Neil McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo parametro navbox inutile |
||
(33 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
|nome = Neil McCarthy
|nome completo =
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|dimensioni foto =
|didascalia =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 29 novembre
|AnnoNascita = 1974
|PaeseNascita = GBR
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|CodiceFederazione = ENG
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|AnnoFederazione2 =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
▲|ruolo = [[Tallonatore]]
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 1996-1997 | {{Rugby Bath|G}} |
| 1997-2000 | {{Rugby Gloucester|G}} | 42 (5)
| 2000-2003 | {{Rugby Bristol|G}} | 37 (5)
| 2003-2005 | {{Rugby Orrell}} |
}}
|aggiornato = 1º aprile 2010▼
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con<br />-->
|Squadre internazionali =
|Presenze e punti internazionali =
|Barbarians = X
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 2005-2007 | {{simbolo|600px Rosso e Nero orizzontale con striscia Bianca.svg}} Wootton Bassett |
}}
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|Coppa del Mondo 1 = <!-- Solamente “Vincitore”, “Finalista” o “3º posto” (rispettare maiuscole/minuscole) -->
|Edizione Coppa del Mondo 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink -->
}}
{{Bio
|Nome = Neil
|Cognome = McCarthy
|ForzaOrdinamento = Mccarthy ,Neil
|Sesso = M
|LuogoNascita = Slough
Riga 45 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbista a 15▼
|Attività2 = allenatore di rugby▼
|Attività3 = dirigente sportivo▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex rugbista a 15
▲|Attività2 = allenatore di rugby a 15
▲|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|nazionale inglese]], che militò nel ruolo di [[tallonatore]] in tre dei club più titolati d’[[Inghilterra]], il [[Bath Rugby|Bath]], il [[Gloucester Rugby|Gloucester]] e il [[Bristol Rugby|Bristol]]
|Categorie = no
}}
__NOTOC__
== Biografia ==
Nato a Slough, nel [[Berkshire]], McCarthy frequentò
Il Bath fu anche il club per il quale McCarthy firmò il suo primo contratto professionistico nel [[1996]].
Ivi rimase una sola stagione, per poi passare al [[Gloucester Rugby|Gloucester]], con il quale spese tre stagioni, nel corso delle quali si mise in luce a livello internazionale.
Già dal [[1999]], infatti, [[Clive Woodward]] aveva aggregato McCarthy alla [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale]], inserendolo nella rosa dei convocati al [[Cinque Nazioni 1999|Cinque Nazioni]] di
Il terzo e ultimo incontro di McCarthy in Nazionale risale al [[Sei Nazioni 2000]], contro
Divenuto allenatore, fu ingaggiato da un club del [[Wiltshire]] delle serie minori, il Wootton Bassett, che aveva intenzione di passare dalla lotta per non retrocedere a quella per la promozione e per far ciò necessitava della guida di un professionista<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Bassett job fires up Neil|giorno=30|mese=8|anno=2005|pubblicazione=This Is Wiltshire|accesso=30
Dopo due stagioni in cui effettivamente McCarthy riuscì a portare il club alle soglie dei ''playoff'' per la promozione, questi annunciò che il lavoro per il quale era stato assunto era finito, e che il club aveva la struttura e la forza necessaria per competere ai vertici anche senza di lui, e tenendo fede alla dichiarazione
Dal
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 1999}}
[[Categoria:Allenatori di rugby a 15 inglesi]]▼
▲{{Portale|biografie|Rugby}}
▲[[Categoria:Allenatori di rugby inglesi]]
[[Categoria:Dirigenti sportivi britannici]]
|