MySQL AB: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = MySQL AB
|logo =
|data fondazione = 1995
▲|tipo = Public company
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|data chiusura = [[2008]]
▲|fondatori = [[Michael Widenius]], [[David Axmark]] ed Allan Larsson
|causa chiusura =
|nazione = SWE
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = [[Informatica]]
|prodotti = [[MySQL]], MySQL Cluster
|dipendenti = 400
|note =
}}
'''MySQL AB''' (fondata nel 1995, acquisita da [[Sun Microsystems]] nel 2008) era
Con circa 400 dipendenti in 25 paesi,<ref name=mysqlnews /> MySQL AB è stata una delle più grandi aziende in tutto il mondo [[open source]]. Circa il 70% dei dipendenti ha lavorato per MySQL dai loro uffici domestici.<ref>{{
▲'''MySQL AB''' (fondata nel 1995, acquisita da [[Sun Microsystems]] nel 2008) era un’azienda informatica produttrice di [[software]]. MySQL AB è la creatrice di [[MySQL]], un [[relational database management system|sistema di gestione di database relazionale]], come di altri prodotti relativi, ad esempio, MySQL Cluster. L’azienda ha sedi ad [[Uppsala]], in [[Svezia]] e a [[Cupertino]], in [[California]], con uffici in altri paesi: [[Parigi]], [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Dublino]], [[Milano]], e [[Tokyo]].
▲Con circa 400 dipendenti in 25 paesi,<ref name=mysqlnews /> MySQL AB è stata una delle più grandi aziende in tutto il mondo [[open source]]. Circa il 70% dei dipendenti ha lavorato per MySQL dai loro uffici domestici.<ref>{{cite web
▲|title=Fortune: MySQL: Workers in 25 countries with no HQ
▲|publisher=[[Fortune Magazine]]
▲|url=http://money.cnn.com/2006/05/31/magazines/fortune/mysql_greatteams_fortune/index.htm
}}</ref>
Il 16 gennaio 2008, MySQL AB ha annunciato di aver accettato di essere acquisita da Sun Microsystems per circa 1 miliardo [[$]].<ref name=mysqlnews>{{
{{
|
|url=http://blogs.mysql.com/kaj/sun-acquires-mysql.html/
}}</ref> L'acquisizione si è conclusa il 26 febbraio 2008.
Insieme a [[Linux]], [[Apache]] e [[PHP]], MySQL Server costituisce uno degli elementi costitutivi della tecnologia [[LAMP_(piattaforma)|LAMP]]. La società sostiene una base di utenti di oltre 5 milioni di installazioni in tutto il mondo MySQL e oltre 10 milioni di download di prodotti nel 2004.▼
▲Insieme a [[Linux]], [[Apache HTTP Server|Apache]] e [[PHP]], MySQL Server costituisce uno degli elementi costitutivi della tecnologia [[
== Storia == ▼
* 1995 società fondata da Michael Widenius, David Axmark e Allan Larsson
Line 62 ⟶ 50:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20120731021100/http://forge.mysql.com/ MySQL Forge] Progetti Open Source legati a MySQL
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20120722013146/http://forge.mysql.com/wiki/Main_Page MySQL Wiki] Il Wiki ufficiale dedicato a MySQL
* {{en}} [http://www.planetmysql.org/ Planet MySQL] Raccolta di blog su MySQL
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|software libero}}
[[Categoria:Aziende software statunitensi]]
[[Categoria:Sun]]
[[Categoria:MySQL]]
|