Andy Goode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(38 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
| nome = Andy Goode
| nome completo = Andrew James Goode
|
| dimensioni foto = 250
| didascalia = Andy Goode con la maglia del Leicester
| sesso = M
| PaeseNascita = GBR
| CodiceFederazione = ENG
| Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Mediano d'apertura
| Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 1998-2002 | {{Rugby Leicester|G}} | 52 (140)
| 2002-2004 | {{Rugby Saracens|G}} | 30 (219)
| 2004-2008 | {{Rugby Leicester|G}} | 78 (1 025)
| 2008-2010 | {{Rugby Brive|G}} | 28 (255)
| 2010-2013 | {{Rugby Worcester|G}} | 68 (737)
| 2013-2015 | {{Rugby London Wasps|G}} | 40 (487)
| 2015-2016 | {{Rugby Newcastle|G}} | 7 (57)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 2010 | {{Rugby Sharks|G}} | 9 (43)
}}
| Anni internazionale = 2005-2009
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
| Presenze e punti internazionali = 17 (107)
| allenatore =
| rigavuota =
| aggiornato = 13 marzo 2017
}}
{{Bio
Riga 108 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = dirigente d'azienda
|Nazionalità = britannico
|Categorie = no
|FineIncipit = è un ex [[rugby a 15|rugbista a 15]] internazionale per l'{{RU|ENG}}, in carriera agonistica attivo nel ruolo di [[mediano d'apertura]]
}}
Dalla fine dell'attività sportiva è dirigente di una compagnia di servizi finanziari e commentatore televisivo di incontri di rugby.
__NOTOC__
== Biografia ==
Rugbista fin dall'età di 5 anni<ref name="rfu">{{cita web|lingua=en|url=http://www.rfu.com/SquadsAndPlayers/EnglandElite/AndyGoode.aspx|titolo=Andy Goode - Official RFU England Profile|accesso=5 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091110062145/http://www.rfu.com/SquadsAndPlayers/EnglandElite/AndyGoode.aspx}}</ref>, Goode militò nelle giovanili a [[Nuneaton]]<ref name="rfu" />, cittadina del [[Warwickshire]] non lontana dalla sua città natale, [[Coventry]].
Tra i 14 e i 16 anni fu anche capitano della squadra giovanile di [[cricket]] del Warwickshire<ref name="rfu" />, prima di orientarsi definitivamente al rugby.
Esordì in [[Guinness Premiership|Premiership]] a 18 anni nelle file del [[Leicester Tigers|Leicester]], squadra con cui in quattro stagioni si aggiudicò due titoli nazionali e altrettanti europei; dopo un biennio ai [[londra|londinesi]] [[Saracens F.C.|Saracens]] tornò a Leicester nel [[2004]] e, l'anno successivo, debuttò in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|Nazionale inglese]], nel corso del [[Sei Nazioni 2005|Sei Nazioni]] a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] contro l'{{RU|ITA}}.
A tutto il [[2006]] vantava 8 presenze in Nazionale, tuttavia il C.T. [[Brian Ashton]] non lo incluse nella rosa dei partecipanti alla {{RWC|2007}}, nonostante due ulteriori vittorie di club, un terzo titolo di campione inglese e la [[Coppa Anglo-Gallese]].
Fece ritorno in Nazionale, singolarmente, di nuovo contro l'{{RU|ITA}} a Twickenham, nel corso del [[Sei Nazioni 2009]], a 27 mesi di distanza dall'ultima convocazione<ref name="rfu" /> a causa dell'indisponibilità contemporanea nel ruolo di [[mediano d'apertura|apertura]] della prima scelta [[Jonny Wilkinson]] e, a seguire, di [[Danny Cipriani]] e [[Charlie Hodgson]]; all'epoca Goode si era trasferito in [[Francia]] al [[Club athlétique Brive Corrèze Limousin|Brive]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/rugby_union/article4636232.ece|titolo=Andy Goode swells band of Brive exiles harbouring England ambitions|pubblicazione=[[The Times]]|accesso=5 aprile 2010|giorno=30|mese=8|anno=2008}}</ref>.
A tutto il 2009 ha disputato 17 incontri internazionali con 107 punti.
A febbraio [[2010]] la franchigia [[sudafrica]]na degli [[Sharks (rugby a 15)|Sharks]], che milita nel [[Super 14|Super Rugby]] SANZAR, in cerca di un'apertura per far fronte all'assenza per infortunio dell'[[argentina|argentino]] [[Juan Martín Hernández]]<ref name="Sharks">{{cita news|lingua=en|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/rugby_union/article7032727.ece|pubblicazione=The Times|giorno=19|mese=2|anno=2010|titolo=Andy Goode makes loan switch to Durban’s Sharks |accesso=5 aprile 2010}}</ref>, ha chiesto Goode in prestito al Brive, che ha svincolato il giocatore; l'esordio è avvenuto contro i [[Crusaders]] e Goode, alla sua prima partita, ha subìto un'espulsione temporanea per placcaggio alto nei confronti del suo omologo di ruolo, il [[nuova Zelanda|neozelandese]] [[Dan Carter]] a 6 minuti dalla fine dell'incontro<ref>{{Cita news|lingua=en|pubblicazione=Stuff|url=http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/super-rugby/3381144/Late-surge-helps-Crusaders-maul-Sharks|titolo=Late surge helps Crusaders maul Sharks|autore=Marc Hinton|giorno=26|mese=2|anno=2010|accesso=5 aprile 2010}}</ref>.
Quasi contemporaneamente alla notizia del prestito, inoltre, è stato annunciato che Goode, in scadenza di contratto a fine stagione con il Brive, ha firmato un impegno che lo lega dalla stagione 2010-11 agli inglesi del [[Worcester Rugby|Worcester]], formazione di Premiership<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/club/7298749/Andy-Goode-signs-for-Worcester.html|giorno=23|mese=2|anno=2010|accesso=5 aprile 2010|pubblicazione=[[Daily Telegraph]]|titolo=Andy Goode signs for Worcester}}</ref>.
== Palmarès ==
*'''{{Sportpalm|English Premiership|3}}'''
*:Leicester: [[English Premiership 2000-2001|2000-01]], [[English Premiership 2001-2002|2001-02]], [[English Premiership 2006-2007|2006-07]]
*'''{{Sportpalm|Coppa Anglo-Gallese|1}}'''
*:Leicester: 2006-07
Riga 123 ⟶ 77:
*:Leicester: [[Heineken Cup 2000-2001|2000-01]], [[Heineken Cup 2001-2002|2001-02]]
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|rugby}}
|