Sergio Bertoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (67 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
▲|paese nascita = {{ITA 1861-1946}}
▲|disciplina = Calcio
|Squadra =
|
|TermineCarriera = 1950 - giocatore <br/> 1961 - allenatore
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1935-1938|{{Calcio Pisa|G}}|119 (41)
|1938-1946|{{Calcio Genoa|G|1928}}|135 (23)
|1946-1947|{{Calcio Brescia|G}}|33 (6)
|1947-1949|{{Calcio Modena|G}}|58 (7)
|1949-1950|{{Calcio Spezia|G}}|25 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1937 |{{NazU|CA|ITA 1861-1946|M|23}} | 3 (4)
|1936-1940 |{{Naz|CA|ITA 1861-1946|M}} | 6 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1950-1951|{{Calcio Spezia|A}}|
|1955-1957|{{Calcio Spezia|A}}|
|
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|1936}}}}
Riga 41 ⟶ 33:
{{MedaglieOro|{{WC2|1938}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
Riga 52 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte = 15 febbraio
|AnnoMorte = 1995
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], fu Campione del Mondo con la Nazionale Italiana nel 1938
}}
==Carriera==
===Club===
Bertoni era nella rosa della squadra rossoblù che partecipò alla [[Coppa Città di Genova]] che nei primi mesi del 1945 sostituì il normale campionato a causa degli eventi bellici che sconvolgevano l'[[Europa]] in quel periodo.<ref>{{cita|Maiorca|p. 200}}.</ref> La competizione fu vinta dai rossoblù che sorpassarono all'ultima giornata i rivali del [[Associazione Calcio Sampierdarenese|Liguria]]; a Bertoni ed a ciascun vincitore della competizione furono date in premio 20.000 lire dal futuro presidente rossoblù [[Antonio Lorenzo]].<ref>{{cita web|url=http://www.pianetagenoa1893.net/esclusive/esclusiva-pianetagenoa-emilio-caprile-io-azzurro-nel-1950-ho-girato-in-tanti-club-ma-il-genoa-e-rimasto-sempre-nel-mio-cuore-40626|sito=Pianetagenoa1893.net|titolo=ESCLUSIVA PIANETAGENOA – Emilio Caprile: «Io azzurro nel 1950, ho girato in tanti club. Ma il Genoa è rimasto sempre nel mio cuore»|accesso=8 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141015035454/http://www.pianetagenoa1893.net/esclusive/esclusiva-pianetagenoa-emilio-caprile-io-azzurro-nel-1950-ho-girato-in-tanti-club-ma-il-genoa-e-rimasto-sempre-nel-mio-cuore-40626#|dataarchivio=15 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Terminata l'esperienza in rossoblù giocò un anno con il [[Brescia Calcio|Brescia]] e due con il [[Calcio Modena|Modena]] in Serie A, chiudendo la carriera con lo [[Spezia Calcio|Spezia]] in Serie B nel 1950.
Con [[Alfredo Foni]], [[Pietro Rava]] e [[Ugo Locatelli]], è uno dei quattro giocatori italiani di calcio che hanno vinto sia il [[Campionato mondiale di calcio|Campionato mondiale]] che la medaglia d'oro alle [[Calcio ai Giochi olimpici|Olimpiadi]].
===Allenatore===
Dopo la [[
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA 1861-1946||M}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|10
{{Cronopar|15
{{Cronopar|14
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronofin|6|1}}
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
*Coppa Città di Genova: 1
:Genoa: [[Coppa Città di Genova|1945]]
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|1936}}
*{{Calciopalm|
:{{WC2|1938}}
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
* {{Cita libro|cognome=Rota|nome=Davide|titolo=Dizionario illustrato dei giocatori genoani|anno=2008|editore=De Ferrari|città=Genova|ISBN=978-88-6405-011-9|cid=Rota}}
* {{Cita libro|cognome=Maiorca|nome=Gianluca|coautori=Marco Montaruli, Paolo Pisano|titolo=Almanacco storico del Genoa|anno=2011|editore=Fratelli Frilli Editori|città=Trebaseleghe|ISBN=978-88-7563-693-7|cid=Maiorca}}
*'''Il Pisa fa 90 - Storia del calcio nerazzurro 1909-1999''' - Mariposa Editrice Srl, Fornacette (PI) novembre 1999;
*'''Le Aquile volano in… B''' di ''Fulvio Andreoni'', ''[[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]]'', ''Bruno Galante'' - GEO Edizioni - Empoli (FI), 2006;
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|152}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Bertoni}}
*{{cita web|http://www.ilpisasiamonoi.it/16464/un-nerazzurro-da-raccontare-bertoni/|Un Nerazzurro da Raccontare su Il Pisa Siamo Noi}}
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
| |||