Tisoi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ho aggiunto un collegamento alla scheda di tutto campo della Schiara
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(51 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|frazioni|Belluno}}
|Nome=Tisoi
{{Frazione
|Nome ufficiale=
|nomeFrazione = Tisoi
|Panorama=
|immagine=
|Didascalia=
|didascalia =
|Stemma=
|siglaRegione = VEN
|Stato=ITA
|siglaProvincia = BL
|Grado amministrativo=4
|nomeDelComune = Belluno
|Divisione amm grado 1=Veneto
|linkStemma = Belluno-Stemma.png
|Divisione amm grado 2=Belluno
|latitudineGradi = 46
|Divisione amm grado 3=Belluno
|latitudineMinuti = 8
|Superficie=
|latitudineSecondi = 53
|Note superficie=
|longitudineGradi = 12
|Abitanti=750
|longitudineMinuti = 11
|Note abitanti=In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|longitudineSecondi = 61
|Aggiornamento abitanti=
|mappaX = 139
|prefisso Prefisso= 0437/294
|mappaY = 36
|Codice catastale=
|altitudine = 559
|abitantiNome abitanti=700
|Patrono=
|notaAbitanti = <small>circa</small>
|Festivo=
|anno =
|cap = 32020
|prefisso = 0437/294
|nomeAbitanti =
}}
'''Tisoi''' (559 &nbsp;m [[s.l.m.]]) è una [[frazioneFrazione geografica(geografia)|frazione]] di [[Belluno]], posta a nord del [[capoluogo]], a circa 6 &nbsp;km dal centro, sulla destra del [[Piave]]. È un piccolo centro abitato immerso nel verde, di circa 700 [[abitanti]]. <!--Mettiamoci solo informazioni enciclopediche: chiesa, bar e campo sportivo sono impliciti nelle piccole comunità montane, vedi Pracchia che ha la metà di abitanti di Tisoi...-->
 
===Storia===
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
==Parrocchia==
La storia della [[Parrocchiaparrocchia]] di [[San Severo di Ravenna|San Severo]] e {{chiarire|[[Santa Brigida]]}} di Tisoi ha inizio nel [[1430]], anno in cui si costituì ufficialmente la Cappellaniacappellania Suburbanasuburbana autonoma, indipendente cioè da quella di [[Bolago]] e [[Sois]]-Antole alla quale fin ad allora era stata unita. Fu un evento importante perché da quel momento un cappellano si recava ufficialmente a Tisoi per celebrare la [[santa Messamessa]] nelle chiese di san Severo, di santa Giustina e di san Nicolò a Zei.
 
==Le montagneMontagne==
{{C|le "montagne che si vedono dal paese" non può essere una voce enciclopedica. Oltretutto lo stesso panorama, da punti diversi, lo ha ogni paese della valle|Veneto|maggio 2020}}
Tisoi giace alle pendici del monte [[Talvena-Tesa]] (2542 1502&nbsp;m [[s.l.m.]]); un'altraaltre cimacime che sovrastasovrastano il paese èsono il [[monte Serva]] (2133&nbsp;m [[s.l.m.]]) e la [[Pala Alta]] (1933&nbsp;m [[s.l.m.]]). Entrambe le vette sono comprese nel [[Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi]].
Da Tisoi si vede in maniera ottimale il Monte Terne che ha un'altezza di 1794 metri [[s.l.m.]] e tra quest'ultimo e la [[Talvena-Tesa]] si può scorgere la vetta della [[Schiara]] con la [[Gusèla del Vescovà]].
 
==Le attivitàAttività tradizionali==
{{Citazione|Ma ditemi, come va da noi?
Il paese di Tisoi non si differenziava in passato dagli altri paesi agricoli della valletta bellunese, se non per l'attività legata all'[[estrazione]] di [[pietre molari]] (per [[macina|macine]] e [[cote|coti]]).
Si estraggono ancora pietre a Tisoi?|[[I Belumat]], "Anyway"|Ma di-me, va la come su da "noi"?
C'è anche un [[caseificio]] che produce [[formaggi]] di [[latte vaccino]], tra i quali:
Cave li ancora piére su a Tisoi?|lingua=Vec|lingua2=Ita}}
I formaggi tipici sono:
 
*[[Mezzano]]
Il paese di Tisoi nonera si differenziavanoto in passato dagliper altrile paesi agricoli della valletta bellunese, se non per l'attività legatalegate all'[[Industria mineraria|estrazione]] di [[pietre molari]] (per [[macinamacinazione|macine]] e [[cote|coti]]).
*[[Stagionato]]
 
*[[Fresco]]
C'è anche un [[caseificio]] che produce [[formaggi]] di [[latte vaccino]], tra i quali:.
*[[Latte]] intero e parzialmente scremato
*[[Schiz]]
*[[Burro]]
*[[Ricotta]]
*[[Gongorzola]] Santi
*[[Mascarpone]]
*[[Mozzarella]]
 
==Attività sportive==
A Tisoi è presente un campo di calcio dove si allena la squadra calcistica "[https://www.tuttocampo.it/Veneto/PrimaCategoria/GironeG/Squadra/Schiara/48500/Scheda G.S.D. Schiara]".
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Lucia Fontana., ''Emigrazione e famiglia a Tisoi (Belluno)'', inserito in: ''La Ricerca Folklorica'', n. 37 ("Famiglie alpine lombardo-venete tra Otto e Novecento. Prima parte"), aprile 1998, pp. 5-49&nbsp;5–49.
*Tieri Filippin, "Storia di Bortolo, cavatore di pietre"(Sismondi Editore 2015)
<!--Spero di avere descritto correttamente la nota bibliografica-->
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Veneto}}
 
[[Categoria:Frazioni di Belluno]]