o cercare su Commons tali immagini; mi pare strano infatti che non ce ne siano su Commons, probabilmente sono solo categorizzate o intitolate in modo che non appaiono immediatamente nelle ricerche. Grazie. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:11, 11 feb 2024 (CET)
:Trovate un altro paio di immagini simili a quello che cercavo, anche se non bellissime. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:47, 11 feb 2024 (CET)
<gallery>
File:14 06 29 Natural Gas Pipeline Sign Clearwater FL 03.jpg
File:14 06 29 Natural Gas Pipeline Sign Clearwater FL 02.jpg
</gallery>
 
== Avviso riconoscimento di qualità Lago di Montedoglio ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Lago di Montedoglio|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Cosma</span> <span style="color:<nowiki>#</nowiki>ff0000;">Seini</span>''']] [[Discussioni utente:Cosma Seini|🔈<small>sente...</small>]] 02:22, 18 feb 2024 (CET)
 
== Doppio, anzi triplo, significato di meccanica: branca della fisica, metalmeccanica e officina meccanica ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Doppio%2C_anzi_triplo%2C_significato_di_meccanica%3A_branca_della_fisica%2C_metalmeccanica_e_officina_meccanica]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 18:55, 6 mar 2024 (CET)
 
== Enciclopedicità di macchinari ==
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Criteri#Enciclopedicità_di_macchinari]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:37, 10 mar 2024 (CET)
 
== Prefissi telefonici internazionali ==
 
Buonasera. Poiché la pagina [[Prefissi telefonici internazionali|di cui al titolo]] è stata recentemente oggetto di modifiche, secondo me sbagliate, da parte di una utenza che è stata poi bloccata, vorrei chiedere il permesso di ripristinare la versione della stessa come è sempre stata, senza però essere accusato di edit war... mi dite qualcosa? grazie. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 18:34, 25 mar 2024 (CET)
 
:@[[Utente:Protostellare|Protostellare]] Puoi spiegare brevemente quale sia e dove stia lo sbaglio / problema? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:44, 26 mar 2024 (CET)
::{{at|Meridiana solare}} ciao. A parte l'indentazione che ho corretto, i difetti rimasti sono due. Uno, il prefisso internazionale +1 deve essere separato almeno da uno spazio dal successivo area code di tre cifre, perché quest'ultimo è un indicativo locale, come, ad esempio, 02 per Milano, che si scrive +39 02 e non +3902. Due, il prefisso +7 non deve essere ripetuto due volte, la seconda volta dicendo che è "dismesso": va detto che la Russia lo usa ancora e il Kazakistan no. Tutto questo era esattamente così in quella pagina, prima che ci mettesse mano quel tale attualmente bloccato. Quanto all'idea di "mettere il Kazakistan in zona 9 e non 7" mi riferivo alla figura e non al testo... spero di essermi spiegato. In conclusione, quello che vorrei è riportare la pagina a prima degli interventi dell'anonimo poi registratosi come BrucoMelaGinoPaoli. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 20:10, 26 mar 2024 (CET)
:::{{at|Meridiana solare}} anzi, te la faccio molto più semplice. Considero vandalismi gli interventi di quel tale. Propongo che la pagina venga riportata all'ultima versione precedente al primo di questi. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 20:24, 26 mar 2024 (CET)
::::Un anonimo ha corretto una parte di quello che intendevo. A questo punto ho continuato io. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 20:38, 27 mar 2024 (CET)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
Salve a tutti
 
Le voci [[Pompa petrolifera]] e [[Sucker rod]] fanno riferimento alla stessa tipologia di attrezzatura petrolifera. Una delle due andrebbe cancellata, a mio avviso Pompa petrolifera. In primis perché il titolo è fuorviante, in ambito oil&gas si usano una pletora di pompe e quel titolo sembra suggerire che ne esista una sola. In secondo luogo l'altra pagina è scritta meglio ma le modificherei il titolo in Sucker rod pump. Le sucker rod sono solo l'organo di trasmissione del movimento alternativo alla pompa di fondo impressole dalla superficie. La voce sucker rod andrebbe ampliata ma questa è una cosa che posso fare io con calma. --[[Utente:Moloch1982|Moloch1982]] ([[Discussioni utente:Moloch1982|msg]]) 22:36, 18 mag 2024 (CEST)
 
== Invenzione della radio ==
 
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Invenzione della radio]] --[[Utente:Brezza di terra|Brezza di terra]] ([[Discussioni utente:Brezza di terra|msg]]) 17:19, 9 ago 2024 (CEST)
 
== Avviso PdC - Progetto Pitagora ==
 
{{Cancellazione|Progetto Pitagora}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 15:23, 11 ago 2024 (CEST)
 
== Serie (disambigua) , significato matematico prevalente? ==
 
Ho aperto in merito la discussione [[Discussione:Serie (disambigua)#Prevalenza al significato matematico]] . --[[Utente:Il Sole e la Luna|Il Sole e la Luna]] ([[Discussioni utente:Il Sole e la Luna|msg]]) 18:15, 10 set 2024 (CEST)
 
== Disambiguante di Autonomia (meccanica) ==
 
Ho aperto una discussione in [[Discussione:Autonomia (meccanica)#Disambiguante "(meccanica)"]] --[[Utente:DottorWilliamStenton|DottorWilliamStenton]] ([[Discussioni utente:DottorWilliamStenton|msg]]) 14:20, 29 set 2024 (CEST)
 
== accumulatori di energia subacquei ==
 
Un metro cubo di aria pressurizzata posto a 100 metri di profondita' ha tanta energia quanto un metro cubo d'acqua a 100 metri d'altezza. Perche' non studiare come immagazzinare l'aria sotto la superficie del mare per immagazzinare l'energia in surplus sia delle centrali elettriche tradizionali che di quelle "green"? L'Italia sarebbe molto avvantaggiata avendo 8000 Km di coste marine. Da non dimenticare che si potrebbero utilizzare delle condutture subacquee col doppio scopo di immagazzinare energia e di trasportarla. --[[Speciale:Contributi/5.179.165.29|5.179.165.29]] ([[User talk:5.179.165.29|msg]]) 08:54, 17 ott 2024 (CEST)
 
:[[Wikipedia:WNF]] Salve su Wikipedia non facciamo discussioni teoriche. Ogni tanto le grosse imprese energetiche bandiscono concordi per borse di studio e comunque scriva a loro. Sono sempre a caccia di nuove idee. In ogni caso dal punto di vista teorico l'idea è buona solo che i vincoli ambientali sono tanti, dall'azione salina a quelli amministrativi oltre km di coste abbiamo anche ettari di posidonie con vincoli ambientali non inferiori a nessun altro. Non ci si può poggiare neanche uno spillo. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:57, 17 ott 2024 (CEST)
 
== Avviso Vaglio ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Locomotiva C&O M-1|tipo=rimozione|commento=Da rimuovere|numero=2}}
--[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 16:49, 29 nov 2024 (CET)
 
== Cristian Angeli (avviso procedura di cancellazione) ==
 
{{Cancellazione|Cristian Angeli}} --[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:34, 26 dic 2024 (CET)
 
==Avviso cancellazione==
{{Cancellazione|Drenaggio elettrico}}
e, magari, se qualcuno ne sa qualcosa, chiarire meglio il significato di questa tecnica, pechè la voce davvero non è chiarissima. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 15:55, 25 gen 2025 (CET)
 
== Pagine da (non) unire ==
 
Dal novembre 2023 le pagine [[Ingegnere]], [[Chartered engineer]] e [[Incorporated engineer]], tre voci peraltro in pessimo stato, presentano il template {{Template|U}}. Personalmente sono contrario all'unione, in quanto il primo parla (o dovrebbe parlare) della figura dell'ingegnere in generale, mentre le altre due voci trattano (o ci provano) di specifici titoli professionali. Se non ci sono obiezioni, io procederei con la rimozione degli avvisi. Qualsiasi altro intervento migliorativo alle voci è più che benvenuto. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 21:39, 29 gen 2025 (CET)
 
:Pingo @[[Utente:Giuseppe Masino|Giuseppe_Masino]], che ha aggiunto gli avvisi alle pagine. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 21:39, 29 gen 2025 (CET)
::Per il principio di silenzio assenso, ho eliminato gli avvisi. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 14:53, 3 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] Un po' veloce come "silenzio assenso", non è che tutti gli utenti siano tutti i giorno su Wikipedia, leggano questa specifica pagina e si siano già informati per rispondere.
:::Si tratta di "specifici titoli professionali", però comunque relativi alla "figura dell'ingegnere in generale" (non è che si sta proponendo di unire, che so, un titolo professionale di vigile del fuoco con la voce panettiere in generale). Non posso essere trattati ciascuno in una (piccola) sezione della voce generale, con un redirect dal particolare al generale. Proprio perché come dici che le voci sono in pessimo stato, forse meglio avere poco all'interno di una voce più generale ma tenendo solo le poche cose salvabili piuttosto che avere medio-poco ma male. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:25, 8 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Ho aspettato cinque giorni senza ricevere risposte, non mi sembra di essere stato così veloce.
::::Integrare una piccola parte delle voci sui titoli in quella principale è sicuramente una soluzione migliore che cercare di accorparne tutto il contenuto. In quel caso però dovrebbero trovarsi in un paragrafo più generale sugli ingegneri nel Regno Unito, altrimenti potrebbero essere delle informazioni decontestualizzate e risultate fuorvianti o poco chiare. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 11:43, 9 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] cinque giorni sono quasi un niente per la scala dei tempi di Wikipedia. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:49, 9 feb 2025 (CET)
::::::Concordo sul lasciare [[Chartered engineer]] e [[Incorporated engineer]] come voci separate. La voce in inglese [[:en:Chartered engineer]] è parecchio estesa, per cui quella in italiano può essere ampliata prendendo spunto dall'inglese. La voce italiana [[Incorporated engineer]] è già particolarmente estesa, anche se ho il dubbio che contenga molte informazioni troppo specifiche per un'enciclopedia.
::::::Nella pagina [[Ingegnere]], se già non fatto, si può dare un accenno a questi titoli professionali, ma la trattazione dettagliata necessita di pagine separate. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:19, 2 apr 2025 (CEST)
 
== Vita utile ==
 
Ho provato ad ampliare la voce [[Vita utile]], ma devo scontrarmi con il fatto che non conosco la traduzione in italiano di molti termini indicati nella voce inglese [[:en:Service life]], che spiega molto meglio non solo il concetto di "vita utile" ma anche quello di tanti altri concetti particolarmente attinenti, e che andrebbero spiegati anche nella voce in italiano. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 03:39, 5 apr 2025 (CEST)
 
== Link rossi ==
 
Segnalo [[Discussioni_portale:Energia#Link_rossi]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:22, 16 apr 2025 (CEST)
 
== Come si posiziona la Meccanica applicata? ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Fisica#Come_si_posiziona_la_Meccanica_applicata?]] --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:30, 22 apr 2025 (CEST)
 
== Voce al vaglio - Intelligenza artificiale ==
{{avvisovaglio|Intelligenza artificiale}} --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:02, 24 apr 2025 (CEST)
 
== Scala ==
Segnalo: [[Discussione:Scala_(attrezzatura)]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:18, 5 mag 2025 (CEST)
 
== Richiesta revisione e pubblicazione voce "Mappatura dei processi" ==
Segnalo [[Discussione:Perline#Collegamento linguistico sbagliato]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:40, 27 mag 2025 (CEST)
 
Buongiorno,
 
sono un utente registrato da poco e ho preparato una voce relativa alla **Mappatura dei processi**, tecnica trasversale utilizzata in ambito industriale, sanitario e organizzativo, già trattata nella letteratura tecnica, Lean e Six Sigma.
 
La voce è attualmente nella mia sandbox:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:SpigarGab/Sandbox
 
Ho seguito le linee guida di Wikipedia:
- Linguaggio neutro e non promozionale
- Fonti autorevoli (testi Lean, ISO, pubblicazioni accademiche)
- Collegamenti interni e categorie corrette
 
Vorrei sapere se è possibile pubblicarla ufficialmente, oppure se serve un ulteriore controllo prima dello spostamento nella voce definitiva:
`Mappatura dei processi`
 
Visto altresì che sono "nuovo" chiederei anche supporto per la pubblicazione definitiva.
 
Ringrazio fin da ora per il supporto e resto disponibile per eventuali correzioni o integrazioni. --[[Utente:SpigarGab|SpigarGab]] ([[Discussioni utente:SpigarGab|msg]]) 14:12, 14 set 2025 (CEST)
 
:Correzione del titolo apportata --[[Utente:SpigarGab|SpigarGab]] ([[Discussioni utente:SpigarGab|msg]]) 14:14, 14 set 2025 (CEST)
 
::Direi che ancora non ci siamo. C'è ancora carenza di fonti (ci sono alcune note esplicative, ma mancano del tutto [[Aiuto:Bibliografia|bibliografia]] e [[Aiuto:Collegamenti esterni|collegamenti esterni]]); inoltre non mi sembra proprio che ci siano "Collegamenti interni e categorie corrette": non mi riferisco solo ai link rossi, ben evidenti, ma anche a diversi collegamenti errati (es: [[sanità]], [[BPM]]...) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 19:37, 14 set 2025 (CEST)
 
== Richiesta pubblicazione voce "Spaghetti diagram" ==
 
Salve a tutti,
 
ho completato una bozza enciclopedica sulla voce 'Spaghetti diagram' nella mia sandbox:
[[Utente:SpigarGab/SpaghettiDiagram]]
 
La voce:
- È conforme alle linee guida di Wikipedia (linguaggio neutrale, fonti accademiche, note puntuali)
- Riguarda uno strumento Lean ampiamente usato in ambito industriale, sanitario e logistico
- Contiene un'immagine con licenza corretta caricata su Commons
 
Poiché non ho ancora i permessi di spostamento, chiedo gentilmente se un utente esperto può valutarla e procedere alla pubblicazione ufficiale con il titolo:
 
"Spaghetti Diagram"
 
Grazie per il supporto! --[[Utente:SpigarGab|SpigarGab]] ([[Discussioni utente:SpigarGab|msg]]) 14:36, 14 set 2025 (CEST)
:C'è ancora molto da sistemare. Suggerisco anzitutto di prendere spunto da [[:en:Spaghetti plot]] per ampliare la voce. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 22:39, 14 set 2025 (CEST)
 
== Festival della qualità ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2025|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Ottobre 2025 ''' <br />
''' "Festival del ControlCopy" ''' <br />
L'evento fa riferimento alle voci presenti nell'[[:Categoria:Controllare copyright per mese|apposita categoria]] di lavoro sporco, con particolare focus per le annate più vecchie (2008-2009-2010).
}}
 
Scrivo qui data la presenza di numerose voci riguardanti questo progetto.
Vi aspettiamo numerosi! --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:52, 1 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ingegneria".