(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Geraint]]
'''Gerren Llyngesoc''' ('''Gereint''' in [[gallese]], '''Gerontius''' in [[latino]] e '''Gereint''' in [[inglese]], nato attorno al [[448]]), era il primogenito di [[Erbin]], [[monarchia|sovrano]] della [[Dumnonia]].
Secondo le [[ciclo arturiano|leggende arturiane]], dopo la morte della moglie, "Sir Gereint" passò molto tempo alla corte di [[Re Artù|re Artù]] in cerca di azione e avventura. Sarebbe in questo periodo che sposò lady Enid di Caer-Teim ([[Cardiff]]). Questa storia è narrata nei poemi ''Erec (alias Gereint) ed Enid'' e ''Geraint mab Erbin''.
Ereditò il trono dumnone attorno al [[497]] (o [[480]]). Morì combattendo contro i [[sassoni]] insieme ad Artù nella [[battaglia di Llongborth]] ([[Portsmouth]], nel [[Somerset]]) attorno al [[480]]/[[510]]. È ricordato in un lungo poema gallese ''Elegia per Gereint''. Gli successe il figlio [[Cado]].