Porano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
|||
| (73 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|Bandiera = Porano-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Porano-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Terni
|Amministratore locale = Marco Conticelli
|Data elezione = 27-5-2019
|Data rielezione = 10-6-2024
|Data istituzione =
|Altitudine =
|comuniLimitrofi = [[Lubriano]] (VT), [[Orvieto]]▼
|Sottodivisioni =
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2173
|
|
|
|PIL =
|PIL procapite =
}} ▼
|Mappa = Map of comune of Porano (province of Terni, region Umbria, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Porano all'interno della provincia di Terni
'''Porano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Terni]] in [[Umbria]].
== Geografia fisica ==
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2173 GR/G
Riga 34 ⟶ 38:
== Storia ==
Paese circondato da mura medievali, possiede
In particolare, [[Villa del Corgnolo]] (detta anche del Cornaro o Corniolo) si trova immersa in uno dei parchi storici di maggiore rilievo dell'[[Umbria]]. A partire da un preesistente impianto di monastero medievale, la nobile famiglia [[Orvieto|orvietana]] dei Gualterio, nel [[1706]], trasformò la proprietà in sede di villeggiatura estiva di prelati. Per questo la villa fu anche denominata ‘villa dei sette cardinali’ e tutt'oggi conserva uno spazio esterno denominato ‘rotonda dei cardinali’.
Una lapide presente sulla facciata posteriore testimonia che nella villa, in virtù degli stretti legami che il cardinale [[Filippo Antonio Gualterio (cardinale)|Filippo Antonio Gualterio]] intratteneva con la [[Stuart
La villa, in seguito
Il paese è noto
==
Sullo stemma comunale, riconosciuto con decreto del Capo del Governo del 25 febbraio 1929<ref name="ACS">{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6382|titolo=Porano|accesso=2024-05-01|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>, è raffigurata in campo d'argento l'immagine di san Biagio, con il pastorale nella mano destra e il Vangelo nella sinistra. Il gonfalone, concesso con DPR del 22 marzo 1976<ref name="ACS"/>, è un drappo partito di giallo e di azzurro.
===Evoluzione demografica===▼
== Società ==
▲=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Porano}}
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===▼
* {{Gemellaggio|Francia|Caudrot}}
* {{Gemellaggio|Slovenia|Pirano}}
▲|partito= [[lista civica]]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
▲===Gemellaggi===
* Cardinale [[Filippo Antonio Gualterio (cardinale)|Filippo Antonio Gualterio]]▼
* Senatore [[Filippo Antonio Gualterio (senatore)|Filippo Antonio Gualterio]]▼
==
{{interprogetto}}
▲*Cardinale [[Filippo Antonio Gualterio (cardinale)|Filippo Antonio Gualterio]]
▲*Senatore [[Filippo Antonio Gualterio (senatore)|Filippo Antonio Gualterio]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Terni|Umbria}}
[[
| |||