Blessed by a Broken Heart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento The Morning After con link removed (DisamAssist) |
||
| (69 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali canadesi|ottobre 2020}}
{{Artista musicale
|nome = Blessed by a Broken Heart
|immagine =
|tipo artista = gruppo
|nazione =
|url = [http://www.myspace.com/blessedbyabrokenheart]▼
|genere =
|genere2 = Glam metal
|genere3 = Christian metal
|genere4 = Heavy metal
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|
|
|
|
}}
I '''Blessed by a Broken Heart''' (spesso indicati con l'acronimo '''BBABH''')
==Storia==
Il loro primo disco, [[All Is Fair In Love and War]],
Nel 2005 però, con l'entrata di [[Shred Sean]], chitarrista shredder di NYC, la band comincia ad inserire nel proprio sound caratteristiche vicine all'hair metal anni'80, ispirandosi a gruppi come [[
Nel
''
La band è impegnata sempre più spesso in tour sia sul territorio americano che europeo,
Successivamente la band annuncia la rottura con la [[Century Media Records]], annunciando via Twitter
''Casey Jones'' e ''Rex Krueger'', rispettivamente chitarrista e tastierista lasciano la band nello stesso anno e come chitarrista ritmico viene scelto Sam 'Ryder' Robinson (componente dei The Morning After). Il tour viene ultimato senza tastierista.
A fine 2010 viene annunciato un nuovo album che vedrà la luce nel 2011.
Il chitarrista Sam entra di fatto a far parte della band, registrando il nuovo album nel periodo tra aprile e giugno 2010.
Dopo aver raggiunto una formazione stabile la band ottiene un contratto con la Tooth & Nails Records e si mette al lavoro per il prosieguo di ''Pedal to the Metal''.
A ottobre 2011 esce in free downloading la canzone ''[[Deathwish]]'' che anticipa di fatto il nuovo album ''[[Feel The Power]]''.
Il 12 gennaio viene messo in rete il nuovo video, ''Forever'', che diventa il primo singolo del nuovo album.
*[[Tony Gambino]] - [[cantante|voce]] (2007-present)▼
Il disco vede la luce il 24 gennaio 2012 e si piazza alla posizione numero 4 degli album ''Metal'' più scaricati da [[iTunes]].
*[[Sean Michael Maier]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] (2005-present)▼
*[[Tyler Hoare]] - [[basso elettrico|basso]] (2003-present)▼
*[[Casey Jones]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] (2008-present)▼
*[[Rex Krueger]] - [[tastiere|tastiere]] (2009- present)▼
==
===Formazione attuale===
*[[Simon Foxx]]: [[chitarra elettrica|chitarra]],[[tastiere|tastiere]] (2003-2008) ▼
* Sam 'Ryder' Robinson - [[
*[[Jon Cline]]: [[cantante|voce]] (2006-2007) ▼
*[[Matt Kirk]]: [[cantante|voce]] (2005-2006) ▼
* Ian "Slater" Evans - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[synth]] (2008-present)
*[[Hugh Charron]]: [[cantante|voce]] (2003-2005) ▼
*[[Joel Sauvé]] - [[basso elettrico|basso]] (2003-2005) ▼
===Ex componenti e turnisti===
*[[Frank Shooflar]] - [[batteria (musica)|batteria]] (2003-2008) ▼
* Robbie Hart - chitarra (2003-2008), back-up vocals
==Discografia==
*2008 - ''[[Pedal to the Metal (Blessed by a Broken Heart)|Pedal to the Metal]]''
*2012 - ''[[Feel the Power]]''
▲|[[All Is Fair In Love and War]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.blessed.mu|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=18 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130729052925/http://blessed.mu/|dataarchivio=29 luglio 2013|urlmorto=sì}}
* {{de}} [http://www.blessedbyabrokenheart.de Sito ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110910195738/http://www.blessedbyabrokenheart.de/ |date=10 settembre 2011 }} in [[lingua tedesca]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Heavy metal}}
| |||