Tony Cardella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |nome = Tony Cardella |nome completo = |sesso = M |immagine= |GiornoMeseNascita = 03 Giugno |AnnoNascita = 1964 |luogo nascita = Palermo |paese nascita =...
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB)
 
(44 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Tony Cardella
|nome completoSesso = M
|Immagine=Tony Cardella.jpg
|sesso = M
|paese nascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|immagine=
|Altezza =
|GiornoMeseNascita = 03 Giugno
|AnnoNascitaPeso = 1964
|disciplinaDisciplina = Kickboxing
|luogo nascita = [[Palermo]]
|specialitàSpecialità = Point FigthFight -Light Contact
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorteCategoria =
|AnnoMorteRuolo =
|luogo morteRecord =
|codicenazioneRanking =
|passaportoBestRanking =
|Squadra = [[Kilroy Team]]
|altezza =
|pesoTermineCarriera =
|disciplina = Kickboxing
|specialità = Point Figth -Light Contact
|categoria =
|ruolo =
|record =
|ranking =
|best ranking =
|Team = Kilroy
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
|Anni nazionale = 1983-1985
{{Carriera sportivo
|nazionale =1983-1985 |{{Naz|HG|ITA|M}} |
|presenzenazionale(goal) =
}}
|allenatore =
|incontriAllenatore =
|rigavuotaIncontri =
|vittorieRigaVuota =
|palmaresVittorie =
|Palmares =
|aggiornato = 14 Giugno 2009
|Aggiornato = 14 aprile 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Tony
|Cognome = Cardella
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 033 Giugnogiugno
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = kickboxer
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , campione del mondo di kickboxing, specialità [[semi-contact]], fondatore del Team [[Kilroy Team]]
}}
 
 
== Biografia ==
Riga 55 ⟶ 48:
Tony Cardella ha iniziato a praticare, a [[Palermo]], nel 1979 sotto la guida del Maestro [[Pino Di Pace]]. Oggi insegna kickboxing a [[Palermo]].
 
Nel 1985 ha fondato il Team [[Kilroy Team]], club sportivo che si è più volte, negli anni, fregiato del titolo di [[Campione]] d'[[Italia]].
 
Nel Team [[Kilroy]] sono nati e cresciuti atleti d'importanzaa nazionale ed internazionale. Tra i tanti si ricordano [[Gianpaolo Calajò]], [[Gregorio Di Leo]], [[Piero Battaglia]], [[Francesco Canalella]], [[Piero Nolasco]].
 
Nel corso degl'anni, Cardella ha partecipato a numerose competizioni nazionali e internazionali, riportando numerosi titoli, fra cui la vittoria di 3 edizioni consecutive della "Coppa Europa" [[W.A.K.O.]] ed il titolo mondiale [[W.U.M.A.]] nell'anno 2000.
 
Nel Team [[Kilroy Team]] sono nati e cresciuti atleti d'importanzaaimportanza nazionale ed internazionale. Tra i tanti si ricordano [[Gianpaolo Calajò]], [[GregorioFabrizio Di LeoPaterna]], [[Piero Battaglia]], [[Francesco Canalella]], Pietro Nolasco, [[PieroGregorio NolascoDi Leo]].
 
NelNei corsotanti degl'anni di militanza sportiva, Cardella ha partecipato a numerosesvariate competizioni nazionali e internazionali, riportando numerosi titoli, fra cui lamenzioniamo vittoriale vittorie di 3 edizioni consecutive della "Coppa Europa" [[W.A.K.O.]] ede ildi 4 titoli titolomondiali mondiale( [[W.U.M.A.]], nell'annonegli anni 2000 e 2010, e W.M.K.F. nel 2012 e nel 2013 ) sempre nella specialità semi-contact.
 
== Carriera sportiva ==
Riga 67 ⟶ 58:
===Anno 1982/83/84===
 
*Vincitore "Coppa Europa" [[W.A.K.O.]] Kickboxing semicontact
 
===Anno 1984===
 
*Campione italiano [[W.A.K.O.]] Kickboxing semicontact
 
===Anno 2000===
 
*Campione mondiale [[W.U.M.A]] Kickboxing semicontact
 
===Anno 2010===
 
*Campione mondiale W.U.M.A Kickboxing semicontact
 
===Anno 2011===
 
*Vice Campione Mondiale W.M.K.F. [[Kickboxing]] semicontact
 
===Anno 2012===
== Collegamenti esterni ==
 
*Campione mondiale W.M.K.F. Kickboxing semicontact
*[http://www.fikb.it/ Federazione Italiana Kickboxing (F.I.K.B.)]
*[http://www.wakoweb.com/ World Association of Kickboxing Association (W.A.K.O.)]
*[http://www.kickboxingmania.eu/ Kilroy Website]
*[http://www.iska-europe.com/ International Sport Kickboxing Association (I.S.K.A. Europe)]
*[http://www.fastkick.blogspot.com/ Team Bestfighters]
*[http://www.mikemiles.com/history1.html "A History of Kickboxing"]
*[http://www.wuma.uk.com]
 
===Anno 2013===
 
*Campione mondiale W.M.K.F. Kickboxing semicontact
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.fikb.it/ | 2 = Federazione Italiana Kickboxing (F.I.K.B.) | accesso = 14 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080302174107/http://www.fikb.it/ | dataarchivio = 2 marzo 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.wakoweb.com/ | 2 = World Association of Kickboxing Association (W.A.K.O.) | accesso = 14 aprile 2010 | dataarchivio = 29 settembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130929015117/http://www.wakoweb.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.womaa.it/ | 2 = WOMAA Website | accesso = 19 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111108005123/http://www.womaa.it/ | dataarchivio = 8 novembre 2011 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.wtkaitalia.it/ | 2 = WTKA Website | accesso = 19 aprile 2010 | dataarchivio = 10 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100810034325/http://www.wtkaitalia.it/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.martialkombat.org/|WMKF Website}}
 
{{Portale|biografie|sport}}