Yaw Preko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale ghanese → Categoria:Calciatori della nazionale ghanese |
||
| (39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|calciatori ghanesi|aprile 2010|commento=presenze e reti per Hearts of Oak, Al Ettifaq e Hoang Anh Gia Lai}}
{{S|calciatori
{{Sportivo
|
|
|
|
▲|paese nascita = {{GHA}}
▲|disciplina = Calcio
▲|ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra =
|
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1991 |{{Bandiera|NC}} Accra Powerlines |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1991-1992 |{{Calcio Hearts of Oak|G}} |31 (9)
|1992-1997 |{{Calcio Anderlecht|G}} |92 (27)
|1997-1999 |{{Calcio Gaziantepspor|G}} |58 (16)
|1999-2000 |{{Calcio Fenerbahce|G}} |22 (7)
|2000-2002 |{{Calcio
|2002-2004 |{{Calcio Gaziantepspor|G}} |12 (1)
|2004-2005 |{{Calcio Halmstad|G}} |49 (11)
|2005-2007 |{{Calcio Al Ettifaq|G}} |2 (1)
|2007 |{{Calcio Hoang Anh Gia Lai|G}}|2 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
|
|
|1992-2007 |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1991|Italia 1991]]}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|1992}}}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|1992}}}}
|aggiornato = 15 aprile 2010▼
|Allenatore =
}}
{{Bio
|Nome = Yaw
|Cognome = Preko
|Sesso = M
|LuogoNascita = Accra
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
== Carriera ==
=== Nazionale ===
È stato un membro della nazionale ghanese Under-17 che ha vinto i [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1991|Mondiali 1991]]<ref>{{en}} {{Cita web|url=https://www.fifa.com/tournaments/mens/u17worldcup/italy1991/teams/1882397|titolo=FIFA U-17 World Championship Italy 1991 - Ghana|accesso=11 ottobre 2021}}</ref>. Nel 1992 fa parte della rosa della Nazionale ghanese che ottiene la medaglia di bronzo alle [[Calcio ai Giochi della XXV Olimpiade|Olimpiadi]]<ref>{{en}} {{Cita web|url=https://www.fifa.com/tournaments/mens/mensolympic/barcelona1992/teams/1889747|titolo=Olympic Football Tournament Barcelona 1992 - Ghana|accesso=11 ottobre 2021}}</ref>.
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato belga|3}}
:Anderlecht: [[Division I 1992-1993|1992-1993]], [[Division I 1993-1994|1993-1994]], [[Division I 1994-1995|1994-1995]]
*{{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Anderlecht: 1993-1994
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|2}}
:Anderlecht: [[Supercoppa del Belgio 1993|1993]], [[Supercoppa del Belgio 1995|1995]]
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni del Golfo|1}}
:Al-Ettifaq: [[Coppa dei Campioni del Golfo 2006|2006]]
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1991|Italia 1991]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|1992}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{
{{Ghana maschile calcio olimpiadi 1992}}
{{Ghana maschile calcio africano 1996}}
{{Ghana maschile calcio africano 2000}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Ghana]]
| |||